Entra

Visualizza la versione completa : Finalmente una dura condanna !


bugiardo
26-11-2008, 18:09
Investì e uccise due fidanzati
Condannato a dieci anni

ROMA - A maggio di quest'anno aveva investito e ucciso due ragazzi mentre guidava sotto effetto di droga e alcool ( correzione successiva- non è così nn era ubriaco o fatto ) . Stefano Lucidi è stato condannato a 10 anni per omicidio volontario in merito all'incidente accaduto nel maggio scorso sulla Nomentana nel quale persero la vita 2 persone. E' la prima volta in italia che viene configurato questo reato in un caso di incidente stradale.


ERA ORA SPERIAMO CHE LI FACCIA TUTTI

Ansid
26-11-2008, 18:19
........... ma scusa ammesso che se li faccia tutti non mi sembra una condanna esemplare .......... gli e ne avrebbero dovuti dare 30 di anni come minimo per 2 omicidi volontari!!!!

pezzata
26-11-2008, 18:20
questo e' il punto:vediamo quanti anni,reali,si fara' in galera.
io,per me,sono poco fiduciosa....

bugiardo
26-11-2008, 18:24
Leggevo che è la condanna + severa fino ad oggi ( ne erano stati chiesti 14 di anni ), l'unico precedente era quello di un Rom

Sino ad oggi la condanna più dura era stata per Marco Ahmetovic, un giovane rom di 22 anni che la notte del 23 aprile 2007 uccise quattro giovani di Appignano del Tronto, mentre era alla guida del suo furgone, ubriaco. Ahmetovic prese 6 anni e mezzo in primo grado.

Deleted user
26-11-2008, 18:24
speriamo faccia scuola questa sentenza.

duck70
26-11-2008, 18:28
Speriamo che non esca prima e che sconti veramente la pena!

X-MAN
26-11-2008, 18:36
sempre troppo pochi.....si può dire??'

lukone
26-11-2008, 18:42
........rimango incredulo davanti a cotanta compassione!!!!!!!!!Questo essere (italiano o straniero che sia)ha ucciso due giovani ragazzi colpevoli di essere fermi ad un semaforo rosso????????Questa è la sentenza che deve fare scuola...... mi vengono i brividi sono davvero sensa parole.Mi viene solo di pensare ai genitori.........non voglio fare il moralista ma io vi assicuro che quando bevo un pochino non GUIDO MAI.....

paolo chiaraluna
26-11-2008, 19:12
speriamo faccia scuola questa sentenza.

quoto + n sentenze

Tricheco
26-11-2008, 19:51
e meno male!!!!!!!!!!

BurtBaccara
26-11-2008, 19:53
Finalmente delle notizie decenti anche se effettivamente io avrei dato l'ergastolo, anzi i lavori forzati.
Hai tolto la vita ? Purtroppo non si può toglierla e allora spacca rocce fino a che non crepi.
Così la vedo io.

smile50
26-11-2008, 20:03
Il dolore di chi amava quei ragazzi durerà una vita.
Tutto sommato, a lui, non è costato molto.

davide71
26-11-2008, 20:05
ergastolo!! :mad::mad:

bikelink
26-11-2008, 20:28
intanto si inizia ad andare nella direzione giusta. Omicidio volontario..

mamba
26-11-2008, 20:30
Intanto abbiamo rotto il ghiaccio,io avrei buttato via le chiavi ma in questa Italia garantista è già un grosso passo avanti.Magari i potenziali assassini cominciano a drizzare le orecchie....e poi, se dovesse scontare poca pena può darsi sempre che un TIR lo stenda all'uscita del carcere.Poveri chi è stato ucciso!:mad:

gpepe
26-11-2008, 20:57
...certo che non si può parlare di soddisfazione...tanto i due incolpevoli deceduti non ce li restituisce nessuno e pace all'anima loro !!
Penso anche che 10 anni gli ci stanno proprio bene e quoto Roberto nella speranza che la sentenza faccia si che diventi la regola . Non se ne può più..ogni giorno qualcuno ci lascia la cotenna ...:(

ziomimello
26-11-2008, 21:06
Forse dentro una buca profonda e ben ricoperta sarebbe stato meglio:cool:

orsowow
26-11-2008, 21:11
Sentenza giustissima.
La condanna per omicidio volontario con dolo eventuale segna, speriamo, un inizio.

C'è, però, da considerare che l'investitore è in carcere da 6 mesi. Inoltre è reo confesso ed incensurato al memento della commissione del reato.

E' probabile che presto venga mandato a casa a scontare la pena.

Tornerà libero fra pochissimi anni.

Fedefer
26-11-2008, 21:19
Condanna esemplare ma solo per i media, come sempre, il garantismo ed il pietismo italiano avranno la meglio sulla certezza della pena....:mad:....

date un'occhiata alla terza notizia del link di seguito citato.....preferisco evitare commenti.....http://www.cremona24ore.it/nera.htm........:mad:

Enzofi
26-11-2008, 21:50
aspettiamo l'appello, se non ricordo male lui è "di buona famiglia"

torelik
26-11-2008, 21:58
Infatti, al di là della condivisione per la giusta sentenza, si parla già di domiciliari...

Come al solito in Itaggglia le pene vengono comminate ma poi regolarmente nessuno le sconta... evviva.

Animal
26-11-2008, 22:00
...10 anni per omicidio volontario......mah.....speriamo che non la usino al contrario questa sentenza.......cioè non dare più 30 anni o l'ergastolo nelle sentenze di omicidio volontario !!:mad::mad::mad:
Per il soggetto in questione.....aspettiamo l'appello e la cassazione......ammesso e non concesso che confermino la pena.......se va bene dopo 6 anni è fuori............:mad::mad::mad::mad:

X-MAN
26-11-2008, 23:12
come 1 ergastolo a quelli di erba x 4 omicidi, un regalo....4 omicidi= 4 ergastoli senza SE e senza MA......puretroppo è un mondo\italia leggermente imperfetto....solo leggermente.......però......

Sampei
26-11-2008, 23:34
Mi permetto di dissentire da quanto detto da Orso. Il tipo non è stato reoconfesso. E' stato beccato solo perchè sono riusciti casualmente a vedere l'auto ammaccata del papino (MB)parcheggiata sotto casa. Guidava come un pazzo perchè voleva dimostrare qualcosa alla sua fidanzata (peraltro figlia di un famoso giocatore della Lazio)che abitualmente picchiava sotto effetto di cocaina. Per me 10 anni sono pochi. Ma a differenza del Rom, avendo una ricca famiglia alle spalle, avrà sicuramente un trattamento legale diverso.
Uccidere due ragazzi perchè si sorpassano in pieno centro a Roma (la mia città)file di macchine a velocità folle è qualcosa di veramente assurdo.
Purtroppo nelle grandi città, dove si registra il maggior numero di sinistri mortali, è pieno di gente strafatta che corre ed effettua manovre da killer.

calabronegigante
26-11-2008, 23:48
pochi!.....troppo pochi!

WSTONER
27-11-2008, 08:17
:confused:Dura?
Che faccia scuola questa sentenza?:(
TROPPO POCHI!:mad:
Che società di debosciati :mad:

pierom
27-11-2008, 08:58
la condanna è ovviamente giusta
però mi domando una cosa ....
e tutti quelli che fanno incidenti a uccidono solo perchè sono dei coglioni e corrono come pazzi senza essere sotto effetto dell'alcol o droghe ? tipo i motociclistici pistaioli della domenica che trovi spalmati su qualche muro e si portano con se qualche innocente ? (stessa cosa per le altre categorie ovviamente)
Lungi dal essere una polemica , una semplice domanda , anche quelli dovrebbero avere lo stesso trattamento secondo me ma non si è mai sentito eppure ne succedono ogni WE di cose così
NOn vorrei che si prendesse un caso in cui , come già detto la pena è giustissima (credo che se fatti 10 anni di carcere non siano pochi ma non voglio entrare in merito perchè parlerei di cose che non posso capire se non le ho provate ne come accusato ne tanto meno come colui che ha perso un affetto per sempre) , per scatenare una caccia alle streghe verso alcuni casi tralasciano altri altrettanto gravi (ricordo che, in certe condizioni, anche un caffè corretto potrebbe far superare il limite alcolemico e, in caso di incidente, far scattare la condanna per omicidio volontario)
E' un pensiero in libertà ovviamente, ma sinceramente non me la sento di prendere a cuor leggero un fatto del genere

PS
trovo invece assolutamente giusta ed auspicabile la condanna ai lavori forzati (in generale per tanti condannati....) così almeno si pagano vitto e alloggio che invece paghiamo noi

X-MAN
27-11-2008, 09:02
la condanna è ovviamente giusta
però mi domando una cosa ....
e tutti quelli che fanno incidenti a uccidono solo perchè sono dei coglioni e corrono come pazzi senza essere sotto effetto dell'alcol o droghe ? tipo i motociclistici pistaioli della domenica che trovi spalmati su qualche muro e si portano con se qualche innocente ? (stessa cosa per le altre categorie ovviamente)
Lungi dal essere una polemica , una semplice domanda , anche quelli dovrebbero avere lo stesso trattamento secondo me ma non si è mai sentito eppure ne succedono ogni WE di cose così
NOn vorrei che si prendesse un caso in cui , come già detto la pena è giustissima (credo che se fatti 10 anni di carcere non siano pochi ma non voglio entrare in merito perchè parlerei di cose che non posso capire se non le ho provate ne come accusato ne tanto meno come colui che ha perso un affetto per sempre) , per scatenare una caccia alle streghe verso alcuni casi tralasciano altri altrettanto gravi (ricordo che, in certe condizioni, anche un caffè corretto potrebbe far superare il limite alcolemico e, in caso di incidente, far scattare la condanna per omicidio volontario)
E' un pensiero in libertà ovviamente, ma sinceramente non me la sento di prendere a cuor leggero un fatto del genere

PS
trovo invece assolutamente giusta ed auspicabile la condanna ai lavori forzati (in generale per tanti condannati....) così almeno si pagano vitto e alloggio che invece paghiamo noi
PAGARSI vitto e alloggio sarebbe il minimo, per colui che delinque, in mondo\paese èefetto, ma purtroppo la perfezione è MOLTO lontana.......

Roberto R850R
27-11-2008, 09:17
Lo sdegno nei confronti di chi, guidando sotto l'effetto di sostanze varie, provoca lesioni o morte di altre persone è comprensibile e condivisibile.
Quando una persona si mette alla guida di un veicolo dopo essesi fatto qualcosa accetta anche, più o meno consciamente, di esporre la propria vita e quella degli altri a rischi elevatissimi che spesso, purtroppo, comportano anche il decesso.
Voglio però ricordare che ci sono anche molti altri comportamenti pericolosi che producono tanti morti e feriti come, tanto per citarne due, la velocità eccessiva e la distanza di sicurezza inadeguata.
Sicuramente se chiediamo ai sanzionati per guida in stato di ebbrezza diranno che i limiti di legge sono troppo severi e che loro sanno come gudare e si sentono sicuri e noi adesso proviamo sdegno per gli ubriachi che uccidono.
Ma la stessa identica cosa viene detta da chi è sanzionato, ad es., per velocità eccessiva solo che noi, in questo caso, lo sdegno lo proviamo più per l'autovelox che per il trasgressore.
In altre parole c'è una pubblica opinione secondo la quale se si uccide perchè ubriachi si è dei delinquenti, mentre se si uccide per eccesso di velocità allora si tratta di una pura fatalità che doveva succedere.
Per me questa è italica ipocrisia.
Ritengo che sia sempre da deliquenti quando, non rispettando norme di sicurezza, si provocano gravi lesioni o morte di altre persone. E nelle strade le norme di sicurezza si chamano Codice della Strada.

bugiardo
27-11-2008, 09:26
però mi domando una cosa ....
e tutti quelli che fanno incidenti a uccidono solo perchè sono dei coglioni e corrono come pazzi senza essere sotto effetto dell'alcol o droghe ?

Sono d'accordo , il fatto essere sobri e comportarsi così se vogliamo è quasi un aggravante.

Pene pesanti andrebbero cmq comminate anche nel caso di lesioni gravi ma nn mortali.

Nn per fare il forcaiolo da 4 soldi , ma qui la situazione è giunta a livelli insostenibili , gente completamente sconsiderata o fatta miete vittime innocenti tutti i giorni, senza che nessuno faccia nulla ( o per lo meno molto molto poco ), servono soluzioni forti

Qui mandiamo all'estero carabinieri e esercito a migliaia di unità per 'salvare vite umane' e si accetta che ogni anno in italia circa 6000 persone muoiano e 40000 vengano invalidate .

faccio 90 km ogni giorno intorno e dentro roma , durante l'ultima settimana ho visto una sola volta una pattuglia della stradale ferma in un area di servizio per fare controlli .
Immaginate a cosa ho assistito per strada .....

Muoiono troppe persone , troppi ragazzi , troppe famiglie sprofondano ogni giorno in un abisso di dolore , occorre intervenire , ok l'educazione stradale , ma intanto si applichi la legge

pierom
27-11-2008, 09:51
verissimo
secondo me il tutto dovrebbe partire dall'educazione e dal rispetto verso gli altri ... (purtroppo non solo educazione stradale)
fin da bambini
secondo me lìinasprire le pene non serve a nulla
le pene sono già abbastanza severe il fatto è che non vengono applicate sistematicamente
si è visto con patente a punti, super multe , autovelox, palloncini
in Italia c'è il terrore del momento, dura quel che dura e poi vai dinuovo come prima .

sarebbe un discorso lunghissimo forse da non affrontarsi qui ma davanti ad un tavolo

Roberto R850R
27-11-2008, 10:24
Cortesia, rispetto, buone maniere, ecc., possono rendere la vita piacevole me sulla strada ci sono delle regole quasi sempre precise: quando si da la precedenza non è una forma di cortesia ma un comprtamento dettato da norma o segnale. Il modo di intendere le buone maniere è personale e soggettivo, il Codice della Strade è una legge uguale per tutti.
Quest'estate ho provato ad unirmi ad un gruppo di mukkisti, presenti spesso su questo forum: persone simpaticissime e cordiali ma tenevano sempre velocità superiori ai limiti, sorpassavano contromano i veicoli fermi in colonna ai semafori e per le distanze di sicurezza lasciamo perdere.
Poi, tra l'altro, mancando all'appello una persona, si è saputo che aveva avuto un incidente, sembra in fase di sorpasso.
Senza trascurare cortesie varie suggerisco di osservare un po di più il CDS, per la salute nostra, degli altri e del portafoglio. Certo bisognerebbe anche conoscerlo, il codice.

pierom
27-11-2008, 12:45
SI Scusa forse mi son espresso male
rispetto per gli altri io intendo appunto il pensare che se sorpasso in curva tagliando la strada non rispetto te che arrivi dall'altra parte , se parcheggio sulle strisce di traverso non rispetto chi (magari in difficoltà perchè disabile) deve passare, se bevo più del dovuto non rispetto chi potrebbe avere a che fare con me mentre guido
poi ovviamente la cortesia e le buone maniere sono un di più

Er Cucciolo
27-11-2008, 12:52
Lungi da me assolvere comportamenti non assolvibili.......

Ma due percisazioni........

1. Non e' esatto il primo post di Bugiardo.......Non era sotto l'effetto ne' di alcool e ne di droghe.........E' un aggravante ? Credo di si ..........ma per la precisione.....

2. Penso e rifletto..........Ma se uno ha un incidente mentre guida la macchina, magari per un colpo di sonno, e a bordo della macchina ha un passeggero che perde la vita, e lui si salva solo per caso o per miracolo, e magari durante l'incidente coinvolge qualcun altro ............

Quali sono gli elementi per giudicare se e' omicidio volontario o colposo.....?

Non e' ovviamente relativo al caso in oggetto, ma questa sentenza, oltre ad essere giusta in se, lo ribadisco fortemente ! , apre una infinita' di problemi.....

Chi, e in quali modi vengono valutati ora tutti gli incidenti...se colposi o volontari.....Il pericolo, proprio perche' siamo in Italia, secondo me e' grandissimo............

Non lasciamoci solo trascinare dalla giusta indignazione per un fatto che di per se' e' gravissimo..........Pensiamo anche alle ripercussioni che questa sentenza puo' avere per ognuno di noi.....

Dico " ognuno " perche' dagli interventi letti, mi sembra di leggere che la maggioranza delle persone intervenute, non abbiano vissuto ( meno male ! ) la devastante esperienza di essere coinvolti in un incidente, anche mortale.

E vi assicuro, che per quanto superficiale sia, non sottovalutate il fatto che quell' irresponsabile, che ha provocato la morte di quei due angeli, il rimorso se lo portera' fino nella tomba......

E vi prego di credere che non sto sottovalutando l'enormita' della tragedia accaduta in primo luogo a due giovani che non avranno piu' la possibilita' di vivere, e a tutti i componenti di quelle famiglie che hanno la vita completamente distrutta.....

Ribadisco che non assolvo.......ma rifletto, cercando, e vi assicuro che e' difficile, di non farmi trascinare solo dalla giusta emotivita' del momento.

Massimiliano.

bugiardo
27-11-2008, 17:12
Dopo il mess di Ercucciolo ho controllato e credo che abbia proprio ragione lui .

Io ho fatto il copia e incolla di una news giornalistica ....... ma la notizia era inesatta .

In altre parole L'ASSASSINO NN ERA NE UBRIACO NE FATTO ,

riporto una ricostruzione dell'incidente fatta dal Corriere , solo che dopo averla letta cambierei il titolo del post , dieci anni per un delitto così odioso e gratuito sono veramente pochi , e tutto sommato se era fatto alla fine era meglio .........

Gente come questo qui ci sta da augurarsi che nn incontri mai la nostra strada o quella dei nostri cari ........

Spero che nn gli scontino manco un giorno


Andavano a divertirsi, un'auto pirata li ha falciati e uccisi. Si chiamavano Alessio Giuliani e Flaminia Giordani, 23 anni e 22 anni, le ultime vittime della follia sulle strade romane. Giovedì, alle dieci e mezzo di sera, una Mercedes C220 condotta da Stefano Lucidi, 35 anni, figlio di un ingegnere specializzato in pannelli fonoassorbenti, li ha travolti all'incrocio fra viale Regina Margherita e via Nomentana. Il conducente, accanto al quale sedeva la fidanzata, Valentina Giordano, di 27, figlia dell'ex bomber laziale Bruno, è fuggito dopo che lo scooter dei ragazzi era stato scagliato a 20 metri di distanza.

L'investitore è stato rinchiuso a Regina Coeli per duplice omicidio volontario con dolo eventuale e omissione di soccorso: secondo il pm Carlo Lasperanza sapeva che correndo in quel modo avrebbe potuto uccidere. All'alba di ieri i vigili urbani hanno trovato la Mercedes lasciata in seconda fila vicino a un carrozziere nei pressi di piazza Sempione. Più tardi un agente del nucleo investigativo dell'VIII Gruppo, guidato dal colonnello Antonio Di Maggio, ha chiamato Lucidi sul telefonino e l'ha convinto a costituirsi: «Non fare sciocchezze. Assumiti le tue responsabilità». Dopo una giornata di tensione negli uffici del II Gruppo della Municipale il pirata della strada è crollato. «Ho avuto paura, per questo non mi sono fermato. Non volevo ucciderli», ha confessato fra le lacrime. È stato l'epilogo di una giornata di sangue, disperazione e rabbia: giovedì sera, come hanno ricostruito gli investigatori, Lucidi e la fidanzata, soggetta al provvedimento giudiziario dell'obbligo di dimora dopo le 21 su decisione del Tribunale di sorveglianza, sono andati a cena in un ristorante vicino al Colosseo. In quegli stessi momenti Alessio e Flaminia progettavano la loro serata insieme finita tragicamente. Un intreccio agghiacciante.

Stefano Lucidi, che aveva la patente sospesa dal 2001 per essere stato sorpreso alla guida di un'auto sotto stupefacenti, oltre a precedenti per violenza privata e ricettazione, e a un vecchio Daspo, ha litigato con Valentina nel ristorante, l'ha picchiata. Allontanato dai camerieri è andato a riprendere la ragazza nel vicino pub dove si era rifugiata tirandola, per i capelli. Poi l'ha caricata in auto per riportarla a casa. A tutto gas. Su via Nomentana ha superato decine di veicoli fermi al semaforo rosso. E non ha frenato nemmeno quando si è trovato davanti il motorino di Alessio e Flaminia: la corsa è proseguita fino alla carrozzeria e a casa di Valentina, costretta a ospitarlo dopo che gli aveva implorato di fermarsi per soccorrere i ragazzi investiti. Lì è stato rintracciato dai vigili

samnov
27-11-2008, 17:20
Speriamo Glieli Facciano Scontare....almeno Quello. Vogliamo Un Po' Di Giustizia.

pezzata
27-11-2008, 17:34
hai ragione,bugiardo(gioco di parole involontario)!!!
rebus sic stantibus e' ancora piu' "aggravato" il bel tomo.
10 anni(se li fara' davvero!???) sono veramente scandalosamente pochi per siffatto individuo

torelik
27-11-2008, 22:40
Vedete, indipendentemente da questo caso specifico, che andrà valutato ulteriormente (appello) io credo che il "precedente" sia degno di nota.

E' ora che si sappia che le cose giuridicamente stanno cambiando.

Importante che tutti si rendano conto che mettersi alla giuda ubriachi e strafatti, oppure semplicemente alterati commettendo azioni che provocano feriti gravi o la morte di innocenti, saranno perseguiti penalmente in modo incisivo.

bikelink
28-11-2008, 09:57
la persona alla guida era stata esortata a fermarsi dal passeggero.
a differenza di chi ha un colpo di sonno e guida da solo... il dolo c'è eccome.
primo, c'è perchè l'individuo non doveva stare seduto in auto. NON POTEVA x LEGGE. era senza patente. secondo era drogato, terzo ha raccolto un numero di infrazioni da paura..e ultimo con a fianco qualcuno che gli chiese di fermarsi.
ha ucciso 2 giovani vite. paghi e si rieduchi.
occorre che la società e la circolazione vengano tutelati da individui senza senno e in particolar modo dai recidivi

X-MAN
28-11-2008, 11:01
infatti chi va come un pazzo o è distratto perchè telefona o parla con qualcuno in macchina o moto se SBAGLIA dovrebbe PAGARE come l'ubriaco o il tossico.....invecie anche per folli gare di velocità o slalom in autostrda basta pagare una multa e vai con dio.......bisogna rispettare di PIU' gli altri, se uno vuole fare il fenomeno vada in pista o da solo contro un muro.....

Er Cucciolo
28-11-2008, 11:54
Bikelink..............NON ERA DROGATO.........Il che, si e' gia' detto, probabilmente e' una aggravante..........

Il mio post era stato scritto per stimolare la discussione in altro senso, ma vedo che il mio intento e' sfumato............Non fa niente, evidentemente devo imparare a scrivere diversamente.....

bikelink
28-11-2008, 12:43
La Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada ammessa oggi a Roma dal GUP Marina Finiti quale parte civile e quale esclusivo ente esponenziale per la tutela della vita sulla strada nel processo penale contro Stefano Lucidi accusato di omicidio volontario plurimo e altri reati per aver investito con la sua automobile e ucciso il 22 maggio scorso i fidanzati Alessio Giuliani e Flaminia Giordani mentre a bordo di un motoscooter erano ad un incrocio con via Nomentana con viale Regina Margherita, si appella al Sindaco ed al Prefetto di Roma, alla Polizia Municipale ed alle forze di polizia tutte affinché dispongano seri controlli a tappeto delle patenti e non ci siano più altri criminali privi di patente in circolazione per le strade di Roma.
Il processo Lucidi rappresenta un segnale di forte allarme sociale dato che Lucidi guidava abitualmente per le strade di Roma senza patente in stato di tossicodipendenza dal 2001 approfittando della mancanza di controlli.
Dagli atti del processo risulta che Lucidi il 22 maggio 2008 non era in possesso di valida patente di guida: emerge infatti che a seguito di provvedimento prefettizio di sospensione per tre mesi ex art. 75 comma IV DPR 309/90, e senza mai sottoporsi a programma terapeutico riabilitativo, denunciò di aver smarrito il documento impedendone di fatto il ritiro; la patente (che in realtà era in possesso dell’indagato) gli venne ritirata il 2 luglio del 2001; dopo quella data il Lucidi ha sostituito per due volte il suo documento e ne ha nuovamente denunciato lo smarrimento da ultimo il 15 11 2007. Sul punto lo stesso indagato, che ha dichiarato che ultimamente gli esami delle sue urine erano risultati positivi, ha mostrato di essere consapevole di non poter riottenere la patente di guida fintanto che non fossero risultati negativi; comunque l’indagato non ha mai proceduto al rinnovo della sua patente di guida scaduta di validità dopo dieci anni.
I controlli sulla validità delle patenti dei romani che l’AIFVS chiede a gran voce garantiranno la salvezza di altre vite umane come quella di Alessio Giuliani e di Flaminia Giordani.



io da qui capisco che l'individuo non si è mai disintossicato e che i suoi esami erano positivi.. ragion per cui non aveva riavuto la patente.. inoltre le dichiarazioni a distanza di tempo mi lasciano esterefatto:


in aula:
Provo dolore e rimorso, - ero convinto di superare l'incrocio perché conosco perfettamente quanto è largo, dato che vivo in quella zona. Avevo l'assoluta certezza di passare indenne.Quando sono passato il semaforo era giallo, il rosso è scattato dopo aver impegnato l'incrocio, non potevo immaginare che passasse un motorino.


questo signore quindi, non solo commetteva reato circolando senza patente, ma tuttoggi pensava di essere trasparente...e che sulla strada non circolino altri veicoli.

bugiardo
28-11-2008, 12:48
E vi assicuro, che per quanto superficiale sia, non sottovalutate il fatto che quell' irresponsabile, che ha provocato la morte di quei due angeli, il rimorso se lo portera' fino nella tomba......


Massimiliano , io nn credo che una persona così abbietta possa provare rimorso, e le lacrime di coccodrillo versate solo quando i carabinieri riescono a metterti le manette ( il giorno dopo !) a me nn fanno alcun effetto.

Qui l'unico stato d'animo che posso vagamente immaginare, è quello delle persone che hanno perso i propri cari per mano di questo omicida.

Nn mi faccio prendere dalla rabbia che provo verso simili individui , quando dico che le richieste del PM erano sacrosante .
Aggiungo che una persona sinceramente pentita di quello che ha fatto dovrebbe accettare anche le pena , in realtà il pentimento di tanti è dovuto solo al fatto di dover pagare anche loro un prezzo e nn di aver rovinato e annientato la vita di altri.

Questo assassino dal carcere uscirà , come e quando nn lo so , forse sarà una persona ravveduta che porterà dentro un rimorso o forse sarà lo stesso bel personaggio che è ora .
Quello che so è che i familiari delle vittime per tutta la vita avranno un dolore immenso e nessuna buona condotta o indulta o avvocato potrà mai ridurli.

Quali sono gli elementi per giudicare se e' omicidio volontario o colposo.....?

Una condotta di guida ( come nel caso in oggetto ) totalmente incurante del fatto che mette a repentaglio la vita degli altri , implica il fatto di accettare di poter uccidere o ferire qlc1 .

Noi tutti possiamo essere potenziali assassini, un giorno per un malore per una disattenzione , per un guasto ... potremmo causare la morte di qlcaltro, e nn oso pensare che peso sia convivere poi con un ricordo del genere , ma un conto è la fatalità un conto è ( come in questo caso ) un comportamento pericoloso reiterato .

Certi individui sono delle mine vaganti , si sa benissimo che prima o poi faranno del male , per questo sostengo che per certi comportamenti di guida vada previsto il carcere ( basterebbe qlc mese ) anche in assenza di incidenti.

Ma questo galantuomo ha la patente ritirata dal 2001 e abbiamo visto tutti come guidava , e transitava pure in zone centrali della capitale ..... possibile che vigili carabinieri e polizia in 7 anni nn lo abbiano mai fermato ?

Diversi anni fa ( tanti ) giravo anche meno eppure venivo fermato per controlli , ora nn solo vengo fermato pochissimo ( mi pare 2 volte in 15 anni ) ma nn vedo quasi mai nessuno che li faccia questi controlli.......

leggo ora quello che ha scritto bikelink ................ sono senza parole ...

Ora vediamo come andrà il processo su quell'altro che avrebbe ammazzato le 2 turiste sul lungotevere ...

La linea difensiva dice che lui nn ricorda nulla ma hanno trovato a distanza di mesi un testimone ( mi pare negli usa ) che sostiene che nn era lui a guidare, ma altri ........

Massimiliano che vuoi che ti dica , ora questo provava tanto rimorso per quello che pensava di aver fatto , ma ora che gli dicono che nn è stato lui ... boh

claudioHP2
28-11-2008, 13:23
questa la punizione giusta!:snipe:

X-MAN
28-11-2008, 14:18
mi collego a Bugiardo.....tutti i paesi UE (e non solo...) sono in crisi ora (e tirano la cinghia da anni.....) eppure in TUTTE le altre nazioni europee (ultimamente sono passato da Austria,Germania,Belgio,Olanda,Rep.Ceca,Francia,Sv izzera.....) incontro in un giorno, a volte in poche, ore parecchie macchine della stradale (ufficiali e camuffate.....), che monitorano e fanno da DETERRENTE ai COGLIONI, qui è il NULLA, da anni.......a volte ho viaggiato in Italia e non ho viste per anche 2 giorni di fila.....è la cultura della sicurezza (stradale e non...) che manca qui....mi fermo per non andare troopo OT.....

bugiardo
18-06-2009, 19:25
:mad::mad::mad::mad:


Ma mica ci avremo creduto vero ?

Era l'ennesima presa per il culo

Che schifo !

Investì e uccise coppia in via Nomentana
pena dimezzata in appello

Non più omicidio volontario ma colposo. Riduzione da 10 a 5 anni della pena inflitta a Stefano Lucidi, 35 anni di Roma, che il 22 maggio 2008 investi e uccise in via Nomentana a Roma, Alessio Giuliani e Flaminia Giordani.

La sentenza è stata emessa dalla prima sezione della Corte di assise di appello di Roma, i cui giudici hanno trasmesso il fascicolo processuale al pm per valutare l'ulteriore contestazione di omissione di soccorso.



Le reazioni della mamma della ragazza
"La giustizia è sotto zero. Non ci avrei mai creduto. La conferma della sentenza di primo grado sarebbe stata un messaggio importante di rispetto della dignità della vita umana", ha detto Teresa Chironi, la mamma di Flaminia Giordani, la ragazza investita mortalmente sulla via Nomentana.


Il saluto di Vernarelli
Friedrich Vernarelli, che la notte tra il 17 e 18 marzo 2008 (circa due mesi prima del duplice omicidio dei fidanzatini di via Nomentana) ha travolto e investito con la sua Mercedes due turiste irlandesi all'altezza di Lungotevere degli Altoviti, si è affacciato nell'aula della prima corte d'assise d'appello nella speranza di salutare Stefano Lucidi, approfittando di una pausa del processo. Vernarelli voleva salutare l'amico con il quale ha condiviso la cella per alcuni mesi. Speranza vana, perchè Lucidi, ancora in stato di detenzione, era stato portato dalla polizia penitenziaria nella stanza di sicurezza in attesa che la corte riprendesse il dibattimento.



Le reazioni dei legali dopo la sentenza
"È una sentenza corretta ed equilibrata quale noi auspicavamo", ha detto l'avvocato Franco Coppi, legate di Stefano Lucidi. "Il mio assistito è stato condannato per omicidio colposo con colpa cosciente con l'aggravante della previsione dell'evento - ha aggiunto il penalista - I giudici correttamente hanno bilanciato questo con le attenuanti generiche fino ad arrivare alla condanna che c'è stata".


Diverso il commento dell'avvocato Francesco Caroleo Grimaldi il quale ha sottolineato che è stato fatto "un passo indietro rispetto al primo grado". "Credo -ha detto il penalista- che abbia prevalso una visione ideologica del diritto perchè si è partiti dal principio che non può esservi volontarietà nelle morti causate in incidenti stradali. Noi rimaniamo dell'idea che il fatto debba essere qualificato come omicidio volontario e perciò ricorreremo in Cassazione".

Ricorso in Cassazione è anche stato annunciato dal procuratore generale Salvatore Cantaro il quale aveva concluso il suo intervento ribadendo la richiesta di conferma della sentenza pronunciata in primo grado che condannava a 10 anni Lucidi.

cit
18-06-2009, 19:29
ora ci manca solo che quel poco, glielo tolgano del tutto in cassazione.

viva l'italia :(

orsowow
18-06-2009, 19:51
E' incredibile la velocità dei due giudizi.
Assise a Assise d'Appello in un anno.
Certo che il Prof. Franco Coppi è il top.

nossa
18-06-2009, 19:56
Ma non l'hanno già ridotta a 5 anni e poi tra buona condotta e altri meccanismi si farà un paio d'annetti ai domiciliari:!:

bugiardo
18-06-2009, 20:00
intanto ai parenti di questi 2 ragazzi che tornavano a casa in scooter
nessuno potrà mai ridurre la pena a cui quel disgraziato li ha condannati

http://media.libero.it/c/img52/fg/16/16543/2009/6/fidanzatini2.jpg

Themau
18-06-2009, 20:11
purtroppo le sfumature del diritto sono molte

copio e incollo da wikipedia, giusto perchè di immediata comprensione anche a chi non ha nozioni specifiche in materia


Le diverse forme del dolo

Sulla base del diverso atteggiarsi e combinarsi tra loro di questi due elementi, la dottrina ha enucleato distinte forme di manifestazione del dolo di seguito descritte.

La figura del dolo intenzionale ricorre quando il soggetto mira a realizzare con la sua azione o omissione l'evento tipicizzato nella norma penale (nei reati di evento) o la condotta criminosa (nei reati di condotta). Ad esempio un soggetto esplode alcuni colpi di pistola all'indirizzo di un altro individuo al fine di provocarne la morte. La realizzazione del fatto illecito è causa della condotta, ne costituisce la finalità obiettiva. In questa forma di dolo assume un ruolo dominante la volontà.

Ricorre la figura del dolo diretto quando l'evento non è l'obiettivo dell'azione od omissione dell'agente, il quale tuttavia prevede l'evento come conseguenza certa o altamente probabile della sua condotta e lo accetta come strumento per perseguire un fine ulteriore. In dottrina si fa l'esempio di un armatore che provochi l'incendio di una delle sue navi al fine di ottenere il premio dell'assicurazione, pur sapendo che dalla sua condotta discenderà come conseguenza certa o altamente probabile la morte dell'equipaggio.
Nel dolo diretto il soggetto conosce tutti gli elementi che integrano la fattispecie di reato e prevede come sicuro o altamente probabile che la sua condotta porterà ad integrarli. In questa forma di dolo assume un ruolo dominante la previsione.

Il dolo eventuale è una forma di dolo indiretto, si ha quando l'agente pone in essere una condotta che sa che vi sono concrete (rectius: serie) possibilità (o secondo una teoria affine concrete probabilità) produca un evento integrante un reato eppur tuttavia accetta il rischio di cagionarli. È proprio questa accettazione consapevole del rischio che fa differire questa figura dall'affine figura della Colpa Cosciente. L'Agente decide di agire "costi quel che costi", accettando il rischio del verificarsi dell'evento.

Nella colpa cosciente, anche detta colpa con previsione dell'evento, ben distante dal dolo eventuale, l'agente prevede sì l'evento, ma esclude (erroneamente) che questo si possa realizzare, tanto che, se avesse compreso che l'evento in questione sarebbe venuto in essere, non avrebbe agito. Un esempio è dato da Tizio che guida a tutta velocità la macchina e si rappresenta la possibilità di incidente, ma continua a correre fiducioso nella sua abilità di guidatore e convinto che ciò non si verificherà.

Il dolo alternativo è un'altra forma di dolo indiretto e si ha quando l'agente prevede, come conseguenza certa (dolo diretto) o possibile (dolo eventuale) della sua condotta il verificarsi di due eventi, ma non sa quale si realizzerà in concreto. Ad esempio Tizio spara a Caio volendo indifferentemente ferirlo o ucciderlo. Tizio si rappresenta come conseguenza della sua azione più eventi tra loro compatibili.

Il dolo generale, che non rileva nel nostro ordinamento, si ha quando il soggetto mira a realizzare un evento tramite una prima azione, ma che realizza solo dopo una seconda azione, animata da una intenzione differente. Es. esiste dolo generale di omicidio nella circostanza in cui si avvelena al fine di uccidere (ma non si uccide) e si impicca la vittima al fine di simulare un suicidio, e solo in quel momento si uccide.

Il dolo generico corrisponde alla nozione tipica del dolo e consiste nel realizzare tutti gli elementi del fatto tipico, sua caratteristica è la corrispondenza tra ideazione e realizzazione.

Il dolo specifico consiste in una finalità ulteriore che l'agente deve prendere di mira per integrare il reato e che accompagna tutti gli elementi del fatto tipico ma che non è necessario si realizzi effettivamente per aversi il reato.





.....





così, giusto per aiutare a comprendere ;)

ora, è ovvio che rifletterci guardando la foto dei due ragazzi falciati lascia molto amaro in bocca, ma razionalmente occorre riconoscere che la sentenza d'appello non sembrerebbe poi così astrusa...

Merlino
18-06-2009, 20:14
Mi vergogno di essere italiano.....

paolo chiaraluna
18-06-2009, 20:18
intanto ai parenti di questi 2 ragazzi che tornavano a casa in scooter
nessuno potrà mai ridurre la pena a cui quel disgraziato li ha condannati

http://media.libero.it/c/img52/fg/16/16543/2009/6/fidanzatini2.jpg

mi viene da vomitare dalla rabbia.............

wildweasel
18-06-2009, 21:16
Delle dispute dottrinarie in merito a dolo eventuale e colpa cosciente non me ne potrebbe importare meno. Si può far tranquillamente senza.

Così, per esempio, potrebbe andar bene? :evil3:

Omicidio colposo - circostanze aggravanti

La pena è triplicata e sono in ogni caso esclusi i benefici di legge alternativi alla detenzione per chiunque provochi la morte altrui come conseguenza di una propria condotta colposa alla guida di un veicolo a motore.

Qualora resti accertato anche il reato di omissione di soccorso, la pena totale comminata per entrambi i reati non potrà essere inferiore a quella prevista per l'omicidio volontario.

Qualora resti accertato anche il reato di guida sotto l'influenza di alcool o sostanze stupefacenti, il totale della pena comminata in base ai precedenti commi è aumentato di un terzo.

Qualora resti accertata anche la mancanza del titolo di guida, il totale della pena comminata in base ai precedenti commi è aumentato di un ulteriore terzo.

BIZZO
19-06-2009, 08:58
Un paese che non ha stato non può avere una giustizia....... :(:(:(

Questa è l'italia (i minuscola, non merita la maiuscola...)...... :(:(

Acnerus
19-06-2009, 09:03
Mai capiti a mè .. e alla mia famiglia ... ma io il tizio lo voglio libero subito ..... !!!
poi ci penso io..... e se finisco sui giornali ... nessuna dichiarazione politicaly correct ....
Tanto sappiamo bene che la giustizia è dell'altro mondo .. non di questo !!!

TommyGS
19-06-2009, 09:06
Ragazzi...ho una brutta notizia...ieri sera alla radio ho sentito che in appello di secondo grado gli è stata ridotta la pena a soli 5 anni(cinque!) a quest'uomo....