Entra

Visualizza la versione completa : ecco le foto del disastro


gianluGS
26-11-2008, 11:58
ecco le foto del carter sfondato da una pietrona sul sentiero presa sul paramotore

http://img367.imageshack.us/img367/3732/wundetommasobmwej0.jpg (http://imageshack.us)
http://img367.imageshack.us/img367/wundetommasobmwej0.jpg/1/w320.png (http://g.imageshack.us/img367/wundetommasobmwej0.jpg/1/)

qui fotografato bene dopo essere rientrato a casa(sono riuscito a tappare momentaneamente con l'acciaio liquido

http://img367.imageshack.us/img367/4575/ritacarterzm0.jpg (http://imageshack.us)
http://img367.imageshack.us/img367/ritacarterzm0.jpg/1/w485.png (http://g.imageshack.us/img367/ritacarterzm0.jpg/1/)

ed ecco l'asta di reazione piegata durante un giro in montagna,con relativa(logicamente) rottura dell'asta del cardano

http://img367.imageshack.us/img367/7620/sarralapapiehp2motorsposd9.jpg (http://imageshack.us)
http://img367.imageshack.us/img367/sarralapapiehp2motorsposd9.jpg/1/w320.png (http://g.imageshack.us/img367/sarralapapiehp2motorsposd9.jpg/1/)

MrStanleySmith
26-11-2008, 12:12
sei ruzzolato giù da un dirupo????
no, perchè se no monto le roadtec invence delle tourance----
:)

Panda
26-11-2008, 12:12
ammazza..........!

Deleted user
26-11-2008, 12:14
mazza che botta!

FaustoADV
26-11-2008, 12:16
porca troia!!!!

Charly
26-11-2008, 12:17
che tega!!!!!!!!

essemme
26-11-2008, 12:31
fuoristrada col suv?

TAFFO
26-11-2008, 12:33
osti che roba!

Themau
26-11-2008, 12:36
:rolleyes::rolleyes:

ok, eri in fuoristrada, ma i due danni sono avvenuti a seguito di incidente oppure di uso estremo?? :confused:

pepot
26-11-2008, 12:38
cazz ci spieghi la dinamica??
ha dell'incredibile la cosa

RazMatazz
26-11-2008, 12:38
La peppa, non ti sei risparmiato!
Com'è successo?
In bocca al lupo

Panda
26-11-2008, 12:41
ma soprattutto........possibile che il paracolpi non ha fatto il suo dovere???

:rolleyes:

emagagge
26-11-2008, 12:42
Cavolo che macello!

segnika
26-11-2008, 12:43
...e stikazzi!!!!!!!

geba
26-11-2008, 12:43
Azz .. che disastro!
Ma come hai fatto?

pepot
26-11-2008, 12:48
mi viene solo in mente una cosa
la barra deve aver ceduto e quindi la moto si è letteralmente insaccata su un pietrone per cui ha sfondato la coppa

Claus70
26-11-2008, 12:56
mi viene solo in mente una cosa
la barra deve aver ceduto e quindi la moto si è letteralmente insaccata su un pietrone per cui ha sfondato la coppa
non è detto, sai quante sassate prendi lì sotto in fuoristrada? una volta ti faccio vedere una foto del mio paracolpi TT. Andreax in una scivolata ha pure piegato il paracolpi Touratech (saranno 5 mm di spessore con tanto di saldature) e distrutto completamente i collettori...
Gianlu, ma che paracolpi montavi? l'originale è assolutamente insufficiente.
La cosa strana è l'asta piegata, non avevo mai visto una cosa simile

dpelago
26-11-2008, 13:00
Orrore e raccapriccio.

Cio' che piu' mi lascia basito è la flemma con la quale commenti l'accaduto.

Complimenti, io sarei già morto x il dispiacere.

Dpelago KTM 990 SMT

Derapper
26-11-2008, 13:03
OHHH! ci voleva un iders con i controcazzi...
Usa la moto per quello che in BMW dicono sia progettata, la scassa e documenta molto sinceramente l'accaduto senza prendersela.
10++++++++++++++++++
Ti stimo

Berghemrrader
26-11-2008, 13:10
I tester ufficiali BMW le HP2 non le rompono mai, chissà come fanno... :confused:

http://www.berghemrrader.it/elika/hp2a.jpg

http://www.berghemrrader.it/elika/hp2b.jpg

http://www.berghemrrader.it/elika/hp2c.jpg

Anus
26-11-2008, 13:20
minkia sei un'amimale
se ti puo' consolare questo è quello che ho fatto io 3 week fà a misano

uastasi
26-11-2008, 13:43
apperò

son fatte benino ste giapponesi......

uastasi
26-11-2008, 13:44
cit: "pare un c'è nulla.....e invece c'è tutto........alla giapponese"

ossequi

Manga R80
26-11-2008, 13:58
il paracolpi originale non solo è piccolo, ma è attaccato al basamento in modo che se si sfragna si sfragna così. cito wunderlich, cioè l'oste, ma qui si vede effettivamente.

l'asta di reazione si è piegata perchè la botta è stata tale da mandare in flessione la coppia conica sul giunto, da questo punto di vista, ha fatto anche il suo dovere (ammortizzatore) se no gli saltava via la ruota.

raccontaci la botta, please!

aspes
26-11-2008, 13:59
beh, si ,le giapponesi son proprio fatte alla ca@@o, non resistono nemmeno a un incidente ...

cencio
26-11-2008, 14:03
ma si concorda che è stato cmq uno sforzo (la botta) che non può esser attutito se non con un danno ?
intendendomene veramente poco di più es nel mtb dicono che devi esser bravo a evitare gli ostacoli o cercare di attenuare sforzi eccessivi....sennò non c'è telaio/componente che può tenere.

Claus70
26-11-2008, 14:04
il paracolpi originale non solo è piccolo, ma è attaccato al basamento in modo che se si sfragna si sfragna così. cito wunderlich, cioè l'oste, ma qui si vede effettivamente.



concordo 100% è la prima cosa da sostituire, oltretutto il basamento basso o il compensatore ricevono ennemila pietrate alzate dall'anteriore

Animal
26-11-2008, 14:07
...ma ti hanno sparato con una brennek accidentalmente, metre passavi in mezzo ad una battuta al cinghiale???:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleye s:

Manga R80
26-11-2008, 14:17
l'ammo è andato a fondo corsa così violentemente che l'asta di reazione si è piegata. stasera guardo il cinematismo, la cosa mi attizza. Oppure si è staccata l'asta dall'altra parte e si è impuntata. boh.

Manga R80
26-11-2008, 14:21
dall'etk, parrebbe che è andato a pacco il forcellone sia di qua che di là. di solito dovrebbe andare solo dal lato motore.

mototour
26-11-2008, 14:23
Tsk tsk....uso non consono.

"Paolone"
26-11-2008, 14:32
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

bugiardo
26-11-2008, 15:01
Ma se nn ho capito male sei cmq riuscito a tornare a casa nonostante quel danno !?!?!?

ɐlɔɐlɔ
26-11-2008, 15:07
apperò

son fatte benino ste giapponesi......
dimmi che voleva essere una battuta :lol: :lol:

brewer
26-11-2008, 15:21
Ma aveva fatto un 3d in cui raccotnava che sono 2 botte diverse, e che per il cardano BMW gli ha detto che e' uso non consono! (soprattutto perche' non ha l'ammo originale!)

andreawake
26-11-2008, 15:55
certo che con una moto da 18500 neuri stare a fà fuori strada pesantuccio.......stia che roba!!

sailmore
26-11-2008, 16:21
per ridurre così la moto è stata sottoposta a sollecitazioni davvero enormi.
mi sa che ha ragione la BMW a rispondere che l'uso non è consono.
un conto è fare fuori strada e un conto è fare lo stuntman. :)

dpelago
26-11-2008, 16:32
Salimore ha proferito parola sensata.

Dpelago KTM 990 SMT

cencio
26-11-2008, 16:35
solidarietà alla BMW !
;-)

giuvea
26-11-2008, 17:15
...se vedo queste foto non faccio più off con la giallona!

Principino
26-11-2008, 17:17
che botta!

gianluGS
26-11-2008, 17:35
Prima di tutto ha parzialmente ragione Manga,ecco la lettera
se non traspare emozione dalla descrizione è perchè dopo mesi di lotte con BMW mi sono stancato,amareggiato,sfiduciato
non ne ho veramente più voglia di sentire le loro cazzate

cmq è avvenuto in diverse fasi,e la moto l'ho sempre recuperata col carrello,a parte una volta che l'ho sistemata alla bell'e meglio con l'acciaio liquido
ecco la lettera

Buongiorno,
sono un vostro lettore dai primi anni ottanta,cioè da quando le vostre copertine erano dedicate alla Sei Giorni di enduro o al mondiale di Motocross,e sono motociclista da circa 20 anni.
Ho posseduto probabilmente circa una cinquantina di moto nella mia vita,quasi tutte entro-fuoristrada o enduro.
L’anno scorso sono finalmente riuscito a coronare il mio sogno:comprarmi una BMW HP2 enduro,e cioè la prima moto BMW da fuoristrada racing,senza compromessi,una enduro specialistica ma con un motore boxer da 100 cv.
Purtroppo però le aspettative sono state quasi subito deluse:alla prima uscita seria in mulattiera durante un contatto con il terreno ho rotto i silentblocks sui quali è montato il paramotore,e senza accorgermene ho continuato nella mia marcia, andando a sfondare i carter qualche metro più avanti(il paramotore non era più attaccato al motore e ho cozzato su qualche pietra).
Un danno di poco conto su una qualsiasi moto,ma non sull’HP2:i carter non sono infatti né divisi nè sostituibili e bisogna smontare il motore in ogni sua parte.
Morale della favola:circa 2000 euro fra carter e manodopera.
Sapendo dalla campagna pubblicitaria della BMW e dalla brochure “passion for performance”, oltre che dall’intervista a Chris Pfeiffer,che la mia moto era in grado di affrontare i percorsi fuoristradistici più impegnativi,pensai che non fosse stato l’uso in fuoristrada,ma l'aver trascurato il controllo del serraggio dei silent blocks il motivo del danno.
Dopo un paio di mesi di utilizzo stradale mi avventurai di nuovo,seppure con circospezione,in un percorso di enduro non particolarmente impegnativo.
Forse la fortuna non girava nel senso giusto per me quel giorno ma con mio stupore e con sbigottimento dei miei compagni di endurata,ruppi di nuovo il carter motore: questa volta i silentblocks non avevano ceduto ma al contrario aveva ceduto il carter stesso,in quanto gli attacchi del paramotore sono montati su silentblocks ma attraverso due cilindretti di materiale pieno che fanno parte del carter che invece è di magnesio e spesso appena 2 millimetri(!!!).
Morale della favola: altri 2000 euro e altri 2 mesi senza moto.
Ero quasi convinto a rivendere la moto quando,dopo aver visto sul catalogo Wunderlich la foto del carter rotto(“Motor kaputt”)che denunciava la debolezza del paramotore originale,mi decisi a procurarmi il paramotore di suddetta azienda,anche confortato dalle garanzie di resistenza da parte dell’importatore italiano.
Nel frattempo avevo fatto indurire la forcella e avevo cambiato l’ammortizzatore originale(molto morbido) con uno aftermarket,per scongiurare i fondo corsa.
Risultato del paramotore Wunderlich: rottura identica alle precedenti.
Premetto che peso 85 kg e non ho MAI partecipato a gare o manifestazioni estreme tipo erzberg o altro,e non sono arrivato neanche lontanamente a fare le cose che la Casa madre dichiara che la motocicletta sia in grado di fare,come nelle brochure o nei filmati promozionali dell’HP2.
Questa volta decisi di farmi sentire dalla Casa,andando a interessare la garanzia del mezzo.
La risposta della BMW fu che la moto non era riparabile in garanzia in quanto il danno era stato causato da un urto e il paramotore montato non era quello originale.
Chiamai la Wunderlich per capire allora se loro potevano coprire i danni subiti e loro mi dissero che dovevano avere una dichiarazione scritta dell’ispettore BMW che imputava il danno al paramotore Wunderlich,ma né l’ispettore BMW né la casa madre da me interpellati accettarono di firmare la dichiarazione.
In un paio di interviste l’ingegnere capo del progetto HP2,Markus Theobald,asserisce di aver avuto problemi proprio col paramotore originale,e di averlo dovuto modificare sulle moto da gara in quanto i piloti rompevano il carter(…).
Nel frattempo ero riuscito in qualche modo a saldare il carter e avevo ri-iniziato ad usare la moto,naturalmente con molta più cautela.
Durante un giro non particolarmente impegnativo con alcuni amici sui monti intorno all’Abetone la moto iniziò pian piano a perdere trazione fino a entrare in folle.
Incredibile: l’asta di reazione del forcellone si era piegata e quindi aveva rotto l’asta del cardano,con conseguente perdita della trazione sul differenziale!
Questa volta la BMW mi disse che l’asta di reazione si era piegata per un “uso non consono”(testuale) e la presenza di un ammortizzatore non originale precludeva poi definitivamente la possibilità di riparazione in garanzia.
Secondo l’ispettore la moto era stata usata per aver fatto fuoristrada impegnativo,e quindi il danno era conseguente ad un urto anomalo.
Premetto che la moto è intonsa senza alcun graffio,non ho MAI avuto incidenti e non sono MAI caduto se non il giorno della “sfollata” dove ho dovuto giocoforza adagiare il mezzo su un fianco.
Mi dissero anche che tale danno non era mai successo ad altre HP2,ma attraverso un FORUM americano ho saputo di non essere l'unico e anche la megamoto del test di Motociclismo ebbe lo stesso inconveniente,senza fare FUORISTRADA.
Aggiungo che non sono un piantagrane,i primi due danni non li ho denunciati perché pensavo fossero derivanti da mia incuria,ma posso produrre foto dettagliate di ogni danno subito e queste sono a disposizione di chi voglia saperne di più.
Aggiungo anche che ho avuto moto di tutte le marche e ho fatto enduro,anche impegnativo, con tutte le moto entro-fuoristrada,dall’XT al Dominator al Transalp senza MAI avere rotture se non per caduta o incidente.
Mi hanno consigliato tutti di intraprendere un azione legale ma preferisco semplicemente far conoscere ad altri motociclisti la mia esperienza.
Naturalmente ogni considerazione sul comportamento della Casa nei confronti di un cliente(ho avuto prima di questa una GS 1200,mio padre ha avuto un RT 1150 e un RT 1200,e spendo parecchio in accessori) è superflo,lascio a voi tirare le somme.
Mi sento profondamente deluso e preso in giro.
Grazie

Tequila
26-11-2008, 17:41
mi dispiace,cmq la sfiga si è accanita

barbasma
26-11-2008, 18:01
per ridurre così la moto è stata sottoposta a sollecitazioni davvero enormi.
mi sa che ha ragione la BMW a rispondere che l'uso non è consono.
un conto è fare fuori strada e un conto è fare lo stuntman. :)
dalfy ci ha fatto il motorally italiano e non è MAI riuscito a romperla.

Pacifico
26-11-2008, 18:10
Sul Paramotore del Boxer stendiamo un velo pietoso... il suo ancoraggio è una minchiata megagalattica... basta urtarlo e si rompono le sedi dei perni... e più il paramotore è robusto e peggio è!..

FULL ZEX
26-11-2008, 18:44
gianluGS se fai off come intendo io e da la moto mi sembrerebbe propio cosi vedila perche hp2 non e' la moto piu' adatta per fare quel tipo di off

orsomax
26-11-2008, 18:45
porca pupazza .... sono senza parole !!

FULL ZEX
26-11-2008, 18:46
dalfy ci ha fatto il motorally italiano e non è MAI riuscito a romperla.
un conto e' fare il motorelly un conto e' sparare una moto come hp2 per le mule

barbasma
26-11-2008, 19:16
x fullzex

mai visto un motorally vero? chiedi a chi l'ha fatto...

x pacifico

qualsiasi paramotore tubolare... su qualsiasi moto (anche ktm) fa più danni di quelli che dovrebbe evitare... ma ancorare il paracoppa al carter motore in modo che sia elemento stressato... è demenziale...

Davide
26-11-2008, 19:19
Rotfl !!!!!!

Pacifico
26-11-2008, 19:20
Barba... più che il paramotore ancorato con il c@@o è la moto da 200 kg che rende lo stesso inutile..

barbasma
26-11-2008, 19:28
x pacifico

esatto.... il top sarebbe in carbonkevlar... diventa flessibile e ammortizza... ma deve essere ancorato in punti che permettano la flessione... non a 1mm dal carter....

alcuni si lamentano che il paramotore KTMADV è debole e morbido (ma ci fanno le trialere) ma se lo sfondi... al motore non ci arrivi... è attaccato ad un rinvio davanti... e dietro alla base del telaio... meglio che si rompa prima il paracoppa... del telaio... o del motore...

è il principio delle auto moderne a scocca deformabile... rigido è peggio...fai più danni.

barbasma
26-11-2008, 19:32
aggiungo che credo che dalfy al motorally è riuscito a non romperla mai forse anche perchè sapeva di avere sotto il culo una HP2... e non una EXC da 100kg...

eppure lasciava indietro taaaaanta gente...

FULL ZEX
26-11-2008, 19:33
le mule che intendo io e che perlomeno sono qui dalle mie parti non e' roba per hp 2

l'hp 2 e' una moto pesante e molto esposta come ciclistica e per fare un off road pesante non e' adatta

barbasma
26-11-2008, 19:36
x fullzex

quello che intendo è che usata conoscendone i limiti... e sapendola portare... va veramente forte anche in off... e off duro e veloce...ma ovvio che è meglio evitare i gradini... a pfeiffer la regalano... a noi NO.

su una moto da 200kg il paramotore non dovrebbe MAI toccare nulla di duro... MAI.

harry potter
26-11-2008, 19:37
bè il carbon kevlar pesa meno.. ma il rapporto costo\prestazioni lascia a desiderare

per mè un paramotore quando è una lamiera di allu da 3 mm (o 4 mm se si hanno i supporti telaio come dio comanda) regge anche le testate nucleari

ovvio che come dice barba metterlo appaccicato alla coppa non ha senso.

sulle protezioni tubolari si sono pro e contro come con i tampo sulle stradali :(

Tricheco
26-11-2008, 19:49
porca pupazza

gianluGS
26-11-2008, 23:39
il problema infatti è quello,ed è proprio per quello che sulle 1200 pan racing della dakar l'avevano ancorato agli scarichi
io dopo l'ultimo carter rotto l'ho montato in un modo un pò particolare,mi hanno fatto i complimenti quelli che l'hanno vista
chi vuole sapere basta che mi mandi un MP
cmq è proprio il sistema che non va
e non va tutta la moto,perchè Catanese con la stessa (stessa sta per unica)moto(A.T. da 220 kili) ci faceva motorally,enduro e cross e non mi risulta che abbia rotto forcellone o motore(magari ha allungato un pò il cannotto....eh eh)
chiunque poi abbia visto girare Giò Sala col 950 SE non può certo dire che in mula non si può andar forte con una moto da 200 kg
per quelli invece che mi dipingono come un goliardico stuntman voglio dire che sono un esperto,prudente ma non particolarmente veloce endurista,e chi mi conosce lo sa,e sicuramente sto attento a dove metto la moto,visto che non ho mai toccato i cilindri(diversamente da altri) nei sentieri e non sono mai caduto se non forse una o due scivolate innocue

Claus70
27-11-2008, 09:20
diciamo che hai avuto anche una buona dose di sfiga, comunque non per rigirare il coltello nella piaga, ma il paracolpi Wunderlich (robusto e largo) è fissato esattamente come quello originaleal basmento, tutte le botte, anche se smorzate da tasselli in gomma arrivano al basamento. L'unico che si fissa al telaio e quello della Touratech.

gianluGS
27-11-2008, 10:09
diciamo che hai avuto anche una buona dose di sfiga, comunque non per rigirare il coltello nella piaga, ma il paracolpi Wunderlich (robusto e largo) è fissato esattamente come quello originaleal basmento, tutte le botte, anche se smorzate da tasselli in gomma arrivano al basamento. L'unico che si fissa al telaio e quello della Touratech.
a saperlo prima...

PERANGA
27-11-2008, 10:18
La Touratech fà anche un rinforzo da mettere tra il paracoppa ( originale o no ) e la coppa.
E' una sorta di quadrato di gomma con rinforzi metallici che vanno a rinforzare i silent block.
Io l'ho sul gs.
E' articolo 044-0300

mukka64
27-11-2008, 10:31
forse è meglio una H1 più performante. Che bello avere tanti soldi da buttare, forse non riuscirei ugualmente.

SANTUX
27-11-2008, 11:33
gianluGS mi dispiace per tutto quello che ti è successo, hai perfettamente ragione io ti consiglio di fare un bell' articolo con tutte le foto e mandarlo alle varie redazioni giornalistiche, vedi se ti danno una mano oppure ti fai un giro per i forum e scrivi tutto quello che ti è successo.

Claus70
27-11-2008, 11:39
forse è meglio una H1 più performante. Che bello avere tanti soldi da buttare, forse non riuscirei ugualmente.
cosa intendi per "soldi da buttare"? se ti riferisci all'HP2 in off non mi sembra corretto quello che dici. Una HP2 usata costa come una Carotona nuova (unica alternativa per far off con una bi recente), e poi ci sono i mono racing, percorsi più estremi, ma i danni si possono fare ugualmente e i costi non credere siano molto differenti

gianluGS
27-11-2008, 14:32
gianluGS mi dispiace per tutto quello che ti è successo, hai perfettamente ragione io ti consiglio di fare un bell' articolo con tutte le foto e mandarlo alle varie redazioni giornalistiche, vedi se ti danno una mano oppure ti fai un giro per i forum e scrivi tutto quello che ti è successo.
grazie,infatti diversi utenti ed amici mi stanno aiutando a rendere la cosa visibile a tutti(se io avessi letto cose simili mi sarei preso un KTM SE e avrei risparmiato diverse migliaia di euro,in un anno ho prosciugato il conto in banca e quasi divorziato...)

mukka64
27-11-2008, 15:52
cosa intendi per "soldi da buttare"? se ti riferisci all'HP2 in off non mi sembra corretto quello che dici. Una HP2 usata costa come una Carotona nuova (unica alternativa per far off con una bi recente), e poi ci sono i mono racing, percorsi più estremi, ma i danni si possono fare ugualmente e i costi non credere siano molto differenti

Mi riferivo al fatto che, personalmente, trovo che fare off sia una forzature per certi mezzi BMW a parte con la G 450 X. Ribadisco personalmente ;)

Rado
27-11-2008, 16:04
Ohibo', posso confermare che Gianlu è un esperto di enduro e non un avventato.

Ma una moto che non può fare un salto in cui tocca il paramotore anche di poco, e che non può sfiorare una roccia di sotto in configurazione originale, che fuoristrada è? Infatti la HP2 NON è una moto da fuoristrada: va in fuoristrada, il che è diverso. La pubblicità della HP2 è totalmente ingannevole: la BMW la fa perchè sa che fa vendere e che quasi nessuno poi ricreerà quelle situazioni.

"Quasi" nessuno: Gianlu è uno di quei pochi che sa fare fuoristrada con un bicilindrico quasi come se fosse un mono. Il motivo posso anche capirlo: ci fai dei viaggi in due e dei trasferimenti splendidi, dopodichè la porti anche in mulattiera. Ma l'HP2 è destinata per sua natura ad essere distrutta in mano a questi guidatori, pur se prudenti, perchè solo la pubblicità è fatta a loro immagine, non la moto. La moto in vendita (lasciamo stare le preparate gara) è progettata da un computer esperto in immagine e gran figlio di mignotta, perchè ci ha messo alcuni ingredienti veri da fuoristrada e altri finti.

Io se avessi tempo da perdere cercherei di ottenere una sentenza che obblighi la BMW a pubblicare sulle riviste le solite foto dei dépliant, però con la scritta "USO NON CONSONO FUORI GARANZIA, L'IMMAGINE HA IL SOLO SCOPO DI PRESENTARE IL PRODOTTO".

mukka64
27-11-2008, 16:08
Grazie Rado intendevo, a prescindere dal manico che le guida, giusto questo.

Claus70
27-11-2008, 16:20
mi spiace Rado, ma non concordo, l'HP2 lo può fare eccome off, tanto quanto una SE o una K ADV950, qui siamo in 2 ad usarla regolarmente (e non parlo di strade bianche), per non parlare di Dalfy e altri che ora non ricordo il nome...
quello che è successo a Gianlu si può definire sfiga

Rado
27-11-2008, 16:33
mi spiace Rado, ma non concordo, l'HP2 lo può fare eccome off, tanto quanto una SE o una K ADV950...
quello che è successo a Gianlu si può definire sfiga
Ma guarda, so che genere di percorsi ci fa gente come Gianlu, non so che percorsi ci fai tu, in ogni caso ti auguro che il concessionario e l'ispettore Bmw non ti definiscano mai uno sfigato!

Claus70
27-11-2008, 16:42
Ma guarda, so che genere di percorsi ci fa gente come Gianlu, non so che percorsi ci fai tu, in ogni caso ti auguro che il concessionario e l'ispettore Bmw non ti definiscano mai uno sfigato!
scusa se mi tocco, ma non capisco se è un augurio o una jettatura...per la precisione aver avuto sfiga non vuol dire essere uno sfigato, o almeno così la intendo io. Sui percorsi beh..forse non mi sono espresso bene, non voleva essere una banfata o una gara a chi ce l'ha più lungo ma solo dire che con l'HP2 puoi fare off esattamente come con un'altra bi nata per questo con tutti i limiti e/o vantaggi che puoi avere con una moto con tale peso

briscola
27-11-2008, 16:47
se mandi un articolo a tutte le riviste son convinto che la mammabmw ti regala una Hp2 nuova di zecca e ti ritira quella fallata:lol:

Rado
27-11-2008, 17:19
scusa se mi tocco, ma non capisco se è un augurio o una jettatura...
E' un augurio, è un augurio :lol: ma toccarsi non guasta, non certo per le mie parole, quanto perchè ritengo che l'HP2 si possa rompere più facilmente di una superenduro, e sopratutto con danni molto più costosi. E' da quando è uscita che mi capita di leggere resoconti su ADVrider di interi libretti degli assegni staccati per cadute e impatti banali.
Probabilmente ci sono proprietari che hanno acquisito inconsapevolmente uno stile di guida "consono" alle vere caratteristiche della moto: magari sei uno di questi.

mukka64
27-11-2008, 19:16
Si, è come dire che la H1 è l'ideale per fare sentierini di montagna. Con un boxer devi fare "off" come minimo in due, uno guida e l'altro ti aiuta a uscire dai casini, con quelle due testate che sporgono e il peso, avrei il terrore di incastrarmi in qualche sentiero :lol: :lol:

gianluGS
27-11-2008, 22:53
Ohibo', posso confermare che Gianlu è un esperto di enduro e non un avventato.



Io se avessi tempo da perdere cercherei di ottenere una sentenza che obblighi la BMW a pubblicare sulle riviste le solite foto dei dépliant, però con la scritta "USO NON CONSONO FUORI GARANZIA, L'IMMAGINE HA IL SOLO SCOPO DI PRESENTARE IL PRODOTTO".

sarebbe molto bello,più che ricevere il pagamento dei danni,tanto ormai è più che altro una questione di principio

grazie per l'"esperto",Antonello,ti ringrazio,non arrivo forse a tanto,ma sicuramente almeno a "endurista navigato" si!

gianluGS
27-11-2008, 22:54
se mandi un articolo a tutte le riviste son convinto che la mammabmw ti regala una Hp2 nuova di zecca e ti ritira quella fallata:lol:
ehm...posso dire "magari"???

Manga R80
27-11-2008, 22:55
ragazzi, il problema è CHE PARLATE DI COSE DIVERSE. spiegatevi prima tra di voi cosa è per voi l'"enduro" parola che così dice tutto e niente, magari avete punti di vista diversi. dopo vedrete che la moto quaglia un determinato tipo di escursione fuoristrada e non un altro. io credo che solo un matto pensi di poter fare l'hell's gate con la hp2, però immagino che pure un cretino possa capire che se un campione come pfeiffer lo fa e porta la moto a casa, questo non vuol dire che questa sorte felice l'abbiano tutti.

se solo guardate il monobraccio, penso, dico penso, che fare dei doppi in pista da cross o peggio dei salti in pietraia con quella moto sia quantomeno rischiosetto. la superenduro magari va meglio se non altro perchè il retrotreno è classico, ma andiamo, è un'altra moto, con altri intendimenti e altro target di utenza. io una superenduro non l'avrei mai comprata, per esempio, mi sarei sentito ridicolo perchè è una belva esagerata in tutto e mi sarei schiantato le ossa alla prima uscita. la hp2 ha un motore che se vai piano non fa beo, anzi, ti aiuta, e io vado piano. Io ho fatto i primi raduni off di qde con una 1150gs, e adesso se potessi li farei con la hp2, ma farei quelle cose lì, non salti mule scavalli di pietre etc. per quelle cose ci sono moto migliori.

gianluGS
27-11-2008, 23:14
ragazzi, il problema è CHE PARLATE DI COSE DIVERSE. spiegatevi prima tra di voi cosa è per voi l'"enduro" parola che così dice tutto e niente, magari avete punti di vista diversi. dopo vedrete che la moto quaglia un determinato tipo di escursione fuoristrada e non un altro. io credo che solo un matto pensi di poter fare l'hell's gate con la hp2, però immagino che pure un cretino possa capire che se un campione come pfeiffer lo fa e porta la moto a casa, questo non vuol dire che questa sorte felice l'abbiano tutti.

se solo guardate il monobraccio, penso, dico penso, che fare dei doppi in pista da cross o peggio dei salti in pietraia con quella moto sia quantomeno rischiosetto. la superenduro magari va meglio se non altro perchè il retrotreno è classico, ma andiamo, è un'altra moto, con altri intendimenti e altro target di utenza. io una superenduro non l'avrei mai comprata, per esempio, mi sarei sentito ridicolo perchè è una belva esagerata in tutto e mi sarei schiantato le ossa alla prima uscita. la hp2 ha un motore che se vai piano non fa beo, anzi, ti aiuta, e io vado piano. Io ho fatto i primi raduni off di qde con una 1150gs, e adesso se potessi li farei con la hp2, ma farei quelle cose lì, non salti mule scavalli di pietre etc. per quelle cose ci sono moto migliori.
le cose che ho fatto con l'HP2 le avrei potute fare anche con un GS1200(come infatti già facevo),anche se più lentamente

orsowow
28-11-2008, 00:15
L'errore risiede in una pubblicità ingannevole della BMW, che disegna l'HP2 come una moto di una solidità fuori del comune.
In effetti non è altro che una moto discreta per fare del fuoristrada non certo soft, ma neppure da salto nel fossato.
Tutti gli orologi sono a prova di urto, ma ciò non significa che sono stati progettati per essere lanciati dal decimo piano.
Fare fuoristrada hard con una Mercedes ML, non mi pare molto saggio.

Claus70
28-11-2008, 08:58
io credo che possiamo stare qui fino a Natale anzi oltre (ormai Natale è arrivato) a parlare di cosa intendiamo per "enduro" ed ancor più di cosa si può fare con una bi in fuoristrada, intanto abitiamo a ennemila chilometri di distanza, mai nessuno di noi ha potuto girare insieme (e mi dispiace), ed ancor meno fatto gli stessi percorsi per poter capire se quello che per uno è hard per l'altro e soft o viceversa, quindi rimarremo tutti della nostra opinione e purtroppo Gianlu si terra i suoi danni.
Vorrei solo precisare una cosa che non c'entra nulla con i danni subiti da Gianlu, ma che spesso ed anche in questo caso è venuto fuori. Forse è palese per chi fa off ma un po' meno per chi non lo fa:
Non è valida la regola "il campione ci passa e non rompe nulla, quindi devo riuscirci anche io e senza far danni" non è assolutamente così, e non è perchè il mezzo del campione è migliore del nostro. Più uno è abile, più è capace ad affrontare gli ostacoli nel miglior modo possibile. E' un po' come per le auto usate, tutti cerchiamo quella della vecchietta che la usa solo per andare in Chiesa e non quella del rappresentante, Peccato che magari quella della vecchietta con 8000 km ha la frizione da rifare e i freni andati e quella del rappresentante con 60000km perfetta.
Gianlu, in bocca al lupo per il risarcimento e per far valere i tuoi diritti

Pacifico
28-11-2008, 09:10
E' da quando si è aperto questo 3ad che mi domando... ma se uno è bravo in enduro... magari quello tosto... non capisce da solo che certe moto non sono fatte proprio per certi usi estremi!?!?.... o meglio... non era più interessante comprarsi, anche un'altro bestione, una KTM 950 SE che è pensata per l'off anche più estremo!?!?. Bisogna proprio prosciugarsi il conto e rischiare il divorzio per capire, da esperto endurista, che le BMW con Cardano sono fatte per passeggiare!?!?... E crediamo ancora a quello che nei Depliand fanno vedere o scrivono?..

Poi, per carità... ogniuno fà quel che vuole..

Claus70
28-11-2008, 09:19
anche sulla storia dell'SE decisamente migliore in off rimarremo ognuno della propria idea...

gianluGS
28-11-2008, 09:51
E' da quando si è aperto questo 3ad che mi domando... ma se uno è bravo in enduro... magari quello tosto... non capisce da solo che certe moto non sono fatte proprio per certi usi estremi!?!?.... o meglio... non era più interessante comprarsi, anche un'altro bestione, una KTM 950 SE che è pensata per l'off anche più estremo!?!?. Bisogna proprio prosciugarsi il conto e rischiare il divorzio per capire, da esperto endurista, che le BMW con Cardano sono fatte per passeggiare!?!?... E crediamo ancora a quello che nei Depliand fanno vedere o scrivono?..

Poi, per carità... ogniuno fà quel che vuole..
si è vero hai ragione,infatti io sono un credulone,infatti ho usato moto da cross per fare motocross,moto da strada per andare su strada e moto da enduro per fare enduro,ma avevo preso sotto gamba il fattore "BMW"

ed è anche vero che non sono un manico come dici te,infatti non mi ero reso conto di avere un GS sotto il culo,non un HP2 come mi avevano detto

Pacifico
28-11-2008, 09:59
Io non ho detto che sei o non sei un manico.. mi sono posto un dubbio...

Qui tutti a parlare di Pubblicità ingannevole... ma alla fine... un bestione di 200 KG con cilindri sporgenti e cardano delicatissimo... è fatto per fare mule e salti!?!?

Poi che ci siano manici che fanno di tutto e non rompono niente... me lo venite a raccontare da un'altra parte...

Oggi sono acido... colpa di Aristok@z..

Claus70
28-11-2008, 10:38
scrivere le proprie opinioni/esperienze è già complicato rispetto a poterne parlar di persona, poi se uno vuole capire quello che gli interessa...tutte le bi pesano 200 kg e i cilindri sporgenti non c'entrano una fava con le rotture, anzi il baricentro del boxer è più basso di un motore a V ed in off (a volte) aiuta, ok per il cardano, era meno delicata una trasmissione finale a catena...
...mi arrendo

Pacifico
28-11-2008, 11:02
Claus... qui si parla di rottura del basamento per colpa di un paramotore ancorato in punti sensibili... poi, se usi la moto e picchi di sotto sfondando il basamento non mi puoi venire a dire che è un difetto di fabbrica... la moto nasce così ...

Il cardano... di quelli nuovi ne hanno fatti fuori una valanga... per diversi motivi... in questo caso forzandone l'uso... oppure protestiamo perchè il cardano non regge a certe sollecitazioni!?!?

I Cilindri... se faccio la conta di quanti, in off, hanno fracassato i coperchi o piegato gli scarichi passando in canali stretti e profondi, o rivinando il cilindri solo appoggiando la moto... del baricentro basso posso anche fregarmene.. però magari scriviamo a tutti i giornali che la pubblicità è ingannevole...

Io penso che la moto è quella che è... tu ci fai off a modo tuo e non la rompi... qualcun altro ci fà le mule e la disfa... i pilotoni ci fanno le gare ma la garanzia se la dimenticano definitivamente e non ti dicono come riducono i vari componenti...

Anche io ho fatto qualche mula con la Caponord... ma non per questo dico che è una moto da Mule...

PS: Meglio 1000 volte una catena... per me..

levrieronero
28-11-2008, 11:08
Premetto che mi dispiace molto, ma concordo con chi dice che - forse, io non c'ero - hai esagerato un po'... le poche volte che ho visto moto ridotte così, difficilmente è stata solo colpa delle fragilità del mezzo.
Però ribadisco che mi dispiace.

GELANDERSTRASSE
28-11-2008, 13:49
...casso:rolleyes: che violenza ...se vuoi ti presto il vecchio KTM 250 che ti strappa gli avambracci:rolleyes:

FULL ZEX
28-11-2008, 14:06
E' da quando si è aperto questo 3ad che mi domando... ma se uno è bravo in enduro... magari quello tosto... non capisce da solo che certe moto non sono fatte proprio per certi usi estremi!?!?.... o meglio... non era più interessante comprarsi, anche un'altro bestione, una KTM 950 SE che è pensata per l'off anche più estremo!?!?. Bisogna proprio prosciugarsi il conto e rischiare il divorzio per capire, da esperto endurista, che le BMW con Cardano sono fatte per passeggiare!?!?... E crediamo ancora a quello che nei Depliand fanno vedere o scrivono?..

Poi, per carità... ogniuno fà quel che vuole..
parole piu' giuste non potevano essere usate quoto :D:D:D

FULL ZEX
28-11-2008, 14:22
le moto pesati per fare enduro di quello serio cioe' non intendo la giratella con strada sterrata o il passagio con un po di pietra a passo d'uomo io quando si parla di enduro o di cross intendo camminare a gas aperto come mamma vuole

io l'ho fatto sia con la mia moto che con delle moto date in prova e vi posso dire con assoluta certeza che sia hp 2 che il gs non sono fatte per fare cio' si spaccano si allentano e anno parti troppo esposte........i discorsi che fate sui i piloti non ci incastrano nulla
forse le hp2 saranno buone negli sterri desertici ma non nei nostri appenini

x gianluGS lego che citi la pan racing conosci claudio?

un esempio con la gs si fa questo ed altro ma la si distrugge e basta


http://img266.imageshack.us/img266/9631/cimg0344pq7.jpg (http://imageshack.us)
http://img266.imageshack.us/img266/cimg0344pq7.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img266/cimg0344pq7.jpg/1/)

Claus70
28-11-2008, 15:02
AHAHAH PACIFICO, quella della Caponord su per le mule è troppo forte...magari con gomme stradali e pietre bagnate!! ora vado a sputtanarti sul monty:lol::lol::lol:
mi fate morire dal ridere, parlarlate di HP2 inadatta ai nostri sterri e magari non l'avete manco provata seriamente, il GS NONè la stessa cosa... va be dai...viva i forum almeno uno passa un po' di tempo ;)

gianluGS
28-11-2008, 15:13
AHAHAH PACIFICO, quella della Caponord su per le mule è troppo forte...magari con gomme stradali e pietre bagnate!! ora vado a sputtanarti sul monty:lol::lol::lol:
mi fate morire dal ridere, parlarlate di HP2 inadatta ai nostri sterri e magari non l'avete manco provata seriamente, il GS NONè la stessa cosa... va be dai...viva i forum almeno uno passa un po' di tempo ;)
quoto,è un'altra moto e chi non ha provato non sa(e non dovrebbe parlare,eh eh)

gianluGS
28-11-2008, 15:19
e cmq quello che sto cercando di dire è che il progetto HP2 è nato male,ha dei difetti congeniti
In BMW lo sanno e lo sapevano,cosi' come con l'EWS,solo che hanno pensato:"finchè non se ne accorge troppa gente non rendiamo pubblica la cosa,per noi sarebbe un problema"
e siccome sapevano che nessuno a parte qualche persona intelligente che ha comprato la moto per la destinazione d'uso consigliata,e non per fare qualche girello su qualche sterrato,avrebbe recriminato,gli è andata bene

Markus Theobald,capo progetto HP2,cito da Motocross del numero di dicembre 2006:
"Si,qualche piccolo problema l'abbiamo avuto: il carter si sfondava se i piloti non copiavano bene le asperità o atterravano di coppa,perciò abbiamo dovuto modificare il paramotore"

Pacifico
28-11-2008, 15:38
AHAHAH PACIFICO, quella della Caponord su per le mule è troppo forte...magari con gomme stradali e pietre bagnate!! ora vado a sputtanarti sul monty:lol::lol::lol:
mi fate morire dal ridere, parlarlate di HP2 inadatta ai nostri sterri e magari non l'avete manco provata seriamente, il GS NONè la stessa cosa... va be dai...viva i forum almeno uno passa un po' di tempo ;)

:lol::lol::lol::lol: Mi avessi detto "ora ti sputtano dai Maiali..."... quasi quasi arrossivo... ma sul Monty.. dove non ce ne uno che capisce di moto.. figuriamoci di mule... le confondono con qualche donnetta alla Aristo.. :lol::lol:

Mule sull'asciutto e con tassellate... ci mancherebbe.. :lol:

Claus... cerca di essere obbiettivo... l'HP2 è una gran moto, a me piace tantissimo, ma come dice Markus Theobald,capo progetto HP2, Se qualche esperto endurista atterra su un masso con il motore anzichè con le ruote... sfido qualsiasi paramotore a resistere.. :lol: anche quello modificato.. :lol:

Se poi fai un bel salto ed atterri violentemente prima col posteriore... il cardano ti fà... "CIAO CIAO".. :lol:

A proposito di Caponord... il paramotore che ha.. l'hp2 se lo sogna di notte... :lol: non vedo l'ora di ritirarla... che vengo a torino e dintorni.. :D:D

Claus70
28-11-2008, 16:15
ma certo che hai ragione sui salti, ma siamo sinceri, quanti salti ci sono per i sentieri o per le mule, qui i sentieri sono pietrosi e tecnici, non arrivi quasi mai a metter la terza, i salti son piccoli, si rischia di più negli sterratoni veloci (dove SE o ADV950 modificate a mio avviso sono migliori), infatti un mio amico il collettore dell'HP2 se l'è fatto fuori così...qualquno si è pure piegato le forcelle (su carotone) e non ti dico quanti paracolpi... son moto pesanti, c'è poco da fare...

se passi di qui avvertimi, ci si incontra volentieri!;)

Pacifico
28-11-2008, 17:17
Claus... per rompere il basamento di un boxer con ci vuole ne velocità ne mule impossibili... basta sbagliare traiettoria durante un passaggio tra mule a gradoni ed il gioco è fatto...

Guarda il secondo video in fondo alla pagina... (e lascia stare le capacità di chi guida), a 2minuti e 40 scende un GS ADV e sbagliando traiettoria rimane sospeso sul masso prendendo una bella botta (Guarda come si alza il posteriore)... gli è andata bene... e magari con l'hp2 che è alta ci passavi tranquillo... ma basta esagerare un pochino e lasci la moto li sul posto..

http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=286274&page=139

Possiamo organizzare... veniamo in tre... così ci facciamo un giretto .. naturalmente in off leggero... sai com'è! ;)

Pacifico
28-11-2008, 17:20
AHAHAHAHAHAH... ora che ho visto meglio... ha rotto il paramotore.. ahahahahahahah

barbasma
28-11-2008, 18:51
se parliamo di danni... la SE di sicuro se cade ne fa di meno... d'altronde boxer e cardano... mi pare logico... sono più esposti... e più fragili...

comunque anche i tecnici austriaci sono riusciti a fare cazzate... facendo un serbatoio che nel punto più basso è aguzzo e se cadi... lo buchi... invece che scivolare... e anche lei se usata dura... ha bisogno di un paracoppa maggiorato... invece di quella palpebra ridicola... non rompi la base del motore... dato che è a carter secco... però buchi i lati...

d'altronde vendono gli EXC con il paracoppa di PLASTICA.... senza paramani... di serie...

barbasma
28-11-2008, 18:57
x gianlugs

e non solo il carter... vogliamo parlare dello snorkel a livello cilindri che imbarca acqua o sabbia... del fatto che se la capovolgi... l'olio esce...

la HP2 è stupenda... potessi l'avrei... ma bisogna usarla conoscendone i limiti.... anche se ho visto a garmisch pfeiffer che ci faceva i salti da cross... mica ho pensato che potesse reggerli... sono andato allo stand dove era esposta la ufficiale... e ho notato prima di tutto che la scatola del cambio era diversa... che le sospensioni erano diverse (dure come il marmo)...

e vale per tutte le enduro stradali... KTM comprese... l'ADV nel 2003 era venduta come la dakar replica... però dopo i primi cerchi stortati (e chi non li storta con una moto da 200kg????) la KTM è corsa subito a correggere il tiro... ed è diventata... tuttoterreno... senza che nessuno per altro riuscisse a distruggerla seriamente... ma solo per evitare problemi.

Rado
28-11-2008, 19:44
Secondo me si è perso il senso iniziale del 3d, che è semplicemente quello di evidenziare un difetto di progetto che ti provoca danni rilevanti. E' per questo che sono state postate le foto: l'HP2 (così come del resto il GS 1200) ha un paramotore demenziale, in quanto è imbullonato sul carter. Non solo non protegge, ma è esso stesso causa di rottura del carter (nei punti di fissaggio). E credo che sarebbe abbastanza facile farlo certificare da un perito.

Non è che alla Bmw non lo sappiano! Solo che hanno fatto una scelta di design (e il design conta, se conta!). Facendo per davvero fuoristrada, come conferma l'ingegnere della casa citato più sopra, bisogna cambiare sistema. Ma in produzione non lo hanno fatto!
Nel vecchio GS di ghisa se monti i tubi paracilindri il paramotore diventa doppio: c'è quello "finto" e pericoloso, montato sul carter, che viene surmontato dai tubi e dal paramotore vero, che non tocca il carter ma va a poggiare tramite i tubi di protezione su un telaio sovradimensionato in punti ben distanti. Certo l'effetto estetico è da carroarmato, inoltre il tutto pesa.

E' una questione di progetto e di punti di fissaggio, non di materiali. Personalmente sul Ktm 525 dopo aver montato un paramotore di alluminio sono tornato a quello in ABS, pressochè indistruttibile (basta togliere il maledetto fissaggio rapido): ovviamente poggia sui tubi del telaio, non certo sul carter!

Morale della favola: secondo me Gianlu potrebbe legittimamente aspirare a un rimborso, ma si può immaginare cosa vuol dire fare una causa di questo genere, in Italia poi! Quindi fa bene a cercare lo sputtanamento più che il rimborso.

Un vero paramotore NON E' nel design di questa moto:
http://crash-a-ron.smugmug.com/photos/160723933-M.jpg

PS.: qualcuno ha detto che la Touratech vende un paramotore non imbullonato sul carter. Non mi sembra proprio ... è solo lamiera più spessa, anche loro non possono stravolgere il design della moto
http://www.touratech.com/shops/003/images/artikel/BIGIMAGE/01-051-0570-0_I_01.JPG

Pacifico
28-11-2008, 20:28
Secondo me si è perso il senso iniziale del 3d, che è semplicemente quello di evidenziare un difetto di progetto che ti provoca danni rilevanti. .....
Morale della favola: secondo me Gianlu potrebbe legittimamente aspirare a un rimborso, ma si può immaginare cosa vuol dire fare una causa di questo genere, in Italia poi! Quindi fa bene a cercare lo sputtanamento più che il rimborso.



Invece, le chiacchere sopra, sono proprio centrate sul tema... e cioè che la HP2 è quella che è... con i suoi limiti... e sono convinto che le riviste non prenderanno in considerazione una lamentela del genere...

E se devo essere sincero non ne vedo neanche il motivo.... altrimenti dovremmo mandare migliaia di articoli su tutti i difetti di tutte le moto... sai che ridere...

Dai.. è andata così... del resto se si vuole fare enduro vero si compra altro... magari una bella 690 Rally ;)

gianluGS
01-12-2008, 12:44
Invece, le chiacchere sopra, sono proprio centrate sul tema... e cioè che la HP2 è quella che è... con i suoi limiti... e sono convinto che le riviste non prenderanno in considerazione una lamentela del genere...

E se devo essere sincero non ne vedo neanche il motivo.... altrimenti dovremmo mandare migliaia di articoli su tutti i difetti di tutte le moto... sai che ridere...



...mi sto scompisciando dalle risate!:lol::lol::lol:

grazie a persone come te le case sperano di farla sempre franca

topomoto69
04-09-2009, 21:46
...se vedo queste foto non faccio più off con la giallona!

....ma lascia perdeeeeee'!!!!!! ;)

slint
04-09-2009, 22:17
ma dai ed io mi sono letto tutto,ormai pensando..

azz Bene! l'hanno risarcito! :-o :(

Enzofi
04-09-2009, 22:30
ecco le foto del carter sfondato da una pietrona sul sentiero presa sul paramotoreE' quasi una medaglia al valore: almeno è successo usando la moto per quello che è , e non scendendo da un marciapiede in città.

Viggen
05-09-2009, 00:38
Questi paramotore non servono ad una cippa...
Io, prima di partire, svuoterei intorno alla coppa una bomboletta di espanso.
Così supererei di rimbalzo ogni ostacolo....

Motozappa
05-09-2009, 12:29
GSd Passeggio!!!! per l OFF KTM!!!
con il gS faccio ormai solo strade bianche:( per cose leggermente più impegnative ho preso con un amico KTM 950 SE UN ALTO PIANETA!!!:rolleyes:

Niko70
15-10-2009, 23:08
Se prima avevo poca voglia di fare fuori strada con il GS, ora mi è passata del tutto.

EnricoSL900
15-10-2009, 23:27
fuoristrada col suv?

:lol::lol::lol::lol:

R72
16-10-2009, 15:28
ma cavolo, come riducete le moto :-o

doic
16-10-2009, 15:45
e bravo Topomoto che è riuscito a riesumare un topic iniziato nel novembre 2008

Claus70
16-10-2009, 16:50
GSd Passeggio!!!! per l OFF KTM!!!
con il gS faccio ormai solo strade bianche:( per cose leggermente più impegnative ho preso con un amico KTM 950 SE UN ALTO PIANETA!!!:rolleyes:

se parli di GS posso concordare in parte, ma se parli di HP2 no, assolutamente falso... ti dirò di più, nel difficile è meglio la BMW (e lo dicono anche i "carotati" )

gianluGS
16-10-2009, 19:39
se parli di GS posso concordare in parte, ma se parli di HP2 no, assolutamente falso... ti dirò di più, nel difficile è meglio la BMW (e lo dicono anche i "carotati" )



:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:


io con l'SE faccio una gara di campionato italiano,con l'HP2 non mi lascerebbero neppure iscrivermi

non scherziamo davvero

l'HP2 è un'altra cosa,ma non facciamo paragoni inesistenti

gianluGS
16-10-2009, 19:40
chiedi a Ungaro ne sa qualcosa

63roger63
16-10-2009, 20:09
Non ne capisco una cippa...ma da un confronto su INMOTO è venuto fuori che sulla terra ha più trazione la BMW che la KTM...poi non me ne frega più di tanto però hanno detto così... :confused:

Enzofi
16-10-2009, 20:36
invece è utile riesumare queste salme: almeno si può annullare la propria sottoscrizione

j.bolina
17-10-2009, 01:55
non so come fate ancora a dare i vostri soldi alla bmw

madagascaaar
17-10-2009, 16:05
fuoristrada col suv?

ihihih:lol::lol::lol::lol:

Zio Erwin
18-10-2009, 01:30
non so come fate ancora a dare i vostri soldi alla bmw

Basta averne tanti!
Dov'è il problema?
Ognuno se li spende come vuole........

j.bolina
18-10-2009, 09:47
Basta averne tanti!
Dov'è il problema?
Ognuno se li spende come vuole........


.. ognuno puo' farsi pigliare per il c.. da chi gli pare..

Manga R80
22-10-2009, 10:15
mai dati soldi alla bmw, infatti. Ci hanno pensato altri prima di me, io ne ho dati indietro a loro un po'.

Claus70
22-10-2009, 11:16
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:


io con l'SE faccio una gara di campionato italiano,con l'HP2 non mi lascerebbero neppure iscrivermi

non scherziamo davvero

l'HP2 è un'altra cosa,ma non facciamo paragoni inesistenti

quello che fai con una SE lo fai con una HP2 ... qui siamo tutti con HP2 SE o ADV e facciamo tutti le stesse cose (non solo scampagnate e strade bianche), e ti assicuro che nel difficile le BMW sono avantagiate

MICHELETN
22-10-2009, 11:19
Claus,

dal basso dei miei 10 anni di esperienza di fuori strada, motocross, gare di enduro, tour africani, trial ecc ecc mi sorge il dubbio che tu non abbia mai messo le ruote fuori strada o se lo hai fatto hai le idee un po' confuse.

L'HP2 ha il suo perchè, richiede uno stile di guida tutto suo.. e in fuori strada ci si va e bene ma è 100 volte più impegnativa di una SE che a confronto si guida come un Enduro Racing.

memobon
22-10-2009, 11:23
vaccazio chebbotta, complimenti!!!!

Claus70
22-10-2009, 11:46
Claus,

dal basso dei miei 10 anni di esperienza di fuori strada, motocross, gare di enduro, tour africani, trial ecc ecc mi sorge il dubbio che tu non abbia mai messo le ruote fuori strada o se lo hai fatto hai le idee un po' confuse.

L'HP2 ha il suo perchè, richiede uno stile di guida tutto suo.. e in fuori strada ci si va e bene ma è 100 volte più impegnativa di una SE che a confronto si guida come un Enduro Racing.

ok, se ne siete convinti, buon per voi :D

Manga R80
22-10-2009, 12:05
la SE è proprio lì: si guida come un enduro racing. E' il suo principale difetto, sempre che non hai dieci anni di esperienza di fuoristrada enduro tour africani etc etc.
Possiamo anche chiamarlo pregio, eh, questione di punti di vista.

Io che non so cos'è l'enduro, con la SE mi sa che andrei poco in là. Con la HP2 non mi allontano di molto, ma fino ad un certo punto c'è caso che ci arrivi.

Zio Erwin
22-10-2009, 14:11
.. ognuno puo' farsi pigliare per il c.. da chi gli pare..

Esatto, e allora cosa vuoi?
Nessuno ti ha chiesto un parere.

MICHELETN
22-10-2009, 14:19
Il fatto è che è globalmente sbagliato avvicinarsi al fuori strada senza un po' di esperienza sia con una HP2 che con una SE.

Ci si avvicina per gradi, imparando a guidare con moto più facili e leggere per poi passare a questi panzer.

Poi ti garantisco che una volta acquisita un minimo di capacità guidare una SE è molto meno impegnativo e più facile che guidare una HP2 in fuori strada.

Ciao,

Michele

Zio Erwin
22-10-2009, 14:32
Michele, l' HP2 nasce come estremizzazione del concetto boxer.
E' una bellissima moto che permette cose impossibili agli altri boxer ed è per questo che deve essere valutata.
Non è una moto da GARA e anche se qualcuno ci ha corso apparentemente senza grossi problemi è una moto impegnativa.
La SE è una moto da GARA ed è l'estremizzazione della ADV già di per sè molto prestazionale.
Credo che un paragone (anche se sono state fatte delle comparative) sia improponibile.
O la odi o la ami e se la ami non esiste moto più bella con tutti i difetti che ha.
Comunque per entrambe non è tanto il peso che mette in crisi quanto la potenza che è veramente esagerata e appena apri sei sempre di traverso anche con marce alte, senza contare che arrivi a velocità elevate veramente in pochi secondi e andare a più di 100km/h sullo sterrato con moto da 200 kili non è proprio sicuro anche se adrenalinico, specialmente quando devi frenare.
KTM ha una erogazione appuntita mentre l' HP2 è più dolce e progressiva.

Claus70
22-10-2009, 14:33
Michele, mi viene un po' da ridere, questi mi sembrano discorsi da bar o da forum :) ... mi piacerebbe fare un giro insieme, di persona questi discorsi non si fanno mai, si gira, ci si diverte e basta.

Manga R80
22-10-2009, 14:44
eh, fate un giro insieme, beati voi, vaff.......

cmq l'erogazione HP2 è dolcissima e a questo mi riferivo per la facilità di utilizzo, la SE è una belva.

Pacifico
22-10-2009, 14:51
SE... HP2.... la sagra dell'inutilità!

Claus70
22-10-2009, 15:21
eh, fate un giro insieme, beati voi, vaff.......

cmq l'erogazione HP2 è dolcissima e a questo mi riferivo per la facilità di utilizzo, la SE è una belva.

si, appunto per questo dico che con l'HP2 sulle pietre si è avantagiati...
il giro lo farei volentieri, ma dovete venire da queste parti, ormai ho bruciato tutti i bonus che la moglie mi aveva dato per le uscite di 2gg :lol:
p.s.
Pacifico è il solito quaquaraquà:lol:

Zio Erwin
22-10-2009, 15:34
E' come la volpe e l'uva....potesse averla lui......

Pacifico
22-10-2009, 15:39
che cosa.. una HP2?... non saprei cosa farne... di serie è una ciofeca e ce l'hanno un sacco di baristi.... naaaaaaaaaa...

ps: mi hanno detto che in mano a te è una moto sprecata... AHAHAHAHAHAH!

aklm75
22-10-2009, 15:47
uso non consono di un mezzo da bar...fin che si fa scivolare...bene..ma quando la fai saltare quello succede...
secondo me è sbagliato far lavorare l'asta di reazione dle paralever come puntone...
questo è quello che succede...
meglio un "vecchio" paralever con il classico leveraggio posto sotto, ma avente funzione di tirante (diffciile strapparlo)...
poi IMHO non è la moto per saltare sui pistini di trofarello...per dire...

gianluGS
22-10-2009, 16:20
uso non consono di un mezzo da bar...fin che si fa scivolare...bene..ma quando la fai saltare quello succede...
secondo me è sbagliato far lavorare l'asta di reazione dle paralever come puntone...
questo è quello che succede...
meglio un "vecchio" paralever con il classico leveraggio posto sotto, ma avente funzione di tirante (diffciile strapparlo)...
poi IMHO non è la moto per saltare sui pistini di trofarello...per dire...

ho letto un post su un thread di "soloenduro" dove un utente con l'HP2 affermava di chiudere tutti i salti della pista di cross Crotta d'Adda...mah beato lui!

io l'avrei divisa in due al primo atterraggio

Claus70
22-10-2009, 16:25
ma non è fatta per quello! come potete pensare di usare una moto da 200 kg come se fosse un mono da 100 ... puoi fare molte cose, ma devi usare la testa

Zio Erwin
22-10-2009, 18:26
che cosa.. una HP2?... non saprei cosa farne... di serie è una ciofeca e ce l'hanno un sacco di baristi.... naaaaaaaaaa...

ps: mi hanno detto che in mano a te è una moto sprecata... AHAHAHAHAHAH!

Certo, intanto io ce l'ho e l'ho pagata anche tanto.....ma io posso....
AHAHAHAHAHAHAH
E se tu sei più bravo, se hai la moto più bella, se ce l'hai più lungo, se sei più simpatico, se sei più intelligente, non me ne frega un beato cazzo.....

Il Maiale
22-10-2009, 18:32
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:


io con l'SE faccio una gara di campionato italiano,con l'HP2 non mi lascerebbero neppure iscrivermi

non scherziamo davvero

l'HP2 è un'altra cosa,ma non facciamo paragoni inesistenti


sei sicuro?;)

bacco
22-10-2009, 23:34
Gianlugs mi dispiace per la tua moto, adesso mi è passata la voglia di comprarla :mad::mad::mad::mad::mad: