PDA

Visualizza la versione completa : Consigli su riparazione della frizione [R1100R]


Genovagerry
25-11-2008, 20:48
A luglio i primi segni...ero in autostrada carico di bagagli e di zainetto dietro ad un TIR che arrancava sorpassando in salita altri TIR, appena rientrato apro il gas ma, nonostante l'aumento dei giri, la moto non accelera come avrebbe dovuto...la frizione slitta:mad::mad::mad::mad:

Vado dal mio meccanico BMW e lui mi dice che è solo all'inizio e che, se vado in modo e maniera da non "stressare" la frizione posso fare ancora dei KM... così faccio e di KM ne ho fatti 9500 circa (ora la mia adorata manzetta sulle ruote ha 110.000 KM) e il problema è diventato quasi insopportabile, è venuto il momento di farci metterci mano. (il mio povero portafogli stà già piangendo:crybaby::crybaby::crybaby:

Visto che dei meccanici non mi fido tanto e io non sono in grado di farmi la riparazione, prima di portarla dal veterinario per la riparazione avete qualche consiglio da darmi? A cosa devo stare attento? cosa devo dire al meccanico per far si che esegui il lavoro al meglio? e sopratutto, all'incirca, quanto mi costerà la sciochezza?

Grazie mille per le eventuali preziose risposte :!::D:!::D:!::D

tomato
26-11-2008, 09:13
Per curiosità dove la porti a fare l'operazione?
Sono di genova anche io...

Genovagerry
27-11-2008, 11:53
X Tomato

Da Massimo Panfili, devo dire che fino ad ora mi ha trattato abbastanza bene.

tomato
27-11-2008, 15:37
Anche io sono andato da lui per il tagliando (e altre cosette) e anche io mi sono trovato bene!
Tra l'altro qualche giorno fa c'era una bellissima R80 GS (non so se era GS o G/S o PD), comunque veramente bella..Non ho osato chiedere il prezzo!

Genovagerry
01-12-2008, 11:22
X Tomato

Massimo e il più vecchio e appassionato meccanico moto BMW di Genova, il problema è che ha moltissimi clienti e fino a quando non ti conosce ti tratta in maniera un po’ distaccata e fredda, le prime volte che le portavo la moto per i tagliandi mi dava l’idea che fosse per lui solo una seccatura.

Tre anni fa decisi di cambiare e portare la manzetta da auto mare, non l’avessi mai fatto!! A parte la brutta impressione dell’officina, meccanici in tutine immacolate e postazioni simili a sale operatorie, ma la cosa peggiore è che mi hanno rovinato senza cambiarlo quel pezzo di plastica dove và innestato il tappo di carico dell’olio motore, risultato che il giorno dopo la consegna della moto sono partito per la Croazia, viaggiavo di notte sotto la pioggia e non mi sono accorto subito che l’O ring non teneva e perdevo olio copiosamente.:mad::mad:

In Croazia rabbocco con 1,5 Kg d’olio e, con della carta stagnola faccio un "tapullo" con il quale riesco a tamponare l’emorragia d'olio per continuare il viaggio, durante il ritorno sono passato dal meccanico BMW di Trieste che in 30 secondi per 4 euro mi ha cambiato il pezzo rovinato dal cacciavite maldestro dei meccanici di auto mare.

Sono tornato a fare i tagliandi e riparazioni da Massimo e devo dire che ora mi trovo benissimo, è onesto nei prezzi e adesso che mi conosce un pochino mi riserva un trattamento più amichevole. :D:!::D:!::D:!: