PDA

Visualizza la versione completa : Garmin Quest "tetesco di gemania"


rupenta
24-11-2008, 22:24
ho acquistato un GS1200 del 2004 ,con già montato il supporto per il GPS,ma il conce(non BMW),non mi ha saputo dire di che navigatore si trattava.Dopo qualche ricerca,sono riuscito a capire che è l'attacco per il GARMIN QUEST.Finita la storia,cominciano le domande:
se acquisto un QUEST in un sito tedesco,il software è multilingue?o posso installare la lingua italiana da PC?o me lo devo tenere tedescato?
non ho mai avuto un GARMIN ,e quindi non ho mai usato MapSource,questo programma serve SOLO quando si vuole programmare un'itinerario ben definito?altrimenti si usa il QUEST come un normale navigatore(io ho esperienza solo con un palmare HP,con TOM TOM ) .So che il navigatore è fuori produzione,ma ,se ne vale la pena, vorrei sfruttare il supporto già esistente,anche se lo schermo è piuttosto piccolo(ma se in molti lo hanno usato ,non deve essere un grosso problema),e la memoria non è tanta,potrebbe fare al mio caso.
grazie,
lampeggiamenti vivissimi

Mansuel
25-11-2008, 12:33
Non ho avuto il Quest ma altri 3 Garmin.

L'importante è che sia con mappe Europa e ti dia il CD di installazione delle mappa sul PC, tutto il resto te lo personalizzi come vuoi, il mio GPSMap 278 è tetesco ;)

Il Quest II ha la stessa scocca quindi puoi prendere anche quello.

rupenta
25-11-2008, 12:39
grazie Mansuel!
Allora procerdo con l'acquisto...,sperando che il pacco non si perda nel viaggio dalla Germania all'Italia,,,e per un navigatore ,sarebbe il massimo!!!

Rafagas
29-11-2008, 21:00
Pagalo poco! Ad ogni modo io ho il quest 1 e devo dire che la capaictà di memoria non è male. Dal mapsource puoi caricare le mappe che vuoi, ma non conterrà tutta insieme l'europa a meno che non sia un quest 2.
Funziona bene e la batteria dura + di un giorno senza caricarlo, se la staffa non ha il carica batteria ;)

Papero56
30-11-2008, 11:18
Compralo, sopratutto se è un Quest1. Puoi comunque caricarci tutta la cartografia europea, ma naturalmente un pezzo alla volta. Io ce l'ho e, con l'ultima versione di cartografia, può contenere quasi tutta l'italia.
Ho avuto anche il Quest2, ma un mare di problemi (in tre mesi sostituito due volte e riparato altre 2, poi Synergy si è offerta o di sostituirlo con un altro modello o di rimborsarmi integralmente, cosa che ho accettato).
Nel Quest 1 non puoi caricare però i POI tipo Velox.
Io il mio quest1 lo acquistai usato due anni e mezzo fa in e-bay, in attesa uscisse lo Zumo.
Una soluzione tampone che poi è diventata definitiva, non mi ha mai dato alcun problema.
Considera che è veramente tascabile, probabilmente il più piccolo che vi sia, ma il monitor è molto luminoso e visibile anche controluce.
Unica pecca è un pò lento nei calcoli, essendo di una generazione precedente.

rupenta
03-12-2008, 21:34
grazie per le risposte e i consigli,ho trovato un Quest 1 in Italia ,quindi ho risolto il problema .Spero di non aver bisogno di consigli con l'uso di Mapsource.Restate nei paraggi??

Piripicchio
05-12-2008, 09:44
ma... tu stai comprando un Quest (a mio avviso pessimo satellitare) solo perchè ti trovi il supporto già sul manubrio???
secondo me ti conviene valutare tra tutti i GPS adatti alle tue esigenze e non mettere il primo che capita, non sono tutti uguali

rupenta
10-12-2008, 23:53
@piripicchio,mi sa che hai un po' di ragione!devo ammettere che il fatto di avere già il supporto montato,con il cablaggio sottoserbatoio ben fatto,poco ingombrante(non mi andava di avere una "televisione"a bordo),mi ha indirizzato all'acquisto del Quest.Ma come in tutte le cose,è stata la risultante di varie considerazioni.Molti ,su questo forum,lo hanno decantato come un buon navigatore,nonostante le mie perplessità sul monitor molto piccolo.Ho valutato l'installazione del mio palmare HP con ricevitore TOMTOM bluetooth utilizzando una custodia impermeabile,in modo da sfruttare le dimensioni del monitor maggiori,la conoscenza del software e ,non da poco,il fatto di avere già l'oggetto!Ho valutato l'acquisto di un streetpilot(più recenti,non me lo posso permettere),ma alla fine,il supporto già presente, le dimensioni contenute e il fatto di averlo trovato in Italia(quindi con Europa e Italia già preinstallata) a 91 €,mi ha convinto all'acquisto.L'ho ricevuto 2 giorni fa,e adesso posso dirti che non mi ero sbagliato ,per quanto riguarda l'alloggiamento sulla moto,è rapido da fissare e da staccare,poco ingombrante ,ma si riesce a vedere bene,in tutte le condizioni di luce.Non avendo l'esigenza di caricare l'europa,si comporta bene anche come velocita' di acquisizione satelliti e come ricalcolo della rotta,,,,,peccato che abbia solo la via Emilia e meta' della via Aurelia!!!è vero che ho la city select Europe v6 ,ma non si riesce nemmeno a trovare la via a Reggio Emilia dove c'è il centro Garmin ,per andare a comperare il CD con le mappe + aggiornate!!!ho detto"ok,la mappa è vecchia ,vado in negozio a sentire cosa posso installare",non so' dove è il negozio,DEVO USARE IL TOMTOM per andare a comprare una mappa Garmin!eheheheh

Mansuel
11-12-2008, 10:25
peccato che abbia solo la via Emilia e meta' della via Aurelia!!!è vero che ho la city select Europe v6 ,ma non si riesce nemmeno a trovare la via a Reggio Emilia dove c'è il centro Garmin ,per andare a comperare il CD con le mappe + aggiornate!!!

Da quel che scrivi mi sorge il dubbio che non sia problema di mappe aggiornate ma di mappe caricate sul GPS!

spiego meglio.

Sul Quest le mappe non sono residenti ma vanno caricate dal PC con il SW MapSource in dotazione.

Queste mappe non sono monoblocco, per esempio tutta l'Italia.
I blocchi sono invece molto più piccoli e per coprire tutta l'Emilia ce ne vogliono almeno 3 o 4 (non so di preciso) ed è possibile che semplicemente tu non abbia caricate quelle che ti servono.

Ora staresti solo con la mappa generale non dettagliata di quelle zone.

E' una mia supposizione ma gli indizi che dai mi ci fanno propendere fortemente... :-o

A meno che la via Emilia non sia stata spostata (!!!) negli ultimi anni :lol:

rupenta
11-12-2008, 11:44
grazie Mansuel,naturalmente scherzavo quando dicevo che c'è solo la via Emilia,era per dire che non ho trovato molti indirizzi che ho usato per prova.Ho installato il MapSource sul PC,ho selezionato solo l'Italia(tutti i pezzettini gialli), e ho scaricato sul Quest.Mi ha cancellato le mappe vecchie(come spiegato in vari 3D),ma è proprio la mappa che è scarsa come dati!Ho cercato 2-3 paeselli di montagna dell'appennino Emiliano e non esistono(forse una frana??),la via a Reggio Emilia dove c'è il centro Garmin e non la trova.Adesso ho telefonato per avere info sulla versione v8,sperando sia piu' dettagliata.Ho aperto l'area che mi interessa in MapSource (che chiama CARRARA,3,45 MB)e ho ,naturalmente ,la stessa scala di accuratezza che ho nel Quest,è proprio la mappa scarsa,mi sapete dire se dalla versione v6 alla v8 è aumentata la risoluzione?

Papero56
11-12-2008, 13:32
La versione 8 è sicuramente molto migliore, ma non credo che sia ancora in vendita (risale al 2006).
Considera che la versione 6 risale al 2004 e allora nessuna cartografia aveva la copertura che puo avere oggi.
Nel mio Quest ho quella del 2008 e ti posso garantire che in Europa occ. mancano ben poche strade.
Forse ti conviene attendere che esca quella 2009, tra pochi mesi.
Attenzione, per il Quest1 devi comprare quella standard, non la NT che è per navigatori più recenti. (cambia solo il formato di compressione, il dettaglio è identico).
Io ho fatto sempre tutto sul sito della Garmin, richiesto il Dvd, me lo hanno inviato a casa gratuitamente dagli USA. poi, sempre tramite il sito, ho acquistato il codice di sblocco.
Comodissimo.:-p
https://my.garmin.com/maps/updates.htm

rupenta
11-12-2008, 14:52
Papero56,grazie. Ho guardato sul sito ,dopo essermi registrato e mi hanno detto che è disponibile ,per il mio numero di serie,la MapSource Update City Navigator Europe 2009 .Non ho continuato nell'acquisto perchè aspettavo da voi info sull'effettiva convenienza ,ma mi sembra di poter procedere ,da quello che mi hai detto.
lampeggiamenti vivissimi

Papero56
11-12-2008, 19:03
Che strano però. Il mio è registrato, ho City Navigator 2008 e mi dice che non ci sono ulteriori aggiornamenti disponibili.:scratch:
Bah, si tratterà di aspettare un po, tanto non ho fretta :-o
Cmq la convenienza devi valutarla tu, tanto il prezzo lo vedi.
Considera che un pochino credo rallenti il navigatore (non posso saere quanto, mai usato con la versione 6), ma, almeno per come la vedo io, rimane un oggetto più che valido.
Pure io quando sarà possibile lo aggiornerò

rupenta
12-12-2008, 12:51
Ho ricontrollato,dice proprio 2009,ho pprovato a postare la pagina web.ma non so' se ci sono riuscito correttamante!(capirai se riesco a far andare un Garmin....)

http://img386.imageshack.us/img386/9100/immagine1dy9.th.png (http://img386.imageshack.us/my.php?image=immagine1dy9.png)

rupenta
12-12-2008, 12:52
non si vede una mazza,ma confermo 2009