PDA

Visualizza la versione completa : Domande da 1 millione di dollari...


gabriele8883
24-11-2008, 20:55
Ciao a tutti.
In questo messaggio vorrei porvi una serie di domande in quanto ho ritirato sabato pomeriggio la mia nuova X Challenge e, come potete ben capire, sono un pivellino in materia. Vi illustro la situazione e spero che qlc di voi possa rispondermi e darmi una mano.

-Question 1: come detto, sabato 22 sono andato a ritirare la moto. Sottolineo il fatto che la moto l'ho comprata assolutamente nuova. Quindici giorni fa ero passato in concessionaria -ufficiale BMW- per lasciare un acconto e c'era una X ch nuova di un altro cliente che da lì a poco sarebbe andata a ritirarla. Questa X ch montava gli specchietti fighi come monta la moto che c'è sul sito bmw-motorrad.it dove si può usufruire dello spin a 360°.
Sono tornato dal tipo della concessionaria per sapere se anche la mia avrebbe avuto gli specchietti fighi e non quelli -a mio avviso- bruttissimi tondi che ci sono sulla moto fotografata nella brochure cartacea. Mi ha assicurato che anche la mia avrebbe avuto gli specchietti fighi perchè essendo nuova e visto che gli specchietti tondi non venivano più montati, automaticamente ero a posto. E voi direte, dove sta l'inghippo? Ebbene, ho ritirato la moto e aveva gli specchietti tondi schifosi nonostante le rassicurazioni del concessionario!
Alchè, tornato a casa, con calma ho cominciato a controllare tutto e ho visto parecchie etichette -tipo nel sottosella ecc.- con la data del 2007. Ora, il mio dubbio è questo: non è che quel simpaticone del concessionario mi ha rifilato una moto nuova ma "vecchia"? Il libretto di uso e manutenzione riporta la data "08 2006 - 1° edizione". Sono io che mi faccio seghe mentali inutili oppure ho ragione di dubitare? Anche perchè mi sembra strano che una casa seria e importante come BMW si metta a fare i "MESCOLONI" degli specchietti, come ha voluto farmi credere il concessionario. Qualcuno di voi che ha acquistato recentemente una X challenge, che versione ha? C'è un modo di sapere dal numero di telaio quando effettivamente la moto è stata costruita? Ho questo tarlo in testa: aver pagato una moto che magari è rimasta ferma per due anni e che poi mi abbiano rifilato...

-Question 2: qualcuno mi spiega dove comprare un adattatore per la presa di corrente originale BMW che ho fatto montare? Ci sono problemi con i voltaggi e amperaggi differenti tra batteria e cellulari/navigatori? Come faccio a ricaricare la batteria -se sì può fare-sfruttando questa presa?

Scusate la mia lungaggine nello spiegare il tutto...

marchino m
24-11-2008, 21:26
per quanto riguarda la data di produzione della tua moto la puoi conoscere consultando il computer di qualsiasi concessionario bmw inserendo il tuo numero di telaio esce la data in cui la moto è stata fabbricata,per gli specchi invece sono montati dalla produzione di sett 2007 in avanti...

la presa di corrente invece la situazione si fa piu complessa: la spina "maschio" se vuoi te la devi costruire cercando il maschio da un elettrauto ben fornito ma ti consiglio di acquistare il caricabatterie originale visto la particolarità dell'impianto elettrico rete can




lamps

Merlino
24-11-2008, 21:29
Ti ha rifilato una moto che era ferma da piu' di un anno da qualche concessionario amico.....

Per il milione ti passo le coordinate del mio CC in M.P.

P.S. torna dal concessionario e fatti sentire pena segnalazione ad associazione consumatori....

gabriele8883
25-11-2008, 08:40
Bene, sono proprio contento. Che bastardo infame! Cosa mi consigliate di fare?
Onestamente io la moto l'ho pagata tutta e per averne una nuova, logicamente. Come posso far valere i miei diritti? Please, help me!

ilgattopuzzone
25-11-2008, 08:58
Benvenuto nel club!!! A me un noto conce di Perugia che faceva un'ottima promozione sulla challenge mi disse che avrebbe targato una moto modello 2008 che aveva ancora in cassa.... quando andai a ritirarla (le targhe le aveva già fatte) mi resi conto che non aveva fatto altro altro che cambiare gli specchietti con quelli nuovi ad una challenge che aveva lì da almeno 1 anno... glielo feci presente e lui disse che la moglie aveva fatto confusione e che l'altra era già stata venduta...

All'atto pratico io ho risparmiato circa 2500 euri quindi non mi sono inbarcato in inutili contestazioni perchè il tipo la sa lunga e non aveva scritto da nessuna parte che mi avrebbe dato l'ultimo tipo di challenge (cambia qualcosa specchietti a parte?) però la soddisfazione di dire che è un disonesto non me la leva nessuno.... :butthead:

Tra l'altro non si è nemmeno preoccupato di sostituire la batteria... cosa che ho fatto da un'altro conce bmw in garanzia....

I venditori sono tutti uguali... finchè si tratta di vendere ti trattano con i guanti poi firmata la carta chi s'è visto s'è visto :(

p.s. look a parte penso che gli specchi tondi siano molto + efficaci di quelli tipo tuono in cui non si vede una cippa...

claimi
25-11-2008, 09:13
E' vero i venditori sono tutti uguali. Anche io sono un venditore (non di moto).
L'adattatore mi sa che lo trovi su Touratech o Wunderlich

gabriele8883
25-11-2008, 09:17
Vedi, è una questione di principio. Io l'ho pagata 6950 usufruendo della promozione, quindi il risparmio di base c'era già. Però non mi sembra giusto che il tipo della concessionaria venga lì a dirti che deve ordinare la moto e per di più quando la vai a ritirare ti ribadisce che è nuova invece non lo è. Mi sta proprio sul culo sta situazione perchè io i soldi glieli ho dati tutti e subito e per una moto nuova...

onoff80
25-11-2008, 13:09
piccolo consiglio: chiama il servizio clienti bmw e fatti dire la data di produzione della moto spiegando la motivazione; di solito sn molto gentili.

gabriele8883
30-11-2008, 09:49
Ho controllato sul sito www.bmw-z1.com/VIN/VINdecode-e.cgi dove basta mettere le ultime 7 cifre/caratteri del telaio della propria moto (va bene anche per le auto) e viene fuori la data di produzione e il tipo di mezzo al quale corrisponde il telaio immesso. Bene, nel mio caso risulta che la moto è stata prodotta nel GIUGNO 2007. Come volevasi dimostrare, sono stato paccato dal quel simpaticone di concessionario... Sob, la depressione post-paccata mi assale.

Merlino
30-11-2008, 10:54
Stampa quella segnalazione dell'anno di produzione, vai DECISO dal venditore, gli esponi il fatto, e pretendi adeguato conguaglio in abbigliamento o accessori, tanto i soldi non li rivedi.... o almeno fatti mettere gli specchietti nuovi....

gabriele8883
30-11-2008, 11:50
Ho già provveduto a mandargli una bella mail per chiarire la situazione, spero che almeno in questa occasione il furbone si comporti da persona onesta. Purtroppo, conoscendo il tipo, al massimo riesco a farmi cambiare gli specchi. Oltre mi sembra difficile, ma la speranza è l'ultima a morire! Grazie a tutti quelli che mi hanno dato una mano e fornito dei preziosi consigli. Vi terrò informati sull'evoluzione del caso. Martedì è probabile che si faccia vivo il conce...

pacabada
30-11-2008, 12:06
Io l'ho pagata 6950 usufruendo della promozione, quindi il risparmio di base c'era già.


Forse è in queste 2 righe la risposta, forse la promozione
era per smaltire il 2007 visto che ormai siamo nel 2009,
ma è anche vero che il risparmio di base c'era.
Faglielo magari notare, cosi' non passi per un tordo su
cui sparare periodicamente, mettilo in difficolta' perchè
FORSE non è stato corretto al 100%, ma poi goditi la
moto e ricordaglielo tutte le volte che fai un tagliando
e devi pagare. Sei tu il cliente, è lui che ha bisogno di
te e non viceversa.........e ora tu sei in credito. Ciao.


:D:D:D

Ste02
01-12-2008, 12:59
Con raccomandata chiedi l'annullamento del contratto di compravendita per difformità del bene compravenduto.
Per conoscenza a bmw italia.

Poi aspetta di vedere cosa ti propone in cambio per patteggiare.

teo
05-03-2009, 21:10
io ho trovato un km 0 l ho presa a cremona e l ho pagata meno xò sono contento tanto la moto era proprio nuova di stringa

gianluigi34
19-03-2009, 18:11
Porta anche come testimonianza quanto indicato sui pneumatici come settimana di fabbricazione (è una cifra composta da 3/4 numeri, dove gli ultimi 2 indicano l'anno di fabbricazione delle ruote e il primo/due la settimana di quell'anno).
Da questo si vede quando sono state fabbricate le gomme e quindi da quanto tempo le indossava la moto...

Che sole sti commercianti....