gabriele8883
24-11-2008, 20:55
Ciao a tutti.
In questo messaggio vorrei porvi una serie di domande in quanto ho ritirato sabato pomeriggio la mia nuova X Challenge e, come potete ben capire, sono un pivellino in materia. Vi illustro la situazione e spero che qlc di voi possa rispondermi e darmi una mano.
-Question 1: come detto, sabato 22 sono andato a ritirare la moto. Sottolineo il fatto che la moto l'ho comprata assolutamente nuova. Quindici giorni fa ero passato in concessionaria -ufficiale BMW- per lasciare un acconto e c'era una X ch nuova di un altro cliente che da lì a poco sarebbe andata a ritirarla. Questa X ch montava gli specchietti fighi come monta la moto che c'è sul sito bmw-motorrad.it dove si può usufruire dello spin a 360°.
Sono tornato dal tipo della concessionaria per sapere se anche la mia avrebbe avuto gli specchietti fighi e non quelli -a mio avviso- bruttissimi tondi che ci sono sulla moto fotografata nella brochure cartacea. Mi ha assicurato che anche la mia avrebbe avuto gli specchietti fighi perchè essendo nuova e visto che gli specchietti tondi non venivano più montati, automaticamente ero a posto. E voi direte, dove sta l'inghippo? Ebbene, ho ritirato la moto e aveva gli specchietti tondi schifosi nonostante le rassicurazioni del concessionario!
Alchè, tornato a casa, con calma ho cominciato a controllare tutto e ho visto parecchie etichette -tipo nel sottosella ecc.- con la data del 2007. Ora, il mio dubbio è questo: non è che quel simpaticone del concessionario mi ha rifilato una moto nuova ma "vecchia"? Il libretto di uso e manutenzione riporta la data "08 2006 - 1° edizione". Sono io che mi faccio seghe mentali inutili oppure ho ragione di dubitare? Anche perchè mi sembra strano che una casa seria e importante come BMW si metta a fare i "MESCOLONI" degli specchietti, come ha voluto farmi credere il concessionario. Qualcuno di voi che ha acquistato recentemente una X challenge, che versione ha? C'è un modo di sapere dal numero di telaio quando effettivamente la moto è stata costruita? Ho questo tarlo in testa: aver pagato una moto che magari è rimasta ferma per due anni e che poi mi abbiano rifilato...
-Question 2: qualcuno mi spiega dove comprare un adattatore per la presa di corrente originale BMW che ho fatto montare? Ci sono problemi con i voltaggi e amperaggi differenti tra batteria e cellulari/navigatori? Come faccio a ricaricare la batteria -se sì può fare-sfruttando questa presa?
Scusate la mia lungaggine nello spiegare il tutto...
In questo messaggio vorrei porvi una serie di domande in quanto ho ritirato sabato pomeriggio la mia nuova X Challenge e, come potete ben capire, sono un pivellino in materia. Vi illustro la situazione e spero che qlc di voi possa rispondermi e darmi una mano.
-Question 1: come detto, sabato 22 sono andato a ritirare la moto. Sottolineo il fatto che la moto l'ho comprata assolutamente nuova. Quindici giorni fa ero passato in concessionaria -ufficiale BMW- per lasciare un acconto e c'era una X ch nuova di un altro cliente che da lì a poco sarebbe andata a ritirarla. Questa X ch montava gli specchietti fighi come monta la moto che c'è sul sito bmw-motorrad.it dove si può usufruire dello spin a 360°.
Sono tornato dal tipo della concessionaria per sapere se anche la mia avrebbe avuto gli specchietti fighi e non quelli -a mio avviso- bruttissimi tondi che ci sono sulla moto fotografata nella brochure cartacea. Mi ha assicurato che anche la mia avrebbe avuto gli specchietti fighi perchè essendo nuova e visto che gli specchietti tondi non venivano più montati, automaticamente ero a posto. E voi direte, dove sta l'inghippo? Ebbene, ho ritirato la moto e aveva gli specchietti tondi schifosi nonostante le rassicurazioni del concessionario!
Alchè, tornato a casa, con calma ho cominciato a controllare tutto e ho visto parecchie etichette -tipo nel sottosella ecc.- con la data del 2007. Ora, il mio dubbio è questo: non è che quel simpaticone del concessionario mi ha rifilato una moto nuova ma "vecchia"? Il libretto di uso e manutenzione riporta la data "08 2006 - 1° edizione". Sono io che mi faccio seghe mentali inutili oppure ho ragione di dubitare? Anche perchè mi sembra strano che una casa seria e importante come BMW si metta a fare i "MESCOLONI" degli specchietti, come ha voluto farmi credere il concessionario. Qualcuno di voi che ha acquistato recentemente una X challenge, che versione ha? C'è un modo di sapere dal numero di telaio quando effettivamente la moto è stata costruita? Ho questo tarlo in testa: aver pagato una moto che magari è rimasta ferma per due anni e che poi mi abbiano rifilato...
-Question 2: qualcuno mi spiega dove comprare un adattatore per la presa di corrente originale BMW che ho fatto montare? Ci sono problemi con i voltaggi e amperaggi differenti tra batteria e cellulari/navigatori? Come faccio a ricaricare la batteria -se sì può fare-sfruttando questa presa?
Scusate la mia lungaggine nello spiegare il tutto...