Visualizza la versione completa : Acceleratore''rapido''
è possibile cambiare il comando dell'acceleratore del GS'08 con uno più rapido? io faccio il confronto con l'HP2 ,su questa la corsa dell'acceleratore è molto più corta e secondo me, più efficace
Se trovi la soluzione fammi sapere... sto' perdendo l' uso del polso dx :mad:
Il gas rapido ha solo una moltiplica (mi pare si chiami così) maggiore nel blocchetto manopola.
Quindi, se adattabile come dimensioni può essere messo senza problemi.
In pratica l'effetto è un maggiore "tragitto" dei cavi in rapporto alla rotazione della manopola.
c'è un post uguale nella sezione tuning... http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=195966
smanettoni... :cool::lol:
seriamente, servirebbe davvero, ogni volta che serve un'apertura un pò più "decisa", il polso dx deve fare un'escursione assurda :mad:
smanettoni... :cool::lol:
seriamente, servirebbe davvero, ogni volta che serve un'apertura un pò più "decisa", il polso dx deve fare un'escursione assurda :mad:
......più "decisa"...........più derapage e meno gomma posteriore!
......più "decisa"...........più derapage e meno gomma posteriore!Ah ecco, dev'essere giusto per questo che il Kappaesse si mangia le gomme... :lol:
non e' questione di "moltipliche". E? semplicemente il diametro della puleggia su cui avvolge il cavetto, piu' e' grande e piu' il comando e' rapido.
Ma ovviamente si perde sensibilita' quando devi modulare il gas in curva per esempio. Quindi la casa fa un compromesso. Io ho sempre avuto in testa la puleggia fatta a camma, prima meta' corsa modulabile, seconda meta'...GASSSSSSSSSS
non e' questione di "moltipliche". E? semplicemente il diametro della puleggia su cui avvolge il cavetto, piu' e' grande e piu' il comando e' rapido.
Ma ovviamente si perde sensibilita' quando devi modulare il gas in curva per esempio. Quindi la casa fa un compromesso. Io ho sempre avuto in testa la puleggia fatta a camma, prima meta' corsa modulabile, seconda meta'...GASSSSSSSSSS
Ma la puleggia piu' grande dell' HP2 va' bene sul GS ?
Problemi di sensibilita' sul GS non ce ne sono neppure con la corsa dimezzata...
La puleggia fatta a camme e' meglio che la fai al contrario (prima veloce e poi lenta) altrimenti quando hai piu' CV e coppia ti trovi meno corsa rispetto a quando sei in zona morta ;)
resto della mia opinione. QUando moduli in curva col gas "puntato", sei di norma nel primo 50% di corsa del gas, e vuoi modulabilita'.
QUando vedi l'uscita di curva e decidi di spalancare ti serve corsa breve per non "arrotolarti" sulla manopola.
ps: non so se sulla hp2 la corsa sia piu' breve e il comando compatibile.
Io metterei il minimo del GS a 4000 giri ;)
sailmore
26-11-2008, 16:42
Io metterei il minimo del GS a 4000 giri ;)
sboroneeeeeeeeeeeeeeee :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Principino
26-11-2008, 17:23
Il gas rapido era uno degli accessori più in voga ai tempi del Ciao Teen assieme ai cerchi in lega a 3 razze eh eh eh
Hai miei tempi per fare il " rapido" di faceva passare tra il filo e la guida un laccio di cuoio delle Timberland.
-
FINALEMENTE HO TROVATO QUESTO!!! :) era da tempo che lo cercavo!
http://www.boxer-design.it/it/detail.asp?ID=11&pID=1095
Però 50euri(+s.s.) per due pezzetti in plastica.. POVCA TVOIA!!!:mad: Siamo alle solite, ci mungono alla grande! E poi dalla foto sembra che usino una plasticaccia che non ha nemmeno la stessa rifinitura di quella orginale... (c'è lo smily -mad- alla seconda?!)
Non resta che informarsi, e provarlo.
Tra l'altro è un'agomento assai longevo.. come qua, c'è anche un'intervento del sommo GV :)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=52338&highlight=gas+rapido
gli ho mandato una mail.. vediamo che rispondono:
salve,
in riferimento all'articolo PE536/1 (Set adattatore per manubrio acceleratore a corsa corta R 1200 GS / 08) volevo sapere:
1. il montaggio può essere effettuato da soli senza manodopera del meccanico?
2. la rifinitura della plastica è identica a quella dell'originale?
3. a quanto ammontano le spese di spedizione
Cordiali saluti
Lusinpiccolo
28-02-2009, 23:32
Asdolo, facci sapere.
attenzione che dice anche
"Un altro vantaggio di questo adattatore è dunque la
maggiore forza rotatoria".... dopo 1000 km di autostrada? :-)
E' quasi pronto qualcosa di "made in Italy" :wink:
Sempre in attesa di una soluzione.
Speriamo si trovi qualcosa
Aspetto con ansia anche io... nell' attesa spero di non perdere l' uso del polso destro... che gia' va male di suo :lol:
Pazienza, ormai e' in dirittura d'arrivo. :wink:
Pazienza, ormai e' in dirittura d'arrivo. :wink:
cazz.. ma dirlo prima no eh! :lol: :lol:... sarebbe una cosa simile a quella che ho postato? quand'è che esce?
wallace1976
01-03-2009, 11:55
Per il 1150 adventure andrebbe bene?
Quello che posso dire, l'ho detto (non ho nessun coinvolgimento con l'azienda che lo sta realizzando)... anch'io non vedo l'ora, ma dobbiamo pazientare ancora un po'. :dontknow:
Ho pensato di dare questa informazione perché chi lo sta cercando sappia che c'è qualcosa di nuovo in arrivo. :wink:
wallace1976
01-03-2009, 12:36
Quello che posso dire, l'ho detto (non ho nessun coinvolgimento con l'azienda che lo sta realizzando)... anch'io non vedo l'ora, ma dobbiamo pazientare ancora un po'. :dontknow:
Ho pensato di dare questa informazione perché chi lo sta cercando sappia che c'è qualcosa di nuovo in arrivo. :wink:
Figurati,ho solo chiesto perchè mi rendo conto che in questo forum c'è gente che ne sà veramente tanto:!:
Io ci provo ad informarmi autonomamente,ma forse ,anzi senza forse le mie capacità informatiche sono quelle che sono e vedendo la conoscenza di altre persone cerco di apprendere da chi ne sà decisamente più di mè.
Non volendo essere insistente,se lo sono stato chiedo venia.:!:
SEE YOU ON THE ROAD!
:thumbup: Nessun problema. :wink:
Quello che posso dire, l'ho detto (non ho nessun coinvolgimento con l'azienda che lo sta realizzando)... anch'io non vedo l'ora, ma dobbiamo pazientare ancora un po'. :dontknow:
Ho pensato di dare questa informazione perché chi lo sta cercando sappia che c'è qualcosa di nuovo in arrivo. :wink:
Ecco bravo, tienici aggiornati... ma soprattutto...
... fai presto ! :lol:
nicola66
01-03-2009, 17:19
il comando gas del 1200 è a mono cavo che si arrotola su una carrucola
http://www.moto.it/provemoto/5539/06-g.jpg
bisognerebbe vedere quanto profonda è la gola dove scorre il cavo, nel caso ci fosse del margine si potrebbe aumentare lo spessore del centro della carrucola (il primo modo che mi viene in mente è avvolgendoci del filo da pesca o mettendoci un OR). Così facendo aumenta la circonferenza e quindi i cm di cavo arrotolati a parità di rotazione del gas.
Se poi il comando gas è separato dal blocchetto elettrico si può sempre sostituirlo in blocco con uno rapido eccentrico.
gli ho mandato una mail.. vediamo che rispondono:
salve,
in riferimento all'articolo PE536/1 (Set adattatore per manubrio acceleratore a corsa corta R 1200 GS / 08) volevo sapere:
1. il montaggio può essere effettuato da soli senza manodopera del meccanico?
2. la rifinitura della plastica è identica a quella dell'originale?
3. a quanto ammontano le spese di spedizione
Cordiali saluti
ricevuto una risposta (tra l'altro dopo innunmerevoli mail..)
Buongiorno,
1) meglio un meccanico
2) molto simile ma non identica
3) 16,50 euro
Cordiali saluti
Gli ho scritto subito spiegazione riguardo al prezzo della spediz.. x 16euro, se fosse vero son davvero dei ladri!
mangiafuoco
11-03-2009, 09:56
E' in problema che aveva anche il mio KR...dovevo mettermi in una posizione assurda.....corsa troppo lunga. Il CBR ha una corsa cortissima....molto meglio.
E' quasi pronto qualcosa di "made in Italy" :wink:
Aggiornamento.
In questi giorni il particolare viene testato. :arrow::arrow::arrow:
E' compatibile con le manopole riscaldate :D:D:D (che altri "gas rapidi" costringono a smontare :().
un ex tk
11-03-2009, 10:36
condivido le considerazioni di Aspes....se è qualcosa di progressivo, migliora la situazione altrimenti migliora la smanettata, ma perde modularità.
Sono quasi certo che in uscita dalle curve e in mezzo altraffico perggiora l'originale.
Hedonism
11-03-2009, 11:00
se non erro vanno sostituiti anche i cavi del gas che risulterebbero troppo corti.
per le moto da pista un comando gas rapido e cavi costa 200 euro
http://www.euro-racing.it/Item.aspx?id=26 piu' montaggio
Aggiornamento.
In questi giorni il particolare viene testato. :arrow::arrow::arrow:
E' compatibile con le manopole riscaldate :D:D:D (che altri "gas rapidi" costringono a smontare :().
ah, per cui sarà qualcosa che andrà a sostiuire in parte la stessa manopola, non come quella del sito boxer designer... confermi? il prezzo a spanne sarà + alto o + basso di quello della ditta tedesca?
Se ho capito bene dovrebbe essere proporzionale, esattamente come l'originale.
A breve i contatti per avere tutte le informazioni. :wink:
Io non vedo l'ora... :arrow::arrow::arrow:
wallace1976
11-03-2009, 19:10
Se ho capito bene dovrebbe essere proporzionale, esattamente come l'originale.
A breve i contatti per avere tutte le informazioni. :wink:
Io non vedo l'ora... :arrow::arrow::arrow:
Mi sa tanto che tu nel tempo libero allevi scimmie che poi ti sfuggono e ce le ritroviamo in casa noi:arrow::arrow::arrow:
perche' i cavi gas devono essere corti? se li fai avvolgere su un diametro piu' elevato ottieni appunto la corsa corta del comando gas . Io sono favorevole perche' quando dai la manata son stufo di attorcigliarmi attorno al comando.Ma ricordiamo sempre che se la casa ha fatto quella scelta c'e' un motivo,e' appunto la modulabilita' alle apperture parziali. Ricordiamoci che fare un corsa rapida industrialmente sarebbe stato a costo zero, quindi con un comando del genere nella zona bassa, in citta' e in percorrenza curva bisognera' essere millimetrici. Come ci ha confermato chi ha la doppia mappatura col drive by wire della dorsoduro, che in pratica nella configurazione hard ti trasforma il comando in un gas rapido (cosa facilissima variando la risposta del motorino elettrico.)
BMW conosce bene i propri clienti, quindi ha fatto un comando del gas con una corsa doppia rispetto a tutte le altre moto in commercio.
Puoi dare gas solo slogandoti il polso, quindi sentendo del male fisico... che ti avvisera' della garanzia decaduta per un uso non consono del mezzo... Questo per quel 2% di BMWisti che danno gas :lol:
Hedonism
12-03-2009, 11:21
perche' i cavi gas devono essere corti? se li fai avvolgere su un diametro piu' elevato ottieni appunto la corsa corta del comando gas . Io sono favorevole perche' quando dai la manata son stufo di attorcigliarmi attorno al comando.Ma ricordiamo sempre che se la casa ha fatto quella scelta c'e' un motivo,e' appunto la modulabilita' alle apperture parziali. Ricordiamoci che fare un corsa rapida industrialmente sarebbe stato a costo zero, quindi con un comando del genere nella zona bassa, in citta' e in percorrenza curva bisognera' essere millimetrici. Come ci ha confermato chi ha la doppia mappatura col drive by wire della dorsoduro, che in pratica nella configurazione hard ti trasforma il comando in un gas rapido (cosa facilissima variando la risposta del motorino elettrico.)
perche' se il cavo e' lungo per esempio 1 metro in guaina (da uscita comando gas a manubrio ad attacco a valvola a farfalla) con la valvola a farfalla completamente chiusa, non appena "rubi pochi cm" avvolgendolo su una circonferenza maggiore, la valvola ti rimarrebbe aperta. quindi devi montare un cavo che tenuto conto della maggiore circonferenza del comando del gas, comunque ti garantisca 1 metro di lunghezza tra i due punti suddetti.
e' come cambiare il pignone o la corona alla moto, se aumenti le dimensioni la ctena risulta corta, se hai presente il cambio delle bici per esempio, c'e' una lunghezza di catena ben superiore e questa sta in tensione con i due ingranaggi mobili
certo, ma qui rubi pochi mm non cm potrebbe benissimo non esser necessario un filo piu' lungo. O anche si, ma non e' tassativo.
Hedonism
12-03-2009, 15:12
nin so, vedo che i kit sono spesso completi
ricordo da ragazzo misi il gas rapido sul ciao ,per aprire un carburatore da 13 a quel punto bastavano pochi gradi, quasi ridicolo! era on off!
Oggi ho visto dal vivo il prototipo.
Hanno avuto una grande idea: e' proporzionale, e' compatibile con le manopole riscaldate, e' compatibile con la lunghezza dei cavi originali.
Se le prove su strada daranno esito positivo (e non vedo ragione per cui non dovrebbero) entro 3 settimane si potrà acquistare. :arrow::arrow::arrow:
wallace1976
12-03-2009, 18:26
non c'è qualche foto da qualche parte?
il prezzo a spanne? 2 o 3 cifre?
e' un prodotto di una azienda, appena sono pronti, foto ed info saranno disponibili :wink:
wallace1976
12-03-2009, 18:42
e' un prodotto di una azienda, appena sono pronti, foto ed info saranno disponibili :wink:
A buon rendere:!:
Fanno anche il gas per tenere aperto alla veloce di Misano ? :lol:
la rivoluzione sara' quando fanno il comando per fermoni, che gira da solo!
Quello che posso dire, l'ho detto (non ho nessun coinvolgimento con l'azienda che lo sta realizzando)... anch'io non vedo l'ora, ma dobbiamo pazientare ancora un po'. :dontknow:
Ho pensato di dare questa informazione perché chi lo sta cercando sappia che c'è qualcosa di nuovo in arrivo. :wink:
Ziobato.....l'eretico ha aguzzato le orecchie della :arrow:
Già sbavo...
Salutoni
Carlo
P.S. - Non è che quest'azienda ha bisogno di un beta-tester? :lol::lol:
... P.S. - Non è che quest'azienda ha bisogno di un beta-tester? :lol::lol:
:( mi sono gia offerto, ma senza risultato... :lol::lol::lol:
zio, quando dici "e' proporzionale" immagino che intendi "progressivo", perche' a far la punta alle supposte proporzionale lo e' quello normale, quello che desideravamo era invece con una curva di apertura non lineare, modulabile nella prima meta',rapido nella seconda
:-o ... a questo non so rispondere... :wink:
vorra' dire che senza tante pippe ci si fidera' delle sensazioni dei migliori sensori disponibili sul mercato: polso e culo!
E' quasi pronto qualcosa di "made in Italy" :wink:
Nei giorni scorsi ho visto il primo pezzo di produzione e mi hanno detto che probabilmente sarà in vendita a partire dalla meta' di questa settimana: spero di trovare il mio dentro l'uovo di Pasqua. :arrow::lol::arrow::lol::arrow:
Info appena ho la conferma. ;)
Nei giorni scorsi ho visto il primo pezzo di produzione e mi hanno detto che probabilmente sarà in vendita a partire dalla meta' di questa settimana: spero di trovare il mio dentro l'uovo di Pasqua. :arrow::lol::arrow::lol::arrow:
Info appena ho la conferma. ;)
Bene... informaci quanto prima... :D
Nei giorni scorsi ho visto il primo pezzo di produzione e mi hanno detto che probabilmente sarà in vendita a partire dalla meta' di questa settimana: spero di trovare il mio dentro l'uovo di Pasqua. :arrow::lol::arrow::lol::arrow:
Info appena ho la conferma. ;)
Roberto come hai saputo che ho abbattuto la :arrow: sullo slider stamattina ? :lol::lol:
Questa :arrow: però, è ancora più grossa......:lol::lol: aspetto tue,grazie
Carlo
Roberto come hai saputo che ho abbattuto la :arrow: sullo slider stamattina ? :lol::lol:
Questa :arrow: però, è ancora più grossa......:lol::lol: aspetto tue,grazie
Carlo
Sei rimasto soddisfatto?
Per quanto riguarda il gas rapido, spero di potervi dire come va già giovedì... :cool:
Soddisfattissimo,realizzato veramente bene.
Grazie,appena hai notizie,puoi contattarmi via Fb,Mp o tel.
Grazie ancora
Carlo l'Eretico
Si Ziobato anch'io sono in attesa del tuo report e dove trovare l'oggetto.
Saluti
News a breve :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: (aspetto solo il via ;))
Biemmevuo
07-04-2009, 23:46
....hmmm...siamo curiosi anche NOI....cioè io e la mia :arrow:!!
molto interessato :arrow::arrow::arrow: aspetto con ansia
Ieri pomeriggio ho ritirato la mia RR dopo il montaggio del "gas rapido".
Mi ero preso il pomeriggio per testarlo, cosa che ho fatto scorrazzando con un amico su e giù per gli appennini.
La corsa del comando del gas risulta ridotta del 20% senza che questo comporti un aumento avvertibile della forza necessaria per azionarlo (al rientro dopo 270 km di pieghe e passi non ho ricevuto nessun segnale di affaticamento dal polso destro ;)).
Come va'? BENE, anzi BENISSIMO! :D:D:D
Il fatto di aver disponibile tutta la potenza con una sola rotazione del polso trasforma completamente la moto. Ne sono completamente innamorato! :eek::eek::eek:
In conclusione un dispositivo assolutamente consigliabile a chi ama "la guida". :!::!::!:
how much? parafrasando: quanti dindini costa?
il montaggio, lo si può fare a casa?
foto.. dell'oggetto in questione.. :) .... scusa ma il mio polso non ne vede l'ora!:)
MacGyver
13-04-2009, 02:11
....ma quanto costa....dove si compra.....dove si può vedere.....oppure sono tutte chiacchiere?????
io metterei solo un pulsante on off
Hedonism
15-04-2009, 10:54
qui si fomentano le scimmie.... ci fanno cucinare piano piano :D
niente di nuovo ? :!::!::!:
Visti gli ultimi eventi, ho chiesto istruzioni a Bumoto su come regolarmi per le info che richiedete.
Pazienza, appena avrò la sua risposta, avrete la mia. :wink:
Attendiamo le novità.
Un salutone "rapido" a tutti.
Boxer
Molto interessato anche io!...Suvvia, lasciateci godere di questa chicca scovata dallo Zio!
Idem! Interessato e curioso... ;)
mi aggrego, interessa molto anche a me, , ad ogni uscita da tornate toccaanchilosarsi polso e spalla:-o
Rimango sintonizzato con la scimmia sulle ginocchia....
Se è tutto vero (come credo) ed il magico accessorio non costa troppo (come spero), il primo lotto di produzione praticamente è già venduto :lol:
mefistofele
17-04-2009, 12:18
Mi aggrego....non posso restare indietro con le scimmie......
Saluti
Hedonism
17-04-2009, 12:26
aspettiamo fiduciosi
...emanuele...
17-04-2009, 12:31
Per il GS già sarebbe molto un GAS NORMALE...è esageratamente lunga la corsa di mamma BMW...quindi la mia domanda è:lol:
...con questo GAS Rapido diventa normale o un vero GAS rapido da sportiva? Usandola TUTTI i giorni in mezzo al traffico di Roma non vorrei fosse poi l'eccesso opposto;)
... Usandola TUTTI i giorni in mezzo al traffico di Roma non vorrei fosse poi l'eccesso opposto;)
Stai sereno, nel traffico godi come un riccio, sgusciando sereno e felice :eek::eek::eek:
Mi metto anch'io in attesa di notizie!!:arrow::arrow:
napolibit
17-04-2009, 23:37
anch'io interessato:)
sto rapido :eek: se fa' o no !
:arrow: :arrow:
MacGyver
18-04-2009, 01:02
:rolleyes:.....ao!!!:!:
..faccela vedè!!!!!!....faccela tocca!!!!
Continuo a pensarci...:arrow::arrow::arrow:,libera questa scimmia non farla sofrire :!::!::!: ..........
MrStanleySmith
21-04-2009, 15:17
gente.... ho perso il tagliando...eddai con le news....
già si alza così....
:)
Biemmevuo
26-04-2009, 12:49
...in attesa del "rapido" io e la mia :arrow: ci siamo "disarticolati" il polso!:lol::lol::lol:
...mi son rotto le OO di accelerare "in due colpi"...o di abbassarmi per far fare alla manetta tutto il giro!!!!
...e poi io ho le mani piccole...porto guanti taglia "S"...non ho "zampe" da tedesco di due metri...
...e poi ...e poi...lo vogliooooooooo:arrow::arrow::arrow::arrow:
Chi e' interessato puo' ricevere informazioni inviando una e-mail all'indirizzo info@btwins.eu
Ragazzi io l'ho montato sulla mia R1200R!
L'accessorio in questione riduce l'angolo di rotazione massimo della manopola del gas di quel tanto che basta per renderne più comodo l'utilizzo (non sarà più necessario slogarsi il polso per aprire tutto) e vivacizzare la moto.
Leggevo che ci si domandava quanto l'acceleratore diventasse rapido.
Se non ricordo male la riduzione della rotazione dovrebbe aggirarsi intorno al 12-14%, quindi non diventa cortissimo, ma la differenza la sentirete!
Chi lo ha inventato/prodotto mi diceva di aver provato diverse soluzioni, anche più radicali, prima di scegliere questa.
Vista l'esperienza del soggetto credo proprio che abbia scelto la soluzione migliore!
Insomma, poca spesa e tanta resa! Consigliata!
Saluti.
Belli i tempi del "rapido" della Tommaselli....
ma foto?
come funziona?
che forma ha?
:)
... che forma ha? :)
Se ti riferisci al comando del gas, non cambia nulla in quanto l'originale non viene sostituito (quindi non si perde il riscaldamento delle manopole :cool:).
Quello che viene sostituito (con uno progettato ad hoc, in alluminio ricavato dal pieno :eek::eek::eek:) e' uno dei suoi componenti interni. :wink:
In settimana dovrei montarlo anche io, poi vi dico...
In settimana dovrei montarlo anche io, poi vi dico...
"Ho un GS1200... sono definitivamente vecchio" (cit. dalla tua firma): vedrai come ringiovanisci! :lol::lol::lol:
che forma ha?
:)
È semplicemente una puleggia in alluminio che va a sostituire quella originale in plastica ed alla quale si collega il filo dell'acceleratore.
Una volta sostituito il pezzo si procede al riallineamento dei corpi farfallati ed il gioco é fatto.
"Ho un GS1200... sono definitivamente vecchio" (cit. dalla tua firma): vedrai come ringiovanisci! :lol::lol::lol:
Il problema è che poi si diverte troppo....
Il problema è che poi si diverte troppo....
:cool: cosa vorresti dire? :lol::lol::lol:
:cool: cosa vorresti dire? :lol::lol::lol:
Voglio dire che se mette su il rrRapido poi si diverte troppo!!!
La moto è davvero cambiata.
Molto di più di quando ho montato l'Akra...
L'idea è davvero geniale nella sua semplicità.
Nel traffico peli il gas ed al bisogno scappi via in un attimo;
nel misto stretto hai i 2500-3500 giri tutti lì e sei comodo con il dito sul freno davanti che "nonsisàmai"...;
nell'extra urbano dove si può un pò di più GOOODI :tongue1::tongue1::tongue1:
Quando scendi fai un applauso alla moto...
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Montato ieri e testato per 50 Km. fino a casa, che dire... adesso il gas posso darlo tutto :D
Il problema e' che mi trovo spesso con l' anteriore... diciamo... alleggerito :D
Scherzi a parte, a chi il gas piace darlo tutto, questo e' assolutamente indispensabile per non guidare con il polso in posizioni da fachiro.
E' accorciato quanto basta, non e' estremo come quello che si usa in pista, giusto quel tanto per darti la possibilita' di arrivare a finecorsa.
Unico piccolo appunto e' che il comando e' un po' piu' duro da azionare, io sono abituato da quello ancora piu' corto e duro della RSV, quindi non ci faccio caso... ma e' giusto dirlo...
Direi 100% consigliato :D
Da "pioniere" di RRRAPIDO sono felice di vedere che chi lo monta ne rimane soddisfatto: io non potrei farne più a meno! :D:D:D
Un grazie a chi ha avuto questa pensata geniale! :!::!::!:
inrivalmare
29-05-2009, 19:26
ziobato ma questa chicca si può montare anche sulle vecchie signore? :confused:
no, attualmente e' stata realizzata solo la versione per le 1200 :dontknow:
Dove dove dove ???dove si prende !!???!???:arrow::arrow::arrow::D
c'ho chiappato poco,ma per il 1150 niente?
inrivalmare
01-06-2009, 12:04
no, attualmente e' stata realizzata solo la versione per le 1200 :dontknow:
peccato..sarebbe stato interessante poterlo provare.
appena ordinato il ROBBY MOTO per il mio GSX-R1000 K5 , qua si va di pelo davvero............. :lol:
ok ragazzi...ma....mi sono perso qualcosa? cosa costa? come si monta? :)
ok ragazzi...ma....mi sono perso qualcosa? cosa costa? come si monta? :)
per le info era scritto anche sopra:
info@btwins.eu (info@btwins.eu)
Ma attenzione solo per motociclisti "non capricciosi" :confused:
un salutone.
Boxer
RR... Rudy
03-06-2009, 10:05
zio, montato ieri. La moto è cambiata, ma in accelerazione verso 6000/7000 giri (se non mi sbaglio muore e riparte. Cosa può essere?
ciao e grazie della dritta.
rudy
RR... Rudy
03-06-2009, 10:10
mi ricollego alla precedente.
premetto che non toccato i corpi farfallati!
Dopo averli montati DEVI ASSOLUTAMENTE fare l' allineamento dei corpi farfallati !
Mettendo la nuova carrucola la tensione dei cavi si sfalsa !
Basta solo attacare il vacuometro e allinearli a 3000 - 4000 - 5000 - 6000, stop, senza fare altro, per il minimo ci pensa la centralina...
Unico piccolo appunto e' che il comando e' un po' piu' duro da azionare, :D
dimostri una buona sensibilita'.Effettivamente se accorcio la corsa incrementando il diametro della puleggia ci vuole una coppia (di polso) lievemente superiore per ruotare il comando.
Dopo averli montati DEVI ASSOLUTAMENTE fare l' allineamento dei corpi farfallati !
Mettendo la nuova carrucola la tensione dei cavi si sfalsa !
Basta solo attacare il vacuometro e allinearli a 3000 - 4000 - 5000 - 6000, stop, senza fare altro, per il minimo ci pensa la centralina...
ma questa operazione del vacuometro la può fare ogni mecca ( certamente vacuometro-dotato)? o deve essere specializzato (cioè mecca bmw che sappia dove mettere le mani)?
Il solo montaggio della puleggia è fattibile senza chissà che attrezzi?
un ex tk
03-06-2009, 14:34
Se parliamo di serie 1200, corpi farfallati, dai una letta dalle FAQ
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=133117
proseccoboxer
14-06-2009, 19:21
sono appena rientrato da "giro test" di 500km sulle Dolomiti con il RRapido installato di recente...
CONSIGLIATISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!:!::!::eek:
ora si che si impenna uscendo dai tornanti:eek:
un grazie allo ziobato :arrow: e alla factory che lo ha prodotto:D
Biemmevuo
14-06-2009, 21:05
sono appena rientrato da "giro test" di 500km sulle Dolomiti con il RRapido installato di recente...
CONSIGLIATISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!:!::!::eek:
ora si che si impenna uscendo dai tornanti:eek:
un grazie allo ziobato :arrow: e alla factory che lo ha prodotto:D
...la mia :arrow: sta facendo il conto alla rovescia!:lol::lol::lol:
Zio Roberto !!!!?? Nessun'altra novità scimmiesca da S.Marino?
ma questa operazione del vacuometro la può fare ogni mecca ( certamente vacuometro-dotato)? o deve essere specializzato (cioè mecca bmw che sappia dove mettere le mani)?
Il solo montaggio della puleggia è fattibile senza chissà che attrezzi?
La puleggia e' facile da montare, pero' devi togliere il serbatoio !
A me ha fatto l' allineamento solo attacando il vacuometro e basta !
La procedura delle Faq include una procedura molto piu' complessa che secondo chi ha progettato il pezzo non serve a nulla.
La moto va' benissimo, il motore non vibra e non strattona...penso che abbia ragione lui !
Montato oggi sul 1200 ADV e testato (purtroppo solo) per una 15ina di km.
A prezzo di un sopportabilissimo indurimento del comando, la moto è molto più godibile: in città è pronta senza essere "pericolosa" e sul guidato, dal pelo del gas, si riesce ad aprire tutto senza slogarsi il polso.
Spalancando con decisione, in 1a si alza a candela ed anche in 2a e 3a c'è un notevole alleggerimento dell'avantreno :lol: Collegando però il cervello al polso destro, tutto rimane praticamente come da originale...
Consigliatissimo, anche in ragione del prezzo davvero invitante e della gentilezza di Fabio di BTWINS.
La puleggia e' facile da montare, pero' devi togliere il serbatoio !
A me ha fatto l' allineamento solo attacando il vacuometro e basta !
La procedura delle Faq include una procedura molto piu' complessa che secondo chi ha progettato il pezzo non serve a nulla.
La moto va' benissimo, il motore non vibra e non strattona...penso che abbia ragione lui !
leggo solo ora.. grazie della risp
ora però devo trovare un conce che mi faccia questa operazione.. del vacuometro (il montaggio lo eseguo io). mi sa che aprirò un thread di richiesta info.. non so perchè, ma dal conce ufficiale non mi va di andare (per via della garanzia)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |