Entra

Visualizza la versione completa : è arrivato l'inverno


Linguaccia
24-11-2008, 11:54
come conservare le gomme?
esiste qualche prodotto per mantenerle fresche?
ho dato l'olio ai dischi dei freni per evitare la ruggine,esiste qualche altro prodotto?

grazie per eventuali consigli:!::!:

vitoskii
24-11-2008, 12:09
usale..........o surgelale

The Duck
24-11-2008, 12:26
Mettile vicino al camino!

Hedonism
24-11-2008, 12:26
hai dato cosa sui dischi???? :mad: :mad: :mad:

essemme
24-11-2008, 12:30
io metto la mota d'la duja
























http://www.turismonovara.it/sapori/salumi.pdf

Kika
24-11-2008, 12:40
Lavale bene, ma molto bene, poi le asciughi e le passi col borotalco, tanto borotalco.

Barney Panofsky
24-11-2008, 12:42
Ma scusa, a cosa servono allora le termocoperte? :confused:

Le ho comperate apposta io!

http://i37.tinypic.com/2s1m2ap.jpg

R_michele_S
24-11-2008, 12:44
Scusa...
ma perchè l'olio sui dischi?
Le gomme, a parer mio, non dovrebbero avere nessun problema; verifica di tanto in tanto la pressione e basta...

Fabio
24-11-2008, 12:49
come conservare le gomme?
esiste qualche prodotto per mantenerle fresche?
ho dato l'olio ai dischi dei freni per evitare la ruggine,esiste qualche altro prodotto?

grazie per eventuali consigli:!::!:
Dì la verità, ci stai prendendo per il cu..! :rolleyes:
Comunque, se proprio vuoi mantenerle fresche, lasciale fuori...:lol:

ɐlɔɐlɔ
24-11-2008, 12:51
L'olio sui dischi si mette per non farli arrugginire.

L'ideale è un 10/40 semisintetico per ovvie ragioni, ma se proprio non hai nulla, anche l'olio di oliva può andare (quello di sansa va bene e costa meno)


Rudi, le termocoperte le attacchi alla rete o alla batteria della moto?

Fabio
24-11-2008, 12:52
io metto la mota d'la duja

http://www.turismonovara.it/sapori/salumi.pdf


Noi qui in Veneto invece ci strofiniamo delle fette di sopressa...:lol:


http://www.salumidestefani.it/prodotti_01.asp

ɐlɔɐlɔ
24-11-2008, 12:53
Graziano, per le gomme, dovresti chiedere al tuo gommista di fiducia (o meglio ancora, in concessionaria), se possono venderti un po' di KTW. E' eccellente!!

Wotan
24-11-2008, 12:54
Per le gomme suggerisco uno spray lucidacruscotti, la sua formula polimerica permette di evitare la comparsa delle microscrepolature della gomma dovute al freddo.

Barney Panofsky
24-11-2008, 13:05
Rudi, le termocoperte le attacchi alla rete o alla batteria della moto?
Alla batteria della moto, ovviamente.
Perchè? Credi che possa causarmi problemi?
Sotto il telone in seta che metto in autunno
in attesa della primavera non sbircio da un po'.

ɐlɔɐlɔ
24-11-2008, 13:17
Alla batteria della moto, ovviamente.
Perchè? Credi che possa causarmi problemi?

No... Non credo...

Faccio anch'io così.

L'importante è almenu una volta a settimana metteri in moto per 45-50 secondi. Non di più perchè il boxer è raffreddato ad aria e potrebbe surriscaldarsi.

Milka
24-11-2008, 13:30
Belin...e io che sui dischi dei freni passavo il burro...secondo voi va bene uguale o metto del grasso?

Gioxx
24-11-2008, 13:38
Voi siete pazzi, io solitamente i dischi li tolgo e li metto sottovuoto, ad Aprile quando li apro sono come nuovi!

essemme
24-11-2008, 13:40
semplice burro o burro chiarificato?
molto meglio il secondo

aldo
24-11-2008, 13:48
Alle gomme stamattina ho dato una spruzzata di nevischio mentre ai dischi gli ho nebulizzato un po' di acqua e sale.
Arrivano alla fine dell'inverno perfettamente lucidi.
Per la carrozzeria uno strato uniforme di fanghiglia. :eek::eek:

barbasma
24-11-2008, 13:50
per proteggere i dischi freno basta spruzzare WD40 abbondante.

Deleted user
24-11-2008, 14:01
Io prendo nota e poi metto tutto nelle VAQ

Wotan
24-11-2008, 14:04
Very Absurd Questions.

susty
24-11-2008, 14:07
Ma toglierla di casa almeno una volta ogni 15 giorni e farle prendere un poco d'aria no?????????...E va be se vivete su un passo alpino ma non penso che in Italia ci siano posti con condizioni climatiche da letargo......:(:(

Barney Panofsky
24-11-2008, 14:13
Susty, ma sei matto? Mai usar la moto sotto i 15 gradi e mai oltre i 35.
C'è anche scritto nel libretto istruzioni del GS.

fluido
24-11-2008, 14:21
L'olio sui dischi si mette per non farli arrugginire.


Ma daai, che poi qualche fenomeno lo fa davvero... :lol: :mad:

Fabio
24-11-2008, 14:37
per proteggere i dischi freno basta spruzzare WD40 abbondante.
Si, e dopo quando riprendi la mukka è sufficente non dover frenare...:lol:

"Paolone"
24-11-2008, 14:45
Burro salato sui dischi va bene lo stesso?

Linguaccia
24-11-2008, 15:30
guardate che l'olio dai dischi si toglie molto facilmente,basta un po di alcol e i cotonfioc

aldo
24-11-2008, 16:21
guardate che l'olio dai dischi si toglie molto facilmente,basta un po di alcol e i cotonfioc
Con l'alcool sarà difficile. Contrariamente alla credenza di maggior parte delle massaie che attribuiscono all'alcool poteri soprannaturali, l'alcool non scioglie i grassi. Quindi forse è meglio che usi della benzina. O del sapone.

saurogs
24-11-2008, 16:33
il cottonfiock......ecco come fare a pulire bene i buchini dei dischi..
grazie

Tricheco
24-11-2008, 18:58
io ci piscio sopra

R72
24-11-2008, 19:35
hai dato cosa sui dischi???? :mad: :mad: :mad:
gia', spero che stia scherzando e non abbia nel frattempo fatto un dritto da paura

barbasma
24-11-2008, 20:39
linguaccia in inverno diventa come il manichino del dr. gibaud.

barbasma
24-11-2008, 20:40
Si, e dopo quando riprendi la mukka è sufficente non dover frenare...:lol:
tanto c'è l'abs.

pezzata
24-11-2008, 20:52
grasso di foca monaca sui dischi,e scaldasonno imetec sulle gomme.

il franz
24-11-2008, 20:57
io ci piscio sopra

:lol:
Lo fai abitualmente anche per strada su veicoli non tuoi?
Insomma come dire... una mano al prossimo non la si rifiuta mai?

Killarney
24-11-2008, 21:11
No l'olio assolutamente no. Non perchè la vendo io ma la pasta fissan conserva i dischi come il culetto di un bambino. Se avete difficoltà a reperirla guardate anche nei migliori supermercati.

Loki
24-11-2008, 21:23
Ma va se c'è senso :lol::lol:

Ivan_kr
24-11-2008, 21:23
come conservare le gomme?
esiste qualche prodotto per mantenerle fresche?
ho dato l'olio ai dischi dei freni per evitare la ruggine,esiste qualche altro prodotto?

grazie per eventuali consigli:!::!:


Fresche ....xchè fresche?
io gli lascio un bottiglia di grappa vicino...............e si tengono calde calde per tutto l'inverno. ma sono sempre pronte per l'uso.

cocmas
24-11-2008, 21:23
i dischi sott'olio con un battutino di aglio e pepe, con un pizzico di prezzemolo,
le gomme sottaceto dopo averle scottate per tre minuti.... asciugate e ognuna nel suo vasetto. A primavera sono pronte, da usarsi solo per le grandi occasioni.

SeaWolf
24-11-2008, 21:34
l'inverno fa molti danni.....cerebrali :lol:
basta leggere questo tread.......
olio sui dischi? :rolleyes:
gomme fresche? :rolleyes:
termocoperte? :rolleyes:

madonnasantacomesiamoridottimale! :mad::mad::mad:
a lavorareeeeeeee che c'è la crisi perdindirindina :lol::lol::lol::lol::lol:

barbasma
24-11-2008, 21:47
le paffole... un motociclista che si rispetti non può fare a meno delle paffole.

Fabio
24-11-2008, 21:53
le paffole... un motociclista che si rispetti non può fare a meno delle paffole.
Se le paffole sono le pantofole, allora io quelle di solito le metto ai due piedi del cavalletto centrale, così rimangono caldi e asciutti e non arruginiscono...Ma solo se sono quelle in lana cotta sudtirolese però! :weedman:

Animal
24-11-2008, 21:54
.....noi allo zoo le gomme le teniamo sotto la paglia...si conservano bene e non prendono muffe.....anzi ....ci metto anche una mela renetta.....
per i dischi...visto che hanno i buchi (ecco dove mettere il burro ....maiali!!!)...gli appenderei come le brazzadelle di pane di segale ad una trave sul soffitto.....rimangono beeeellliiiii secchi!!.....il serbatoio solitamente lo svuoto e, con le verdure dell'orto, ci faccio una bella giardiniera...col lesso ci va da Dio..................

Per tutto il resto...........c'è MASTERCARD
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Ivan_kr
24-11-2008, 21:56
Se le paffole sono le pantofole, allora io quelle di solito le metto ai due piedi del cavalletto centrale, così rimangono caldi e asciutti e non arruginiscono...Ma solo se sono quelle in lana cotta sudtirolese però! :weedman:

ma chi ha solo il cavalletto laterale spende la metà...............c'è crisi!!!!!!!!

Fabio
24-11-2008, 21:59
ma chi ha solo il cavalletto laterale spende la metà...............c'è crisi!!!!!!!!
Basta fare come per i kit xenon: compri il paio e poi trovi qualcuno con cui fare a metà.;)

marcotosim
24-11-2008, 22:00
Mi sto sbelicando dalle risate a leggere queste str...te.
Siete troppo forti....... Quasi meglio di Zelig

Ivan_kr
24-11-2008, 22:04
ho trovato su Ebay le paffole c'è qualcuno con cui fare a metà?

Animal
24-11-2008, 22:07
ho trovato su Ebay le paffole c'è qualcuno con cui fare a metà?
Le voglio iiiiioooooooo........me le merittoooooo iiiiioooooooo.......:rolleyes::rolleyes:

Ivan_kr
24-11-2008, 22:13
Le voglio iiiiioooooooo........me le merittoooooo iiiiioooooooo.......:rolleyes::rolleyes:
ok ti contatto in privato :rolleyes::rolleyes:

dottblackjack
24-11-2008, 22:39
Che sappia io l'unico problema per le gomme se ferme con sopra qualche peso (anche se il periodo invernale mi sembra veramente poco), può essere l'ovalizzazione delle stesse.

Se la moto è sul cavalletto centrale, no problems of course altresì devi fare girare.

Animal
24-11-2008, 22:43
...ho visto le foto delle "paffole"......ma non le hai prese su Ebay.........le hai trovate su Ebrutt!!:lol::lol::lol::lol:

può essere l'ovalizzazione delle stesse

....eccolo.....ci mancava quello che ci mette le "ova" per mantenerle nuove le gomme........:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Ivan_kr
24-11-2008, 22:47
ma quanto mi costa sta moto?

calabronegigante
24-11-2008, 23:10
QuelliDellEncefalo.... piatto

Flute
24-11-2008, 23:17
per le gomme non c'è niente di meglio del buon vecchio "nerogomma" che puoi reperire aggratis in un autolavaggio... chiedere a Patologo per conferma ;)

per i dischi non saprei... ormai sono anni che uso solo i CD...

Fabio
24-11-2008, 23:19
QuelliDellEncefalo.... piatto
Bella virtù, l'ironia.

barbasma
25-11-2008, 13:23
le sospensioni non devono essere compresse sennò le molle si rovinano.

la moto va appesa al soffitto.

Ivan_kr
25-11-2008, 20:38
le sospensioni non devono essere compresse sennò le molle si rovinano.

la moto va appesa al soffitto.

Mi scusi ma come va appesa?

COSì VA BENE?

Fabio
25-11-2008, 22:09
No, la tecnica giusta per appenderla come dice il Barba è questa, il cavo deve essere passante all'asta di supporto, mi raccomando:

er-minio
25-11-2008, 22:28
Va bene pure l'olio d'oliva?
Non lo sapevo assolutamente.

Io fino ad ora sui dischi ho usato la vasellina (ne ho quattro cinque barattoloni in abbondanza) e mi sono trovato benissimo.

Il petrolio bianco sulle gome (prima di ripartire) ha sempre dato buoni risultati. Chiedi a Mario.

Animal
25-11-2008, 23:13
Ah....dimenticavo.......palline di canfora o naftalina......sapete che le tarme fanno i buchi......e poi tocca riparare le gomme....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Gecko
26-11-2008, 08:41
Quindi forse è meglio che usi della benzina. O del sapone.

Eventualmente anche il gasolio......... :lol:

Ivan_kr
29-11-2008, 14:17
No, la tecnica giusta per appenderla come dice il Barba è questa, il cavo deve essere passante all'asta di supporto, mi raccomando:

per quanti mesi ?

pezzata
29-11-2008, 18:27
pentana,o meglio ancora, sestana.

Rafagas
29-11-2008, 20:43
alza la pressione delle gomme fino a 3 bar almeno e tienile sollevate + che puoi. Io intanto appena posso le uso :)

Zec
29-11-2008, 20:49
Io le smonto e me le porto a letto con mè.

c.p.2
29-11-2008, 20:50
io ci piscio sopra
certo tu sei di poche parole ma quando ti agiti sputi serpi:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Animal
29-11-2008, 20:50
alza la pressione delle gomme fino a 3 bar almeno

Beh....allora mettile sotto sale......il sale conserva ed in più.........fa aumentare la pressione!!:!::!::!::!::!:

:lol::lol::lol::lol::lol: