PDA

Visualizza la versione completa : Cambio moto


cemmone
20-11-2008, 19:52
Ciao ragazzi,

stamani sono stato per l'ennesima volta in un concessionario BMW per cercare di risolvere il problema del ticchettio meccanico intorno ai 3.000 giri, e dopo l'ennesima vaga risposta e visto che a Gennaio 2009 mi scade anche la garanzia della moto, sono andato nel reparto vendite: R1200RT nero (nuovo colore, bellissimo il colore ed anche la moto) con pack touring 3 ed allarme, oppure R1200GS adventure full optionals.
Ebbene per una di queste due moto (con il montaggio anche del mio TTR2 e voglio anche inserirci il tagliando dei 10.000 Km) in cambio la mia + € 4.000: praticamente la mia viene valutata € 15.000, considerando il fatto che l'anno prox, con l'uscita anche del 1.300, prenderà una ulteriore svalutazione di circa € 1.000, sono molto intenzionato ad andare a firmare il contratto per l'RT.
Consigli, opinioni e/o bocciature sono ben accette.

Ciao

John MacMoglin
20-11-2008, 21:04
Se ti rode così tanto il ticchettio a 3000 giri, cambiala !
Te lo dico perchè, a parer mio, ti mangeresti il fegato in continuazione nel caso in cui non lo facessi, in ogni momento.
Cominceresti a pensare alla garanzia scaduta, a quel maledetto rumorino che "però se l'avessi cambiata", a "guarda che bello il RT" e a 1000 altre cose.

Te lo dico indipendentemente dal tipo di moto e/o dalla scelta. La mia opinione ha solo un risvolto psicologico.
Personalmente sono molto contento della GT e non rinnego la scelta, adesso mi va benissimo così. Ma ho uno stupendo ricordo del mio RT, che reputerò sempre una grande e validissima moto.
Quindi non posso e non voglio influenzarti su analisi tecniche al riguardo (del resto aprii un thread sull'argomento, che credo confermi il mio apprezzamento x entrambi modelli).

Il prezzo mi sembra adeguato, giusto per un 2007. L'unico consiglio che io ti darei è quello di cercare di fartela immatricolare dal gennaio 2009, se fosse possibile.

By the way, il mio RT in permuta fu veramente stra-valutato dal conce, ma stette anche in vetrina un bel 72 (dico settantadue) ore. Poi fu venduto.
Capito ?

Ciao da John

Skipper
20-11-2008, 21:26
in bocca al lupo

cemmone
20-11-2008, 21:32
Se ti rode così tanto il ticchettio a 3000 giri, cambiala !
[...]
In effetti quel ticchettio , mi "logora": pensa che ieri mattina stavo andando da Mediaworld a Pisa, quando ero quasi arrivato ho fatto inversione di marcia e mi sono diretto a Livorno dal mecca incavolato come una bestia.
Purtroppo le solite risposte, del tipo il K è così, penso che ci si possa far poco, aspettiamo l'ispettore (sono due mesi che lo aspetto...) ed intanto il tempo passa e la garanzia si assottiglia...
Poi francamente stamani mi sono seduto sulla "mia" futura RT e francamente come maneggevolezza è tutta un'altra cosa, rispetto al K si sposta con un fruscello...mi manca però la prova su strada...

Isabella
20-11-2008, 21:42
mi manca però la prova su strada...

se la fai, firmi subito...
ne conosco uno che glie l'han data come sostitutiva ad un tagliando, e quando ha ripreso la tagliandata la sera aveva già firmato per l'RT... :lol:
però lui è uno un po' volubile ;)

cemmone
20-11-2008, 21:43
E comunque quello che mi stà invogliando parecchio a prendere l'RT è il colore: nera è bellissima, rende molto di più esteticamente rispetto al grigio chiaro, l'unico colore dei tre (blu, sabbia/oro e grigio chiaro appunto) che secondo me era accettabile...

Skipper
20-11-2008, 21:45
due moto molto diverse, non è affatto male, ma la sensazione che da il motore del k ovviamente non puo dartela il motore boxe in termini prestazionali, anche se, dopo i primi momenti necessari per farci la mano, il boxer da una bella sensazione di esclusività. l'rt è una sorta di bicicletta con il motore, grande manovrabilità in città, si piega facile, comoda per te e la zavorrina. nulla da dire. il resto è solo una questione di gusto. preferisco la mia k. perchè non attendi il 1300?

cemmone
20-11-2008, 21:48
due moto molto diverse, non è affatto male, ma la sensazione che da il motore del k ovviamente non puo dartela il motore boxe in termini prestazionali, anche se, dopo i primi momenti necessari per farci la mano, il boxer da una bella sensazione di esclusività. l'rt è una sorta di bicicletta con il motore, grande manovrabilità in città, si piega facile, comoda per te e la zavorrina. nulla da dire. il resto è solo una questione di gusto. preferisco la mia k. perchè non attendi il 1300?
Il 1300 con quegli orrendi blocchetti proprio non mi piace...e poi sicuramente la differenza sarebbe superiore ai 4.000 euro...

TAG
20-11-2008, 22:15
la RT è una gran moto
io non sono amante dei motori boxer, per questione di pelle :confused:

ma la RT è una gran moto :D
mi è sempre piaciuta fin dal 1100

l'ho provata recentemente scambiandola con un amico, e sullo stesso tratto di montagna mi sembrava di giocare, tale era la sua semplicità

è più immediata della GT nella guida
la tua GT ti ha fatto perdere il gusto, hai fatto bene

John MacMoglin
23-11-2008, 10:06
.....
Purtroppo le solite risposte, del tipo il K è così, penso che ci si possa far poco, aspettiamo l'ispettore (sono due mesi che lo aspetto...) ....

Il mio non sembra che lo faccia, o per lo meno, se esiste, non ci ho mai fatto caso. Bisognerebbe sentirlo per capire se esistono differenze tra il tuo e gli altri o se è soggettivamente così fastidioso solo per te. A me successe con una macchina, molti molti anni fa. Agli altri possessori non dava alcun fastidio. Io la sostitutii per quel motivo. Aveva due anni.
.....
... ed intanto il tempo passa e la garanzia si assottiglia...
Fissa la condizione contrattuale di garanzia con un documento scritto, nel quale chiedi ufficialmente l'analisi dell'ispettore per i motivi "così e così".
A quel punto rimane una tua richiesta a priori rispetto alla data di scadenza. Intanto decidi il da farsi.
.....Poi francamente stamani mi sono seduto sulla "mia" futura RT e francamente come maneggevolezza è tutta un'altra cosa, rispetto al K si sposta con un fruscello...mi manca però la prova su strada...
Ecco bravo ! Quoto Isabella, perchè, io che l'ho avuta, confermo che la RT è una gran moto. Ma quoto anche Skipper, perchè il motore e devo dire anche il sound del GT sono qualcosa di impagabile.
A me la scimmia per il GT venne proprio quando provai a Peschiera il K1200R nell'aprile scorso, alla prova ufficiale dei modelli BMW (il GT non era disponibile). A parte il freddo della nuda, ma quel motore mi rimase dentro ! Però io ho sempre amato il motore performante, il RT non mi dava le sensazioni che ho sempre voluto da una moto. Fantastica sotto il profilo prettamente turistico, niente da dire, ma a me faceva passare la voglia di portarla su di giri, mi sembrava che facesse fatica. Il GT invece vola !

Ripeto: provala, seriamente, non un girettino, se puoi. Solo in quel momento potrai decidere.

Bye
John

TAG
23-11-2008, 11:44
mi riallaccio in parte a John :
a me quello che piace di meno del RT è proprio il rumore, non inteso come sound ma come rumorosità

mi sembra che per forma delle carene e del plexi la la moto risuona lì sui passeggeri
tra i 70 e i 90 costanti sembra di essere nell'abitacolo di un Diane 6

questo insieme alle ( seppur migliorate e limitate ) pulsazioni del boxer e a qualche strano vortice lamentato da mia moglie sulle gambe, mi ha allontanato da questa scelta

ma in assoluto la ritengo la migliore e più equilibrata touring in circolazione
una moto particolarmente efficace in ogni situazione

gaetanocallista
24-11-2008, 13:39
Io mi sono preso un'intera giornata l'rt quando portai il gt per il tagliando. Devo dire che scendere dalla gt e salire sulla rt non è stato entusiasmante e non ho trovato nessuna cosa che potesse farmi rimpiangere dell'acquisto fatto.

TheBoss
24-11-2008, 13:44
cosa vuoi che ti consigli, ragazzo mio... è la moto "totale", ci ho messo un po' a capirlo, ma è cosi'... :lol:

http://innovazioni.org/r1200rt.jpg

Wotan
24-11-2008, 13:46
Bella! Certo che con gli adesivi a scacchi sarebbe meglio, eh? :lol:

Rantax
24-11-2008, 15:08
.....il video che ho in firma vi dice tutto..........;)

modmax
24-11-2008, 16:06
Bel topic, sto valutando entrambe le moto in vista di un ipotetico cambio.

La razionalità dice RT.

La libido KGT.

Skipper
24-11-2008, 22:03
.....il video che ho in firma vi dice tutto..........;)
le stesse cose le fai col kgt, il problema è solo di gusto, penso non si possano mettere in discussione le specifiche qualità, che peraltro non hanno nella massima espressione in comune, sono moto molto differenti

TheBoss
24-11-2008, 22:09
vero... ;)

Wotan, non infierire, mi sono pentito abbastanza... :(

geba
24-11-2008, 22:24
vero... ;)

Wotan, non infierire, mi sono pentito abbastanza... :(

_____?_____

TheBoss
24-11-2008, 22:25
http://innovazioni.org/kit.jpg
non l'ho fatto e non lo farò, solo pensato, sorvoliamo sui commenti, non è la stanza giusta... :lol:

geba
24-11-2008, 22:26
http://innovazioni.org/kit.jpg
non l'ho fatto e non lo farò, solo pensato, sorvoliamo sui commenti, non è la stanza giusta... :lol:

:lol::lol::lol::lol::lol:

andrew1
24-11-2008, 22:54
Guardati ingiro, c'è di meglio, più qualitativo e molto meno costoso targato Jap.

Poi la RT 1200 fà troppo scooter IMHO.

Wotan
24-11-2008, 22:56
Wotan, non infierire, mi sono pentito abbastanza... :(Bene, molto bene. :lol:

pacpeter
24-11-2008, 23:33
Il 1300 con quegli orrendi blocchetti proprio non mi piace...

tanto quegli orrendi ma finalmente funzionali blocchetti li monteranno su tutta la gamma.................
almeno in situazioni di pericolo si riuscirà a suonare il clacson anzichè mettere la freccia........................

geba
24-11-2008, 23:34
E a spegnere le frecce senza dare gas ...

c.p.2
25-11-2008, 00:23
Mi spiace ma scendere dal k e montare su una rt..sarebbe meglio che tu provassi a guidarne una per qualche giorno...non credo sia entusiasmante

cemmone
25-11-2008, 08:46
Mi spiace ma scendere dal k e montare su una rt..sarebbe meglio che tu provassi a guidarne una per qualche giorno...non credo sia entusiasmante
Ciao e grazie della dritta: appena avrò la possibilità, e cioè avrò la moto, vti farò sapere.
Comunque, a priori, non credo che 110 CV siano frustranti, io ho sempre avuto grosse enduro con potenze max di 98 CV: questo a meno che quello che tu mi dici non sia relativo alla potenza max ma a qualcos'altro, tipo erogazione, fluidità del motore ecc.

Wotan
25-11-2008, 11:16
Non è una questione di potenza, la RT ha tutto quello che serve per circolare in scioltezza, il punto sono le vibrazioni: scendere da una K e ritrovarle su una R mi dà sempre una sensazione sgradevole. Su una GS non mi disturbano più di tanto, perché da un'enduro me le aspetto, ma su una tourer non le riesco ad accettare.

paolok
25-11-2008, 13:01
Quotone!!!!

TAG
25-11-2008, 18:31
Non è una questione di potenza, la RT ha tutto quello che serve per circolare in scioltezza, il punto sono le vibrazioni: scendere da una K e ritrovarle su una R mi dà sempre una sensazione sgradevole. Su una GS non mi disturbano più di tanto, perché da un'enduro me le aspetto, ma su una tourer non le riesco ad accettare.

eccolo

anche io e mia moglie siam così

cemmone
25-11-2008, 19:50
Non è una questione di potenza, la RT ha tutto quello che serve per circolare in scioltezza, il punto sono le vibrazioni: scendere da una K e ritrovarle su una R mi dà sempre una sensazione sgradevole. Su una GS non mi disturbano più di tanto, perché da un'enduro me le aspetto, ma su una tourer non le riesco ad accettare.
Io non ho mai provato il boxer della RT e quindi non posso esprimermi sul tema delle vibrazioni: quello che però posso affermare tranquillamente è che il K non ne è esente, anzi a determinati regimi si sentono eccome sulle pedane.
Se prendiamo un quattro cilindri giapponese sicuramente l'effetto vibrazioni è ridotto ai minimi termini...

TheBoss
25-11-2008, 19:55
la mia RT con i risers Wunderlich e con la sella Kahedo vibra meno, almeno... io sento meno vibrazioni di prima trasmesse alle braccia ed al busto.

mary
25-11-2008, 20:02
15.000 € per una GT 2007 è una buona valutazione..., se sei deciso fallo subito.
A me il GT piace di più dell'RT, almeno l'attuale, a pate il motore...

TheBoss
25-11-2008, 20:03
A me il GT piace di più dell'RT...

anche a me! :)

mary
25-11-2008, 20:11
...
A me il GT piace di più dell'RT, almeno l'attuale, a pate il motore...
Non so se mi sono spiegato bene...
A parte il motore, che nel GT è veramente una cosa eccellente ed imparagonabile all'RT, il GT lo preferisco come linea generale ..., forse con un prossimo restiling...
Tuttavia la RT è una ottima moto.
Se hai deciso, come credo, fai la permuta..., non c'è cosa peggiore che soprassedere quando gia si è deciso e si considera l'altra moto già tua...
Fallo ( nel senso di fare...:-o )!

Andreapaa
25-11-2008, 20:18
Però mi associo anche io a chi dice di gurdarsi ingiro ... non c'è mica solo BMW, ed ingiro mi pare adesso ci sia di meglio nel settore tourer

mary
25-11-2008, 20:21
Però mi associo anche io a chi dice di gurdarsi ingiro ... non c'è mica solo BMW, ed ingiro mi pare adesso ci sia di meglio nel settore tourer
Sbagli..., c'è solo BMW..., almeno per me!;)

cemmone
25-11-2008, 21:43
Però mi associo anche io a chi dice di gurdarsi ingiro ... non c'è mica solo BMW, ed ingiro mi pare adesso ci sia di meglio nel settore tourer
Nel settore tourer, secondo me l'unica vera alternativa è la Kawasaki GTR 1.400, la Yamaha FJR e la Pan European francamente sono progetti datati: il problema è farti valutare la K alla Kawasaki come del resto in concessionari di altre marche non BMW.
Detto questo comunque preferisco l'RT al GTR esteticamente parlando, in quanto non ho avuto la possibilità di provarle entrambe: da quello però che sento in giro dagli amici, da quello che leggo in Internet, dalle recensioni ecc. la RT è una grandissima moto.
Non vedo l'ora di prenderla (spero Giovedì mattina) per poi postarvi le mie prime impressioni.

mary
26-11-2008, 09:32
Bravo!:D:D

c.p.2
26-11-2008, 12:59
Sbagli..., c'è solo BMW..., almeno per me!;)

il solito talebano:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::l ol:

TAG
26-11-2008, 18:33
per quello che ho potuto provare e per quello che ho potuto sentire in giro
se le dobbiamo valutare in chiave turistica ( lasciando per un attimo da parte prestazioni in secondi )

in generale ( dico in generale non sempre )
la GTR è ottima, ciclistica, motore, ma è comoda per chi proviene da moto sportive, per chi proviene da altre touring meno ( poi ci si adatta e si apprezza perchè passano davanti altri aspetti... non ultimo quello economico )

la FJR è invece un ottimo compromesso, che seppur datato, ha un progetto solido e maturo e comunque efficace ( cioè quando la guidi ti senti su una moto moderna come la GTR e la KGT, non ti senti su una moto vecchia, anzi )
quindi dire progetto e moto datata, secondo me è fuori luogo...

della Pan so poco

della GT ne sai anche tu

Andreapaa
26-11-2008, 18:57
Sbagli..., c'è solo BMW..., almeno per me!
Boh ... mi pare una posizione un pò chiusa.

mary
26-11-2008, 20:55
Boh ... mi pare una posizione un pò chiusa.
Non è chiusa...è solo la mia opinione e la convinzione che seguiterò ad essere legato a BMW, almeno fin quando me lo permetteranno gli anni.;)
O vuoi che dica, per forza, che mi piace qualcos'altro?

GianniGS74
26-11-2008, 22:12
Ma come mai questa morbosità? Status symbol?

Anche io ero legato all'Audi e pensavo che non ci fosse nulla di meglio, ma poi è arrivata la Toyota, la Lexus e molte altre.

Onestamente mi pare che bmw motorrad abbia perso molto di quello che l'ha resa famosa, ormai l'affidabilità non esiste, le finiture sono peggiorate a seguito della plastica di scarsa qualità, i nuovi MY hanno perso anche la qualità dei blocchetti bmw, quindi perchè non guardarsi anche ingiro??

madagascaaar
26-11-2008, 23:00
io mi orienterei sull'ADV...
presumibilmente perchè se dovessi entro pochi mesi renderti conto che l'RT non fa per te, ci smeni molto di più che con l'adventure...

pacpeter
26-11-2008, 23:09
io mi orienterei sull'ADV...

ma che c'entra? si parla si moto touring..........

è come se si parlasse di auto familiari e te ne esci proponendo una jeep..........

azzo che brutto vizio che hanno alcuni giessisti.

esistono anche altre moto perdinci!

ginobmw
26-11-2008, 23:45
comunque se vendi la k per un ticchettio la r ne fa' molti di piu'
e comunque secondo me fai bene a provare un'altro tipo di moto (guardando alla meccanica)

mary
27-11-2008, 09:23
Ma come mai questa morbosità? Status symbol?

Anche io ero legato all'Audi e pensavo che non ci fosse nulla di meglio, ma poi è arrivata la Toyota, la Lexus e molte altre.

Onestamente mi pare che bmw motorrad abbia perso molto di quello che l'ha resa famosa, ormai l'affidabilità non esiste, le finiture sono peggiorate a seguito della plastica di scarsa qualità, i nuovi MY hanno perso anche la qualità dei blocchetti bmw, quindi perchè non guardarsi anche ingiro??
Ma perchè la chiami " morbosità"..., " status simbol "?
E' solo che il marchio BMW mi soddisfa pienamente e non vedo perchè dovrei cambiare marca e, magari invece di migliorare, peggiorare!
Attualmente, ancora, il prezzo BMW è alto ma è alto anche il prezzo dell'usato...
Vai a vedere quanto costa una Kawasaki 1400 usata..., o una FJR 1300 Yamaha di 1 anno..., peggio se 2 anni!!!
Secondo il mio gusto il K 1200 GT è la più bella, nel suo genere, quindi non vedo il motivo per andare su una jap.
Proprio ieri stavo da un amico, che appunto vende Honda, e riflettevo sul fatto: i prodotti jap sono talmente standardizzati che ogni piccolo particolare, anche se perfetto ( ? ) è facilmente catalogabile e, diciamo, scontato, quello che non succede per il prodotto BMW...
Anche ad occhi bendati, passando una mano su una moto, potresti riconoscede una BMW; ...e questo non lo dico per scherzo!
Sono legato al marchio come lo è qualsiasi motociclista che ama la sua moto, un ducatista, un harleysta...un BMWista...;) :lol:
Poi l'importante è essere contenti di quello che si ha!:D ;)

Lo Zingaro
27-11-2008, 10:28
Ma perchè la chiami " morbosità"..., " status simbol "?
E' solo che il marchio BMW mi soddisfa pienamente e non vedo perchè dovrei cambiare marca e, magari invece di migliorare, peggiorare!
Attualmente, ancora, il prezzo BMW è alto ma è alto anche il prezzo dell'usato...
Vai a vedere quanto costa una Kawasaki 1400 usata..., o una FJR 1300 Yamaha di 1 anno..., peggio se 2 anni!!!
Secondo il mio gusto il K 1200 GT è la più bella, nel suo genere, quindi non vedo il motivo per andare su una jap.
Proprio ieri stavo da un amico, che appunto vende Honda, e riflettevo sul fatto: i prodotti jap sono talmente standardizzati che ogni piccolo particolare, anche se perfetto ( ? ) è facilmente catalogabile e, diciamo, scontato, quello che non succede per il prodotto BMW...
Anche ad occhi bendati, passando una mano su una moto, potresti riconoscede una BMW; ...e questo non lo dico per scherzo!
Sono legato al marchio come lo è qualsiasi motociclista che ama la sua moto, un ducatista, un harleysta...un BMWista...;) :lol:
Poi l'importante è essere contenti di quello che si ha!:D ;)


Come non quotarti ............... le moto BMW non sono un simbolo, ma anche uno stile di vita e di guida .............. inutile negarselo la moto non serve solo per portarci da casa al lavoro e viceversa, nè solo per portarci in vacanza altrimenti useremmo scooter ed auto, più comodi e meno costosi ............. o almeno tutti le Jap ............ non esisterebbero Ducati, BMW, Harley, Triumph ecc. ............... la moto è un oggetto che ci deve piacere, che ci dà sensazioni ogni volta che ci mettiamo a cavallo e premiamo il bottoncino start, è un modo per sentirsi parte di un gruppo, è una espressione di personalità ................ insomma è parte di noi ............... sicuramente ci sono ottime Soprt Tourer giapponesi che costano meno ............. che vadano meglio ............. ho i miei dubbi ........... ogni moto ed ogni motore ha i suoi pregi e difetti, almeni quelli di BMW li conosciamo .............. ne parliamo e ci confrontiamo, sulle altre non ci sono Forum così attenti e così frequentati (almeno che io sappia) quindi si conoscno meno i difetti e i pregi ............. fra leprimisime cose che mi vengono in mente ........... posso dirvi che ad esempio le Jap non sono molto attente al sistema di valige ............. si affidano molto a GIVI e similiari con obrobri estetici, le valige BMW si integrano perfettamente nella moto creando un tutt'uno armonico, questo su una Sport Tourer non è aspetto da sottovalutare ...............

Per quanto attiene affidabilità e materiali scadenti ............. beh è un pezzetto che lo dico che il nuovo corso BMW non mi piace per niente ........... non a caso a fine 2003 avevo comprato un GS 1150 e lasciato in conce ......... ho aspettato di vedere il 1200 e ............. alla fine ho fatto immatricolare il 1150 con gente che mi offriva per il mio GS più di quanto lo avevo pagato 4 mesi prima ............... ora che ho cambiato moto ........... mi sono indirizzato su uno splendido usato .............. di un ultimo motore a sogliola ................ con un K 1200 GT del 2004 con pochissimi Km ............. nostalgico??? Forse, ma un nostalgico che guida con estrema soddisfazione splendide BMW ancora affidabilissime e ben curate ............. la prossima moto??? Penso che con il tempo i nuovi frontemarcia e i nuovi boxer avranno raggiunto quanto è stato sempre di bandiera BMW .............. in ogni caso sia sulle auto che sulle moto le ultime serie di un modello saranno meno Trandy, ma più affidabili e sicure ............... allora se uno vuole risparmiare invece di una Jap basta prendere un sogliola!!!

Infine vorrei suggerire a cemmone (vedo nel profilo che è di Livorno) che ........... non sò dove è andato come conce e mecca, ma farei un salto a Firenze .............. ho vissuto un annetto in Toscana percorrendo oltre 20.000 Km sulle strade toscane e frequentando i conce locali e nè quello di Pisa nè quello di ivorno mi hanno dato buone sensazioni, un pò meglio Lucca, ma non eccezionale, ottimo Firenze, decisamente più professionali e preparati ................ alle volte per risolvere un problema basta cambiare meccanico!!!

mary
27-11-2008, 10:38
X LO ZINGARO:
Mi fa piacere che mi abbia capito...; hai completato ottimamente il mio pensiero.:D ;)

c.p.2
27-11-2008, 12:01
Non è una questione di potenza, la RT ha tutto quello che serve per circolare in scioltezza, il punto sono le vibrazioni: scendere da una K e ritrovarle su una R mi dà sempre una sensazione sgradevole. Su una GS non mi disturbano più di tanto, perché da un'enduro me le aspetto, ma su una tourer non le riesco ad accettare.

sopratutto perchè su una enduro non ci vado a giro per il mondo, contrariamente a quanto il gaudio vezzo consiglia in si fatti momenti :)

Lo Zingaro
27-11-2008, 12:10
sopratutto perchè su una enduro non ci vado a giro per il mondo, contrariamente a quanto il gaudio vezzo consiglia in si fatti momenti :)

Beh ............. io ho proprio il GS 100 PD per andare a spasso per il mondo .........

c.p.2
27-11-2008, 12:14
Come non quotarti ............... le moto BMW non sono un simbolo, ma anche uno stile di vita e di guida .............. inutile n

Per quanto attiene affidabilità e materiali scadenti ............. beh è un pezzetto che lo dico che il nuovo corso BMW non mi piace per niente ........... non a caso a fine 2003 avevo comprato un GS 1150 e lasciato in conce !

Infine vorrei suggerire a cemmone (vedo nel profilo che è di Livorno) che ........... non sò dove è andato come conce e mecca, ma farei un salto a Firenze .............. ho vissuto un annetto in Toscana percorrendo oltre 20.000 Km sulle strade toscane e frequentando i conce locali e nè quello di Pisa nè quello di ivorno mi hanno dato buone sensazioni, un pò meglio Lucca, ma non eccezionale, ottimo Firenze, decisamente più professionali e preparati ................ alle volte per risolvere un problema basta cambiare meccanico!!!

il mondo è bello perchè è vario e non potrebbe essere altrimenti, sono d'accordo su poco di quello che dici... sopratutto sul conce fiorentino che, scusami l'espressione, è più che risaputo che solo fighetti sfitinzi si trovano a loro agio in una concessionaria dove un utente non entra neppure in officina..
x cennone corri più veloce che puoi ma stai lontano da Firenze più volentieri comprala in alaska.

Lo Zingaro
27-11-2008, 12:25
il mondo è bello perchè è vario e non potrebbe essere altrimenti, sono d'accordo su poco di quello che dici... sopratutto sul conce fiorentino che, scusami l'espressione, è più che risaputo che solo fighetti sfitinzi si trovano a loro agio in una concessionaria dove un utente non entra neppure in officina..
x cennone corri più veloce che puoi ma stai lontano da Firenze più volentieri comprala in alaska.


Evidentemente non hai visto quello di Pisa o di Livorno e parli con una conoscenza limitata!!! Tutto mi si può dire tranne di essere un motocilcista fighetto a me .............. in Officina mi piace entrarci, ma ............. ormai non farti entrare è uno status di tutte ed imposto da BMW madre, il mecca di Firenze ha comunque meccanici molto validi e preparati ........... almeno fino a qualche anno fà, poi se è cambiato .............. per il resto meno male che il mondoè vario ..............

Lo Zingaro
27-11-2008, 12:32
Certo che io e c.p.2 abbiamo una visione diametralmente opposta delle cose!!!!! E' il bello della vita!!!!!!!

cemmone
27-11-2008, 23:01
Mi spiace ma scendere dal k e montare su una rt..sarebbe meglio che tu provassi a guidarne una per qualche giorno...non credo sia entusiasmante
Ti sbagli, ritirata stamani, percorso 350 Km, non volevo più scendere,mai nessuna moto mi ha entusiasmato come questa, FANTASTICA: ho fatto un thread apposito...

cemmone
27-11-2008, 23:04
per quello che ho potuto provare e per quello che ho potuto sentire in giro
se le dobbiamo valutare in chiave turistica ( lasciando per un attimo da parte prestazioni in secondi )

in generale ( dico in generale non sempre )
la GTR è ottima, ciclistica, motore, ma è comoda per chi proviene da moto sportive, per chi proviene da altre touring meno ( poi ci si adatta e si apprezza perchè passano davanti altri aspetti... non ultimo quello economico )

la FJR è invece un ottimo compromesso, che seppur datato, ha un progetto solido e maturo e comunque efficace ( cioè quando la guidi ti senti su una moto moderna come la GTR e la KGT, non ti senti su una moto vecchia, anzi )
quindi dire progetto e moto datata, secondo me è fuori luogo...

della Pan so poco

della GT ne sai anche tu
Della GTR ne sento parlar bene anch'io, la FJR ho avuto modo di provarla, riportata immediatamente dal conce: l'ho definita un cancello...tanto è impegnativa nella guida...

c.p.2
28-11-2008, 00:32
Ti sbagli, ritirata stamani, percorso 350 Km, non volevo più scendere,mai nessuna moto mi ha entusiasmato come questa, FANTASTICA: ho fatto un thread apposito...
bene ne sono felice il mio era solo un consiglio ;)
evidentemente non ti meritavi il k:lol::lol::lol::lol:

mary
28-11-2008, 08:57
... il mecca di Firenze ha comunque meccanici molto validi e preparati ........... almeno fino a qualche anno fà, poi se è cambiato .............. per il resto meno male che il mondoè vario ..............
X C.P.2:
Ricordo quello che ti successe un anno fa...sul GT...a Firenze...; non posso darti torto.:confused:

John MacMoglin
28-11-2008, 19:22
............. ormai non farti entrare è uno status di tutte ed imposto da BMW madre .................

Bah !, sarà, ma io a PC entro tranquillamente sia in officina, sia in esposizione e addirittura una volta anche in magazzino.
Ho un rapporto fantastico sia con il venditore sia con il responsabile officina.
Mi trovo benissimo.
Secondo me è una questione di persone, più che di "policy" aziendale.

Bye

TAG
28-11-2008, 20:02
Della GTR ne sento parlar bene anch'io, la FJR ho avuto modo di provarla, riportata immediatamente dal conce: l'ho definita un cancello...tanto è impegnativa nella guida...

molto strano che la FJR ti abbia fatto quella impressione
perchè tra le curve risulta facile al pari di GTR, forse un pelo meno della KGT

non è che quello che hai provato era un usato, magari pure gommato molto male ???

cemmone
28-11-2008, 22:35
molto strano che la FJR ti abbia fatto quella impressione
perchè tra le curve risulta facile al pari di GTR, forse un pelo meno della KGT

non è che quello che hai provato era un usato, magari pure gommato molto male ???
Era una moto adibita alle prove, francamente mi sembrava nuova...però potrei anche ricordarmi male: mi ricordo invece benissimo che ne rimasi molto deluso, in quanto mi aspettavo tutt'altra impressione per quanto letto su questa moto...

c.p.2
29-11-2008, 01:01
la fjr non è più impegnativa del kgt col motore frontemarcia , certo se uno fa solo 200 km non fa in tempo neppure a rendersi conto di ciò che guida, a me c'è sempre voluto una gran quantità di km per abituarmi e avere la moto sotto controllo, ritengo comunque la fjr una buonissima moto, adattissima per lo scopo per cui è stata creata,granturismo a 180 gradi al pari della kgt e della kava 1400 che mi sembra abbia il motore più docile e entusiasmante allo stesso tempo della categoria, sono moto da guidare... posso anche capire chi si prende una rt, non tutti si trovano bene con questi mostri con le borse, paradossalmente aggiungei che anche il mio zainetto non si è mai abituata al k , gli ultimi tempi scendeva terrorizzata..adesso è felice come una pasqua, garantisco che non vo' più piano di prima.

cemmone
29-11-2008, 08:51
la fjr non è più impegnativa del kgt col motore frontemarcia , certo se uno fa solo 200 km non fa in tempo neppure a rendersi conto di ciò che guida, a me c'è sempre voluto una gran quantità di km per abituarmi e avere la moto sotto controllo, ritengo comunque la fjr una buonissima moto, adattissima per lo scopo per cui è stata creata,granturismo a 180 gradi al pari della kgt e della kava 1400 che mi sembra abbia il motore più docile e entusiasmante allo stesso tempo della categoria, sono moto da guidare... posso anche capire chi si prende una rt, non tutti si trovano bene con questi mostri con le borse, paradossalmente aggiungei che anche il mio zainetto non si è mai abituata al k , gli ultimi tempi scendeva terrorizzata..adesso è felice come una pasqua, garantisco che non vo' più piano di prima.
Concordo con te che per giudicare una moto devi farci almeno qualche migliaia di Km, così per me è stato con la Varadero, con il K1200GT: però sia con il V-Strom 650 e soprattutto con l'RT questo non è accaduto.
Queste due moto e l'RT ancora di più si sono lasciate guidare come se le possedessi da una vita e mi hanno entusiasmato più delle altre in maniera assoluta.
Fino ad ieri per me in cima alla classifica delle moto da me avute c'era il V-Strom 650, adesso senza ombra di dubbio questo posto è stato preso dall'RT: questo non vuol dire che il K sia una cattiva moto, tutt'altro, però le altre due per me sono migliori...(considerato anche il rapporto qualità prezzo relativamente alla piccola Suzuki, ne compri 3 contro un K...)

c.p.2
29-11-2008, 14:23
sono migliori...(considerato anche il rapporto qualità prezzo relativamente alla piccola Suzuki, ne compri 3 contro un K...)
devo essere sincero, ho possduto due rt precedenti all'attuale 1200 ma questo proprio non lo digerisco, pensa che quando ho comprato il 1150 era già stato presentato il 1200, poi ho avuto la possibilità di farci un migliaio di km ed in effetti non gli manca niente, una buonissima maneggevolezza neppure paragonabile alla serie k, buona tenuta ,protettiva ma.... non mi far dir male che tu l'hai nuova:lol:
quando si parla delle jap e se ne parla bene io sono sempre d'accordo, hai provato il v-strom 1000? che bella moto che è, quest'anno ne volevo aquistare una al posto del transalp 650 ma non vengono più importate causa l'aggiornamento da euro 2 a euro 3 , peccato aspetterò la prossima endurona di casa honda che dovrebbe prima o poi arrivare

c.p.2
29-11-2008, 14:39
Beh ............. io ho proprio il GS 100 PD per andare a spasso per il mondo .........
in giro per il mondo si può andare con un ciao , ciò non significa che le condizioni di guida siano le migliori in assoluto..qui se non vado errato si parla di ammiraglie, moto super carenate tecnologicamente avanzate per viaggiare.. qualcosina ho viaggiato anch'io con moto più modesta album 1
http://fotoalbum.alice.it/fhoto/

cemmone
29-11-2008, 22:06
devo essere sincero, ho possduto due rt precedenti all'attuale 1200 ma questo proprio non lo digerisco, pensa che quando ho comprato il 1150 era già stato presentato il 1200, poi ho avuto la possibilità di farci un migliaio di km ed in effetti non gli manca niente, una buonissima maneggevolezza neppure paragonabile alla serie k, buona tenuta ,protettiva ma.... non mi far dir male che tu l'hai nuova:lol:
quando si parla delle jap e se ne parla bene io sono sempre d'accordo, hai provato il v-strom 1000? che bella moto che è, quest'anno ne volevo aquistare una al posto del transalp 650 ma non vengono più importate causa l'aggiornamento da euro 2 a euro 3 , peccato aspetterò la prossima endurona di casa honda che dovrebbe prima o poi arrivare
Non ho capito cosa non hai digerito, puoi spiegarti?
Non ho capito neanche "...non mi far dir male che tu l'hai nuova".
Questo è un forum, ed in un forum si parla di tutto, in questo caso di moto...non parliamo di mogli, di mamme o di sorelle, per cui uno potrebbe anche offendersi...quindi parliamo e diamo le nostre impressioni sulle moto!
Ciao

Lo Zingaro
30-11-2008, 07:55
X C.P.2:
Ricordo quello che ti successe un anno fa...sul GT...a Firenze...; non posso darti torto.:confused:
Beh io non sò cosa è capitato a c.p. ............. certo che ho parlato con tanti Toscani e a Firenze si trovavano benissimo qualche anno fà ........... una nuvola però non fà un temporale!!! MI sembra che c.p. sia l'unico ad essersi lamentato di Firenze ........... almeno quì ............... poi può darsi che mi sbaglio ..........

cemmone
30-11-2008, 08:50
Beh io non sò cosa è capitato a c.p. ............. certo che ho parlato con tanti Toscani e a Firenze si trovavano benissimo qualche anno fà ........... una nuvola però non fà un temporale!!! MI sembra che c.p. sia l'unico ad essersi lamentato di Firenze ........... almeno quì ............... poi può darsi che mi sbaglio ..........
Non posso esprimermi sulla professionalità di Firenze in quanto non ci sono mai andato: però posso dire che è merito di un dipendente della concessionaria di Firenze che mi fece decidere ad Aprile a prendere il KGT.
Infatti me ne parlò talmente bene ed in maniera disinteressata, lui aveva da vendere due RT e nessun K, e mi disse anche che quei soldi per il Varadero non me li avrebbe dati neanche per un KGT nuovo.
Morale, rimasi molto colpito dalla sincerità del venditore, di solito ti raccontano di tutto per fare i propri interessi...

mary
30-11-2008, 09:14
Insomma...la concessionaria di Firenze ( moto ) è valida o no?
Il nome?

c.p.2
30-11-2008, 10:42
a me sembra che qui si giochi a non capirsi, io non ho ne detto che la concessionaria di firenze non sia valida e ho evitato anche di specificare se ne ho avuto dei danni, in sostanza ho detto :
1) io preferisco andare dove parlo con chi si sporca le mani a costo di cambiare marca
2) se ho tempo mi piace seguire gli interventi che vengono eseguiti sui miei mezzi che non disdegno di smontare personalmente
3) la moto è passione ..non capisco come fate a parlare con i venditori, non sempre appassionati, ma sempre interessati anche quando non sembra
4) bmw fa molta immagine nelle sue concessionarie ... trovo falso e costruito il mondo che ci presenta;)

x cemmone scusa ma perchè ti scaldi, trovo la rt 1200 un mezzo per fare turismo, un pò poco per gente appassionata, si potrebbe quasi comprare uno scooter, perchè non l'hai comprata prima? in genere è dall'rt che si passa al k proprio perchè si cambia uno sputerone con una moto che concili il la guida sportiveggiante con il viaggiare comodi , altrimenti non capisco cosa ti ha portato a comprare il kgt moto che riserva emozioni che non troverai con il tuo rt, se rt ti da tutte queste soddisfazioni (considerando i trecento km) vuol dire solo che prima avevi sbagliato moto e che avevi comprato qualcosa non adatto a te, ho anche detto che non le manca niente per essere una buona turistica e ho anche detto che non l'ho comprata preferendo a lei la 1150...tutto qui,una motina onesta per quei mille km che le ho fatto sopra ...se fossimo tutti uguali....
x mary
la concessionaria di Firenze è come tutte le grandi concessionarie, molti incravattati e un capofficina che quando consegni la moto ti scruta dall'alto in basso con l'aria di chi sta ascoltando delle cazzate, la prendono la portano dentro e arrivederci, quando spieghi i problemi che riscontri hai dei cenni con la testa che non si capisce bene se sono assensi o commiserazioni. Se poi devi avere delle spiegazioni..ti scontri con i giganti,così io mi sento preso per il culo, altro mio malessere in quel posto è che i tagliandi vanno fissati da un mese a un mese e mezzo prima, nessuno te lo dice e la prima volta ci rimani veramente di m@@@a, nelle condizioni normali funziona così,poi non sto a sindacare sulla capacità individuale dei meccanici...che in questo caso neppure vedi. Le concessionarie piccole, quelle dove incontri il meccanico, bmw italia le sta stroncando al ritmo di due l'anno, in toscana ne ha fatto le spese la concessionaria di castelfiorentino, che ha perso del tutto la concessionaria e quella di livorno che è stata ridotta alla sola assistenza. Come sai l'unica concessionaria che per me fa la la differenza (parlando di bmw) è quella più che rinomata di co.mo a frosinone dove mi sono fatto nell'ultimo anno sempre i 600 km che mi separano sia per i tagliandi che per consulenze
Poi come sai anche lì ogni tanto succede il patatrac( vedi Borsaro)
inoltre che in questo forum si parli bene della concessionaria di Firenze.. è una cosa che ho sentito dire solo qui premere cerca..qualcosa viene fuori;)

cemmone
30-11-2008, 11:03
a me sembra che qui si giochi a non capirsi, io non ho ne detto che la concessionaria di firenze non sia valida e ho evitato anche di specificare se ne ho avuto dei danni, in sostanza ho detto :
1) io preferisco andare dove parlo con chi si sporca le mani a costo di cambiare marca
2) se ho tempo mi piace seguire gli interventi che vengono eseguiti sui miei mezzi che non disdegno di smontare personalmente
3) la moto è passione ..non capisco come fate a parlare con i venditori, non sempre appassionati, ma sempre interessati anche quando non sembra
4) bmw fa molta immagine nelle sue concessionarie ... trovo falso e costruito il mondo che ci presenta

x cemmone scusa ma perchè ti scaldi, trovo la rt 1200 un mezzo per fare turismo, un pò poco per gente appassionata, si potrebbe quasi comprare uno scooter, perchè non l'hai comprata prima? in genere è dall'rt che si passa al k proprio perchè si cambia uno sputerone con una moto che concili il la guida sportiveggiante con il viaggiare comodi , altrimenti non capisco cosa ti ha portato a comprare il kgt moto che riserva emozioni che non troverai con il tuo rt, se rt ti da tutte queste soddisfazioni (considerando i trecento km) vuol dire solo che prima avevi sbagliato moto e che avevi comprato qualcosa non adatto a te, ho anche detto che non le manca niente per essere una buona turistica e ho anche detto che non l'ho comprata preferendo a lei la 1150...tutto qui,una motina onesta per quei mille km che le ho fatto sopra ...se fossimo tutti uguali....
x mary
la concessionaria di Firenze è come tutte le grandi concessionarie, molti incravattati e un capofficina che quando consegni la moto ti scruta dall'alto in basso con l'aria di chi sta ascoltando delle cazzate, la prendono la portano dentro e arrivederci, quando spieghi i problemi che riscontri hai dei cenni con la testa che non si capisce bene se sono assensi o commiserazioni. Se poi devi avere delle spiegazioni..ti scontri con i giganti,così io mi sento preso per il culo, altro mio malessere di quel posto è che i tagliandi per 10 mesi l'anno vanno fissati da un mese a un mese e mezzo prima, nessuno te lo dice e la prima volta ci rimani veramente di m@@@a, nelle condizioni normali funziona così,poi non sto a sindacare sulla capacità individuale dei meccanici...che in questo caso neppure vedi. Le concessionarie piccole, quelle dove incontri il meccanico, bmw italia le sta stroncando al ritmo di due l'anno, in toscana ne ha fatto le spese la concessionaria di castelfiorentino, che ha perso del tutto la concessionaria e quella di livorno che è stata ridotta alla sola assistenza. Come sai l'unica concessionaria che per me fa la la differenza (parlando di bmw) è quella più che rinomata di co.mo a frosinone dove mi sono fatto nell'ultimo anno sempre i 600 km che mi separano sia per i tagliandi che per consulenze
Poi come sai anche lì ogni tanto succede il patatrac( vedi Borsaro)
inoltre che in questo forum si parli bene della concessionaria di Firenze.. è una cosa che ho sentito dire solo qui premere cerca..qualcosa viene fuori
Non mi sono scaldato assolutamente, ho chiesto solo delle spiegazioni: a me non piace tirare il sasso nello stagno e poi tirarsi indietro, le cose vanno dette sempre, con le mezze frasi non si arriva da nessuna parte.
Per concludere dico che siccome il mio tipo di moto ideale "era" l'enduro da viaggio (tipo Varadero per intendersi), probabilmente il KGT non rispecchiava le mie aspettative, mentre l'RT le centra in pieno: la definisco infatti una enduro come impostazione con la carena...

Ciao

mary
30-11-2008, 11:16
...
...la concessionaria di Firenze è come tutte le grandi concessionarie, molti incravattati e un capofficina che quando consegni la moto ti scruta dall'alto in basso con l'aria di chi sta ascoltando delle cazzate, la prendono la portano dentro e arrivederci, quando spieghi i problemi che riscontri hai dei cenni con la testa che non si capisce bene se sono assensi o commiserazioni. Se poi devi avere delle spiegazioni..ti scontri con i giganti,così io mi sento preso per il culo, altro mio malessere in quel posto è che i tagliandi vanno fissati da un mese a un mese e mezzo prima, nessuno te lo dice e la prima volta ci rimani veramente di m@@@a, nelle condizioni normali funziona così,poi non sto a sindacare sulla capacità individuale dei meccanici...che in questo caso neppure vedi. Le concessionarie piccole, quelle dove incontri il meccanico, bmw italia le sta stroncando al ritmo di due l'anno, in toscana ne ha fatto le spese la concessionaria di castelfiorentino, che ha perso del tutto la concessionaria e quella di livorno che è stata ridotta alla sola assistenza. Come sai l'unica concessionaria che per me fa la la differenza (parlando di bmw) è quella più che rinomata di co.mo a frosinone dove mi sono fatto nell'ultimo anno sempre i 600 km che mi separano sia per i tagliandi che per consulenze
Poi come sai anche lì ogni tanto succede il patatrac( vedi Borsaro)
inoltre che in questo forum si parli bene della concessionaria di Firenze.. è una cosa che ho sentito dire solo qui premere cerca..qualcosa viene fuori;)
Approvo in pieno quello che hai detto; personalmente vado alla concessionaria " Piergallini Moto 2000 " di porto d'Ascoli ( AP ) dove il rapporto cliente-officina-proprietario è rimasto quello che piace a " tutti " i motociclisti e cioè un rapporto " amichevole " e professionale al contempo, dove, il marito della proprietaria, Stefano, è sempre disponibile e, nello stesso tempo, competente di BMW e Ducati...:D
Certo, come da Co.Mo., anche lì ci sono degli inconvenienti ma, come si dice, " chi non lavora non sbaglia "!:confused:

A proposito..., chi lo sa come è andata a finire la questione del " Borsaro "...:-o

c.p.2
30-11-2008, 11:35
Non posso esprimermi sulla professionalità di Firenze in quanto non ci sono mai andato: però posso dire che è merito di un dipendente della concessionaria di Firenze che mi fece decidere ad Aprile a prendere il KGT.
Infatti me ne parlò talmente bene ed in maniera disinteressata, lui aveva da vendere due RT e nessun K, e mi disse anche che quei soldi per il Varadero non me li avrebbe dati neanche per un KGT nuovo.


non mi sembra che l'operatore di firenze ti abbia fatto un buon servigio consigliandoti il kgt che hai cambiato dopo pochi mesi:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

madagascaaar
30-11-2008, 11:43
ma che c'entra? si parla si moto touring..........

è come se si parlasse di auto familiari e te ne esci proponendo una jeep..........

azzo che brutto vizio che hanno alcuni giessisti.

esistono anche altre moto perdinci!

Pac guarda che le doti turistiche dell'adv sono innegabili. Ed in più rispetto all'RT ti da la possibilità di esser guidata un pochino più in scioltezza negli spazi angusti o nei percorsi molto stretti e perchè no, anche in off leggero dove sicuramente l'RT si ferma.
Ovviamente in quanto a riparo aerodinamico e altezza sella non si discute la supremazia dell'incrociatore:!:

jocanguro
30-11-2008, 16:17
La mia opinione :
provai rt1100 molti anni fà , comodissima come un'auto, ma la posizione di guida perfettamente seduta (poltrona ) secondome è inadeguata nei lunghi percorsi,Insaccavo continuamente la colonna vert. ; e poi la famigerata coppia del bicilindrico, faceva ridere rispetto al k100rs16v che avevo a quel tempo... quindi continuai fermamente per la strada del K che non rinnego tutt'oggi.
Certo l'rt è comunque una buona moto da viaggio, ma la regolarità e potenza dei k non si discutono.
L'adv lo trovo ASSURDO . come già detto anche oggi la moda dell'enduro imperversa e si pensa che sia un mezzo perfetto, invece secondo me ci fai male il fuoristrada (preferibile un enduro al max monocilindrico 600) e ci fai male anche il viaggio lungo, ( si qui molti diranni : io ci sono stato a caponord, io a mosca, io 10000km in un mese... etc ; ma tanta gente va in spagna con la vespa e a santiago de campostela a piedi!!!! )
voglio dire se devi viaggiare l'indeale è una moto da VIAGGIO sia rt o gt (no enduro... a meno che non devi fare la transandina....)
Ti auguro tutto il bene possibile con rt e speriamo che non saltino fuori strani rumoretti o vibrazioni , e che questa nuova moto ti soddisfi al 100 % !!!!

Per quanto riguarda il conce di firenze, non conosco l'assistenza ma le ultime 2 moto le ho comprate da lui, alla fine di un certo tira e molla un incontro c'è stato, a differenza di altri concessionari (in primis roma) dove il "tira" era solo del concessionario al cappio che mi avevano stretto al collo !!!!!!

Skipper
30-11-2008, 16:41
porca pupazza che ha solo cambiato la moto, quante digressioni, tanto prima o poi torna

Wotan
30-11-2008, 17:15
No, non torna; chi molla il GT per l'RT è bene che qui non si faccia più vedere. :lol:

Skipper
30-11-2008, 22:38
torna, torna....

megag
01-12-2008, 08:15
Tornando sul discorso dei concessionari, non posso che concordare con quanto già detto da qualcuno, sul trattamento riservato, quando si ha a che fare con concessionarie di una certa dimensione e struttura.
Più sono grandi e ricchi, più la distanza dal cliente aumenta, specialmente poi se trattano anche le automobili ....:
Non si può biasimare un modo operandi così inteso, se non ci fosse un filtro fra i reparti, dovrebbero attrezzare l'officina con delle tribune.
Vada per le auto allora, la mega struttura, con tutti i suoi perchè...lo stesso però in linea di massima, non vale per le moto dove l'utente è governato dalla passione e cerca il rapporto diretto con chi effettivamente, mette le mani sulla sua bella, quindi un conce più piccolo e meno articolato, sarebbe da preferire a priori.
Ad esempio, anch'io come Mary, vengo dall'esperienza con Piergallini moto, molto buona, ma la kgt l'ho presa in loco e col conce attuale, più piccolo, ho instaurato un rapporto di amicizia e rispetto incredibile....
Passo direttamente dall'officina, parlo e mi fermo quanto voglio col titolare nonchè meccanico, di bravura e sensibilità fuori dal comune, appassionato del suo lavoro e rispettoso dell'esigenze del cliente. :!:
Una su tutte, alla consegna del kgt nuovo, giorno e ora concordata, l'ho trovato con un panno in mano mentre lucidava la carena, credetemi con una precisione certosina, quasi maniacale, tanto che mi è sembrato strano, mette lo spray sulle plastiche e guarnizioni e poi un'ora per spiegarmi tutte le funzioni e caratteristiche, quasi passasse a memoria il libretto di istruzioni....
La sua mania, da meccanico, è quella di segnare col pennarello rosso a vernice, tutti i bulloni che controlla, per sua tranquillità e per consentire, dice, al cliente di avere sotto occhio lo stato generale della moto, al solo controllo visivo....è un motociclista e appassionato come noi ....:!:
Importantissimo, oltremodo è il contatto diretto, chiamo in azienda e parlo direttamente con lui, che mi ascolta e mi dedica il tempo necessario.:!:
Stefano, sei un grande .....:D

Lo Zingaro
01-12-2008, 09:51
a me sembra che qui si giochi a non capirsi,
..........................
..........................
..........................

Beh ora mi sembra hai fatto chiarezza sul tuo pensiero .............. non posso che concordarlo ................ anche a me non piace lasciare la moto e vederla sparire, ma sempre più spesso è quello che accade, conosco benissimo la cordialità, efficenza e disponibilità di Stefano e Franco (CO.MO.) ........... altrettanto trovi a Bari da Baldassarre, ma purtroppo queste realtà che si assottigliano sempre più ............... a Roma c'era la Collalti Motors che era realtà fatta di veri appassionati dove parlavi con i meccanci .............. non è più officina autorizzata BMW .............. uno dei motivi è stato proprio la casa madre che voleva il pavimento così .............. i banchi cosà ........... le porte a chiusura per tener lontano i clienti .............. e cavoli vari ............... magari è stata solo una scusa, ma ............... se volete capacità, cortesia ed efficenza a Roma la Collalti è sempre lì ................ insomma tutto questo fà parte del nuovo corso BMW ............. moto dalla filosofia sempre meno nella tradizione della casa e sempre meno spazi per gli appassionati di una volta a favore di dentisti per i quali la moto è uno status symbol ...............

jocanguro
01-12-2008, 11:10
CAVOLI !!!!
è vero, sono andato sul sito bmw-motorrad e collalti a roma non è piu' nemmeno citato !!!!!!:mad::mad:
Sapevo che bmw cercava di segarlo, ma vedendo che l'officina c'era e continua a lavorare senza problemi, avevo creduto che ci fossero ritardi...nell'impallinamento.

Invece al prossimo tagliando (40000 , importante e costoso) andro' da collalti.
Sempre stati gentili e disponibili (anche se pieni di lavoro come le altre 2 conc di roma).

p.s. perchè a milano ci sono 7 officine asutorizzate e a roma solo 2 ????
io questo la chiamo "mafia"

p.s. per tutti i romani, a roma c'è anche Polimanti Stefano zona montespaccato, opera su tutte le moto ma ha ottime conoscenze di bmw e ne lavora parecchie... 06-66246601

ciao

c.p.2
01-12-2008, 11:52
Beh ora mi sembra hai fatto chiarezza sul tuo pensiero .............. non posso che concordarlo ................ anche a me non piace lasciare la moto e vederla sparire, ............... il sistema c'è , considerando che io non sono un talebano della marca, che bmw non soddisfa neppure in parte le mie aspettative, non essendo in linea con nessuna delle scelte di bmw italia riguardo al modo di gestire le concessionarie, ho fatto la cosa più naturale del mondo, ho cambiato marca... anzi per dirla tutta dopo una lunga parentesi sono tornato a casa ;)

c.p.2
01-12-2008, 12:04
La mia opinione :

L'adv lo trovo ASSURDO . come già detto anche oggi la moda dell'enduro imperversa e si pensa che sia un mezzo perfetto, invece secondo me ci fai male il fuoristrada (preferibile un enduro al max monocilindrico 600) e ci fai male anche il viaggio lungo, ( si qui molti diranni : io ci sono stato a caponord, io a mosca, io 10000km in un mese... etc ; ma tanta gente va in spagna con la vespa e a santiago de campostela a piedi!!!! )
voglio dire se devi viaggiare l'indeale è una moto da VIAGGIO sia rt o gt (no enduro... a meno che non devi fare la transandina....)

anche io questa moda non riesco proprio a capirla , moto da 20.000 euretti senza essere ne carne ne pesce usate nella maggioranza per strade dove saresti molto più comodo con una rt o una kgt, una su mille va nel deserto e lo farebbe meglio con moto enduro più leggere e una su 10000 lo fa in due , effettivamente qui serve...ma basta così ;)

megag
01-12-2008, 14:34
Uno dei motivi, che mi ha indotto a passare ad una stradale pura...
Dopo Varadero iniezione e gs 1200, rigorosamente gommate con pneumatici stradali, la svolta definitiva, non era concepibile essere attratto dall'asfalto e viaggiare su una enduro, che se pur addomesticata per l'uso impropio, non è il massimo, nemmeno dal punto di vista del passeggero.
Dell'enduro stradale mi piace la posizione di guida, le gambe distese e per certi versi, anche la semplicità d'uso, pochi fronzoli e vernice a vista, una moto intuitiva e almeno nell'immaginario, tuttofare.
Ma per viaggiare, in due e carichi, non vedo alternative e rimandendo in tema Bmw, l' RT e la KGT non si possono avvicinare nella comparazione.
A volte è preferibile puntare sulla propia personalità, piuttosto che seguire le mode e i dati di vendita, la moto è una estensione del propio io e quando il piacere di guidare, ti porta a sorridere sotto il casco, con una mezza erezione in corso, bè si può dire di aver fatto centro. :eek:

mary
01-12-2008, 14:40
Ottimo, MEGAG...!:D

Lo Zingaro
01-12-2008, 15:03
il sistema c'è , considerando che io non sono un talebano della marca, che bmw non soddisfa neppure in parte le mie aspettative, non essendo in linea con nessuna delle scelte di bmw italia riguardo al modo di gestire le concessionarie, ho fatto la cosa più naturale del mondo, ho cambiato marca... anzi per dirla tutta dopo una lunga parentesi sono tornato a casa ;)

Eh sì .............. non condivido il nuovo corso di moto nè di marketing ............. ma ho ricomprato la moto e mi sono indirizzato verso un usato ............. ed un usato del corso precedente (ultimo sogliola) ........... per le officine ............... vedremo il da farsi ............... se continuocosì al prossimo cambio ............... vorrà dire che cambio marca ............. se .............. ne avrò il coraggio ..............

Skipper
01-12-2008, 18:28
quoto megag al 101% (si può?)