PDA

Visualizza la versione completa : Il mio elefante


Pier_il_polso
30-01-2005, 22:58
Ebbene si, dopo anni che ne sentivo parlare, e dopo secoli che ci pensavo (azz, ci pensavo prima di sentirne parlare :-D ), l' ho fatto.
L' ho fatto nel modo più cazzuto; andandoci in moto, sciroppandomi oltre tremila chilometri a temperature polari e dormendo in tenda nella fossa degli elefanti.
Oddio, qui in Africa siamo nella patria degli elefanti, ma quelli tedeschi pare che siano più fighi; ed allora si parte.
Mercoledì mattina, con calma parto in direzione Bologna, dove riesco ad arrivare in prima serata dopo 800 Km di viaggio, e dopo avre attaversato momenti difficili a causa della neve soprattutto nel tratto Vasto-Pescara; qui mi capita spesso di dover procedere lentamente sfruttando le tracce nella neve lasciate dai camion.
Giovedì mattina sveglia di buon ora per raggiungere la prima stazione di servizio dopo Mantova nord, posto in cui avevo un appuntamento con un compagno di viaggio.
Affrontiamo allegramente il Brennero dove il termometro fa segnare la temperatura di -9, e ci dirigiamo verso il raduno, fermandoci poco dopo Monaco per passare la notte; le temperature costantemente comprese tra -4 e -7 ci accompagnano per tutto il viaggio, ma per fortuna il cielo limpido e le strade pulite ci consentono di non patire troppo.
Venerdì mattina colazione abbondante e via verso la fossa, dove arriviamo verso mezzogiorno con una temperatura di circa -12; qua abbiamo il nostro bel dafare per trovare il posto per parcheggiare le moto, portare i bagagli all' interno del raduno, montare la tenda (non prima di aver spalato la neve), srotolare materassini e sacchi a pelo, ecc.
Ci accorgiamo subito (ma lo sapevamo già) che la fossa è piena di matti, che se ne vanno in giro con moto che in Italia non vorrebbe nemmeno il demolitore, e che con quell' ammasso di ferraglia corrono come dannati all' interno delle strade innevate del raduno.
Lo scenario è surreale; centinaia di tende, di fuochi, di moto, e di persone, in una valle piena di neve con un freddo da fare paura.
Al tramonto si gode di uno spettacolo incredibile; i fuochi accesi illuminano ogniuno un pezzettino di terra con i suoi improvvisati abitanti, dediti a scaldarsi ed a concedersi ai fumi dell' alcol.
Il profumo di legna bruciata ti entra nelle narici e ti impregna i vestiti, ed i più anziani assicurano che te lo porterai appresso per giorni e giorni....
La notte è dura !!!
Ho 2 sacchi a pelo infilati uno nell' altro, ma è proprio dura...
Alle 2 di notte il termometro segna -16, ma la temperatura scende ancora.
In tenda la sensazione più fastidiosa non è il freddo, ma l' umido.
Si crea una condensa che ghiaccia subito, quindi ti ritrovi con il sacco a pelo esterno coperto da una patina di ghiaccio; la stessa cosa succede alle pareti interne della tenda.
Al mattino se possibile è ancora peggio.
Tutti i vestiti sono congelati ed hanno assunto una consistenza tale che hai paura di spezzarli; sono rigidi :-o
E' ora di alzarsi, quindi con un grande sforzo indosso la roba congelata e inizio a smontare tutto per prepararmi a partire; per fortuna durante la notte non ha nevicato, quindi le strade sono pulite e mi permettono di viaggiare spedito fino ad Innsbruck, dove troverò posto per la notte.
Siamo ad oggi. Sveglia alle 8 e partenza alle 9 con una temperatura di -11, che sul Brennero, pochi chilometri dopo, scende a -16.
E' dura, ma finisce presto, perchè già a Bolzano siamo a -4, e poco dopo siamo a 0.
Incredibile la sensazione di trovarsi finalmente a 0 gradi dopo giorni passati a temperature polari; si ha quasi la sensazione che sia primavera (infatti ho staccato il gilet riscaldabile, tolto i sottoguanti in seta, e smontata la goletta dal casco).
Il problema è che mi abituo velocemente alle temperature più miti, tanto da ricominciare a sentire freddo, per cui rimonto subito tutto :-D
Strade più o meno pulite e nove ore e mezzo di viaggio, mi portano finalmente a casa dopo oltre 1200 chilometri percorsi nella giornata di oggi, ed oltre 3.000 in tutto.
L' Elefantentreffen in tenda ?
Sicuramente un' esperienza da fare.
Sicuramente un' esperienza da non rifare.
I paesaggi incontrati per strada sono stupendi e meritanto molto, per cui si può rifare, ma ora un albergo, una doccia calda ed una cena abbondante innaffiata con della birra tedesca non me la toglierebbe nessuno ;14

Ps: un saluto forte a tutti i ragazzi del forum che ho avuto il piacere di frequentare (o anche solo di conoscere) in questi giorni :wink:

calimero
30-01-2005, 23:03
Ciao pier, complimenti, mi spiace averti "mancato" vabbè sarà per la prossima! (non in tenda immagino :wink: )

max70
30-01-2005, 23:16
Sei un grande.
Con tutta la neve che ha fatto al sud pensavo che non saresti neanche partito. Invece ti rileggo ora che sei appena tornato. Minchia!!! Complimenti!!

Gian
30-01-2005, 23:36
Bravo Pier!!!
Ben felice per te e per la tua bella esperienza!!!
Ciao e goditi la notte con le coperte.....

motardo
30-01-2005, 23:41
bravo e complimenti!!!!!!!!

Granito
31-01-2005, 01:30
che viaggio... :shock: :shock: :shock:

complimenti...anche per lo stoicismo mostrato a dormire in tenda... 8) 8) 8)


:wink:

grigione
31-01-2005, 07:39
Mitico Pier, quasi quasi ti invidio un pò! :wink:
ciao e complimenti

Claudiano
31-01-2005, 07:55
wow....
complimenti soprattutto per... la tenda...
:D :D

Killarney
31-01-2005, 08:03
Bentornato e complimenti. Ho sentito freddo durante la lettura del tuo racconto.

Freccia
31-01-2005, 08:15
PER IL PROSSIMO VIAGGIO PROPONGO.... MESSICO!
PERO' COMPLIMENTI A TUTTI QUELLI CHE C'ERANO E CI SARANNO.
IO "NON HO IL FISICO" 8)

brontolo
31-01-2005, 08:18
Bravo Pier, il vero elefante lo hai fatto tu!!!

http://www.freephotoserver.com/tn/img76149625_87306261.jpg

:wink:

Boro
31-01-2005, 08:21
Sono gisuto in procinto di prenotare un viaggio ai Caraibi. ora lo farò con più gusto, Grazie Pier :wink:

pirsig
31-01-2005, 08:49
:notworth: Che dire.....complimentei x l'impresa...
doppio lampssssssss

Axelroth
31-01-2005, 08:49
complimenti per l'impresa!!

Tonyvilla
31-01-2005, 08:57
Ecco cosa vuol dire essere dei "veri" motociclisti!
Io in confronto a te, sono una pippa!
Complimenti!!! :wink:

berta
31-01-2005, 10:10
Vedere quel gs nuovo di trinca carico di bagagli aggirarsi nel girone infernale è stato commovente.

Pier sei stato un grandissimo!!! :wink:

poti
31-01-2005, 10:17
La foto postata da Brontolo completa degnamente il racconto.
In tenda è contro ogni logico ragionamento e capisco benissimo le tue parole:"....da fare, ma certamente da non rifare...."
Grande. :shock:

luke
31-01-2005, 10:30
Grande Pier, un bel racconto e sicuramente una bellissima esperienza...l'anno prossimo ci penserò seriamente...

guidopiano
31-01-2005, 10:42
x Pier_il_polso

casso :shock: complimenti ....un pò ti invidio....io non so se l'avrei fatta tutta quella strada con le condizioni di neve al sud e freddo polare al nord.

quando ci vuole va detto:

BRAVO

Logistich
31-01-2005, 10:53
Grande Pier! 8)
Complimenti :P

Deleted user
31-01-2005, 10:57
Non posso che farti i miei complimenti

briscola
31-01-2005, 10:58
Mitico sei un GRANDE!

Sgagnamanuber
31-01-2005, 11:01
:evil: Ti abbiamo mancato per poco nella fossa :!:
Peccato :!: :santa:
Bella impresa,complimenti :!: :!:

Bastard
31-01-2005, 11:10
mi si sono gelati gli zebedei solo a leggerlo...

COMPLIMENTI!

non é che scriveresti due righe sull'attrezzatura utilizzata, abbigliamento, materiale da campeggio ecc.
come consiglio per i posteri
grazie

neoelica
31-01-2005, 12:13
NIENTE ALTRO DA DIRE, SE NON CHE SEI UN EROE.
COMPLIMENTI

Profeta
31-01-2005, 12:18
Come si dice in Germania : RESPEKT !

:wink:

Smarf
31-01-2005, 12:27
Bravo!
anche se un po' di merito è della moto :wink:

tomb
31-01-2005, 12:36
grande!! vedo che anche tu hai "goduto "dei privilegi del raduno in tenda..anche io non lo rifarei,a-che di non essere attrezzato tipo spedizione sull'everest,ma in moto e' un casino,io non mi sono mai spogliato,neanche x dormire-era -24 e non ho chiuso un'occhio un minuto la notte,pero' bellisimo,andremo il prox anno insieme ciao

andela
31-01-2005, 12:54
Ho avuto il privilegio di raggiungere l' Elefantent. con Pier .

E' stato un grande compagno di viaggio ed un amico prezioso nei momenti di difficolta', per esempio nelle 2 scivolate da fermo che ho subito ed in occasione del fermo dovuto alla batteria che non reggeva le temperature bassissime.

Se vi aggregherete a Lui per un viaggio futuro potrete contare su di Lui

SEMPRE.

P.s. Non russa la notte
Ha le manopole riscaldate e vi ospita per scaldarvi le mani ai primi sintomi di geloni.

GRAZIE PIER.

Gert
31-01-2005, 13:28
Grande Pier, amico mio!
Mi spiace non aver potuto postare tutti i tuoi sms di aggiornamento (ero fuori sede e non avevo un pc a portata di mano), ma dire che la tua cronaca dettagliata è uno splendido diario!

Mi ha entusuasmato leggerti e ti sono stato sempre vicino con lo spirito, coinvolgendo tutti quelli che avevo intorno, anche se non gli importava nulla di moto e affini...

Peggio per loro: non sanno cosa significhi questo nostro mondo e non possono comprendere ciò che si perdono!

Bentornato a casa!

:wink:

Joe Falchetto
31-01-2005, 14:03
...Al mattino se possibile è ancora peggio.
Tutti i vestiti sono congelati ed hanno assunto una consistenza tale che hai paura di spezzarli; sono rigidi :-o

Un consiglio: la prossima volta vai con una tenda isotermica....
ed i vestiti, la notte, toglili pure, ma conservali DENTRO al sacco a pelo...
:)

barbasma
31-01-2005, 14:10
complimenti non per l'elefante che quest'anno è stato relativamente facile... a parte il freddo in tenda...

ma per il ritorno al SUD che è stato ben più duro...

se continua così il prossimo anno per trovare la neve si va a Salerno.... :shock:

curve
31-01-2005, 14:18
mamma mia....... :roll:

complimenti :wink:

Sgagnamanuber
31-01-2005, 14:51
complimenti non per l'elefante che quest'anno è stato relativamente facile... a parte il freddo in tenda...

Se lo dici tu...........

in tutti questi anni di elefante,tutte ma tutte volte che sono tornato,c'è sempre stato qualcuno che ha fatto qualcosa di meglio/peggio a seconda del punto di vista,dell' amato Elefanten :!: :!:

NOI AMIAMO QUESTO RADUNO,NON NE ESISTE UN'ALTRO PER NOI,QUINDI SE CE NE SONO DI MIGLIORI O PEGGIORI PAZIENZA,NON INTACCANO LA TRADIZIONE,LA BELLEZZA E IL FASCINO DELL'ELEFANTE :!: :!: :!: :!:

Non c'è altro da aggiungere.

Pier_il_polso
31-01-2005, 15:16
Grazie ragazzi, grazie davvero a tutti; è stata una esperienza estrema e splendida, che ho avuto il piacere di condividere fisicamente, con 2 grandi compagni di viaggio che sono Andela e Sly, e moralmente con tutti voi (ho sempre tenuto gert al corrente di quello che succedeva atraversi gli sms).
Senza la loro presenza, ed il vostro supporto morale sarebbe stato tutto molto più difficile :wink:

Guanaco
31-01-2005, 15:24
Bravissimo, Pier.
Capisco che sia stata una prova durissima, visti i 3000 km e la neve che ti sei dovuto sciroppare anche nella Penisola.
Goditi il meritato riposo nella tua bella Puglia.
Grande ammirazione.
:D :D :D

fabsalem
31-01-2005, 15:50
Bravo Pier complimenti per l'impresa!! E' stata molto dura lo hai detto tu ed hai anche concluso che è un raduno che và fatto almeno un volta.
Saluti..........ed ora raccontaci delle moto che hai ammirato nella fossa ed incrociato in strada......dai dai :o :lol: :o

Manga R80
31-01-2005, 16:13
bravo! Hai fatto l'elefante doppio: sopra al brennero e sotto pescara!

Simbad
31-01-2005, 16:20
http://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/donia/42.gifComplimenti a te ed alla tua pluri affidabile mukka.

lucianoerre
31-01-2005, 16:32
grandeee!! :)

LoSkianta
31-01-2005, 16:53
Hai fatto benissimo ad andare in tenda, quello è lo spirito giusto. Così almeno mi dice un mio amico pistoiese, "il Lupo" che ci va da una quindicina d'anni.
Io avrei sempre voluto farlo (a parole) ma mi è mancato il coraggio; sono venti anni che rimando, adesso non ho più l'età.
Se penso che ti sei sciroppato anche l'Abruzzo e le Marche con la neve ....
Chapeau !

Nitto
31-01-2005, 20:47
complimenti !!!!!, tanta ammirazione, tanta invidia .....

zoria
31-01-2005, 21:24
GRANDE!!!!!BRAVISSIMO!!!!! Tu e tutti gli altri partecipanti,ciao

GHIGO
31-01-2005, 21:36
:D Sei un grande!!!!! :D

Massyfor
31-01-2005, 22:06
Sei un grande, quando eri in viaggio ho incontrato dei camionisti che arrivavano dalla Puglia, avevano il camion ancora pieno di neve e ancora bestemiavano per le difficoltà che avevano avuto con la neve a Vasto ecc, figurati loro incasinati con i camion e tu con la moto allora??????????

Tanto di cappello certi motociclisti sono ineguagliabili....

Mille doppi Lamps Massyfor. :wink: :wink: :wink:

Biff
31-01-2005, 22:38
Pier veramente tanti complimenti anche da parte mia...sei un mito :wink:

Pier_il_polso
31-01-2005, 23:33
Ehm, ragazzi, basta, sono commosso :cry: :oops: :D
Parliamo un pò dell' attrezzatura:

Testa
Sottocasco ST Wind Plus della Biker
Casco Arai Signet GT
Goletta Tucano attaccata alla base del casco con il velcro

Busto
Maglia Top Perform della Biker
Felpa sottile
Gilet riscaldato della Klan
Felpa sottile
Felpa sottile
Giacca Ergo365 Spidi con interno heavy

Mani
Manopole riscaldate del GS
Manopole modello 323 della Tucano (moffole)
Guanti in tessuto wind-stopper
Sottoguanti in seta

Gambe
Pantaloni Pant Perform della Biker
Pantaloni riscaldati della Klan
Pantaloni tuta Ergo 365 della Spidi

Piedi
Calze in coolmax della decathlon
Calze Warm Sock della Biker
Stivali Effex-goretex della Alpinestar

Ero attrezzato bene, e devo dire che il freddo in viaggio non è mai stato un problema, nemmeno quando ero a -16 sul Brennero al ritorno.

Ho potuto constare una cosa; quando si parla di viaggi lunghi molte centinaia di chilometri, una buona tuta tecnica, ed un buon paio di stivali riescono a fare il loro dovere quando si resta a temperature sopra lo zero, o comunque non al di sotto di questo.
Quando si scende, se si vuole continuare ad avere una temperatura corporea giusta, bisogna fare ricorso alla roba riscaldata.
La testa non ha avuto nessun problema, perchè riparata bene dal casco senza spifferi, ed il collo era sigillato dal sottocasco e dalla goletta (grande cosa questa).
Le mani, protette dalle moffole (montate sopra ai paramani originali), scaldate dalle manopole riscaldate e coperte dai guanti (leggeri in tessuto windstopper), sarebbero rimaste calde anche a -30 gradi :wink:
Il busto e le gambe erano protette dal freddo dalla tuta e dall' abbigliamento intimo biker (il busto anche dalle felpe), e scaldati dalla roba elettrica.
I piedi sono l' unica parte del corpo in cui ho sofferto un pò il freddo; le calze in coolmax, le sopracalze della biker, e gli stivali della Alpinestar, hanno fatto alla grande il loro dovere, ma sarebbe stato ingiusto chiedergli di più.
Questa era l' unica parte del corpo che non fosse riscaldata elettricamente, e si è sentito; se avessi avuto anche le calze riscaldate, non mi sarei nemmeno accorto del freddo. :wink:

albi
31-01-2005, 23:43
Grande Pier :notworth:

Contento di saperti a casa, ora.

psp
01-02-2005, 00:23
Grande Pier
cosa aggiungere a tutto quello che è stato già scritto
penso che la Lecce-Elefante resterà negli annali.
Complimenti anche a tutti gli altri avventurosi eroi
Spero un giorno di potervi imitare (non in tenda) :shock: :shock:

calimero
01-02-2005, 02:27
complimenti non per l'elefante che quest'anno è stato relativamente facile... a parte il freddo in tenda...

ma per il ritorno al SUD che è stato ben più duro...

se continua così il prossimo anno per trovare la neve si va a Salerno.... :shock:

che ca@@o dici cogli@ne che mi sono fatto oltre qiuattro ore di guida sotto la neve, ma va a fan c@lo!