Entra

Visualizza la versione completa : Guanti invernali Bikers


un ex tk
20-11-2008, 15:15
Modello Koln

qualcuno li usa? sito vendita on line?

Grazie.

http://www.berracing.it/new/bikers_modello.asp?id=538

Gara
20-11-2008, 22:39
io uso i LYON e mi trovo bene:D:D

un ex tk
21-11-2008, 09:00
Grazie Gara...tutti parlano bene dei guanti Bikers....

comunque i Lyon costano troppo poco...:lol::lol:

bruno
21-11-2008, 09:19
Li ho io!!!!! mi ci trovo benone...ma quand'è freddo, E' FREDDO...di buono hanno la sensibilità e la "vestibilità"...non trovo dei difetti...

GOINAHEAD
21-11-2008, 09:43
dei munich sapete dirmi qualcosa? sembrano belli ma credo senza protezioni.....

Fancho
21-11-2008, 09:50
Soprattutto sarebbe interessante un confronto coi BMW Pro-Winter, di cui credo siamo tutti dotati (e che, incredibilmente, costano un po' meno!) :rolleyes:

un ex tk
21-11-2008, 09:54
Ho i prowinter con cui mi trovo egregiamente, i Bikers sono un po' meno "ciccioni", per questo li prenderò.

Ho le mani piccole e se si fagottano troppo, perdo molta sensibilià e mi aumenta lo sforzo generale durante la guida.

Fancho
21-11-2008, 09:59
Ho i prowinter con cui mi trovo egregiamente, i Bikers sono un po' meno "ciccioni", per questo li prenderò.

Ho le mani piccole e se si fagottano troppo, perdo molta sensibilià e mi aumenta lo sforzo generale durante la guida.
Ecco. Forse è una buona idea anche per me. Anch'io mani piccole e anch'io Pro-Winter (ottimi, ma sensibilità solo discreta).
C'è da dire che da dicembre a marzo viaggio coi guanti estivi grazie alle moffole imbottite... (sì, sul GS... ora linciatemiiiii... :lol: )

bruno
21-11-2008, 10:07
I Munich hanno protezioni morbide, per cui, li ho scartati...i Koln, rigide ed effettivamente sono "belli aderenti" come modello...

emagagge
21-11-2008, 10:57
Visto che anche io sono in procinto di fare acquisto, volendo fare un confronto con i bmw (possibilmente non i prowinter2 che mi sembrano troppi goffi) cosa consigliate? Il mio utilizzo è prevalentemente irbano ma poi talvolta nei week end vorrei avere la libertà di fare lunghe gite senza preoccuparmi di patire freddo.
Sul catalogo attuale mi sembra siano spariti dei modelli, sbaglio?
Ps: ho manopole riscaldate ;-)

bruno
21-11-2008, 11:01
Ne ho provati tanti, ma, al momento, i meno "goffi" e con belle protezioni sulle nocche, per me sono proprio i "bikers"...anche dainese so' che fà dei bei guanti ma ho sentito pareri discordanti in merito...Io al tempo, scelsi i bikers dopo aver letto una bella comparativa su "inmoto"...detto questo, credo che col freddo VERO forse e dico forse, l'unico rimedio siano le moffole...

Fancho
25-09-2010, 09:37
anche dainese so' che fà dei bei guanti ma ho sentito pareri discordanti in merito...

Con Dainese ho maturato, ahimé, una certa esperienza.
I pareri discordanti di solito riguardano le differenze tra la gamma Dainese in Gore-Tex (solitamente buona, sebbene cmq troppo cara per quello che offre) e quella in D-Dry (che ancora non capisco come un marchio blasonato non si vergogni a proporla!) :mad:
Lo dico a ragion veduta poiché ho tre prodotti D-Dry e sono da denuncia come qualità ed efficienza.

LP-65
25-09-2010, 10:15
Lo dico a ragion veduta poiché ho tre prodotti D-Dry e sono da denuncia come qualità ed efficienza.


Cosa intendi (indipendentemente dal fatto che siano Dainese o meno...) vuoi dire che il D-Dry abbia delle pecche ? Lo chiedo perche pensavo di prendere dei prodotti con D-Dry e sono generalmente uno che le brutte esperienze preferisce sentirle raccontare dagli altri...

Fancho
30-09-2010, 10:47
Cosa intendi (indipendentemente dal fatto che siano Dainese o meno...) vuoi dire che il D-Dry abbia delle pecche ?

Guarda, per quanto concerne la mia esperienza i prodotti in D-Dry, (quindi per forza Dainese, a meno che sia un marchio brevettato usato anche da altre case) posso dirti che ho riscontrato i seguenti difetti:

- impermeabilità scarsa. Sotto la pioggia, la giacca di mia moglie si è inzuppata al punto da non tenere più l'acqua ed i guanti hanno lasciato passare talmente tanta acqua da formare sui polpastrelli tutte quelle rughe tipiche di quando fai un bagno in mare per un tempo prolungato.

- qualità molto discutibile. Bottoni giacca Bristol di mia moglie delicati, cuciture dei guanti che hanno ceduto (poi ricuciti da mia madre, ma sai che bello!) e soletta degli stivali (anch'essi della linea D-Dry ovviamente) che ha iniziato a marcire dopo soli 3 anni di utilizzo esclusivamente invernale (per l'estate ho degli ottimi Oxtar, ora TCX).

- traspirabilità (checché ne dica Dainese) imbarazzante. Credo che perfino il brevetto H2Out della Spidi sia più traspirante appena inizia ad alzarsi la temperatura. E ciò è tutto dire!

In definitiva, io personalmente, per l'esperienza avuta, considero la linea D-Dry di Dainese una serie di prodotti al limite della denuncia, non fosse altro che per la semplice ragione che non mantiene alcuna delle promesse che trovi sul sito ufficiale della stessa Dainese.
D'altronde... dovrà pagare tanti di quei milioni a Valentino Rossi e agli altri testimonial che da qualche parte dovrà pure tagliare... :mad: :mad:
Concludo dicendo che, se non si vuole (o non si può) spendere qualcosa in più per avere la membrana Gore-Tex (a prescindere dalla marca d'abbigliamento), tanto vale ripiegare su una giacca invernale della TucanoUrbano. Non sarà un granché traspirante, non avrà delle cerniere eccelse... ma fa benissimo la sua funzione e, soprattutto, la pago la metà, a dir tanto!