Visualizza la versione completa : abbigliamento termico per inverno
Linguaccia
18-11-2008, 16:31
ho comprato giubbotto con presa alla batteria,e pure i pantalono,calzini.
riuscira la batteria a tirare tutto questo assorbimento di energia?:!:
non sò quanti watt sia l'alternatore della tua moto.
Ma dovrebbero bastare.
Il gs mi pare abbia 600/700 watt.
Non mi ricordo ma mi sembra che il giubbino fosse 60 watt, metti poi 50 i pantaloni e una trentina le calze.
Diciamo 150 watt, penso che dovrebbe andar bene
vadocomeundiavolo
18-11-2008, 17:00
il gs 2008 ha un alternatore da 720 watt,il 2004/07 non so',ma mi piacerebbe saperlo.
barbasma
18-11-2008, 17:36
io ho messo nella borsa serbatoio una batteria aggiuntiva.
il gs 2008 ha un alternatore da 720 watt,il 2004/07 non so',ma mi piacerebbe saperlo.
mi sembra 600 ma non ne sono sicuro al 100% 8 ( al 60 )
capomark
18-11-2008, 17:54
La mia zavorra, durante il periodo invernale, usa il completo della Klan composto da giacca, pantaloni, guanti, calze.
Non ci sono problemi con la batteria.......... solo coi i mille cavi che collegano tutti i pezzi.
dr.Sauer
18-11-2008, 18:05
azzz... ragazzi ma abitate in italia, mica in germania, non vi basta l'abbigliamento invernale "vulgaris" (quello non riscaldato).
l'unico che, forse, potrebbe avere scusanti è barbasma (visto che "allo stelvio" in inverno, fa freddo)
The Electric Horseman 1979, che filmone;)
http://www.sover.net/~ozus/electr1.jpg
Perdonate la mia ignoranza ma e' la prima volta che ne sento parlare.
Giro in moto tutto l'anno ( abito a milano ) e nei week end anche la sera .
con un completo tecnico decente non ho mai sentito la necessita' di avere qualcosa in piu' ( ne sentito freddo) .
Sinceramente con i fili che collegano il tutto mi sentirei un po impacciato.
L'alternatore puo' anche fornirti 6/700 watt (non certo a 1000 giri/min) ma poi devi ovviamente tener conto di due cose:
- L'assorbimento dei vari utilizzatori (luci, pompa benza, etc. etc.)
- Il regime medio del motore (se sei sempre al minimo al semaforo con tutto acceso + riscaldamento probabilmente prima o poi la batteria si scarica)
Si...effettivamente non mi sembra che ci siano temperature antartiche in Italia......:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Se avete così freddo, vendono le mute per immersioni in alti fondali, con presa per acqua calda......li si che state bene!!:lol::lol:
oh Linguaccia, ma che voi fa? la fine di questo (http://www.gizmodo.it/2007/07/10/luomo_elettrico_che_cura_i_reu.html)?
:cool::lol::lol:
Ooooalloraaaa......chillè vestovìì??.......'rzio festere cinese??
SEVENRED
19-11-2008, 07:04
Quando ti fermi riccordati sempre di staccare tutto, a me è sucesso in autostrada aspettavo degli amici motociclisti, faceva freddo e per riscaldarmi ho tenuto collegato il gilè, risultato batteria scarica e soccorso ACI.
In testa che portate il casco asciugacapelli?
.......ma andari in auto no...eh!:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Hai provato questo?
http://www.camuni.it/foto/museo.7.gif
Con questo:
http://www.cappadociaweb.it/museo/museo9.jpg
E si va (a letto) belli caldi!! :lol::lol::lol:
andare a PLUTONIO no ? :yawinkle:
Gs Std 2004 - 2007=600
Gs Adv 2004 - 2007=720
vadocomeundiavolo
19-11-2008, 14:03
Gs Std 2004 - 2007=600
Gs Adv 2004 - 2007=720
grazie........
The Duck
19-11-2008, 14:19
Caro Linguaccia, come già ebbi a dirti in precedenza, non è forse meglio che alla tua età tu te ne stia a casuccia bella!?!?!
Bhe' io usavo parecchio i guanti della giali(ora Klan) quando in pieno inverno nel 1997/2000 facevo l'autostrada tra le 2 e le 4 di notte...
Bei tempi sul mio mitico suzuki...
Pero' ultimamente fa molto piu 'caldo e non facendo autostrada non ne sento la mancanza :)
Linguaccia
19-11-2008, 16:10
forse se metto una borsa di acqua calda spendo meno,e faccio come saetta:lol:
-Piggei-
19-11-2008, 17:01
Domanda senza malizia, ma solo per capire..
Davvero in Italia, tralasciando alcune zone del nord, è necessario un abbigliamento termo-elettrico?
Credo che, nelle giornate più fredde, una calzamaglia e una maglietta (ad esempio della biker) siano più che sufficienti. O no?
Ciao
Piggei :hello2:
Piggei io mi ricorod che facevo l'a4 brescia bergamo o milano bergamo alle 4 di mattina a gennaio magari a -8 i guanti riscaldati su una moto stradale senza paramani ne' altro erano una manna
se passi il confine toscana/emilia
per fare un giretto di un'ora basta la maglia bikers ( che poi...costa più di un gilet riscaldato )
per stare in moto dalle 3 o 4 ore in su deve essere una giornata col sole, altrimenti si fa dura
poi la sopportazione al freddo è soggettiva:cool:
GEPPETTO
19-11-2008, 19:35
Domanda senza malizia, ma solo per capire..
Davvero in Italia, tralasciando alcune zone del nord, è necessario un abbigliamento termo-elettrico?
Credo che, nelle giornate più fredde, una calzamaglia e una maglietta (ad esempio della biker) siano più che sufficienti. O no?
Ciao
Piggei :hello2:
non è detto , dipende da come sei , io ad esempio mi sono fatto il deserto con 40 ° senza soffrire piu di tanto , a 15 ° mi metto abbigliamento pesante , sotto i 10° lascio la motina in box .
la prossima estate vorrei andare in Islanda ma temo di soffrire veramente di freddo .
Michele B.
19-11-2008, 21:41
intervengo anche qui che mi piace l'argomento
l'abbigliamento elettrico lo uso anche in città con lo scooter,solo che ha la 6v e non funziona,allora devo decidermi su queste tre possibilità.
a) Batteria Li-Po da 8Ah del catalogo Klan (con il jacket Klan e i suoi 5Ah di consumo,dichiarano circa 3 ore di autonomia,dicono loro....tutto da vedere e da verificare) con misure e pesi contenuti,la potrei tenere anche in tasca (o su un marsupio) e tenere acceso l'abbigliamento termico anche quando scendo dallo scooter
http://img171.imageshack.us/img171/8726/kbatli4mp9.jpg
b) una batteria da moto sotto la sella dello scooter e dopo l'uso da mettere sempre sotto carica alla sera (come Barbasma che la mette dentro la borsa serbatoio)
http://img204.imageshack.us/img204/9982/wind1cg5.gif
c) un accumulatore di gel di piombo dalla Sonhart, concorrente tedesco della Klan,ne hanno di 4 misure e prenderei il più piccolo d 12Ah dimensioni 151x98x98 e 4,2kg,con 12Ah di scorta tra stop-and-go sceni e sali accendi e spegni stò scooter,in teoria concluderei tranquillamente tutta la giornata,però a questo punto potrei prendere una batteria da moto di 20Ah...pesi e misure più o meno sono quelli...
http://img90.imageshack.us/img90/1121/accubleigelgr2.jpg
che pensate? meglio la batteria tascabile,accumulatore o batteria da moto???
L'ultimo giro d'inverno che ho fatto non avevo le protezioni termiche, ecco com'è andata a finire.................:lol::lol::lol:
http://www.archiviokubrick.it/opere/film/shining/fotogrammi/frozen.jpg
una considerazione.
il corpetto riscaldato della BMW è già di suo caldo perchè è leggermente imbottito.
quando lo attivi, ti basta tenerlo acceso pochi secondi per avere un caldo notevole.
una volta spento il caldo rimane piacevolmente dentro per un bel po.
conclusione... non crearti problemi con la batteria
se passi il confine toscana/emilia
per fare un giretto di un'ora basta la maglia bikers ( che poi...costa più di un gilet riscaldato )
per stare in moto dalle 3 o 4 ore in su deve essere una giornata col sole, altrimenti si fa dura
poi la sopportazione al freddo è soggettiva:cool:
non è tanto la sopportazione del caldo ad essere soggettiva. è la sensazione di freddo che hai quando sono passati pochi minuti o tante ore che dobbiamo valutare. quella la sente sia chi è abituato sia chi è una lucertola. cambia solamente il tempo... ma la sensazione è identica.
mi spiego un po meglio.
ci sono persone che possono stare 1 ora in moto e altre 100 ore e poi cominciano ad avere freddo. se quel freddo non te lo togli subito... o meglio ancora prima di percepirlo, come gli sportivi che devono bere prima non quando hanno sete... il freddo te lo tieni fino a quando non arrivi a casa o ti fermi in un bar col camino.
quel giubbotto ti permette di ricaricarti di caldo senza bisogno di fermarti.
avrete capito che ce l'ho :-o e ne sono orgoglioso. in pratica non lo uso mai... ma sapere che non devi fermarti per riprendere temperatura è una bella cosa.
ieri sono partito da genova e mi sono fatto dei passi per arrivare a casa. cinque ore di moto. partendo da genova col sole e vergognosi venti gradi, sono arrivato a casa che c'erano 5 gradi.
una discreta variazione termica. il giubbotto non l'ho acceso... ma lo avevo e se fosse stato necessario lo utilizzavo.
questa cosa permette di scegliere un tragitto e godersi il giro, avere la possibilità di andare lontano e decidere una strada. diversamente, a casa ci torni con l'autostrada così fai prima o fermandoti ogni tanto per prendere una grappa.
L'abbigliamento riscaldato è sostituibile con numerosi strati di abbigliamento tradizionale, io perlomeno ho fatto così.
Rimane però l'inconveniente di essere un po' più goffi ma per me è eccettabile.
Il problema vero sono le mani, io non mollo più i miei GUANTI RISCALDATI KLAN che sono un altro mondo rispetto alle manopole (li ho entrambi ed ho fatto delle prove comparative in viaggio, se spengo i guanti ed accendo le manopole la differenza è netta, in peggio)
Ovviamente si parla di viaggiare per ore a 140 all'ora con temperature di -10°C
utilizzando tutto l'anno la moto..nn vedo perchè stare a soffrire per il freddo..dopo un paio di ore che sei in moto..il freddo lo senti e secondo me se ci sono corpetti solette e quanto altro riscaldato ..perchè nn utilizzarlo.
io ho solo le solette riscaldate della bmw...ma mettero in preventivo di farmi un abbigliamento pesantissimo per l'inbvreno.
la macchina la odio
Mansuel... i guanto clan sono parecchio schermati..
La comparazione potresti farla con dei guanti normali e le manopole riscaldate e i klan accesi
la moto è per uomini duri:lol:
secondo me te prendi la corrente!!!!!!!!!!!! ti arriverà una bolletta salata!!!!!!!!!!!!!!
Wittmann
20-11-2008, 16:30
Domanda idiota che modello di termoscudo Tucano urbano si puo' montare su HP2 e ADV????
Ti prego non montare il termoscudo sull'HP2!!!
Linguaccia
20-11-2008, 17:01
secondo me te prendi la corrente!!!!!!!!!!!! ti arriverà una bolletta salata!!!!!!!!!!!!!!
l'importante che non sia cosi forte da friggermi il cervello roooolf
Domanda idiota che modello di termoscudo Tucano urbano si puo' montare su HP2 e ADV????
se ti vedo con il tucano sull hp2..ti meno e forte!
-Piggei-
20-11-2008, 19:51
Condivido l'affermazione che dipende molto dalla persona...
La mia fortuna più grande è che neanche il mio zainetto soffre il freddo.. :D:D
Ciao
Piggei
non è tanto la sopportazione del caldo ad essere soggettiva. è la sensazione di freddo che hai quando sono passati pochi minuti o tante ore che dobbiamo valutare.....
quel giubbotto ti permette di ricaricarti di caldo senza bisogno di fermarti.
abbiamo detto la stessa cosa....
e a supporto aggiungo:
io, e soprattutto mia moglie, usiamo abbigliamento riscaldato dal 2003
e penso che siano i soldi meglio spesi da quando giriamo in moto :lol:
Ho preferito una giacca da 150 euro con un sotto riscaldato, e sapere di poter stare in sella quanto voglio
che una giacca da 500 e passa euro a triplo strato... e rischiare di sentire freddo dopo 3 o 4 ore
e se lo avessi fatto prima, non mi troverei in garage inutili "sottotutto" delle più inadatte provenienze ( sottosci, sotto trekking, sotto qua e sotto là,
che nemmeno so più a cosa servivano, tanto dopo un po' veniva freddo lo stesso )
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |