Visualizza la versione completa : Perche' avete scelto la moto?
Perche' avete scelto la moto come passione? cosa ha "lei" piu di altre passioni? cosa vi ha attirato? perche' ci si pensa da quando si hanno 10/12 anni al pari di pensare alle ragazzine? Okkey, uno puo' avere piu' "hobbyes", ma (almeno per me) con il passare degli anni, diciamo pure "invecchiando", e' salita prepotentemente al primo posto, ridicolizzando le altre passioni.
Parli di moto con dei "non appassionati" e ti guardano come se fossi un marziano, e' persino divertente....
Pensieri....
sono nato e cresciuto in campagna, mio padre aveva una laverda 750 poi la 1000, i miei fratelli (13 anni più di me) si divertivano con tgm ed aspes 125 a fare cross.... ho sempre avuto la passione per tutto ciò che ha un motore, quando tornavo da scuola alle elementari ero sempre sui trattori, a 9 anni iniziai a girare con la golf di mio fratello... a 10 grippai il motorino di mio zio (lo prendevo di nascosto e mettevo la benzina agricola non sapevo della miscela).
erano altri tempi... ora i miei nipoti a 10 anni fanno fatica ad andare in bici.
poi a 14 il fantic 50 con cui facevo 15000 km all'anno, a 21 il ktm 250gs, poi il dominator, ma è stata l'africa twin ad allargare i miei orizzonti, a farmi conoscere il piacere ed il gusto del turismo in moto, del girare anche senza una meta...poi varadero ed ora gs, ma il tempo da dedicare alla passione non è più quello di una volta.
quando apro il garage e vedo la moto il cuore batte! quando poi ci salgo scoppia!!!!!!
la moto è qualcosa che hai nel cuore già da bambino.Io personalmente già a 6/7 anni giravo col minicross e aspettavo impazientemente il Sabato per farmi portare dal mio papi a girare in una pista poco fuori Palermo,poi alla passione per il motocross si è affiancata quella per la moto "civile" con la quale scorazzare per la città,indimenticabili le prime pomiciate a 14/15 anni col mio instacabile Si prima e Malaguti Dune poi che mi permettevano di andarmi a infrattare e far sega a scuola.Adesso a 32 anni al pensiero di dover partire senza il mio destriero di ferro mi si stringe il cuore.E' inutile è un amore che non si dissolverà mai...............:eek::eek:
E` stata la moto a scegliere me.
colosseo10
18-11-2008, 11:17
dopo 2 divorzi che altro potevo fare ?????
.... fin da piccolo ho sempre avuto una passione sfrenata per tutto ciò che è motorizzato, mio padre mi regalò per il mio 8° compleanno una Morini 50 cc minicross, era il 1976 e naturalmente potevo andarci solo a scorrazzare in campagna, dove insieme agli amichetti avevamo costruito anche una specie di pistina fai da te con tanto di salti e dune, da allora quel senso di libertà e di evasione quando salgo in sella è rimasto immutato. :rolleyes:Certe sensazioni ed emozioni quasi inspiegabili riesco a provarle solo quando salgo sulla mia moto, forse in noi motociclisti c'è un istinto primitivo che abbiamo nel dna, trasmesso dai nostri avi quando andavano a cavallo:lol::lol::lol:
ivanuccio
18-11-2008, 11:22
Io,come lucar ho sempre avuto passione x i motori.A 8anni ero gia sui trattori dei parenti in veneto.A 12 le pale cingolate.Poi camion,ora autobus.La moto tardi.Non xche non mi piacesse.Ma xche non ho mai avuto quattrini x poterla avere e mantenere.
MrStanleySmith
18-11-2008, 11:24
che io ricordi da sempre. colpa del cugino, penso....
Ma farti una pentolaccia di ..... tuoi ? :lol:
Fin da piccolo delle moto non me ne fregava nulla....qualche anno fa ho preso un scooter da un collega solo x potermi muovere meglio in città, poi un amico in montagna ha voluto provare la mia "vasca da bagno" (come la chiama lui) dando a me il suo tdm 850 (non sapevo nemmeno come mettere le marce)...dopo qualche km ho capito..si ho capito quanti anni in moto mi sono perso nella mia vita...ho capito quanto la moto sia in grado di farti stare bene anche se bene non stai...
Deleted user
18-11-2008, 11:28
Diciamo che la moto e' UNA delle mie passioni, e nemmeno la principale se devo essere onesto.
Diciamo che la moto e' UNA delle mie passioni, e nemmeno la principale se devo essere onesto.
beh allora adesso ci fai l'elenco delle altre :lol::lol:
libertà... anche con l'auto si può andare quasi dappertutto, ma su 2 ruote è diverso... comunque anche per me come sopra, è una delle passioni, le altre sono nel profilo! ;)
E' una passione, un sentimento che nasce da dentro, un piacere soggettivo.
Quello che a noi appare normale, per altri è inconcepibile e preferiscono il calcio, piuttosto che l'alpinismo....eccc eccc.
Poi, come mi succede per tutto quanto è " bello " , la scimmia urla anche per altre cosucce .....le barche...!! :eek: ma siccome non me la posso permettere, almeno quella che dico io, soprassiedo e mi limito a sognare..;)
perchè la posso smontare e rimontare a piacimento.
poi avanzo sempre qualche pezzo :mad: e ricomincio :-p
Patologo
18-11-2008, 12:05
essendo brutto sporco e cattivo non avevo scelta !
Ho scelto la moto perchè adoro il vento ...
Sono sempre stato appassionato di 2 ruote. Ho cominciato a pedalare all'età di 2 anni sul triciclo. Appena in grado sono passato alla bicicletta sulla quale mi divertivo a fare tutto quello che mi veniva in mente. Che si scivola sul bagnato l'ho scoperto in bicicletta "non passare nelle pozzanghere!!!" ma era così bello finchè non sono scivolato e ci sono finito dentro. Poi bici da corsa fino ai 16 anni (da vero assassino con la bici da corsa ci andavo sui sentieri pietrosi). Poi è venuta la moto, che da principio era sia un divertimento che l’unico mezzo di trasporto autonomo. A quei tempi non usava avere la macchina propria prima ancora di avere la patente. Contemporaneamente ho cominciato con il fuoristrada, dapprima con una moto vecchia modificata, come si faceva allora e ho poi continuato fino a che non hanno vietato il fuoristrada. Ho usato la moto da strada principalmente come mezzo di trasporto fino alla prima BMW con la quale ho cominciato a viaggiare, primo upgrade. Il secondo upgrade c'è stato 8-9 anni fa quando ho deciso che andare al lavoro con l'auto era una gran menata (prima usavo la moto solo in estate) ed ho iniziato a "vivere" sulla moto usandola come unico mezzo di trasporto. Ulteriore upgrade l'ho avuto con l'acquisto della RS, che mi ha allargato notevolmente le possibilità rispetto alla vecchia R80, e quando ho cominciato a frequentare i forum di moto, che mi hanno dato fatto conoscere altri motociclisti, nuove mete e forse anche un diverso modo di usare la moto, più orientato al divertimento in sé che al mezzo di trasporto.
Oggi, a pochi mesi dal giorno in cui compirò 40 anni da quel lontano giorno nel quale ho messo per la prima volta il sedere su una mia moto, tiro le somme considerando che la moto è stata una presenza continua praticamente per tutta la mia vita. Non mi sono mai posto la domanda se fosse un hobby ma lei era lì e non avrei saputo immaginare la mia vita senza una moto accanto, anzi ai tempi che facevo fuoristrada più assiduamente non avrei neppure saputo immaginare la mia vita sena una moto da fuoristrada in garage.
jocanguro
18-11-2008, 12:18
io sino a 18 anni dicevo:
"che pazzi quelli con le moto grosse !! ma che ci fanno !!! un motorino basta e avanza anche per andare al mare... incivili !!!!!"
poi durante la maturità un amico mi fece fare un giretto sulla sua honda 125 endurance ...... parlo di circa 200 mt.... risultato:
ERA DROGA PURA !!!!! sono sceso con gli occhi allucinati e mi sono detto :
LA VOGLIO ANCH'io !!!
A agosto a roma a spalare terra in un vivaio per racimolare i primi soldi per comprarmi la prima , un morini 125 H e poi:
morini 350 sport
kawasaki 550 unitrak 1° tipo
kawa 550 unitrak 2° tipo
cagiva alazzurra 650 gt (ce ne erano solo 2 a roma)
e finalmente : BMW
k100rs
k100rs16vabs
k1200rs
k1200gt !!!!!
La scelta della moto per "passione" l'ho fatta a 20 anni, esaurita la "passione" ho venduto la moto.
4 anni fa l'ho ripresa per necessità (soprattutto per esigenze di lavoro)...come mezzo di trasporto veloce, versatile, economico...per le stesse ragioni la uso anche nel tempo libero
Vittorio72
18-11-2008, 12:25
Perchè non esiste, per me, nulla che sia così invariabilmente fonte di piacere.
Questo da 20 anni e mi sento ancora all'inizio.
Papà Pig
18-11-2008, 12:34
Ultimo di 6 fratelli, con i quali porto una differenza compresa tra i 22 e i 10 anni.
Loro, tutti motociclisti.
A Napoli l'unico mezzo di trasporto utilizzabile è la moto in quanto il traffico blocca sia auto che mezzi pubblici.
E quindi via sempre in sella, sia che uscissi con uno che con l'altro.
A 8 anni ero in giro per la città in bici facendo brum brum con la bocca!
A 10/11 anni eccomi a imparare su cagiva elefant 350, ducati pantah 500, vespa 150 s.v. e guzzi 1000 california II con i fratelli che facevano a gara per insegnarmi mettendo a repentaglio la salute delle loro moto.
A 14 dissi chiaramente ai miei che il motorino l'avrei avuto in ogni caso.
Le opzioni erano:
- Voi lo sapete e io lo parcheggio nel cortile condominiale e facciamo le cose per bene
- Voi non lo sapete e io lo prendo di nascosto e lo parcheggio al palo dietro casa come hanno fatti gli altri fratelli.
A maluncuore cedettero, mettendo però come condizione che non avrebbero mai pagato nulla ne per l'acquisto, ne per l'assicurazione, ne per la manutenzione.
Con un po' di risparmi pagai quello che c'era da pagare per far circolare un SI preparatissimo che mi regalo mio cognato.
A lui seguirono: CR50Z - RS50 - Vespa 50 special - RX125 - NSR125 - PX200 - Bandit 400 - CBR600.
Al momento ho R1200GS '06, XR600 '89 e PX150 '79.
In famiglia poi abbiamo XJ600 diversion, CBR600F, Booster 100, Majesty 250 e forse, in arrivo, R1150RT.
In macchina, che sono costretto ad avere per lavoro altrimenti ne farei a meno, faccio 4-5000Km/anno.
levrieronero
18-11-2008, 13:24
perché quando avevo 4 anni mi hanno regalato una moto (una Rivara, 28cc) invece di un pallone... :)
Sin da piccolo era inevitabile poi per alcuni anni se persa per ricomparire verso i 29 anni e quando riappare a quelle eta' e davvero devastante , non ti molla piu' ed ora è la mia 2° passione , la prima vi lascio immaginare .......;)
gigi
BerrynaGS
18-11-2008, 13:35
...è stata la moto che ha scelto me proprio per caso...:eek::eek:
adesso quando guido sotto il casco sorrido come una scema...:lol:
Maurizio P.
18-11-2008, 13:41
Perchè è l'unico mezzo dove puoi scoreggiare senza che nessuno se ne accorga.
................... la mia passione è scoppiata quando alla tenera età di 10 anni mio zio arrivo con una nuova e fiammante CB 750 BOL D'OR
.............. mi porto a farew un lungo giro (all'epoca senza casco) . quel rombo, il vento tra i capelli ....... presi una bronchite, ma mi innamorai definitivamente della moto!!!
Perchè è l'unico mezzo dove puoi scoreggiare senza che nessuno se ne accorga.
Se non c'è lo zainetto!!!!!!!!!!!!!!! :)
Per puro piacere personale.......come tante altre cose che fanno parte della mia vita e del mio modo di essere:D
Quoto berryna, io non ho fatto niente per godere come un riccio quando sono in moto, ha fatto e fa' tutto la motina di turno.
Anche le moto che ho scelto non le ho scelte io, le ha comprate miamoglie, a volte me lo diceva a volte no.
mio padre da ragazzo era molto appassionato, si realizzo' una moto da solo in garage, ma non mi ha mai spinto.Nel 71 avevo 10 anni, ero in albergo in trentino, un motociclista mi aveva in simpatia e mi regalo' una copia di "motociclismo".
Da allora li compravo e li "studiavo" ossessivamente, a 16 anni mi sono anch'io fatto una moto (in camera da letto).Poi la mia era la generazione dei caballero, dei ktm, swm, tutti avevamo la passione, non esistevano pc, telefonini e altre distrazioni.I miei fratelli minori a ruota, e oggi tutti e 3 abbiamo cambiato decine e decine di moto, le modifichiamo, in due abbiamo fatto i redattori per mototecnica e autotecnica per divertimento etc.
Una nota importante: anche nei momenti cupi un giro in moto mi ha sempre aiutato a superarli, e non e' retorica.
Perchè è l'unico mezzo dove puoi scoreggiare senza che nessuno se ne accorga.
attenzione, non è sempre vero.
un giorno ero in moto dietro ad un amico, un fuoriclasse del peto, infatti è stato il vincitore del Tributo al Peto edizione 2008. Ad un certo punto gli stavo a debita distanza perchè eravamo su una strada bianca, per non prendere la polvere, incurante del fatto che fosse solo quello il pericolo. Lui sgancia, io che, ripeto, ero abbastanza distante, casco integrale e visiera chiusa, vengo avvolto da un tanfo incredibile, davvero vomitevole e persistente.
I motori mi sono sempre piaciuti, ma non ne ho mai fatto una malattia; ho avuto il primo motorino a 15 anni e la prima moto a 23.
L'Amore con la A maiuscola è scoppianto nel 2003, quando ho preso la mia prima K1200GT: eravamo una cosa sola, e con la KS lo siamo ancora di più.
Da allora ho cominciato a sentire la moto e ho iniziato ad esplorare a fondo il suo comportamento e le sue caratteristiche dinamiche.
Sono anche affascinato dalla sua precisione assoluta, dalla capacità di variare la velocità in modo così istantaneo e dalla bellezza delle sue traiettorie curvilinee, così simili a quelle degli aerei. Pensare una traiettoria perfetta e realizzarla è un tutt'uno irripetibile, non ottenibile con altri mezzi (solo gli sci mi danno una sensazione simile).
Vivo la moto tutti i giorni, godo ogni volta che ci salgo sopra e non immagino proprio di poterne fare a meno.
paolo chiaraluna
18-11-2008, 14:28
un pò perche l'avevo nel sangue; un pò perche mio padre, quando sono nato aveva la Vespa (una "1956", la conservo ancora); un pò perchè la mia terrazza dà sopra il cortile della caserma dei carabinieri da cui la mattina partivano i Falcone 500....
per non dire di mio nonno che non so quante moto ha avuto - tante - ma io non ero ancora nato....
insomma era scritto :)
Maurizio P.
18-11-2008, 14:32
attenzione, non è sempre vero.
un giorno ero in moto dietro ad un amico, un fuoriclasse del peto, infatti è stato il vincitore del Tributo al Peto edizione 2008. Ad un certo punto gli stavo a debita distanza perchè eravamo su una strada bianca, per non prendere la polvere, incurante del fatto che fosse solo quello il pericolo. Lui sgancia, io che, ripeto, ero abbastanza distante, casco integrale e visiera chiusa, vengo avvolto da un tanfo incredibile, davvero vomitevole e persistente.
Siete ancora amici?
Sono anche affascinato dalla sua precisione assoluta, dalla capacità di variare la velocità in modo così istantaneo e dalla bellezza delle sue traiettorie curvilinee, così simili a quelle degli aerei. Pensare una traiettoria perfetta e realizzarla è un tutt'uno irripetibile, non ottenibile con altri mezzi (solo gli sci mi danno una sensazione simile).
Vivo la moto tutti i giorni, godo ogni volta che ci salgo sopra e non immagino proprio di poterne fare a meno.
questa volta concordo proprio al 101% ;)
varamukk
18-11-2008, 14:53
Non sarei in grado di spiegarlo, mi piace e basta... quando mi faccio un giro poi ci ripenso la notte prima di addormentarmi...:eek::-o
non so perchè,ma pur non capendo niente di meccanica ,la voglia di andare in moto l'ho sempre avuta,poi con Bmw mi è venuta voglia anche di viaggiare....
paolo chiaraluna
18-11-2008, 15:01
quando mi faccio un giro poi ci ripenso la notte prima di addormentarmi...:eek::-o
anche io...:lol:
Il modello è solo una conseguenza sprigionata della tendenza e dal gusto estetico, l'importante che abbia due ruote :lol: è la sensazione che trasmette che fa la differenza ;) libertà di andare dove caz... ti pare e quando ti pare. :D
andrea65
18-11-2008, 15:11
................... la mia passione è scoppiata quando alla tenera età di 10 anni mio zio arrivo con una nuova e fiammante CB 750 BOL D'OR
.............. mi porto a farew un lungo giro (all'epoca senza casco) . quel rombo, il vento tra i capelli ....... presi una bronchite, ma mi innamorai definitivamente della moto!!!
quella nella foto non e' una 750 bol d'or .......sembra una FOUR .......comunque molto bella anche questa qui .
FULL ZEX
18-11-2008, 16:25
ha vevo 6 anni ... Una Vocazione :eek::eek::eek:
Mastro Titta
18-11-2008, 16:39
L'ho scoperta tardi... su spinta di mio fratello.Prima solo uno special 50 (ma con motore da moto). Sto continuando a scoprirla , ma ora diventa sempre più la valvola di sfogo alle emozioni... se hai un problema non lo risolvi andando in moto, ,ma quando scendi , dopo un bel girello, non è più un problema, almeno ora per me.
ennebigi
18-11-2008, 16:46
Caso mai perchè ho scelto l'auto...............la moto ce l'ho nel dna, anche quando non la possedevo materialmente.
paolo chiaraluna
18-11-2008, 16:51
Una nota importante: anche nei momenti cupi un giro in moto mi ha sempre aiutato a superarli, e non e' retorica.
no non è retorica....e sacrosanta verità :)
quoto tutti quelli che hanno detto che
"e' stata lei a sciegliere me" già da quando avevo 5 anni o giù di lì...
madagascaaar
18-11-2008, 17:29
Perchè è l'unico mezzo dove puoi scoreggiare senza che nessuno se ne accorga.
dopo attenta lettura di tutte le risposte mi sento di uniformarmi anima e corpo a questa...
soprattutto corpo...
colpa di mio padre
adesso la cosa piu' divertente e' che io ho 2 moto tedesche e lui 2 jap, punzecchiate a non finire
dr.Sauer
18-11-2008, 18:07
essendo brutto sporco e cattivo non avevo scelta !
mi associo, in più sono anche piccolotto e tarchiato !!!!!!!!
In realtà mi piace di piu andare a pesca.......!
robiledda
18-11-2008, 18:55
I motivi per cui ho scelto la moto li avete già elencati tutti, quello che non riesco a capire è perchè la passione continua ad aumentare quando oggettivamente la moto è un mezzo scomodo (non ho più 20 anni). Aggiungete che mia moglie (che non era mai salita su una moto fino a 50 anni) la prima volta che la provata se ne è innamorata, quindi meglio di così...
Certe volte mi invento una scusa per scendere nel box a vederla... la moto non mia moglie!
Siamo proprio malati!
quando apro il garage e vedo la moto il cuore batte! quando poi ci salgo scoppia!!!!!!:!::!::!:
e' il succo del mio pensiero,
la passione non la scegli, ce l'hai......
Tricheco
18-11-2008, 19:10
io non me lo ricordo il perche
63roger63
18-11-2008, 19:11
Perchè ho scelto la moto?
E' difficile spiegare è un pò come chiedere perchè hai scelto di vivere? ;)
sailmore
18-11-2008, 19:13
io non lo so perchè. è stata la mia malattia da quando ho iniziato a camminare.
a 8 anni giravo con il minicross e da allora ho avuto mille e più passioni. la maggiorparte sono state abbandonate, alcune vivacchiano ma la moto no.
la moto non mi ha mai lasciato, al punto che ho sempre pensato che la mia vita finirà con lei.
varamukk: Non sarei in grado di spiegarlo, mi piace e basta... quando mi faccio un giro poi ci ripenso la notte prima di addormentarmi...:eek::-o
paolo chiaraluna:anche io...:lol:
Ma la notte non avete nulla di meglio da fare?????????:lol::lol::lol::lol::lol:
"Paolone"
18-11-2008, 19:27
Sono pochi anni che amo e posseggo le 2 ruote quindi, malgrado l'età adolescenziale l'ho passata da tempo, con la moto la sto vivendo in questi anni.... :arrow::arrow:
Di base c'è comunque la grande passione per i motori in genere, soprattutto le auto.
Poi mi sono accorto che le 2 ruote sono pure utili e mi fanno risparmiare tempo da dedicare ad altre passioni, così credo che al momento non ne posso fare proprio a meno.... anzi soffro in giornate come queste, che causa maltempo, mi costringono all'auto per gli spostamenti di lavoro.
l'ho scelta perchè non voglio vedere il mondo dentro ad un televisore; poi è troppo bello piegare e non curvare!
flavioff
18-11-2008, 19:55
...boh,mi piacciono tante cose e la moto è una di quelle,non sono monotematico.Pensa che con l'età mi è ripresa la passione per la bici(e non immagini quanti soldi sto risparmiando.;)
Non so anch'io come è nata, so che è sempre stato così.
Ricordo il motorino di mio padre, un Leprotto, mio fratello e io, due mocciosi di 9 e 10 anni che lo prendavamo di nascosto e andavamo in una stradina sterrata in discesa, vicino a casa, con un dosso alla fine per fare i "salti". Nessuno dei due arrivava alla sella. E poi la bici cross, e poi il cinquantino cross...
La cosa incredibile è che ogni volta che salgo sulla moto provo la stessa emozione intensa, intoccata, cristallina. Improvvisamente la mente e il cuore diventano leggeri e volano sopra tutte le scorie della vita.
kiappadacciaio
18-11-2008, 22:56
...perchè impazzirei al solo pensiero di vivere senza.
A pedalare si fa fatica e per un cavallo non c'ho il posto.
Mi sembra che abbiamo tutti preso lo stesso virus... chi da piccolo e chi in eta' adulta.
E continua a crescere. Mi raccomando... non curatevi!!!:lol::lol::lol:
Comunque.... piu' che altro per comodita'.
Ma direi che e' una passione minore rispetto ad altre.
ripenso con piacere quando a 14 anni uscivo per andare a fare un giro col cinquanta.Scendevo le scale DI CORSA!!!
se per una legge sciagurata un giorno dicessero che le moto devono essere al massimo 125 e avere 10 cv io ci andrei lo stesso, e mi divertirei tanto uguale.
briscola
19-11-2008, 14:04
ad un bambino piacciono tutte le due o tre ruote...nessuno può negarlo, anche 4 volendo
ma 2 sono la libertà, specie quando crescendo quest'ultima viene sempre a mancare!;)
Bella domanda!
Rispondo così: avevo pochissimi anni, parlavo appena, e quando vedevo o sentivo una moto mi giravo di scatto e cominciavo a dire "potton, potton". Mia madre guardando vedeva che era veramente una Norton (non lo dicevo sempre, ovviamente). Non hanno mai capito come facessi a riconoscere queste moto che all'epoca (sono del 1970) non erano tantissime.
Ho anche provato a smettere ma è più forte di me: la moto ce l'ho dentro, è nel mio sangue e mi riempie l'anima!
perchè con la moto parti, sai più o meno qual'è la meta e il percorso lo "costruisci" mentre vai, fermandoti a guardare il panorama, a fare 2 chiacchiere con un altro motociclista.
Perchè in moto sì è tutti uguali, il miliardario come lo spazzino
Perchè in moto mi sembra di essere più libero che con ogni altro mezzo.
Filosofia a parte fin da piccolo mi hanno sempre attratto, quando a mio fratello presero il gori 50 passavo i pomeriggi seduto sul sellino adimmaginare viaggi interminabili
A 15 anni andai a a lavorare 2 mesi d'estate per prendermi il cagiva125SXT , perchè i miei non volevano saperne, e con lei ho girato in lungo ed in largo.
Poi per un po' ho dovuto sospendere finchè un giorno andai da mia moglie e le dissi " ho visto una BMW che mi pace ad un buon prezzo" e lei mi rispose " prendila, se non te la godi adesso che hai l'età quando vuoi farlo , a 60 anni !" :eek::eek:
Adesso tutte le volte che incrocio i suoi fanali sono di un contento e non vedo l'ora di avere 5 minuti per portarla a spasso
A 9 anni giocavo con mio cugino nel cortile tra i box auto. Un giorno un signore apre il suo box e porta fuori una Suzuki Katana nuova di pacca: mio cugino ed io in sella alle nostre bici guardavamo estasiati quella moto. Io forse ne sono rimasto più colpito (vista la passione per la moto che mi accompagna anche oggi). Quella Suzuki ai miei occhi era la cosa più bella che avessi mai visto. Da bambino forse si accentuano le sensazioni/percezioni. Da li in avanti la moto mi é sempre rimasta dentro, magari a volte assopita ma mai dimenticata. A casa mia la moto non é vista di buon occhio: mia mamma ha paura e mio padre (che gli piacciono) ha avuto un incidente che l'ha spaventato da giovane. Speravano che con gl anni mi passasse questa cosa della moto. A 18 anni sono riuscito a farmi regalare un ktm 125 usato da enduro che usavo solo in off. Ho dovuto aspettare il 2002 per poter acquistare la mia prima moto da strada (la r11500r) e poi via...
devo dire grazie a quella Katana ! (che se la guardo adesso... mazza che cancello !)
e quanto tempo passavamo da ragazzi davanti alla vetrina?io ancora oggi se mi citate una qualunque moto degi anni dal 76 in poi mi ricordo con memoria fotografica le pagine di motociclismo della prova con le foto e spesso intere frasi del testo
.....mi ricordo con memoria fotografica le pagine di motociclismo della prova con le foto e spesso intere frasi del testo....
hahahahahahahahaha!!!!!! anch'io...... :lol::lol::lol:
e vabbe', ma non diciamolo troppo forte, siamo belli storditi!piu' storditi che belli...
ripenso con piacere quando a 14 anni uscivo per andare a fare un giro col cinquanta.Scendevo le scale DI CORSA!!!
se per una legge sciagurata un giorno dicessero che le moto devono essere al massimo 125 e avere 10 cv io ci andrei lo stesso, e mi divertirei tanto uguale.
come non darti ragione, quest'estate sono stato alinosa che è un isoletta piccolissima vicina a lampedusa dove le macchine non vanno, ho noleggiato 1 settimana un liberty 50 e con mia mogli ci siamo divertiti un sacco :lol::lol:
l'avevo soprannominato MANDRAKE (montava pirelli mandrake), su un isola di 2km per 3 in una settimana ci ho fatto 250 km! abbiamo fatto pure dell'off, siamo saliti su uno dei 4 vulcani per una mulattiera fino a quando si è spento.... candela cotta:lol::lol::lol:
ero tornato bambino
io pero' della puberta', piu' che motociclismo ricordo meglio i servizi e i testi di le ore...... :lol::lol::lol:
harry potter
19-11-2008, 18:23
ho sempre amato le moto da cross e da trial (odiavo le stradali ahahah)
a 6 anni un'amico mi fece provare il suo minicross...
il colmo è stato che in quel momento passava mio padre...
dopo qualche mese me ne ha regalato uno usato.
diciamo che fino a 15\16 anni mi piacevano le moto.. ho avuto vari cross e trial..
ma quando ho fatto l'a1 a 16anni, preso il primo 125 stradale (mito) TARGATO (ahaha) bè da li sono solo peggiorato :lol:
xchè proprio la moto non lo sò , fosse per il mio carattere da lupo solitario...
boh :lol:
io pero' della puberta', piu' che motociclismo ricordo meglio i servizi e i testi di le ore...... :lol::lol::lol:
vorrai dire le fotografie:lol::lol:
Perchè avete scelto la moto??...Esistono forse alternative??? :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
BerrynaGS
19-11-2008, 19:36
Perchè avete scelto la moto??...Esistono forse alternative??? :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
....quotone + 10 GS cavo....:lol::lol:
torecipo
19-11-2008, 19:37
Quando avevo sette anni vidi nel cortile di casa un bellissimo benelli minibike, qualcuno anziano come me forse li ricorda, bassi con le tre marce al manubrio, le versioni successive con il cambio a pedale, faccio notare questa meraviglia a mio padre ed esordisco con "quando sarò grande voglio questa"
risposta "TU MAI"
........ be, è finita in maniera un po diversa
Beemer2V
19-11-2008, 19:41
perchè in bici facevo troppa fatica! :lol:
abii.ne.viderem
19-11-2008, 19:55
Ho sempre desiderato un mezzo con un motore, ma da ragazzo non l'ho mai avuto. Intorno ai vent'anni mio fratello riuscì a comprarsi una vespa P200E usata con i soldi che aveva guadagnato come istruttore di nuoto; io aggiunsi una parte di quel poco o niente che prendevo come giornalista mentre studiavo, ma sono sempre rimasto col desiderio di una moto "vera". Infine, alla soglia dei 40, quando credevo che la mia carriera fosse ormai "sicura" ho deciso di rompere gli indugi. La scelta è stata semplice: ero fermo al semaforo quando mi affianca una R850R nera: è stato un tuffo al cuore. O quella o morte! Così ho trovato un usato eccellente (moto di dentista con 4 anni e 11mila chilometri – non scherzo –) con cui ho percorso circa 30mila km in un paio d'anni. Una volta capito cosa ci volevo fare sono passato alla GS, ma forse non avevo capito molto bene...
Adesso non ho più la sicurezza in una qualunque ipotetica carriera che non so più dove stia andando, ma ho la certezza della mia motocicletta. È già qualcosa...
Leggendo questo 3D mi è venuta in mente la mia prima moto ( Ducati 50 SL) e....sono riuscito a ritrovarne una foto sul web !
L'unica Ducati che abbia mai avuto :rolleyes:
Credetemi, un tuffo al cuore :eek:
tutta serbatoio, la benza costava poco... :lol: ma di quando stiamo parlando?! io ero nato?!? :lol:
bella pero', soprattutto per ciò che "significa" per te! ;)
dottblackjack
19-11-2008, 21:10
Voglia di libertà, una passione assieme a molte altre....
Quasi sempre motorizzato ho scelto la mia moto....o lei ha scelto me....per la mia altezza !!!
tutta serbatoio, la benza costava poco... :lol: ma di quando stiamo parlando?! io ero nato?!? :lol:
bella pero', soprattutto per ciò che "significa" per te! ;)
Se penso a quanto consumava la mia terza moto :mad: (Suzuki 380 3 cilindri 2 tempi :rolleyes: ), niente freni però era un demonio, come non amarla :eek:
A quell'epoca dovevi essere già nato ;)
beh si', mitica, questa me la ricordo, ne vedevo sempre di colore rosso scuro con un inserto più chiaro sul serbatoio! :)
La moto è la mia anima
ovvero una parte molto profonda di me
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=194850
la certezza di un modo di essere
un riferimento (interiore) sicuro per sempre
Biemmevuo
20-11-2008, 01:56
E` stata la moto a scegliere me.
Superquotone a Nano!! Mi ha tolto le parole di bocca :D
Comunque resto dell'idea che è stata posta una domanda del piffero: scusa Pio...ma da quando in quà uno SCEGLIE una passione???:confused:
...Suzuki 380 3 cilindri 2 tempi...
con il famoso "ram air system" (mi pare si scrivesse così). Un convogliatore d'aria, che si vede nella foto, sopra alle teste che convogliava l'aria sulle teste.
Perchè l' è bela e se speta no.
Perchè non c'è niente di meglio per scippi e rapine.
E' per questo che vivi oltre frontiera, vero?
Biemmevuo... potevi anche non rispondere, se non ti andava, senza neanche quotare. ;)
E... per curiosita'...come ti avrebbe scelto la moto?
le passioni non si scelgono ... sono loro che scelgono te :-p
Biemmevuo
20-11-2008, 12:51
Biemmevuo... potevi anche non rispondere, se non ti andava, senza neanche quotare. ;)
E... per curiosita'...come ti avrebbe scelto la moto?
...scusami Pio:!:...ho dimenticato un po' di faccine sorridenti per far capire che il tono era scherzoso...non intendevo essere polemico.
Resta il fatto che credo che le passioni NASCANO....e quelle che scegli siano le "MODE".
X Biemmevuo: non c'e' bisogno di scusarsi, ci mancherebbe.
Io ho aperto questo 3D per capire un po' come avviene, o meglio come e' avvenuta, la "scoperta" della passione per la moto. Io, nonostante accetti benissimo, che mi si dica che e' stata la moto a scegliervi, non ne sono molto convinto. Ma e' un mio parere...:);)
ziomimello
20-11-2008, 16:04
Ho scelto la moto perchè è l'unica cosa che mi fa provare la libertà, perchè quando qualcosa non và mi fa tornare la serenità, perchè ti fa capire di non esagerare mai, perchè mi fa vivere giornate uniche, perchè quando la cavalco non ho i 50 anni che ho. Ed in fine, ho sempre un pò di paura che me la FOTTONO!!!!!
Te la fottiamo noi a S. Gusmè! :lol:
guardate la mia prima moto nel 1970, era pero' rossa
ci si innamorava di poco...
ciao
bim
io a 14 anni avevo questo ma era grigio e rosso ed in più aveva anche disco posteriore ed avv elet, faceva gli 85 tutto originale, abitando in campagna andavo spesso in una pista da cross vicino a casa e ho dovuto cambiare 2 volte il forcellone posteriore perchè lo facevo a banana, poi ho saldato delle piastre di rinforzo e da li ha tenuto :-)
http://http://img397.imageshack.us/img397/7940/fanticbj7.png (http://imageshack.us)
ziomimello
21-11-2008, 14:24
Te la fottiamo noi a S. Gusmè! :lol:
Ci lego il mio Otto (boxer cattivissimo)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |