PDA

Visualizza la versione completa : 16/11/08 Una vera sorpresa: Alcamo e Castellammare del Golfo (TP)


charlyno
17-11-2008, 23:50
http://www.francescoinviaggio.it/images/gif%20home%20page/PRESENTAZIONE%20ALCAMO.gif

FOTO & VIDEO www.francescoinviaggio.it

Moto utilizzata: Bmw GS 1200-Sym Citycom 300

Tappe: Palermo-Borgetto-Partinico-Alcamo-Castellammare del Golfo-Palermo

Nazioni visitate: Italia

Regioni visitate: Sicilia

Km percorsi: 180

Durata: una giornata
Contro ogni previsione meteo, che dava tra Palermo e Trapani temporali e temperature invernali, ancora una volta la Sicilia sembra essere “un’oasi del buon tempo” rispetto al resto d’Italia. Molti degli amici che avevano dato forfait preoccupati delle condizioni meteo se ne saranno pentiti amaramente ! Giornata di sole stupenda ed un’aria frizzante accolgono il mio risveglio. Alle 09.30 al Baby Luna siamo solo due moto, pronti per questa bella passeggiata on the road. Dopo il solito caffè si parte in direzione di Alcamo in provincia di Trapani. Evitiamo l’autostrada e prendiamo la SS186 in direzione Pioppo. L’aria è frizzante ma non fredda. Attraversata la piccola frazione di Monreale ci dirigiamo verso Partinico. La strada è meravigliosa, piena di curve e con una splendida veduta sulla costa. Ci godiamo con calma le curve ed i tornanti sino a giungere nei pressi della rotonda per imboccare la SS113 sino ad Alcamo. Il tempo sembra cambiare e minacciosi nuvoloni neri all’orizzonte non promettono niente di buono. Appena giunti in città la situazione cambia radicalmente ed il sole torna a fare da padrone. Posteggiamo le moto proprio di fronte l’imponente castello dei Conti di Modica, una vera fortezza nel bel centro del paese. Costruito nel1350daifratelli Enrico I e Federico III Chiaromonte, che lo avevano conquistato ai Peralta, signori di Alcamo è stato restaurato recentemente. Dall’ampia corte interna attraverso delle scale è possibile visitare gli interni del castello, dove sono custodi interessanti reperti dell’epoca, oltre a delle esposizioni d’arte e dei pannelli illustrativi che ne narrano la storia. Chiedete all’ingresso una brochure sul castello e sulla città di Alcamo. Maggiori info http://www.alcamo.tp-net.it/ . Terminata la visita ci dirigiamo verso Piazza Ciullo, il centro storico della città con la sua bella chiesa madre. A poche centinaia di metri dalla piazza altre bellissime chiese che meritano una visita. Dopo un caffè ci dirigiamo alle moto. Qui Massimo ci saluta mentre noi proseguiamo il nostro giro. A pochi chilometri dal paese attraverso una strada molto panoramica ci dirigiamo verso la Riserva Orientata di Monte Bonifato, una vera oasi di verde, con percorsi guidati ed aree attrezzate per un bel picnic all’aperto. E’ una vera scoperta. Giunti al primo piazzale, attraversando una strada nel bel mezzo del bosco si giunge al secondo, dove attraverso un sentiero acciottolato si giunge alla sommità del monte. E qui un’altra meravigliosa scoperta, i ruderi del trecentesco Castello dei Ventimiglia e la Chiesa della Madonna dell’Alto costruita nel ‘600 ed incorporata nelle mura del castello. Da qui il panorama è straordinario. Peccato che a rovinare il paesaggio ci sono degli enormi ripetitori, che contrastano fortemente con il territorio. Il silenzio è meraviglioso. Una vera oasi di pace dove rilassarsi e farsi delle lunghe passeggiate, dimenticando il caos della città. Con dispiacere lasciamo questo posto. Sulla strada a poche centinaia di metri sulla sinistra “La Funtanazza” i resti di un’antica cisterna per la raccolta delle acque risalente all’epoca araba. Soddisfatti delle continue e piacevoli sorprese ci dirigiamo versa la nostra ultima meta, Castellammare del Golfo. È ora di pranzo e quindi quale migliore occasione per una bella mangiata rustica prima della visita della città. Su consiglio di una collega, che guarda caso incontrerò proprio sul posto, scelgo la Trattoria da Totò – Via Marconi, 121 tel. 092432769 piccola, accogliete e molto rustica. Dopo una bella mangiata a base di insalata rustica e pasta con le sarde, siamo pronti per una passeggiata digestiva ! Castellammare del Golfo è un piccolo gioiello incastonato tra uno dei tratti di costa più belli della Sicilia. Info http://www.castellammaredelgolfo.org/Turismo Dopo aver visitato la chiesa madre ed attraversato in moto pittoresche vie del centro storico, giungiamo sul lungo mare proprio sotto il maestoso castello. Il mare è di una limpidezza straordinaria, viene voglia di farsi un gran bel bagno. Pescatori locali sono indaffarati nelle loro piccole imbarcazioni a riparare le loro reti ed è particolarmente interessante e divertente vederli lavorare. Purtroppo il castello e gli annessi musei sono chiusi quindi non ci resta altro che fare una visita esterna lungo il perimetro delle mura. Il castello è di epoca arabo-normanna e notizie storiche e testimonianze dicono che probabilmente faceva parte di un più importante maniero, detto Calathamet (Castello dei Bagni) che sorgeva su una roccia chiamata Al Hammah. Il cielo è limpidissimo ed il sole riscalda piacevolmente. Ci rilassiamo distesi lungo i massi del porto dove nel frattempo ci hanno raggiunto in auto alcuni amici. Quasi mi addormento, nell’osservare piccole nuvole bianche attraversare il cielo azzurro. E’ ora di tornare. Alla prossima
Per chi volesse partecipare alle nostre gite fuori porta fracharly2001@yahoo.it o chiami il numero 3286183426. Non si accettano “SMANETTONI
Lamps siculi

BARTH
18-11-2008, 08:59
la zona del trapanese è una delle più belle della Sicilia,se non la più bella

scighera
18-11-2008, 09:16
Eh ... sì, bisognerà proprio che prima o poi venga giù a fare un giretto in Sicilia ...
Complimenti per il 'giretto' :D

charlyno
18-11-2008, 11:00
Eh ... sì, bisognerà proprio che prima o poi venga giù a fare un giretto in Sicilia ...
Complimenti per il 'giretto' :D
..lo scopo dei miei report è proprio questo;):angel4:...stimolare la voglia di un bel giretto on the road in Sicilia !! Non ve ne pentirete..

lamps tutti siculi

FULL ZEX
18-11-2008, 16:18
non sai quanto mi piacerebbe fare il giro della sicilia :arrow: e' che da firenze sono un bel po di km:mad: devo trovare un po di giorni ma prima o poi arrivo ;););)

scighera
18-11-2008, 16:43
..lo scopo dei miei report è proprio questo;):angel4:...stimolare la voglia di un bel giretto on the road in Sicilia !! Non ve ne pentirete..

lamps tutti siculi
Be', capisco il tuo scopo ... è lo stesso del mio sitarello, per Lombardia e zone limitrofe :) :)

akraGas
18-11-2008, 20:20
complimenti e grazie per il profumo che trasmettono.....
:eek:sicilia:eek:

Bandit1971
19-11-2008, 20:16
Un saluto e un lampeggio alla mia cara Trapani e zone limitrofe ...

charlyno
21-11-2008, 14:06
Un saluto e un lampeggio alla mia cara Trapani e zone limitrofe ...
...e Palermo e zone limitrofe no ?!!! :) :)