Visualizza la versione completa : Cupolino maggiorato...sono alto !!!!!!!!
dottblackjack
17-11-2008, 23:20
Ciao a tutti, espongo il mio problema...
Possideo uan ADV MY 08
Sono alto 1,94
Mi rendo conto che in velocità, in autostrada, mi batte molta aria sul casco, non resco a capire se per turbolenza ma a me pare diretta.
Il tutto oltre che a darmi fatidio, crea un frastuono insopportabile all'interno del casco (Schubert C2)
Ho provato ad abbassarmi qualche centimetro e vedo che tutto passa, a questo punto devo mettere un cupolino più alto !!!!!!!
Che cosa prendere?
Lo vorrei il più fedele all'originale BMW.
Grazie a chiunque mi sappia essere di aiuto !!!!
Tiz
mauro1709
17-11-2008, 23:41
prova con www.isotta-srl.it
io ho avuto l'SC933 (qualche turbolenza sempre c'era).
ora ho l'SC978
altri non li ho provati.....
lamps
P.S. sono alto 1.87
dottblackjack
17-11-2008, 23:47
Anzitutto grazie !!
Ho dato uno sguardo..... il 978 è uguale all'originale come forma ma differisce per colorazione se non erro, di seguito non è ciò che cerco.
Il 933 interessante, + 12cm., ma dici che va bene sul MY '08 ??
Come è esteticamente?
Qualcuno ha altre proposte o info?
Grazie, lamps
leggi qui nelle ultime 2 pagine
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=154063
vai sul sito dell'isotta, il più alto 979 è quello che ha messo feedmex, ma tu che hai l'adv puoi prendere il 974 che costa praticamente la metà perchè tu hai già l'arco superiore..
dottblackjack
18-11-2008, 00:04
Grazie, visto che l'argomento era già stato trattato !!!!!!!!
Comunque sia ho visto che Isotta è a pochi minuti da casa mia, domani ci farò un salto, vorrei quello più alto possibile !!!
Sapete se esiste qualche altro produttore?
Thanks
Tiz
io l'isotta l'ho montato ieri,ma qui ha un ottimo feedeback.
alternativa può essere l'ergo della wunderlich
http://www.marmoratamachine.it/reparto_70_prodotto_21.html
E lo spoiler aggiuntivo della Touratech ? ;)
io ce l'ho lo spoiler TT,contentissimo :D
ps. sono alto 192
ps 2.prendi il modello con chiave,cosi hai meno incubi di me,quando lasci la moto... ;)
ff1200gs
18-11-2008, 00:32
Nel caso decidessi di vendere il tuo parabrezza fai un fischio
Mi interesserebbe anche solo il telaio posteriore con relativa bulloneria
Scusa per l'intrusione nel thread
Cerca ProgressSystem Tourescheibensystem su wunderlich.de
E' 512 mm contro i 460 del tuo.
Poi mi dici come va che me lo faccio regalare per natale.
lìergo è 515 e costa meno del progress sistem, essendo lui alto penso che non se ne farebbe nulla, a meno che faccia fuoristrada allora la possibilità di toglierlo torna utile.
mauro1709
18-11-2008, 10:09
Grazie, visto che l'argomento era già stato trattato !!!!!!!!
Comunque sia ho visto che Isotta è a pochi minuti da casa mia, domani ci farò un salto, vorrei quello più alto possibile !!!
Sapete se esiste qualche altro produttore?
Thanks
Tiz
ecco, bravo .... va lì e provalo!!!  è la cosa migliore.
alberto marchetti
18-11-2008, 13:15
Io sono alto 191 cm ,ho cambiato quello originale con il maggiorato dell'isotta,e ho limato i fermi delle guide laterali in moda da poter alzare ancora il vetro.Mi trovo benissimo.
ciao
Alberto
MOCIONCI
18-11-2008, 14:35
Ho un amico con un gs del 2004 come il mio, lui è piu' alto di me (io 1.86) lui 1.88 ed ha montato il cupolino Kappa DT330....lo ha testato la scorsa estate sotto una giornata di pioggia intensa andando verso la Germania e ne è rimasto soddisfatto per il rapporto qualità/prezzo.
Mi sono fatto convincere e l'ho ordinato anche io per 85€ (plexy+staffe+viteria), non sarà esteticamente bello come l'ADV o l'Isotta SC978 ma credo che faccia la sua funzione senza spendere un patrimonio!!!
mauro1709
18-11-2008, 14:59
Ho un amico con un gs del 2004 come il mio, lui è piu' alto di me (io 1.86) lui 1.88 ed ha montato il cupolino Kappa DT330....lo ha testato la scorsa estate sotto una giornata di pioggia intensa andando verso la Germania e ne è rimasto soddisfatto per il rapporto qualità/prezzo.
Mi sono fatto convincere e l'ho ordinato anche io per 85€ (plexy+staffe+viteria), non sarà esteticamente bello come l'ADV o l'Isotta SC978 ma credo che faccia la sua funzione senza spendere un patrimonio!!!
per curiosità....
su che sito?
dottblackjack
18-11-2008, 20:32
Premessa:
Il Cupolino R 1200 GS STD. ORIGINALE misura 365 mm.
Il Cupolino R 1200 GS ADV  ORIGINALE misura 460 mm.
Ordunque, ho provato a fare un riepilogo di questo post e di alcuni passati, cercando di raccogliere i dati possibili ed unificarli per una facile lettura.
Se ci fossero ulteriori prodotti o qualche integrazione, postiamole così da semplificare la ricerca.
ISOTTA SC931 GS 1200 MOD.2004 TIPO MEDIA PROTEZIONE (+5CM DALL'ORIGINALE)  COSTO € 90 http://http://www.isotta-srl.it/products.asp?cat=1&marca=1&marcatx=BMW&p=5
ISOTTA SC932 GS 1200 MOD.2004 TIPO ALTA PROTEZIONE (+8CM DALL'ORIGINALE) COSTO € 100 http://www.isotta-srl.it/products.asp?cat=1&marca=1&marcatx=BMW&p=4 
ISOTTA SC933  GS 1200 MOD.2004 TIPO ALTISSIMA PROTEZIONE (+12CM DALL'ORIGINALE)  COSTO € 110 http://www.isotta-srl.it/products.asp?cat=1&marca=1&marcatx=BMW&p=4 
ISOTTA SC978 GS 1200 MOD. 2004  PARABREZZA TIPO ORIGINALE ADVENTURE COMPLETO DI POMOLI RINFORZATI E TELAIO IN ALLUMINIO COSTO € 275 http://www.isotta-srl.it/products.asp?cat=1&marca=1&marcatx=BMW&p=4
ISOTTA SC979 GS 1200 ADV  CONSIGLIATO DA FEDMEX PIU’ ALTO GS 1200 MOD.2004 - PARABREZZA TIPO ORIGINALE MAGGIORATO ADVENTURE COMPLETO DI POMOLI RINFORZATI E TELAIO IN ALLUMINIO  COSTO € 285 http://www.isotta-srl.it/products.asp?cat=1&marca=1&marcatx=BMW&p=4
ISOTTA SC974 GS 1200 ADV COSTA MENO PERCHÉ ADV HA GIA’ L’ARCO SUPERIORE GS 1200 R ADVENTURE VERS.2006 - PARABREZZA NORMALE TIPO MAGGIORATO COMPLETO DI POMOLI RINFORZATI  COSTO € 160  http://www.isotta-srl.it/products.asp?cat=1&marca=1&marcatx=BMW&p=5 
WUNDERLICH ERGO (MARMORATA) 515 MM. NON PARLA DI ADV COSTO € 224,30 http://www.marmoratamachine.it/reparto_70_prodotto_21.html
TOURATECH SPOILER PER CUPOLINO CON SERRATURA  + 130mm COSTO € 93,48 http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?products_id=1114
TOURATECH SPOILER PER CUPOLINO SENZA SERRATURA UNIVERSALE  + 130mm COSTO € 76,86 http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?products_id=2809
TOURATECH SPOILER PER CUPOLINO SENZA SERRATURA UNIVERSALE PICCOLO + 70mm COSTO  76,86 http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?products_id=4260
WUNDERLICH PROGRESSISTEM (WUNDERLICH.DE) 512mm  GS 1200 STD COSTO € 299 http://www.wunderlich.de/frame.php?prodid=8110139&groupid=9
WUNDERLICH PROGRESSISTEM 512mm (WUNDERLICH.DE)  GS 1200 ADV  COSTO € 199 http://www.wunderlich.de/frame.php?prodid=8110134&groupid=9
Spero di essere stato di aiuto !!!
Buona serata.
Tiz
pieracc87
18-11-2008, 21:12
Ciao a tutti, espongo il mio problema...
Possideo uan ADV MY 08
Sono alto 1,94
Mi rendo conto che in velocità, in autostrada, mi batte molta aria sul casco, non resco a capire se per turbolenza ma a me pare diretta.
Il tutto oltre che a darmi fatidio, crea un frastuono insopportabile all'interno del casco (Schubert C2)
Ho provato ad abbassarmi qualche centimetro e vedo che tutto passa, a questo punto devo mettere un cupolino più alto !!!!!!!
Che cosa prendere?
Lo vorrei il più fedele all'originale BMW.
Grazie a chiunque mi sappia essere di aiuto !!!!
anche io stessa moto, ma soprattutto stesso problema.... sono alto 1.93, fammi sapere cosa prendi e come ti trovi, così magari ci faccio un pensierino... secondo me anche lo spoiler touratech non è male, non vorrei però influisse sulla rigidezza del cupolino
MOCIONCI
18-11-2008, 22:39
Non su un sito ma presso un rivenditore di prodotti Kappa qui a Lucca...prova ad andare sul sito della Kappa per vedere la lista dei rivenditori su Roma..
dottblackjack
18-11-2008, 23:12
Uhm....Slint....
Mi potrebbe ispirare perchè a colpo d'occhio.... aggiungere qualcosa sul mio originale sicuramente incrementerebbe in maniera decisa il riparo...
....però.....
Obiettivamente....a livello estetico?????
THKS
Tiz
pieracc87
19-11-2008, 00:09
a me a livello estetico non dispiace....:-)
twinspak
27-12-2008, 16:14
Qualcuno che possa darmi informazioni sull'isotta SC933???
Copre bene??
luca padella
27-12-2008, 19:02
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
per cio che hai inserito,visto che anche io vorrei cambiare il parabrezz..ora li ho tutti e decido..
credo isotta tutti ne parlano bene.
twinspak
29-12-2008, 14:59
Allora, consigliate il 933??? Ma latre marhe tipo la FABBRI fanno niente??
io il 933 te lo sconsiglio perchè non ha il telaio di rinforzo....
twinspak
01-01-2009, 13:33
e quindi??Non ci sarà mica il rischio che si rompa alle alte velocità??? Forse è meglio il 932, alto "solo" 8 cm in più dell'originale?
Ciao a tutti, espongo il mio problema...
Possideo uan ADV MY 08
Sono alto 1,94
Mi rendo conto che in velocità, in autostrada, mi batte molta aria sul casco, non resco a capire se per turbolenza ma a me pare diretta.
Il tutto oltre che a darmi fatidio, crea un frastuono insopportabile all'interno del casco (Schubert C2)
Ho provato ad abbassarmi qualche centimetro e vedo che tutto passa, a questo punto devo mettere un cupolino più alto !!!!!!!
Che cosa prendere?
Lo vorrei il più fedele all'originale BMW.
Grazie a chiunque mi sappia essere di aiuto !!!!
Tiz
Anche io ho lo stesso vostro problema ma con un GS STD MY 08. Sono alto 1.83 e se mi abasso di poco non sento più turbolenza nel casco Schubert C2.
Mi viene il dubbio se possadipendeeanche dal modello di casco.
Voi cosa ne pensate? O risolvo mettendo un cupolino più alto?? magari quello del ADV
e quindi 978 oppure 979, e leggi qui ti fai un pò di idee
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=154063
Uhm....Slint....
Mi potrebbe ispirare perchè a colpo d'occhio.... aggiungere qualcosa sul mio originale sicuramente incrementerebbe in maniera decisa il riparo...
....però.....
Obiettivamente....a livello estetico?????
THKS
Tiz
ciauz ;)
te l'ho consigliato prima qua',poi dal vivo,ora te lo riconsiglio :lol:
ps.non ho la percentuale. :-o
io lo uso per i trasferimenti lunghi,se devo farmi un po' di sterrato,o misto non troppo veloce lo tolgo,poi ovvio esteticamnte ognuno ha le sue idee,ma per me è perfetto :D 
io non la vedo penalizzata assolutamente,al contrario con altri parabrezza..:confused:
eccolo qua': :eek:
http://img213.imageshack.us/img213/8981/immagine169ao6.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=immagine169ao6.jpg)
http://img213.imageshack.us/img213/immagine169ao6.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img213/immagine169ao6.jpg/1/)
http://img156.imageshack.us/img156/2812/immagine168do6.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=immagine168do6.jpg)
http://img156.imageshack.us/img156/immagine168do6.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img156/immagine168do6.jpg/1/)
Anche io ho lo stesso vostro problema ma con un GS STD MY 08. Sono alto 1.83 e se mi abasso di poco non sento più turbolenza nel casco Schubert C2.
Mi viene il dubbio se possadipendeeanche dal modello di casco.
Voi cosa ne pensate? O risolvo mettendo un cupolino più alto?? magari quello del ADV
Hai il mio stesso dubbio. 
Ho comprato il C2 un anno fa per limitare la sofferenza ai timpani che subisco ogni volta che uso l'autostrada. E invece... pare di avere una turbina nel casco :mad:
Ho un altro apribile, da  4 soldi, ma lì si sente un fruscio che è anche peggio di quello che si sente con il C2 che, ricordiamoci, fino ai 90 pare di avere i tappi alle orecchie.
La prossima :arrow:, sarà sicuramente un cupolino come quello Isotta.
Ho un amico con un gs del 2004 come il mio, lui è piu' alto di me (io 1.86) lui 1.88 ed ha montato il cupolino Kappa DT330....lo ha testato la scorsa estate sotto una giornata di pioggia intensa andando verso la Germania e ne è rimasto soddisfatto per il rapporto qualità/prezzo.
Mi sono fatto convincere e l'ho ordinato anche io per 85€ (plexy+staffe+viteria), non sarà esteticamente bello come l'ADV o l'Isotta SC978 ma credo che faccia la sua funzione senza spendere un patrimonio!!!
Il DT 330 Kappa/Givi è per il GS non per l'ADV...
twinspak
02-01-2009, 01:44
Scusa slint, ma il tuo esteicamente non mi piace proprio, e poi credo mi dia anche fatsidio quella giunzione montata davanti gli occhi....
P.S.
Vorrei spendere non più di un centinaio di euro, grazie
be' che ti devo dire..grazie a dio non abbiamo tutti gli stessi gusti.. ;)
io lo sponsorizzo cosi' solo perche',come ho gia' scritto:le turbolenze sono un brutto ricordo,ed ovviamente non penalizza la visibilita'...
ho paura che con 100 euro circa,se a quanto pare,vuoi andare su altri parabrezzoni,non ti bastano sicuro,neanche usato...
twinspak
02-01-2009, 02:13
bè, isotta ha in catalogo l'sc932 a 100 euro, alto 8 cm più dell'originale, e l'sc 933 a 110 euro, alto 12 cm in più. l'unicO "problema", se poi è veramente un problema, è dato dalla mancanza dell'archetto di rinforzo, per questo chiedevo delucidazioni in merito, e se rischio che mi si possa spaccare a forti velocità
azz,pensavo costassero di piu',li regalano questi isotta.. :D
e prenditi sto parabrezzone,non so' perche' sul sito non riesco a vedere le foto...
poi se sventola ti prendi questo  http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=2_35_249&products_id=3503
ankorags
02-01-2009, 03:02
...isotta ha in catalogo l'sc932 a 100 euro, alto 8 cm piu´dell´originale... 
Testato personalmente la scorsa estate l´Isotta +8 cm...(qui (http://qde.workup.it/vbforum/showpost.php?p=3081452&postcount=238) la foto)...e 0 problemi!!!
azz,pensavo costassero di piu',li regalano questi isotta.. :D
e prenditi sto parabrezzone,non so' perche' sul sito non riesco a vedere le foto...
poi se sventola ti prendi questo  http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=2_35_249&products_id=3503
C'è l'IVA da mettere in conto... :mad:
Per quanto riguarda il "poggiacupolino" della Touratech, mmhhh.... bisognerebbe vedere il comportamento del cupolino della Adventure senza i fermi del archetto superiore. Ehm.. Slint, non è che tu potresti... :lol::lol:
azz,pensavo costassero di piu',li regalano questi isotta.. :D
e prenditi sto parabrezzone,non so' perche' sul sito non riesco a vedere le foto...
poi se sventola ti prendi questo  http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=2_35_249&products_id=3503
imho: a me il 933 proprio non piace se poi deve andare a prendere il sostegno tt tranto vale che prenda il 978 che è tutta un altra cosa, per di più ce ne erano un paio sul mercatino prima di natale......
twinspak
02-01-2009, 12:22
Ma, in effetti non è che sia bellissimo, ma non posso spendere 200 e passa euro per un mezzo parabrezza. 
Per le foto, non preoccuparti, non riesco a vederle neanche io sul sito isotta
C'è l'IVA da mettere in conto... :mad:
Per quanto riguarda il "poggiacupolino" della Touratech, mmhhh.... bisognerebbe vedere il comportamento del cupolino della Adventure senza i fermi del archetto superiore. Ehm.. Slint, non è che tu potresti... :lol::lol:
no guarda ce' bisogno dell'archetto,e di tutte le viti di regolazione etc...
io ho scelto l'adv al posto della std sopratutto per li splendido parabrezza,oltre ai 2 deflettori,ha una forma allargata che ti toglie anche molta aria dalle spalle,credo proprio che gli isotta,in quel senso.. :(
quando ho visto che si poteva montare anche sulla std,come ha fatto un ex tk,
http://qde.workup.it/vbforum/showthread.php?t=70958&highlight=parabrezza   qualche dubbio mi è venuto...:mad:
il prezzo è altissimo,ma se uno si prende il cupolino su ebay (. de) (ce ne sono molti,basta avere pazienza) ed il kit in conce, (se non esce anche quello da ebay).
magari non viene una cifra astronomica :)
e vai ora avete un altro dubbio! :lol:      :-o
MOCIONCI
02-01-2009, 16:44
Il DT 330 Kappa/Givi è per il GS non per l'ADV...
Infatti parlo del GS standard.....ho soltanto detto che il DT330 della Kappa fa' la sua funzione senza spendere un patrimonio e senza essere bello come quello ADV o SC978...
Siccome sto pensando di cambiare il cupolino penso di averli visti tutti. Come soluzione meno dispendiosa e che risolve definitivamente il problema c'è l'ERGO della Wunderlich. E' alto 51 cm cioè ben 16 cm più alto dello standard e costa 224 neuri da mr. boxer (ben 45€ più che sul sito della Wunderlich :( ). Ha un solo difetto: è E-N-O-R-M-E!! :rolleyes:
L'ho visto su un GS tedesco che passava in città e c'è poco da fare: fa impressione per quanto è alto.
Ci sarebbero anche quelli della Z-Technik http://shop.ztechnik.com/cgi-bin/ztech/Z2414.html?search_model=bm-012
che sembrano ben fatti, ma soprattutto basati su uno studio aerodinamico. Il dubbio è sempre quello: c'è scritto che è alto 49 cm. Bene, ma questo dato è riferito all' asse verticale o sulla lunghezza del parabrezza? 
Qualcuno può togliermi questo dilemma? ;)
Anche io ho problema di altezza e rumorosità del casco..
Sul sito della Bikerfactory c'è questo parabrezza a 132,00 euri + s.s.
che ve ne pare?...sembra meglio dell'Isotta sc933..
http://img53.imageshack.us/img53/9020/art6009rog0001jpgkc2.jpg (http://imageshack.us)
ff1200gs
04-01-2009, 00:34
Alto così senza telaietto posteriore ....
Anche io ho lo stesso vostro problema ma con un GS STD MY 08. Sono alto 1.83 e se mi abasso di poco non sento più turbolenza nel casco Schubert C2.
Mi viene il dubbio se possadipendeeanche dal modello di casco.
Voi cosa ne pensate? O risolvo mettendo un cupolino più alto?? magari quello del ADV
Sono alto 182 e sul mio GS STD MY '08 ho risolto gran parte dei problemi montando il cupolino ADV ed i relativi deflettori laterali.  Per i lunghi tratti autostradali credo che a breve integrerò con il deflettorino Touratech. :cool:
mauro1709
04-01-2009, 21:42
bè, isotta ha in catalogo l'sc932 a 100 euro, alto 8 cm più dell'originale, e l'sc 933 a 110 euro, alto 12 cm in più. l'unicO "problema", se poi è veramente un problema, è dato dalla mancanza dell'archetto di rinforzo, per questo chiedevo delucidazioni in merito, e se rischio che mi si possa spaccare a forti velocità
Come detto in precedenza ho avuto l'sc 933 e non mi sono trovato affatto male.
la mancanza dell'archetto credo sia dovuta alla sua forma (molto più abbonbata) per cui il rischio di rottura è solo sugli attacchi (come per tutti gli altri cupolini).
L'sc978 (che ho attualmente) ha l'archetto di rinforzo xchè molto più piatto.
comunque con il 933 sono andato anche oltre il limite ;) in autostrada per brevi tratti e non si è rotto nulla.....
lamps
Ieri ho tagliato la testa al topo:lol::lol: e ho
ordinato dal nostro amico qde Mauro Venturini l'sc978..
Attendo che mi arrivi...:eek::eek:
ieri ho tagliato la testa al topo:lol::lol: E ho
ordinato dal nostro amico qde mauro venturini l'sc978..
Attendo che mi arrivi...:eek::eek:
bravo :D:D:D
Sono alto 182 e sul mio GS STD MY '08 ho risolto gran parte dei problemi montando il cupolino ADV ed i relativi deflettori laterali.  Per i lunghi tratti autostradali credo che a breve integrerò con il deflettorino Touratech. :cool:
Posteresti delle Foto, per favore.:!:
Ho intenzione di fare, anch'io la stessa cosa e non mi dispiacerebbe vedere qualche anteprima. :cool:
grazie! 
;)
Posteresti delle Foto, per favore.:!:
Ho intenzione di fare, anch'io la stessa cosa e non mi dispiacerebbe vedere qualche anteprima. :cool:
grazie! 
;)
se cerchi la moto di un ex tk ....  nel 3d che ho lincato sopra...:hiding:
Grazie Slint ma, non sono più grandi di un francobollo!
vero,capita col nuovo sito,di vedere queste cose,vuoi ingrandire una foto,ma non  si ingrandisce.. :mad:
speriamo che estate12 faccia un bel lavoro.. :D se metti il ilnk giusto la foto viene come quelle che ho messo io sopra :D
twinspak
05-01-2009, 09:47
Comunque, secondo me, il rischio di rompere qualcosa è minimo. Non è che sia una jap, le velocità di solito sono sempre regolari, e anche se uno dovesse fare una tirata, non credo che rischi di rompere il parabrezza, pure se senza archetto rinforzato. 
Alla fine credo che l'utilità di tutti sti rinforzi, archetti etc etc lascino il tempo che trovano.
Infine, 250 euro sono pur sempre 500.000 lire, vi rendete conto?? Per un pezzo di plexiglass e un archetto d'alluminio, le case non si regolano proprio. 
Credo che prenderò l'isotta sc933, o il 932, come già detto in precedenza risulta stabile e non vibra, cosa volere di più?? Mi rimane solo di vederlo, e se mai dovese spaccarsi, aprirsi, volare col vento, pazienza, ne potrò prendere ancora un altro e mezzo prima di arrivare a 250 euro degli altri super parabrezza rinforzati.
Saluti
Come detto in precedenza ho avuto l'sc 933 e non mi sono trovato affatto male.
la mancanza dell'archetto credo sia dovuta alla sua forma (molto più abbonbata) per cui il rischio di rottura è solo sugli attacchi (come per tutti gli altri cupolini).
L'sc978 (che ho attualmente) ha l'archetto di rinforzo xchè molto più piatto.
comunque con il 933 sono andato anche oltre il limite ;) in autostrada per brevi tratti e non si è rotto nulla.....
lamps
Comunque, secondo me, il rischio di rompere qualcosa è minimo. Non è che sia una jap, le velocità di solito sono sempre regolari, e anche se uno dovesse fare una tirata, non credo che rischi di rompere il parabrezza, pure se senza archetto rinforzato. 
Alla fine credo che l'utilità di tutti sti rinforzi, archetti etc etc lascino il tempo che trovano.
Infine, 250 euro sono pur sempre 500.000 lire, vi rendete conto?? Per un pezzo di plexiglass e un archetto d'alluminio, le case non si regolano proprio. 
Credo che prenderò l'isotta sc933, o il 932, come già detto in precedenza risulta stabile e non vibra, cosa volere di più?? Mi rimane solo di vederlo, e se mai dovese spaccarsi, aprirsi, volare col vento, pazienza, ne potrò prendere ancora un altro e mezzo prima di arrivare a 250 euro degli altri super parabrezza rinforzati.
Saluti
non è solo questione di rompersi, ma soprattutto di vibrazioni...
dopo aver speso i soldi per il gs state le a vedere se spendere più o meno 100 euro per un cupolino? :confused::confused:
dopo aver speso i soldi per il gs state le a vedere se spendere più o meno 100 euro per un cupolino? :confused::confused:
La questione non è la quantità di grano ma il rapporto prezzo/complessità del pezzo. Ti pare giusto che BMW chieda 200 euro per un archetto? :rolleyes:
Li posso anche capire per il parabrezza, ma non per un pezzo di ferro piegato e realizzato in migliaia di pezzi! :(
Invece di cambiare il cupolino, hai provato a tagliare i supportini delle rondelle che regolano l'altezza del cupolino. Infatti queste non permettono una grande escursione del cupolino. Io che sono alto 1.93 ho effettuato questa modifica e anche se il cupolino rimane abbastanza verticale, ho risolto il problema. Lamps
La questione non è la quantità di grano ma il rapporto prezzo/complessità del pezzo. Ti pare giusto che BMW chieda 200 euro per un archetto? :rolleyes:
Li posso anche capire per il parabrezza, ma non per un pezzo di ferro piegato e realizzato in migliaia di pezzi! :(
io mi riferivo a twinspark ed alla differenza di prezzo tra il 978 e il 933 (isotta).
sono d'accordo che l'originale adv è troppo caro, infatti ho preso il 978 che costa la metà ed è praticamente molto simile.
mauro1709
05-01-2009, 12:09
Comunque, secondo me, il rischio di rompere qualcosa è minimo. Non è che sia una jap, le velocità di solito sono sempre regolari, e anche se uno dovesse fare una tirata, non credo che rischi di rompere il parabrezza, pure se senza archetto rinforzato. 
Alla fine credo che l'utilità di tutti sti rinforzi, archetti etc etc lascino il tempo che trovano.
Infine, 250 euro sono pur sempre 500.000 lire, vi rendete conto?? Per un pezzo di plexiglass e un archetto d'alluminio, le case non si regolano proprio. 
Credo che prenderò l'isotta sc933, o il 932, come già detto in precedenza risulta stabile e non vibra, cosa volere di più?? Mi rimane solo di vederlo, e se mai dovese spaccarsi, aprirsi, volare col vento, pazienza, ne potrò prendere ancora un altro e mezzo prima di arrivare a 250 euro degli altri super parabrezza rinforzati.
Saluti
intanto guardati qualche foto...... tanto per vedere le differenze.
poi ti volevo dire che infatti è più una questione di estetica che altro, io con il 933 mi ci trovavo molto bene... ho messo il 978 solo xchè molto più FICO !!!! 
sai come sono le :arrow: :arrow:
quando ti si attaccano non se ne vanno +!!!!
;)
mauro1709
05-01-2009, 12:11
io mi riferivo a twinspark ed alla differenza di prezzo tra il 978 e il 933 (isotta).
sono d'accordo che l'originale adv è troppo caro, infatti ho preso il 978 che costa la metà ed è praticamente molto simile.
quoto in toto!!
twinspak
07-01-2009, 00:05
E' vero mauro1709, il 978 è molto più bello, ma costa pure 170 in più. Vabbè, magari faccio un giro e vedo a quanto lo riesco ad estorcere al mio spacciatore di fiducia. A proposito, qualche consiglio? Quanto l'avete pagato??
Sandrino
05-04-2010, 01:48
Invece di cambiare il cupolino, hai provato a tagliare i supportini delle rondelle che regolano l'altezza del cupolino. Infatti queste non permettono una grande escursione del cupolino. Io che sono alto 1.93 ho effettuato questa modifica e anche se il cupolino rimane abbastanza verticale, ho risolto il problema. Lamps
ciao puoi postare delle foto per vedere il risultato? sono alto come te ed ho lo stesso problema. grzie
ciao io sono 195cm
adesso ho cupolino ISOTTA 979 + Spoiler TT
autostrada 150/160 e son contentissimo!!
ma considera che le variabili sono tantissime.. casco passeggero vento gomme SOGGETTIVITA' :-) 
Io le ho provate un pò tutte e così son felicissimo!!! 
LAMPS
testina_70
04-04-2014, 13:49
io sono alto 1,85, l'ho montato sul mio ADV 2010 e sono molto soddisfatto, risolti i problemi e non vibra per niente, stabile e affidabile. Non credo neppure che lo toglierò. Il chiavistello é sotto la linea degli occhi, per cui non da assolutamente fastidio. Siccome avevo l'RT sono già abituato a guidare guardando attraverso un vetro...ma credo che la stessa cosa avvenga con la visiera del casco.
Scusate ma cambiando cupolino bisogna cambiare anche i deflettori laterali ? 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
scusate, ma sul sito isotta per la std ci sono solo due modelli, entrambi completi di telaietto ed attacchi, ma quello che costa meno costa 250€!!!! Dove li avete visti a 100?
Ciao,
sono alto mt1.80 e l'aria mi da molto fastidio soprattutto in autostrada perché direttamente sul casco. Quale cupolino comprare in alternativa all'originale?
apocalypse
18-08-2014, 23:26
Tò! Un argomento nuevo:lol:
roberto40
19-08-2014, 01:30
Ciao floy75, ci sono vari thread sull'argomento e se usi la funzione cerca trovi tutte le informazioni che desideri.
Ti unisco ad una di quelle discussioni.
Salve a tutti...lo so, probabilmente le discussioni in merito sono state affrontate ampiamente, ma vorrei risolvere il dilemma in maniera definitiva. Sono un neo pesar soste di una splendida, meravigliosa, ineguagliabile ADV '10. Tutto stupendo, ma mi sono reso conto che, in vista di viaggi lunghi, le turbolenze a velocità sostenuta (>120 km/h) sono alquanto fastidiose. Ora: sono alto 1,86, della tutta alta, casco shoei xr1100...come potrei ovviare? Prolunga cupolino? (TT o Winderlich), cambio casco (magari modulare o enduro che mi piace molto)...aiuto...!
andrew69pc
28-09-2014, 19:23
Personalmente ho trovato la "prolunga cupolino" della Touratech molto efficace in autostrada, la differenza è tangibile, anche un amico con la stessa nostra moto piu alto di te ritiene tale spoiler indispensabile.
Monta la prolunga Touratech e hai risolto tutto.
...vai di prolunga e sei aposto.....;)!!!
Io anche sono alto 1.86 e ho un adv ma con il cupolino originale mi trovo bene. Prova a cambiare un po l'inclinazione forse potrebbe essere sufficiente
R 1200 GS ADV 2007
Quindi touratech e non wunderlich...(?)
ciao a tutti sono nuovo e ho visto ora vostri consigli avendo comprato da poco un gs 1200 lc usato vorrei un cupolino maggiorato ma piu che per l altezza ripari meglio spalle e braccia . un consiglio sul piu adatto
ff1200gs
18-05-2016, 23:05
Vai sul thread che tratta l'argomento. 
Comunque io sono 187 cm e ho un Adv lc 
Ho preso il Puig con staffe Cymarc e per ora mi trovo bene
robiledda
19-05-2016, 10:00
... avendo comprato da poco un gs 1200 lc usato vorrei un cupolino maggiorato ma piu che per l altezza ripari meglio spalle e braccia . ...
visto che parli di un LC, prova a guardare qui
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=416319&highlight=cupolino+alto
Ciao a tutti,
ripesco questo vecchio post per riportare la mia esperienza.
Dopo tanto studiare (sono alto 1,90) ho deciso di provare il Givi airflow che avevo su moto precedente.
E' in due parti, quindi regolabile in altezza - e in inclinazione grazie al supporto.
Per me, perfetto. Risolutivo e "stagionale".
L'estetica naturalmente è personale.
Vedi il link Givi con foto del GS in fondo alla pagina nelle varie configurazioni.
https://www.givi.it/prodotti-givi/parabrezza-e-protezioni-aereodinamiche-per-moto-e-scooter/parabrezza-spoiler-e-protezioni-aereodinamiche/airflow
Lamps!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
 Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |