Visualizza la versione completa : Bmw System 5 bocciato in Svizzera
Mi sono imbattuto in questo articolo del Touring Club Svizzero (che lì fa assistenza e informazione stradale). Il Bmw System 5 non ha superato neppure il vaglio di una prova ECE 5. Ma chi li costruisce? Saranno mica fatti in Cina da operai schiavi? :(
http://img129.imageshack.us/img129/2400/helmtesttcsbh7.jpg
ilmaglio
17-11-2008, 20:40
Urca!!! Molto fumo, pocco arrosto, 'sti caschi Bmw?? :scratch:
ennebigi
17-11-2008, 20:42
Adesso stiamo a sentire anche il touring club svizzero.............apposto semo.........:):):)
MrStanleySmith
17-11-2008, 20:47
perchè non hanno provato il multitec scusate???
sapevano del cambio...
mah... ok 5 aprile 2007, ma mi sembra un pelo facilone...
Ho quella ciofega del Nolan da qualche parte in cantina, il BMW dicono che è peggio. Ma che è? Un 12 pollici riciclato?
GELANDERSTRASSE
17-11-2008, 22:26
...zio bòn lo dicevo alla Berryna che non valgono nà mazza stì caschi :confused:..era meglio lo Shoei Sincro:confused:
Grande Schuberth:D:D:D....come sempre!!
Per il resto......mi sà che li producono in Cina e li collaudano anche.......il metodo????.......mettono il cinesino(non quelli a fondo pista negli aeroporti) su una moto a grande velocità......e senza freni!!!........
Secondo i loro dati....nessuno è mai tornato a lamentarsi!!:rolleyes::rolleyes::lol::lol::lol::lo l:
paolo chiaraluna
17-11-2008, 22:36
molto contento del mio Shoei Syncrotec
peraltro il piu leggero.
mooooooooolto bene :D
che il nolan sia uno dei migliori appare in tutti i test e che il bmw è una ciofeca l'ho intuito anni fa...insieme al suo vestiario
varamukk
17-11-2008, 22:59
I :eek: Shuberth...
Flying*D
17-11-2008, 23:04
il system 5 e' prodotto dalla schuberth...
varamukk
17-11-2008, 23:06
'o ssapimm'....
Flying*D
17-11-2008, 23:12
a leggere i vari post non si direbbe...:lol:
varamukk
17-11-2008, 23:16
Non lo sapevi che i caschi Shuberth sono costruiti con materiali migliori dei BMW...?
Strano, visto che i caschi BMW li fa la Shubert...pensavo che tra di loro pareggiassero!
Flying*D
17-11-2008, 23:22
Non lo sapevi che i caschi Shuberth sono costruiti con materiali migliori dei BMW...?
io di BMW non compro le moto, pensi che mi infilerei qualcosa in testa??:confused::lol:
varamukk
17-11-2008, 23:24
Strano, visto che i caschi BMW li fa la Shubert...pensavo che tra di loro pareggiassero!
Certo, ma la Shuberth costruisce caschi BMW su specifiche BMW...
Ho sia lo Schuberth C2 che lo Shoei Multitec, ma preferisco decisamente il secondo; più leggero, pratico e decisamente meno delicato (la visiera del C2 è intoccabile e di sovente più appannata dello specchio del bagno dopo la doccia):lol:!!!
abii.ne.viderem
18-11-2008, 00:05
Ho letto che da tempo i caschi BMW non li fa più il signor Schuberth. E poi non so, mi stupiscono un po' questi test dai quali si deduce che i "Caschi Benetazzo Antonello" di Ronco all'Adige da 37 euro sono migliori, più comodi e più sicuri di Arai, Schuberth ecc...
e si, lasciano davvero perplessi.
abi.. a me invece stupisce che un casco possa costare 400-500 euro, con tutta la buona volontà ...non ci riesco :(
abii.ne.viderem
18-11-2008, 00:33
c.p.2, potrei essere d'accordo (non ho idea di quanto possa costare la progettazione di un buon casco, gli impianti di produzione, i test, la selezione di materiali, lo scarto dei caschi imperfetti, la promozione, distribuzione ecc.), ma questa è un'altra storia ancora. Ho citato i 37 euro di "Benetazzo Antonello" così per dire, ma mi pare che ci sia un certo "gusto" da parte dei recensori a farti passare per fesso se compri grandi marche. Non so, a volte mi pare di vedere il risolino del saputello che ti dice: "Arai? Shoei? Schuberth? Bell? Pfui... guarda qua il mio Benetazzo Antonello, costa poco, è pure bello"
Poi dopo la gente va in giro col Duraleu....che non supera nemmeno il test dell'uovo sodo........A mio avviso vale sempre il discorso oggettivo a prescindere da marca, colore ecc. ecc. ....ed affidarsi a chi ne sà più di noi oltre a valutare direttamente le doti dell'oggetto.....il prezzo è sempre relativo e comunque dipende da 1000 fattori.....
ilmaglio
18-11-2008, 06:20
Adesso stiamo a sentire anche il touring club svizzero.............apposto semo.........:):):)
Tu dici che è meglio sentire DueRuote e Motociclismo? :scratch: O Altroconsumo? O non sentire nessuno?
Ho sempre dubitato degli apribili e dopo aver comprato il Nolan 103 ad es. ne ho avuto conferma, supera i 1900 gr sulla mia bilancia, in testa pare un macigno:rolleyes:
Ci sono tanti integrali, leggeri, silenziosi, protettivi e con ottima visibilità;)
ennebigi
18-11-2008, 07:25
Se proprio devo sentire, sento qualcuno più titolato per trattare l'argomento, in ogni caso tendo a non saggiare le qualità intrinseche di un casco ;)
Ho sempre dubitato degli apribili e dopo aver comprato il Nolan 103 ad es. ne ho avuto conferma, supera i 1900 gr sulla mia bilancia, in testa pare un macigno:rolleyes:
Ci sono tanti integrali, leggeri, silenziosi, protettivi e con ottima visibilità;)
D'accordissimo, io ho ancora il 101, peraltro un buon casco, l'unico vero antifog insieme allo Shoei, solo rumoroso, e non prendo i nuovi perchè fra predisposizione blututù, antisole a saracinesca, spazzolino integrato e sturaorecchie elettrico vanno ormai sui 2 chili, di plastica o fibra uguale. Semmai lo sto affiancando con un Marushin integrale (pazienza per gli occhiali:() in carbonio: 240 euro x 1050 grammi e 5 stelle Sharp in sicurezza.
Ma capisco anche "quelli che" ... se non spendo 600 euro non mi sento sicuro. :lol:
Mi sembra che comunque i modulari siano una ciofeca a prescindere.
Opionione personale.
Senza mettere in dubbio laserietà dei test efefttuati,
mi pare che i risultati andrebbero dettagliati un pò meglio.... :cool:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |