PDA

Visualizza la versione completa : fino a 10 anni fa...


barbasma
17-11-2008, 18:31
gli amici mi dicevano se fossi pazzo (o peggio) a spendere oltre 20 milioni per una moto... era opinione diffusa che chi comprava una moto era ricco sfondato...

"azzo costa come una macchina..."

le moto erano poche... le vendite basse...

poi negli ultimi 5 anni il mercato moto è esploso... e di colpo quello che era troppo caro... è diventato accessibile a tutti...

considerando che non credo che i redditi siano raddoppiati... è solo cambiata la propensione al consumo del prodotto... MOTO.

dato che ormai tutti parlano di crisi... le auto sono al crollo totale... e credo che l'auto sia un bene ben più indispensabile della moto... è probabile che se le auto crollano del 15%... le moto crolleranno del 30%...

fino a 10 anni fa... il cliente moto era il pazzo appassionato... quindi il mercato moto subiva meno contrazioni... poche vendite... un 10% di meno era una stupidaggine...

ma un 30% ipotizzabile sui numeri di adesso... sono decine di migliaia di due ruote in meno...

sarà interessante.... non per chi lavora nell'indotto (abbigliamento compreso)... purtroppo per lui... però sarà interessante vedere chi non poteva permettersela e se l'è comprata comunque.... rivenderla... e i prezzi dell'usato crollare come le case negli USA...

DavAdv
17-11-2008, 18:41
NO.. spariranno solo le intermedie...

Il mercato sarà fatto di scooter e moto "facili"
e di moto alto di gamma.... IMHO

Sul discorso usato concordo :cool:

barbasma
17-11-2008, 18:49
io non credo che le vendite di bmw siano solo a gente che può permettersi la moto a tutti i costi...

secondo me potevano permettersi solo la hornet... ma hanno fatto rate per comprare il GS...

Weiss
17-11-2008, 18:56
io non credo che le vendite di bmw siano solo a gente che può permettersi la moto a tutti i costi...

secondo me potevano permettersi solo la hornet... ma hanno fatto rate per comprare il GS...
concordo in pieno. Il GS è una moda e gli italiani (la maggioranza) sono dei modaioli. Molti hanno fatto il passo più lungo della gamba: se pensi che un GS costa quanto un'utilitaria versione top...

Profeta
17-11-2008, 18:59
Io penso che se la gente fosse intelligente il mercato dell' usato dovrebbe essere molto piu' attivo...

Il problema e' che molti ritengono piu' intelligente fare un paio di firmette dal conce per un finanziamento con minirata,maxi riscatto ecc... piuttosto che fare un finanziamento in banca e comprarsi un usato...

dataware
17-11-2008, 19:04
Barba ma possibile che tu non veda sempre l'ora di veder soffrire il prossimo?

c.p.2
17-11-2008, 19:06
sono convinto che senza maxirata finale e le minirate non ci sarebbero a giro così tante moto di fascia alta, chissà se questa crisi rimetterà le cose a posto e ognuno comprerà solo ciò che può permettersi.

rudy
17-11-2008, 19:06
il vero problema e' che sta crollando il consumo di alimentari (lavoro nel settore carne per una grossa industria alimentare) e credete a me, la cosa e' molto seria.
le moto sono un bene superfluo, e come tutti i beni superflui, secondo me, nei prossimi due anni avranno un grosso crollo, daltronde molta gente e' abituata a vivere al di sopra delle propie possibilita' reali.
credo che avremo un esubero di usato sul mercato, dovuto al fatto che la gente non riuscira' piu' a mantenere moto, macchina mutuo ecc. ecc. e di conseguenza certi beni saranno i primi a essere abbandonati. tanto meglio, me ne avvantaggero' io, che le moto generalmente me le compro usate......

vitoskii
17-11-2008, 19:08
rimarra solo uno ........anzi l'ultimo ....samurai!

TAG
17-11-2008, 19:31
io non credo che le vendite di bmw siano solo a gente che può permettersi la moto a tutti i costi...

secondo me potevano permettersi solo la hornet... ma hanno fatto rate per comprare il GS...

io
io :D

sono "uno da hornet" che per qualche anno al sabato sera è rimasto a guardare la TV, e poi ha comprato una biemmevu usata..... e senza rate :arrow::lol:

e il sabato continuo a guardare la TV :-o

Berghemrrader
17-11-2008, 19:33
Io francamente la smetterei di sindacare sulle moto costose comprate a rate.

Se uno non ha 18.ooo€ che gli ballano in tasca ma vuole comprarsi la moto dei suoi sogni fa benissimo, le rate se le paga lui e farà i suoi conti ed i suoi sacrifici senza ripiegare su una V-Strom usata a prezzo stracciato.
Non li vedo dei martiri come sembra trasparire dai tuoi post.
Io le moto le ho sempre pagate tutte intere ma se non avessi avuto il grano mi sarei indebitato anche per 3 anni pur di avere la mia motoretta nel garage, magari lavorando anche di domenica, ma sai bene che se aspettiamo sempre di avere i soldi abbastanza sarà sempre un compromesso, anche riguardo la propria moto.

Se l'alternativa è non comprare la moto che si desidera allora meglio una rata in più e qualche cena fuori in meno.
Parere mio.

Vitellino
17-11-2008, 19:43
Allora ho fatto bene ad aspettare a comprare sia la moto che la macchina!

zergio
17-11-2008, 19:56
la propensione al consumo in un ventennio è aumentata a dismisura.
vuoi perchè è aumentata la "ricchezza" (più correttmante la disponibilità di denaro) voui per ragioni sociologiche più o meno indotte dai media.

resta il fatto che se per le moto era 10 anni fà (come dice il barba) per le macchine è stato 15 anni fa e per le barche solo 6/7anni fà.

prima si comprava se si poteva.
e sommessamente non mi sembra di ricordare e riferire male.

l'indebitato :rolleyes::rolleyes:, una volta era dipinto come una persona triste e rassegnata e, sotto certi aspetti "un perdente".

In italia (popolo di poeti) abbiamo cambito il modo di indicare quel concetto che con la parola "indebitamento" evocava nefaste reminiscenze di accezione negativa.

Adesso un che s'indebita chiede un finanziamento che estinguerà con mini rate comode comode a tasso zero.

ma compri sempre cose che non ti puoi permettere ;)

sailmore
17-11-2008, 19:56
forse dovremmo smettere di criticare le scelte altrui. come ha detto begh ognuno è responsabile delle sue decisioni.
in generale reputo positivo il fatto che ci siano più opportunità per tutti... mentre sarà triste tornare ai tempi in cui per riuscire a soddisfare un sogno dovevi per forza essere "qualcuno".

resta il fatto che il mercato avrà una contrazione del nuovo e un incremento dell'usato, e questo pootrebbe anche essere un bene per i grossi conce che hanno un sacco di soldi immobilizzati in usato e i piccoli rivenditori che non si possono permettere i mandati delle grandi case.

Themau
17-11-2008, 20:00
quoto (al solito) Pedro

la vogliamo finire con stà storia della moto costosa comprata a rate come sinonimo di passiva ed ottusa sottomissione alle mode??

che palle

premetto che anch'io l'anno scorso ho acquistato l'ADV a rate ma, in prospettiva di altri impegni, la scorsa settimana ho estinto per intero le rate mancanti e la maxi rata finale, anticipando di un anno e mezzo il periodo del finanziamento. Quindi ora è mia al 100%

economicamente è ovvio che c'ho rimesso, ma per un fatto di pianificazione e di bilancio familiare, per me è stata la scelta migliore. Potevo acquistarla per intero sin dall'inizio, ma in quel momento ho trovato preferibile (i motivi possono esser 1000) finanziare una parte dell'importo

bene, ditemi, a quale categoria appartengo? sentiamo

questa posizione del Barba & co. ("... gli altri sono tutti barboni che riescono ad apparire solo perchè esistono le finanziarie, noi invece uomini puri e duri against le rate non ci caschiamo...") la trovo quanto di più "snobista", di maniera e fricchettona possa esserci

franzisco
17-11-2008, 20:10
Nel tragitto casa-lavoro in auto la velocità media è di 48 km/h, e parlo di 100 km/giorno di cui circa 70 km di superstrada.
Anche a me piacciono le belle macchine ma mi sono ridotto il budget su quattro ruote per alzarlo sulla moto. Li conti tornano e poi chemmefrega di avere sotto il sedere 250 hp se poi non li posso sfruttare, mentre i 100hp del gs ,che volendo essere sinceri potrebbero essere anche troppi, certamente sono goduti e più sfruttati.

Tricheco
17-11-2008, 20:12
mah.............

Themau
17-11-2008, 20:13
boh........

cpelle
17-11-2008, 20:19
Maurizio,quoto te e Pedro (che non conosco,se non qui sul forum),al 100 %.
ed in particolare al punto "...economicamente è ovvio che c'ho rimesso, ma per un fatto di pianificazione e di bilancio familiare, per me è stata la scelta migliore. Potevo acquistarla per intero sin dall'inizio, ma in quel momento ho trovato preferibile (i motivi possono esser 1000) finanziare una parte dell'importo...".
Probabilmente chi ha famiglia con relativi pargoli,qualche pianificazione la fa, e posso assicurare al Barba che in famiglia siamo in due a lavorare da liberi professionisti fortunatamente :D:D
Una buona serata e vado a vedermi Montalbano :lol:
Carlo Sono...;)

N1CO
17-11-2008, 20:28
perchè fate questo tipo di discorso solo per le moto, la gente compra anche vestiti firmati a rate, povera Italia, ma che me fo33e:lol:
la mia e pagata :D:D,

ciao ciao

Themau
17-11-2008, 20:30
Ciao Carlo! dai, che se va tutto come deve andare, presto ci si becca da vicino!!! :D:D:D

Devilman83
17-11-2008, 20:31
Mi spiace per quelli che lavorano nel settore, ma forse una sgrassata alla classe "Motociclisti" non può far solo che bene a chi continuerà con questa passione.

Alvit
17-11-2008, 20:35
Ma, comprare l'usato, si fa presto a dire, io ho mai comprato usato, salvo una sola volta in cui l'occasione NON si poteva rifiutare, ma spesso e volentieri il prezzo dell'usato e troppo vicino a quello del nuovo e allora tanto vale

pezzata
17-11-2008, 20:39
se non ci fosse...bisognerebbe inventarlo.
parlo di barbasma.
riesce sempre ad inventarsi qualcosa per accendere il forum!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Mandrogno
17-11-2008, 20:39
The big bubble!

http://www.architettisenzatetto.net/blog/images/bigbabol.jpg

La bolla speculativa motociclistica...
In recessione son kezzi comunque, per moto e non!

cpelle
17-11-2008, 20:47
Ciao MAurizio,penso bene per S.Lucia? Speriamo perchè sono incasinatissimo col lavoro :mad::mad:

N1CO
17-11-2008, 20:51
Mi spiace per quelli che lavorano nel settore, ma forse una sgrassata alla classe "Motociclisti" non può far solo che bene a chi continuerà con questa passione.


scusa ma cosa vuol dire passione,

passione= comprare la moto (anche a rate) per girare in lungo e largo

passione= comprare l'ultimo modello modaiolo(senza rate) per venderlo con 2000 km a fine estate.

kosmo
17-11-2008, 20:52
Quoto Pedro!!!! :!:

Ho comprato il GS della concessionaria di zona quando è uscito il My2008, quindi usato (ma solo 2800 km) e ho fatto rateizzando la differenza con l' ST che davo indietro (niente maxi rata però!) E quindi?????

Amo la mia Mukka :eek:, e 24 rate non sono una follia! :-o

kosmo
17-11-2008, 20:55
"passione= comprare la moto (anche a rate) per girare in lungo e largo"

Quoto!!!....questa è passione! SI!

:lol:

calabronegigante
17-11-2008, 20:57
io
io :D

sono "uno da hornet" che per qualche anno al sabato sera è rimasto a guardare la TV, e poi ha comprato una biemmevu usata..... e senza rate :arrow::lol:

e il sabato continuo a guardare la TV :-o

uguale,uguale!
a differenza che:
-il GS l'ho preso nuovo (cash)
-riparandolo 2 volte,praticamente ne ho comprato un altro (cash)
-Hornet comprate fieramente 2 (cash).....una me l'hanno ripagata!
-non ho famiglia,non ho auto (fieramente)
.....e continuo a guardare la TV il sabato sera!;)
se dovessi scremare,non parto certo dalla moto!!!(fieramente)

MrStanleySmith
17-11-2008, 20:59
scusate, ma io ho 27 anni.
i soldi per il gs ce li avevo.
ho fatto finanziamento.
mi costa 140 euro al mese x tre anni... e in 4 mesi usata solo i we c'ho sparato 9000 km.
a conti sono 27000 all'anno. 80000 e rotti in tre anni... fra tre anni vedo...
ma sinceramente mi sembrava idiota spendere sti soldi in un coso che 1 cm fuori la concessionaria perde il 20 % di valore.
e poi mi dicono perchè la moto? perchè non la casa etc etc e i giovani...
e un c...o. scusate. ho aspetto anni per averla. dovrei continuare a non fare nulla perchè solo se hai i soldi contanti. per un 27 "normale" (con il lavoro da quadro che faccio NON lo sono) è impossibile fare TUTTO. ANCHE SPENDERE I SOLDI DELLA PIZZA. lo dico e lo ripeto.
l'ho presa a rate così se si rompe la riparo. così tengo soldi da parte per pararmi in grossi guai.
e se mi scazza... pazienza. intanto ce l'ho. è li e mi soddisfa... che dire allora dei 3000 euro per la bici da corsa che NON riesco a usare (quest'anno anche colpa della moto) perchè prima del cambio lavoro facevo 60/65 ore alla settimana di lavoro e 305 di lavoro all'anno???????quello è normale??? smazzarsi e non fare nulla.
mi sembra mia madre insegnante che si lamenta: io le due settimane di ferie che mi faccio le devo pagare anche alla mia morosa. che non guadagna abbastanza. scelte scelte... sempre semplici....
volevo la moto e ce l'ho. ho soldi da parte e via.... la vita fa abbastanza cagare anche senza ste storie...

:)

si parla eh.

Devilman83
17-11-2008, 21:04
scusa ma cosa vuol dire passione

Scusa ma cosa centra??? A me di come prendono la moto e quanto la tengono gli altri non me ne frega niente, affari loro. Io mi riferisco a chi prendere la moto solo per adeguarsi alle mode o per apparire, la generazione di Valentino Rossi e i cazzari che dispensano massime a destra e sinistra. Se la crisi dovesse togliere questi personaggi dal mondo Moto ne sarei solo contento...

MrStanleySmith
17-11-2008, 21:06
Scusa ma cosa centra??? A me di come prendono la moto e quanto la tengono gli altri non me ne frega niente, affari loro. Io mi riferisco a chi prendere la moto solo per adeguarsi alle mode o per apparire, la generazione di Valentino Rossi e i cazzari che dispensano massime a destra e sinistra. Se la crisi dovesse togliere questi personaggi dal mondo Moto ne sarei solo contento...
quoto.

e mi scuso per i toni di prima

madagascaaar
17-11-2008, 21:12
io non credo che le vendite di bmw siano solo a gente che può permettersi la moto a tutti i costi...

secondo me potevano permettersi solo la hornet... ma hanno fatto rate per comprare il GS...

avete rotto le balle con questa storia delle rate!
ma a voi che vi frega di come la gente paga la moto?
io sono uno di quelli che l'ha comprata a rate e allora?
devo dimostrare qualcosa a qualcuno?
non vi sembra un pò presuntuoso il fatto di fare i conti in tasca agli altri?
Ci guadagnate a dare certi giudizi, a trarre certe conclusioni o a stabilire in che modo chi compra una moto poi la paga?
Io sono uno stipendiato statale e all'epoca pur di non dover andare ad infoltire la schiera di cloni col colletto bianco ho scelto un lavoro malvisto, sacrificato e anche se utile e soddisfacente MALPAGATO.
A questo si aggiunga che non ho avuto il PAPI che m'ha comprato la macchina, per cui la mia prima auto l'ho acquistata con il mio primo stipendio e 4 anni di rate.
E così anche la prima moto (che mi sono pagato da solo e guarda caso era una Hornet) ho potuto permettermela solo dopo aver finito di pagare l'auto.
Alla Honda son seguite altre moto sino al GS e TUTTE PAGATE A RATE.
DEVO VERGOGNARMENE?
Io faccio tante rinunce per potermi assecondare la passione della moto; faccio un viaggio in meno, ho una macchina del 2001 invece che l'ultima novità del Motorshow, vado una volta in meno a mangiar fuori e mi rifiuto di acquistare indumenti (non tecnici) che costino più di 50€.
Alla mia famiglia (cui non manca niente) sottraggo solo un pò di tempo che dedico appunto alle uscite in moto, e ho una moglie fantastica che mi comprende e mi consente di ritagliarmi questi spazi.
PAGO LA MOTO A RATE, e a differenza di tanti che staccano l'assegnino di 20.000€ per il gs + tutina in tinta e poi la usano per l'"APE", ci faccio 25000 km l'anno.
La uso al posto della macchina, così consumo e inquino (pure) meno e mi stresso di meno nel traffico o per trovare un parcheggio e anche se altri impegni mi impedissero di usarla come faccio, sarebbero solo affaracci miei.
Detto questo a me non frega niente di quanto e come il mio prossimo spende il suo denaro.
Sono affari che non mi riguardano.
Non sta a me E A NESSUN ALTRO decidere se uno è un motociclista serio da come paga la moto.
Anzi, a dirla tutta è molto poco motociclistico questo modo snob di additare gli altri.
Ricordatevi che nessuno vi obbliga a condividere uno spazio come QDE, perchè quando sparate a zero su quello che compra il gs a rate la domenica dopo potreste ritrovarvelo al giro randagio!
Nel migliore dei casi come commensale in trattoria, nel peggiore a sverniciarvi su un tornante, nel peggiorissimo a sputarvi in un occhio perchè non ha digerito i vostri commenti altezzosi.

La morale del discorso è che chi si fa i cacchi suoi campa cent'anni!
Chi ciula di più è meno acido e ne campa 200!
Stateve bbuon...

p.s.
cretini!

alterplato
17-11-2008, 21:22
La mia è un'esperienza probabilmente simile ad altre; ho sempre comprato nuovo sia moto che auto, la prima BMW una R1200RT l'ho comprata con il finanziamento in quanto non volevo correre il rischio di comprare un mezzo e poi magari rischiare di non piacermi, quindi volevo la certezza di poterla dare dentro senza problemi. La seconda, ovvero l'attuale, l'ho comprata cash, perchè potevo farlo, ma nel momento in cui avrei dovuto fare rate o altro per comprare un bene superfluo, avrei decisamente desistito. Son fatto così, non mi sento a mio agio sapere che un "piacere" sia figlio delle rate, quest'ultime penso siano doverose per beni primari se non se ne può fare a meno.

calabronegigante
17-11-2008, 21:25
Madagascaaar,...ecciai anche ragione!
ma e' pur parle'!;)
non penso si facciano i conti....c'e' chi la preferisce cotta e chi cruda!
non mi vanto certo di averla pagata cash,ma mi vanto di non comprare abiti firmati o lcd o home teatre o altri dispendiosi ammenicoli....e' una mia scelta,com'e' scelta quella di fare rate!......anche per gli ammenicoli vari!;)

brontolo
17-11-2008, 21:25
.....a forza di dirla 'sta storia, prima o poi c'azzecchi......non capisco dove vuoi arrivare.......boh, contento tu! Io la moto, nuova, lo so che ci rimetto dei soldi ma dell'auto me ne frega 'na mazza e infatti ho un'auto da extracomunitario, l'ho comprata in contanti e penso che 'ste minchiate vadano pagate se i soldi uno ce li ha, i debiti si fanno per la casa e cose più importanti......poi ognuno fa quel che gli pare, se non ce la fa con le rate, cazzi suoi!

Fedefer
17-11-2008, 21:25
Madagascaaar, mi sento di quotarti al 100%:lol:.......

Fedefer
17-11-2008, 21:32
Io la moto, nuova, l'ho comprata in contanti e penso che 'ste minchiate vadano pagate se i soldi uno ce li ha, i debiti si fanno per la casa e cose più importanti.
Scusa Brontolo, ma le cose importanti per te, potrebbero esserlo molto meno per altri e viceversa! Non credo esista una "libretta" delle priorità, ognuno se le decide in base a valutazioni estremamente e assolutamente personali e/o familiari....

madagascaaar
17-11-2008, 21:37
Madagascaaar,...ecciai anche ragione!
ma e' pur parle'!;)

calabrone mi voglio arrogare una presunzione.
di essere capace di capire lo spirito con cui certe cose vengono dette.
se è pur parlè ci sono mille argomenti da affrontare.
Questo è particolarmente ricorrente e ad accomunare chi lo tira fuori c'è sempre quel modo di giudicare che IO ma è una mia modesta opinione reputo antipatico.

Però come tu mi insegni e come mia nonna usa dire:
ognuno è fesso a modo suo...l'importante è non ripetere sempre le stesse cose perchè tutto si sopporta ma dopo un pò basta!

brontolo
17-11-2008, 21:45
Scusa Brontolo, (..)Esatto, io reputo + importante la casa della moto.....ho espresso un mio pensiero, e d'altra ho precisato che ognuno fa quello che gli pare ecc. ecc.......

bim
17-11-2008, 21:54
ah,ah,ah
ed io faccio al contrario
quando ero giovane e senza soldi mi compravo le moto in contanti
adesso che potrei comprarmele in contanti, invece me le compro a rate
la moto e' un gioco ed ognuno lo paga come vuole, tanto bene o male deve pagarla o butta via i soldi
quanto e' bello questo mondo che al di la' dei giudizi, ognuno fa quello che gli pare infischiandosene degli altri e pagando di tasca propria, come gli pare

ciao
bim

Merlino
17-11-2008, 21:59
X Madagascaaaaaaaaaaar

http://www.thevictorycompany.com/StandingOvation.jpg


P.S. Barba sei diventato logorroico su questo tema, e non hai piu' la tua twingo per perorare questa causa....:lol:

Saetta
17-11-2008, 22:03
ma spesso e volentieri il prezzo dell'usato e troppo vicino a quello del nuovo e allora tanto vale

Basta non comprare la moto sul mercatino di QDE ! :lol:

Saetta
17-11-2008, 22:08
avete rotto le balle con questa storia delle rate!
ma a voi che vi frega di come la gente paga la moto?
io sono uno di quelli che l'ha comprata a rate e allora?
devo dimostrare qualcosa a qualcuno?
non vi sembra un pò presuntuoso il fatto di fare i conti in tasca agli altri?
Ci guadagnate a dare certi giudizi, a trarre certe conclusioni o a stabilire in che modo chi compra una moto poi la paga?
Inel peggiore a sverniciarvi su un tornante, nel peggiorissimo a sputarvi in un occhio perchè non ha digerito i vostri commenti altezzosi.[/COLOR]
Chi ciula di più è meno acido e ne campa 200!
p.s.
cretini!

Sicuro di aver controllato bene il grado di acidità ? :confused:

http://www.dica33.it/servizi/automedicazione/elid3/Acidita_bruciore_di_stomaco

:cool:

Vitellino
17-11-2008, 22:10
Apparte che da questa frase non si capisce un accidentiio non credo che le vendite di bmw siano solo a gente che può permettersi la moto a tutti i costi...
comunque credo che il barba sia una persona che sa quel'è il reale valore del denaro e che non mira a prendere in giro la gente meno abbiente. Se questo è quello che pensi madagascaar.
Anzi a me sembra tutto il contrario.
che una manica di gente che compra un bene assolutamente superfluo, che costa come lo stipendio di un anno di un operaio, si interroghi preoccupato della congiuntura economica... mi fa un pò ridere.

micheluzzo
17-11-2008, 22:11
La differenza non è sulle modalità d'acquisto della moto, ma sta nella vera passione che spinge a comprare una due ruote. Chi vive la moto farà il possibile per non privarsi mai di questa compagna, gli altri - "ho la moto"- alle prime avvisaglie - crisi, freddo, cadute, età, donne, ecc.- la daranno via.
Purtroppo la falsa facilità con cui si possono acquistare moto costose, ha permesso che molta gente - lontana da una mentalità di motociclista - guidi moto che rappresentavano un "essere motocistista" e non un "avere la moto".
Oggi è più facile incontrare un vero motociclista su un Transalp, tenerè, KTM, che su una BMW, perchè oramai quest'ultima è di moda, e pur di averla si strapaga il gia salatissimo prezzo d'acquisto.

Animal
17-11-2008, 22:16
Approvo coloro che decidono di fare le cose a prescindere dai commenti altrui...per cui...chi vuole fa rate...chi non vuole non le fà......ognuno di noi ha e da delle priorità nella propria vita (anche economica)..........
Però, si può sempre commentare alcuni comportamenti che io reputo poco intelligenti, dove detrminati soggetti con stipendi da loro stessi definiti, da fame (1000,00€ c.a.).......si permettono: mutuo casa (ci vuole...giusto).....rate macchina (ma non l'utilitaria)....rate sputer.....rate telefonini vari (moglie disoccupata 1 o 2 figli a carico).....bici per famiglia a rate.....conto dal salumiere in arretrato da 6 mesi........:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleye s::rolleyes:........e quando, in confidenza gli dici .."cavolo ciccio...datti una calmata...al prossimo giro devi dare un rene in pegno, la moglie a battere ed i figli ai semafori!".......per risposta ti dicono mille soluzioni dettate solo da una mente sotto effetto di allucinogeni........:mad::mad::mad::mad:.......
Nella vita ci sono delle priorità.......ogniuno ha le sue........ma non è che c'è sempre la provvidenza a mettere a posto le cose........:(:(:(:(

zergio
17-11-2008, 22:16
che non si possa esprimere un parere sugli acquisti a rate senza passare per uno che "stacca l'assegnino di 20.000€ per il gs + tutina in tinta e poi la usano per l'"APE","


se dico che mi sono indebitato per un orologio o per un divano o per un impianto hifi lo trovereste altrettanto naturale?

l'indebitamento, intendo.

abii.ne.viderem
17-11-2008, 22:26
zergio, hai ragione pure tu, ma ammetterai che c'è una certa insistenza su sta storia delle rate e forse, sotto sotto, un po' di becerume classista. Il tono è sempre lo stesso, arrogante e sprezzante, come se tra chi "stacca l'assegnino" e chi "non ce la fa a pagare le rate" non ci potesse essere una "terza via". Voglio dire: ci sarà pure chi non vuole (o non può) pagare in contanti ma ce la fa benissimo a pagare un tot al mese per un desiderio senza andare in bancarotta, no? A me non piace pagare a rate e piuttosto faccio a meno di comprare una cosa, ma questo fa parte della mia storia individuale.
Poi, detto fra me e te, per un impianto hifi di alto livello secondo me l'indebitamento sarebbe perfettamente comprensibile ;)

paolo chiaraluna
17-11-2008, 22:29
Rate?
Ho riletto il post del barba....sono orbo io (a quest'ora ormai...) o non ha mai usato la parola "rate"???

Dave
17-11-2008, 22:37
Rate?
Ho riletto il post del barba....sono orbo io (a quest'ora ormai...) o non ha mai usato la parola "rate"???
eh beh........un paio di occhiali oppure una bella dormita ti farebbe solo bene:lol::lol::lol::lol:

leggi nel secondo post del Barba

paolo chiaraluna
17-11-2008, 22:39
eh beh........un paio di occhiali oppure una bella dormita ti farebbe solo bene:lol::lol::lol::lol:

leggi nel secondo post del Barba

ahhhhhh
non lo avevo letto....
hai ragione vado a nanna :rolleyes::lol:

Dave
17-11-2008, 22:39
io non credo che le vendite di bmw siano solo a gente che può permettersi la moto a tutti i costi...

secondo me potevano permettersi solo la hornet... ma hanno fatto rate per comprare il GS...

a parte che sono quasi totalmente d'accordo con te........
ma a te :

che c...o te ne frega di come si pagano la moto gli altri????????????????:mad::mad:

Dave
17-11-2008, 22:41
ahhhhhh
non lo avevo letto....
hai ragione vado a nanna :rolleyes::lol:
a momenti ti seguo............buonanotte:lol::lol:

zergio
17-11-2008, 22:55
ci saranno state questioni pregresse che mi sono sicuramente scivolate sopra non tangendomi, il fatto, personalmente.

quello che ho letto in questo post, scritto da barbasma posso trovarlo crudo, forse, ma non certo offensivo.

10 anni fa la bmw, anzi, la bmw nuova, era una cosa che faceva notizia.
adesso manco ci giriamo se uno ha speso 17mila euri su una moto.
lo stesso dicasi per le auto che se non costano almeno 70mila euro c'è quasi da vergognarsi ad averle comprate.

Capisco anche che l'atteggiamento di diffidenza/deferenza nei confronti dell'indebitamento è quanto di più soggettivo che ci sia.

se riuscissimo a risparmiare l'ammontare della rata (prima dell'acquisto) non ci sarebbe bisogno di pagare la finanziara.

il fatto che non ci si è riusciti forse non è un buon presagio circa la sostenibilità dle finanziamento.

Fado
17-11-2008, 23:01
il 3ad pone un argomento interessante... In un periodo di recessione è certo che rivendendo la moto si realizzerà di meno, ma questo è valido anche per altri oggetti in generale, case comprese. A mio avviso chi ha fatto il passo più lungo della gamba sarebbe comunque andato incontro a problemi.... ma non è detto che chi ha comprato una moto a rate si troverà peggio rispetto a chi ha pagato un appartamento cifre folli oppure ha risparmiato per investire in borsa (altro argomento doloroso).

Parlando di moto non capisco perchè, in questo contesto, citando moto costose si pensa sempre e solo a BMW... non che costino poco, anzi...
però io ad esempio mi ero fatto fare un preventivo per un 990 adv e rispetto al GS 1200 (che ho comprato) c'era una differenza di 1000 euro....
tutte le moto citate prima da 'veri motociclisti', Honda Yamaha, KTM a parità di cilindrata costano cifre molto vicine al GS... (es. Varadero 1000 abs, cbr 1000, Yamaha r1, Ducati quasi tutte) ... Secondo me uno coi suoi soldi fa quel che gli pare, punto e basta.

Devilman83
17-11-2008, 23:01
10 anni fa avere la moto era da signori, adesso avere la moto di 10 anni fa è da pezzenti. I miei colleghi quando hanno saputo del GS vetusto hanno fatto una faccia un po' strana.... Ma sapete quanto me ne frega??? Zero. Continuo ad andare in moto. Continuo a vivere e a divertirmi, anche con 75 cv... Anche con la moto con 10 anni. :lol:

bebba
17-11-2008, 23:03
la storia infinita....... :mad:
il 'solito' ca@@one che alle 18:31 butta li la 'solita' stronzata e apetta che diventi (1 2 3 4 5 .....ultima pagina)

e come sempre ....... pur parlé :lol:

rudy
17-11-2008, 23:05
non mi permetto di giudicare nessuno, il mio e' un semplice punto di vista;
molta gente vive al di sopra delle proprie possibilita', solamente perche' e' la societa' moderna che lo impone. personalmente la mia prima moto,(transalp) l' ho comprata a rate, e non ci vedo nulla di cui vergognarmi. io credo di non dire del male, dicendo che la crisi che verra', costringera' molta gente a disfarsi di beni di non prima necessita' come alla fine e', salvo qualche caso, la moto,
poi non dite che qde e' pieno di dentisti fighetti, che non e' vero:lol::lol:

cocmas
17-11-2008, 23:06
il mondo è bello perchè è vario.... però finanziariamente per me non capisce una sega chi preferisce pagare in contanti una cosa che te la danno senza interessi a rate... ditemi un motivo valido e ritiro la domanda.. chi ha un lavoro, magari solido, perchè deve cacciare tutti i soldi subito e asciugarsi il conto. Altra cosa invece fare una discussione sul tipo di merce che acquista e quanto costa, quello è il punto. Se fa il passo più lungo della gamba è un cretino, fuori dubbio, altrimenti che male c'è a levarsi una voglia!! La moto è una voglia per alcuni, prima necessità per altri, dipende...

rudy
17-11-2008, 23:08
devil.... e' bellissima la 1100 ne guardavo una rossa usata e mi e' scesa una :arrow: pazzesca.
ma due moto non me le posso permettere........

Flying*D
17-11-2008, 23:11
pregherei un moderatore di segnalare i nominativi dei rateizzati al GV, e' ora di scremare in questo forum...

abii.ne.viderem
17-11-2008, 23:27
pregherei un moderatore di segnalare i nominativi dei rateizzati al GV, e' ora di scremare in questo forum...

non senza averli prima umiliati pubblicamente e sbeffeggiati.

paolo chiaraluna
17-11-2008, 23:42
quello che ho letto in questo post, scritto da barbasma posso trovarlo crudo, forse, ma non certo offensivo.



quoto...senza rate :lol:

funxfun
17-11-2008, 23:49
perchè fate questo tipo di discorso solo per le moto, la gente compra anche vestiti firmati a rate, povera Italia, ma che me fo33e:lol:
la mia e pagata :D:D,

ciao ciao
quotatissimo. lavoro nell'abbigliamento lusso qualificato di alto livello e altro che rate...

il problema non è la moto ma tutto... ormai si fanno le rate per le voglie e non per il necessario: la moto è extra, il plasma, la psx, il miconde, le vacanze, la cabrio, i vestiti fimati, il rolex... trovatemi qualcuno che fa le rate per pagare le rate della scuola o per un master o per qualcosa di serio... ci sono ma rapportiamoli ai cazzari...


io il mio primo prestito lo chiesi per l'mba!

charlifirpo
18-11-2008, 00:23
La differenza non è sulle modalità d'acquisto della moto, ma sta nella vera passione che spinge a comprare una due ruote. Chi vive la moto farà il possibile per non privarsi mai di questa compagna, gli altri - "ho la moto"- alle prime avvisaglie - crisi, freddo, cadute, età, donne, ecc.- la daranno via.
Purtroppo la falsa facilità con cui si possono acquistare moto costose, ha permesso che molta gente - lontana da una mentalità di motociclista - guidi moto che rappresentavano un "essere motocistista" e non un "avere la moto".
Oggi è più facile incontrare un vero motociclista su un Transalp, tenerè, KTM, che su una BMW, perchè oramai quest'ultima è di moda, e pur di averla si strapaga il gia salatissimo prezzo d'acquisto.
bah! non mi sembra che la moto che rappresenti il vero motociclista sia quella che costa mediamente il doppio delle altre, né che si possa legare la passione alla rata o al saldo in contanti, ne conosco diversi che staccano l'assegno per una brutale e sei mesi dopo ne staccano un altro per una BMW (li riconosci perchè mettono la moto sempre allo stesso posto davanti al bar), come invece ne conosco altri che sulla moto ci vivono e pure loro la pagano in contanti, così come ce ne sono altri ancora che con le rate si sentono alla moda o viceversa coronano un sogno e una passione.

calcas
18-11-2008, 00:32
quando morirò sarò felicissimo, perchè lascerò un mare di debiti e non pagherò più un cazzo!!

Profeta
18-11-2008, 02:35
il mondo è bello perchè è vario.... però finanziariamente per me non capisce una sega chi preferisce pagare in contanti una cosa che te la danno senza interessi a rate... ditemi un motivo valido e ritiro la domanda.. chi ha un lavoro, magari solido, perchè deve cacciare tutti i soldi subito e asciugarsi il conto. Altra cosa invece fare una discussione sul tipo di merce che acquista e quanto costa, quello è il punto. Se fa il passo più lungo della gamba è un cretino, fuori dubbio, altrimenti che male c'è a levarsi una voglia!! La moto è una voglia per alcuni, prima necessità per altri, dipende...
Dimmi quale finanziamento e' a tasso zero...

nossa
18-11-2008, 07:18
.....spesso e volentieri il prezzo dell'usato e troppo vicino a quello del nuovo e allora tanto vale

Proprio così, mai preso moto usate e non mi sogno di indebitarmi per una moto.
Se poi i prezzi crolleranno vedremo, non credo sia auspicabile, sarebbe un segno molto negativo però se dovesse capitarmi un'offerta vantaggiosa ne approfitterei.

Deleted user
18-11-2008, 07:33
pregherei un moderatore di segnalare i nominativi dei rateizzati al GV, e' ora di scremare in questo forum...

sono gia' al vaglio di una commissione, e' molto probabile il loro banning dal forum!

camelsurfer
18-11-2008, 07:36
Per tagliare la testa al toro, non si potrebbe mandare una verifica fiscale a tutti quelli che hanno detto di averlo comprato cash?
No, così, per dire.
Premesso che condivido la posizione del Barbasma, e non mi sembra che abbia detto a qualcuno che cosa deva o non deva fare, uno coi soldi suoi e con la vita sua ci fa quello che vuole. Anche ingrassare banche e finanziarie se vuole. Io cerco di non farlo.

E speriamo che i prezzi calino, così un giorno potrò permettermi anch'io una moto nuova. Senza fare rate.

orsowow
18-11-2008, 07:42
Comprare a rate è da pezzenti.

Comprare in contanti è da cafoni sbruffoni.

Il vero signore prende e non paga.

Il vero signore chiama il venditore BMW e, ponendogli una mano sulla spalla sinistra, gli dice:"""Figliuolo, oggi faremo uno scambio alla pari: tu mi dai una tua moto di merda ed io, di ricambio, ti concedo l'onore ed il piacere di aver messo i miei nobili piedi nella tua lurida concessionaria""".

Se ci pensate è una cosa piuttosto semplice e lineare.

camelsurfer
18-11-2008, 07:49
Finalmente uno che sa come si fa.
Eccheccribbio: almeno salviamo l'etichetta.

Berghemrrader
18-11-2008, 07:49
Per tagliare la testa al toro, non si potrebbe mandare una verifica fiscale a tutti quelli che hanno detto di averlo comprato cash? No, così, per dire.

Mandiamola anche a tutti coloro che hanno comprato una FIAT Grande Punto in contanti, tanto più o meno costa uguale ad un GS1200.

Oppure la moto è un lusso e l'auto no? Io non vedo differenze (probabilmente perchè la uso spesso per andare a lavorare).

megag
18-11-2008, 08:03
La moto è un di più e la passione si controlla.....non è un bene indispensabile .
Questo il mio credo e non vale solo per la moto, il discorso vale per tutto ciò che esula dall'economia di familiare, che viene prima di tutto.
Quando sei apposto con tutto, abbatti la scimmia e amen.
Per questo motivo, non mi sono mai indebitato e acceso finanziamenti per l'acquisto delle mie moto, sono partito dallo scooter e via via sostituito con mezzi superiori, aggiungendo quello che serviva di volta in volta.....!!
Ho finanziato solo l'acquisto dell'auto, tra l'altro vantaggioso due anni fà, ( tre anni a tasso zero per 10.000 euro ), ma l'auto è necessaria.
In buona sostanza, se posso spendo, altrimenti la scimmia la lascio scivolare dalle spalle ;) .....non faccio come uno che conosco, che pur di non farsi mancare nulla, ci pensa tre volte prima di uscire a cena o non esce affatto se si tratta di un we fuori, magari in moto....( non ce la fà ) :(
Bè io preferisco vivere e a 47 anni, mi sono rotto di pagare delle rate.;)

Ps: La scrematura avverrà in modo naturale, basta attendere pochi mesi ancora, purtroppo per loro, c'è ancora tanta gente che non si rende conto, di che cosa stà succedendo...........:(

Rantax
18-11-2008, 08:41
io non credo che le vendite di bmw siano solo a gente che può permettersi la moto a tutti i costi...

secondo me potevano permettersi solo la hornet... ma hanno fatto rate per comprare il GS...


.......veramente io feci le rate pure per comprarmi il ciao..........:-o

megag
18-11-2008, 08:50
Ma hai chiamato la moto come un Savoia ?
Esatto .....;) la nave gemella della Bismark..

http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:PE_Atomtest_1.jpg

funxfun
18-11-2008, 09:18
Per tagliare la testa al toro, non si potrebbe mandare una verifica fiscale a tutti quelli che hanno detto di averlo comprato cash?
No, così, per dire.
Premesso che condivido la posizione del Barbasma, e non mi sembra che abbia detto a qualcuno che cosa deva o non deva fare, uno coi soldi suoi e con la vita sua ci fa quello che vuole. Anche ingrassare banche e finanziarie se vuole. Io cerco di non farlo.

E speriamo che i prezzi calino, così un giorno potrò permettermi anch'io una moto nuova. Senza fare rate.
ma smettila....!!!!!! ma come ti vengono certe idee!!!!

camelsurfer
18-11-2008, 09:37
Và il Pedro e il Fuxfun come gli si alza la cresta subito.

A scanso di equivoci, che qua quando si parla di soldi so' tutti incazzosi, era 'na battuta.

abii.ne.viderem
18-11-2008, 09:47
Il vero signore chiama il venditore BMW e, ponendogli una mano sulla spalla sinistra, gli dice:"""Figliuolo, oggi faremo uno scambio alla pari: tu mi dai una tua moto di merda ed io, di ricambio, ti concedo l'onore ed il piacere di aver messo i miei nobili piedi nella tua lurida concessionaria""".

Sembra il Conte Oliver del Gruppo TNT :lol:

doic
18-11-2008, 10:23
ahahahah appena uno tocca l'argomento soldi si inviperiscono tutti..........

Comunque levati quelli che pagano cash ,restano i signori delle rate che si dividono in due gruppi......quelli che i soldi li hanno e preferiscono tenerseli per ogni evenienza pur facendo le rate e quelli che proprio non li hanno ma visto che si può si buttano nelle rate .....se tutto và bene alla fine si saranno goduti la motorella e se invece la sfiga ci vede bene pagheranno le rate per qualcosa che non hanno più..............comunque sia cassi loro.
In ogni caso tanto l'affare lo fà sempre la concessionaria che incassa i dindini...

Decibel
18-11-2008, 10:29
Se l'alternativa è non comprare la moto che si desidera allora meglio una rata in più e qualche cena fuori in meno.
Parere mio.
Il problema è che a volte non si rinuncia ne a una ne all'altra ;)

aspes
18-11-2008, 11:17
Sembra il Conte Oliver del Gruppo TNT :lol:
il conte oliver e' in assoluto il mio mito.
Discussioni (solite) a parte, il mercato e' autoregolante, la moto e' un bene voluttuario e certamente subira' un calo. Anche perche' in assoluta semplicita', basterebbe che tutti quelli che cambiano ogni 1-2 anni, la tenessero per 4 anni e il mercato crolla. Senza bisogno di cercare chi proprio non riesce a pagar le rate che son casi estremi, tutti noi potremmo risparmiare parecchio semplicemente modificando in maniera del tutto indolore alcune abitudini di vita, facendoci durare un po' di piu' tutta la roba. Ed e' quello che la classe media sta facendo.E' necessario cambiare un cellulare l'anno? un pc l'anno? e via discorrendo....

Deleted user
18-11-2008, 11:21
quello che io mi chiedo e' come ci sia ancora qualcuno che riesca ad incazzarsi e prendere seriamente le uscite provocatorie del Barba, una maggiore autoironia please... ;-)

orsowow
18-11-2008, 12:06
Premetto che nel post di Barbasma non trovo alcunchè di offensivo o di classista, ma solo un modo simpaticamente provocatorio di sollevare la americanissima tendenza alle rate.

Ritengo che ognuno di noi sia libero di acquistare un bene come meglio crede, senza che il metodo di pagamento debba essere giudicato da chicchessia.

Chi desidera un GS è giusto che lo vada a comprare. E, se lo paga a rate, è solo un suo problema. Così come è un problema di colui che decide di pagare in unica soluzione.

Ognuno deve essere libero di avere ciò che desidera. Il danaro serve per acquistare beni e servizi.

D'altra parte, mi fanno un po' pena coloro i quali giudicano "pappone" e "sbruffone", chi decide di mettere il proprio culo sul soffice sedile di un'Aston Martin o di firmare un assegnino a sei zeri per trascorrere le proprie vacanze su un 50 piedi. Chi può è giusto che faccia e che acquisti.

La vita è fatta di scelte: chi decide per un lavoro fisso e sicuro, ma con una remunerazione bassa e chi, rischiando il culo ogni giorno, indirizza la propria preferenza per un'attività che possa apportargli un conto corrente quantitativamente più rotondo.

Il fare i conti in tasca al prossimo è sempre una cosa triste e squallidina, da qualsiasi parte il giudizio provenga.

Berghemrrader
18-11-2008, 12:07
Và il Pedro come gli si alza la cresta subito.
A scanso di equivoci, che qua quando si parla di soldi so' tutti incazzosi, era 'na battuta.

Ma è chiaro Camel. Anche la mia era una risposta alla tua battuta. :)

varamukk
18-11-2008, 12:12
Secondo me il punto non sono le rate ma le MAXI rate....
Fatto il primo finanziamento poi è un attimo cambiare la bimba ogni volta che arriva la comare...

jocanguro
18-11-2008, 13:12
Quoto molto Veramuk

Aggiungo la mia:
Daccordissimo che ciascuno compra cio' che vuole e lo fa a rate o cash...

MA: avete notato che c''è una certa differenza tra comprare una moto nuova e sapere che costa 20000 euri e invece fatta a rate sono "solo" 170 euri al mese per x mesi...."
MA: se dopo 2 anni quella stessa tipologia di moto costa cash 22000 euri forse vi direte "mbe' aspetto ancora un po a cambiarla" mentre se guarderete l'operazione come rate la moto da 22000 euri vi costera' come rata 180 euri... e dov'è il problema ? certo che me la cambio....

In 2 parole : certo comprare a rate se la cosa è necessaria (e quindi anche le moto) ma attenti che cadere nel facile consumismo e accellerare vertiginosamente è un attimo !!!! per chi vende a rate, è piu facile allargare il mercato e sopratutto far digerire un prezzo sempre piu alto per quel dato oggetto.
E' quello che vogliono chi le cose le vende !!!
Infatti è pazzesco pensare di comprare le vacanze facendo rate !!!:mad:
o abiti firmati...:mad::mad:
o i bambini viziati che pur di avere le nike da ginnastica speciali e non hanno 200 euro in un colpo le comprano a rate................:mad::mad::mad::mad:

barbasma
18-11-2008, 13:22
non capisco cosa c'entrino le rate... che mi frega di come pagate la moto...

il mio topic è sulle vendite MOTO... e su come ne risentiranno a seguito della crisi (che non è comunque ancora iniziata)...

chi paga la moto a rate lo fa perchè ovviamente non ha i soldi per comprarla di botto... e queste persone sono i papabili primiattori della prossima crisi... che potrebbero rinunciare alla moto dato che servono soldi per cose ben più importanti...

se le vendite moto sono frutto di una bolla (e lo sono).... il mercato subirà una legnata epocale... forse costringendo a ridiscutere gli entusiasmi degli ultimi anni... a ripensare al cliente moto tipo...

le auto crollano... eppure delle auto non si può fare a meno...

delle moto si può fare a meno eccome... a parte chi usa uno sputer 200cc scassato per andare al lavoro... ma non credo che le moto da 1000cc siano comprese nei mezzi da lavoro...

nel mercato moto attuale le medie non si intendono per cilindrata... ma per prezzo...

credo che andremo verso una offerta di moto da 20.000 euro in su... dove la crisi non si sente... e nell'offerta di moto sotto i 7000 euro...

come del resto nel settore auto... dove il segmento lusso... va a gonfie vele... mentre le berline medie (classiche voglio ma non posso)... sono al massacro...

e speriamo che inizino a pensare a moto che fanno i 30 km con un litro...

Animal
18-11-2008, 13:42
Quoto il barba.....il livello si è alzato....e la distanza tra vari livelli economico/sociali sta aumentando nettamente.........i soldi chiamano soldi (amenochè non sei idiota o sfigato) ma ci sono quelli che meno ne hanno e più voglio assomigliare a quelli che ne hanno.......a lungo andare perderanno anche quel poco che gli rimane!!!

Themau
18-11-2008, 14:00
chi paga la moto a rate lo fa perchè ovviamente non ha i soldi per comprarla di botto... e queste persone sono i papabili primiattori della prossima crisi...

ma perchè dovete scrivere ste cazz@te?

può valere per qualcuno, ma certo non per tutti, è una generalizzazione fuori luogo

se mi guardo attorno, quelli che come me hanno finanziato una parte dell'importo, sono tutti tranquillamente in grado di prenderne forse anche due di moto pagandole per intero

è troppo semplicistico sostenere l'equazione rata = impossibilità di acquisto per intero

barbasma
18-11-2008, 14:10
x themau

quindi siamo tutti ricchi sfondati... allora nessun problema... niente crisi... chi compra moto di alta gamma è ricco e basta... paga interessi sulle rate perchè è un benefattore delle finanziarie.

dato che negli ultimi 10 anni le vendite moto sono decuplicate... significa che siamo diventati tutti 10 volte più ricchi.

speriamo che sia davvero così...

Dave
18-11-2008, 14:16
quindi siamo tutti ricchi sfondati... ...

non essere sempre così estremista...sei proprio un talebano:lol::lol::lol:

guarda cmq, che anche molti fra chi ne potrebbe comprare due di moto in contanti, preferisce diluire la spesa...magari i soldi gli rendono di più investiti altrove.....l'importante , come sempre è:

" non fare il passo più lungo della gamba"

Hellon2wheels
18-11-2008, 14:19
effettivamente...
la modalità con cui si decide di pagare un bene è spesso indipendente dalle possibilità economiche che si hanno. Scegliere tra rateizzare o pagare in contanti per molti è una semplice questione di forma mentale, di atteggiamento. C'è chi per natura è più restio ad accendere un finanziamento e ad avere a che fare per anni con banca, rid, conti correnti vari e chi invece è più portato e lo ritiene conveniente pur avendo la possibilità economica per pagare tutto cash.

AleConGS
18-11-2008, 14:27
giusto per sdrammatizzare... :-o

Volete il GS? COMPRATELO A RATE!!! e ve lo dimostro

Con l'andazzo di BMW, chi decide di mettere via i soldini per l'acquisto invece che comprare oggi a rate incorre in almeno quattro conseguenze:

1. Sbaverà per quattro anni
2. Tra quattro anni la stessa moto costerà più di quanto avrebbe speso, tra moto e interessi, comprandola oggi
3. BMW avrà inventato qualche nuovo marchingegno che si romperà proprio sulla sua moto
4. il suo GS sarà Made in China...

Roberto R850R
18-11-2008, 14:28
Nell'economia del libero mercato, e quella dei beni non indispensabili sicuramente lo è, il prezzo è dato solo dalla disponibilità a pagare. Nel caso delle moto i contenuti tecnici seguono sempre più le specifiche del marketing piuttosto che la ricerca di prestazioni o affidabilità; e anche i programmi di manutenzione sono diventati esclusivamente operazioni di marketing. basti considerare un piccolo dettaglio: ormai tutte le moto sono dotate di display a cristalli liquidi in grado di rappresentare qualsiasi scritta, ebbene in caso di anomalia meccanica il display non dice direttamente di che cosa si tratta ma invita ad andare in assistenza dove, per avere l'informazione che potrebbe comodamente essere riportata nel display, si collegano con una presa magica e risolvono tutto premendo il tasto di reset. Alla modica cifra di almeno 100 euro.
Credo che se i prezzi delle moto e della manutenzione sono cosi alti la colpa sia sopratutto di noi che compriamo.
Ciao a tutti

the_10
18-11-2008, 14:32
...
superquotone! soprattutto al punto "...che palle"

Aggiungo che "l'esplosione" degli ultimi dieci anni non sono convinto sia supportata dai numeri

comunque visto che di K ADV non ne hanno venduti nemmeno durante gli anni di vacche grasse,ora che arrivanno le magre, i veri uomini che l'hanno comprato saranno contenti di essere una elite sempre piì ristretta
:-)

Themau
18-11-2008, 14:33
barba, allora

c'è chi compra a rate, pur potendo pagare in unica soluzione, per 1000 motivi (discutibili quanto si vuole, ma tant'è)

c'è chi compra a rate perchè invece anche volendo non potrebbe farlo per mancanza di disponibilità

tra gli utenti BMW, IMHO, la maggioranza rientra nella prima categoria, non nella seconda. Ed a riprova, se vai in giro per concessionarie BMW, difficilmente trovi usati ridati indietro per impossibilità a sostenere il finanziamento acceso

controlla e poi ne riparliamo

che poi, in generale, la propensione al consumo con la formula del finanziamento sia andata oltre i livelli di guardia, questo è vero, sono il primo a concordare, ci mancherebbe

Deleted user
18-11-2008, 14:37
che poi, in generale, la propensione al consumo con la formula del finanziamento sia andata oltre i livelli di guardia, questo è vero, sono il primo a concordare, ci mancherebbe
direi a livelli indecorosi, imho....

the_10
18-11-2008, 14:42
@ Barba:
più scrivi contro il GS soprattutto a rate, più io leggo "vorrei il GS, vorrei il GS...!"
:-)

cocmas
18-11-2008, 14:47
x chi mi ha chiesto chi fa promozioni ad interessi zero
la maggior parte delle offerte oggi è a tasso zero.. io lavoro nella grande distribuzione e quindi ne so qualcosa di preciso... gli interessi se li accolla la ditta e può ammortizzarli nella maggiore vendita dei prodotti, praticamente rinunciando ad una parte del guadagno...basta andare nei siti Mediaworld, Euronics, expert e via dicendo... in fondo gli interessi bancari che le banche applicano alla primaria clientela si aggirano sul 6%, quindi per un certo periodo di tempo meglio fare una promozione a tasso zero che magari spendere gli stessi soldi con gli spot TV dal ritorno incerto. Praticamente spendo in pubblicità nel momento che vendo. Anche sulle auto sono uscite pubblicità ad interessi zero.
A parte questo, io credo invece che aumenteranno le vendite dei motocicli in proporzione all'aumento della povertà, naturalmente in senso generale, non parlo solo delle moto da 20.000 euri, e specialmente da Roma in giù.. non sono razzista:lol::lol: ma anch'io se abitassi a Bari non userei la macchina ma la moto per dieci mesi l'anno!!
I mezzi di locomozione dei paesi poveri sono basati sulle due ruote (vedasi filmati su Vietnam, Cina, Indonesia, India) con migliaia di motocicli sulle strade specialmente urbane. Anzi, credo che ne risentirebbe in meglio anche il nostro traffico. Meglio le due ruote che quegli sbruffoni con i SUV in Via Tornabuoni o Via Montenapoleone...

megag
18-11-2008, 14:55
x themau

quindi siamo tutti ricchi sfondati... allora nessun problema... niente crisi... chi compra moto di alta gamma è ricco e basta... paga interessi sulle rate perchè è un benefattore delle finanziarie.

dato che negli ultimi 10 anni le vendite moto sono decuplicate... significa che siamo diventati tutti 10 volte più ricchi.

speriamo che sia davvero così...
Eccezioni a parte, come del resto qualcuno, giustamente ha citato, gran parte delle persone che conosco, onestamente e con tutto il rispetto, non potrebbero permettersi il livello di vita che invece sfoggiano e ricorrono al prestito....e ti racconto come fanno....
Esempio : un mio lavoratore, chiede il mutuo per la prima casa due anni fà, una cifra esagerata, 180.000 euro di cui e questo me lo ha detto lui chiaramente, 150.000 per la casa e 30.000 per l'auto ...
Ha acquistato un fuoristrada da 32500 euro con quei soldi, a fronte di una rata mensile che si aggira sui 700/800 euro al mese per 30 anni .....un pazzo !!
Oggi la casa è finita e ci abita, ma ha finito anche i soldi e giusto tre settimane fà, mi ha chiesto un anticipo del tfr, per un lavoro che deve fare al figlio col dentista.........mi ha portato un preventivo di 4500, 00 euro ...che gli verrà erogato......ma gli ho risposto, che è un cretino.
In fabbrica, su 50 lavoratori, come lui ce ne sono diversi.
Io penso che ci sia un limite a tutto ....

Themau
18-11-2008, 14:55
direi a livelli indecorosi, imho....



in effetti.... :cool::cool:

l'estate scorsa ho parlato con il titolare di una ditta che si occupa di alaggio di grandi imbarcazioni (parlo di yacht, non di pizza e fichi)

ad inizio stagione, il proprietario di un panfilo, per rimettere a mollo la sua "barchetta" (non so di quante centinaia di migliaia di euro...) ha speso 2300 euro

beh... li ha pagati a rate, giuro :cool::lol::lol::lol:

fluido
18-11-2008, 15:43
dato che negli ultimi 10 anni le vendite moto sono decuplicate... significa che siamo diventati tutti 10 volte più ricchi.


ma perche'... sempre... questi puntini... di sospensione... che mi fai star male...

comunque le vendite non sono decuplicate, il vero incremento c'e' stato alla fine degli anni 90/inizio 2000 dove le vendite moto sono raddoppiate (tornando ai livelli di 10-15 anni prima), mentre negli ultimi anni sono rimaste relativamente stabili

http://www.ancma.it/common/file/articolo_205sezione_7.pdf

Che poi "fino a 10 anni fa... il cliente moto era il pazzo appassionato"... te la sei... inventata forse...

madagascaaar
18-11-2008, 16:07
Mi sono accorto che avrei dovuto apporre qualche faccina accanto alla parola contestata per sdrammatizzarne il significato:
pare che io abbia usato impropriamente la parola "cretini", e per questo ho ricevuto un richiamo ufficiale da un moderatore che ha anche giudicato il mio grado di civiltà.
Con lui ho già chiarito in MP quanto sia molto più incivile esprimere giudizi presuntuosi e classisti sul prossimo. Di sicuro più che usare la parola "cretini" che ormai non reputano offensiva neanche in un monastero di clausura.
Rispetto al lessico che è stato usato da altri nello stesso 3d soprattutto.
Ho letto sgraziati sinonimi dell'organo sessuale maschile e ho notato che qualcuno ha giudicato i commenti di qualcun altro usando come termine di paragone le feci.
Sono certo che lo stesso moderatore per Par-Condicio avrà provveduto a richiamare anche chi ha usato i termini di cui sopra e, soprattutto, l'autore della discussione che ho notato essere avvezzo all'uso di certi toni.
Mi consolo nel leggere (anche in MP!) che molti concordano con me. Evidentemente certi modi di fare NON sono apprezzati.
Rimane da sperare che chi li adotta cambi atteggiamento all'interno del forum, o quantomeno che abbia la coerenza e gli attributi di essere altrettanto pungente provocatorio e presuntuoso vis a vis!

madagascaaar
18-11-2008, 16:15
p.s.
per correttezza riporto il testo del MIO messaggio
"ascolta *****,
te la faccio facile così non do adito ad ulteriori malintesi:
accanto a quel "cretini", stando ad una certa logica, avrei dovuto mettere qualche faccina per stemperarne l'ironia. Non l'ho fatto ed ho indotto te e qualcun altro a fraintendere il senso di quella parola.
Detto questo, ti invito a riconsiderare il tuo commento sul mio livello di civiltà per 3 motivi semplicissimi:
1: non sta a te giudicare il mio grado di civiltà nè dentro nè fuori QDE (legge cosmica che anche tu sei tenuto ad osservare).
2: visto il lessico medio del forum, la parola "cretini" è veramente di basso, bassissimo profilo come offesa (e nel mio caso NON voleva neanche essere un offesa).
3: reputo estremamente più incivile ed offensivo esprimere giudizi tanto categorici e classisti (mi riferisco all'autore del 3d) nei confronti degli altri. Molto più incivile dello scrivere "cretini" ed a tal proposito sono certo che avrai avuto l'onestà intellettuale di "richiamare virtualmente" lo stesso autore del 3d per il contenuto del suo scritto.

Con questo credo che il nostro malinteso sia chiarito (nonostante il grosso limite del parlarsi tramite tastiera) e come sempre in questi casi mi auguro di ritrovarci al più presto per una mangiata e un pò di strada insieme...cosa che invece NON AVRO' VOGLIA di fare con chi persevera nell'antipatico errore di mettersi sul piedistallo."

Il Maiale
18-11-2008, 16:49
io se volete vi inchiappetto a rate.....un pezzettino per volta......:)

bobbiese
18-11-2008, 16:54
x Madagascar: Sono arrivato tardi a questo post e non ho potutto quotarti prima x quello che hai scritto.... lo faccio ora..

Ciao

megag
18-11-2008, 17:08
Se si cominciasse ad interpretare per il verso giusto, quello che offre un forum e Qde non è da meno, forse certe prese di posizione, messe sul piano personale, non ci sarebbero .
Capita anche che le risposte vengano lette troppo in fretta, o altrettanto scritte in fretta, lasciando adito, ad intendimenti diversi. ;)
Magari, se ci ricordassimo pure, che siamo qui a cazzeggiare, la dimensione sarebbe ben diversa. ;)
Ho finito il sermone e adesso, tutti a laurà ..!! :lol:

madagascaaar
18-11-2008, 17:18
io se volete vi inchiappetto a rate.....un pezzettino per volta......:)
vado OT ma mi vedo costretto:

chi è la maialina nella foto???:lol::lol::lol::lol:

barbasma
18-11-2008, 17:22
comunque nessuno ha ancora risposto ONTOPIC... ripeto... non me ne fotte nulla di come pagate la moto... a rate... in natura (col culo)...

io di sicuro sono uno di quelli che ha dovuto ridimensionarsi (ho una moto con 95000km e 5 anni)... ma i soldi li spendo comunque in altro... di meno... ma li spendo...

io parlo di futuro immediato del mercato moto... davvero è una nicchia che non subirà la crisi... e i conce potranno ancora snobbare i clienti?

per esempio... perchè non esiste il tasso zero sulle moto???? intendo esteso come sulle auto... dove siamo arrivati ai 6-7 anni senza interessi...

a furia di vendere a chiunque senza sforzo... i conce si sono abituati bene... garanzia di due anni... dove le auto in certi casi sono arrivate a 7 anni!!! compresa assicurazione incendio e furto...

forse dalla crisi del mercato moto... unico esempio...arriveranno solo cose buone...

Pacifico
18-11-2008, 17:39
Barba.. tu 10 anni fà non sapevi neanche come erano fatte le moto...

Franz64
18-11-2008, 17:47
...e i prezzi dell'usato crollare come le case negli USA...
...certo che sei di un ottimismo :rolleyes::rolleyes::rolleyes: ..."...de profundis clamavit Domine..." ...umissignur :mad:
Cerea a W

madagascaaar
18-11-2008, 17:50
ieri mi hanno offerto una cifra notevole per la mia.
Decisamente inaspettata come proposta.
La contropartita doveva essere una 1200 Adventure pari anno immatricolata nello stesso mese ma con la metà dei km della mia.
Ho espresso la mia idea al venditore/amico e lui mi ha fatto capire in parole povere che in questo momento pur di vendere si tira la cinghia.
Tempo fa un agente immobiliare mi aveva prospettato la stessa situazione nel suo settore, affitti e prezzi di vendita in forte calo.
Stessa cosa anche per i generi di consumo: un amico che lavora in Auchan mi ha spiegato che su quasi 50 punti vendita in Italia meno di 5 sono in leggero attivo, gli altri sono in forte perdita o al limite riportano un margine di guadagno dello 0,qualcosa %.
Fioccano le offerte, qualche prezzo si abbassa, è cambiato il modo di vendere, e le pretese di chi vende si sono dovute adeguare alle possibilità di chi compra.
E siccome la stragrande maggioranza degli acquirenti (la massa) ha risorse limitate, e contrae i consumi la conseguenza è inevitabile.
Non sono un esperto economista, (al limite un esperto consumatore) ma credo che dopo la follia collettiva post EURO fosse inevitabile che prima o poi la tendenza si dirigesse a favore della massa appunto.
Prima ci si preoccupava di risparmiare qualche soldo, adesso il problema è arrivare a fine mese, figurarsi poter risparmiare.
Qualcuno ha detto che l'economia di un paese in cui non c'è risparmio è destinata al collasso.
Può darsi che questo risvolto della crisi (certi prezzi che si abbassano)) sia un occasione per riprendere un pò di ossigeno per coloro che vivono con lo stipendio...(e comprano le moto a rate!)...speriamo!

barbasma
18-11-2008, 17:51
Barba.. tu 10 anni fà non sapevi neanche come erano fatte le moto...
1998... GS1100.. ero già stato in danimarca, portogallo e creta... senza sapere manco come funzionasse...

Franz64
18-11-2008, 17:54
in generale reputo positivo il fatto che ci siano più opportunità per tutti... mentre sarà triste tornare ai tempi in cui per riuscire a soddisfare un sogno dovevi per forza essere "qualcuno".
il punto nodale è proprio questo ...il riportare i valori alla realtà significa tornare a quando l'operaio medio l'LC8 poteva solo guardarla , xchè altre eran le priorità :( ...NON mi sembra una cosa bella , boia faus :mad::mad:...questo significa xrò recessione :rolleyes:
...e...Barba...a ie gnente da ese cuntent, neh ;)
Cerea a W

Butch Coolidge
18-11-2008, 18:04
dato che negli ultimi 10 anni le vendite moto sono decuplicate... significa che siamo diventati tutti 10 volte più ricchi.

Ma a parte che, a mio modo di vedere, l'acquisto a rate (non solo di moto ma di qualunque bene) è un'opportunità in più e per me è meglio avere più opportunità che meno (ma forse sono strano io), ma qual è la fonte della tua affermazione? Credo impressioni alla 'sciura Maria' (tipo che non ci sono più le mezze stagioni o che igiovani d'oggi...) perchè i dati reali raccontano una storia un po' diversa, per esempio che dal 2000 ad oggi le vendite di moto sono più o meno stabili. E allora??
http://www.ancma.it/common/file/articolo_205sezione_7.pdf

Pacifico
18-11-2008, 18:05
1998... GS1100.. ero già stato in danimarca, portogallo e creta... senza sapere manco come funzionasse...

Per forza... non avevi la ragazza... ora la massimo vai a Como.. :lol::lol:

Franz64
18-11-2008, 18:17
Ma hai chiamato la moto come un Savoia ?
...e tu lo sai chi era Eugenio di Savoia, o Prinz Eugen che dir si voglia ? ;) ...se non era per 'sto tipo, probabilmente almeno 5 volte al giorno avevi qlno che ti rompeva i coioni da un minareto :( ... http://it.wikipedia.org/wiki/Eugenio_di_Savoia
Cerea a W

Franz64
18-11-2008, 18:30
Esatto .....;) la nave gemella della Bismark..
http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:PE_Atomtest_1.jpg
...'scolta ;)..a me risulta che la BismarCk fosse una corazzata , anzi LA corazzata (http://it.wikipedia.org/wiki/Bismarck_(nave_da_battaglia) ) (:!:...il Prinz Eugen era un incrociatore pesante (,http://it.wikipedia.org/wiki/Prinz_Eugen ) che faceva parte della squadra della BismarCk :( , intitolata al grande Condottiero settecentesco
... che poi dei crucchi abbiano intitolato una tal navicella a un Savoia rende certamente l'idea del prestigio legato al personaggio...
Cerea a W

madagascaaar
18-11-2008, 19:03
Per forza... non avevi la ragazza... ora la massimo vai a Como.. :lol::lol:
me la spieghi che non l'ho capita?:pottytra:

Vitellino
18-11-2008, 19:10
Anche se non ho capito che cavolo state dicendo vi dico che la gemella della Bismarck era la Tirpitz affondata nel 1944 dagli inglesi in qualche sperduto fiordo norvegese.

megag
18-11-2008, 19:21
Anche se non ho capito che cavolo state dicendo vi dico che la gemella della Bismarck era la Tirpitz affondata nel 1944 dagli inglesi in qualche sperduto fiordo norvegese.

Chiedo venia, ho sbagliato io ad accomunarla alla Bismarck.....
infatti, il prinz eugen era un incrociatore pesante, appartenente alla squadra navale della sudetta corazzata......
Ho semplicemente battezzato la mia kgt 1200, col nome di un incrociatore, della strada nel nostro caso ....;)

bikelink
18-11-2008, 19:24
IMHO i concessionari continueranno a snobbare i clienti, magari fino a chiudere.
perchè sono così miopi e presuntuosi da non riconoscere mai le loro lacune.
Cioè chi non sapeva lavorare e trattare ieri , non lo sarà ne domani ne tra un mese.
chi invece i clienti (a prescindere dal marchio) li sa trattare vivrà anche se venderà moto indiane o koreane.

Franz64
18-11-2008, 19:36
Ho semplicemente battezzato la mia kgt 1200, col nome di un incrociatore, della strada nel nostro caso ....;)
la mia Gs porta tal nome, ma con riferimento ad Eugenio di Savoia , di cui sono estimatore e studioso ;) ...in ambiente militare viene considerato un genio alla stregua di Alessandro Magno, G.Cesare, N.Bonaparte ecc ecc ...interessante personaggio :!:
Cerea a W
p.s. ...e non ha nulla da spartire con gli ultimi discendenti di casa Savoia :(

megag
18-11-2008, 19:45
la mia Gs porta tal nome, ma con riferimento ad Eugenio di Savoia , di cui sono estimatore e studioso ;) ...in ambiente militare viene considerato un genio alla stregua di Alessandro Magno, G.Cesare, N.Bonaparte ecc ecc ...interessante personaggio :!:
Cerea a W
p.s. ...e non ha nulla da spartire con gli ultimi discendenti di casa Savoia :(


:!: :!: :!: :!: :!: :!: ho letto e condivido il tuo entusiasmo !!!;)

madagascaaar
18-11-2008, 21:25
x Madagascar: Sono arrivato tardi a questo post e non ho potutto quotarti prima x quello che hai scritto.... lo faccio ora..

Ciao
ciao bob...

orsowow
18-11-2008, 21:26
Meglio le due ruote che quegli sbruffoni con i SUV in Via Tornabuoni o Via Montenapoleone...

Ariecco la tiritera che chi guida un SUV è uno sbruffone ...

BerrynaGS
18-11-2008, 21:41
Ariecco la tiritera che chi guida un SUV è uno sbruffone ...

...novità assoluta....:-o

madagascaaar
18-11-2008, 21:58
se invece la sfiga ci vede bene pagheranno le rate per qualcosa che non hanno più...

per Stuka:
questa è la dimostrazione che l'autoironia a volte non basta quando più persone, o le stesse persone PIU' VOLTE esprimono certi giudizi:

pensa te, nel forum c'è chi si augura che la sfiga ci veda bene e che si accanisca contro chi sta pagandosi la moto a rate di modo che continui a pagare qualcosa che non ha più.

ora io non so te, ma se più persone NON gradiscono certi commenti, e NON hanno voglia di fare autoironia, il SOSPETTO che certe esternazioni siano evitabili mi verrebbe.
Chiudo definitivamente questa polemica dicendo che Domenica 16 seduti al tavolino di un bar, si parlava con altri membri di questo forum proprio dell'autore di questo post e di altri membri di QDE che, al pari suo, pur essendo avvezzi a superare certi limiti continuano a poter scrivere sul forum ciò che vogliono.
E' evidente che la conoscenza tra moderatori e certi membri rende questi ultimi esenti dall'osservanza di certe regole che invece agli altri sono imposte.
Di ciò ho avuto conferma pochi minuti fa da un moderatore che in MP mi ha diffidato dall'esprimere giudizi su BARBASMA perchè non conoscendolo personalmente e non avendoci mangiato insieme non posso permettermelo.
Questo è il momento in cui, come spesso accade, mi rendo conto che la vita virtuale per talune persone, ha preso il posto di quella fisica: discorso chiuso.

giacomobiella
18-11-2008, 22:15
Madagascaaar sono contento di leggere i tuoi interventi, vuoi perchè condivido le tue idee sull'argomento rate, vuoi perchè Barbasma non lo sopporto proprio (ed anche se non "ci ho ancora mangiato insieme", mi ha sfracellato le palle per migliaia di post).

Poi non so giudicare se esistano o meno degli "intoccabili", ne tantomeno posso immaginarne gli eventuali motivi.

Comunque bene, facciamogli capire che non siamo tutti pronti ad eleggerlo presidente, malgrado ne abbia già da tempo assunto gli atteggiamenti.

ciao!
Giacomo (un cretino qualunque ;)).

diego@
18-11-2008, 22:22
ragazzi..ma che fate:confused:
non credo bisogni farsi il sangue amaro per cose lette e scritte su un forum.
Ovvio che ognuno gestisce quel che fa a modo suo, a volte senza capirlo nemmeno di persona, sbagliando magari ma sulla propria pelle.
Normalmente, davanti a un buon bicchiere e faccia a faccia le cose si capiscono meglio, oppure non si dicono perchè non ti interessa la persona perchè non ti va a "pelle".
Qui questo feeling non si puo creare e dovremmo essere tutti uguali.
E' ovvio che chi si conosce da anni e magari ha contribuito attivamente al forum tenda a moderare sempre tutto, pero' è un compito difficile cercare di essere nel giusto, e a volte si sbaglia. ;)

MAD, ti ho conosciuto e mi sembri una splendida persona, non prendertela sul personale e lassa sta. :lol::lol: meglio organizzare un giro o una bella serata :D

kiappadacciaio
18-11-2008, 22:32
Premetto che la mia precedente moto è stata pagata a rate e l'attuale in contanti. In quale categoria mi devo collocare? C'è anche chi potendo benissimo pagare in contanti preferisce le rate (magari a tasso zero) perchè vuol tenersi una riserva di liquidità per fronteggiare gli imprevisti. La massima "non fare il passo più lungo della gamba" è sempre valido a prescindere dalla modalità di pagamento. Che negli ultimi anni stiamo pericolosamente imitando modelli di consumo di tipo anglosassone è vero ed è un male per la società. Io potevo pagare a rate ad un buon tasso, però il conce mi fotteva sullo sconto....quindi ho preferito assottigliare il mio conto corrente e pagare in contanti...anche perchè non mi piace avere debiti quando non è necessario. Però non giudico e non biasimo chi compra a rate, che cavolo di discorsi sono? Poi vorrei sapere cosa c'entrano discorsi del tipo "chi ha scelto il posto fisso si accontenta di una remunerazione più bassa" mentre "chi si fa il mazzo con la libera professione ecc. ecc.". Magari i liberi professionisti (non tutti, ma con il lavoro che faccio vi assicuro che sono tanti...troppi) non fanno le rate perchè dichiarano un reddito talmente ridicolo da farsi bocciare la pratica dalla finanziaria di turno?

diego@
18-11-2008, 22:41
sarà interessante....... però sarà interessante vedere chi non poteva permettersela e se l'è comprata comunque.... rivenderla... e i prezzi dell'usato crollare come le case negli USA...by barbasma

sto cercando di capire tutto sto casino: tutto nasce da giuste considerazioni economiche e da questa ultima conclusione.....e allora ??:confused:

è una considerazione, non una provocazione anche se potrebbe esserlo:confused:

personalmente considero i soldi x moto e macchine come soldi "buttati", non certo un investimento come x la casa (forse) e quindi quando quelle rare volte la cambio...(quasi mai nuova), lo faccio solo se ho i soldi nel portafoglio . Senza pensare quanto varrà quando la rivenderò anche perchè mi ci affeziono e non cambio facilmente :lol::lol::lol::lol:

Enzofi
18-11-2008, 23:00
rifacendomi al post n°1, mi preoccupa di più chi invece ha acquistato a rate beni intangibili o servizi non commerciabili. La moto alla fine può essere sempre venduta, come pure l'LCD da 42".
Chi ha rateizzato il superfluo del superfluo come vacanze più o meno esotiche e palestra, questi li vedo male. Ma non godo delle sciagure altrui anche perchè non ridurrebbe i miei guai.
Siamo tutti adulti maggiorenni e vaccinati.
Altra questione, i litigi sulla comunità virtuale in rete. Trovo che sia una situazione simile alle code in auto. Nessuno conosce nessuno e questo autorizza (l'anonimato protegge...) ad insultare più o meno gratuitamente, scatenando guerre termo nucleari per nulla.

guidopiano
18-11-2008, 23:02
io 10 anni fa ero più giovane di 10 anni .........ma anche tutti voi :lol: .......... questa è l'unica certezza

tutto il resto va contestualizzato nel periodo storico in cui succede e non ci trovo nessun nesso per un paragone

è un pò come quando senti un anziano che ti dice " una volta si stava meglio " ............ è una emerita cazzata.

Animal
18-11-2008, 23:03
Da Madagascaaar :
Chiudo definitivamente questa polemica dicendo che Domenica 16 seduti al tavolino di un bar, si parlava con altri membri di questo forum proprio dell'autore di questo post e di altri membri di QDE che, al pari suo, pur essendo avvezzi a superare certi limiti continuano a poter scrivere sul forum ciò che vogliono.
E' evidente che la conoscenza tra moderatori e certi membri rende questi ultimi esenti dall'osservanza di certe regole che invece agli altri sono imposte.
Di ciò ho avuto conferma pochi minuti fa da un moderatore che in MP mi ha diffidato dall'esprimere giudizi su BARBASMA perchè non conoscendolo personalmente e non avendoci mangiato insieme non posso permettermelo.
Questo è il momento in cui, come spesso accade, mi rendo conto che la vita virtuale per talune persone, ha preso il posto di quella fisica: discorso chiuso.

BINGOOOOOOOOO!!!..........e stò giro non aggiungo altro...tanto siam tutti stramaturi (per l'anagrafe) e vaccinati (io pure troppe)......:D

CAINO
19-11-2008, 08:16
Vivendo una sola volta e se oggi ho voglia di un qualcosa, compatibilmente alle mie possibilità economiche, me lo compro in contanti e/o rate non vedo grosse differenze, i soldi son fatti per spendere e quindi ognuno è libero di fare ciò che vuole.
Non si può certo pretendere che tutti su comportino come magari noi stessi quindi ... ritengo il contante ed il finanziamento solo due strade diverse per raggiungere lo stesso scopo; una forse più "facile" e l'altra più "tortuosa" e credo sia giusto rispettare le scelte di tutti anche perchè personalmente quando sarò morto non voglio essere il più ricco del cimitero ;)
Caino

orsowow
19-11-2008, 08:55
Poi vorrei sapere cosa c'entrano discorsi del tipo "chi ha scelto il posto fisso si accontenta di una remunerazione più bassa" mentre "chi si fa il mazzo con la libera professione ecc. ecc.".

Ciao Kiappa,
hai travisato -involontariamente- il mio pensiero.
Se rileggi con calma il mio post potrai renderti conto che è lontano mille miglia dalla mia logica il giudicare le persone dal lavoro che svolgono.
Ciò che volevo sottolineare è il concetto di scelta al quale tutti siamo soggetti.
Non ho mai parlato di "professionisti" come tu li intendi, ma di lavoratori autonomi i quali, normalmente, hanno introiti maggiori a fronte di un rischio, più o meno elevato, di passare ... giornate corte.
I lavoratori autonomi non sono solo i professionisti, ma anche gli artigiani, gli industriali e gli imprenditori: dal ciabattino, al meccanico, al posteggiatore, al notaio, all'industriale ...

Ecco ciò che ho scritto; non mi pare vi siano giudizi sulla qualità del lavoro, ma solo sulla maggiore io minore tranquillità economica che il lavoro svolto può dare.

#87La vita è fatta di scelte: chi decide per un lavoro fisso e sicuro, ma con una remunerazione bassa e chi, rischiando il culo ogni giorno, indirizza la propria preferenza per un'attività che possa apportargli un conto corrente quantitativamente più rotondo.

Che poi ognuno sia padrone di vivere, spendere, pagare, rateizzare, non pagare, dilazionare senza che NESSUNO possa arrogarsi il diritto di giudicare, è un princicio che non penso meriti commento o discussione.

Quanto sopra solo per chiarire ...

Un salutone ...:):):)

orsowow
19-11-2008, 09:00
...novità assoluta....:-o
Si, una chicca dell'ultimo momento.
Quindi:

SUV ... sbruffone
MINI COOPER ... stronzetto
ASTON MARTIN/FERRARI ... affamatore delle masse
MERCEDES ... magnaccia

Minchia, fra un po' bisognerà stare attenti alla ripercussione di immagine del pezzo di ferro che si guida ...

Ma per favore, pensiamo alla salute, alla vita, alle gnocche e non fossilizziamoci su questi stereotipi che non solo altro che rimasticazioni idiotiche e pseudoculturali.

Deleted user
19-11-2008, 09:25
per Stuka:
questa è la dimostrazione che l'autoironia a volte non basta quando più persone, o le stesse persone PIU' VOLTE esprimono certi giudizi:

pensa te, nel forum c'è chi si augura che la sfiga ci veda bene e che si accanisca contro chi sta pagandosi la moto a rate di modo che continui a pagare qualcosa che non ha più.

ora io non so te, ma se più persone NON gradiscono certi commenti, e NON hanno voglia di fare autoironia, il SOSPETTO che certe esternazioni siano evitabili mi verrebbe.
Chiudo definitivamente questa polemica dicendo che Domenica 16 seduti al tavolino di un bar, .

1) l'invito a prendersi meno sul serio e' rivolto a tutti e non a te in particolare, non vedo perche' tu abbia sentito il bisogno di tirarmi in ballo .

2) continuo a non riscontrare cattiverie di sorta e/o insulti in certi post ai quali fai riferimento , ma il mondo e' bello perche' ognuno ha la propria opinione.

3) e piu' importante punto : Se la domenica seduto ad un tavolino di un bar non hai meglio da fare che parlare con gli amici di Barbasma io sono seriamente preoccupato per te!!! ( e' una battuta , te lo specifico si sa mai...)

ciao

BerrynaGS
19-11-2008, 10:00
Minchia, fra un po' bisognerà stare attenti alla ripercussione di immagine del pezzo di ferro che si guida ...



...citando Paci permettimi di aggiungere:
golf: parrucchiere....:lol:

così pur par lè...:lol:

Franz64
19-11-2008, 10:19
Di ciò ho avuto conferma pochi minuti fa da un moderatore che in MP mi ha diffidato dall'esprimere giudizi su BARBASMA perchè non conoscendolo personalmente e non avendoci mangiato insieme non posso permettermelo.

...non penso che il Similaun della Valtellina abbia bisogno di cotal difesa ;) ...e te lo devi pure capire ;) ...'n moto a va pa pi:lol:, ciulè gnanca parlene:lol: , sghiè a ie nen la fioca :lol::lol: (*) ...
dai sii comprensivo , è quasi specie protetta (...rumpiballis custantem in seculorum) :lol::lol::lol:

Cerea a W
.
.
.
.

p.s.(*) in moto non va più, trombare non se ne parla, sciare non c'è la neve

aspes
19-11-2008, 10:24
il prinz eugen se non ricordo male era gemello dello scharnost e della graf spee , le corazzate tascabili, queste ultime gemelle sicuramente, il prinz eugen non sono sicuro.come detto bismark e tirpitz erano a loro volta gemelle. Su youtube ci sono filmati dell'affondamento, che fu tentato numerose volte senza successo in mille modi diversi...

the_10
19-11-2008, 10:33
on topic: il primo post (come già segnalato d altri parte, anche, da presupposti sbagliati), ma comunque siamo a 146 posts!
off topic: sono indeciso se creare l'associazione "abbattiamo Barbasma! e anche Stuka" oppure fondare l'associazione "Salviamo Barbasma" e anche Stuka"

:-)

P.S.
i forum si prestano a fraintendimenti

orsowow
19-11-2008, 11:04
...'n moto a va pa pi:lol:, ciulè gnanca parlene:lol: , sghiè a ie nen la fioca ...

Franz, dove hai imparato il Norvegese ?

:lol::lol::lol::rolleyes::rolleyes::rolleyes::lol: :lol:

Franz64
19-11-2008, 11:15
Franz, dove hai imparato il Norvegese ?
:lol::lol::lol::rolleyes::rolleyes::rolleyes::lol: :lol:
infatti ho messo sotto la traduzione prima che il tuo conterraneo Alpheus rompa i balls ;) ...xrò in Piemunteis rende benissimo l'idea , no ? :lol::lol::lol:
Cerea a W

guidopiano
19-11-2008, 12:23
il dialetto piemontese .......... lingua in estinzione :(:( ......... pùrtrop

a ien rimast ammache i veg chi parlu an cà e an piasa al piemunteis

Franz ..... ma sotto al cartello CHIVASSO ...c'è scritto CIVAS ??

Disorder
19-11-2008, 12:50
Io concordo con Barbasma in linea di massima pero' permettermi una piccola nota/sfogo/provocazione.

In vita mia ho speso un sacco di soldi per moto di qualsiasi tipo, mediamente ho sempre avuto due moto "in contemporanea" ovvero un cadavere da tutti i giorni e la supersportiva pistaiola/modaiola/da domenica mattina.

Ora causa furto mi resta solo il cadavere (Cagiva Elefant900) e qui arrivo al punto.

Il mercato italiano e' vero che e' fatto di modaioli ma e' altrettanto vero che i concessionari (ufficiali e non) in questi anni si sono impegnati AL MASSIMO (anche facendo comunella tra loro qui a Milano) per svalutare e far sparire immediatamente le moto "vecchie" di 5-10 anni in modo ripulire le strade.

L'Italia e' il mercato numero uno in Europa (fonte Honda Italia) come vendite eppure tutti i mezzi usati finiscono immediatamente all'estero.

Se volete comprare una moto "onesta" vecchia di 5/6 anni e' una via crucis che la meta' basta.

Non tutti cercano il Gs1150 ADV usato a 8000mila euro!
Oramai sono davvero cazzi, il sistema ti obbliga praticamente da cinque anni a questa parte a comprare il nuovo.

Gia' nei primi del 2000 avevo comunciato ad avere i primi problemi con l'usato al giusto prezzo ... oggi oramai e' un mercato fuori controllo.

Con la "crisi" poi sono convinto che ci marceranno su ancora peggio!

barbasma
19-11-2008, 13:19
AHAHAHAHAHAHAHAAH ma diobono...

io apro un topic sugli effetti della probabile crisi... sul mercato moto...

e qui la gente vede offese personali... e litiga...

ma se i moderatori vi rispondono picche... non sarà che il problema è solo vostro?

gli intoccabili... HHAHAHAHAHA

Berghemrrader
19-11-2008, 13:40
9) Sono assolutamente vietate parole, opinioni e/o immagini offensive nei confronti di altri utenti del forum o a persone esterne allo stesso ed al buon gusto. Il rispetto e l'educazione sono la base per intavolare una discussione e/o una risposta. Se vi ritenete offesi da qualcuno, al fine di evitare polemiche e/o discussioni, siete invitati a non rispondere ma a segnalare il messaggio ai moderatori che hanno gli strumenti piu idonei per intervenire.

A questo punto segnalo ai moderatori e vediamo cosa succede.

guidopiano
19-11-2008, 13:42
gli intoccabili... HHAHAHAHAHA



bel film :lol:

barbasma scrive poco :lol: ma quando lo fa , scrive cose vere

comunque è vero ......... sei un gangster

TheBoss
19-11-2008, 13:47
stempero va'.... :lol: sono questi...

http://storiadopostoria.blog.kataweb.it/files/2008/01/intoccabili.jpg

"Paolone"
19-11-2008, 13:52
Personalmente, credo che la discussione aperta da Barbasma aveva un suo senso, sul quale era utile dibattere. Come spesso capita però si è usciti dai binari pur facendo certe considerazioni che anche se vere (quoto buona parte di quanto sostiene Madagascaar) sono assolutamente O.T. anche se è utili molte volte sottolinearle a chi gestisce il forum.
Rimananendo in tema o almeno ci provo, credo che la crisi economica appena iniziata in parte faccia bene a chi negli ultimi anni si è permesso più di quello che poteva, abboccando alle diverse soluzioni finanziarie proposte.
Stimo molto chi ha passione e si indebita pur di viverla appieno, pagando le rate in silenzio e risparmiando dove può, rispetto a chi si indebita per tutto e di più e dopo si incazza a mo di "piove, governo ladro" perchè non riesce a pagare i debiti.
Mi incazzo di bestia per esempio (ed ora magari vado O.T.) quando sento lamentarsi chi al tempo ha fatto mutui a tasso variabile, ora si ritrovano con la rata troppo alta e impreca e pretende aiuti statali.
Sapevano bene che la rata era variabile, ma non sapendo invece cosa il futuro avrebbe riservato, se volevano sonni più tranquilli lo facevano fisso magari allungando gli anni.... insomma chi si indebita deve essere cosciente di quello che fa senza poi chiedersi come mai non riesce più ad arrivare a fine mese....

Disorder
19-11-2008, 13:53
mizzeca non mi sono letto tutto il posterone... che e' successo? :D

briscola
19-11-2008, 13:58
sono ricco sfondato ma compro solo moto usate!:lol:

dal "vangelo secondo bissio" è uno schiaffo alla miseria spendere 20000 euro per 2 fottute ruote

aspes
19-11-2008, 14:12
non so se ricchi, ma sfondati e' pieno il forum!

orsowow
19-11-2008, 14:14
Io compro solo moto usate nella speranza che la Gregoraci sia stata almeno per una volta zainetto sulla mia moto.
Così passo il tempo ad annusarla (la sella ... purtroppo)
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

enricogs
19-11-2008, 14:15
Dai che la crisi (se non perdo/perdiamo il lavoro) ci farà ottenere sconti sempre più appetitosi dai concessionario (quelli che non chiuderanno)... ;-)

Bumoto
19-11-2008, 14:18
che palle...

campagna pubblicitaria a cura della dittatura dei beni testicolari

http://www.motoclub-tingavert.it/f12s.html

http://www.bmwpassion.com/forum/forumdisplay.php?f=187

http://www.solomotobmw.it/forum-policy-access.html

http://www.serrispecial.com/phpBB3/

http://www.google.it/search?hl=it&q=forum+moto+bmw&start=0&sa=N