Visualizza la versione completa : In scimmia per questo: chi lo ha?
paolo chiaraluna
16-11-2008, 20:01
http://www.bell-motohelmets.com/ita/m5x_carbon.asp
secondo me è bellissimo :arrow::arrow::arrow:
Esperienze in merito?
Curteo non ha esattamente lo stesso modello,
ma è un annetto che ha un BELL in carbonio e si trova molto bene...
Soprattutto sulla eSSe perchè il peso ridotto gli affatica meno il collo nella postura "stradale". :)
c'è anche questo
http://www.hjchelmets.com/prds_fs15_carbon.htm
paolo chiaraluna
16-11-2008, 20:09
Curteo non ha esattamente lo stesso modello,
ma è un annetto che ha un BELL in carbonio e si trova molto bene...
forse ha questo, modello precedente
MR4 carbon
http://www.bell-motohelmets.com/ita/m4r_carbon.asp
poi c'è anche questo
http://www.marushin.it/marushin07/rs1_carbon.html
paolo chiaraluna
16-11-2008, 20:13
il marushin lo conoscevo ma e leggermente più pesante...(a 'sti livelli si fa per dire....) ed anche l'Hjc dovrebbe esserlo rispetto al Bell :confused:
credo tu abbia ragione
ho il get in carbonio della hjc ed è pesante
poi c'è questo
http://www.premier.it/race_series_italy.html
ed anche questo
http://www.vemarhelmets.com/italiano/collezione/vsrc.html
credo che adesso, se cercavi un integrale in carbonio, avrai le idee piu chiare
paolo chiaraluna
16-11-2008, 20:37
poi c'è questo
http://www.premier.it/race_series_italy.html
Grazie Pepot bello il nuovo Diadem....
quanto il Bell direi....
Parlando di caschi in carbonio secondo me il top è quello della Schuberth!
http://www.schuberth.com/index.php?id=151&L=1
paolo chiaraluna
16-11-2008, 21:28
Parlando di caschi in carbonio secondo me il top è quello della Schuberth!
http://www.schuberth.com/index.php?id=151&L=1
sicuramente bello, ma più pesante degli altri mi sembra...
secondo me i caschi schuberth sono orribili o comunque con una linea oggettivamente poco grintosa
anche questo
http://www.uvex-sports.de/uvex/sports/de/de/home.nsf/?Open&DirectURL=0F719D6989B07F60C1257321003131BD
PEPOT ma in caso di vendita ti danno una percentuale??????? :)
PEPOT ma in caso di vendita ti danno una percentuale??????? :)
a quale ti riferisci?
a tutti quelli che hai postato!!!!!!!
sei riuscito in poco tempo a postare un pò di link!!!
Principino
16-11-2008, 22:52
Bello sì!!!
umhh...sono contrario ai caschi in carbonio...troppo rigidi e poco inclini al collasso in caso di necessità.
Pier_il_polso
16-11-2008, 23:32
Bello, ma lo vedo molto aggressivo; tutte quelle prese d'aria sulla calotta saranno rumorose...;)
paolo chiaraluna
16-11-2008, 23:42
umhh...sono contrario ai caschi in carbonio...troppo rigidi e poco inclini al collasso in caso di necessità.
eh? + 10 interrogativi....
paolo chiaraluna
16-11-2008, 23:46
Bello, ma lo vedo molto aggressivo; tutte quelle prese d'aria sulla calotta saranno rumorose...;)
dici?
non so..qui sotto posto le caratteristiche tecniche....fosse tutto vero :eek:
CARATTERISTICHE
Calotta esterna: Fibre multi assiali Carbonio Aramidiche
Calotta interna: in P.S. in differenti densita’
Aerazioni top: con canalizzazioni interne, estrazione posteriore ad effetto Venturi
Aerazione mento: griglia metallica con chiusura lato interno mentoniera
Visiera M5 Daytona: Piloti Piana 3,2mm Optivision Infrasol NoFog+NoDrop (Antiappannante+Antipioggia
idrorepellente) spechiata GoldCrome con filtro I.R.
Visiera M5X Classic: Piana 3,2mm Optivision NoFog+NoDrop (Antiappannante+Antipioggia)
Attacco visiera: tecnico
Interno: estraibile, lavabile in tessuto DryFast anallergico
L’ M5X è un casco ESSENZIALE minimalista ma altamente tecnico. con
Massima sicurezza ATTIVA e massima sicurezza PASSIVA
Sono stati eliminati levette esterne, bottoni, accessori in plastica. E’stato ottimizzato l’essenziale.
Particolarmente aerodinamico e silenzioso ad alte velocita’. Pur essendo un casco Naked la presa aria
mento è chiudibile dall’interno.Caratteristiche costruttive delle calotte,della visiera, degli interni sono il meglio
oggi si possa chiedere ad un casco in fatto di sicurezza strutturale e qualita’ . Interamente prodotto in Italia
La sicurezza ATTIVA ovvero quella che aiuta a prevenire incidenti,
• Stabilita’ silenziosita’ del casco anche ad alte velocita’
Il progetto della calotta ha avuto come base la componente aerodinamica al fine di ottenere un casco
silenzioso e stabile anche ad alte velocita’ Una deportanza aerodinamica fa si che con la velocita’
diminuisca il peso del casco.
• Confort Racing
Gli interni sono stati studiati per avere un fitting confortevole ma molto avvolgente e non pericolosamente
soft ad alte velocita’. Particolarmente curati sono realizzati in tessuto Coolmax e Dry Fast anallergico e
antisudore , hanno una imbottitura che non perde elasticita’ nel tempo, sono estraibili facilmente e lavabili E’
disponibile Il ricambio dell’interno completo che permette di rinnovare il casco dopo uso prolungato. Le
guance sono sostituibili con altre con diversi spessori per un migliore fitting personale.
Forse alcuni troveranno gli interni un po’ rigidi ma non era nel progetto avere un casco che ad alta velocita’
ballonzola pericolosamente. Le guance sono sostituibili per un migliore fitting personale.
a tutti quelli che hai postato!!!!!!!
sei riuscito in poco tempo a postare un pò di link!!!
il fatto è che mi piace troppo il carbonio
il fatto è che mi piace troppo il carbonio
NON s'era mika capito ;) !!!!!!!!
buongiorno
Wittmann
17-11-2008, 10:09
E' davvero fico il nuovo Airoh Bianco Khight replica....e i nuovi Shoei sono meravigliosi....
http://www.bell-motohelmets.com/ita/m5x_carbon.asp
secondo me è bellissimo :arrow::arrow::arrow:
Esperienze in merito?
Io ne ho adocchiato uno simile ma della Vemar....sempre in fullcarbon :!:
stupendo
http://i18.ebayimg.com/03/i/001/03/15/7cc9_2.JPG
I caschi in carbonio sono bellissimi, ma bisogna trattare bene il casco.
Io lo tratto malissimo, lo appoggio dove capita, lo faccio cadere 200 volte e, quindi, preferisco un buon casco che, se si graffia, non soffro.
Bellissimo!
Comunque non sempre il casco più leggero, è quello che "pesa" meno in testa. Dipende molto da come è distribuito il peso e da come si distribuisce.
Ad esempio gli Arai, anche se magari pesano un pò di più, stancano molto meno di altri, proprio per questo motivo.
Flavio56
17-11-2008, 20:04
ho preso l'MR4 carbon questa estate, esteticamente il casco è bellissimo e molto leggero, però la calzata e le finiture non sono a livello di Arai o di Shoei, anche la ventilazione non è il massimo.
L'ho preso solo per l'estetica, non so se lo ricomprerei....
Alla fine il casco che uso di più è l'EVO4 carbon.
ciao
Flavio
vaevictis
17-11-2008, 20:34
ma delle marche citate da Pepot secondo voi qual'è quella che offre di più in termini di sicurezza?
secondo me a parte schuberth che non amo perchè troppo austero il migliore è l'hjc
ho il jet in carbonio e le rifinitre e gli interni sono al livello di arai se non superiori
se non ricordo male mattly ha un hjc carbonio integrale
Mandrogno
17-11-2008, 20:47
http://www.bell-motohelmets.com/ita/m5x_carbon.asp
Esperienze in merito?
Mai visto! :confused:
http://mandrogno.smugmug.com/photos/192328956_Gz7Pk-M.jpg
paolo chiaraluna
17-11-2008, 20:59
Dicci Mandrogno dicci dicci :D
Flavio56
17-11-2008, 21:02
Ciao Mandrogno, che mi dici della ventilazione di questo casco?
A me è sembrata un pò scarsa...
tra tutti i caschi in carbonio di cui ho postato il link di sicuro il bell è il piu bello e grintoso
poi altro non so su quel casco
comunque per il momento mi sono comprato questo
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=195881
c'è anche questo
http://www.fc-moto.de/epages/fcm.sf/secss23Q5rGIPw/?ObjectPath=/Shops/10207048/Products/Uvex-Ony-Carbon/SubProducts/Uvex-Ony-Carbon-0001
bellissimo il casco che hai scelto.. pepot
ma non mi piace troppo la controindicazione che ha il carbonio.. :-o
paolo chiaraluna
17-11-2008, 23:50
quale sarebbe la controindicazione:confused::confused::confused:?
abii.ne.viderem
17-11-2008, 23:55
non lo trovo più, ma lessi un test in un sito americano che diceva meraviglie sulla silenziosità del casco Bell. Bellissimo, tra l'altro.
paolo chiaraluna
18-11-2008, 00:06
non lo trovo più, ma lessi un test in un sito americano che diceva meraviglie sulla silenziosità del casco Bell. Bellissimo, tra l'altro.
:rolleyes:
abi fila a cercarlo....devo fucilare 'sto orango...
quale sarebbe la controindicazione:confused::confused::confused:?
secondo me non ce ne sono
:rolleyes:
abi fila a cercarlo....devo fucilare 'sto orango...
se ti piace compralo e basta
è bellissimo davvero
l'unico difetto che ha è che ce l'ha mandrogno :lol:
abii.ne.viderem
18-11-2008, 09:35
Paolo, adesso mi ricordo cosa diceva il sito.
"Per quanto il casco in oggetto sia finito nelle mani di mandrogno, se ne consiglia ugualmente l'acquisto a Paolo Chiaraluna".
paolo chiaraluna
18-11-2008, 13:13
Paolo, adesso mi ricordo cosa diceva il sito.
"Per quanto il casco in oggetto sia finito nelle mani di mandrogno, se ne consiglia ugualmente l'acquisto a Paolo Chiaraluna".
:lol::lol::lol:
MANDROGNO parla, di qualcosa :)
jocanguro
18-11-2008, 13:25
Bello si !!!
ma perchè viene chiamato "naked" ???? e tutto chiuso, se fosse naket dovrebbe avere mezza calotta e sopratutto NON avere la visiera....:arrow:
ora si dice naked per vendere qualsiasi cosa....
il mio alimentari sotto casa un mese fa ha tirato fuori uno sfilatino "naked"
dice che ne vende na' cifra.....................:arrow::arrow:
mandrogno non vuole che nessuno lo compri
non ama la concorrenza
Wittmann
18-11-2008, 17:29
i nuovi Shoei sono da orgasmo....ne prendo uno...VFX W...
Münchener Kindle
18-11-2008, 19:04
io sono andato a provare il marushjn e l'ho trovato molto bello ma troppo "racing" per quello che lo utilizzerei io... ovvero, imbottiture molto bele ma poco protettive per l'inverno e prese d'aria senza possibilità di chiusura sul mento.
Comunque l'effetto di indossare un casco da 1 kg è stupendo.
andrò a verdere anche l'HJC ce mi sembra leggermente più "tranquillo"
ah, il vantaggio del marushjn è il prezzo sotto i 400€
io sono andato a provare il marushjn e l'ho trovato molto bello ma troppo "racing" per quello che lo utilizzerei io... ovvero, imbottiture molto bele ma poco protettive per l'inverno e prese d'aria senza possibilità di chiusura sul mento.
Comunque l'effetto di indossare un casco da 1 kg è stupendo.
andrò a verdere anche l'HJC ce mi sembra leggermente più "tranquillo"
ah, il vantaggio del marushjn è il prezzo sotto i 400€
Credevo la presa sul mento si chiudesse dall'interno
Paolo Grandi
18-11-2008, 19:42
http://www.hjc-europe.com/hjc_ita/hq1.php
Per l'Europa i caschi HJC sono proposti in modelli leggermente diversi.
L'HQ1 Carbone è il top di gamma; ed il prezzo intorno ai 350 € è assolutamente eccellente data l'elevata qualità percepita ;)
il marushin lo conoscevo ma e leggermente più pesante...(a 'sti livelli si fa per dire....) ed anche l'Hjc dovrebbe esserlo rispetto al Bell :confused:
Ma qual'è il peso del Bell? Io leggo "circa un Kg", che può voler dire 950 gr. ma più probabilmente 1050, cioè quanto il Marushin. L'MX5 e MX4 sembrano identici, la differenza è che il primo è costruito in Italia, infatti nel sito USA non c'è. I Bell sono tra i migliori, e hanno la visiera da 3,2 mm, ma quanto vengono al kilo?
il bell dovrebbe costare sui 500
Mandrogno
19-11-2008, 16:11
Chiedo scusa per il ritardo nella risposta.
Allora:
io avevo il modello precedente quello della mia foto (http://mandrogno.smugmug.com/photos/192328956_Gz7Pk-L.jpg) o qui (http://mandrogno.smugmug.com/photos/275505410_xsFLA-L.jpg) e qua (http://mandrogno.smugmug.com/photos/275506552_T7Xat-L.jpg) ritratto da Fufi (aka Andreino).
* Leggerezza, finiture e qualità della visiera (per spessore e resitenza ai graffi) da paura!
* Rumorosità: meno di Arai sicuramente (simil X Lite 801 RR).
Con auricolari Midland mai avuto problemi fino a velocità codice.
* Gestione dell'apertura chiusura delle prese d'aria: un mistero!
Veramente poco intuitive: non sai mai se le hai aperte o chiuse e l'aria entra comunque.
* Gli interni, seppur belli, sono concepiti da un idiota!
Sul mio erano bianchi!
Dopo una settimana vi lascio immaginare il colore.
Ho fatto fuori tre bombolette di pulitore in schiuma e ho smontato tre volte gli interni per lavarli.
Poi ho capito il trucco!
Ho ordinato gli interni (blu) di un altro Bell identico e l'ho modificato.
* Non so se è già stato detto qua o là ma il casco è fatto in Italia (mi sembra in zona Alessandria).
Purtroppo per un banale "salto dall'attaccapanni" il casco è defunto.
Nel senso che ora ha un piccolo segnetto vicino ad una presa d'aria posteriore che si è rotta.
Si è alzato leggermente il trasparente che copre la fibra di carbonio.
Chiedete pure della dinamica dell'accaduto ad Andreino, Commo o a Pacifico e fatevi delle grasse risate.
Soprattutto la mia faccia mentre assistevo all'ineluttabile disgrazia con effetto slow motion (era da Oscar per l'interpretazione drammatica...) :mad:
Ora ho sostituito le prese d'aria (aggratisse) con quelle del modello nuovo (sono simil grigio titanio e creano un bell'effetto) ma non l'ho più indossato (lo sono sono un idiota).
Il produttore (come un pò tutti oramai) si è rifiutato di risistemare la verniciatura per il discorso omologazione.
Non potendo garantire per la buona fede del cliente (il casco ha rotolato per 100 metri dopo essere caduto dal settimo piano o è effettivamente scivolato da un attaccapanni posto a 150 cm da terra...) nel dubbio non accettano neanche di vederlo. :confused:
I negozianti consultati qua e là (e tutti quelli che l'hanno visto) mi dicono di usarlo e non farmi tante menate, ma io...me ne sono accattato un altro perchè al solo rivederlo mi incacchio!
Magari lo vendo/svendo o lo tengo come muletto...
http://www.bell-motohelmets.com/ita/m5x_carbon.asp
secondo me è bellissimo :arrow::arrow::arrow:
Esperienze in merito?
Io ho il modello precedente e mi trovo molto bene..... http://www.bell-motohelmets.com/ita/m4r_carbon.asp - Ho chiesto al salone quali sono le modifiche di quello nuovo: estetica più sportiva e prese aria superiori fisse (sul mio si possono chiudere) la calotta e l'imbottitura sono uguali; se ne trovi uno in offerta.... Spero di esserti stato utile.
paolo chiaraluna
19-11-2008, 19:57
si ultilissimo :)
grazie 1000 anche a mandrogno ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |