Visualizza la versione completa : Shoei Vs Schubert C3
pieracc87
15-11-2008, 19:38
SHOEI MULTITEC VS SCHUBERT C3
Libero sfogo, chi ha avuto l' uno e poi l' altro, chi ha solo il secondo, chi il primo e vuole cambiare..... paragoni o altro è tutto ben accetto.:lol:
:happy1::happy1::happy1::happy1:
:ctf2::ctf2::ctf2:Schubert C3 io ce l'ho e mi trovo benissimo. Ma penso che sia buono anche il Multitec...Prima ho avuto per quasi 7 anni uno Shoei integrale. Niente da dire ottimo casco....:D:D:D:D:D:arrow::arrow::arrow::arrow:
pieracc87
15-11-2008, 20:11
io lo sto aspettando (il C3), l' attesa mi distrugge... ahahah pensa che l' ho dovuto prendere da un venditore di avellino, uno per l' ottimo prezzo e due perchè a Bologna nessuno lo tiene, mi sono addirittura sentito risp che il multitec è alla pari se non superiore al C3... boh
io lo sto aspettando (il C3), l' attesa mi distrugge... ahahah pensa che l' ho dovuto prendere da un venditore di avellino, uno per l' ottimo prezzo e due perchè a Bologna nessuno lo tiene, mi sono addirittura sentito risp che il multitec è alla pari se non superiore al C3... boh
Ma direi superiore proprio no...Io ripeto, come avevo già scritto nel forum, il C3 è una bomba...:D:D:D:D:D
madagascaaar
15-11-2008, 22:40
io ho appena preso il Multitec e sono soddisfattissimo.
NON credo però che un prodotto nuovissimo possa rimanere indietro ad un prodotto già datato, soprattutto parlando di Schubert...
Pacifico
16-11-2008, 08:14
Sulla mia testa (cosa che tutti dovrebbero verificare) calza meglio il Multitech che nonostante sia un apribile mi ha salvato la testa... oltre ad essere un ottimo casco. forse, l'unica pecca che ha sulla mia faccia è la mentoniera un pò vicina al mento..
Provando il C3 ho notato che la mentoniera di plastica dà una sensazione di debolezza... e la calzata strana(oltre a dover predenere una misura più piccola) .... la parte delle guance era larga ma sostituibile con alcune più voluminose... :confused:
Sarà sicuramente più aereato, e l'unica cosa a suo vantaggio è la visierina interna che finalmente (quella del C2 era indegna) copre completamente fino al naso quasi a contatto (qualcuno col naso più voluminoso mi sà che lo dovrà ritocare)... per il resto... prodotti ottimi entrambi...
A me piace più il Multitech come design... il C3 mi sembra un uovo di pasqua...
ho avuto sia il multitec che il c3 alla fine ho comprato un xr1000.......
pieracc87
16-11-2008, 17:42
ho avuto sia il multitec che il c3 alla fine ho comprato un xr1000.
dai almeno dicci il motivo!!!
automedonte
16-11-2008, 18:06
dai almeno dicci il motivo!!!
Immagino perchè per quanto validi sono entrambi sono rumorosi rispetto ad un integrale classico!
Omega_Lex
17-11-2008, 09:06
io lo sto aspettando (il C3), l' attesa mi distrugge... ahahah pensa che l' ho dovuto prendere da un venditore di avellino, uno per l' ottimo prezzo e due perchè a Bologna nessuno lo tiene, mi sono addirittura sentito risp che il multitec è alla pari se non superiore al C3... boh
con gary 73 li abbiamo spulciati tutti e due sul banco per un bel po'
francamente ho qualche perplessità sul nuovo corso schubert...
resta il fatto bisogna sentirseli addosso per un po' di tempo sulla stessa moto a velocità sostenuta
Omega_Lex
17-11-2008, 09:06
aggiungo che un noto e scafato forumista mi dice che con la sua RT a 180 il c3 va benissimo
grazie alla mentula!!!!
ma col mio r100gs?
pieracc87
17-11-2008, 09:25
aggiungo che un noto e scafato forumista mi dice che con la sua RT a 180 il c3 va benissimo
grazie alla mentula!!!!
ma col mio r100gs?
chiedi se te lo presta così facciamo la prova!!!:lol:
e magari dopo non glielo vuoi più rendere
aggiungo che un noto e scafato forumista mi dice che con la sua RT a 180 il c3 va benissimo
grazie alla mentula!!!!
ma col mio r100gs?
...........guarda che pure a piedi và che è una meraviglia..........:lol::lol:
pieracc87
17-11-2008, 09:40
Manutentore carica batteria moto :D:!::!::lol::lol:
pieracc87
18-11-2008, 14:26
casco arrivato stamani mattina.... che dire?
:!::!::!::!::!::!::!::!::lol::lol::lol::lol:
Bellissimo, e la qualità mi sembra altissima...
Ho preso una M, adesso mi stringe un pò ma poi credo che come tutti i caschi portandolo ceda un pò... credo
fabioscubi
18-11-2008, 17:04
aggiungo che un noto e scafato forumista mi dice che con la sua RT a 180 il c3 va benissimo
grazie alla mentula!!!!
ma col mio r100gs?
...il forumista di cui sopra, nn fa testo....pensa ke e' convinto ke la roma vince la coppa capioni e lo scudetto.:lol::lol::lol::lol:
Robyvecchio
19-11-2008, 11:08
Ho sempre avuto Jet per città e integrale per giri fuori. Mi sta prendendo la: arrow: per il modulare e sono indeciso tra C3 e Multitech. Il modulare lo vedrei per uso città (così ho più protezione) e per uso giri a breve raggio, mentre l'integrale per giri a largo raggio.
Voi condividete?
Serve il visierino scuro? Nel mio caso non so poichè uso gli occhiali da vista e con il sole uso quelli scuri, così forse sarebbe preferibile un visierino trasparente (che non esiste), altrimenti mi trovo visiera scura + occhiali scuri. Nessuno nelle mie condizioni che mi consigli?
Grazie
Omega_Lex
19-11-2008, 12:48
ma li hai provati?
Paolo L.
19-11-2008, 13:17
Avuto sia il Multitec che, ora, il C3
Parliamo di due caschi, modulari, ottimi.
Sono andato di C3, per la silenziosita' e il confort che, almeno mel mio caso, cosidero superiori allo Shoei.
Bella la visera sfumata del Multitec, ma indossando degli occhiali con lenti fotocromatiche, trovo il visierino del C3 fantastico.
Domenica, su un giro di 400 km, a spasso tra le Dolomiti, ho apprezzato ancora di piu' il confort, confermando una mia prima sensazione, e l'ottimo isolamento.
My 2 cent
:ctf2::ctf2::ctf2:Schubert C3 io ce l'ho e mi trovo benissimo. Ma penso che sia buono anche il Multitec...Prima ho avuto per quasi 7 anni uno Shoei integrale. Niente da dire ottimo casco....:D:D:D:D:D:arrow::arrow::arrow::arrow:
Ho un modulare ma mi incuriosisce l'integrale.
Tu che hai fatto il passaggio inverso mi sai dire, per favore, pro e contro di entrambi.
Grazie...
N.B.
Il C3 è un ottimo casco ma adesso paghiamo un pò troppo la novità. Mia oppinione..
Ciao
Paolo L.
19-11-2008, 13:26
Ho pure un integrale, se uno Shoei Hornet puo 'definirsi tale.
Ma ho ricordi pure di un Arai Astro R
Il livello di silenziosita' e di sicurezza, che un integrale ha, e', ineguagliabile, per quanto la qualita' costruttiva possa fare, con un modulare.
Il modulare, dalla sua, ha il grande confort di essere indossato, tenendo spalancato la mentoniera, anche quando fai benzina, e vai a pagare alla cassa senza essere scambiato per un qualcuno che non vuole pagare...
Oltre alle pause semaforo, la richiesta di informazioni al volo, il semplice rinfrescarsi mentre si va ad un andatura coda citta (anche se sarebbe vietato...) etc.
Robyvecchio
19-11-2008, 16:02
x Omega Lex
li ho provati, ma in maniera disomogenea: il Multitech nella misura S (che penso sia la mia), mentre il C3 in una taglia più grande (perchè non c'era più piccolo) e quindi ho difficoltà a fare il confronto (per quello che si può giudicare da una calzata di dieci minuti in negozio).
Mi riservo di riuscire a provarli tutti e due nella taglia giusta e contemporaneamente.
Il discorso degli occhiali era per cercare di capire l'utilità del visierino nel mio caso, visto che uno ce l'ha (C3) e l'altro no (Multitech).
Ciao
Paolo L.
19-11-2008, 16:09
Anch'io, miope, avevo due paia.
Dopo che mi son fatto un tot di chilometri in galleria, poco illuminata e fuori con un sole da panico, ho deciso per un paio di fotocromatici (indosso solo quelli che una volta levati il casco si "arrangiono them self")
Il discorso della visiera.
Con le lenti fotocromatiche, non si scuriscono dietro la visiera ed ecco che appena venne fuori il Multitec m'intrigo' quella visiera sfumata.
Ed ha il suo perche'.
Ma, personalmente, la visierina del C3 e' eccezzionale.
Se serve si tira giu', altrimenti si manda a cuccia, e si ha piena visione.
dr.Sauer
19-11-2008, 16:35
non conosco il multitec ma ho da pochi giorni il c3. ottimo sotto tutti i punti di vista.
il mio precedente era il bmw system 4. il c3 è un altro mondo (in meglio)
Omega_Lex
19-11-2008, 21:08
x Omega Lex
li ho provati, ma in maniera disomogenea: il Multitech nella misura S (che penso sia la mia), mentre il C3 in una taglia più grande (perchè non c'era più piccolo) e quindi ho difficoltà a fare il confronto (per quello che si può giudicare da una calzata di dieci minuti in negozio).
Mi riservo di riuscire a provarli tutti e due nella taglia giusta e contemporaneamente.
Il discorso degli occhiali era per cercare di capire l'utilità del visierino nel mio caso, visto che uno ce l'ha (C3) e l'altro no (Multitech).
Ciao
era solo per dire che dipende da come uno se lo sente
a dire il vero, mi sembra che per qualità costruttiva lo shoei sia ancora avanti,
MA
io mi sento meglio col c3
un ex tk
20-11-2008, 00:27
L'ho provato da fermo per oltre mezz'ora. Meglio del C2 che ho avuto 3 anni fa, specie nelle dimesioni esterne.
Complessivamente un ottimo casco, livello di finitura molto alto, fa ancora un po' troppo scafandro.
Lo dovevo valutare per alternarlo al mio Arai Viper GT. Beh devo dire che quando prendo nelle mani un modulare, lo sento scricchiloare, con la mentioniera un po' flessibile....e poi riprendo in mano il mio Arai...insomma non ho avuto il coraggio di comperarlo.
Non c'entra nulla con la sicurezza, che non so valutare, parlo solo di sensazioni.
Per la mia testa la calzata dell'Arai è imbattibile, Il C3 è ancora un po' opprimente sulle orecchie e le mascella.
Ma come detto tante volte ognuno ha la sua testa.
Robyvecchio
20-11-2008, 13:49
Avuto sia il Multitec che, ora, il C3
Parliamo di due caschi, modulari, ottimi.
Sono andato di C3, per la silenziosita' e il confort che, almeno mel mio caso, cosidero superiori allo Shoei.
Bella la visera sfumata del Multitec, ma indossando degli occhiali con lenti fotocromatiche, trovo il visierino del C3 fantastico.
Domenica, su un giro di 400 km, a spasso tra le Dolomiti, ho apprezzato ancora di piu' il confort, confermando una mia prima sensazione, e l'ottimo isolamento.
My 2 cent
Paolo, non è che allora hai un Multitech (tagliaS) da vendere??
da buon genovese....
Ho un modulare ma mi incuriosisce l'integrale.
Tu che hai fatto il passaggio inverso mi sai dire, per favore, pro e contro di entrambi.
Grazie...
N.B.
Il C3 è un ottimo casco ma adesso paghiamo un pò troppo la novità. Mia oppinione..
Ciao
Ciao UPAPA97....Praticamente ti ha già detto tutto Paolo L. sulla differenza tra i due caschi. Il mio, ormai andato shoei, era da cambiare e ho optato per il modulare e in questo caso il C3. Scelta azzeccata in pieno....:D:D:D:D:D
Paolo L.
21-11-2008, 06:36
Paolo, non è che allora hai un Multitech (tagliaS) da vendere??
da buon genovese....
Venduto ad un amico che oltre a tampinarmi, dava pure da mangiare alla scimmia del C3.
E nel caso, la taglia era una M.
In ogni caso, se tengo/tieni d'occhio il mercatino, anche di altri forum, c'e' chi fa le stesse mie scelte.
Se ho qualcuno di meritevole su altro forum (perche' lo conosco, perche' so come tiene in generale le cose, etc), ti informo subito.
stelandis
21-11-2008, 19:13
Ho provato il confort del multitec eda amante dei caschi Shoei ero rimasto molto soddisfatto sopratutto dalla leggerezza, come modulare venivo da un'esperienza Nolan per niente positiva.
Ed inoltre ho avuto anche la possibilità o sfiga di testarlo per bene dopo appena 1 mese.
Adesso giace nell'armadietto tutto graffiato ed ho il dubbio se ripararlo e sostituirlo....:(
ho un multitec. semplicemente il miglior casco modulare mai posseduto. Leggerissimo e silenzioso quanto basta. Rendimento dinamico ad alte velocità eccellente. La testa non sballonzola e la visiera è assolutamente ben realizzata.
pieracc87
22-11-2008, 15:35
ho un multitec. semplicemente il miglior casco modulare mai posseduto. Leggerissimo e silenzioso quanto basta. Rendimento dinamico ad alte velocità eccellente. La testa non sballonzola e la visiera è assolutamente ben realizzata
non vedi l' ora di prendere il C3 dai l' abbiamo capito:lol:
Anche io oggi li ho riprovati entrambi....è la quinta volta che vado in negozio, mi sa che alla fine mi obbligano a prenderli tutti e due!:lol:
Premetto che ho provato la S dello Shoei che mi va un po strettina (ma magari un po cede) e la M dello Schuberth che invece è forse un pelino largo (ma purtroppo la S non c'era)
Queste le mie modeste impressioni:
LINEA: quella dello Shoei è decisamente più accattivante (molto bella la sagomatura della calotta esterna a creare una sorta di spoiler posteriormente)mentre quella del C3, pur facendo passi da gigante rispetto al C2 ( a mio parere orrendo, non so come facesse ad essere così apprezzato anche su QdE visto che oltre che ingombrante pesa una tonnellata...) è secondo me inferiore.
Non so se la linea dello Shoei è solo più bella esteticamente o anche più performante a certe velocità, perchè io li ho provati da fermo....prometto che se ricapito in negozio provo a fare una corsetta...:lol::lol:
Tra l'altro sul retro della calotta del c3 ci sono due capocchie nere che sembrano quasi dei rivetti o dei piccoli tappini. Lipperlì pensavo che fossero due fori di predisposizione per qualcosa, ma la commessa mi ha detto di no. Non so quindi a cosa cacchio servono (con molta probabilità a nulla) ma sono decisamente antiestetici
INTERNI: non so se sono stato tratto in inganno dal fatto che probabilmente la M del C3 non è la mia misura (ma come ho detto la S non c'era) ma per quanto riguarda gli interni mi sembrano nettamente meglio quelli dello Schuberth rispetto allo Shoei. A parte il fatto che i primi sono completamente rimovibili (particolare non da poco; allo Shoei si staccano solo i guanciotti) Il C3 ti da subito "a pelle" o meglio..."a zucca":lol: una sensazione di comodità, di piacevole morbidezza; più o meno la stessa sensazione di.."mettermi un salotto in testa" che ho avuto quando ho comprato il mio vecchio Arai (peccato che non faccia i modulari, sennò lo comprerei anche blu a pallini gialli)
Insomma come interni per me lo Schuberth batte la Shoei
VISIERA: bella e robusta in entrambi i caschi e precisa nelle posizioni (ma anche qui andrebbe testato a velocità sostenute). La grossa differenza sta nel visierino a scomparsa dello Schubert rispetto alla seconda visiera fumè prevista "di serie" nella confezione Shoei.
Che dire, il visierino sembra molto comodo ed utile anche se mi lascia un po perplesso il meccanisco di discesa/salita: non vorrei che a forza di fare su e giù....:lol:....perda un po di precisione e diventi magari ballerino.
Forse preferisco più la seconda visiera Shoei, anche perchè ti permette comunque di avere una visiera di scorta qualora col tempo quella montata si graffi.... Il visierino fa molto "figo" e molta scena, ma una visiera in più "a gratis" secondo me è da preferire.
AREAZIONE: da quel poco che si può intuire da una prova da fermo ( anche qui prometto: quando ritorno in negozio a provarli mi porto un ventilatore..:lol::lol:) sembra più ben fatta quella del C3
COLORI: qui Shoei vince 10 a zero!
Un ampia gamma di colori molto belli e luminosi; il C3 viceversa è in due colori, nero opaco o argento: il primo non si può guardà, da un immagine molto scadente del casco ed in più essendo opaco tipo lavagna, mi sa che ci rimangono anche le ditate.
L'argento è meglio, ma è un colore arcinoto e arcisuperato.
Spero vivamente che a breve usciranno con altre colorazioni....purtroppo per me sarà troppo tardi, perchè nel frattempo ne avrò già comprato uno dei due.
Confesso che se lo Schuberth avesse i colori dello Shoei probabilmente avrei già comprato il C3.
Lo so che basare la scelta sul colore è stupido, ma anche l'occhio vuole la sua parte!
PREZZO: I due caschi hanno prezzi di partenza simili (sopratutto se si prende come riferimento il C3 argento che costa 40 euro in più del nero opaco) con la differenza che per il Multitech, che è più datato, si spuntano sconti e quindi prezzi migliori.....cosa al momento difficile per il C3.
Siamo sui 380/400 per lo Shoei e sui 425 (del nostro caro amico qui sul forum) per lo Shuberth.
Non so se i 425 euro valgono per il nero opaco o anche per ll'argento...magari se il buon vecchio Alecta ci toglie il dubbio...
Beh, questo è quanto ed a mio personalissimo parere non si può dire che a priori uno sia meglio dell'altro.
La scelta quindi è molto soggettiva ed in base ai propri gusti ed esigenze.
Io per primo sono nel marasma più completo e non so davvero quale dei due prendere.
La mia è solo una piccola recensione per quel poco che ho potuto vedere , provare e maneggiare i due caschi.
Quindi ...come dire: si accettano consigli!!
pieracc87
24-11-2008, 22:03
io l' ho preso da alecta, e mi pare proprio che 425 fleuri sia per entrambe le colorazioni.... io cmq l' ho preso nero opaco
io l' ho preso da alecta, e mi pare proprio che 425 fleuri sia per entrambe le colorazioni.... io cmq l' ho preso nero opaco
E di che colore hai deciso di dipingerlo?? :lol::lol::lol:
Scherzi a parte, come ti trovi?
:D
HELP AIUTO!
Sto dando un occhiata in giro per cercare offerte sul C3 Schuberth ed ho scoperto che all'estero ci sono altri colori!
Che io sapessi c'era solo nero opaco oppure argento...
E invece:
In Germania lo vendono anche nero lucido;
In Inghilterra lo vendono anche Antracite ;
Il buffo è che il sito tedesco non ha invece l'antracite mentre quello inglese non ha il nero lucido....
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Fatemi capire: ogni paese ha il suo colore???
pieracc87
25-11-2008, 01:31
ahah, il casco mi sembra davvero di qualità ottima, calza benissimo, comodo, mi sembra molto buona anche la mentoniera e il meccanismo di apertura, vermente ottima invece lo sgancio della visiera... Mi è arrivato oggi e non ho ancura avuto l' onore di provarlo, purtroppo....
Per quanto riguarda il colore ho preferito nero opaco perchè il grigio proprio non mi garba, mi sa di datato, però mi piacerebbe farlo dipingere, aerografarlo insomma, te che dici?
Pensa che ho scoperto (leggi post sopra) che in realtà ci sono anche altri colori... nero lucido, antracite...pensa: anche bianco!
Ma a quanto sembra non tutti si trovano in Italia.
Concordo con te, e l'ho già scritto, che l'argento sa di datato, è un colore visto e rivisto ed inflazionato.
Ma a me nero proprio non mi piace...
Sul farlo dipingere scherzavo e credo che anche farlo areografare da chi ci capisce sia costoso e fuori luogo...no?
Beh, data l'ora, buona giornata a tutti!!
:D:D:D
pieracc87
25-11-2008, 09:47
buongiorno anche da parte mia.... per quanto riguarda il colore de gustibus:lol:, ed è giusto che sia così:!:.... sapevo pure io che c'erano altri colori, tra cui il bianco solo che ero troppo infuocato e non ho saputo aspettare....
Perchè dici che aerografarlo è fuori luogo? secondo me invece una bella colorazione non ci starebbe assolutamente male.:lol::lol:
twinspak
25-11-2008, 10:34
Ho letto da qualche parte che i modulari di ultima generazione ahnno la doppia omologazione per essere portati aperti anche in movimento.
Qualcuno sa dirmi se il C3 e il multitech rientrano in questi parametri??
Grazie
pieracc87
25-11-2008, 10:46
perchè prima non si poteva viaggiare con il modulare con la mentoniera alzata?
:rolleyes::rolleyes:
L'Emarginato
25-11-2008, 11:16
No, perchè nelle prove di strofinamento (mi pare si chiamino cosi) ogni casco NON deve avere parti che possono incastrare per terra, non deve creare eventuali GANCI.
La mentoniera alzata è un potenziale gancio che potrebbe incastrarsi.
Tornando al casco, il C3 per il fatto di avere la visiera mi interessa di più dello shoei.
Ma un interfono bluetooth per il cellulare/navigatore/passeggero?
Cosa monta/potrebbe montare lo schuberth?
Maurizio77
25-11-2008, 11:49
Interessantissima la discussione! Ragazzi io ho un N103 che ha la visiera interna parasole e personalmente la trovo comodissima!! Sono miope e quindi porto gli occhiali da vista, non doversi portare gli occhiali da sole è veramente una comodità; soprattutto usando la moto tutti i giorni! Probabilmente non interessa ma l'N103 non è omologato per essere utilizzato aperto.
Per quanto riguarda gli interfono/auricolari bluetooth, ma quelli della cardo non vanno bene anche su Shubert/Shoei? Ok che sono orrendi... ma funzionano così bene e soprattutto sono così comodi!
ciao
Maurizio
twinspak
25-11-2008, 12:01
Sul C3 va benissimo il bt2 della midland, c'è anche una discussione al riguardo,ed è quello che monterò io.
Però nessuno mi ha detto se il C3 ha la doppia omologazione o meno....
un ex tk
25-11-2008, 14:54
un modulae aperto in caso di caduta è un tentato suicidio.
Se ti si aggancia da qualche parte o fa leva nella parte alzata......le vertebre del collo ti ringrazieranno per tutta la vita, anche con omologa...
un ex tk
25-11-2008, 14:57
Se non vi piaccioni i colori del C3, questa è la grafica del C3 griffato BMW.
http://www.bmwmcverona.it/sito/index.php?option=com_content&view=article&id=117:nuovo-casco-system-6&catid=45:bmw-motorrad-prodotti-news&Itemid=140
Però nessuno mi ha detto se il C3 ha la doppia omologazione o meno....
Per essere omologato è omologato, anche se ( se non sbaglio) in posizione aperta lo è fino ad una certa velocità.
Detto questo quoto però in pieno "un ex tk" : andare in gro con un modulare aperto è un vero suicidio.
Primo perchè in caso di caduta fa peggio che meglio e poi perchè con la resistenza all'aria che farebbe in posizione aperta diventerebbe sicuramente scomodissimo.
Tutti i rivenditori con cui ho avuto modo di parlare, oltre a sconsigliare assolutamente di marciare con il modulare aperto (omologazione o non omologazione) mi hanno detto che comunque sopra i 70-80 km/h, è inimmaginabile guidare confortevolmente con il casco aperto.
A cosa serve dunque?
Beh a tante cose: da quella più stupida tipo...che sò, soffiarsi il naso senza toglierlo a magari indossare comodamente gli occhiali....al limite anche ad una rinfrescatina veloce, ma per brevi tratti ed aa una andatura moderata.
E poi...beh, non so da dove derivi questa tendenza, ma storicamente il modulare viene abbinato all'utente tipico Bmw.
A me personalmente non mi è mai capitato di vedere un Gs o un Rt con sopra qualcuno con un casco replica valentino Rossi!:lol:
Robyvecchio
26-11-2008, 12:06
alla fine ho comprato il Multitec, motivi della scelta rispetto al C3:
1) si trova ad un prezzo più abbordabile
2) mi ci sento meglio dentro
3) costruttivamente mi pare ancora superiore
4) chiusura con anello, più sicura
4) linea decisamente più accattivante
5) dopo averci ragionato a me, miope, tutto sommato il visierino scuro non serve, visto che se c'è il sole forte uso occhiali da vista scuri, se non c'è il sole o e notte uso quelli da vista chiari fotocromatici che si scuriscono quel che serve. Quindi l'unico modo di utilizzo del casco per il quale mi servirebbe una visiera (ma servirebbe trasparente) sarebbe con casco aperto ma solo per ripararmi dagli insetti, ma non ha senso viaggiare così che è potenzialmente più pericoloso che con un jet (e rischi pure una multa).
Discorso un pò contorto ma spero chiaro...
Contro c'è solo che si smontano solo i guanciotti e non tutto (pazienza...)
Dopo averlo provato vi saprò dare le mie impressioni di uso in varie condizioni
Al salone di Milano Bergamaschi mi diceva che in Germania c'è il bluesonic montato sul C3, qui in Italia non ancora ( e forse non ci sarà )
sabato scorso dopo un pò di indecisione tra multitech e c3 ho affiancato ancora uno shoei al mio sincrotech!
RazMatazz
29-01-2009, 15:41
Ciao lucar,
ottimo acquisto.
Posseggo il Multitec da un anno, color antracite,
e sono veramente soddisfatto.
ciao! guarda la sensazione di robustezza e qualità del multitech è superiore a quella percepita dal c3.
prova a prendere un c3 aperto e fai un allarga e stringi..... sembra di gomma non oppone resistenza
ho preso da poco multitech per mia moglie, io ho già un sincrotech.... e stato facile scegliere e stare sullo shoei. mi piaceva nero opaco ma mi è stato detto che si rovina molto facilmente ed l'ho preso argento per l'ennesima volta
RazMatazz
29-01-2009, 16:45
Lo sto usando ancora con la lente fumè, tanto da decidermi di montare la pinlock su questa. Il livello qualitativo delle lenti è elevato, sembrerebbero migliori rispetto alla lente del c-3 (che prevede anch'esso la pinlock)
smarties
01-02-2009, 14:00
PREZZO: I due caschi hanno prezzi di partenza simili (sopratutto se si prende come riferimento il C3 argento che costa 40 euro in più del nero opaco) con la differenza che per il Multitech, che è più datato, si spuntano sconti e quindi prezzi migliori.....cosa al momento difficile per il C3.
Siamo sui 380/400 per lo Shoei e sui 425 (del nostro caro amico qui sul forum) per lo Shuberth.
Non so se i 425 euro valgono per il nero opaco o anche per ll'argento...magari se il buon vecchio Alecta ci toglie il dubbio...
Ho appena acquistato 2 Multitech a 450 € l'uno pensando di fare un'affare (sconto del 20%)........... sono stato inchiappettato????:mad::mad::mad:
Tra l'altro sul retro della calotta del c3 ci sono due capocchie nere che sembrano quasi dei rivetti o dei piccoli tappini. Lipperlì pensavo che fossero due fori di predisposizione per qualcosa, ma la commessa mi ha detto di no. Non so quindi a cosa cacchio servono (con molta probabilità a nulla) ma sono decisamente antiestetici
Servono per agganciare due linguette al cinturino sottogola
A.R.O.S = Anti-Roll-Off-System
http://www.schuberth.com/index.php?id=348&L=1#
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |