Entra

Visualizza la versione completa : Problemi 1200 Gs


andreas
29-01-2005, 09:58
Un mio amico e cliente, Antonio Provenzano, appas*sionato di motociclette della BMW e socio, da svariati anni, del BMW Moto Club Italia, nel mese maggio 2004 ha acquistato il nuovo motociclo Bmw R 1200 Gs - la nuova ammiraglia della BMW, “la miglior moto da strada e fuoristrada” con le soluzioni più all'avanguardia nella sicurezza e nelle prestazioni per i lunghi viaggi.

Il sig. Provenzano ha denunciato sia alla Bmw Italia sia al venditore i gravi difetti di fabbricazione del gruppo di trasmissione del motociclo acquistato (in particolare della coppia conica) e che hanno cagionato due guasti estremamente pericolosi per l’incolumità personale sua e dei terzi.

La denuncia del Provenzano ha avuto ampio risalto ed è stata pubblicata sulla rivista Motociclismo del mese di gennaio (pagina 33): tuttavia la Bmw Italia, pur ammettendo l’esistenza del difetto “riscontrato su alcune unità della prima serie delle nostre R 1200 Gs” ridimensiona il problema ad una “rumorosità legata del gruppo flangia ruota posteriore”

Viceversa, poiché quanto occorso al sig. Provenzano ha provocato una grave diminuzione della sicurezza di marcia del suo motociclo con pericolo per la sua persona e la sicurezza stradale, e poiché ciò potrebbe verificarsi anche su altri motocicli Bmw R 1200 Gs della stessa prima serie, Vi Invito a comunicarmi altri casi analoghi e ciò al fine di poter sollecitare la Bmw Italia ad intervenire con un’azione ufficiale di richiamo “di carattere preventivo” di tali motocicli difettosi e che possa tranquillizzare tutti i suoi fedeli clienti.
Noi tutti vogliamo ancora continuare a credere che qualità, affidabilità e sicurezza siano i tradizionali punti di forza della Bmw.

Saluti.

kaRdano
29-01-2005, 11:13
So di qualche concessionario ufficiale con la coppia conica del 1200 in attesa di sostituzione.
Non sarà facile per il Sig. Provenzano incrinare il regime omertoso che protegge la questione... :shock:
PS: fossi nella BMW Italia lo accontenterei immediatamente... :roll:

porchitello
29-01-2005, 15:28
C'è DA DISTINGUERE PRIMA SERIE E NON, COME FACCIAMO A SAPERLO? CHI CI COMUNICA I NUMERI DI TELAIO?

bibi
31-01-2005, 10:19
penso sia meglio spostare sul forum discussione.

xover
31-01-2005, 10:23
C'è DA DISTINGUERE PRIMA SERIE E NON, COME FACCIAMO A SAPERLO? CHI CI COMUNICA I NUMERI DI TELAIO?

La BMW si guarda bene a non communicare se ci sono interventi "pesanti" sulle moto.
Normalmente con una scusa intervengono per guasti seri senza farlo sapere al cliente.
Es.
Il giorno del ritiro della mia moto sono arrivato mattina anziche sera ed ho trovato tutta la moto smontata. hanno detto che era guasto il cambio...
Ce poco da fidarsi.
Credo che per BMW una moto che da molti problemi viene classificata per comodita come 1° Serie... o meglio "pre serie"...

gianluigi
31-01-2005, 13:42
io ho avuto lo stesso problema al cardano la moto mi era stata consegnata ai primi di giugno 2004 :evil:

Muttley
31-01-2005, 13:49
Caro anndreas
prima di tutto ci si presenta nell'apposito forum, dopodichè credo che questa discussione vada meglio posizionata nel forum delle discussioni motociclistiche "in genere".
Benvenuto

andreas
31-01-2005, 14:33
Muttley ha, certamente ragione, non mi sono presentato a Voi tutti e di ciò mi scuso pubblicamente, ma il mio ingresso un pò irruente è nato dall'urgenza di portare alla Vs. attenzione un problema di tale importanza e gravità; spero accettiate le scuse.
Sono un "collega" di Napoli, e possiedo una Gs 1150 Gs Adv.
Un saluto.
Andreas

Grazie per l'invito a spostare l'argomento nel forum delle discussioni

Smarf
31-01-2005, 14:46
beh, urgenza è un eufemismo!
se cerchi nel forum troverai molte segnalazioni sul GS1200.

è stata anche inviata una lettera comune alla BMW
http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/phpBB2/viewtopic.php?t=18637&postdays=0&postorder=asc&sta rt=120


e poi ha ragione Muttley: PRIMA ci si presenta, DOPO si parla :wink:

andreas
31-01-2005, 14:57
Come nota porchitello, "la Bmw si guarda bene dal comunicare l'esistenza di interventi pesanti" e questo anche grazie alla nostra "complicità" di fedeli clienti dell'elica.
Ma come tollerare un grave calo di affidabilità in nome della logica del puro mercato volto alla conquista di nuovi consumatori?
Tornando al caso specifico, voglio farvi notare come per il noto guasto della K 1200 (indurimento dell'albero a camme), accertato da due collaudatori, sia bloccata a tutt'oggi la vendita dei motocicli; per le Gs 1200, già vendute al pubblico e quindi potenzialmente più pericolose, niente! Possibile che la Casa Madre (la madre di solito tutela e protegge i suoi figli-clienti, vero?) non ritenga di dovere prevernire il verificarsi di un tale grave guasto laddove ha fatto, per il vecchio Gs, un richiamo per le fascette della benzina ??

xover
03-02-2005, 11:13
Come nota porchitello, "la Bmw si guarda bene dal comunicare l'esistenza di interventi pesanti" e questo anche grazie alla nostra "complicità" di fedeli clienti dell'elica.
Ma come tollerare un grave calo di affidabilità in nome della logica del puro mercato volto alla conquista di nuovi consumatori?
Tornando al caso specifico, voglio farvi notare come per il noto guasto della K 1200 (indurimento dell'albero a camme), accertato da due collaudatori, sia bloccata a tutt'oggi la vendita dei motocicli; per le Gs 1200, già vendute al pubblico e quindi potenzialmente più pericolose, niente! Possibile che la Casa Madre (la madre di solito tutela e protegge i suoi figli-clienti, vero?) non ritenga di dovere prevernire il verificarsi di un tale grave guasto laddove ha fatto, per il vecchio Gs, un richiamo per le fascette della benzina ??

hmm, credo che gli interventi che devono sostenere sono un attimino piu costosi dalle fascette..
E poi non ce un problema specifico. Si rompe tutto.
Ne abbiamo sentito di tutto sulla GS 1200. :|

Pier_il_polso
03-02-2005, 14:52
non ce un problema specifico. Si rompe tutto.


E' proprio questo il problema; non c'è un pezzo incriminato.
Si rompono tutti :cry:

Ultimo
03-02-2005, 16:20
Ma in questo forum ci sono decine di GS nuove in arrivo...

Ma vanno davvero così male?

Io credevo che fossero affidabili.. :cry:

PietroGS
03-02-2005, 16:34
Ma in questo forum ci sono decine di GS nuove in arrivo...

Ma vanno davvero così male?

Io credevo che fossero affidabili.. :cry:

.....và veramente male e non è affidabile: è per questo che nessuno ne parla, nessuno la vuole, ne hanno vendute pochissime e i conce ritirano qualsiasi usato supervalutandolo pur di venderla, ti fanno super-sconti, ecc. ecc.....
:lol: :lol: :lol: :wink:

Bleach
03-02-2005, 16:44
tutto sommato, visto che il difetto potenzialmente è molto pericoloso, penso ci sia poco da ridere. :|

PietroGS
03-02-2005, 16:45
ah.... dimenticavo l'ultimo consiglio: NON COMPRATE LA GS 1200!!!
:lol: :lol: :lol:

Bleach
03-02-2005, 16:46
:roll: :roll: :roll: :dontknow: :dontknow: :dontknow:

apoli
03-02-2005, 17:01
ah.... dimenticavo l'ultimo consiglio: NON COMPRATE LA GS 1200!!!
:lol: :lol: :lol:

... e se hai fatto lo sbaglio di comprarla ....... vendila subito!!!
Chi ne vuole una immatricolata ieri, pronta per essere ritirata dal concessionario? ................non provate a rispondere io, rischiate la vita!
:lol: :lol: :lol:

PietroGS
03-02-2005, 17:12
vendo GS 1200 come nuova, tuttatagliandatabmw, potenzialmente molto pericolosa.....

:lol: :lol: :lol:

.....molto pericolosa perchè una volta che ci sali non vuoi scendere più..... :wink:

Bleach
03-02-2005, 17:14
il problema sollevato da andreas è grave e penso assolutamente meritevole di essere trattato con grande serietà. Non si tratta della solita disputa pro\contro 1200...

PietroGS
03-02-2005, 17:16
il problema sollevato da andreas è grave e penso assolutamente meritevole di essere trattato con grande serietà.

.....per questo lasciamo fare a BMW, che è meglio..... :wink:

Bleach
03-02-2005, 17:18
cioè, " tutti zitti è tutto a posto " e se si rompe qualcosa ci si dirà da soli che la rottura è dovuta ad un uso improprio del mezzo ?? Belin che spettacolo !! :? :?

zaff
03-02-2005, 18:00
Come nota porchitello, "la Bmw si guarda bene dal comunicare l'esistenza di interventi pesanti" e questo anche grazie alla nostra "complicità" di fedeli clienti dell'elica.
Ma come tollerare un grave calo di affidabilità in nome della logica del puro mercato volto alla conquista di nuovi consumatori?
Tornando al caso specifico, voglio farvi notare come per il noto guasto della K 1200 (indurimento dell'albero a camme), accertato da due collaudatori, sia bloccata a tutt'oggi la vendita dei motocicli; per le Gs 1200, già vendute al pubblico e quindi potenzialmente più pericolose, niente! Possibile che la Casa Madre (la madre di solito tutela e protegge i suoi figli-clienti, vero?) non ritenga di dovere prevernire il verificarsi di un tale grave guasto laddove ha fatto, per il vecchio Gs, un richiamo per le fascette della benzina ??

hmm, credo che gli interventi che devono sostenere sono un attimino piu costosi dalle fascette..
E poi non ce un problema specifico. Si rompe tutto.
Ne abbiamo sentito di tutto sulla GS 1200. :|


...che faccio :?: ... non lo ordino più :?: :?: :?: ... :( :cry: :| :sad1: :sad2:

zaff
03-02-2005, 18:06
Ma in questo forum ci sono decine di GS nuove in arrivo...

Ma vanno davvero così male?

Io credevo che fossero affidabili.. :cry:

.....và veramente male e non è affidabile: è per questo che nessuno ne parla, nessuno la vuole, ne hanno vendute pochissime e i conce ritirano qualsiasi usato supervalutandolo pur di venderla, ti fanno super-sconti, ecc. ecc.....
:lol: :lol: :lol: :wink:


...azz... come distruggere un mito... proprio mentre stavo per firmare il contratto... (non scherzo)!
... corbezzoli... è tornata la depressione... scendo e vado a comprare le pillole... :( :cry:

apoli
03-02-2005, 18:08
cioè, " tutti zitti è tutto a posto " e se si rompe qualcosa ci si dirà da soli che la rottura è dovuta ad un uso improprio del mezzo ?? Belin che spettacolo !! :? :?

Mi scuso se qualcuno, soprattutto chi i guasti li ha avuti, ha frainteso la mia ironia.
Ma di questo problema della coppia conica se ne parla dall'inizio della scorsa estate, e personalmente mi ha un pò stufato.... il fatto che non se ne parlasse più da qualche mese mi faceva ritenere superata la questione.

Oltre a qde frequento qualche sito di GSisti stranieri. Si sono verificati alcuni casi di problemi nell'accoppiamento posteriore tra ruota conica e pignone evidenziati da una oscillazione trasversale della ruota posteriore. In quasi tutti i casi che ho letto le vibrazioni della ruota posteriore erano tali che prima di arrivare al bloccaggio si dovevano percorrere diversi chilometri sopra un martello pneumatico... in un solo caso un motocicilsta inglese sembra sia caduto. L'ultimo caso che si è verificato risale a fine estate scorsa; da allora non ho sentito più niente....pronto ad essere smentito da qualcuno più informato di me.

Il problema c'è stato. Ma da qui a dire che il GS è pericoloso ce ne passa...

Ritiro domani sera la moto e magari sabato sarò qui a postare un problema; tuttavia personalmente che si rompa qualcosa su di un mezzo, progettato e costruito dall'uomo (si chiami anche questo BMW) lo metto in preventivo.
Affermazioni come "non si rompe niente" oppure " si rompe tutto" sono altrettanto ironiche delle battute mie e di PietroGS....... solo che è meno evidente la loro natura agli occhi di qualcuno che sta leggendo questo topic per ricevere informazioni serie .....

zaff
03-02-2005, 18:13
ah.... dimenticavo l'ultimo consiglio: NON COMPRATE LA GS 1200!!!
:lol: :lol: :lol:


... :sad2: :sad2: :sad2: ... e dire che per l'anticipo... avevo rotto il salvadanaio dei miei figli... padre snaturato...
:withstup: ... la depressione incalza... come l'incazzamento... :angry5:

zaff
03-02-2005, 18:23
vendo GS 1200 come nuova, tuttatagliandatabmw, potenzialmente molto pericolosa.....

:lol: :lol: :lol:

.....molto pericolosa perchè una volta che ci sali non vuoi scendere più..... :wink:


...non ho ancora capito se postate seriamente... o "BABBIATE"!!!

... azzz... la pillola della pressione... :sad4:... e depressione :banghead:

maidomo
03-02-2005, 18:32
come fare a distinguere la prima serie dalle altre?

Vi posso dire che sulla mia (ordinata in fabbrica ad ottobre e ritirata da me il 10 dicembre 04) c'era un foglio, insieme alla documentazione, con su scritto MY2005 (model year 2005)...

ritengo pertanto che qualche modifica sia stata apportata...quale non so...

:wink:

Smarf
04-02-2005, 00:18
Nella prima seria di moto (come la mia) si sono verificati alcuni casi di problemi nell'accoppiamento posteriore che potevano causare oscillazione trasversale della ruota posteriore.
Si puo' verificare facilmente mettendo la moto sul cavalletto e impugnando la ruota come un volante tirare da una parte e spingere con l'altra; se oscilla c'è il difetto.
Il problema viene risolto cambiando il gruppo differenziale (che viene sostituito in garanzia).
Il particolare è stato riprogettato e ha anche un nuovo numero di parte (categorico Bmw). Non so quando questa modifica è stata fatta.
Non mi risulta però che questo inconveniente abbia causato incidenti. Certo è un fatto scocciante.

draker
04-02-2005, 08:42
Posso dire la mia?
Pensavo stanotte: se l'avessi presa anch'io questa prima serie? (magari poi sarà anche la seconda...)
Bene, sarei inc@@@to come voi, ma non mi accontenterei di farmi sostituire la moto a pezzetti, in garanzia.
C'è gente che decide di fare da tester (vedi farmaci per es.), ma è pagato e non paga l'oggetto da testare.
Non ditemi che anche altre case hanno avuto i loro problemi/difetti di gioventù perchè "mal comune mezzo gaudio" lo tengo buono per altre cose e non per la sicurezza o l'affidabilità di un mezzo.
Non so come sia andata a finire con la lettera comune di protesta, ma credo che in questi casi la polvere da alzare per farsi vedere vada alzata veramente, come da una bufera.
Perchè non scrivete una lettera a "Mi manda Raitre"? Così i Sig.Bmw DOVRANNO affrontarvi allo scoperto e non in modo così, mi vien solo questa parola, viscido???
Così dovranno promettere un risarcimento o una sostituzione del mezzo davanti a milioni di persone.
Questo è quello che farei io e che mi piacerebbe venisse fatto ogni volta che i nostri diritti/sicurezza vengono calpestati.

Sono un "pivello", lo so.
ciao

PietroGS
04-02-2005, 09:11
cioè, " tutti zitti è tutto a posto " e se si rompe qualcosa ci si dirà da soli che la rottura è dovuta ad un uso improprio del mezzo ?? Belin che spettacolo !! :? :?

Gianniiiii l'ottimismo è il profumo della vitaaaaa!!!!!
:lol: :lol: :lol:

PietroGS
04-02-2005, 09:17
vendo GS 1200 come nuova, tuttatagliandatabmw, potenzialmente molto pericolosa.....

:lol: :lol: :lol:

.....molto pericolosa perchè una volta che ci sali non vuoi scendere più..... :wink:


...non ho ancora capito se postate seriamente... o "BABBIATE"!!!

... azzz... la pillola della pressione... :sad4:... e depressione :banghead:

Zaff? pronto? c'è nessuno? .....SVEGLIAAAAAA!
:lol: :lol: :lol:

Pier_il_polso
04-02-2005, 09:59
.....và veramente male e non è affidabile: è per questo che nessuno ne parla, nessuno la vuole, ne hanno vendute pochissime e i conce ritirano qualsiasi usato supervalutandolo pur di venderla, ti fanno super-sconti, ecc. ecc.....
:lol: :lol: :lol: :wink:

Fortunato te, che ti puoi permettere di scerzarci su.
Io invece, avendo deciso di avere come solo mezzo di locomozione la moto (ho venduto la macchina), ed avendo scelto la GS 1200, non sono nella condizione di ridere molto.
L' ho pagata di più della concorrenza perchè mi piaceva molto e perchè non avendo altro mi serviva un mezzo affidabile.
Purtroppo è stata ferma più tempo dal meccanico che nel mio garage.
Ti elenco brevemente quello che mi è stato sostituito:

Blocchetto luci ( non si inserivano gli abbaglianti)
Manubrio (si era dissaldata la filettatura interna sulla quale si avvitano i contrappesi)
Motorino passo passo (la moto andava a un cilindro)
Ventolina raffreddamento carter (mi sputava olio dalla scatola filtro e andava a finire sulla ruota post.)
Scatola filtro completa (era difettosa e trafilava olio)
Sostituito in toto il cambio (la fluidodinamica interna creava depressioni e perdeva olio)
Fascette reggisella (si sono rotte tutte, e dopo il cambio si sono rotte ancora ed ora sono rotte)
La vernice sui cerchi si sta sfogliando (ha iniziato a farlo appena l' ho presa)
Il bauletto posteriore su ogni buca fa un rumore peggiore di quello che farebbe una panda vecchia di 20 anni (non è accoppiato bene con il supporto e fa gioco)
La scorsa settimana mentre andavo all' elefantentreffen, mentre ero sulla neve nei pressi di Vasto mi si è incantato l' accelleratore al massimo perchè uno dei tappi laterali si è staccato e si è incastrato nella molla dell' accelleratore bloccandolo (per fortuna sono stato veloce a staccare il contatto dalla leva sul manubrio sennò finiva male...)
Ho poi controllato il tappo dell' altra parte ede ho visto che lo avevo già perso.....
Gli scarichi che da nuovi erano luccicanti (e che su tutte le altre BMW diventano color bluastro), dopo qualche chilometro sono diventati color cacca e questo è inammissibile che avvenga su moto del settore lusso al quale le BMW appartengono (la ciliegina è che per rimediare ad un errore di progetto, ti mettono come accessorio gli scarichi cromati che paghi a parte)
Mi hanno rifatto 3 volte gli aggiornamenti della centralina è la moto che appena nuova spingeva forte, ora non va più un cazzo ed a stento arriva a 200 Km/h di tachimetro (credo di prenderle anche dalla 1150).
Questo per non parlare di cose personali sulle quali ogniuno di noi ha una sua idea; a me non va giù il fatto che con le borse, oltre una certa velocità la moto si metta ad ondeggiare come una biscia a causa della leggerezza dell' anteriore, mentre la sua progenitrice viaggiava come su un binario.
Non mi va giù che pur usandola tutti i giorni, se la lascio con l' allrme (rigorosamente originale) inserito per 48 ore, la moto non parta più.
Mi chiedi se la consiglierei ad un mio amico ?
Francamente no !!!

draker
04-02-2005, 10:08
[
Blocchetto luci ( non si inserivano gli abbaglianti)
Manubrio (si era dissaldata la filettatura interna sulla quale si avvitano i contrappesi)
Motorino passo passo (la moto andava a un cilindro)
Ventolina raffreddamento carter (mi sputava olio dalla scatola filtro e andava a finire sulla ruota post.)
Scatola filtro completa (era difettosa e trafilava olio)
Sostituito in toto il cambio (la fluidodinamica interna creava depressioni e perdeva olio)
Fascette reggisella (si sono rotte tutte, e dopo il cambio si sono rotte ancora ed ora sono rotte)
La vernice sui cerchi si sta sfogliando (ha iniziato a farlo appena l' ho presa)
Il bauletto posteriore su ogni buca fa un rumore peggiore di quello che farebbe una panda vecchia di 20 anni (non è accoppiato bene con il supporto e fa gioco)
La scorsa settimana mentre andavo all' elefantentreffen, mentre ero sulla neve nei pressi di Vasto mi si è incantato l' accelleratore al massimo perchè uno dei tappi laterali si è staccato e si è incastrato nella molla dell' accelleratore bloccandolo (per fortuna sono stato veloce a staccare il contatto dalla leva sul manubrio sennò finiva male...)
Ho poi controllato il tappo dell' altra parte ede ho visto che lo avevo già perso.....
Gli scarichi che da nuovi erano luccicanti (e che su tutte le altre BMW diventano color bluastro), dopo qualche chilometro sono diventati color cacca e questo è inammissibile che avvenga su moto del settore lusso al quale le BMW appartengono (la ciliegina è che per rimediare ad un errore di progetto, ti mettono come accessorio gli scarichi cromati che paghi a parte)
Mi hanno rifatto 3 volte gli aggiornamenti della centralina è la moto che appena nuova spingeva forte, ora non va più un cazzo ed a stento arriva a 200 Km/h di tachimetro (credo di prenderle anche dalla 1150).
Questo per non parlare di cose personali sulle quali ogniuno di noi ha una sua idea; a me non va giù il fatto che con le borse, oltre una certa velocità la moto si metta ad ondeggiare come una biscia a causa della leggerezza dell' anteriore, mentre la sua progenitrice viaggiava come su un binario.
Non mi va giù che pur usandola tutti i giorni, se la lascio con l' allrme (rigorosamente originale) inserito per 48 ore, la moto non parta più.
Mi chiedi se la consiglierei ad un mio amico ?
Francamente no !!![/quote]


Porca miseria, Pier!!!
Bisogna fare davvero qualcosa.
Anche se non ho il 1200, sono inc@@@@to NERO

Manga R80
04-02-2005, 10:15
Pietro, non mi sembra il post adatto per le sciocchezze. Muttley l'ha addirittura fatto spostare sulle discussioni generali per dargli evidenza, quindi per cortesia, tu e gli altri, postate le facezie negli altri 3.200 post di diatriba. Grazie!

tamrac
04-02-2005, 10:49
COMPRATEVI UN CAROTONE E NON ROMPETECI PIU' I MARRONI
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

draker
04-02-2005, 10:53
COMPRATEVI UN CAROTONE E NON ROMPETECI PIU' I MARRONI
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Guarda che chi ha scritto possiede la moto come la tua.
Comunque complimenti per l'intervento costruttivo!

tamrac
04-02-2005, 11:00
COMPRATEVI UN CAROTONE E NON ROMPETECI PIU' I MARRONI
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Guarda che chi ha scritto possiede la moto come la tua.
Comunque complimenti per l'intervento costruttivo!

Sono cose dette e stradette che tutti conosciamo' non passa giorno cghe non ci sia un post su questo argomento.......BASTA

aibalit
04-02-2005, 11:01
In effetti leggendo i guai della moto di Pier forse anche io avrei tentato in tutti i modi di sollevare polverone per farmi notare da BMW o da altri (Mimandaraitre, riviste, etc.).
I malfunzionamenti a quanti km hanno iniziato a manifestarsi? E di quando è la tua moto?

Per quanto mi riguarda sulla mia moto ho solamente cambiato il disco posteriore e la famosa flangia. In garanzia, in un guiorno, con moto sostitutiva.
Per ora posso dirmi quindi soddisfatto del trattamento riservatomi da BMW.
La mia moto non è stata aggiornata ancora, però non ha nemmeno i difetti che lamenta Pier, e non dico quelli meccanici, ma parlo delle fascette sotto la sella, della vernice dei cerchi, degli scarichi marroni, dell'instabilità alle alte velocità con le borse.

Spero che tutto questo non compaia ad un certo punto (sono solo a 9500 km).
Comunque certamente stò con le antenne tese!

xover
04-02-2005, 11:08
vendo GS 1200 come nuova, tuttatagliandatabmw, potenzialmente molto pericolosa.....

:lol: :lol: :lol:

.....molto pericolosa perchè una volta che ci sali non vuoi scendere più..... :wink:

Pietro, ce poco da scherzare.
Ne ho avuto finora in meno di un anno tanti guai con la GS1200, non auguro a nessuno di avere un cesso di moto cosi.
Se tu personalmente non hai dei riscontri, buon per te, ma perfavore non togliere peso chi dei casini ne ha avuti.
L'ho comprata perche credevo che le bmw sono moto affidabili.
Purtroppo non lo sono piu e di sicuro non hanno piu nessuna scusa per costare cosi tanto.
Tempo fa si diceva , le bmw non camminano tanto sono pesanti PERO non si rompono. Oggi invece , vanno quanto le altre moto , pesano quanto le altre moto ma sembra che si rompono piu di altre moto che costano la meta.
E' difficile trovare una scusa per comprarsene una moto cosi. Se sapevo anche di 1/3 dei problemi della mia moto in anticipo, non l'avrei comprata mai !

PietroGS
04-02-2005, 11:09
Pietro, non mi sembra il post adatto per le sciocchezze. Muttley l'ha addirittura fatto spostare sulle discussioni generali per dargli evidenza, quindi per cortesia, tu e gli altri, postate le facezie negli altri 3.200 post di diatriba. Grazie!

Guarda che le mie sciocchezze, volevano solo controbattere (un poco) il clima di caccia alle streghe che c'è sempre intorno alla 1200 GS e a BMW in generale!
Ho visto sempre poca gente OBBIETTIVA!
Si spara sempre e solo a zero!

NON mi interessa della diatriba sul GS 1200 che è meglio/peggio delle altre moto. (quelle appunto sono facezie..... ma siamo al bar)

Mi chiedo cosa voglia la gente che spara sentenze e fà congetture senza fare un analisi obbiettiva?

draker
04-02-2005, 11:14
[
Guarda che le mie sciocchezze, volevano solo controbattere (un poco) il clima di caccia alle streghe che c'è sempre intorno alla 1200 GS e a BMW in generale!
Ho visto sempre poca gente OBBIETTIVA!
Si spara sempre e solo a zero!

NON mi interessa della diatriba sul GS 1200 che è meglio/peggio delle altre moto. (quelle appunto sono facezie..... ma siamo al bar)

Mi chiedo cosa voglia la gente che spara sentenze e fà congetture senza fare un analisi obbiettiva?[/quote]


Pier e Xovier sarebbero poco obbiettivi?
Sparano a zero senza motivo?
MAh
Quale sarebbe l'analisi obbiettiva del problema, secondo te? Che tanto è normale che ci siano difetti????

QuadroA
04-02-2005, 11:18
Fortunato te, che ti puoi permettere di scerzarci su.
.
.
.
.
Francamente no !!!

Solo una domanda.....ma cosa aspetti a venderla per qualsiasi altra cosa????

Ma se fossi in te lascerei perdere, va bene gli scricchiolii e i cerchi che si sfogliano....ma dopo che mi si è incastrato l'accelleratore, avrei paura ad usarla. Tanto in ogni caso, una moto nuova non te la danno, prima o poi la garanzia scade e quindi gli interventi ti toccherà pagarli, sei pure senza macchina e i fermi in officina sono quindi doppiamente pesanti...capisco l'incazzatura, ma se la usi tutti i giorni, un bell'RT?????
La mia non è una presa per il culo...sono serio... 8)

Comunque sto GS1200 è un mistero, conosco gente che lo usa tranquillamente tutti i giorni, ci va ovunque e non ha problemi, ci sono altri che ci manca solo la ruggine e hanno avuto ogni genere di problema...mah...

zaff
04-02-2005, 11:27
[quote="zaff"][quote=PietroGS]vendo GS 1200 come nuova, tuttatagliandatabmw, potenzialmente molto pericolosa.....

:lol: :lol: :lol:

Zaff? pronto? c'è nessuno? .....SVEGLIAAAAAA!
:lol: :lol: :lol:


Ci sono... ci sono... incasinato... ma ci sono :!: :!:

Scherzi a parte, PetruzzuGS... la moto mi piace, la ordinerò a breve sicuramente, ma vuoi mettere che questi discorsi non ti mettano il pepe in... :bootysha: :?:

Per analogia, la nuova RT "potrebbe" accusare gli stessi problemi, poiché maccanica e trasmissione derivano proprio dal giessone :!: (cavoli per chi deve ordinarla e con l'aggravio di sborsare ben 3.000 € in più).

Mi chiedo, come certi difetti, ciclicamente ritornino all'attenzione di tutti.

Le cose sono tre:
1 - Non se ne parla più tanto, perchè il fenomeno ha afflitto la 1^ serie e se così, da quando e subentrata la 2^ serie per essere sicuri di essere esenti da tale flagello?
2 - Non se ne parla per scaraman-zia (che non è la scaraman-sorella della scara-mammamia);
3 - Chi ha il problema e lo ha risolto, lo considera di routine perché insito nel modello, accettando passivamente il difetto costruttivo e quel che è peggio, se forumista di QDE... non ci ha resi edotti! Se così fosse, per mozione popolare lo proporrei per 100.000 km come passeggero di Barbasma e fornitura di cannoli a vita per tutti i forumisti!

Ho seguito in un altro topic, i difetti che affliggevano il "giessone" e tra questi, "SMARF" assieme ad altri, hanno avuto la splendida idea di raccogliere tutti i difetti di questo modello per sottoporli alla casa madre con una lettera ufficiale, del quale esito non ho notizia.

Oggi stesso andrò dal conc, pazienza... mi prenderà per pazzo quando mi vedrà prendere la ruota del GS tra le mani e come ha consigliato SMARF, testerò "il gioco della ruota post", (ammesso che ciò sia verificabile con una moto che non ha percorso km).
Questo individuo, ogni volta che mi vede entrare... suda freddo. Ma credimi PietroGS... preferisco far sudare "LUI" oggi, che non "IO" sudare e piangere domani!!!
Ci aggiorniamo con le nostre (anzi mie elucubrazioni)
:hello2:

Manga R80
04-02-2005, 11:41
è un po' che leggo dei problemi e non di questa moto.

Quello che emerge è una casistica di guasto molto "normale" per me che per lavoro ho la possibilità di valutare la difettosità di macchine e componenti in quanto ne organizzo (in team con altre persone) le manutenzioni programmate.

E mi sento di dire che per queste moto il problema è sostanzialmente diverso rispetto al casino successo con la K1200S.

Io ritengo, anzi, sono abbastanza convinto, che il problema non sta negli Ingegneri Cepu citati dal Barbasma.

Una tale difettosità, correlata alla concentrazione di difetti su alcuni esemplari, spostano l'attenzione su due cause principali:

1) assemblaggio non curato (fretta o mancanza di esperienza degli operatori)
2) Batch di componenti di scarsa qualità, dove "scarsa" non significa per forza "insufficiente", ma anche solo "appena sufficiente".

In definitiva, se c'è qualcuno che in questo periodo dovrebbe dormire sonni leggeri e agitati in casa madre, probabilmente è il responsabile del Controllo Qualità, più che il responsabile del progetto.

Una parentesi sul mozzo esente da manutenzioni: Tecnicamente, esente da manutenzioni significa che non è richiesta una manutenzione periodica.
Questo non vuol dire che non possa essere necessario dover comunque aprire o manutenzionare il componente. Prevedere questo è comunque buona norma, altrimenti, per qualsiasi motivo, anche la semplice usura di un cuscinetto, dovresti cambiare tutto il mozzo, cioè circa 1500 euro per un pezzo che ne costa 50.

xover
04-02-2005, 11:44
Secondo me, se uno ha la moto che va bene, ha ben poco da incazzarsi con chi non ha questa fortuna, personalmente,ne sarei contento.
Il forum per i problemi tecnici e' MOLTO utile perchi ha un problema sconosciuto su moto nuova perche SEMPRE si trova in situazione sfavorevole quando prova ad andare da bmw officina. Ce sempre il responsabile del reparto che ancora prima che apri bocca gia ti sta rispondendo che "e' una cosa normale" , "le bmw sono cosi" etc.
Quindi parlare tra di noi ci aiuta a capire se qualche volta si tratta di sempice impressione oppure si e' verificata veramente una situazione anomala.
Le moto sono nuove, quindi praticamente imossibile confrontare con altri.
Non sempre i guasti sono tali da fermare la moto.
Del resto con la moto si viaggia bene (se non si ferma)
Molto comoda e potente. Facile da guidare.
La moto per ora e' in garanzia, se i problemi non cessano nei 2 anni dal aquisto sicuramente la vendero.
Mi comprero il carotone o un altra moto che anche se non bella sara almeno affidabile.
Non posso assolutamente permettermi in viaggio di essere mollato dalla moto. grat grat
Normalmente ci si e' sempre aiutati nel forum ed aprezzo molto gli interventi di tutti, non capisco perche oggi le cose sono diverse.
saluti

PietroGS
04-02-2005, 12:23
Quante GS 1200 hanno avuto inconvenienti SERI rispetto a quante ne circolano?
Penso che siamo sulla media degli altri modelli e delle altre marche o no?

La mia ha avuto un'inconveniente che mi ha lasciato a piedi. L'ho fatto presente sul forum e ho anche postato l'analisi del problema.

Sono stato anche io sfortunato, molto meno di Pier il polso e Xover (per ora), ma non per questo ho gridato allo scandalo che le BMW non sono più affidabili, non ho consigliato la moto, ecc.
Così facendo, a mio avviso, si è solo poco obbiettivi e disfattisti.

apoli
04-02-2005, 12:24
Ho letto con dispiacere i problemi avuti da Pier, Xover, e tutti gli altri ma ho anche letto con piacere che a nessuno di questi BMW ha mai contestato l'intervento in garanzia, la riparazione è stata fatta in tempi rapidi senza cercare di riparare il componente ma anche nel dubbio sostituendolo, fornendo moto sostitutiva etc.
E ci mancherebbe altro dirà qualcuno di voi...... Mah leggendo su altri forum non date la cosa così scontata. Provate a sentire cosa si sono sentiti dire da Ducati quelli che hanno rotto il telaio (si, telaio, e non è un caso isolato :shock: ) della Multistada, o quante settimane hanno tenuto la moto smontata in un' officina Aprilia o in Guzzi, in attesa del pezzo di ricambio in garanzia che non arrivava mai....

Protestiamo, lamentiamoci, facciamo valere i nostri diritti, .... ma andiamoci piano prima di lanciare giudizi assoluti, se vogliamo fare un topic serio.

Manga R80
04-02-2005, 12:58
Ho letto con dispiacere i problemi avuti da Pier, Xover, e tutti gli altri ma ho anche letto con piacere che a nessuno di questi BMW ha mai contestato l'intervento in garanzia, la riparazione è stata fatta in tempi rapidi senza cercare di riparare il componente ma anche nel dubbio sostituendolo, fornendo moto sostitutiva etc.
E ci mancherebbe altro dirà qualcuno di voi...... Mah leggendo su altri forum non date la cosa così scontata. Provate a sentire cosa si sono sentiti dire da Ducati quelli che hanno rotto il telaio (si, telaio, e non è un caso isolato :shock: ) della Multistada, o quante settimane hanno tenuto la moto smontata in un' officina Aprilia o in Guzzi, in attesa del pezzo di ricambio in garanzia che non arrivava mai....

Protestiamo, lamentiamoci, facciamo valere i nostri diritti, .... ma andiamoci piano prima di lanciare giudizi assoluti, se vogliamo fare un topic serio.

Be', io dico ci mancherebbe altro lo stesso. Se gli altri sono messi peggio, questo non deve consolare nessuno. Il discorso deve restare sul piano assoluto che a fronte di un corrispettivo in denaro è dovuto un bene ed una prestazione garantite da leggi e standard.

Pier_il_polso
04-02-2005, 13:07
Solo una domanda.....ma cosa aspetti a venderla per qualsiasi altra cosa????

Ma se fossi in te lascerei perdere, va bene gli scricchiolii e i cerchi che si sfogliano....ma dopo che mi si è incastrato l'accelleratore, avrei paura ad usarla. Tanto in ogni caso, una moto nuova non te la danno, prima o poi la garanzia scade e quindi gli interventi ti toccherà pagarli, sei pure senza macchina e i fermi in officina sono quindi doppiamente pesanti...capisco l'incazzatura, ma se la usi tutti i giorni, un bell'RT?????
La mia non è una presa per il culo...sono serio... 8)


Il problema è che mi piace troppo esteticamente, e mi diverto anche a guidarla.
Una cosa però è certa: non mi azzarderò a tenerla nemmeno un giorno in più dopo che sarà scaduta la garanzia.
A 1 anno e 364 giorni la vendo :evil:

draker
04-02-2005, 13:12
Mi sorge un dubbio...
dopo quanti km percorsi sono iniziati i problemi?
Forse quelli "sf@@@ti" sono quelli che l'hanno usata di più????

Biff
04-02-2005, 13:32
.....và veramente male e non è affidabile: è per questo che nessuno ne parla, nessuno la vuole, ne hanno vendute pochissime e i conce ritirano qualsiasi usato supervalutandolo pur di venderla, ti fanno super-sconti, ecc. ecc.....
:lol: :lol: :lol: :wink:

Fortunato te, che ti puoi permettere di scerzarci su.
Io invece, avendo deciso di avere come solo mezzo di locomozione la moto (ho venduto la macchina), ed avendo scelto la GS 1200, non sono nella condizione di ridere molto.
L' ho pagata di più della concorrenza perchè mi piaceva molto e perchè non avendo altro mi serviva un mezzo affidabile.
Purtroppo è stata ferma più tempo dal meccanico che nel mio garage.
Ti elenco brevemente quello che mi è stato sostituito:

Blocchetto luci ( non si inserivano gli abbaglianti)
Manubrio (si era dissaldata la filettatura interna sulla quale si avvitano i contrappesi)
Motorino passo passo (la moto andava a un cilindro)
Ventolina raffreddamento carter (mi sputava olio dalla scatola filtro e andava a finire sulla ruota post.)
Scatola filtro completa (era difettosa e trafilava olio)
Sostituito in toto il cambio (la fluidodinamica interna creava depressioni e perdeva olio)
Fascette reggisella (si sono rotte tutte, e dopo il cambio si sono rotte ancora ed ora sono rotte)
La vernice sui cerchi si sta sfogliando (ha iniziato a farlo appena l' ho presa)
Il bauletto posteriore su ogni buca fa un rumore peggiore di quello che farebbe una panda vecchia di 20 anni (non è accoppiato bene con il supporto e fa gioco)
La scorsa settimana mentre andavo all' elefantentreffen, mentre ero sulla neve nei pressi di Vasto mi si è incantato l' accelleratore al massimo perchè uno dei tappi laterali si è staccato e si è incastrato nella molla dell' accelleratore bloccandolo (per fortuna sono stato veloce a staccare il contatto dalla leva sul manubrio sennò finiva male...)
Ho poi controllato il tappo dell' altra parte ede ho visto che lo avevo già perso.....
Gli scarichi che da nuovi erano luccicanti (e che su tutte le altre BMW diventano color bluastro), dopo qualche chilometro sono diventati color cacca e questo è inammissibile che avvenga su moto del settore lusso al quale le BMW appartengono (la ciliegina è che per rimediare ad un errore di progetto, ti mettono come accessorio gli scarichi cromati che paghi a parte)
Mi hanno rifatto 3 volte gli aggiornamenti della centralina è la moto che appena nuova spingeva forte, ora non va più un cazzo ed a stento arriva a 200 Km/h di tachimetro (credo di prenderle anche dalla 1150).
Questo per non parlare di cose personali sulle quali ogniuno di noi ha una sua idea; a me non va giù il fatto che con le borse, oltre una certa velocità la moto si metta ad ondeggiare come una biscia a causa della leggerezza dell' anteriore, mentre la sua progenitrice viaggiava come su un binario.
Non mi va giù che pur usandola tutti i giorni, se la lascio con l' allrme (rigorosamente originale) inserito per 48 ore, la moto non parta più.
Mi chiedi se la consiglierei ad un mio amico ?
Francamente no !!!


Ma e' tutto vero??? :shock:

quasi quasi vado a stracciare il contratto di acquisto.......

zaff
04-02-2005, 13:38
[quote="draker"][quote=tamrac]COMPRATEVI UN CAROTONE E NON ROMPETECI PIU' I MARRONI

Sono cose dette e stradette che tutti conosciamo' non passa giorno cghe non ci sia un post su questo argomento.......BASTA


Capisco che sei risentito perché citato in causa (in quanto possessore dello stesso modello)... ma almeno dicci se la tua è esente da quanto lamentato da molti, così ci mettiamo il cuore in pace!!
Dai... :boxing: non te la prendere... :tfrag: :gib: :chain: :snipe: :plasma: :enforcer: :violent1: :violent3: volemose sempre bene... :3some:

apoli
04-02-2005, 13:42
Be', io dico ci mancherebbe altro lo stesso. Se gli altri sono messi peggio, questo non deve consolare nessuno. Il discorso deve restare sul piano assoluto che a fronte di un corrispettivo in denaro è dovuto un bene ed una prestazione garantite da leggi e standard.

E' quello che dico io ".....Protestiamo, lamentiamoci, facciamo valere i nostri diritti, .... " .
Evitiamo però i giudizi assoluti contro BMW, a favore degli altri e viceversa.

Per fare un passo in avanti nella discussione sul problema iniziale e quindi magari una buona volta metterci una pietra sopra:
A quando risale l'ultimo problema dell'acoppiamento ruota conica / pignone riscontrato dai possessori sul forum o di cui qualcuno ha un riscontro (attendibile) ?

zaff
04-02-2005, 14:02
[quote=PietroGS]vendo GS 1200 come nuova, tuttatagliandatabmw, potenzialmente molto pericolosa.....

:lol: :lol: :lol:

Pietro, ce poco da scherzare.
Ne ho avuto finora in meno di un anno tanti guai con la GS1200, non auguro a nessuno di avere un cesso di moto cosi.
Se tu personalmente non hai dei riscontri, buon per te, ma perfavore non togliere peso chi dei casini ne ha avuti.
L'ho comprata perche credevo che le bmw sono moto affidabili.
Purtroppo non lo sono piu e di sicuro non hanno piu nessuna scusa per costare cosi tanto.
Tempo fa si diceva , le bmw non camminano tanto sono pesanti PERO non si rompono. Oggi invece , vanno quanto le altre moto , pesano quanto le altre moto ma sembra che si rompono piu di altre moto che costano la meta.
E' difficile trovare una scusa per comprarsene una moto cosi. Se sapevo anche di 1/3 dei problemi della mia moto in anticipo, non l'avrei comprata mai !


Regà... non infervoriamoci troppo... alla nostra età... le coronarie... cmq concordo con te su tutto xover, la qualità delle ultime mukke lascia un po a desiderare. Dissento solo in un paio di cose: Non è vero che le BMW "oggi" vanno forte come le altre (tipo Jap per intenderci)... ce ne vorrà ancora parecchio prima che le Mukke acchiappino "ste Gazzelle Jap" e non è vero che pesano tanto quanto... mediamente a parità di cilindrata ci sono ancora da 20 a 30 kg di differenza... Cmq, poco importa... si diventa BMWisti per passione... e per coglionaggine!!!
Vecchi possessori di GS, tenetevi strette le vostre con i 30 kiletti in più di "VERA SOSTANZA" :wave:

Pier_il_polso
04-02-2005, 14:19
Mi sorge un dubbio...
dopo quanti km percorsi sono iniziati i problemi?
Forse quelli "sf@@@ti" sono quelli che l'hanno usata di più????

Il blocchetto luci, gli scarichi color cacca, le fascette sotto sella e la vernice dei cerchi che sfoglia sono cose successe nei primi periodi di vita della moto.
Tutto il resto è successo tra i 18.000 ed i 24.000 Km (ora sono a 27.000).
Io la moto l' ho ritirata il 5 Maggio del 2004.

Dimenticavo; quando hanno fatto la preparazione della moto in concessionaria, mi hanno ritardato la consegna perchè era saltata la centralina.
Quindi i guai sono iniziati prima ancora che io la moto la toccassi :wink:

Biff
04-02-2005, 14:48
x Pier

ma io ricordavo che tu eri soddisfatto della moto,ma adesso con tutto quello che ho letto sarai giustamente incazzato!

Allora vado a stracciare il contratto??? :roll:

Ma tu hai messo gli scarichi cromati?
Un'altra cosa :la lavi o la fai lavare con detergenti troppo aggressivi?I cerchi di un mio amico che ha il 1150 sono inguardavili,mentre i miei erano luccicanti.Credo che dipenda dal detergente troppo aggressivo!

PietroGS
04-02-2005, 15:02
Il blocchetto luci, gli scarichi color cacca, le fascette sotto sella e la vernice dei cerchi che sfoglia sono cose successe nei primi periodi di vita della moto.
Tutto il resto è successo tra i 18.000 ed i 24.000 Km (ora sono a 27.000).
Io la moto l' ho ritirata il 5 Maggio del 2004.

Dimenticavo; quando hanno fatto la preparazione della moto in concessionaria, mi hanno ritardato la consegna perchè era saltata la centralina.
Quindi i guai sono iniziati prima ancora che io la moto la
toccassi :wink:

Come stai sottolineando ci sono problemi che sono emersi subito.
Ma..... come?..... Pier il polso mi ricordo che all'inizio eri tra quelli che "difendevi" la GS 1200 evidentemente nonostante i vari problemi che già si erano manifestati.

Che cosa è successo?
E' indubbio che la tua buona fede con l'aumentare dei guai è stata messa a dura prova e questo ti ha portato dall'altra parte della barricata, ma non mi sembra che parallelamente racconti se e come BMW ti ha risolto i problemi. Quali sono state le loro spiegazioni.
Mi sembra che la febbre dell'essere contro BMW per partito preso e ad ogni costo (malattia diffusissima nel forum) abbia purtroppo colpito anche te.
Mi dispiace.

Comunque come il detto che chi disprezza ama così è cosa altrettanto diffusa in questo forum che prima tutti a sputare contro le nuove BMW e poi la stessa gente che compra e cambia moto...... ma noi italiani siamo fatti così.....

PietroGS
04-02-2005, 15:22
Per fare un passo in avanti nella discussione sul problema iniziale e quindi magari una buona volta metterci una pietra sopra:
A quando risale l'ultimo problema dell'acoppiamento ruota conica / pignone riscontrato dai possessori sul forum o di cui qualcuno ha un riscontro (attendibile) ?

Bene, questo è un buon inizio.

Le risposte?

xover
04-02-2005, 15:32
Secondo me, se uno ha la moto che va bene, ha ben poco da incazzarsi con chi non ha questa fortuna, personalmente,ne sarei contento.
Il forum per i problemi tecnici e' MOLTO utile perchi ha un problema sconosciuto su moto nuova perche SEMPRE si trova in situazione sfavorevole quando prova ad andare da bmw officina. Ce sempre il responsabile del reparto che ancora prima che apri bocca gia ti sta rispondendo che "e' una cosa normale" , "le bmw sono cosi" etc.
Quindi parlare tra di noi ci aiuta a capire se qualche volta si tratta di sempice impressione oppure si e' verificata veramente una situazione anomala.
Le moto sono nuove, quindi praticamente imossibile confrontare con altri.
Non sempre i guasti sono tali da fermare la moto.
Del resto con la moto si viaggia bene (se non si ferma)
Molto comoda e potente. Facile da guidare.
La moto per ora e' in garanzia, se i problemi non cessano nei 2 anni dal aquisto sicuramente la vendero.
Mi comprero il carotone o un altra moto che anche se non bella sara almeno affidabile.
Non posso assolutamente permettermi in viaggio di essere mollato dalla moto. grat grat
Normalmente ci si e' sempre aiutati nel forum ed aprezzo molto gli interventi di tutti, non capisco perche oggi le cose sono diverse.
saluti

PietroGS
04-02-2005, 15:42
apoli ha scritto:
Per fare un passo in avanti nella discussione sul problema iniziale e quindi magari una buona volta metterci una pietra sopra:
A quando risale l'ultimo problema dell'acoppiamento ruota conica / pignone riscontrato dai possessori sul forum o di cui qualcuno ha un riscontro (attendibile) ?


Bene, questo è un buon inizio.

Le risposte?

Bleach
04-02-2005, 15:56
Penso che gli sfottò e le isterie dei tempi passati, e cmq il generale clima ironico porti ad avere una scarsa obbiettività nella valutazione del problema.

Come ho già detto, se emergono dei problemi gravi (e per gravi intendo che possano minare la sicurezza di marcia..) devono essere trattati nella maniera più seria possibile.

Dato che di fatto si cazzaggia nell'80% dei post del forum, cercare di essere seri almeno in qualche occasione non farebbe male, penso.

I soliti sfottò sui carotoni, sulla "era meglio tenersi il 1150" ecc ecc, non portano a nulla.

Detto questo però, sarebbe bene "prendere le distanze" dai comportamenti un pò troppo (penso) leggerini... ...insomma, se un problema c'è, inutile nascondere la testa sotto la sabbia, confidando nella "immensa bontà di mamma BMW". Ricordiamoci che problemi arcinoti come il battitio in testa del 1150, dato che non riguardavano direttamente la sicurezza di marcia (e quindi tutte le possibili ripercusioni penali del caso..) NON sono mai stati risolti dalla casa. Se non rischia nulla, sia ben chiaro a tutti, se ne fottono.
Che i primi esemplari di 1200 si siano portati dietro alcuni problemi di gioventù penso sia un dato di fatto difficilmente contestabile, visto il numero (francamente abnorme...) di difettosità riscontrare purtroppo da alcuni.

Sfiga ? E' la prima cosa cui si pensa, di solito. Ma quando i numeri incominciamo a ripetersi con troppa frequenza, sarebbe un pò troppo semplicistico liquidare tutto così.

Questo non vuol dire nemmeno dar luogo ad una caccia alle streghe verso il modello oppure verso la marca come alcuni, con una isteria che ancora oggi non capisco, hanno fatto.

Ciao a tutti.

Ultimo
04-02-2005, 16:11
Scusate un attimo.... mi rivolgo a Pier il Polso.

mi sono andato a guardare i vecchi messaggi.... e ne ho trovato uno il cui oggetto era:

Da Solla a Lecce a 212 Km/h di media

e dovrebbe essere questo:

http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/phpBB2/viewtopic.php?t=31010&highlight=media

Senza dire che i limiti sulle strade sono ben diversi... ma questo è un altro discorso.... non può essere che magari il GS non è fatto per un utilizzo di questo tipo?

E poi con tutti i difetti che hai trovato nel tuo GS, ti fidi a fare una cosa del genere?

Scusate... non voglio in nessun modo essere polemico, è solo una constatazione.

Linguaccia
04-02-2005, 16:45
dai Ultimo,
cerca di capire quando si schersa :lol:

tamrac
04-02-2005, 17:01
[quote=draker][quote=tamrac]COMPRATEVI UN CAROTONE E NON ROMPETECI PIU' I MARRONI

Sono cose dette e stradette che tutti conosciamo' non passa giorno cghe non ci sia un post su questo argomento.......BASTA


Capisco che sei risentito perché citato in causa (in quanto possessore dello stesso modello)... ma almeno dicci se la tua è esente da quanto lamentato da molti, così ci mettiamo il cuore in pace!!
Dai... :boxing: non te la prendere... :tfrag: :gib: :chain: :snipe: :plasma: :enforcer: :violent1: :violent3: volemose sempre bene... :3some:
Non posso darvi nessuna valutazione in merito...e' arrivata il 28 gennaio..
Io il GS l'ho comprato perche' mi piace mooolto, se avra' dei problemi ( SGRAT SGRAT ) li acettero'.
Ma finiamola di fare un post al giono su questo argomento :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Bleach
04-02-2005, 18:48
....
Ma finiamola di fare un post al giono su questo argomento :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:


Guarda che nessuno ti obbliga a leggerli.. così, tanto per la cronaca... :?

RikyPS
04-02-2005, 19:43
Propongo ai moderatori di fare un sondaggio rivolto a tutti i quelli che hanno il GS1200 con domande precise in modo di ottenere il maggiore numero di dati possibile.
Solo in base ai risultati si' potra' avere una visione reale su questo argomento e ad affrontarlo in maniera costruttiva! :wink:

Bleach
04-02-2005, 19:56
veramente c'è gia anche la lettera comune di protesta :wink:

tamrac
04-02-2005, 21:22
....
Ma finiamola di fare un post al giono su questo argomento :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:


Guarda che nessuno ti obbliga a leggerli.. così, tanto per la cronaca... :?
Nessuno ti obbliga di rispondermi....cosi', tanto per la cronaca....

RikyPS
04-02-2005, 21:27
veramente c'è gia anche la lettera comune di protesta :wink:

Vero, pero' non mi e' sembrato di avere letto una risposta in merito. Per questo la mia proposta di un sondaggio e' finalizzata a raccogliere il maggiore numero di info per potere essere elaborate in maniera tale da ottenere un quadro esattoat

RikyPS
04-02-2005, 21:36
ops :) ...un quadro esatto della situazione per valutare se questi problemi sono tanti e piu' o meno gravi. Questo perche' ad oggi non si riesce veramente a capire seguendo tutti questi post qual'e' l'affidabilita' del GS1200. :wink:

berta
04-02-2005, 23:02
.. Provate a sentire cosa si sono sentiti dire da Ducati quelli che hanno rotto il telaio (si, telaio, e non è un caso isolato :shock: ) della Multistada...

Guarda ti assicuro che invece un punto di forza importante della Ducati è proprio l'attenzione verso il cliente.

Ho avuto parecchie noie con l'elettronica della mia Multistrada, ed ho sempre trovato massima attenzione e disponibilità nel risolvere i problemi sostituendo le parti diffettose in garanzia.

Pensa che al tagliando dei 10.000 mi sostituirono l'ammortizzatore posteriore solamente perchè segnalai al meccanico che nell'ultimo giro lo avevo sentito un pò scarico..

Se c'è qualcosa che non va con la moto o se si è scontenti del service esiste un numero verde da chiamare e le rimostranze non restano inascoltate.

Sicuramente la moto ha i suoi problemi (come tutte pare..) ma credimi non ci si sente abbandonati a se stessi.

Pier_il_polso
05-02-2005, 00:47
Come stai sottolineando ci sono problemi che sono emersi subito.
Ma..... come?..... Pier il polso mi ricordo che all'inizio eri tra quelli che "difendevi" la GS 1200 evidentemente nonostante i vari problemi che già si erano manifestati.


Si perchè quando uno compra una moto appena uscita mette in preventivo che qualche problema possa esserci, quindi all' inizio si ha pazienza, ma quando si accumulano uno dietro l' altro inizi a romperti le scatole (soprattutto quando hai solo la moto e dopo aver speso una cifra per comprarla sei sempre li ad arrangiarti per farti prestare quacosa per andare in giro)



Mi sembra che la febbre dell'essere contro BMW per partito preso e ad ogni costo (malattia diffusissima nel forum) abbia purtroppo colpito anche te.
Mi dispiace.


Su questa affermazione faccio fatica a trattenermi dal risponderti male perchè con tutti gli inconvenienti che ho subito, sentirmi dire che parlo male di BMW per partito preso mi sa di presa per il culo, e francamente siccome sono incazzato nero l' ultima cosa di cui ho bisogno è uno si diverte a farlo.
Comunque voglio evitare polemiche e ti auguro che la tua moto ti funzioni sempre alla perfezione.

Pier_il_polso
05-02-2005, 00:49
Scusate un attimo.... mi rivolgo a Pier il Polso.

mi sono andato a guardare i vecchi messaggi.... e ne ho trovato uno il cui oggetto era:

Da Solla a Lecce a 212 Km/h di media

e dovrebbe essere questo:

http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/phpBB2/viewtopic.php?t=31010&highlight=media

Senza dire che i limiti sulle strade sono ben diversi... ma questo è un altro discorso.... non può essere che magari il GS non è fatto per un utilizzo di questo tipo?

E poi con tutti i difetti che hai trovato nel tuo GS, ti fidi a fare una cosa del genere?

Scusate... non voglio in nessun modo essere polemico, è solo una constatazione.

E ti devo pure rispondere ?

Guanaco
05-02-2005, 01:48
Pier, si vede che non ha letto:

http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/phpBB2/viewtopic.php?t=31060

:wink:

Bleach
05-02-2005, 07:48
....
Ma finiamola di fare un post al giono su questo argomento :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:


Guarda che nessuno ti obbliga a leggerli.. così, tanto per la cronaca... :?
Nessuno ti obbliga di rispondermi....cosi', tanto per la cronaca....


Vero. Dato che non voglio fare polemiche in questo thread, chiudo qui.
Fai finta che io non abbia detto nulla, ok ? :|

Pier_il_polso
05-02-2005, 11:06
Pier, si vede che non ha letto:

http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/phpBB2/viewtopic.php?t=31060

:wink:

Perchè, tu prima di leggere il 3ad che tu stesso hai scritto non avevi capito che il mio era uno scherzo ?
:wink: :wink: :wink:

Biff
05-02-2005, 11:15
Basta con questi post sui problemi del 1200 altrimenti devo andare a curarmi le sindromi di ansia ....... :?

pepot
05-02-2005, 11:34
Basta con questi post sui problemi del 1200 altrimenti devo andare a curarmi le sindromi di ansia ....... :?
vai tranquillo è una grande moto
non te ne pentirai
:wink: :wink: :wink:

Guanaco
05-02-2005, 14:29
Pier, si vede che non ha letto:

http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/phpBB2/viewtopic.php?t=31060

:wink:

Perchè, tu prima di leggere il 3ad che tu stesso hai scritto non avevi capito che il mio era uno scherzo ?
:wink: :wink: :wink:

Assolutamente no.
Sapendo del traffico, degli svincoli, dei 3-4000 km battuti e, soprattutto della neve anche nella Penisola, ho pensato che la cosa fosse normalissima.
Infatti, io in circostanze analoghe, ma senza neve ho tenuto una media di 288,559 km/h, soste per bere, mangiare, fare pipì e tacchinare comprese.
:roll:

PS
Il mio topic era solo un "colpo di testa".
Ogni tanto mi diverto a postare racconti fuorvianti di quel genere...
Ciao Alyssia.
:shock: :? :lol:

Pier_il_polso
05-02-2005, 14:52
Assolutamente no.
Sapendo del traffico, degli svincoli, dei 3-4000 km battuti e, soprattutto della neve anche nella Penisola, ho pensato che la cosa fosse normalissima.
Infatti, io in circostanze analoghe, ma senza neve ho tenuto una media di 288,559 km/h, soste per bere, mangiare, fare pipì e tacchinare comprese.
:roll:

PS
Il mio topic era solo un "colpo di testa".
Ogni tanto mi diverto a postare racconti fuorvianti di quel genere...
Ciao Alyssia.
:shock: :? :lol:

Hahahahaha :D :D

dgardel
06-02-2005, 00:40
...gli scarichi color cacca,....


Aver preso la cromatura optional noooo????

L'acciaio inox non trattato E' NORMALE che diventi marrone opaco.....

Pier_il_polso
06-02-2005, 01:08
Non è mai successo che su una BMW gli scarichi color "non cacca" si debbano pagare a parte.
Questo è un' optional che non è mai esistito, tanto che quando l' ho ordinata io, il conce non sapeva nemmeno cosa fossero e non lo sapevo nemmeno io, altrimenti sebbene sia una truffa li avrei presi.
Non mi trova daccordo il fatto che, a un' errore di progetto (perchè un collettore che diventa di quel colore non dovrebbe essere montato su nessuna BMW) si rimedi mettendo come optional quello che dovrebbe essere di serie.
Allora perchè non mettere come optional i cerchi in lega la cui vernice non sfoglia, o le fascette reggisella che non si spezzano, ecc.
Con il GS 1200 la BMW ha inaugurato un nuovo corso e siccome ha messo sul mercato una moto che costa oltre 3.000 euro più delle sue concorrenti dirette, mi aspetto che gli scarichi restino di un colore dignitoso, e non che per farlo, mi vengano chiesti 100 miseri euro.
Sennò la moto la fai costare 20 euro in più (non credo che a loro costi più di 20 euro lo scarico cromato) e non metti questa vergognosa opzione.
Per favore non cerchiamo giustificazioni inesistenti a cose che giustificazione non ne hanno, sennò andiamo a Monaco e chiediamo di essere messi sul libro paga BMW e di ricevere uno stipendio a fine mese; a quel punto schierarsi a peso morto a favore di una casa avrebe un senso.

lele
06-02-2005, 07:41
concordo con pier ma per quanto riguarda gli scarichi, l'accessorio inerente la cromatura esisteva da subito. ricordo infatti che appena uscito il gs1200 ero andato a vederlo e avevo parlato col conce di questo accessorio a dir poco incredibile.
ciò non toglie che ritengo tu abbia ragione. devo dire che nonostante ciò che leggo sono felice di avere venduto il mio1150 e aspettare il 1200 che mi arriverà tra circa un mese e mezzo.
ciao

Bleach
06-02-2005, 08:55
....
L'acciaio inox non trattato E' NORMALE che diventi marrone opaco.....


Giustifichiamo sempre tutto... eh ?
Sono pienamente d'accordo con Pier, è una cosa sconcertante...

Patologo
06-02-2005, 10:57
eiomelacomprolostesso!!! :D :D :D

albi
06-02-2005, 11:03
100% con Pier.
Molti, di cui leggo in qde, hanno acquistato, o acquistano oggi, la loro moto senza tener conto di altro se non l'estetica o il marchio che mostrano orgogliosamente sul serbatoio. E ciò è lecito.
Credo, però, che non sia sbagliato affermare che da un mezzo con l'elica pittata sopra ci si debba aspettare, innanzitutto, affidabilità, non foss'altro per l'esborso dei quattrini necessari all'acquisto, superiore a qualsiasi altra concorrente.
Una moto che mostra una tale sfilza di inconvenienti è "nata" male.
Personalmente al terzo intervento pesante avrei già dato mandato ad un legale per trovare una soluzione alternativa al calvario che sta subendo l'amico Pier.

xover
06-02-2005, 11:10
...gli scarichi color cacca,....


Aver preso la cromatura optional noooo????

L'acciaio inox non trattato E' NORMALE che diventi marrone opaco.....

Non c'erano quando ho comprato la mia, dopo sono usciti per il motovo gia ben noto..

Per non ripetere direi che concordo 100% con Pier.

lele
06-02-2005, 11:23
a me risulta che a giugno 2004 quando chiesi informazioni sul gs1200 vi era come accessorio la cromatura scarichi.
Che è una presa in giro concordo ma non credo sia stata inserita per ovviare alla colorazione marroncina.
Non credo inoltre che sia una moto nata male.
Ritento che per potere valutare la bontà del prodotto dovremmo sapere ( ad esempio qua nel forum ) quante 1200 ci sono e i loro inconvenienti così da creare una piccola e forse insignificante casistica sui problemi di funzionamento delle varie parti in relazione al numero di pezzi.
Ciò non toglie che sebbene sia in attesa del nuovo gs mi senta deluso nel leggere i post di lamentele che incrinano sempre più, a mio avviso , la affidabilità associata al costruttore.

albi
06-02-2005, 11:38
............
Non credo inoltre che sia una moto nata male.
...........Ciò non toglie che sebbene sia in attesa del nuovo gs mi senta deluso nel leggere i post di lamentele che incrinano sempre più, a mio avviso , la affidabilità associata al costruttore.

Se leggi con maggiore attenzione il mio post :
Una moto che mostra una tale sfilza di inconvenienti è "nata" male.
capisci che faccio riferimento a quella di Pier e non già a tutto il parco venduto e circolante delle 1200.
Per quanto riguarda l'affidabilità associata al costruttore....beh, devi dare atto che anche con la telenovela del k 1200 s la BMW ci ha messo del suo a tafazzarsi :twisted:

Biff
06-02-2005, 11:46
Staremo a vedere se anche l RT sara' flaggellato dai problemi.Se sono difetti strutturali tipo coppia conica ecc ecc dovrebbero comparire anche su questo modello o no?

xover
06-02-2005, 12:25
a me risulta che a giugno 2004 quando chiesi informazioni sul gs1200 vi era come accessorio la cromatura scarichi.
Che è una presa in giro concordo ma non credo sia stata inserita per ovviare alla colorazione marroncina.
Non credo inoltre che sia una moto nata male.
Ritento che per potere valutare la bontà del prodotto dovremmo sapere ( ad esempio qua nel forum ) quante 1200 ci sono e i loro inconvenienti così da creare una piccola e forse insignificante casistica sui problemi di funzionamento delle varie parti in relazione al numero di pezzi.
Ciò non toglie che sebbene sia in attesa del nuovo gs mi senta deluso nel leggere i post di lamentele che incrinano sempre più, a mio avviso , la affidabilità associata al costruttore.

Nel Feb.2004 gli scarichi optional non c'erano.
Tutto quello che c'era l'ho comprato.
La moto e' arrivata a Marzo. Ricordo che inizialmente era anche un impresa a scoprire quali accessori erano disponibili ma sopratutto i relativi prezzi.

aibalit
06-02-2005, 12:47
Io l'ho ordinata a febbraio 2004 e gli scarichi cromati optional c'erano già, anche se il conce non sapeva cosa diavolo erano.
Io li ho presi.

Bleach
06-02-2005, 12:49
scusa, non capisco: ha comprato una cosa che non sapevi bene cosa fosse ? :?:

Guanaco
06-02-2005, 14:02
Per quanto mi riguarda, gli scarichi color cacca non sono il massimo, ma nemmeno una cosa poi così importante. Certamente, il colore non ne pregiudica la funzionalità.
D'altronde, è ben vero che ci sia da riflettere sulla decisione di mettere come optional quelli cromati.
Perché hanno fatto questo? Io non credo proprio che sia perché hanno sbagliato con i materiali e ci vogliono mettere sopra una pezza. Sarebbe sciocco.
:roll:

xover
06-02-2005, 14:11
Per quanto mi riguarda, gli scarichi color cacca non sono il massimo, ma nemmeno una cosa poi così importante. Certamente, il colore non ne pregiudica la funzionalità.
D'altronde, è ben vero che ci sia da riflettere sulla decisione di mettere come optional quelli cromati.
Perché hanno fatto questo? Io non credo proprio che sia perché hanno sbagliato con i materiali e ci vogliono mettere sopra una pezza. Sarebbe sciocco.
:roll:

da vedere anche questo. I miei sono pieni di ruggine e purtroppo la ruggine non la trovo solo li ma anche in altri posti della moto. E quseto sono riuscito a notarlo gia dopo la prima settimana.
Premetto che la moto ha il suo garage con il suo telo.

RikyPS
06-02-2005, 15:58
a me risulta che a giugno 2004 quando chiesi informazioni sul gs1200 vi era come accessorio la cromatura scarichi.
Che è una presa in giro concordo ma non credo sia stata inserita per ovviare alla colorazione marroncina.
Non credo inoltre che sia una moto nata male.
Ritento che per potere valutare la bontà del prodotto dovremmo sapere ( ad esempio qua nel forum ) quante 1200 ci sono e i loro inconvenienti così da creare una piccola e forse insignificante casistica sui problemi di funzionamento delle varie parti in relazione al numero di pezzi.
Ciò non toglie che sebbene sia in attesa del nuovo gs mi senta deluso nel leggere i post di lamentele che incrinano sempre più, a mio avviso , la affidabilità associata al costruttore.

100% SONDAGGIO!!! :wink:

alerest
06-02-2005, 19:17
Dal mio punto di vista, gli scarichi color cacca ( si vedono su tutte le moto tranne sulle HD ), pur non essendo il massimo,non possono essere certo annoverati come il più grave tra i difetti che si possono manifestare su questo benedetto GS.
E visto che nulla possiamo ( a parte cromatura scarichi sulla cui efficacia sul lungo periodo ho qualche dubbio ), allora cerchiamo di prenderla con filosofia...non è vero che danno un aspetto più vissuto?
Non vorrete mica essere tutti dentisti ed esibire le moto stralucide al bar..?
E poi quando saranno proprio da buttare via....una bella passata con WD 40 e paglietta Scotch Brite per levare quello che c'è in più.
Certo che se presentaranno ruggine...( ma tanto sono inox...)

Pier_il_polso
06-02-2005, 19:25
Dal mio punto di vista, gli scarichi color cacca ( si vedono su tutte le moto tranne sulle HD ), pur non essendo il massimo,non possono essere certo annoverati come il più grave tra i difetti che si possono manifestare su questo benedetto GS.


Purtroppo sono daccordo.
MAGARI FOSSERO QUELLI IL DIFETTO PEGGIORE.
Il fatto è che nella lunga storia BMW non si erano mai visti.
Avrebbero fatto bene a continuare a montare quelli che hanno sempre montato. :evil:

lele
06-02-2005, 20:10
certamente gli scarichi marroncino non sono un difetto, ma mi pare certo che come optional erano disponibili dall'inizio.
Ciò vuol dire che chi non li ha messi o lo ha fatto per scelta o perchè buggerato dal suo conce che, o non lo sapeva, o non aveva voglia di proporlo, o magari aveva moto senza da vendere.
comunque spererei di avere sempre moto dove l'unico problema è il colore cacchetta dello scarico.
ciao

Guanaco
06-02-2005, 21:13
Scusa Pier, adesso però sono curioso.
Ho seguito un po' le tue vicissitudini, anche sul forum tecnico ricordi?
Sono un po' stuzzicato dal nuovo GS 1200, anche se preferisco ancora il 1150 (che elaborato con bbpower e annessi è anche più 'cattivo' del 1200). Non so bene cosa farò, ma sono certo che ora il 1200 è un prodotto maturo.
Tu la moto l'hai acquistata, mi pare, poco dopo la sua uscita sul mercato. A questo punto, intervento dopo intervento, dovresti avere una configurazione uguale o almeno equipollente a quella di un GS 1200 di attuale produzione.
Hai un fior di motocicletta. Come mai hai ancora problemi insoluti? Peccato che abitiamo lontani, altrimenti ti avrei proposto di andare insieme dal concessionario: tu come cliente insoddisfatto, io come potenziale acquirente.
:roll: :wink:

Pier_il_polso
07-02-2005, 00:20
Le parti che mi hanno sostituito sono: il manubrio, il blocchetto luci, il motorino passo passo, la ventolina di raffreddamento carter, la scatola filtro aria, il cambio, le fascette sottosella (2 volte ed ora sono rotte di nuovo).
Il problema è che ci sono parti che ancora non mi hanno sostituito e che mi fanno tribolare: i cerchi la cui vernice sfoglia, le manopole riscaldate che dopo 27.000 Km sono diventate liscie e scivolose, il top case che ad ogni buca mi fa ricordare la sua presenza, gli scarchi color cacca, la potenza che non c'è più (dopo la prima rimappatura del tagliando 10.000 Km ho perso almeno una dozzina di cavalli), i tappi dell' attacco telaio motore che saltano via e mi bloccano il meccanismo dell' accelleratore su gas tutto aperto (qua ho rischiato di brutto), la batteria che dopo 48 ore di fermo con allarme originale inserito si scarica completamente, e qualcos' altro che sicuramente ora non mi sovviene.

No, purtroppo molte cose sono rimaste quelle che erano, per cui non posso considerarla come una nuova :cry:

PietroGS
07-02-2005, 09:31
Come stai sottolineando ci sono problemi che sono emersi subito.
Ma..... come?..... Pier il polso mi ricordo che all'inizio eri tra quelli che "difendevi" la GS 1200 evidentemente nonostante i vari problemi che già si erano manifestati.


Si perchè quando uno compra una moto appena uscita mette in preventivo che qualche problema possa esserci, quindi all' inizio si ha pazienza, ma quando si accumulano uno dietro l' altro inizi a romperti le scatole (soprattutto quando hai solo la moto e dopo aver speso una cifra per comprarla sei sempre li ad arrangiarti per farti prestare quacosa per andare in giro)



Mi sembra che la febbre dell'essere contro BMW per partito preso e ad ogni costo (malattia diffusissima nel forum) abbia purtroppo colpito anche te.
Mi dispiace.


Su questa affermazione faccio fatica a trattenermi dal risponderti male perchè con tutti gli inconvenienti che ho subito, sentirmi dire che parlo male di BMW per partito preso mi sa di presa per il culo, e francamente siccome sono incazzato nero l' ultima cosa di cui ho bisogno è uno si diverte a farlo.
Comunque voglio evitare polemiche e ti auguro che la tua moto ti funzioni sempre alla perfezione.

Mi scuso se ti sei sentito offeso dalle mie considerazioni.
Comunque se tu avessi riportato tutto il mio post invece che singoli pezzi, avresti notato che anche io ho sottolineato il fatto che il ripetersi di problemi ha sicuramente messo a dura prova la tua fiducia.
Quello che volevo fare notare e sapere era se BMW ha risolto e come i problemi di una moto indubbiamente sfortunata.
Perchè problemi come le fascette sottosella, i cerchi che si sfogliano, gli scarichi marroni, la manopole lisce dopo 27000Km, la potenza diminuita, la batteria che si scarica, il gioco dell'attacco top-case credo che possono e devono avere una facile spiegazione e soluzione.

xover
07-02-2005, 11:09
I problemi elencati sotto sono stati rilevati su un unica moto.
Giudicate voi..

1. sostituzione del cambio (ancora prima della consegna della moto)
2. valvole rumorose
3. calo coppia (notevole) ho portato la moto al banco prove.
Potenza max OK ma coppia bassa.
4. Dopo il primo tagliando dei 1000km ci sono perdite di olio dalle testate
e dal cambio
sostituite le guarnizioni
per il cambio non so come hanno risolto.

5. valvole ancora rumorose dopo 300km dalla messa a punto.
6. pulsante fari (sostituito) si disincastrava dalla posizione abbaglianti.
7. cinghie sotto sella (cambiata l'intera sella)
(quella nuova dopo 1 mese ha lo stesso problema)
8. cambiati bilancieri valvole.
9. valvole ancora rumorosissime
10. indicatore benzina 1/2 la moto sta a secco,mi lascia a piedi.
sostituito galleggiante serb.
11. persa vitina parabrezza ant.
12. chiave acc. si incastra (a breve penso che anche quella sara da cambiare quando sara la volta che non potro sbloccarla)
13.Valvole registrate. Rumore scomparso ma dopo 1000KM ci risiamo.
14. Da mia richiesta al tagliando dei 10 000 km sostituito olio motore con piu denso sono pasato da castrol GPS 15W a castrol GP 20W ed i rpoblemi valvole scomparsi. (al contrario di quello che qualcuno nel forum aveva suggerito.)
15. Sostituito blocchetto chiave accensione. (il quale tuttora si incastra e non si riesce a spegnere o accendere la moto)

16. sostituita sella, la vecchia aveva sia le cinghie strappate che si era rotta ai spigoli anteriori.

17. Saltano le marce da 3° e da 4° - si disinseriscono da sole e poi ingrana una adiacente a scelta random. Sempre sul cambio dopo circa 17.000KM bisogna usare forza per disincastrare la leva dalla 6° per passare in 5° idem dalla 5° per andare in 4°.
In generale si e anche indurito ma questo credo sucede a quasi tutte le moto.
18.Sostituito a 21 000KM il coperchio in alluminio carter anteriore- quello sotto il coperchio grosso nero in plastica con il marchio BMW , (subito sotto il telelever).
C’erano bolle di ruggine sotto la vernice. Pare che entra acqua dalle prese d’aria sempre su quel coperchio in plastica la quale poi si trattiene nella parte bassa, oltrepassando la vernice la quale per difetto e porosa.

19.Adesivi codino si staccano. Mi sono fatto consegnare gli adesivi per poterli consegnare al prossimo proprietario quando la moto non sara piu’ in garanzia.

20.Perdita olio dalla scatola del cambio.
Sostituito paraolio (smontata per intero la moto per fare quel intervento)

21. Indicatore carburante segna massimo ½ con pieno.
Sostituito tutto il blocco galleggiante insieme alla pompa benzina.
Ora sembra OK.
22. Paramotore persa vitina.
OK
23. Ruggine in generale su diverse parti della moto.

( Le manopole riscaldate si sono consumate fino alla plastica anche da me ma non lo considero un guasto)

Oggi poco dopo i 21 000km i problemi rimasti sono:
Cambio assolutamente da sostituire
Ruggine per la quale non credo che si puo rimediare in nessun modo
Sono in attesa di vedere se nessuno dei pezzi appena sostituiti si andra a rompere per la terza volta.
Spero che piano piano si risolvono i problemi dei vari pezzi di ricambio in bmw e riusciro ad avere
Per la mito moto parti aggiornate che non mi daranno piu’ problemi.
Per ora, la mia statistica sta indicando che ci sono problemi ripetitivi.

Pier_il_polso
07-02-2005, 11:14
Certo che se io e te andiamo a mi manda Rai3 la BMW chiude :wink:

aibalit
07-02-2005, 11:45
La storia delle fascette sotto la sella che si rompono mi incuriosisce!
Ma perchè le tue si rompono (tre volte!!) e le mie no?
Tieni i documenti sotto la sella? Ci tieni il set di coltelli per il sushi?
Ci deve essere una spiegazione!!

lele
07-02-2005, 12:06
Per pier.
Si credo che sarebbe interessante vedere se Bmw interverrebbe alla trasmissione ( mimanda rai tre ) nel caso andaste.
ci potremmo fare una idea della serietà dell'azienda.
ciao

Guanaco
07-02-2005, 13:44
Scusa, Pier, perché non mandi una mail a BMW-Motorrad Italia, facendo presente il problema ed evidenziando che ne stai discutendo da illo tempore su QDE?
Non siamo al centro del mondo, ma non siamo nemmeno pochissimi. E poi questa parte del forum è di pubblica lettura e potrebbe essere un veicolo contro-informativo (rispetto alla pubblicità) non indifferente agli occhi di BMW.
Non credo che lo possa fare chiunque. I tuoi problemi IRRISOLTI sono a questo punto arcinoti. Se fai un topic a parte sull'argomento, dicendo che hai inviato la mail, la cosa potrebbe avere un certo seguito. QDE opererebbe in questo caso come una specie di implicita associazione dei consumatori e tutti, comunque molti, starebbero a vedere il responso del marchio.
In queste pagine si trattano un sacco di argomenti in modo polemico e superficiale; per una volta avremmo una questione seria e 'ufficiale'.
Prova, al massimo non serve; non hai nulla da perdere. Tenere aperto il topic, richiamandolo ogni tanto, è come tenere aperto un caso. Voglio proprio vedere se non ti danno retta. Senza contare che puoi anche scrivere a riviste, segnalando il topic stesso o, almeno, il sito.

:roll: :roll: :wink: :wink:

Pier_il_polso
07-02-2005, 13:45
La storia delle fascette sotto la sella che si rompono mi incuriosisce!
Ma perchè le tue si rompono (tre volte!!) e le mie no?
Tieni i documenti sotto la sella? Ci tieni il set di coltelli per il sushi?
Ci deve essere una spiegazione!!

Da quello che mi è sembrato di capire, le fascette sono fatte di una plastica che si cristallizza e si spezzetta.
Le micro rotture le vedo su tutta la lunghezza della fascetta, poi in uno di questi punti si rompe.
Sembra una cretinata, ma non lo è perchè quando si rompono un paio di fascette (a me si rompono tutte e quattro) le aste che regolano l' altezza della sella non stanno più al loro posto e se smonti la sella non riesci più a rimontarla.
Ora me ne sto andando in giro che le stecche della sella tenute dalle classiche fascette di plastica da ferramente fissate ala meno peggio (il problema è che queste interferiscono con l' aggancio e creano problemi).
Ditemi voi se è cosa :evil:

Pier_il_polso
07-02-2005, 13:49
Scusa, Pier, perché non mandi una mail a BMW-Motorrad Italia, facendo presente il problema ed evidenziando che ne stai discutendo da illo tempore su QDE?
Non siamo al centro del mondo, ma non siamo nemmeno pochissimi. E poi questa parte del forum è di pubblica lettura e potrebbe essere un veicolo contro-informativo (rispetto alla pubblicità) non indifferente agli occhi di BMW.
Non credo che lo possa fare chiunque. I tuoi problemi IRRISOLTI sono a questo punto arcinoti. Se fai un topic a parte sull'argomento, dicendo che hai inviato la mail, la cosa potrebbe avere un certo seguito. QDE opererebbe in questo caso come una specie di implicita associazione dei consumatori e tutti, comunque molti, starebbero a vedere il responso del marchio.
In queste pagine si trattano un sacco di argomenti in modo polemico e superficiale; per una volta avremmo una questione seria e 'ufficiale'.
Prova, al massimo non serve; non hai nulla da perdere. Tenere aperto il topic, richiamandolo ogni tanto, è come tenere aperto un caso. Voglio proprio vedere se non ti danno retta. Senza contare che puoi anche scrivere a riviste, segnalando il topic stesso o, almeno, il sito.

:roll: :roll: :wink: :wink:

Mi sto organizzando per fare qualcosa; a breve vi facio sapere come mi sono mosso :wink:

xover
07-02-2005, 16:00
Certo che se io e te andiamo a mi manda Rai3 la BMW chiude :wink:

Magari non chiude ma di sicuro un riscontro sulla qualita sarebbe il giusto contropeso alla publicita' che la bmw fa.
7 grosse riviste mondiali su 10 considera la gs 1200 miglior moto...
Evidentemente non si parla d'altro di prestazioni.
A me la moto piace molto.
Il problema valvole e' stato risolto anche se non grazie ad un intervento geniale da parte BMW.
Ma ho dovuto piangere troppo prima di arrivare alla soluzione.
E poi fa incazzare troppo quando vedi ispettore BMW , capo officina, proprietario concessionaria bmw schierati dalla stessa parte che ti danno del cretino dicendo che "le nuove bmw con i coperchi testate in magnesio trasmettono di piu il rumore"
... Ti senti una merda.
Sarebbe da fare causa per danni
Sinceramente,non riesco a contare le volte che ci sono stato dalla bmw.
Conosco tutti ormai.
Volelvo semplicemente comprarmi una moto.
Non ho mai voluto fare il meccanico, ne fare amicizzia con il personale bmw.
Invece..
In ogni modo Pier , controlla il post per il software delle centraline , ci sono nuovi aggiornamenti, successivi a quello che hai fatto tu,puo darsi che risolvono uno dei tuoi problemi.

Pier_il_polso
07-02-2005, 16:04
Thx
:wink:

Boxerforever
07-02-2005, 17:34
per una volta avremmo una questione seria e 'ufficiale'.
Prova, al massimo non serve; non hai nulla da perdere. Tenere aperto il topic, richiamandolo ogni tanto, è come tenere aperto un caso. Voglio proprio vedere se non ti danno retta. Senza contare che puoi anche scrivere a riviste, segnalando il topic stesso o, almeno, il sito.

:roll: :roll: :wink: :wink:

Saggio consiglio,farsi una chiaccherata con amici QDE su quanto accade sulla nuova produzione BMW MOTORRAD è importante e umanamente può essere considerata una giusta valvola di sfogo,ma da li' a pensare che in BMW stiano a leggere propio tutto è un pò dura...anche se in realtà leggono...(lo sò per certo 8) ...il mondo è piccolo,e le aziende sono formate da persone 8) )ma dal punto di vista formale l'unica arma che un consumatore può avere è quella del reclamo formale sulle eventuali problematiche che qualsiasi prodotto nuovo(o vecchio che sia 8) )manifesta nel corso della sua vita utile.
Se tornate sul topic http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/phpBB2/viewtopic.php?t=31273&start=0&postdays=0&postorder =asc&highlight=

postato provocatoriamente da Scipio pochi giorni fà su Walwal e Forum manutenzione noterete che altrove (USA)gli utenti BMW non solo non si scandalizzano quando si parla in modo costruttivo di problemi inerenti le loro moto ma si permettono persino di ironizzare 8) poi...fanno adunata in Web con casi provenienti da tutti gli Stati dell'unione,fanno foto belle belle(vai a vedere)e insieme si fanno sentire!!! :shock: sono pronto a scommettere che se BMW corre ai ripari con modifiche alla coppia conica della nuova GS1200(che viene poi utilizzata su tutta la nuova gamma boxer)lo farà in seguito a pressioni dei delear Ammerigani...perchè se si aspettano un reclamo formale compatto da noi itaGliani lo avranno solo quando una Boxer verrà prodotto con motore senza pistoni 8) (per quelli che non sanno cosa sia un pistone usare GOOGLE) 8)
Agli altri dico solo che un reclamo formale su di un cambio rotto per improvviso cedimento di un albero intermedio(usate GOOGLE)prodotto 9anni fà con 85.000km se ben documentato non può non dar seguito almeno ad una risposta formale da parte del costruttore.
Qualcuno di voi lo chiama arrampicarsi sugli specchi,io lo chiamo "aspettativa elevata sul prodotto acquistato"...se non lo fate voi che avete moto nuove di pacca siete fuori strada e non fate altro che la parte dell'ItaGliano brontolone che se la piglia sempre là ma se ne stà zitto.
Nel mio caso è un tentativo mosso più che altro da ragioni di principio,nel vostro(moto nuove)deve essere una mossa obbligata.
Documentatevi e mandate una a/r da parte di un legale,teneteci informati,visto che abbiamo tutti a cuore le sorti della BMW moto.

PietroGS
07-02-2005, 17:42
UA UA UA UA :cry: :cry: :cry: :cry: ......mammmmaaaaaa un signore di nome Juri me le dice sempre dietro.......UA UA UA UA

:lol: :lol: :lol:

Linguaccia
07-02-2005, 17:44
x pir
ci siamo presi in giro tra 1150isti 1200isti se ti ricordi,ma sono dalla tua parte e giuro che mi dispiace molto dei problemi

ho due amici che hanno cambiato il 1200lt con il nuovo modello con 16cv in più,ti garantisco che stanno ancora peggio di te
non riesco ha capire che stanno combinando in bmw

aibalit
07-02-2005, 18:10
Qualcuno di voi lo chiama arrampicarsi sugli specchi,io lo chiamo "aspettativa elevata sul prodotto acquistato"...se non lo fate voi che avete moto nuove di pacca siete fuori strada e non fate altro che la parte dell'ItaGliano brontolone che se la piglia sempre là ma se ne stà zitto.
Nel mio caso è un tentativo mosso più che altro da ragioni di principio,nel vostro(moto nuove)deve essere una mossa obbligata.
Documentatevi e mandate una a/r da parte di un legale,teneteci informati,visto che abbiamo tutti a cuore le sorti della BMW moto.

100% Boxerforever!
Per adesso, e per fortuna, non ho grandi reclami da fare a BMW, e nonostante ciò ho firmato la famosa lettera di protesta sul 1200 (a proposito, che fine ha fatto? nessuna conseguenza? Io insisterei).
Per questo ho fatto il topic sulla raccolta dati sul 1200.
E' nostro diritto, ma anche nostro dovere di consumatori reclamare per ottenere il giusto.
Insistiamo!

Boxerforever
07-02-2005, 18:38
UA UA UA UA :cry: :cry: :cry: :cry: ......mammmmaaaaaa un signore di nome Juri me le dice sempre dietro.......UA UA UA UA

:lol: :lol: :lol:


:D Eh...Eh...Eh...ma và là!hai la coda di paglia? :wink: non fraintendere!stò parlando in generale di noi itaGliani.

Boxerforever
07-02-2005, 18:43
ho due amici che hanno cambiato il 1200lt con il nuovo modello con 16cv in più,ti garantisco che stanno ancora peggio di te
non riesco ha capire che stanno combinando in bmw

:shock:Potresti essere più preciso?che problema hanno avuto sulla loro auto?EMM...moto!!moto!! :D
Scherzi a parte,pare che la serie K (nuova K1200S a parte 8) )non sia poi cosi' afflitta da problemi come la gamma Boxer,la K1200LT dei tuoi conoscenti che razza di problemi hanno?

Linguaccia
07-02-2005, 18:50
apparte il primo che in16000 km hanno cambiato tre volte il cambio completo
non riescono a farli stare in strada,passati gli 80 km orari le vibrazioni sull'anteriore sono pazzesche,sembra che l'avantreno non tocchi terra.
figurati che la mamma gli sta fornendo gli hollins per vedere se riescono indurendole nel posteriore a risolvere il problema

moma
07-02-2005, 19:02
Mi sorprende molto leggere così male del GS 1200. Un pò, ci sono abituato perché noi Caponordisti siamo molto critici nei confronti della nostra moto. Che tuttavia, non ha mai denunciato problemi così grossi (pur avendone ovviamente altri).

Spero che quella di Ennio, mio amico, gli vada bene. :roll:

Boxerforever
07-02-2005, 19:27
figurati che la mamma gli sta fornendo gli hollins per vedere se riescono indurendole nel posteriore a risolvere il problema

:shock: :shock: :shock: Ma stai scherzando?ma parli di una moto o di entrambe?parli di moto nuove?eppoi...Holins montati dalla mamma??? :shock: :shock: :shock:

Linguaccia
07-02-2005, 19:35
parlo di due k 1200lt ultima generazione cavalletto elettrico ecc i proprietari vengono
tutti e due vengono sempre dal 1200lt
è un problema che non riescono a risolvere hanno cambiato più volte le gomme ma niente
ultimamente non vedo più mauro (1200lt) visto che anche lui è passato alla nuova volevo capire se la sua dava questi problemi
confermo hollins

Guanaco
07-02-2005, 19:53
Öhlins
http://www.ohlins.com/
:wink:

Pier_il_polso
07-02-2005, 22:53
x pir
ci siamo presi in giro tra 1150isti 1200isti se ti ricordi,ma sono dalla tua parte e giuro che mi dispiace molto dei problemi



Thx :wink:

xover
10-02-2005, 11:17
... se BMW corre ai ripari con modifiche alla coppia conica della nuova GS1200(che viene poi utilizzata su tutta la nuova gamma boxer)lo farà in seguito a pressioni dei delear Ammerigani...perchè se si aspettano un reclamo formale compatto da noi itaGliani lo avranno solo quando una Boxer verrà prodotto con motore senza pistoni 8) (per quelli che non sanno cosa sia un pistone usare GOOGLE) 8)


Concordo 200%

zaff
10-02-2005, 13:14
eiomelacomprolostesso!!! :D :D :D


eiopure!!! :lol: :lol: :lol:

caribù
10-02-2005, 13:18
Allora io il GS 1200 l'ho ordinato al buio a settembre del 2003.
Lordine effettivo l'ho definito in gennaio 2004 e il mio conce di Torino mi ha suggerito di ordinare lo scarico cromato.
Inrealtà molti altri conce pensavano fosse la griglia apracalore che invece è di serie.
L'informazione c'era e lui me l'ha correttamente fornita.
Incovenienti avuti solo aggiornamento della centralina con versione software aggiornata, (era asmatica un cilindro partiva prima dell'altro.
Non ho avuto il problema della coppia conica penso perchè la mia è stata ordinata con i cerchi a raggi.

L'unico potenziale inconveniente che temo si verifichi è legato alle forcelle del cambio perchè in un paio di occasioni mi è saltata al marcia.

Come avevo già avuto modo di scrivere sono forse stato fortunato.

sappiate comunque che a brevissimo sarà disponibile una nuova versione di aggiornamento della centralina cn release cd 3.xx che pare vadaa migliorare diversi parametri di funzionamento.

xover
10-02-2005, 13:59
Allora io il GS 1200 l'ho ordinato al buio a settembre del 2003.
Lordine effettivo l'ho definito in gennaio 2004 e il mio conce di Torino mi ha suggerito di ordinare lo scarico cromato.
Inrealtà molti altri conce pensavano fosse la griglia apracalore che invece è di serie.
L'informazione c'era e lui me l'ha correttamente fornita.
Incovenienti avuti solo aggiornamento della centralina con versione software aggiornata, (era asmatica un cilindro partiva prima dell'altro.
Non ho avuto il problema della coppia conica penso perchè la mia è stata ordinata con i cerchi a raggi.

L'unico potenziale inconveniente che temo si verifichi è legato alle forcelle del cambio perchè in un paio di occasioni mi è saltata al marcia.

Come avevo già avuto modo di scrivere sono forse stato fortunato.

sappiate comunque che a brevissimo sarà disponibile una nuova versione di aggiornamento della centralina cn release cd 3.xx che pare vadaa migliorare diversi parametri di funzionamento.

Caribu.La situazione che stai descrivendo credo sia quella che tutti quanti intendiamo per normale e per quel che ti e' costata la moto e quello che dovresti giustamente ricevere.
Il problema e che pare che non per uno le cose sono andate diversamente ma anche per piu' persone.
Quindi suona veramente male sentirsi fortunati perche si possiede una motina che funziona .
saluti

Boxerforever
10-02-2005, 14:38
Non ho avuto il problema della coppia conica penso perchè la mia è stata ordinata con i cerchi a raggi.
:|
:| Hai qualche info in merito al fatto che le versioni con cerchi a raggi possano avere minor riscontro di inconvenienti alla coppia conica?

L'unico potenziale inconveniente che temo si verifichi è legato alle forcelle del cambio perchè in un paio di occasioni mi è saltata al marcia.
:|
.
Dammi retta,se dopo un cambio marcia ti è capitato almeno più di una volta che "sfolli"falla subito vedere e provare al conce,se sostiene che è tutto in regola esigi che te la provi un ispettore di zona BMW.
Magari" Patologo " e "Zaff"potrebbero anche chiudere un occhio sul fatto che la moto abbia problemi al cambio 8) ma se tu hai un aspettativa elevata sulla tua GS1200 sappi che non è normale che il cambio "perda"la marcia dopo l'inserimento...come giustamente hai fatto notare potrebbe essere un problema alle forchette o sul selettore marcia.
Una verifica dal conce è senz'altro opportuna.
:|
A mè e ad altri farebbe piacere sapere come ti risolvono la questione.
Grazie.

PietroGS
10-02-2005, 15:21
Caribu:
Non ho avuto il problema della coppia conica penso perchè la mia è stata ordinata con i cerchi a raggi.

Boxerforever:
Hai qualche info in merito al fatto che le versioni con cerchi a raggi possano avere minor riscontro di inconvenienti alla coppia conica?


Domanda interessante.

Attendiamo risposta, grazie.

zaff
10-02-2005, 18:03
Picciotti!!!
Se siete daccordo... andiamo dal Santo Padre e proponiamo per la 1^ volta nella storia della Santa Romana Chiesa, la Canonizzazione in vita di un sant'uomo in terra:"SAN PIER IL POLSO MARTIRE DA LECCE" come protettore di tutti i giessisti sfigati, a seguito vicissitudini patite!
Nonché per:

1 - Non avere ancora bestemmiato in aramaico;
2 - Non essersi ancora scopato la moglie del conc che gli ha venduto l'insana bestia;
3 - Non aver violentato a sangue la moglie del mekka, che non gli ha riparat un caz;
4 - Non avere usato la sua mukka come stuoino;
5 - Non aver dissuaso Noi, che speriamo ancora...;
6 - Non essersi ancora trasformato in Mr. Hide e spaccato tutto;
7 - Non essersi ancora mangiato le palle;
8 - Non aver ancor cambiato marca e modello;
9 - Non aver scatenato la 4^ guerra mondiale;
10 -Non aver raso al suolo Monaco e dato fuoco alle fabbriche BMW.

Come immaginetta votiva, lo vedrei con lo sguardo contrito e rivolto verso il cielo, mentre con la mano sinistra rivolta in alto in segno di vittoria, con l'altra si strizza le palle nel segno di atroci tormenti!

Su retro dell'immaginetta, la preghierina per i giessisti:

O San Pier il Polso...
- non farmi desiderar il giesse altrui;
- dammi almeno un guasto quotidiano;
- se puoi, lasciami pure senza benzina;
- fammi picchiare in testa almeno uno dei cilindri;
- se non perdo olio dalla testata, fammi perdere almeno quello dal cardano;
- fammi incantare l'acceleratore al massimo, mentre sono in un tornante in discesa;
- fa che l'abbagliante si spenga in autostrada di notte, mentre imperversa la tempesta;
- fa che si sgranino tutte le marce, mentre sono in fase di sorpasso tra 2 TIR;
- fa che quando incontro un altro boxer per strada, mi azzanni ai polpacci;
- fammi sbiellare almeno una volta;
- fa che la moto seghetti tra i mille e gli 11000 giri;
- fa che il controalbero, non smorzi le vibrazioni;
- fa che le valvole siano più rumorose di una serata in discoteca;
- fa incastrare la chiave nel blocchetto accensione almeno 3 volte al giorno;
- fa che alla 1^ rimappatura, perda almeno il 50% di potenza;
- fammi andare in moto senza sella, tanto le cinghie non mi servono;
- fammi sbilanciare tutti i bilancieri;
- fammi arrugginire anche le parti plastiche;
- fa che il telelever si teletrasporti altrove e il paralever si trasformi in paraculen;
- fa che le manopole riscaldabili mi ustionino i polpastrelli;
- fa che la coppia conica si scoppi completamente.
Così facendo... rimetto a te... i peccati miei. Amen!

Pier_il_polso
10-02-2005, 18:38
NON CI CREDO :shock: :shock: :shock:
SEI TROPPO UN GRANDE MI STO ANCORA RIBALTANDO.


PS: meno male che ci ridiamo su, altrimenti sai che bestemmie..... :wink:

luke
11-02-2005, 10:27
9 - Non aver scatenato la 4^ guerra mondiale;





Azzo...ero distratto....quando è stata la terza??? :D :wink:

zaff
11-02-2005, 12:46
9 - Non aver scatenato la 4^ guerra mondiale;





Azzo...ero distratto....quando è stata la terza??? :D :wink:


QUELLA CHE SCATENERO' "IO"... SE NON MI CONSEGNANO LA MUKKA ENTRO APRILE!!! :angry4: :angry5: angry9: [/b]

luke
11-02-2005, 12:54
Azz!!! :wink:

carlodg
13-03-2005, 21:05
Ciao a tutti.

Non è bello trovare i difetti alla propria amata moto, ma quando ci sono, ci sono.

Io mi sono posto una domanda:
Non è che la BMW ha voluto mettere in piedi troppo di fretta una moto con prestazioni simili alla Capo Nord senza pensare:
1) gli utenti BMW sono un un tipo di utenza con concezione diversa della moto
2) non era facile fare una moto vicina alla CN in così poco tempo (tanto innovativa per la casa BMW che leggendo la prova di motociclismo la GS precedente sembrava, scusatemi la definizione che non vuole essere offensiva, un bidone viaggiante?)
3) che i rischi di incappare in problemi potevano danneggiare l'indubbia ottima opinione sulla casa?
4) che quando si compra una moto non si tollerano difetti (si rimane a piedi sotto la pioggia o peggio ci si può far male) e quindi tanto meno per una moto che comporta un 25% di prezzo più elevato della concorrenza ...

Ho letto di una ETV1000 con difetti a non finire (una prima serie) e poi tanti utenti soddisfatti (tranne che per il rubinetto della benzina che togliendo in malo modo il serbatoio si rompeva, ma oramai lo hanno cambiato da un pezzo).
Non è che anche qui si faccia tanto rumore per nulla? (tranne che per i due sforunati? e qui riprendo la mia prima affermazione......)

Dove stà la verità dei problemi della moto?

sharkold
13-03-2005, 21:19
Ciao CarloDG ,

Non sarebbe educato presentarsi ?

Sharkold

stac
13-03-2005, 21:48
Un mio amico e cliente, Antonio Provenzano, appas*sionato di motociclette della BMW e socio, da svariati anni, del BMW Moto Club Italia, nel mese maggio 2004 ha acquistato il nuovo motociclo Bmw R 1200 Gs - la nuova ammiraglia della BMW, “la miglior moto da strada e fuoristrada” con le soluzioni più all'avanguardia nella sicurezza e nelle prestazioni per i lunghi viaggi.

Il sig. Provenzano ha denunciato sia alla Bmw Italia sia al venditore i gravi difetti di fabbricazione del gruppo di trasmissione del motociclo acquistato (in particolare della coppia conica) e che hanno cagionato due guasti estremamente pericolosi per l’incolumità personale sua e dei terzi.

La denuncia del Provenzano ha avuto ampio risalto ed è stata pubblicata sulla rivista Motociclismo del mese di gennaio (pagina 33): tuttavia la Bmw Italia, pur ammettendo l’esistenza del difetto “riscontrato su alcune unità della prima serie delle nostre R 1200 Gs” ridimensiona il problema ad una “rumorosità legata del gruppo flangia ruota posteriore”

Viceversa, poiché quanto occorso al sig. Provenzano ha provocato una grave diminuzione della sicurezza di marcia del suo motociclo con pericolo per la sua persona e la sicurezza stradale, e poiché ciò potrebbe verificarsi anche su altri motocicli Bmw R 1200 Gs della stessa prima serie, Vi Invito a comunicarmi altri casi analoghi e ciò al fine di poter sollecitare la Bmw Italia ad intervenire con un’azione ufficiale di richiamo “di carattere preventivo” di tali motocicli difettosi e che possa tranquillizzare tutti i suoi fedeli clienti.
Noi tutti vogliamo ancora continuare a credere che qualità, affidabilità e sicurezza siano i tradizionali punti di forza della Bmw.

Saluti.

Come avrete notato, sono tornato da poco tra voi ed intervengo raramente...
Sento tantissimo parlare della GS 1200 e di tutti i difetti che sono usciti e, francamente, non vedo nessuno di voi veramente incazzato...o no :?:
Altrimenti fareste qualcosa...
Andreas, che ha iniziato questo forum, vi ha chiesto una mano, e ve la sta dando, per consorziarvi nei confranti della BMW:
Fino a quando seguitate solo a parlare non concluderete nulla e, forse, sarebbe il caso di tacere.
Mandate un messaggio privato ad Andreas e fatevi rispettare legalmente.
Ricordate che l'unione fà la forza.
Andreas, da come ho capito, è un'avvocato.
Ripeto, scrivetegli un messaggio privato ed andate avanti.
Tentare non nuoce, e poi peggio di così!

aibalit
14-03-2005, 09:32
Caro Andreas, alla mia moto hanno cambiato la cosidetta flangia posteriore.
Se ti posso essere di aiuto eccomi!
Prova a leggere il topic "facciamo l'appello dei 1200gs". Troverai tante testimonianze.

carlodg
16-03-2005, 19:18
Ciao CarloDG ,

Non sarebbe educato presentarsi ?

Sharkold

Scusate.

Che dire? Il vostro è un forum che di solito non leggo, ma visto che prima di comprare la ETV1000 ero indeciso tra lei e la BMW, mi sono detto: andiamo a vedere come va la nuova GS. (all'epoca non era ancora uscita).
Ho trovato che non è tutto oro ciò che luccica ed ho espresso un parere e cioè che, come al solito, chi è contento non va a dirlo in giro ( e mi sembra siani tantissimi) e chi ha avuto rogne (mi sembra pochi) cercano un po' di consolazione.
E' quello che accade un po' su tutti i forum di moto.
Per il resto la moto è un po' come un abito: c'è chi lo vuole comodo, chi ultima moda, chi lo vuole caldo ecc.
Se non fosse così si venderebbe solo un tipo di moto.

xover
09-06-2005, 19:59
Mi saprebbe dirq qualcuno per quale motivo questo post e' stato spostato dalla sua posizione originale che era il forum tecnico ????

xover
04-12-2005, 22:17
Scusate se non mi sono fatto vivo nelgi ultimi mesi,

ecco qui gli interventi.
...

...

39 . Sostituito Paralever pezzo finale che contiene la coppia conica

40. 2 settimane dopo , sostituito cuscinetto ultimo pezzo paralever

41. Perso TOPCASE originale senza motivo particolare.

Saluti
Martin

giusy
05-12-2005, 09:30
Essendo intenzionato a comprare un gs 1200 a breve (gennaio '06) sono stati risolti i problemi succitati?
Esiste un MY '06? Si può vedere dal numero di telaio?
Secondo voi si può inserire nel contratto qualcosa come: "ultimo modello con gli ultimi aggiornamenti disponibili dalla casa alla data di consegna/acquisto"
Grazie,
Giu

cataldos
05-12-2005, 14:59
Io acquistai la 1200 gs a giugno. Restai subito deluso da varie vibrazioni e dalla sella scomoda sui lunghi percorsi e sarei voluto ritornare al mio fedele e
caro 1150 gs. Inoltre c'erano delle cose che non mi piacevano ma le tralascio
perchè erano cose soggettive e forse di quell'esemplare di moto,tipo per esempio,il tappo interno benzina pieno di ruggine,assurdo su una moto di 13350 euro. Chi vi parla non è questo manico,ma ho 40 anni di moto sul groppone,ho portato sempre la pelle a casa,ho avuto più di 50moto di tutti i tipi.
Ho premesso questo perchè se non mi è piaciuta la 1200 non è per capricetto tanto che ci ho rimesso un mare di soldi,ma è perchè c'erano dei motivi validi. Per ultimo,a 4500 km nacque un
rumore ,appunto proveniente dalla coppia conica,un rumore come di un qualcosa di metallico che struscia a intermittenza,a 70,80 km orari,bisognava
tendere l'orecchio,ma io lo sentivo tanto da variare la velocità perche ,sentirlo,mi urtava il sistema nervoso. Volevo andare da Co.Mo a consultarmi,ma avevo preso la mia decisione:togliermi quella cac@ta di moto
che mi stava portando all'esaurimento,tanto da tentare permute con altre case di moto dopo venti anni con bmw. alla fine l'ho tolta e pur con dissanguamento ulteriore di soldi, sono contento di essermene liberato,perchè secondo me sarei rimasto per strada perchè aveva qualche difetto serio,appunto alla coppia conica e anche se il nuovo proprietario non ha avuto fastidi,quel rumore non era normale. Insomma,io ho avuto un 'esperienza negativa col 1200gs! Magari un giovanotto inesperto e
entusiasta,che proviene da un er 5 kavasaki,da uno scooter,o da un monocilindrico enduro,salendo sul 1200,tocca il cielo con un dito e rumori,vibrazioni,stridii di coppia conica non li sente nemmeno o i fighettini
da bar che hanno preso il bmw per una moda,ma che devono sentire?
é ovvio che molti si son trovati bene a giusta ragione,ma uno spende tanti soldi per una incognita,cioè sperando di non prendere quella difettosa?!!

aspes
05-12-2005, 16:09
Aver preso la cromatura optional noooo????

L'acciaio inox non trattato E' NORMALE che diventi marrone opaco.....

nel mio bandit 1200 di sette anni i collettori (tutto inox di serie)erano in uno splendido color oro che e' rimasto invariato sempre!

aspes
05-12-2005, 16:16
Da quello che mi è sembrato di capire, le fascette sono fatte di una plastica che si cristallizza e si spezzetta.
Le micro rotture le vedo su tutta la lunghezza della fascetta, poi in uno di questi punti si rompe.
Sembra una cretinata, ma non lo è perchè quando si rompono un paio di fascette (a me si rompono tutte e quattro) le aste che regolano l' altezza della sella non stanno più al loro posto e se smonti la sella non riesci più a rimontarla.
Ora me ne sto andando in giro che le stecche della sella tenute dalle classiche fascette di plastica da ferramente fissate ala meno peggio (il problema è che queste interferiscono con l' aggancio e creano problemi).
Ditemi voi se è cosa :evil:

ora ho capito cosa intendi per "fascette", peor', mica male come menaggio, gia' ogni volta che la sella si leva e si mette l'astina tende a saltar fuori dall'alloggiamento, poi l'accoppiamento col serbatoio e' a dir poco vergognoso, invece che combaciare lascia una fessura degna di una Dnepr.
In piu' si rompe... curiosita', la tua sella originale sotto come la mia ha scritto "made in spain"?

xover
05-12-2005, 19:43
Io acquistai la 1200 gs a giugno...
.......
tocca il cielo con un dito e rumori,vibrazioni,stridii di coppia conica non li sente nemmeno o i fighettini
da bar che hanno preso il bmw per una moda,ma che devono sentire?
é ovvio che molti si son trovati bene a giusta ragione,ma uno spende tanti soldi per una incognita,cioè sperando di non prendere quella difettosa?!!


Ho fatto diversi viaggi con la 1200, sono contento di come si comporta tranne i "problemini" che per ora non letali mi hanno sempre permesso di arrivare a destinazione, a me e costata 16985 euri...

Attualmente e' perfetta come tutte le volte che esco da qualche riparazione.

L'assistenza BMW inizialmente e' stata tremenda , ora che i problemi si sono risolti ed ho imparato da chi andare le cose sono sopportabili anche se non ho scelto una BMW per diventare esperto di riparazioni ..aggiornamenti etc..
La vecchia Africa Twin..

Saluti a tutti
Martin

Smokey
05-12-2005, 20:34
lo spazio tra serbatoio e sella è appositamente studiato per consentire la presenza del kit a colla della borsa serbatoio.
almeno credo. io ce l'ho, e non dà fastidio alla vista. diciamo, però, che ci vogliomo almeno una trentina di imprecazioni, di quelle grosse, per rimontare la sella.
anche io ho avuto altre moto (tra cui due bmw, la 850 rr e la 1150 gs). la 1200 gs la ricomprerei, le altre nemmeno sotto minaccia.