Entra

Visualizza la versione completa : Se non firmo..


asdolo
14-11-2008, 22:47
Commetti un'infrazione, ti fermano, ti scrivono il verbale e ti chiedono: MI FA 2 FIRME QUI.

E se io decido di non firmare e non lo faccio.

RISULTATO?

dododo972
14-11-2008, 22:48
ti mettono dentro.....

calcas
14-11-2008, 22:50
non succede nulla, paghi la multa ugualmente senza problemi, io non firmo mai ma pago sempre:mad::mad::mad:

ZAGOR
14-11-2008, 22:50
NIENTE!!!! Piu' di una volta non ho firmato, in caso di firma, penso che accondiscendi a quello che hanno scritto, difatti ti chiedono cosa vuoi dichiarare, ma comunque lo hai preso....:mad:

asdolo
14-11-2008, 22:52
ah, ok... grazie a tutti ;) mistero risolto.. :)

zergio
14-11-2008, 23:35
se non firmi non dichiari nulla.

se vuoi dichiarare nelle dichiarazioni e poi però non vuoi firmare le dichiarazioni vanno emendate.

puoi onn firmare ma ritirarne copia.

puoi non firmare e non ritirare copia.

in soldoni non è importante quello che farai.
E' bastato quello che hai fatto.

Spritz
15-11-2008, 00:32
:dontknow::read2:Fermarsi?? cosa vuol dire Fermarsi ??? Dove mi fermano???

ljtab
15-11-2008, 10:33
fermato in moto per eccesso di velocità fuori da centro abitato con pistola laser, verbale e richiesta di firmare il suddetto.
non firmato e fatto ricorso portando come testimone gli autisti delle due macchine che avevo attaccate al codone (erano nostri amici)
vinto ricorso perchè è stato messo in dubbio che la misura del limite di velocità superato fosse realmente il mio visto che avevo due mezzi attaccati dietro e non fermati

cul@?? probabile!! ma se firmavo il verbale pagavo e via i punti

madagascaaar
15-11-2008, 10:35
la formuletta è:

NON FIRMA RITIRA COPIA.

Kerouac
15-11-2008, 13:16
non firmare mai .... a meno che non sia un assegno intestato a me.... hiihihhihi

asdolo
15-11-2008, 13:36
ma se firmavo il verbale pagavo

infatti il discorso di non firmare l'avevo sentito da un'avvocato: l'anticamera per il ricorso.

zergio
15-11-2008, 14:37
La firma non preclude nessuna azione nè pregiudica diritti.

esendo prevista la facoltà di "dichiarare qualcosa" queste dichirazioni non sono valide se non c'è la firma in calce.

in tutti gli altri casi di contstazione immediata è del tutto ininfluente in termini di Diritto (con la D maiuscola)

poi cosa combinano i GdP è un'altra storia.

Papà Pig
15-11-2008, 15:03
Non cambia nulla.

Ma probabilmente non firmando l'autorità si sentirà sminuita e, inc@volata, potrebbe multarti anche per qualche altra cosa (portatarga o freccine non omologati, scarico, gomme lissie, chi più ne ha più ne metta et similia :mad:)

Il mio consiglio è:
- Se ti senti nella ragione (al 100%, non solo per il fatto contestato) puoi tranquillamente non firmare, dopo dichiarerai nel ricorso quello che ti pare.
- Se credi di aver palesemente torto e pagherai la multa, allora firmala e non rompere i maroni.

In mezzo alle due strade di cui sopra c'è la possibilità di firmare il verbale ma dichiarando sullo stesso i motivi per i quali credi di essere nel giusto e per i quali farai probabilmente ricorso.

asdolo
15-11-2008, 16:51
da quanto detto allora non firmare non porta a nessun risultato, tranne quello "biricchino" di beffare l'agente di turno...

JE COMPRIS

alpneus
15-11-2008, 18:06
da quanto detto allora non firmare non porta a nessun risultato, tranne quello "biricchino" di beffare l'agente di turno...

JE COMPRIS

"beffare" l'agente di turno??? ... non gliene può fregare di meno se tu firmi o no ... ;);)

asdolo
15-11-2008, 21:14
era infatti espresso in modo esagerato... vedi virgolette :)

pepot
15-11-2008, 21:26
non firmare mai
se firmi si ha per notificata a mano perchè ti rilasciano copia

madagascaaar
15-11-2008, 22:36
Mai firmare.
Fare apporre la frase "Si rifiuta di firmare".
Ciò per più motivi:
1- per non dar loro soddisfazione
2- per non precludere la possibilità di un eventuale ricorso
3- perchè il firmare è come dire "accetto quanto scritto"
4- perchè non ho tempo da perdere

riporto "a caso" uno di voi.
Quanta disinformazione, quante convinzioni sballate che leggo su certi argomenti, e soprattutto, quante brutte esperienze e cattivi consigli bisogna aver subito per arrivare a certe conclusioni.

A parte che "la soddisfazione" non credo sia tra le priorità di uno che invece che stare tra le grazie della propria donna sta lì con la penna in mano a multare te che ti sei fatto beccare;
Poi: inesistente il legame tra la firma e la possibilità di presentare un ricorso.
Poi: il firmare NON E' come dire accetto quanto scritto, se così fosse (seguendo questa logica) dopo aver firmato NON potresti presentare un eventuale ricorso.
ANZI! La firma se ha uno scopo, è proprio quello di CONFERMARE che il trasgressore abbia compreso i termini del verbale tra i quali proprio quelli inerenti il ricorso.
POI: il fatto che tu non abbia tempo da perdere è del tutto relativo, visto che sino alla fine della stesura del verbale, NON sei tu che disponi del tuo tempo, ma chi il verbale te lo sta contestando...

...sorrido...

Tricheco
16-11-2008, 17:07
io non firmo un cazz