mi piace parecchio e volevo chiedere se qualcuna ce l'ha mi sa dire qualcosa. La userei nei mesi caldi
grazie e ciao
Manga R80
28-01-2005, 21:53
per fortuna che non butto mai via niente. Questa è la prova che ho postato un paio di anni fa(giugno 2003). Ho aggiunto alcune considerazioni.
sostanzialmente sono d'accordo con me stesso :lol: :lol:
---------------------------------------------------------
Allora, Barbasma vuole le prove fatte così:
MARCA BMW MOTORRAD
MODELLO RALLYE 2
SITO INTERNET DOVE TROVARE FOTO: TUTTI I SITI BMW
PREZZO LISTINO 608 Euro in Italia, circa 50 Euro meno in Germania
CARATTERISTICHE:
Giacca in cordura da enduro così composta:
1) shell esterno in cordura, maniche staccabili, quattro tasche davanti, tascapane a tre tasche dietro, removibile ed utilizzabile come tascapane separato. Allacciatura con bottoni, velcro e zip. Lo shell presenta sei grosse aperture chiudibili con zip per la ventilazione: due verticali davanti, due verticali dietro due (una per manica) sul lato interno delle maniche a tutta lunghezza. Le aperture sono protette con rete di nylon. Ci sono anche due aperture triangolari sui pettorali fatte di materiale stile airflow, chiudibili da un flap con automatico.Sopra il pettorale sinistro c’è un’asola per far passare il tubo per la sacca borraccia. I polsini sono regolabili con velcro. Tasca portanumero staccabile che si può attaccare davanti o dietro, tramite quattro automatici. Tasca con finestrella sulla manica.
2) Lining interno amovibile che include le protezioni spalle, gomiti e schiena, realizzato in rete di nylon e collegato alla giacca tramite lampo. Il fatto che sia removibile permette di utilizzare la giacca con una pettorina sotto. Le maniche del lining sono fissate in fondo alle maniche della giacca con automatici
3) Lining interno in gore-tex. Effettivamente si tratta di un vero e proprio giubbottino, perché si può chiudere con la zip e ha l’abbottonatura completa di flap per evitare che entri acqua dalla zip. I polsini sono stretti con elastico. Anche questi si fissano in fondo alla giacca con automatici. Non ha tasche.
4) Dotazioni: altre alle protezioni: set di bottoni di ricambio, pochette da tasca fatta in materiale impermeabile per documenti patente e soldi (ricordarsi che il cordura non è impermeabile), gruccia e copriabito da gruccia. Inoltre, il già citato tascapane attaccato con zip dietro e dotato di cintura con fast clip stile marsupio.
VESTIBILITA'
La giacca è comoda, anche se il cordura è un po’ rigido, rispetto ad altri tessuti in nylon. La vestibilità in moto è perfetta, lunghezza maniche, lunghezza giacca davanti e dietro sono ottimali. La giacca, anche completamente aperta come ventilazioni non sbatacchia e non svolazza, almeno fino ai 150 km/h.
La climatizzazione è il suo must: senza fare miracoli (non è un frigo, è una giacca) permette di sopravvivere con 38°C muovendosi appena, stile 20 km/h.
Sfrutta la ventilazione e la traspirazione della pelle senza investirti di vento, dando una sensazione di confort insuperabile: intendo dire che si sta MEGLIO che in maniche corte, o con la maglietta: sei protetto dal sole, non ti sbatacchia niente addosso, l’aria non ti investe violentemente.
Da fermi, sotto il sole cocente dicevo che non fa miracoli, ma le aperture sulle braccia permettono, aprendo la giacca davanti, di fare benzina senza morire, a più di 40°C (temperatura indicata dal benzinaio che sudava come una bestia in t-shirt). Quando riparti, il fresco è sommamente piacevole. Suggerisco a chi soffre di laringiti, raffreddori, mal di schiena eccetera di dare alla pelle il tempo di equilibrare la traspirazione per evitare eccessivi sbalzi e colpi di aria.
Le protezioni sono comode: io non ero abituato al paraschiena e questa giacca ha una specie di tavoletta da piscina fatta a quadrettoni e spessa circa 15 mm, molto larga. A me non ha dato alcun fastidio, e dopo pochi km non ci ho più fatto caso.
DIFETTI: il costo è elevato. Credo che uno sconto 20% sia ottenibile un po’ ovunque, più qualcosa si può limare. Io l’ho pagata un pochino meno, prendendo altre due cosettine che alla fine il concessionario ha messo nel mucchio, ma siamo lì. Il look è piacevole, ma marcatamente enduro e male si adatta ad altre tipologie di moto. Gli stemmoni BMW sulle spalle caratterizzano troppo il brand, ma si possono scucire, se volete comprarvi un varadero non vale la pena di buttare via la giacca! Al limite, buttate via il varadero (scherzo, varaderisti…) Ha veramente tante zip, e le zip non sono eterne. Il capo però è facilmente riparabile, perché si smonta e il goretex non è laminato sul nylon. Le protezioni spalle non sono molto grandi. Ho visto di meglio. Però magari funzionano come le altre, chissà. La giacca completa è decisamente pesante.
Non è una giacca invernale, non è una giacca per climi freddi e molto piovosi, perché il lining di goretex è dentro e le tasche non sono impermeabili.
Pregi: Ieri, evitando di farmi morire di caldo, si è già pagata un po’. Fermo restando il “de gustibus…” è veramente bella e veste bene. Credo che sia un capo che invecchiando migliori: segni e sporco lo renderanno più vissuto, e questo è in linea con il tipo di look che ha. La componibilità la rende molto utilizzabile, diciamo da marzo a ottobre, così com’è. Con un pile sotto ci fai anche il giretto d’inverno, purchè sia un tempo discreto.
NEGOZI/SCONTI: vedi sopra
CONSIDERAZIONI PERSONALI: E’ indubbiamente una voglia, comprarsi questa giacca. Non è però vero che costa il doppio di un capo equivalente: per un semplice motivo: NON c’è un capo equivalente. Non altrettanto bello, non altrettanto utilizzabile senza dover sembrare uno che torna a casa dalla scampagnata fuoristrada. Volendo assimilarla a capi sportivi, in goretex, da turismo, costa 100 – 150 euro in più. Ma si tratta di capi diversi, più ognitempo. Per assurdo, in Italia questa giacca si gode di più che in Germania di sicuro. E’ studiata espressamente per i climi caldi, e lì lavora bene. BMW stessa, d’altra parte, fa molti capi invernali e ognitempo che costano circa uguale, se non addirittura meno.
Se voi giessisti o enduristi in genere volete farvi un regalo, o se volete farvelo fare, ve la consiglio. Se dovete usarla per fare fuoristrada e dei rally nel deserto, ve la consiglio, ma fatevela pagare dal team e magari copritela con il marchio che vi pare. Se avete un RT o una C o qualsiasi altra moto tourer, stradale, naked, sportiva eccetera lasciate stare perché non è la sua fine.
Ultima cosa: il colore chiaro: Va bè che si sporca (con morchia e olio) e si vede, ma la polvere la tiene meglio senz’altro. Il colore chiaro non scalda, e non capisco il perché i motociclisti debbano vestirsi con roba che al sole scalda ben oltre i 50°C per semplice irraggiamento. E in più, il nero andrebbe vietato solo per il fatto che è mimetico e non balza all’occhio di tutti quei coglioni che potrebbero essere aiutati a distogliersi dai c…loro vedendo una macchia chiara la sera, evitando così di caricarti con le loro sardo.
AGGIUNTA DOPO DUE ANNI: con il freddo protegge bene, purchè non piova. Con un adeguato underwear e un pile (vedi la roba di EugenioG) fino a zero gradi non ci sono problemi. In fuoristrada l'ho trovata confortevole e pratica. A differenza delle giacche scure, si impolvera e si sporca come un cesso ma non si vede.
Si lava agevolmente in lavatrice, con acqua fredda, e torna semplicemente nuova, anzi, meglio, perchè con l'andare dl tempo il cordura diventa un po' più morbido.
Il goretex va lavato con sapone neutro a mano in acqua fredda. Almeno io faccio così perchè l'unica cosa che teme è l'eccessivo sfregamento. Però in teoria si può sbattere in lavatrice anche lui.
Non è necessario comprare la sua sacca borraccia, io ne ho messa una comprata a 23 euro che va benissimo.
Sono tuttora soddisfatto dell'acquisto e la giacca invecchiando diventa più bella.
Veste taglie normali o magre, perchè è di foggia molto "aderente". Amici un po' sovrappeso hanno dovuto comprarla due taglie di più e così sembra un sacco. non è una questione solo estetica: le maniche sono troppo lunghe e anche la giacca stessa diventa lunga.
barbasma
28-01-2005, 21:56
magari se posti anche le foto del MAIALPIACENTINO...
Manga R80
28-01-2005, 22:06
ecco qua!
http://mangar80.altervista.org/mpiac2.jpg
http://mangar80.altervista.org/mpiac.jpg
grazie per le informazioni. me ne sono porprio innamorato.
ciao
x lele
..nn sei l'unico! :) :) :) :)
Linguaccia
04-02-2005, 17:44
il completo e validissimo,lo puoi sfruttare fino ad autunno innoltrato