PDA

Visualizza la versione completa : Svalutazione annuale modelli BMW


ilbaba
14-11-2008, 09:42
Mi chiedevo come "funzionano" le svalutazioni dei modelli nel listino usato. In teoria col passare degli anni la moto dovrebbe scendere di prezzo e svalutarsi "proporzionalmente" in base all'andamento del mercato (e varie).

Nell'esempio pratico di BMW che produce a ritmo sfrenato nuove cilindrate e nuovi modelli almeno ogni 2 anni, che tipo di svalutazione bisogna aspettarsi ?

Per esempio, ora che esce il K1300, i modelli del 2005/06, con il nuovo anno scenderanno ancora di più oppure rimangono fermi ai prezzi di vendita attuali ??

C'è chi dice che annualmente i prezzi scendono e chi afferma invece che sotto un certo prezzo un modello non può più scendere, che dite ???

63roger63
14-11-2008, 09:44
Vige sempre la regola della domanda/offerta. ;)

ilbaba
14-11-2008, 09:45
Immagino, ma nel momento in cui il mercato è abbastanza stabile bisogna aspettarsi una svalutazione annua oppure un blocco del prezzo ??

pezzata
14-11-2008, 11:13
credo che,nel momento di mercato del nuovo "stabile",(cioe' "fermo"),l' usato non possa fare altro che deprezzarsi ulteriormente.
i soliti ben informati mi dicono che le uniche moto che "tengono" sono i gs,ma solo quelli.il mio mecca-rivenditore mi dice che le k non le ritira piu' come usato,"invendibili" dice lui.boh!!
piacerebbe anche a me sapere cosa ne pensate voi.

romargi
14-11-2008, 11:39
è risaputo che le BMW sono assegni circolari! :lol::lol::lol::lol:

Wotan
14-11-2008, 11:44
Certo, assegni circolari...
La mia KS immatricolata ad ottobre 2006 e con vari accessori costava di listino 19.000 Euro, quindi non meno di 17.500 reali.
Quattordici mesi dopo l'ho pagata 11.000, con una svalutazione del 37,1%. :shock:

romargi
14-11-2008, 12:09
Certo, assegni circolari...
La mia KS immatricolata ad ottobre 2006 e con vari accessori costava di listino 19.000 Euro, quindi non meno di 17.500 reali.
Quattordici mesi dopo l'ho pagata 11.000, con una svalutazione del 37,1%. :shock:

infatti ho messo le faccine!!!! :lol::lol::lol:

Considera che la seire K si svaluta ben più del boxer!
Io ho patito per dare in permuta nel 2006 la mia K1200RS del 2000. Nuova costava 31.000.000 di lire, pagata usata di un anno con 3.500km 24.000.000 (7 milioni di svalutazione pari al 22% il primo anno - ma era pari al nuovo). io l'ho permutata al conce a 6.000 Euro nel 2006 senza sconto sul nuovo (62,5% di svalutazione :rolleyes:)!!!

Il mio GS l'ho comprato a febbraio 2006 pagandolo 15K tondi tondi.
Dato in permuta adesso a 10K euro esatti.

In tre anni ho perso 5K euro pari al 33% in 3 anni. Poco più di 1.500 euro/anno... ci può anche stare considerando che in molti concessionari manco me lo volevano ritirare!!!! :rolleyes::rolleyes: (uno ne aveva 10 - dieci!!!! - in vendita).

considera però che la reale valutazione è falsata dallo sconto sul nuovo che non ho avuto.

aspes
14-11-2008, 13:58
la svalutazione dei modelli bmw funziona cosi':
paghi la moto 15000 euro, dopo 2 anni ne vale 10.000
sei tutto contento perche' hai perso solo un terzo.
compri una jap e la paghi 8000, dopo 2 anni ne vale 4000
sei incavolato perche' hai perso la meta'.
Nel primo caso hai perso 5000 euro e sei contento, nel secondo ne hai perso 4000 e sei incazzato. La differenza e' che con BMW sei illuso di essere stato piu' furbo.....:lol::lol::lol::lol::lol:

ilbaba
14-11-2008, 14:01
Il discorso del K bisogna scinderlo in sogliola e frontemarcia a mio avviso, quest'ultimo con molto più mercato del buon vecchio e affidabile sogliolone (capito poco dalla massa).

Woton, con riferimento al tuo caso, anche qui mi sa che bisogna dividere in svalutazione iniziale e svalutazione a due tre anni dell'acquisto/uscita del modello.

Quello che cerco di capire è se, passato questo periodo iniziale dove la svalutazione crolla a picco, bisogna aspettarsi una svalutazione annuale proporzionale al passaggio del tempo. Nello specifico, un KS uscito nel 2005 che ora vale dai 8500 ai 10000 euri, nel 2009 varrà qualcosina in meno ???

Marzi
14-11-2008, 14:19
Nello specifico, un KS uscito nel 2005 che ora vale dai 8500 ai 10000 euri, nel 2009 varrà qualcosina in meno ???


Non è questione di anno di acquisto, secondo me, ma di tempo; cioè, se la compri il 31 dicembre 2008 o il 1 gennaio 2009 (estremizzando) non cambia nulla; se la differenza è fra agosto 08 e maggio 09 chiaro che il discorso cambia. Discorso che non vale per il nuovo dove l'anno sul libretto fa la differenza quando rivendi.

In sintesi: se volevi comprarti la moto adesso ma aspetti fino a metà gennaio sperando di risparmiare mille euro secondo me è un'illusione.

bim
14-11-2008, 15:20
aspes
hai permettamente sintetizzato, nulla da aggiungere
ciao
bim

TheBoss
14-11-2008, 15:23
sicuramente la BMW è la moto che si compra "meglio" da usata che nuova, vista la platea dei suoi utilizzatori!

augu
14-11-2008, 15:58
Il tuo discorso non fà una grinza.... tantopiù dopo aver visto le vendite 2008; 1200 GS terza assoluta! dopo due Jap che costano la metà.

bluejay
14-11-2008, 16:19
la svalutazione dei modelli bmw funziona cosi':
paghi la moto 15000 euro, dopo 2 anni ne vale 10.000
sei tutto contento perche' hai perso solo un terzo.
compri una jap e la paghi 8000, dopo 2 anni ne vale 4000
sei incavolato perche' hai perso la meta'.
Nel primo caso hai perso 5000 euro e sei contento, nel secondo ne hai perso 4000 e sei incazzato. La differenza e' che con BMW sei illuso di essere stato piu' furbo.....:lol::lol::lol::lol::lol:

Miiitico :thumbup:

Amen
:lol:

Animal
14-11-2008, 17:36
Da romargi
Io ho patito per dare in permuta nel 2006 la mia K1200RS del 2000. Nuova costava 31.000.000 di lire, pagata usata di un anno con 3.500km 24.000.000 (7 milioni di svalutazione pari al 22% il primo anno - ma era pari al nuovo). io l'ho permutata al conce a 6.000 Euro nel 2006 senza sconto sul nuovo (62,5% di svalutazione )!!!


Beh...che volevi di più...il primo anno il 22% non è nulla.....già un secondo dopo che esci dal concessionario ci smeni IVA ed immatricolazione + varie....poi nel 2006 (moto di 6 anni) a 6.000€ (c.a. 12.000.000£) cioè la metà di quello che l'avevi pagata 5 anni prima....una media di 2.400.000£ annue....calcolando che il primo anno ne ha persi 7.000.000£....non hai di certo guadagnato ma neanche ti hanno rubato qualche cosa.......e poi si sà il conce è sempre di braccino mooooolto corto.....conviene sempre vendere ad un privato.....a pari prezzo ci spunti sempre lo sconto sul nuovo...e se va bene vendi un po di più al privato:):)

paolo chiaraluna
15-11-2008, 00:48
(cut)
Nel primo caso hai perso 5000 euro e sei contento, nel secondo ne hai perso 4000 e sei incazzato. La differenza e' che con BMW sei illuso di essere stato piu' furbo.....:lol::lol::lol::lol::lol:

questa me la scrivo:lol:

e cmq per quel che mi riguarda mukke solo usate ;)

CAINO
15-11-2008, 08:04
la svalutazione dei modelli bmw funziona cosi':
paghi la moto 15000 euro, dopo 2 anni ne vale 10.000
sei tutto contento perche' hai perso solo un terzo.
compri una jap e la paghi 8000, dopo 2 anni ne vale 4000
sei incavolato perche' hai perso la meta'.
Nel primo caso hai perso 5000 euro e sei contento, nel secondo ne hai perso 4000 e sei incazzato. La differenza e' che con BMW sei illuso di essere stato piu' furbo.....:lol::lol::lol::lol::lol:

Poi però vai con la jap a comprare bmw che vedi che quotazione ti danno :rolleyes:.
La serie R, anche in questo momento di crisi comunque vende sia nuova che usata, è la ns. aspettativa ad essere falsata.
Chi pretende di rivendere l'usato a certi prezzi forse non ha bene in mente che con qualche euro in più la moto un ipotetico interessato l'acquista nuova.
Io personalmente la dò dentro al conce perchè è vero che non ho applicato lo sconto ma la valuta ben più che un privato :lol::lol::lol:
Caino

orsowow
15-11-2008, 09:01
QUando si rivende una moto si guarda soprattutto l'anno di immatricolazione e non allo stato generale.
Un concessionario in Veneto la valutazione la fa per telefono, senza chiedere neppure i km.
Il mio dirimpettaio con una R 1150 R del 2004, km. 4.400 REALI !!! nuova di pallino, si è visto offrire dal conce bmw ... 5.500 euri per l'acquisto di un'altra R ...

paolo1961
15-11-2008, 10:19
Ciao ragazzi se mi e' concesso esprimere il mio parere , io terrei per buone le valutazioni di eurotax . Il problema e' che secondo me le bmw si svalutano ( in % ) bene oo male come le altre moto solo che costando di piu' alll'origine sembra di prendere piu' soldi quando la si rivende ( in realta' ci si rimette solo di piu' ) . Gli accessori ovviamente non vengono remunerati ...e quindi conviene sempre venderli a parte !
In linea generale direi che la regola di svalutazione sia la seguente :
- 1 anno 20-25%
- 2 anno 30-35%
- 3 anno 40%
e poi a scendere negli anni sucessivi . Se la mia considerazione e' giusta varrebbe la pena di comprare moto full optional di massimo 2 anni .

aspes
15-11-2008, 11:32
certo, a parte gli scherzi le bmw hanno effettivamente qualche caratteristica peculiare.Molto spesso hanno un valore in accessori poderoso, anche il 20-30% del prezzo all'acquisto. Questi alla rivendita valgono davvero poco, o perlomeno molto meno in percentuale della moto stessa.Per altro si puo' consolarsi col fatto che ua bmw e' (forse) vendibile anche di 10-15 anni e oltre i 50.000 km, purche' ci si accontenti.Mentre quasi tutte le altre moto (tranne HD) quando hanno un tot di anni o di km sono praticamente invendibili a qualunque cifra. Se si fa un ragionamento di buon senso il nuovo non conviene per nessuna marca, la maggioranza delle moto fanno pochissimi km e un usato di 2 anni spessissimo non ha nemmeno 10.000 km. Costa molto meno del nuovo e praticamente lo e'.E trovare moto tenute maniacalmente da appassionati non e' affatto difficile. E' persino divertente cercarle,un gusto da caccia al tesoro.Ho preso il gs nuovo nel 2005 solo perche' al tempo per l'usato chidevano cifre impossibili,giusto 1000-2000 euro meno del nuovo. Oggi ce l'hanno tutti e credo si comincino a trovare ottimi usati a cifre ragionevoli.

paolo chiaraluna
15-11-2008, 11:42
QUando si rivende una moto si guarda soprattutto l'anno di immatricolazione e non allo stato generale.
Un concessionario in Veneto la valutazione la fa per telefono, senza chiedere neppure i km.
Il mio dirimpettaio con una R 1150 R del 2004, km. 4.400 REALI !!! nuova di pallino, si è visto offrire dal conce bmw ... 5.500 euri per l'acquisto di un'altra R ...
certo....e poi se i km sono troppi...si rimedia....:confused::confused::confused:

TAG
15-11-2008, 13:46
certo, a parte gli scherzi le bmw hanno effettivamente qualche caratteristica peculiare.Molto spesso hanno un valore in accessori poderoso, anche il 20-30% del prezzo all'acquisto. Questi alla rivendita valgono davvero poco, o perlomeno molto meno in percentuale della moto stessa.Per altro si puo' consolarsi col fatto che ua bmw e' (forse) vendibile anche di 10-15 anni e oltre i 50.000 km, purche' ci si accontenti.Mentre quasi tutte le altre moto (tranne HD) quando hanno un tot di anni o di km sono praticamente invendibili a qualunque cifra. Se si fa un ragionamento di buon senso il nuovo non conviene per nessuna marca, la maggioranza delle moto fanno pochissimi km e un usato di 2 anni spessissimo non ha nemmeno 10.000 km. Costa molto meno del nuovo e praticamente lo e'.E trovare moto tenute maniacalmente da appassionati non e' affatto difficile. E' persino divertente cercarle,un gusto da caccia al tesoro.Ho preso il gs nuovo nel 2005 solo perche' al tempo per l'usato chidevano cifre impossibili,giusto 1000-2000 euro meno del nuovo. Oggi ce l'hanno tutti e credo si comincino a trovare ottimi usati a cifre ragionevoli.

:D
a questo messaggio
ed anche al tuo messaggio precedente
:D

overland
15-11-2008, 13:56
a me settimana scorsa con un erre 1150 r del 2003 perfetta 30.000 km un conce famossissiiimooo del piemonte mi ha detto " senti ..venditela oppure 4000 euro " ..perche' non ritiro manco piu' gs..!!!! a si?? bene allora provo da un conce che conosco e su un kappa 990 adv...mi da' senza manco sapere come e' la mia ...7000 euro ..che ne dite?' c'e' qualcosa che non funziona manco i conce bmw vogliono piu' le moto e questo che mi fa' incazzare.
anni indietro ho comprato un gs 1150 a 10.000 usato ma perfetto con 2000 km da privato e rivenduto dopo 1 anno e mezzo a 9500 ad un privato in una settimana su moto.it. Il problema e' che oggi nessuno spende 9000 euro da privato perche' non c'e' grana e preferisce spenderne di piu' e comprare il nuovo a 90 euro al mese piu' maxirata che poi vedra' che fare.!! manca la grana ma tutti fanno i fighi!!!

paolo chiaraluna
15-11-2008, 14:36
io ho comperato la mia 1200S da un privato, full optional comprese borse ed Abs e mi ha regalato pure la batteria nuova di pacca ed il cupolino "dabbolbabbol".
Ho speso molto di meno assai che dai concessionari che avevo contattato. Beh a lui i conce BMW avevano offerto cqm meno di quanto gli ho dato io...:confused:

squalomediterraneo
15-11-2008, 15:04
I concessionari non ritirano più l'usato per l'usato, risultato: vadano a c....

I prezzi del loro usato sono alti senza un giustificato motivo, non li abbassano se non ritirano l'usato, e spesso combinano magagne :mad:
La garanzia la sventolano al momento della vendita come fosse una esclusiva e una cortesia al cliente, mentre è legge, e vi assicuro che spesso non sanno fare fronte ai problemi che emergono.

Ieri ho visto una hp2 enduro del 2005 giacente dal conce, ho chiesto se ritirava l'usato, nisba! La richiesta era 12,5 k€ rimessa con coperture nuove e sostituzione di coprivalvole e paramani. Ho detto che non me ne fregava nulla e che mi andava bene così ed il prezzo spuntato è stato splendido: 12 k€.
Ho educatamente salutato ed ho capito che , a me, quella concessionaria non avrebbe mai venduto nulla.

Così per inciso stiamo parlando di un usato che costa quanto 12 mesi di duro lavoro di un operaio medio, e non ritiri l'usato?
W internet che permette di conoscersi in tutto il mondo.
Con i miei soldi compro dove voglio e so dove andare.

Insomma, alla fine senza dubbio meglio il privato, meglio ancora se si conosce, e si concorda il prezzo giusto.

Per i soldi ci sono sempre le finanziarie anche senza il conce, che spesso convengono anche di più.

Saetta
15-11-2008, 16:01
Mi chiedevo come "funzionano" le svalutazioni dei modelli nel listino usato. In teoria col passare degli anni la moto dovrebbe scendere di prezzo e svalutarsi "proporzionalmente" in base all'andamento del mercato (e varie).

Nell'esempio pratico di BMW che produce a ritmo sfrenato nuove cilindrate e nuovi modelli almeno ogni 2 anni, che tipo di svalutazione bisogna aspettarsi ?

Per esempio, ora che esce il K1300, i modelli del 2005/06, con il nuovo anno scenderanno ancora di più oppure rimangono fermi ai prezzi di vendita attuali ??


Ci sono delle costanti, il primo anno ci rimetti l'IVA più una cifra che va da 500 a 1000 euro.(a seconda del tipo/modello/costo ecc).
Dal secondo anno in poi la discesa è costante, con decise accelerazioni in peius in occasione dell'uscita di nuovi modelli.
Le K 1200, ad esempio, con l'uscita del modello 1300 avranno perso (oltre alla normale discesa) almeno 1000/1500 euro.
Sulle jap si arriva al ridicolo, un amico si sta vendendo una Hornet del 2003 con 20.000 km a circa 2000 euro, e non se l'accatta nessuno :rolleyes:
Ogni modello, ogni casa ha la sua storia , il suo prezzo e la sua svalutazione personale, le Triumph, a esempio, sono di difficile rivendibilità, con esclusione della Speed Triple.
Vendere una multistrada (perlomeno a Roma) è un'impresa epocale.
Anche le BMW serie R hanno le loro difficoltà, la RT 1200, ad esempio, subisce una fortissima svalutazione.
A gennaio 2008 i conce KTM vendevano l'ADV 990 a 10.000/11.000 euros (guardati il listino) , a quanto potrà poi rivenderlo il malcapitato (o fortunato) acquirente ?
Altrettanto fuorviante è parlare di valutazioni fatte dal conce, la vendita è in contanti e con un privato, il conce applica altre valutazioni : raggiungimento obiettivi/moto in giacenza/sconti non applicati (sulle jap vanno oltre il 15% ).
Insomma, rivendere una moto acquistata nuova, anche considerando solo il 20% dell'iva e un 1000/1500 annuali comporta sempre un bagno di sangue.:mad:

Berghemrrader
15-11-2008, 18:59
Una nota positiva è la tenuta del prezzo delle BMW nuove rispetto (ad esempio) alle jap.
Un amico spese 12.5oo€ per una GSX-R K4 Yoshimura appena uscita e dopo un anno la stessa si trovava a 9.900€ (nuova di pacca, non usata). Nella mia città ci sono 3 conce Suzuki ufficiali che si scannano tra loro a suon di sconti, i due BMW sembrano avere lo stesso identico listino in mano.

Tricheco
16-11-2008, 17:13
varranno sempre meno purtroppo

GSCONROTELLE
16-11-2008, 18:31
la svalutazione dei modelli bmw funziona cosi':
paghi la moto 15000 euro, dopo 2 anni ne vale 10.000
sei tutto contento perche' hai perso solo un terzo.
compri una jap e la paghi 8000, dopo 2 anni ne vale 4000
sei incavolato perche' hai perso la meta'.
Nel primo caso hai perso 5000 euro e sei contento, nel secondo ne hai perso 4000 e sei incazzato. La differenza e' che con BMW sei illuso di essere stato piu' furbo.....:lol::lol::lol::lol::lol:
Peccato che in percentuale sulla jap e' il 50%, su bmw solo il 30%!!

dpelago
17-11-2008, 11:03
Ci A gennaio 2008 i conce KTM vendevano l'ADV 990 a 10.000/11.000 euros (guardati il listino) , a quanto potrà poi rivenderlo il malcapitato (o fortunato) acquirente ?
.:mad:

Io ho venduto il mio KTM 990 Adv 2007 31.000 km con trittico borse / sella gel / manopole risc a 9.000 Euro.

Mi consta che i modelli nuovi "nudi" non vengano via a meno di 11.000.

Questo detto la svalutazione di un modello non è tutto. Molto incide anche la facilità con la quale lo si vende.

Sono stato spettatore di una trattiva privato Vs. conce Suzuki. Valutava un GSR 600 del 2006 la bellezza di Euro 2.500 per l'acquisto di un GSX/R 750.

Esiste una sola regola: girare / girare / e girare ancora.

Dpelago KTM 990 SMT

aspes
17-11-2008, 11:32
Peccato che in percentuale sulla jap e' il 50%, su bmw solo il 30%!!

e' proprio quello che volevo dire, quindi consolati con la percentuale, hai mille euro in meno ma in percentuale hai perso meno,
contento tu, dimostri il mio teorema, mazziati e contenti.

Saetta
17-11-2008, 11:40
Io ho venduto il mio KTM 990 Adv 2007 31.000 km con trittico borse / sella gel / manopole risc a 9.000 Euro.

Mi consta che i modelli nuovi "nudi" non vengano via a meno di 11.000.

Sono stato spettatore di una trattiva privato Vs. conce Suzuki. Valutava un GSR 600 del 2006 la bellezza di Euro 2.500 per l'acquisto di un GSX/R 750.

Dpelago KTM 990 SMT

Prima di prendere il GS sono stato in trattativa con un noto frequentatore del forum per l'acquisto della sua ADV (perfetta) del 2007 con borse, Akra e altri sfizi (le manopole riscaldare KTM no, sono una delle cose più brutte mai concepite da mano d'uomo :mad: ) a 9000 euro, poi sono stato sorpassato in dirittura d'arrivo da un altro cattivo soggetto del forum :lol:
Solo gli Akra valgono 1300 euros :rolleyes:
Però, nella normalità, la gente preferisce il nuovo (senza accessori), e all'epoca Bi&Ti mi vendeva l'ADV nuda e cruda a qualcosa meno di 11.000, ora con l'arrivo del nuovo modello penso si possano fare buoni affari ;)
Le Jap te le regalano come seconda moto quando acquisti qualcosa di importante :cool:

Roberto Romano
17-11-2008, 12:21
Buon giorno amici del forum, a questo punto mi piacerebbe sapere quanto vale la mia R1150RT del 2003 con 24000 Km, visto che purtroppo anche se a malincuore la dovrei vendere.:(:(

jocanguro
17-11-2008, 13:25
secondo me la discesa quando la moto ha svariati anni è abbastanza costante,
purtoppo conta anche il fatto che il modello sia stato poco capito (quando ho provato a vendere il mio ex k1200rs ho faticato una cifra)
e sopratutto se i concessionari sono dei Bastardi !!!!
Qui a roma la bmw ufficiale la fa da padrone, devi andare da loro con la raccomandazione, portare i soldi con le orecchie, non ti ritirano l'usato o te lo pagano 10 euro... io è la seconda bmw che compro a firenze !!!( gentili e disponibili, si fanno pagare ancheloro , ma un accordo si trova).

Inoltre ormai tutti preferiscono pagare rate da 120 o 140 euro mese e non comprano piu da privati.
E' SU QUESTO che volevo portare il discorso, quasi tutti pagano molto piu un usato da una concessionaria piuttosto che da un privato perchè si illudono della garanzia del negozio, piuttosto che trattare tra privati.
qui sul forum ci si parla e ci si conosce, ma all'esterno i concessionari hanno il mercato in pugno perchè vanno tutti da loro (sia sull'usato che sul nuovo).

Per aspes : FANTASTICA analisi, bravo:D:D

E comunque bmw avrà sempre piu svalutazione poichè ormai il mercato bmw nuovo e usato si assomiglia sempre piu a quello jap.
Ciao

aspes
17-11-2008, 14:12
ma anch'io penso che adesso, poer argomenti piu' volte dibattuti, il "barbone" compra il nuovo in millemila rate piuttosto che l'usato.Ma a pensarci bene, si puo' comprare a rate anche l'usato, sia dal conce e anche da privato, se uno si fa fare un prestito dalla propria banca, e quindi?

Vittosss
17-11-2008, 14:14
mi accodo confermando tutto quanto detto!
sto cercando da tempo una R1200S (moto che, francamente, non ha venduto tantissimo), i conce che ce l'hanno in vendita usata o km 0 (o pochi km) non riescono a disfarsene. ne sto tenendo d'occhio 3 da mesi e tutte 3 le vedo ciclicamente riproposte negli annunci.
sono andato in tutte 3 le concessionarie e in tutte 3, dopo le solite lamentele sul mercato che va male, non ho trovato persone ragionevoli e che cercano di piazzare la moto ma gente che spara alto, punta i piedi e non ha la minima intenzione di scendere a compromessi!
risultato: la moto, ovvio, se la tengono! ma almeno che non si lamentino del mercato che va male perchè è anche colpa loro!
pensate che a un conce ho chiesto quanto mi avrebbe dato e mi fa: ci penso e ti faccio sapere. sono 2 settimane che aspetto e non se ne sa ancora nulla.
e in tutto questo, non scordiamo, che sto cercando di spendere soldi!!!!!!!

squalomediterraneo
17-11-2008, 14:22
I beni di lusso non risentono delle crisi.

E' questo il motivo per cui i concessionari si fanno tenere.

Forse diverso potrebbe essere l'atteggiamento di un rivenditore plurimarca che ha il mezzo BMW ,dentro, in mezzo agli scuteroni.

aspes
17-11-2008, 15:45
proprio oggi ho letto su una rivistina di compravendite gratuita che si trova a genova, che sono disponibili dei gs1200 a km zero, se il buongiorno si vede dal mattino....

Vittosss
17-11-2008, 16:11
beni di lusso?
bmw?
una volta forse...
fra qualche mese scommetto che si abbasseranno al nostro livello anche i conce

ilbaba
17-11-2008, 16:29
Mah, da quello che vedo i conce (la maggior parte) non hanno nessun interesse a trattare o a cercare di vendere i propri mezzi. Loro sono i primi ad essere coscienti del prezzo elevato ed i primi a fregarsene. Sanno che se uno vuole una moto alle condizioni loro la compra in ogni caso....per tutto il resto c'è il privato o il rivenditore plurimarca.
La cosa che mi fa schifo è che non stiamo parlando di beni di lusso bensì di beni di uso quotidiano.

ps. pure io, chiamato due volte il conce per chiedere info, entrambe le volte il venditore era impegnato, e mai son stato richiamato....che se la tengano

Vittosss
17-11-2008, 16:35
io credo sia veramente ignobile un comportamento simile. e francamente mi sento un po' adirato.
ma i nodi verranno al pettine!
vedi che quando inizieranno a vendere meno moto avranno un comportamento quanto meno più rispettoso della clientela (non si chiede che ci si cali le braghe...ma che si venga considerati nella giusta maniera)

squalomediterraneo
17-11-2008, 16:42
...che poi sarei curioso di sapere quanto guadagnano sti benedetti venditori che ti squadrano e non ti cagano :smile:

Questa è una considerazione in generale, perchè accade anche con altri marchi "blasonati", i venditori si sentono un po come i maggiori azionisti...(anche se oggi non è che se la passino benissimo, gli azionisti :mad:)

aspes
17-11-2008, 16:43
per i conce vale come per noi la legge della domanda e dell'offerta. Se girano meno soldi si vendono meno moto.
Magari alcuni vivono ancora sugli allori (vedasi bmw).Consideriamo anche il fattore "sbracamento". Loro stessi cercano di resistere con i denti, perche' se uno sbraca sul prezzo gli devono andar dietro tutti per stare sul mercato.Le voci girano. Poi se le cose proseguono cosi' quando dovranno pagare un po' di scadenze vedrete che anche i fighetti in giacca e cravatta vi rincorreranno sulla soglia...e allora saranno soddisfazioni...in campo auto e' gia' cosi' da diversi mesi....

Vittosss
17-11-2008, 16:49
bravissimo aspes...sto aspettando questo...
concordo con te ed è per questo che ho rimandato l'argomento moto a 4 o 5 mesi. in ogni caso mi da fastidio che debba fare l'avvoltoio per aver la giusta considerazione.

paolo chiaraluna
17-11-2008, 17:17
bravissimo aspes...sto aspettando questo...
concordo con te ed è per questo che ho rimandato l'argomento moto a 4 o 5 mesi. in ogni caso mi da fastidio che debba fare l'avvoltoio per aver la giusta considerazione.
Vittosss io la mia R1200S l'ho presa da un privato. Eccellente super accessoriata borse comprese a 2000 euro in meno dell'usato del conce.

Manga R80
17-11-2008, 17:29
siamo in pieno uncharted territory, ogni valutazione è inutile, soggettiva a seconda dell'attesa e probabilmente assolutamente ottimistica.

P.s. una hp2 a 12k non si vende, nicchia di una nicchia e numero limitato. pensa le altre moto che riempiono i mercatini.

ilbaba
17-11-2008, 17:39
Posso allora esternare il mio disappunto sulla policy adottata dai concessionari che vanno ad influenzare le vendite dei privati con le loro quotazioni.
È anche per questo che si iniziano a vedere sempre più usati in vendita da privati a prezzi esorbitanti senza nessun criterio (GS1150 a 8mila euri, KS del 2005 a 12mila,ecc...). che peccato

Vittosss
17-11-2008, 18:05
eh si paolo...problema che ho un usato e vorrei, senza tante storie, darlo dentro. o meglio...avrei voluto...
anche per avere un minimo di garanzia sull'acquisto di un usato.
che poi il discorso esula, per quanto mi riguarda, dal mero discorso economico ma sull'atteggiamento di taluni concessionari.
(mi son sentito anche dire: ma la tua moto è difficile da rivendere) quando quella che volevo prendere era ferma dal conce da almeno e dico almeno 4 mesi!!!! mha....

overland
17-11-2008, 19:14
Il vero e unico problema e' che mamma bmw non mi sembra voglia vendere modelli di moto ma pacchetti finanziari ...moto come auto ..se le paghi in contante gli fai un torto perche' non guadagnano!!!

aspes
18-11-2008, 11:55
il vero affare non e' venderti la moto/auto, quello e' solo un mezzo per venderti i soldi.Guarda in tv cosa accade in modno auto,siamo a pubblicita' di tasso zero in sei anni. Vuol dire che stanno raschiando il fondo del barile.Aspettate se volete cambiare...

Vittosss
18-11-2008, 12:46
sicuramente l'affare non è solo venderti la moto ma anche tutto il corredo che ci sta attorno...a partire dagli optional fino, ovviamente, ai tagliandi.
e in questo senso sono anch'essi un freno (secondo me) all'acquisto BMW essendo ormai chiaro che siano in maniera sensibile + costosi di altri e, a livello qualitativo, non per forza superiori.

insomma...che l'eccellenza bmw sia andata a farsi benedire e si stia avvicinando ai paragoni con le jappe?

Vittosss
18-11-2008, 12:48
p.s. sia chiaro che lo dico con rammarico, non in tono polemico.

sicuramente aspetterò almeno un 3 o 4 mesi e poi vedrò il mercato cosa offre... (tipo che mi siedo in riva al fiume...e attendo)

dpelago
18-11-2008, 12:55
Non comprendo questa acrimonia contro i concessionari.

Sono operatori economici. Da un lato fanno commercio (comperano e rivendono moto / abbigliamento / ricambi), contemporaneamente vendono servizi (tagliandi etc.).

Come tutti devono far quadrare i conti.

Che esistano persono piu' o meno serie / simpatiche è un dato di fatto. Se un conce ha un comportamento che non mi aggrada ( E CE NE SONO MOLTI...) vado da un altro. Ma non vedo il problema, o l'aspettativa da parte di qualcuno nel vedere il titolare che implora :lol::lol::lol::lol:

Dpelago KTM 990 SMT

ilbaba
18-11-2008, 13:33
Non comprendo questa acrimonia contro i concessionari.

Forse il 3ed ha preso una piega diversa da quella iniziale.......

Vittosss
18-11-2008, 13:43
non è tanto il titolare che implora ma essere professionali. ma non posso che darti ragione dpelago. quotando anche ilbaba provo a raddrizzare il 3d.


è una mia impressione o la svalutazione per i vecchi modelli pare corresse di meno rispetto ai nuovi?

ilbaba
18-11-2008, 13:51
Ma penso che a un certo punto la svalutazione (per i vecchi modelli) si debba fermare, o meglio, se così non fosse i modelli del 1999 ad esempio costerebbero 500 euro.

Forse alla fine dei conti il prezzo "giusto" è quello dato dalla media degli usati presenti sul mercato a condizioni similari (logicamente considerando accessori, tagliandi, cura del mezzo, ecc).

PS. speriamo che questa crisi faccia scendere un po' i prezzi ;)

aspes
18-11-2008, 13:51
insomma...che l'eccellenza bmw sia andata a farsi benedire e si stia avvicinando ai paragoni con le jappe?

non so a quale tipo di eccellenza ti riferisci. La fama bmw era realistica fino a quando il paragone era con concorrenza europea piu' o meno brillante.Ai tempi una rete di assistenza capillare e una gestione ricambi efficiente era gia' eccellenza, aggiungi che erano moto che finivano in mano a turisti tranquilli e che curavano la manutenzione, ed ecco la fama. Dall'avvento delle jap era moderna ,ovvero direi da 40 anni fa con la honda cb750, lo standard qualitativo del prodotto si e' spostato ben oltre, tant'e' che la bmw, come HD, hanno rischiato seriamente di chiudere a inizio anni 80, per evidente obsolescenza. Poi ognuna si e' ripresa a modo suo e il resto e' storia. Oggi bmw resta un gradino sopra gli altri forse ancora in quello che e' sempre stato il suo cavallo di battaglia, l'assistenza e la gestione ricambi, che interessa anche modelli di 30-40 e passa anni fa. I concessionari vanno divisi in piu' categorie, quelli di provenienza auto e improvvisati per le moto e/o fighetti, si contrappongono a quelli storici e gestiti da veri appassionati, qualcuno c'e' ancora. E comunque e' questione di modelli piu' che di marchi,vai a comprare un k1200 o un x650 usati, e vedrai che sbracano alla grande......

barbasma
18-11-2008, 14:15
la serie K è sempre stata invendibile... specialmente negli ultimi anni.

è la fine di tutti i prodotti di alta gamma con poche vendite.... con cambiamenti di modello ogni anno...