PDA

Visualizza la versione completa : moto rotta:ECCO LA RISPOSTA DELLA BMW!!!


gianluGS
13-11-2008, 17:39
la settimana scorsa scrissi un thread sulla rottura dell'asta di trasmissione con relativa piegatura dell'asta di reazione del mio HP2
Chiesi NATURALMENTE che l'intervento fosse riparato in garanzia.
ecco la risposta:

Con la presente desideriamo confermarLe che dalla verifica effettuata sulla Sua motoicletta dal nostro Delegato Tecnico di zona, è emerso che la rottura della trasmissione posteriore non è riconducibile a difettosità di prodotto ma ad un errato utilizzo che ha sollecitato oltremodo la stessa trasmissione. Le confermiamo altresì che sulla motocicletta è stato montato un ammortizzatore non originale, condizione che ci preclude ulteriormente la possibilità di intervenire in Suo favore.

secondo loro ho utilizzato la moto per un uso improprio
cosa significa dunque?
che l'ho usata in fuoristrada?
e fra l'altro che prove possono addurre per un eventuale utilizzo improprio?
e per quanto riguarda l'ammortizzatore forse non sanno che
1- il 90% dei possessori di HP2 cambiano l'ammortizzatore PRIMA ancora di accenderla
2- sicuramente un ammortizzatore a molla e idraulica ha una risposta più dolce di uno ad aria e di sicuro non può essere la concausa della rottura del cardano

domani vi posto le foto dell'asta piegata come il burro e del differenziale rotto
Ho già contattato l'avvocato dell'unione consumatori(esperto di consumer law e cause da inadempienza di garanzia)

Vittorio72
13-11-2008, 17:47
Sono completamente d'accordo con te, ma purtoppo non ci sono appigli. Se modifichi la moto con accessori non omologati dalla casa madre, succede quasi sempre così. Avresti potuto trovare un meccanico intelligente che prima dell'ispezione ti consigliava di rimetterla originale... Ma io non l'ho mai detto...

paolo b
13-11-2008, 17:56
la settimana scorsa scrissi un thread (..)
Continuare in quello pareva brutto? ;)

gianluGS
13-11-2008, 17:57
Sono completamente d'accordo con te, ma purtoppo non ci sono appigli. Se modifichi la moto con accessori non omologati dalla casa madre, succede quasi sempre così. Avresti potuto trovare un meccanico intelligente che prima dell'ispezione ti consigliava di rimetterla originale... Ma io non l'ho mai detto...
Si,hai ragione,l'avrei dovuto fare io e son ciucco,però ora come minimo scrivo a Motociclismo,e ho anche altre cose da dire...

barbasma
13-11-2008, 17:59
purtroppo è come dice vittorio.... ci sono altri esempi in passato di garanzie non passate su GS con montati ohlins...

il bello è che adesso bmw monta ohlins in accessorio...

brontolo
13-11-2008, 18:01
...per prima cosa io darei del pirla al tuo meccanico

Merlino
13-11-2008, 18:05
Io scriverei allo studio legale dell'ammortizzatore "illegale", allegando la lettera della BMW, e richiedendo il risarcimento perchè come da visita tecnica della BMW l'ammortizzatore in questio è causa del danno.....

brewer
13-11-2008, 18:08
Pensa non troppo tempo fa parecchia gente ti avrebbe scritto che se prendevi una ktm non sarebbe successo ;)

Anus
13-11-2008, 18:11
sarai mica andato a fare del furistrada con l'hp2

Supermukkard
13-11-2008, 18:13
sarai mica andato a fare del furistrada con l'hp2


non ce la facciamo a farcela

GianniC
13-11-2008, 18:13
al di la dei vari commenti, tienici informati su come evolve la questione!

barbasma
13-11-2008, 18:14
...per prima cosa io darei del pirla al tuo meccanico
esatto... dato che per primo doveva levare l'ammo non originale...

barbasma
13-11-2008, 18:15
Pensa non troppo tempo fa parecchia gente ti avrebbe scritto che se prendevi una ktm non sarebbe successo ;)
abbeh... manco su una africa twin di 20 anni fa.

comunque io gli girerei i filmati di PFEIFFER che fa l'erzberg con la HP2... che di sicuro non ha gli ammo originali.

Merlino
13-11-2008, 18:19
abbeh... manco su una africa twin di 20 anni fa.

comunque io gli girerei i filmati di PFEIFFER che fa l'erzberg con la HP2... che di sicuro non ha gli ammo originali.

PUBBLICITA INGANNEVOLE CONFERMATA DA TECNICI BMW....

Ci vorrebbe uno studio legale con le palle, per la BMW sarebbe come fare harakiry........

barbasma
13-11-2008, 18:24
comunque avrebbero risposto lo stesso perfino con un terminale di scarico non originale....

dico questo perchè ktm ha provato a rispondermi lo stesso... salvo che io gli ho risposto che i terminali AKRA... ktm li vende in accessorio... e non si possono comprare da nessun'altra parte...

Kilimanjaro
13-11-2008, 18:29
Io lascerei perdere BMW Italia e la porterei con un furgone direttamente a Monaco. E' risaputo che a BMW Italia sono duri di reni.

AleConGS
13-11-2008, 18:29
Ma poi io dico, ammesso e non concesso che abbiano ragione, ma mi vuoi dire perchè cazzo non mi riconosci la garanzia?? uso improprio? chemminchia vuol dire? io voglio numeri, perizie, test, mica il genio di ispettore che dice "uso improprio"... visto che non vuoi riconoscermi la garanzia mica te la puoi cavare con una stupida formuletta standard... :mad:

E' come se mi arrivassero i carabinieri in casa e mi arrestassero perchè "ho commesso un crimine".. ma mi stai arrestando... almeno mi vuoi dire che crimine ho commesso???

Panda
13-11-2008, 18:30
solidarietà.....!
:(

barbasma
13-11-2008, 18:33
USO NON CONSONO è la risposta di KTM anche ai cerchi che si piegavano sulle prime 950...

chissà come mai sulle 990 li hanno cambiati...

non che un cerchio su una moto da 200kg non si debba piegare... li piegava perfino Meoni.. gli excel ufficiali....ma almeno non mi prendere per il culo...

Ste02
13-11-2008, 18:36
già nel post originario ti scrissi la mia opinione, che non è opinione ma certezza matematica di come vanno valutate le cose. E infatti...

Ora se vuoi peggiorare danno a danno coinvolgi pure gli avvocati dell'unione consumatori...

Vittorio72
13-11-2008, 18:37
USO NON CONSONO è la risposta di KTM anche ai cerchi che si piegavano sulle prime 950...

chissà come mai sulle 990 li hanno cambiati...

non che un cerchio su una moto da 200kg non si debba piegare... li piegava perfino Meoni.. gli excel ufficiali....ma almeno non mi prendere per il culo...
Non sono di certo Meoni ma è già il secondo cerchio anteriore che distruggo...

gigi di fange
13-11-2008, 18:37
Comunica l'accaduto anche alla casa costruttrice dell'ammotizzatore per avere consulenza ed anche un parere da allegare alla richiesta di intervento in garanzia e sopratutto non mollare .

Alvit
13-11-2008, 18:39
Segui la strada indicata da Merlino, scrivi alla casa degli ammortizzatori, che a meno che non sia un piccolo garage pensera' poi a muoversi...

Anni fa la Suzuki di torino non voleva riconoscere la garanzia xche' non si era usato l'olio da lei prescritto, bene fatemi una lettera che la inoltro poi alla....CASTROL e se la vedranno loro...no no la riconosciamo :)

sailmore
13-11-2008, 19:02
resta il fatto che comunque deve operare una forzatura del sistema perchè nessuno ha pensato di perdere circa 15 minuti per rimontare la sospensione originale.
una cosa è certa... bmw aveva già perso da tempo il mito della affidabilità, e presto perderà quello della qualità della assistenza in garanzia.
con la differenza che il secondo gli ha fatto vendere moltissime moto sino ad oggi.

Alecta
13-11-2008, 19:05
scusa ma il conce
"dorme con la zizza in bocca" ?
non ha perorato la tua causa?
mi sembra veramente strano
sai lui può fare di tutto

zergio
13-11-2008, 19:18
ma l'intervento in garanzia in prima battuta se l'accolla il conce.
Lo sapevate, si.
dai ditemi di, si.

poi però se trova i caxxi con la casa madre (cioè bmwitalia non je lo passa) ingoia e sostiene il costo per intero.

la situazione del conce non la si conosce ma potrebbe aver preso già qualche bella "scaldata" :cool::cool:con altri interventi fatti

o per agevolare il cliente che vuole il trattamento;)
o per marginare un pò gli utili facendo passare e fatturando interventi (diversi) da quelli che s'è fatto pagare. (qualcuno si dice faccia anche questo) :-o:-o


facendo trovare l'holins all'ispottettore sapeva benisimo che il tizio avrebbe fatto il suo bel copia&incolla liberando da responsabilità il conce che NON ERA TENUTO a MANOMETTERE la moto intervenendo e sostituendo pezzi.

all'origine c'è (imho) una rottura che non è riconducibile con assoluta certezza ad un difetto nascosto ascrivibile a BMW.

Se l'ultima affermazione è condivisibile sappiate che la prova del fatto, in ciivle, spetta all'attore.

E quindi starà a gianlugs dimostrare che il danno e dipeso dal difetto nascosto.

Berghemrrader
13-11-2008, 19:22
La storia della sospensione after è di secondo piano, l'asta si è rotta perchè hai usato la tua moto "esattamente" come viene pubblicizzata sul sito BMW, dove spaccano il mondo con salti ed arrampicate da paura.

Solo che non si fa... La si compra illusi da immagini evocative e poi la si deve usare come un GS normale. :(

barbasma
13-11-2008, 19:25
x zergio

esatto... qui si scrive da sempre... è il CONCE il referente per la garanzia e non la casa madre...

FULL ZEX
13-11-2008, 19:32
al di la di tutto quello che ti e' capitato.. un consiglio





io non sono ne un technico ne tanto meno un ingegniere bmw ..ma la bmw hp2 se si usa davvero per fare off di quello serio si distrugge come non si inmagina .........

se tu la usi come moto da off vedila perche' sei solo a l'inizio ......

vitamina
13-11-2008, 20:25
Con la presente desideriamo confermarLe che dalla verifica effettuata sulla Sua motoicletta dal nostro Delegato Tecnico di zona, è emerso che la rottura della trasmissione posteriore non è riconducibile a difettosità di prodotto ma ad un errato utilizzo che ha sollecitato oltremodo la stessa trasmissione. Le


in BMW dovrebbero almeno spiegare perchè sul sito hanno messo ste foto... :(

http://specials.bmw-motorrad.com/com/en/specials/hp/img/vis_motorsports_rider_kirssi.jpg http://specials.bmw-motorrad.com/com/en/specials/hp/img/vis_hp2enduro_main.jpg http://specials.bmw-motorrad.com/com/en/specials/hp/img/vis_motorsports_main.jpg

gianluGS
13-11-2008, 20:46
Allora: ringrazio per la solidarietà;)
per quanto riguarda il concessionario,che credevo amico(sono cmq un buon cliente,e anche mio padre),vi basti pensare che nella mia lunga carriera di hp2 ho sfondato 3 volte il carter motore(perchè la sua protezione fa ridere ed è montata direttamente su dei cilindretti che al primo colpo serio sfondano il carter come dei punteruoli-sono dei cilindri di due cm di materiale PIENO attaccati ad una parete di magnesio spessa ben 2 millimetri!!!)
la terza volta,dopo aver montato un PARAMOTORE WUNDERLICH,proprio per evitare altri danni,HO ROTTO DI NUOVO IL CARTER SU UN PASSAGGIO FUORISTRADA UN Pò IMPEGNATIVO.

a quel punto ho portato la moto al conce per vedere se,valutata la recidività del danno,potevo avere la riparazione in garanzia
D'accordo con il conce,gli portai il paramotore originale
L'ispettore andò a periziare e mi dissero allora che il danno non era riparabile perchè vi era montato un accessorio non originale(il paramtore WUNDERLICH,che,beninteso, non SERVE A UN CAKKIO,e anzi,riduce di fatto la luce a terra!!!)
Ma come???
chiesi immediatamente incacchiato al conce come mai non aveva fatto montare il paramotore originale che giaceva,infatti,in un angolo dell'officina!!!
Il conce mi disse che non poteva farlo per paura di casini con BMW

la settimana scorsa che sono andato appunto dal conce per l'appuntamento con l'ispettore, il capo service del conce faceva da ECO ad ogni cosa che l'ispettore diceva,addirittura...sentite un pò:
l'ispettore mi ha detto che secondo lui
SONO ATTERRATO A CANDELA DA UN SALTO ENORME!!!
MA SECONDO VOI ERA UBRIACO O SI ERA FATTO???

CMQ,DI FATTO IL CONCE SI è AMPIAMENTE SCHIERATO DALLA PARTE DI "MAMMA" bmw,ERGO...

enricogs
13-11-2008, 20:55
Per le difficoltà con mamma bmw ti esprimo tutta la mia solidarietà, esco fresco fresco dall'ennesimo guasto e ti capisco.
Non credo poi che l'hp2 sia una moto adatta al fuoristrada, ma è una opinione personale.

brontolo
13-11-2008, 21:21
Non sono di certo Meoni ma è già il secondo cerchio anteriore che distruggo...Cioè ?

Animal
13-11-2008, 21:22
Da Zergio
E quindi starà a gianlugs dimostrare che il danno e dipeso dal difetto nascosto.
Oggi 19.05


Esatto...proprio perchè la BMW ha già fatto la sua mossa mandando l'ispettore che ovviamente, si è attaccato alla non originalità dell'ammortizzatore (daltronde è così!!)...Io manderei lettera alla Ohlins e chiederei un parere tecnico e relative caratteristiche del prodotto da comparare poi, con il pezzo originale.....se riesci a dimostrare che le caratteristiche non compromettono in nessun modo il funzionamento degli altri organi, anzi, lo agevolano(ma questo è secondario)allora è un passo avanti per il resto della pratica........Buona fortuna!!:)

orsowow
13-11-2008, 21:32
Anche interpellando la Ohlins si concluderebbe poco.
L'ispettore (vorrei sapere quale competenza avrebbe siffatta figura ispettiva) potrebbe sempre attaccarsi all'uso non consono.
Scrivere a qualche testata potrebbe avere un risultato tangibile, poichè è sempre una pubblicità negativa.

Comunque la regola è sempre RIMETTERE TUTTO ORIGINALE e poi portare la moto in officina, dopo una bella lavata e lucidata.

Ovviamente MAI menzionare l'off e gli sterrati.
Sostenere sempre che il problema è intervenuto a 45 km/h sotto casa mentre si andava a comprare il becchime per il canarino.

steu369
13-11-2008, 21:43
insomma...se ho ben capito ha gia sfondato due volte il carter motore e non hai ancora capito che non è il caso di esagerare con una moto di serie?
almeno non con una bmw???
o prendi una moto specialistica sul serio oppure lascia perdere le tranvate.....
non è che per il fatto che io vedo auto che volano con le ali io mi butto con esse da un burrone e pretendo che volino....
se vuoi una moto adatta allo scopo a cui la utilizzi e vuoi che sia bmw devi andare alla bmw e dire io voglio una moto per fare miracoli.
pagando, forse ti accontenteranno....
poi comunque i salti non si fanno se non si è in grado di farli....qualunque moto IO distruggerei ......oltre che i miei maroni logicamente.
secondo me ma io non faccio testo dovresti ricalibrare te stesso e poi avendo le idee chiare pretendere pagando un mezzo idoneo.
va la io adesso compro una auto pubblicizzata come sgorbiafemmine e non riesco a capire come mai ci sale quello scarrafone di mia moglie.... credevo in una fila di superfighe....mi hanno fregato. :lol::lol:

pezzata
13-11-2008, 21:49
confesso:sono ignorante in materia,non mi intendo di moto da off.
leggendo questo 3d pare che l'hp2,a detta anche da mamma bmw,sia una moto da....petting leggero,....con quello che costa,dovrebbe permettere qualcosa in piu'.tralascio di esprimermi sull' "assistenza" del conce.

mototopo1973
13-11-2008, 22:41
ma se con l'hp2 non si può fare off, a cosa serve? per il tragitto casa-bar bmw produce già molti altri modelli...

Sampei
13-11-2008, 22:42
Scusate, ma nessuno ha preso in considerazione che la rottura possa essere stata provocata da una difettosità del pezzo e non dall'uso della moto?
Ovvero, effettuare una ricerca di analoghe problematiche sui modelli che adottano le stesse parti meccaniche. Poi manda tutto alla bmw e chiedi la sostituzione in quanto parte di una serie "storica" di componenti difettosi...
IMHO

luca001
13-11-2008, 23:29
Probabilmente ne sei già a conoscenza ma l'analisi (seria e competente) di qualsiasi frattura permette di stabilire le cause di questa.
Se come detto dall'ispettore la rottura è dovuto ad un uso improrio del mezzo probabilmente la rottura sarebbe avvenuta per schianto (i carichi sul particolare hanno superato quelli previsti da progetto per il normale utilizzo). Questo tipo di rottura è facilmente individuabile da un vero esperto che stilerebbe anche una adeguata relazione.
Nel caso vi sia stato un problema imputabile alla casa madre (garanzia) la rottura avrebbe potuto avvenire per fatica (originata da carichi anomali non previsti o "sfogati" su difettosità del materiale tipo piccole mancanze di materiale).
Purtroppo questo potrebbe essere riscontrato solo da un esperto (che costa) e poi fatto valere contro Bmw (altri soldi).
Premesso che quanto sopra ha poco valore, anche perchè non è chiaro il tipo di problema e rottura a te occorsa, queste sono solo poche parole per sottolineare che risalire alle vere cause del problema non è impossibile, si tratta solo di serietà, interessi e soldi.
Comunque anche questo permette di comprendere la serietà dei conce Bmw e della stessa casa madre.

steu369
13-11-2008, 23:39
certo hp2 non è una versione, almeno quella di serie adatta, secondo me, alle acrobazie dure.
è una moto di serie che consente il fuoristrada non duro o/e agonistico.
per fare questo credo che QUALINQUE modello vada smontato completamente e con l'ausilio dell'esperienza e magari pure della casa madre rinforzato,modificato ecc.
certo che un difetto lamentato da molti diventa molto probabilmente un difetto di fabbrica, cosa fra l'altro che dimostra che gli utenti vengono caricati pure del peso del collaudo....
ma è forse altrettanto vero che se uno vuole fare il superman e magari (non sarà questo il caso, ma insomma...non si sfonda per due volte il basamento per caso....) non si rende conto di cio che sta facendo e da la colpa alla casa mi sembra, secondo me, un poco infantile....
poi sono anche convinto che se sollevi una moto con 100 kg a 25 metri e la lasci cadere ...certamente qualcosa succederà......
mah......:)

o

briscola
13-11-2008, 23:46
secondo me senza saperlo hai davanti una splendida carriera da collaudatore bmw
PROPONITI;)

Animal
13-11-2008, 23:48
Luca 001...vero quello che dici ma, prova veramente a commissionare una perizia oppure ricercare le note tecniche (ammesso che le trovi) dove viene annotata la casistica della rottura in oggetto........la perizia ti costerebbe un botto (molto più del pezzo da sostituire)...e perderesti anche tempo......
Anche steu 369 non ha torto dicendo che, va sempre valutato anche l'uso del mezzo.......io col mio GS....non vado a fare trial in Valtellina....ma manco se cambio le scritte MONTESA Cota 348....risolvo il problema.....il tutto va analizzato nella sua complessità..........di sicuro il grosso errore è stato quello di non smontare l'ammortizzatore non originale......si sarebbe evitato mille menate!!:mad::mad::mad:

briscola
13-11-2008, 23:54
ragazzi sveglia.......


vi ricordate il catalogo della r1100gs del 1994 e la copertina di Motociclismo!?!?!?

la moto da enduro....

azzz....ne ho distrutto una in Afrika a Kshar Ghilane......un cesso s'è smontata tutta.....

megli al RT gli abbiamo fatto fare furoistrada in Islanda e con i suoi limiti si è fatt guadi e sterri solo il cuscinetto di sterzo ha cambiato suvvia.....

andateci al BAR con la HP2 ...lì non si rompe per queste cose ci vuole quel che ci vuole......rinforzi amm specifici e quant'altro....le bmw di serie non son fatte per smaialare da bestia solo per inzzaccherarsi un pò!

Spritz
14-11-2008, 00:31
Quoto brontolo, in questi casi il meccanico che sa bene come trattano queste cose i Krucchi ,doveva sost. l'ammortizzatore.

Non per scoraggiarti ma sarà molto dura aver ragione sulle clausule imposte dal contratto di garanzia malgrado qualsiasi avvocato...
faccio l' ispettore di professione anche se per altro settore e spesso mi trovo a combattere con aziende tedeschie che si attaccano ad un filtro dell'olio non originale per coprire le propie magagne, su ste cose sono dei TESTONI.

Pero se concordi con il conce un acquisto o sei un cliente particolare che può portare.....in quel caso il conce ti può far accomodare la cosa per via commerciale, anche se ufficialmente avrai sempre torto.

Ti auguro buona fortuna nel tuo tentativo in ogni caso, facci sapere come va a finire la cosa mi interessa particolarmente.

Zio Erwin
14-11-2008, 00:32
A tutto c'è un limite.
Ho visto tranciare telai di Honda Cr 450....

Spritz
14-11-2008, 01:23
Mi sfuggiva un particolare, ci sono i presupposti per creare una triangolazione:
Non so di che marca sia l'ammortizzatore che hai montato ma la casa costruttrice ma certo dichiara che è nato per essere installato sulla HP.
Se è vero che il danno e stato causato dall'utilizzo di un amm non conformato da bmw e comunque vero che e stato provocato dall' ammortizz conformato dal produttore dello stesso.
Ti consiglio di richiedere i danni alla produttrice dell'amm, allo scopo di convolgerla direttamente nel fare una perizia propia.
In questo modo avresti in mano una perizia gratuita con la quale potresti fare rivalsa nei confronti bmw e viceversa.
Secondo il mio modesto parere faresti un bel casino, promettendo anche qualche sputtanata in qualche forum a caso....vedrai che da l'una o dall'altra parte qualcuno ti viene incontro.
Quando crei sti contrasti nessuna azienda ha interesse a far perizie approfondite costano troppo e ci perdono in pubblicità nell'entrare in contrasto l'un l'altro piuttosto ti rimborsano le parti il cui valore di produz è veramente irrisorio (rispetto al prezzo di vendita) e certo non valgono una causa legale tra due produttori e un cliente.

Buona fortuna

gianluGS
14-11-2008, 09:41
A tutto c'è un limite.
Ho visto tranciare telai di Honda Cr 450....
CRF 450 2003 rotto filato telaio
moto usata per gare di campionato regionale più qualche supercross locale

ebbene

segnalato all'ispettore
fatte le foto,spedite
dopo 2 settimane mi arriva a casa una casa con un telaio nuovo(fattura di 2500 euro naturalmente gratuite)
non ho pagato nemmeno la spedizione

questo è serietà

gianluGS
14-11-2008, 09:49
insomma...se ho ben capito ha gia sfondato due volte il carter motore e non hai ancora capito che non è il caso di esagerare con una moto di serie?
almeno non con una bmw???
o prendi una moto specialistica sul serio oppure lascia perdere le tranvate.....
non è che per il fatto che io vedo auto che volano con le ali io mi butto con esse da un burrone e pretendo che volino....
se vuoi una moto adatta allo scopo a cui la utilizzi e vuoi che sia bmw devi andare alla bmw e dire io voglio una moto per fare miracoli.
pagando, forse ti accontenteranno....
poi comunque i salti non si fanno se non si è in grado di farli....qualunque moto IO distruggerei ......oltre che i miei maroni logicamente.
secondo me ma io non faccio testo dovresti ricalibrare te stesso e poi avendo le idee chiare pretendere pagando un mezzo idoneo.
va la io adesso compro una auto pubblicizzata come sgorbiafemmine e non riesco a capire come mai ci sale quello scarrafone di mia moglie.... credevo in una fila di superfighe....mi hanno fregato. :lol::lol:
se volevo fare sterrati mi tenevo il GS,con la quale non sono sicuramente l'unico fra l'altro ad aver fatto anche qualcosa in più degli sterrati

L'HP2,ripeto,appartiene al segmento "ENDURO FUORISTRADA",e per tale può essere utilizzata
se poi avevano costruito una moto fragile e debole con cui si,per carità,si poteva fare fuoristrada,ma solo quello soft,allora PORCO CANE ERA MEGLIO SE LO DICEVANO IN UNA DELLE TANTE PUBBLICITà,e probabilmente nessuno l'avrebbe comprata
vi ricordate l'intervista di lancio della HP2 enduro fatta ad HERBERT DIESS?

si intitolava "Keine compromisse"
cioè una moto fatta senza compromessi,pronta all'uso esasperato

se KTM produce l'EXC 450 e poi lo spaccia per come di fatto è,e cioè una moto da enduro,e poi però bisogna stare attenti perchè le cose che fa Salminen te non le puoi fare,allora mi spiegate chi comprerebbe questa moto?

zergio
14-11-2008, 09:55
faccio l'avvocato del diavolo solo per evitare troppe illusioni.
Sia chiaro che mi dispiace della rottura e dei relativi costi per la riparazione.

certo che però se uno vede la pubblicità della casquai e poi pretende di flipp-arci sopra.........

Joe Cardano
14-11-2008, 09:57
fai causa alla Olhins perchè l'ammortizzatore non ha fatto il suo dovere..

gianluGS
14-11-2008, 10:02
faccio l'avvocato del diavolo solo per evitare troppe illusioni.
Sia chiaro che mi dispiace della rottura e dei relativi costi per la riparazione.

certo che però se uno vede la pubblicità della casquai e poi pretende di flipp-arci sopra.........
A me della pubblicità non me ne importa niente
dico solo che se io produco un medicinale per diabetici e lo reclamizzo per diabetici deve essere per diabetici
cosi' come se pubblicizzo una moto da cross per fare cross e via dicendo
Infatti la BMW non vende l'X5 come una fuoristrada ma come un SUV,con pubblicità dedicata

aspes
14-11-2008, 14:09
la risposta della casa e' pretestuosa ma inappellabile.Lascia pur perdere gli avvocati e' una causa persa. Ricordo in passato che la honda non riconobbe adesivi della carena perche' il terminale di scarico non era originale.
Sappiamo bene che il mono non centra, ma nessun giudice puo' darti ragione.Le condizioni di garanzia escludono esplicitamente le modifiche.
Detto questo, scusa la crudezza, ma se fai fuoristrada serio, se hai spaccato piu' volte il carter motore con una moto che NON E' ADATTA A NIENTE (e lo ribadisco), quel che mi vien da dire e' che errare e' umano, perseverare e' diabolico.

aspes
14-11-2008, 14:22
vorrei aggiungere qualcosa.Il nostro amico da quel che scrive non sembra certo sprovveduto ne' inesperto fuoristradista. Ora, ricordo molto bene che nelle prove della megamoto (hp2 stradale), una rivista piego' la suddetta asta semplicemente atterrando da uno stoppie (frenata con ruota dietro per aria).
QUindi una scemenza rispetto alle sollecitazioni del vero fuoristrada.
QUindi, un conto e' mantenere la discussione sulle implicazioni "legali", altra la ragionevolezza tecnica che uno che e' esperto di vero fuoristrada dovrebbe avere.
Se Gianlugs ha fatto vero fuoristrada, per il beneficio del proprio portafogli avrebbe dovuto capire che quella moto e' strutturalmente inadatta per i mille noti motivi evidenziati anche dagli altri possessori .
Una moto che costa uno sproposito e poi al minimo devi cambiargli cerchi e ammortizzatore, diciamoci la verita', se non si chiamasse bmw, dove la "collochereste"...? io un posto ce l'avrei...

pacpeter
14-11-2008, 14:36
ma quando hai spaccato il carter te lo hanno sostituito in garanzia? tre volte?

gianluGS
14-11-2008, 15:28
no,niente garanzia,dicevano che la moto era caduta quando in realtà io(per fortuna) con l'hp2 non sono mai caduto

per quanto riguarda la megamoto ho fatto presente all'ispettore dell'asta di reazione piegata ma lui mi ha detto che non ne sapeva niente e che avrebbe parlato con Monaco

ma evidentemente anche quelli di Motociclismo hanno fatto un uso improprio

per Aspes:
la prima volta ho rotto il carter perchè si erano rotti i silentblock del paramotore e ho viaggiato con il paramotore a penzoloni per alcune centinaia di metri andando probabilmente poi a schiacciare una pietra che si era interposta facendo da incudine
la seconda volta i silentblocks non si sono rotti trasferendo tutto l'urto al carter e sfondandolo
allora su caldo consiglio di alcuni che avevano montato il paramotore wunderlich per fare il faraoni ho chiamato mr boxer e l'ho ordinato,pensando fosse la "soluzione" per via anche della foto nel catalogo wunderlich dove dick Thelen aveva sfondato il carter di un GS proprio come era successo a me e quindi garantivano che il carter non si sarebbe rotto MAI(ed invece si è rotto di nuovo nello stesso modo: moto intonsa e luccicante,ma con un bel buchetto in prossimità del montante posteriore del paracarter)

un ultima considerazione:
per farvi capire che con l'HP2 ho fatto del fuoristrada nei limiti della norma vi dico che io i cerchi non li ho nè mai piegati nè mai scalfitti,sono ancora quelli originali INTONSI
perciò chiudiamo la questione dell'uso improprio altrimenti iniziano a girarmi di brutto

brewer
14-11-2008, 15:40
Piu' che altro mi sembra che tu sia ad un punto morto.
La BMW ti ha risposto in modo ufficiale.
O vai per vie legali con dubbie possibilita' di successo oppure la riapri, la vendi e prendi altro :(

aspes
14-11-2008, 16:24
Gianlugs, precisiamo, che capisco perfettamente il tuo sconforto, e pure l'incazzatura, io facevo solo "l'avvocato del diavolo". A maggior ragione se dici che in un utilizzo semi moderato hai fatto ripetutamente ingenti danni, questo dimostra a maggior ragione, permettimi la brutalita', qual ciofeca di moto e' per un uso per il quale viene spacciata.COn un ktm 950SE si spendeva la meta' (considerate anche le sospensioni) e non saremmo qui a parlare di carter rotti.
Il tuo episodio mi fa pensare con sconcerto ancora una volta a un aspetto che mi stupi' quando entrai in qde, ormai quasi 4 anni fa.
Lo spirito di accettare e tentare di giustificare guasti micidiali che chi viene dal mondo delle moto normali nemmeno ipotizza possano succedere, e su moto che costano il doppio, io molto spesso ancora oggi leggendo certe cose mi chiedo se sono sveglio o sto sognando, a questo marchio si perdonano cose che se succedessero su una hiosung verrebbero additate a infamia....

c.p.2
14-11-2008, 17:05
anch'io come altri rimango basito da come vengono perdonati a bmw comportamenti nei fatti che se fossero trasferiti ad altre marche sarebbero additati a gogna perenne, è inammissibile rimanere a piedi o passare il tempo in officina più volte con moto che dovrebbero essere il top della produzione mondiale, e ancora più inammissibile far credere alla gente delle qualità che in realtà non ci sono, comunque ognuno fa le sue scelte e vedremo se il tempo darà ragione a bmw .

guidopiano
14-11-2008, 17:51
Le condizioni di garanzia escludono esplicitamente le modifiche.


e tutti lo sappiamo e lo sottoscriviamo firmando il contratto di acquisto

e vale per TUTTI i marchi

per me questa frase è "il comandamento"

tutto il resto che è stato detto è in secondo piano

scusa gianluGS .......... manco c'è stata ll scaltrezza di rimetterla tutta originale prima che l'ispettore di BMW la vedesse ......... si sa benissimo che in questi casi particolari se possono trovare un cavillo per attaccarsi lo fanno.

e dico a quelli che sostengono che a BMW certe cose non gli è concesso che succedano ..... MA QUANDO MAI !!!!! .......... non sta scritto da nessuna parte

è fatta anche lei degli stessi materiali di tutte le altre.

scusa ancora IMHO :!: ........ rimane il fatto che ne sono dispiaciuto per te

azalai
14-11-2008, 17:57
insomma...se ho ben capito ha gia sfondato due volte il carter motore e non hai ancora capito che non è il caso di esagerare con una moto di serie?

no mi dispiace steu369 non hai capito, dovresti prima vedere come è fatto quel paracarter, neanche la mia gs100pd non ce l'ha attaccato direttamente al carter, io l'ho visto e scusami è fatto da un deficente che di moto non ne capisce niente, è la prima volta che vedo un paracarter così.....

Il tuo episodio mi fa pensare con sconcerto ancora una volta a un aspetto che mi stupi' quando entrai in qde, ormai quasi 4 anni fa.
Lo spirito di accettare e tentare di giustificare guasti micidiali che chi viene dal mondo delle moto normali nemmeno ipotizza possano succedere, e su moto che costano il doppio, io molto spesso ancora oggi leggendo certe cose mi chiedo se sono sveglio o sto sognando, a questo marchio si perdonano cose che se succedessero su una hiosung verrebbero additate a infamia....
ti quoto in pieno aspes anche io vengo dal di "fuori" e a volte ci sono atteggiamenti che mi fanno sorridere, cose che senti dire solo da un bmwista o harleysta ma non da un motociclista, difendere a spada tratta una ciofeca come i 1200 è infantile, è risaputo sono totalmente inaffidabili si possono rompere nei posti più impensati visto che sono le moto da turismo per eccellenza, vai poi a recuperarla in siria o in kazakistan... come tipologia mi piace moltissimo il gs 1200, ma non lo comprerò mai, ho girato tutta l'europa e buona parte di est e africa, e sono sempre tornato a casa sopra alla moto di qualsiasi marca fosse, ma con un 1200 non andrei neanche al mare, non voglio rovinarmi l'unico giorno della settimana che ho per divertirmi.
per gianlugs mi dispiace molto ma la vedo dura, io con una ditta tedesca ho perso una "causa" da 40.000 euro per una rottura di un tubo in un laser anche se era manifesto il difetto di fabbrica e l'ammissione del tecnico che ha fatto la riparazione....
non so se mi roderei il fegato, cambia marca e non pensarci più, neanche le mogli sono per sempre le moto poi....

azalai
14-11-2008, 18:06
è fatta anche lei degli stessi materiali di tutte le altre.

ma che cosa stai dicendo? ews? mai visto uno rotto su honda o yamaha, esa? mai visto uno rotto su goldwing o fjr1300, attuatore pompa benzina? non sapevo neanche che esistesse, cardano? neanche più i guzzi li rompono,
ma perfavore su dai, sono anche io un bmwista però quel che va detto va detto, oggi l'affidabilità è tendente a zero, ma ti ricordi quando non c'erano ancora i 1200 questi discorsi erano rarissimi, di 1100 o 1150 rotti era abbastanza raro sentirne parlare si come tutte le altre marche anche loro avevano i suoi difetti ma erano ca@@ate oggi sono difetti gravissimi che ti obbligano al carroattrezzi, e su mezzi che costano 15-20.000 euro????
non ci sto!!

marcobarry
14-11-2008, 18:25
un ultima considerazione:
per farvi capire che con l'HP2 ho fatto del fuoristrada nei limiti della norma vi dico che io i cerchi non li ho nè mai piegati nè mai scalfitti,sono ancora quelli originali INTONSI
perciò chiudiamo la questione dell'uso improprio altrimenti iniziano a girarmi di brutto

Ciao gianluGS, per prima cosa vorrei dirti che hai tutta la mia comprensione e il mio appoggio (per quello che conta) :mad:

NON DEVI giustificarti con nessuno perchè hai usato per fare del fuoristrada, una moto da fuoristrada punto

Della casa madre non mi stupisco ma non perchè sia BMW molte altre, quasi tutte,ci provano per contro mi stupisco di qualcuno qui dentro con le fette di salame sugli occhi, SVEGLIATEVI la vostra moto non è la migliore del mondo, la BMW non è infallibile, fà ca@@te e copre le magagne come tutti.

Ma come vi permettete di dire a gianluGS che doveva pensarci prima,che se voleva fare enduro doveva prendere un altra moto, ecc. Ha speso una barca di soldi per la moto da enduro più cara del mondo e non può usarla ?? E voi a difendere BMW ?? Ma svegliatevi !!

Alè !!

Barry

guidopiano
14-11-2008, 18:27
a parte il fatto che ci si sta confrontando in modo ( mi pare pacato ) mentre tu mi sembri un pò propenso a generalizzare e spandere badilate di merda :(

dalla tua analisi si evince che tutti quelli che hanno comperato un GS 1200 sono dei "pirla" ( tu non ci andresti neppure al mare e dire che il mare da Alba e bello vicino :rolleyes: )

l'hai definita una ciofeca ......... vabbè è un parere tuo

sei convinto o no ........... che molto spesso chi compera una BMW non gliene fotte una beata fava che altri sono rimasti a piedi che ha l'EWS che fa i capricci che ha mille problemi ........ la compera perchè quando la guidi ti da quel qualcosa che ....... altri frullini non ti danno

se convinto o no che a fronte di qualcuno che ha avuto qualche problema nell'altro piatto della bilancia ce ne sono migliaia che di problemi non ne hanno avuti ............ e non mi dire che son tutti fighetti o BMWisti da bar

sei convinto o no che ognuno fa delle proprie esperienze personali il SUO bagaglio e non anche quello degli altri

sei convinto o no che qui non c'è nessuno che è portatore di verità


molto pacatamente ............ma molto

Fabrizio :lol:

azalai
14-11-2008, 18:49
per me ti ha gia risposto marcobarry,
chiedo scusa se qualcuno ha pensato che gli stessi dando del pirla, mai pensato una cosa così, sei tu che mi hai messo questa parola im bocca.
io ho solo analizzato i fatti, anche leggendo i vari post su qde.
dalla mia analisi si evince che sono imparziale (guido una bmw) e si evince che il 1200 si rompe spesso e volentieri e sono molto più quelli che sono rimasti a piedi di quelli che non lo sono stati (statistiche ministero dei trasporti ed esperienze di molti dei forumendoli che hanno avuto il "coraggio" di parlare a differenza di alcuni che si nascondono per non passare da li)
di merda l'hai coperto tu a gianlugs dandogli del "pirla" per aver comprato un enduro che non è un enduro,
e non capisco quella delle esperienze personali... io le mie le ho fatte e fortunatamente mi è sempre andata bene, sicuramente non mi infognerò con un 1200, infatti sto cercando un 1150 e se un mio consiglio può aiutare qualcuno a non commettere un errore sarò ben felice di aiutarlo.
IMHO
sempre molto pacatamete
mauro

Tricheco
14-11-2008, 19:20
mah............

guidopiano
14-11-2008, 19:24
mah............


che è :lol: nun te pias ;)

abibi
14-11-2008, 19:28
In questo forum di motociclisti ,si evince che ci sono tanti non motociclisti!!!:rolleyes: kilometrate di più e meno a piedi andrete:lol::lol:

pacpeter
14-11-2008, 19:32
mi sa che nun gli pias.......:lol:

gianluGS
14-11-2008, 20:15
Lasciamo perdere le diatribe sulle varie marche
penso che non intreprenderò alcuna causa
però la soddisfazione di mettere foto e articoli sui forum e mandare lettere di disgusto alle varie riviste non me la possono togliere
ora faccio tradurre anche in tedesco
domenica la passerò a cercare i FORUM di possessori BMW più popolari
grazie a tutti per gli interventi,anzi,più in alto rimane questo thread più mi aiutate e aiutate altra gente a considerare un Marchio per quello che veramente si dimostra quando ci sono dei problemi
so che il mio è come un sassolino lanciato nello stagno,ma...un sassolino oggi,uno domani...prima o poi i consumatori capiranno
ah...per la cronaca...mio padre oltre ad aver perso 4 gg di lavoro e altrettanti di ferie con albergi già prenotati e pagati grazie all'EWS su una moto comprata nuova quest'anno(RT1200),non ha mai cmpletamente risolto un difetto del freno posteriore(l'ABS entra in funzione troppo presto) dopo aver ormai cambiato il sensore già 3 volte
più ogni tanto le spie che vanno in corto ed impazziscono

SANTUX
14-11-2008, 20:27
mi dispiace molto.
CHE STORIAAAA

Spritz
14-11-2008, 20:32
Lasciamo perdere le diatribe sulle varie marche
penso che non intreprenderò alcuna causa
però la soddisfazione di mettere foto e articoli sui forum e mandare lettere di disgusto alle varie riviste non me la possono togliere
ora faccio tradurre anche in tedesco
domenica la passerò a cercare i FORUM di possessori BMW più popolari
grazie a tutti per gli interventi,anzi,più in alto rimane questo thread più mi aiutate e aiutate altra gente a considerare un Marchio per quello che veramente si dimostra quando ci sono dei problemi
so che il mio è come un sassolino lanciato nello stagno,ma...un sassolino oggi,uno domani...prima o poi i consumatori capiranno
ah...per la cronaca...mio padre oltre ad aver perso 4 gg di lavoro e altrettanti di ferie con albergi già prenotati e pagati grazie all'EWS su una moto comprata nuova quest'anno(RT1200),non ha mai cmpletamente risolto un difetto del freno posteriore(l'ABS entra in funzione troppo presto) dopo aver ormai cambiato il sensore già 3 volte
più ogni tanto le spie che vanno in corto ed impazziscono
Non lasciare perdere cosi, ascolta il consiglio manda qualche lettera di lamentela alla bmw italia e tedeschia, alla ohlin e per conoscenza anche al conce.
guarda che Uso e non Consumo non vul dire na Se@a ed e insostenibile perchè non dimostrabile.
In questi casi vince chi fa la voce piu "grossa" e il casino per due € non conviene solo ai costruttori.

c.p.2
14-11-2008, 20:41
se convinto o no che a fronte di qualcuno che ha avuto qualche problema nell'altro piatto della bilancia ce ne sono migliaia che di problemi non ne hanno avuti ............ e non mi dire che son tutti fighetti o BMWisti da bar
Fabrizio :lol:

negli ultimi anni onestamente sono decisamente troppe le moto bmw che per cavolate o cose serie hanno piccoli o grandi problemi, qualcosa che non va c'è è inutile negarlo, secondo me non basta dichiarare che "effettivamente ultimamente la qualità è un tantino scesa" per le altre marche non è così,non a queste proporzioni è impensabile che in due anni, come hanno fatto a me cambino normalmente migliaia di euro di materiale e manodopera in garanzia oltre a quello che non vogliono fare ..che non è affatto poco

bikelink
14-11-2008, 20:55
C'è tutta l'amarezza comprensibile che un innamorato della propria moto ha nel vederla rompersi per l'uso per la quale la ha acquistata...un fuoristrada amatoriale.(giusto?)
Mi pare , leggendo le tue esperienze, (carter rotti ecc..) che la moto si riveli intrensicamente in realtà non completamente adatta ad un uso enduristico che vada oltre al livello amatoriale della domenica.
E' risaputo che i depliant possono farci vedere le moto che saltano i fossi, altre che volano sulle dune..ma è carta.
Certo bmw ed altri possono correrci. ma i pezzi a fine serata se li cambiano da soli.
Bmw ha giocato la carta della hp2 strizzando l'occhio ancora una volta agli amanti del genere e soprattutto del marchio.
L'errore di BMW è stato e continua ad essere a mio modo di vedere , quello di volerla far passare come moto "affidabile" e garantita (giusto?) come ed al pari delle altre del catalogo.
Per cui ora se così è, dovrebbe assumersene gli oneri. altrimenti la dovrebbe vendere ad uso "agonistico" come tutte le altre vere enduro.
ma gioco forza perderebbe una fetta degli interessati che si spaventerebbero per Intervalli di manutenzione strettissimi e motore e altre parti con ore di lavoro.
Il mio consiglio è sistemarla per bene e rivenderla ad amanti del modello che di fuoristrada vero e pesante non ne faranno mai, recuperando in parte i soldi spesi.
Purtroppo le tue aspettative per quel modello erano altissime (proporzionali al prezzo direi). Ma non sono state corrisposte. succede. :(

mures
14-11-2008, 21:51
dico la mia: ho comprato 4 bmw nuove in 8 anni e su tutte ho avuto guasti seri, in alcuni casi a ripetizione, rimanendo anche a piedi all'estero per ricambi non disponibili in quanto ad agosto mamma bmw chiude i battenti (ovvero quando il 90% dei motociclisti parte per le ferie).
E non sono un'eccezione, noi tutti sappiamo che l'affidabilità bmw è stata sacrificata sull'altare del profitto spinto, quindi è inutile lamentarsi che si si rompono.
Ribadisco: tutti sappiamo che le bmw si rompono spesso e volentieri. Se continuamo ad acquistarle pagandole a peso d'oro è perchè la passione è qualcosa che ti fa fare cose irrazionali.
Ora ho comprato una r100gs ed ho giurato a me stesso che è l'ultima bmw che compro (è dell'89, quando, si dice, le moto non si rompevano).
Tutto ciò per quanto riguarda il turismo a 360°, quindi anche qualche sterrato occasionale.

Per fare del fuoristrada ho una ktm, fare off impegnativo con una bmw è una pretesa irragionevole.

luca001
14-11-2008, 22:02
Avevo il mito delle BMW affidabili e unstopable ma con tutti questi guasti denunciati mi è completamente crollato. Ora mi tocco e sarò costretto ad andare in giro (a manetta) ma con le dita incrociate, la mano non posso tenerla impegnata tutto il tempo.

Spritz
14-11-2008, 23:54
:dontknow:ca@@o siamo in due, per me è la prima non mi è mai capitato niente in 12.000km ma guardando in giro c'è davvero da toccarsi con tutte e due le mani.

Ed io che mi lamenavo tanto della Ducati................:!:

aspes
15-11-2008, 11:53
io vorrei precisare che del mio gs sono contento, mi piace come si guida, mi piace da vedere e se non succede qualcosa di serio la terro' per anni.Questo per sgombrare il campo da considerazioni sempre e comunque negative , perche' in tutti i forum esistono quelli che sputano fango e basta per partito preso. Pero' per chiarire il mio pensiero vorrei precisare qualcosa della storia motociclistica mia e dei miei fratelli. In casa nostra sono entrate almeno 50 moto. Italiane, inglesi, jap, austriache, etc. tutti i tipi e tutte le marche.
Ebbene, abbiamo avuto guai anche seri con le ducati , guai frequenti ma stupidate con la guzzi.Ma su tutte le jap, e sono state decine, mai un guasto, ne' serio ne' lieve, tranne un alternatore su una kawasaki e un manicotto olio su una suzuki.Tutte moto rivendute con la batteria originale,quasi sempre senza cambiare nemmeno una lampadina .Il campione statistico e' ampio, non credo ci sian capitate tutte a noi le jap perfette.Ecco perche' io, con la mia percezione di difettosita' di anni di jap, mal sopporto di aver cambiato nel mio gs una batteria dopo meno di 2 anni. Per il resto mai un guaio, quindi dovrei esser contento.Ma e' diversa la soglia della contentezza, per chi viene dalle jap si sopporta un decimo di quello che ha soportato il nostro amico e molti altri qui dentro, e poi si rivende la bmw dicendo : mai piu'
Io a differenza di alcuni non sono disposto a sopportare guasti in cambio della "personalita', bellezza e bella guida". Anche perche' ci sono miriadi di moto che offrono cio' senza guastarsi e senza bisogno di chiamarsi bmw.
Quindi io non sputo nel piatto dove mangio, semplicemente la mia moto e' sotto spada di damocle perenne, sono soddisfatto ma alla prima rogna vera non sopportero' di andare oltre e tornero' alle jap , non ho la vocazione alla santita' come molti (anche tra i vecchi ducatisti, guzzisti e harleisti)

gianluGS
15-11-2008, 18:25
quoto 100%
sempre avuto jap e (quasi) mai una rottura,a parte infatti il telaio rotto di un CRF(cambiato GRATIS)
Anzi,
devo dire che quando leggevo le "lettere al direttore" di Motociclismo su utenti BMW,Harley o Guzzi le guardavo come può fare il Berlusca dal finestrino della sua blindata mentre guarda un barbone disteso sul marciapiedi
eccomi fra i barboni adesso(vari problemi elettrici anche col GS,anche se niente in confronto a questa)
anzi,vi dico una cosa:
Acquistai nel 2004 un kit di ruote EXCEL complete per il mio CRFE 450(il secondo che ho posseduto)
durante un'allenamento all'atterraggio da un doppio(sono arrivato corto)sbriciolai il mozzo posteriore,probabilmente anche a causa del grande spavento avevo dato più gas del dovuto in atterraggio
morale:
la EXCEL(distribuito da carat in quel periodo)
mi fece avere GRATIS una coppia di ruote nuove
con corona,disco e quant'altro
non dico altro
e non dissero che avevo usato la moto in modo ANOMALO

pezzata
15-11-2008, 18:50
quoto gianlugs.
una moto da 20k,proposta e publicizzata in un certo modo per un certo uso,
in caso di rottura,la casa madre non puo' e non deve cavarsela con "uso improprio" e buonanotte!
questione di serieta'! oppure bisogna affermare il concetto di "pubblicita' ingannevole".
un po' come prendere una ferrari,andare in pista da amatore,sbiellare a 300 all'ora,e da maranello ti dicono che la ferrari non e' proprio da...300 all'ora in pista.
uso improprio e ca..voli tuoi.
aggiungo,inoltre,che dato il prezzo,dato il blasone(forse una volta) la bmw non dovrebbe scadere in queste (e molte altre,leggendo il forum)cadute di stile.
di tutto questo,forse e' anche colpa nostra:
nonostante tutto compriamo ancora bmw.
io compresa.

gianluGS
15-11-2008, 19:12
quoto gianlugs.
una moto da 20k,proposta e publicizzata in un certo modo per un certo uso,
in caso di rottura,la casa madre non puo' e non deve cavarsela con "uso improprio" e buonanotte!
questione di serieta'! oppure bisogna affermare il concetto di "pubblicita' ingannevole".
un po' come prendere una ferrari,andare in pista da amatore,sbiellare a 300 all'ora,e da maranello ti dicono che la ferrari non e' proprio da...300 all'ora in pista.
uso improprio e ca..voli tuoi.
aggiungo,inoltre,che dato il prezzo,dato il blasone(forse una volta) la bmw non dovrebbe scadere in queste (e molte altre,leggendo il forum)cadute di stile.
di tutto questo,forse e' anche colpa nostra:
nonostante tutto compriamo ancora bmw.
io compresa.
io ho chiuso,e per sempre(e con me mio padre)
tanto,alla fine,sono i clienti che scelgono cosa comprare
vedrete che prima o poi alla BMW succederà come è successo alle husqvarna per il settore fuoristrada,che ci hanno messo 10 anni poi per (iniziare a) riconquistare la fiducia della gente
la gente ci mette un pò di tempo a mangiare la foglia,ma dopo...ci vogliono anni e anni di gavetta per riconquistarli

c.p.2
15-11-2008, 19:27
direi che in una vita da motociclista arriva anche il momento bmw, meno di dieci anni fa mi avvicinai anch'io a questo mondo, sicuro della proverbiale e allora scontata serietà bmw oltre che provata affidabilità. Devo dire che con il primo rt 1100 non ho avuto problemi rilevanti, anche se mi scocciavano quei continui rabbocchi d'olio, la batteria che si piantava all'improvviso, però nel compresso si sa....è bmw, ha l'anima, (de su nonno) ho così continuato a comprare bmw... errare è umano, perseverare diabolico e continuare è da imbecilli e così ho fatto. adesso sono tornato in jap, mi sto scordando della garanzia (ossessione tutta bmwista) e mi sembra di essere uscito da due cose,
1) da un mondo non mio :)
2) da un'incubo :mad: