PDA

Visualizza la versione completa : Milano: c'è mancato poco... stavo spianando un ciclista!


romargi
11-11-2008, 10:32
ieri sera intorno alle 21:30 uscivo dal raccordo autostradale in auto e mi immettevo all'interno di una grande rotonda.
Normalmente, prima di entrare dentro una rotonda, dopo aver visto che davanti a me non c'è nessuno, concentro la mia attenzione sui veicoli provenienti dalla mia sinistra.

Vedo che a sinistra arriva una macchina in lontananza ma molto lontana, pertanto decido di passare. Peccato che davanti a me NEL CENTRO DELLA ROTONDA si materializza un ciclista in mountain bike SENZA LUCI!!!!

L'ho evitato per un pelo.

Ma cazzo, a Milano trovo tantissimi ciclisti che girano in città (o peggio, anche fuori città come nel caso di ieri sera) SENZA LUCI (con bici da corsa o mountain bike CHE NON HANNO LE LUCI)!!!!

PROPONGO UNA PETIZIONE

Visto che noi motociclisti rischiamo il sequesto del mezzo se veniamo pinzati senza db killer o con portatarga non omologati, gradirei che anche i ciclisti che girano su strada (non su piste ciclabili) lo facessero con mezzi adeguati alla circolazione e pertanto dotati di fari e quant'altro possa renderli visibili di notte! Altrimenti multa e sequestro del mezzo anche a loro!!! E, visto che ci siamo, una bella assicurazione RC obbligatoria anche per loro! (un ciclista in discesa contromano può arrecare parecchi danni).

Dinamite
11-11-2008, 10:35
Mai andare in macchina......troppo pericoloso :lol::lol:

cencio
11-11-2008, 10:39
la cultura del ciclo in "Itaglia" è uguale a ZERO anche per chi lo utilizza, le norme ci sono (non abbastanza cmq) .... l'applicazione è altra cosa.
mettiti l'anima in pace.

teofrasto
11-11-2008, 10:42
PROPONGO UNA PETIZIONE
Secondo me la legge c'è già...non credo che le biciclette possano girare di notte senza luci.Il problema è sempre quello:da noi ti perseguono a categorie.Per esempio un mese fa m'hanno fermato in moto,si son fatti un giro intorno al k e poi mi dicono:"complimenti, è strano trovare delle moto così in regola,targa a posto,marmitta in regola". Ma perchè tutti generalizzano? Domenica pomeriggio ero a Noli sul lungomare con mia moglie e 2 amici, stavamo attraversando la strada e si è materializzata una Mercedes SL a una velocità folle. Ci è andata benissimo a tutti e 4, per un pelo. Ma allora non sono solo i motociclisti che vanno forte...:angryfir:

brontolo
11-11-2008, 10:44
Già espressi il mio commento sui ciclisti, almeno una parte di essi, qui (http://www.quellidellelica.com/VBFORUM/showpost.php5?p=3032817&postcount=3)....e ribadisco!

romargi
11-11-2008, 10:48
Secondo me la legge c'è già...non credo che le biciclette possano girare di notte senza luci....

Punto 1:di notte? se vuoi circolare su strada devi avere luci e disposizitivi catarifrangenti SEMPRE e non solo di notte! io di giorno mica posso circolare con una moto senza luci. Esistono, infatti, anche le gallerie e altre situazioni di scarsa visibilità... luci non solo di notte ma SEMPRE!
Vuoi circolare con una bici pronto corsa ed emulare Pantani? Bene... vai in pista! PS: io mica posso girare per strada con moto pronto pista, senza fari e scarichi liberi...

Punto 2: bisognerebbe far applicare la legge

teofrasto
11-11-2008, 10:52
PS: io mica posso girare per strada con moto pronto pista, senza fari e scarichi liberi...
Non si può che darti ragione...:D

cidi
11-11-2008, 11:00
c'e' gia' tutto:

art. 68 codice della strada (http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=normativa&o=vd&id=676&id_dett=1616&id_cat=34)
art. 224 regolamento di attuazione (http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=normativa&o=vd&id=678&id_dett=2057&id_cat=34)

definizione (http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=normativa&o=vd&id=676&id_dett=1603&id_cat=34) di velocipede (art. 50 codice strada)

BerrynaGS
11-11-2008, 11:27
...comunque grandi riflessi...:!:
..se non ho capito male era anche contromano in rotonda....:-o

abii.ne.viderem
11-11-2008, 11:38
Punto 1:di notte? se vuoi circolare su strada devi avere luci e dispositivi catarifrangenti SEMPRE e non solo di notte!

In realtà la legge non lo prevede. Sei obbligato ad avere (e usare) i sistemi di segnalazione visiva solo nelle ore e nelle condizioni previste dal codice. Non è scritto da nessuna parte che una bicicletta debba avere sempre i fanalini. Per le montain bike ci sono comunque dei bei faretti elettrici su slitte (li smonti quando ti pare) che non danno alcun fastidio alla bici. Sull'assicurazione: hai ragione. In Svizzera è obbligatorio acquistare un talloncino (al tempo costava cinque franchi svizzeri all'anno) che offre una, pur minima, copertura assicurativa.

cidi
11-11-2008, 11:44
l'art. 68 recita, al comma 2:
2. I dispositivi di segnalazione di cui alla lettera c) del comma 1 devono essere presenti e funzionanti nelle ore e nei casi previsti dall'art. 152, comma 1.
ma al comma 6:
6. Chiunque circola con un velocipede senza pneumatici o nel quale alcuno dei dispositivi di frenatura o di segnalazione acustica o visiva manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nel presente articolo e nell'articolo 69, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 22 a euro 88.

domandone ai legulei:
ma sarebbe lecito interpretare i due commi disgiungendo l'uso e la presenza?
il comma 2 li prevede entrambi nelle ore previsti dall'art. 152, ma il comma 6 ne punisce l'assenza a prescindere dall'orario.

mia interpretazione errata?
perche' se avessi ragione, si va di sfalcio :lol:

Pio
11-11-2008, 11:46
Puo' essere utile:
http://it.youtube.com/watch?v=logEYIcX2sw

abii.ne.viderem
11-11-2008, 11:47
mah, secondo me il comma 6 si può interpretare nel senso che Chiunque circola con un velocipede senza pneumatici o nel quale alcuno dei dispositivi di frenatura o di segnalazione acustica o visiva manchi (scil.: nelle ore e nei casi previsti dall'art. 152, comma 1) ecc.

cidi
11-11-2008, 11:52
mo' mi tocca cercare su guggol cosa significa "scil." :lol:


scilicet c'e' sul dizionario inglisc, ma non su quello itagliano, comunque l'ho capito.

rinvio l' "operazione sfalcio" :lol:

Her
11-11-2008, 12:22
Per quanti ne ho schivati, mi sorprendo di quanto pochi ne muoiano.
I più pericolosi sono i cinesi, seguiti dal nero-triste-vestito di nero e dalle casalinghe con sporte appese a destra e a manca :mad:

Animal
11-11-2008, 12:49
Siamo alle solite.......di soluzioni ne possiamo dare mille ...e mille andrebbero bene ....dato che il problema non lo vuole risolvere nessuno!!!:mad::mad::mad:.....Le regole ci sono!....Gli agenti per farle rispettare pure!!.....ma se lo fanno....apriti cielo:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
la gente si ribella....."ma andate ad arrestare i delinquenti!!"...quante volte l'avete sentito???.....per cui ...quello che manca è L' E D U C A Z I O N E !!!!
Spesso viaggio in auto all'estero.... e quante volte anche in tarda serata, son transitato dal confine Germania/Austria....dopo Brigenz.....Serata invernale...neve....visibilità buona....bambini in bicicletta (soli) con le loro giacche alta visibilità...bici in ordine..luci...caschetto..e rispetto delle regole stradali!!!.........Difficilmente da grandi saranno degli idioti al buio in contromano!!

cidi
11-11-2008, 13:03
veramente, quelle poche volte che son capitato all'estero in bici (specificamente, in francia e a copenaghen), sono sempre rimasto basito dal rispetto mostrato da tutti gli altri utenti della strada nei confronti dei biciveicolati....

diciamo che, come al solito (vedi recente 3ad sui pedoni...) l'idiotaggine e' una caratteristica molto diffusa nel nostro (sempre meno) amato paese....
a prescindere dal mezzo che si guida o dalla scarpa che si calza.
e stiamo peggiorando, visto che una volta toccato il fondo, si puo' iniziare a scavare.....

Mauro62
11-11-2008, 13:09
Domenica percorrevo la gardesana occidentale, una galleria dietro l'altra, e mi chiedevo come mai ne muoiano così pochi, senza luci in galleria sono praticamente invisibili, peggio che di notte perchè l'occhio al momento del passaggio luce buio impiega un po' ad adattarsi. Speriamo non me ne capiti mai uno sotto le ruote, in certi casi è solo questione di fortuna.

claudioHP2
11-11-2008, 13:20
il C.D.S. prevede che anche le bici abbiano l'illuminazione. (se non sbaglio), ma a prescindere, quei coglionazzi dei ciclisti si rendono conto che rischiano parecchio a non farsi notare? quando torno dal lavoro, in macchina, percorrendo strade quasi di campagna mi capita spesso di trovarmi a fianco dei soggetti che sembrano usciti dai film di Don Camillo (con tutto il rispetto) abbigliati di nero e senza luci..... ma si sa, in italia, se ti dichiari ecologista, contro la caccia e figlio dei fiori puoi fare quello che vuoi.

giusto!
11-11-2008, 13:21
ricordo che un ciclista di notte vale solo sette punti

di giorno invece dieci

bonus di cinque dal secondo in poi se arrotati tutti in una volta

Animal
11-11-2008, 13:27
E dove le lasciate le neo mamme radicalchic..con la bici...borsetta ..borsa palestra...cellulare (in mano)...cartella bimbo....bimbo rintronato con merendina seduto dietro...che ogni due pedalate in mezzo ai binari di via turati intasa tutto il traffico!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Unknown
11-11-2008, 13:36
veramente, quelle poche volte che son capitato all'estero in bici (specificamente, in francia e a copenaghen), sono sempre rimasto basito dal rispetto mostrato da tutti gli altri utenti della strada nei confronti dei biciveicolati....

diciamo che, come al solito (vedi recente 3ad sui pedoni...) l'idiotaggine e' una caratteristica molto diffusa nel nostro (sempre meno) amato paese....
a prescindere dal mezzo che si guida o dalla scarpa che si calza.
e stiamo peggiorando, visto che una volta toccato il fondo, si puo' iniziare a scavare.....
Quoto tutto.

abii.ne.viderem
11-11-2008, 13:48
il C.D.S. prevede che anche le bici abbiano l'illuminazione. (se non sbaglio)

Sbagli: prevede le luci solo quando debbono essere usate; ma per il resto hai ragione: è interesse dei ciclisti farsi notare, e non certo per compiacere ai regolamenti e al codice della strada...

roby973
11-11-2008, 14:05
Sono un ciclista! Vi assicuro che (almeno nella mia città) non vi è alcun rispetto per i ciclisti...una volta una vespa con il suo parafango anteriore si agganciò al mio cambio. Un'altra volta, invece, una macchina mi tagliò la strada e finii nella sua fiancata (si incazzò anche ma quando vide che lo ero più di lui, si calmò).- Quindi non parliamo di assicurazioni obbligatorie per le bici anche perchè i primi a rimetterci siano noi!!!

Animal
11-11-2008, 14:14
Ma guarda che fare l'assicurazione non è mica un' offesa!!:rolleyes::rolleyes:
Figurati che è obbligatoria anche nel paracadutismo....nell'eventualità di causare danni verso terzi......per cui ...quante volte è capitato che qualche imprudenza o solo il fato...abbia portato danni verso altre persone alle quali poi non c'è stato nessun indennizzo!!.......Per pochi euro assicuri anche la casa ...che se ti si rompe il cesso rovini il soffitto di quella di sotto!!.....Per cui.....anche se non è obbligatoria, io la farei sempre!!

flavioff
11-11-2008, 15:01
Le luci sono obbligatorie.Io ho la bici da corsa ma la uso solo di giorno fuori dal traffico e già ho paura!Molti ciclisti si comportano male è vero ma che dire di molti motociclisti,automobilisti, camperisti, golfisti,sputeristi,smartisti...a loro volta i sopracitati se la prendono l'uno con l'altro...ma di che stiamo parlando???

squalo
11-11-2008, 15:18
ma al di la che esista (ed esiste) o meno una legge che ti obbliga ad avere ed usare le luci....ma c@sso....ne va della tua incolumità!!!!!
boh

Flying*D
11-11-2008, 15:32
veramente, quelle poche volte che son capitato all'estero in bici (specificamente, in francia e a copenaghen), sono sempre rimasto basito dal rispetto mostrato da tutti gli altri utenti della strada nei confronti dei biciveicolati....

La risposta e' semplice, in paesi come il Belgio e l'Olanda chi e' in bici ha sempre ragione quindi gli automobilisti li rispettano senno' rischiano guai..

Qui in Olanda e' obbligatoria la luce sia anteriore che posteriore non necessariamente posizionata sulla bici.. vanno bene anche sulla giacca o sullo zaino, l'importante e' che siano una rossa dietro e una bianca davanti..

con pochi euro si comprano nei negozi di articoli auto e sono a luci lampeggianti o fisse etc etc..

roby973
11-11-2008, 15:54
Una volta ho visto un paracadutista atterrare su un ciclista...per fortuna era assicurato :lol::lol::lol:

"Paolone"
11-11-2008, 16:08
Come sempre al di la del mezzo utilizzato è la persona che lo monta ad essere più o meno ignorante. Se vai in bici al buio abbi la compiacenza di dotare il mezzo di illuminazione e renditi il più visibile possibile...

giusto!
11-11-2008, 17:21
io renderei obbligatorio il paracadute per i ciclisti

Animal
11-11-2008, 17:24
Da Roby 973
Una volta ho visto un paracadutista atterrare su un ciclista...per fortuna era assicurato
Oggi 15.32


Io spero che mai a nessuno capiti......ma sai che risate se un giorno vieni investito da uno che non è assicurato???....oltre al danno la beffa!!.....e non mi sembra che dalle tue parti con capitano mai cose di questo genere.....L'assicurazione non è uno scudo per difendersi....ma aiuta entrambi le parti nella malaugurata ipotesi di un incidente!!........:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

romargi
11-11-2008, 17:51
Da Roby 973


Io spero che mai a nessuno capiti......ma sai che risate se un giorno vieni investito da uno che non è assicurato???....oltre al danno la beffa!!.....e non mi sembra che dalle tue parti con capitano mai cose di questo genere.....L'assicurazione non è uno scudo per difendersi....ma aiuta entrambi le parti nella malaugurata ipotesi di un incidente!!........:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

L'ho sempre sostenuto!
Ed è per questo che reputo necessaria l'assicurazione obbligatoria per i ciclisti.
A me capita spesso di incrociare dei pazzi esaltati sui vari passi francesi del Tour (Izoard, Galibier, etc) in discesa. Ti assicuro che scendono a oltre 80Km/h su strade strettissime e spesso tagliano le curve!!! :mad::mad::mad:

fidati che se ti scontri frontalmente con uno di loro un po' di male te lo fai...

pantomaxx
11-11-2008, 17:55
pochi giorni fa quasi arroto un ciclista del c....o col mio GS. Ovviamente era passato con il rosso, come fanno tutti i ciclisti qui a Roma. Il semaforo è un optional per questa gente: Quasi me lo mangio. I peggiori sono quelli che vanno al lavoro, giacchettina, cravattina al vento, 24 ore di traverso dietro il sellino: arrancano sulle salite (Roma NON è piana come tante cittadine del nord), respirano schifezze a pieni polmoni, rischiano la vita per la quantità di gente che li sorpassa a destra ed a sinistra.... Ma si sa, a 20 anni mettono la kefia come segno di appartenenza, a 40 si scoprono "ecologisti"... li detesto.

N1CO
11-11-2008, 19:54
sono ciclista, motociclista, automobilista e anche pedone, ma danno molto fastidio nel traffico cittadino(a uno gli è costato specchietto sx nuovo e costo riparazione parafango sx della mia macchina) anche quei bisonti boxer con container a destra e sinistra(vuoti) che vogliono avanzare ad ogni costo nelle colonne, e attenti tanti ciclisti me compreso usano la bici solo per allenare il fiato e gamba chissa che altro sport faranno!

ha dimenticavo le mie bici sono piu che in regola(vivo in svizzera) ma sono in regola per la mia sicurezza.

ciao ciao

bugiardo
12-11-2008, 08:30
Si pero' a questo punto mettiamo assicurazione targa e luci anche ai pedoni o a chi fa footing , a qlq cosa si muova lungo una strada........

L'unico dubbio circa i pedoni riguarda il bollino blu , visto cosa si mangiano alcuni e le marmitte che si ritrovano , penso sarebbe difficile omologarli EuroX

Un idiota è un idiota sempre , nn cambia se sta al volante di un auto o in bicicletta , e le regole andrebbero rispettate sempre da tutti , a partire dal capo dello stato a finire all'extracomunitario senza eccezione alcuna ...............

Qui ci sta poca gente che le rispetta e pochissimi che le fanno rispettare ..... in compenso di norme ne abbiamo in abbondanza

X pantomaxx
Riesci a fare un intervento 'politico' anche in un post su un ciclista che gira a luci spente ?!

romargi
12-11-2008, 10:57
Si pero' a questo punto mettiamo assicurazione targa e luci anche ai pedoni o a chi fa footing , a qlq cosa si muova lungo una strada........

io sarei d'accordo!!!! :D:D:D
Ti faccio un esempio: io scio da quando ero piccolo. Appena ho iniziato ad essere "autonomo" i miei genitori, vedendomi scedere dalle piste a velocità worp:lol: , hanno subito stipulato un assicurazione RC affichè fossero tutelati.

L'assicurazione in molti sport la trovo un'ottima cosa (nello sci ad esempio, dove la probabilità di falciare/essere falciati è purtroppo molto elevata). Nel paracadutismo è addirittura obbligatoria.

Pertanto non vedo perchè non la debbano avere anche i ciclisti che non sono certo immuni da incidenti (specialmente se passano con il rosso, girano senza luci, etc, etc).

PS: sugli sci dal 1980 ad oggi non ho MAI investito nessuno.

BerrynaGS
12-11-2008, 11:03
PS: sugli sci dal 1980 ad oggi non ho MAI investito nessuno.

...bravo...io ho falciato :confused: una signora polacca che attraversava la pista a piedi...per fortuna sono RCdotata....;)

bmwfranco
12-11-2008, 13:26
I ciclisti di notte sono spesso senza luci. Sono invisibili. Ho rischiato di investirne piu' di uno, per fortuna e' sempre andata bene.
Diciamolo a tutti quelli che conosciamo che usano la bicicletta. Quando si va in bici bisogna rendersi il piu' visibile possibile anche di giorno (magari indossare un bel giacchino fosorescente!). Penso che sia un problema di incoscenza. Il ciclista pensa che siccome vado piano non e' pericoloso. Cerchiamo di fare il massimo di pubblicita' a questo problema!

flavioff
12-11-2008, 14:20
Io il giacchino che si porta anche in auto lo uso ma per molti non fà fico:è sempre quello il problema(italico).

nossa
12-11-2008, 15:13
L'amico di mio cuggino è stato investito da un pedone e s'è fatto tre mesi di gesso, azzo.... correva senza luci, contromano e nemmeno assicurato, roba da matti:mad:

roby973
12-11-2008, 15:37
Per animal:

la mia era solo una battuta...te la sei presa e a momenti mi auguri un incidente con qualcuno non assicurato!!!! Sei incredibile!!!!
Ricorda che nelle chat si discute, si scherza e ci si piglia anche per il culo

Deleted user
12-11-2008, 16:02
leggo ora, non vi siete sicuramente capiti, il tono era palesemente ironico ,per entrambi, abbracciatevi! eheheheh

megag
12-11-2008, 16:45
Siamo in troppi sulle strade, siamo in troppi a pretendere di avere ragione e ad avere la presunzione che spetta agli altri scansarsi.......:(
In buona sostanza siamo E G O I S T I ... TUTTI !! :mad:

abii.ne.viderem
12-11-2008, 16:46
Si pero' a questo punto mettiamo assicurazione targa e luci anche ai pedoni o a chi fa footing , a qlq cosa si muova lungo una strada........

Be', io ho fatto una cosa simile: ho una assicurazione per la responsabilità civile: urto una vecchietta che cade e si fa male; vado con la bici addosso alla macchina di bugiardo; mi casca un vaso dal balcone (mmm... non ho né vaso, né balcone, ma insomma, se ce l'avessi...). In Elvezia era caldamente consigliata, se non obbligatoria (non mi ricordo) per chi sottoscrive un contratto di affitto. Mi era parsa una buona idea così l'ho fatta anche qui in Italia.

Unknown
12-11-2008, 18:13
Anch'io ho un'assicurazione che copre qualsiasi danno faccio a terzi in qualsiasi modo e con qualsiasi cosa,esclusi veicoli già assicurati ed incidenti professionali.
Quindi sono coperto in bici,in moto in pista,coi pattini,quando cammino e quando respiro:lol:

Non solo,include tutti i componenti del mio nucleo familiare.

circa €130annuali massimale 250000,00

abii.ne.viderem
12-11-2008, 18:24
Quindi sono coperto in bici,in moto in pista,coi pattini,quando cammino e quando respiro:lol:

In effetti se hai mangiato la bagna caoda potresti essere letale... :lol:

Tricheco
12-11-2008, 18:29
porca pupazza