Visualizza la versione completa : Airhawk: chi lo ha mai usato?
-Piggei-
10-11-2008, 14:12
Eccolo qui, è in vendita sul sito Wunderlich.. è il cuscino imbottito che si monta sulla sella...
http://www.wunderlich.de/images/Shop/Accessories/Komfort/8900032.jpg
Piggei :D
brontolo
10-11-2008, 14:34
Lapo, il nostro, non Elkann, ne è entusiasta
-Piggei-
10-11-2008, 15:12
Grazie!! :D:D
Piggei
bugiardo
10-11-2008, 15:15
Ne ho 2 ( pilota + passeggero ) lascia stare !
Ma che moto hai !?
lucabmwr1150rt
10-11-2008, 15:17
motivo? ero interessato anch'io soprattutto in vista di lunghi viaggi
mi ragguagli
bugiardo
10-11-2008, 15:24
Si muove , e aumenta l'altezza della sella , puo' essere una cosa utile in un viaggio lungo , se nn ti trovi in un pezzo guidato , ma a quel punto prenderai + aria , fa certamente appoggiare + chiappa , qlc pro lo ha senzaltro , ma alla fine io lo uso veramente molto poco ( specie ora che ho il GS ) .
Visto che costa 100 E circa ( solo pilota ) a quel punto conviene intervenire sulla sella , almeno nn hai appendici posticce nn ti innalza e nn si muove .
cmq a una prossima uscita in cui ci siete pure voi , ditemelo e lo porto , cosi' valutate voi , che e' sempre la cosa migliore
lucabmwr1150rt
10-11-2008, 15:33
se non ti serve + io ci farei un pensierino. resto in attesa
-Piggei-
10-11-2008, 16:17
Ne ho 2 ( pilota + passeggero ) lascia stare !
Ma che moto hai !?
Ho una 1200 Rt e devo dire che tranne nei grossi trasferimenti (800 km al giorno) non ho mai avuto grossi dolori al fondo schiena.
Detto questo mi sembrava la soluzione più versatile: lo metti su nei lunghi viaggi e lo togli quando non ti serve... certo se mi dici che balla parecchio è un'latra cosa..
Ciao e grazie
Piggei :D
Mai provato ma, solo l'idea di avere qualche cosa sotto il sedere che non è molto stabile...beh non è che mi entusiasma!!:rolleyes::rolleyes:
bugiardo
10-11-2008, 16:38
Teniamo presente che ognuno ha i propri gusti , per cui quello che per uno è una cosa insopportabile , per un altro è una cosa trascurabile.
cmq sul sito di un rivenditore italiano si puo' leggere
Cos'altro ancora e perche' usare la sella Air-Hawk? Abbiamo provato la sella Air-Hawk e possiamo dire che la riteniamo veramente geniale in quanto puo' essere applicata quando si devono percorre lunghi e monotoni spostamenti dove la comodita' e' la condizione necessaria per arrivare quanto piu' riposati possibile e puo' essere rimossa quando si vuole adottare una guida sportiva, dove il contatto con la sella diventa importantissimo oppure si affrontano fondi pesanti o sterrati dove il pilota deve condurre in piedi e deve percepire il contatto con la sella ed i fianchi della moto
E devo dire che questo sintetizza bene il tutto , resta il fatto che spendere 100 E solo per le volte che uno fa lunghe tiratone autostradali ... beh
Io ormai l'ho comprato e me lo tengo , quando faccio lunghi trasferimenti in autostrada lo metto , anche se avendo il GS gli elementi negativi aumentano rispetto a una seduta tipo RT ( prima avevo l'850 ) .
Anche durante il trasferimento lo levo e lo rimetto , in modo che cambio la seduta , Sull'850 avevo preso poi una sella corbin che mi risolveva praticamente tutto .
Per cui consigliavo di intervenire eventualmente sulla sella ( penso che trovando un buon tappezziere spendendo anche meno si ottiene di + ) , ottenendo un comfort superiore sempre , senza levi metti sgonfia rigonfia e leva quando ti fermi perche' se no te lo fregano.
Cmq per gli interessati
http://www.twalcom.com/php/sections/shop/product.php?ID=757
qui hanno prezzi onesti
Analisi più che completa!!.....e poi effettivamente col GS non è che ci sono sti grossi problemi "posteriori".......se poi uno ha delle sue problematiche, una buona soluzione è trovare una sella adatta alle proprie necessità!
-Piggei-
10-11-2008, 18:15
Anche io sono d'accordo con l'analisi fatta da Bugiardo (spero che il nick sia casuale :lol::lol:)
Mi ha convinto del fatto che per usarlo due o tre volte l'anno il gioco non vale la candela..
Ciao
Piggei :D
Il problema dell'eventuale mal di Kiul, si può aggirare semplicemente, acquistando un paio di pantaloncini ( classici neri ) senza bretelle, da ciclismo, in quanto provvisti di imbottitura adeguata, propio dove serve....
Sono comodissimi anche dopo molte ore e sotto al pantalone da moto non si vedono assolutamente......chiaramente vanno indossati, senza mutande, boxer, o quant'altro.......;)
Insomma, con poca spesa, massima resa ........:-p
Il Maiale
10-11-2008, 18:43
l' ho anchio in prova, ed è molto comodo......
Tricheco
10-11-2008, 19:03
io uso la preparazione h
Il problema dell'eventuale mal di Kiul, si può aggirare semplicemente, acquistando un paio di pantaloncini ( classici neri ) senza bretelle, da ciclismo, in quanto provvisti di imbottitura adeguata, propio dove serve....
Sono comodissimi anche dopo molte ore e sotto al pantalone da moto non si vedono assolutamente......chiaramente vanno indossati, senza mutande, boxer, o quant'altro.......;)
Insomma, con poca spesa, massima resa ........:-p
Quoto al 100%
Mi sembra un coso troppo posticcio per essere comodo.
Basta, ogni tanto, spostare il busto in avanti per 5 secondi e il sangue ritorna nelle zone delle chiappe schiacciate dalla sella.
Per chi ha grossi problemi chiappali ... c'è sempre la Gold Wing ...
Eccellente, va tenuto molle molle altrimenti è peggio che senza!
Io lo uso soltanto in caso di lunghi trasferimenti autostradali; allunga la mia "autonomia" di un paio di centinaia di km.
Lampss
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |