Entra

Visualizza la versione completa : Configurazione con Kat


Freccia
09-11-2008, 19:52
Da poco mi sono ricomprato la R1150R 2004 doppia accensione modello per il mercato tedesco con frenata integrale e Abs. Vorrei eliminare subito il rumorino da scooter.

Ho notato nelle varie trasformazioni della moto di Etyenne che, almeno
all' inizio, aveva tenuto il Kat eliminando il terminale.
Anche Rebb si è cimentato con successo in questo settore.

Ora però vi espongo cosa vorrei fare o meglio cosa ho già tentato di fare.

Vorrei mantenere il Kat per inquinare il meno possibile.

Ho tolto il terminale originale e con esso almeno dieci chilogrammi.
Fatti una cinquantina di km ho avuto l' impressione che il motore scaldasse di più fino ad arrivare a "colorare" i collettori, specialmente quello sul lato del terminale, più del solito, in compenso non ho notato nessun scoppiettio in rilascio e la moto mi è sembrata più pronta e regolare.

Ora se non esistono particolari controindicazioni vorrei smontare e verniciare con smalto nero per alte temperature collettori e Kat così da uniformare tutto col colore del motore e cardano che sono già neri.

Il rombo è profondo ed appagante senza dar fastidio, il cerchio posteriore rimane totalmente scoperto con innegabile effetto visivo. Il Kat mantiene
l' omologazione che dovrebbe sviare eventuali controlli delle forze dell' ordine ( a meno di non incappare in un poliziotto motociclista ).

Vorrei raccogliere vostri pareri, dubbi, perplessità, consigli......:confused:

Presto metterò una foto con un terminalino minimale di costruzione artigianale sperando di non dover rimontare la zavorra originale.

rebb
09-11-2008, 22:21
:spam1::happy1::drunken::rock::weedman:

Freccia
10-11-2008, 08:13
OK

Come non scritto!:):):):-o:-o:-o:confused:

top
10-11-2008, 13:30
La carburazione la devi adeguare, io ti suggerisco una resistenza sul sensore di temperatura aria.
C'è un'intera enciclopedia al riguardo :read:, usa il tasto cerca e ... :happy1:

sercar2
10-11-2008, 23:39
nooooooooooo
ho la stesssa configurazione io!!!!!!!!!
solo ke nn ho la modifica sul sensore aria temp.......
allora dato ke la scimmia orami incalza e di cambiare EP>ROM nn se ne parla neanke.........top mi diresti tu ke resistenza hai inserito e ke vantaggi hai tratto e sopratutto............da quanto tempo l'hai su qst modifica?NN è KE LA faccio io e BOOOOOOOOOOOOOOOOOMMMMMMMM
no nn la faccio.......no no ......

Freccia
11-11-2008, 09:18
Top ho lo stesso tuo terminalino minimale,

evito di postare la foto altrimenti l' omino verde che mi ha già cazziato mi banna.

La cosa positiva è che la moto va benissimo, sembra più regolare e non scoppietta

ho solo notato un maggiore surriscaldamento del condotto all' uscita del cilindro sinistro.

Mai avuto problemi con i vigili o ad attraversare dogane?

top
11-11-2008, 11:36
Se lo chiami 'omino' per forza ti banna: Rebb è il buliccio verde.
Meglio essere precisi :bootysha:

Se noti o sospetti un aumento nelle temperature del motore, ti consiglio molto caldamente di correggere la carburazione.
Come ho scritto in un altro thread, dopo 10000 km di 'terminalino' al tagliando ho dovuto ridare gioco a tutte e 4 le valvole di scarico, chiaro sintomo di usura delle sedi valvola.
Dopo altri 10000 km con la power commander invece zero diminuzione del gioco.
Magari è un caso, magari no.

La power commander è un'opzione costosetta, la resistenza sul sensore di temperatura aria è più consona all'approccio minimalista.

Io non l'ho mai montata proprio perchè ho preso la PC, ma se fossi in voi oggi lo farei.
Per i valori rifatevi al thread apposito, proprio non mi ricordo, c'è anche chi le costruisce con più resistenze selezionabili da deep-switch, così da adeguare la resistenza alle diverse condizioni ambientali (non vi dico il nick del forumista altrimenti lo sommergete di MP e poi mi odia).
Usate la funzione CERCA.

Per quanto riguarda controlli vari: non sono mai stato fermato, quindi non posso dirti nulla al riguardo. Il ragionamento che ho fatto al tempo è stato simile al tuo: la padella c'è, l'omologazione è in bella vista e coincide con quella riportata sul libretto, il rumore è civile. Chiaro che se poi becchi quello che conosce le BMW sei fottuto. Ma magari un motociclista ti grazia...

ciao

sercar2
11-11-2008, 13:40
madooooooooooooo
allora è vero ke si usura la sede delle valvole?!?!'pensavo fosse una cosa a luuuuuuuungo ermine e invece in 10000km gia' si verifica........x quanto riguarda pc o resistenze varie.........nn so' come', ma sn un po scottato ancora..........e nn penso mi pasera' mai,lo so forse sbaglio, ma nn vorrei assolutissimamente mai piu neanke rischiare........

top
11-11-2008, 16:09
Giusto.
Rimetti il terminale, allora.

Freccia
13-11-2008, 11:36
Alla fine ho optato per una configurazione non esasperata.

Tolti sei Kg. e tono allo scarico cupo e piacevole.:cool:

http://img407.imageshack.us/img407/5343/r1150rng6.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=r1150rng6.jpg)



Dimenticavo terminale Telco Omologato ed opportunamente stappato:lol: