Entra

Visualizza la versione completa : Aggiornamento centralina 1200 ADV


Riccardo62
07-11-2008, 12:51
Mi è arrivata la comunicazione dalla casa madre per un aggiornamento della mia GS ADV del 2007 riguardante l' antenna del transponder d' accensione.
Solertemente porto la moto in concessionaria e chiedo cosa aggiorneranno.

Il capo-officina mi dice che verrà eseguito anche un aggiornamento del software della centralina, al che io scherzando dico :"bene così andrà di più" o qualche fesseria del genere ed il testa di minchia annuisce sorridendo.

Ritiro la moto e ....sorpresa.....VA DI MENO !!!!

Mi spiego : non è una cosa drammatica ma è meno "pronta" nel prender coppia e più "paciosa" nell' erogarla.

Chiamo il meccanico e lui seraficamente mi spiega che siccome alcune GS avevano cominciato ad avere battiti in testa e conseguenti "rotture di pistoni" (parole sue) la BMW ha deciso la modifica per evitare la perdita della garanzia in caso di guasto.

Replico che avrei voluto essere avvisato prima se mi modificavano l' erogazione del motore, che potrebbe non fregarmene niente delle loro teorie(per me spesso esagerano nell' autotutela contro eventuali magagne post produzione) e che rivoglio la moto come prima.

Questo non solo per capriccio ma perchè trovo che la cosa sia assurda: mi consegnate una moto con un potenziale difetto dovuto alla potenza, mi ci fate viaggiare per un anno e per cautelarvi me la "ammorbidite" senza nemmeno avvisarmi !?

Se il motore ha lavorato fino ad oggi sotto sforzo potrebbe essere comunque compromesso e togliermi il gas dicendomi adesso vai tranquillo mi sembra una presa per il culo .

Il cretino ha ammesso che molti si sono lamentati della stessa cosa ma che il mantenimento della garanzia ha comunque la priorità e che in ogni caso la programmazione non si può ripristinare come prima nemmeno volendo.

A voler vedere se mi si rompessero i pistoni e portassi la moto in officina con le modifiche che ho fatto, anzi che mi hanno fatto nella LORO officina (eliminazione catalizzatore,collettori ad Y e sonda temperatura) la garanzia sarebbe già aria fritta ma a quanto pare l' irreversibilità della mappatura è "irrevocabile" (chiamato l' ispettore) quindi ho rinunciato.

Qualcuno ha avuto la stessa esperienza ?

aspes
07-11-2008, 13:18
sapendo di fatti del genere degli anni passati , l'unica volta che ho portato per un tagliando gli ho intimato di non toccare la centralina.

Achille
07-11-2008, 13:39
confermo...
La curva di coppia è stata spostata verso l'alto, per cui nell'utilizzo normale va di meno.
Il fatto è che a quanto pare (non sono sicuro perchè non ho chiamato il conce) non si può tornare più indietro (perchè nel loro programma non hanno più il vecchio), per cui bisogna aspettare il prossimo e speriamo che migliora.

Themau
07-11-2008, 14:12
control + alt + canc...

magari si potesse :lol:

anch'io ho minacciato il meccanico col crick in mano di non toccarmi la centralina quando gli porto la moto :cool: :lol:

Hellon2wheels
07-11-2008, 14:30
Che non si possa tornare indietro mi sembra una fesseria, semmai il problema sarà ritrovare il bios vecchio con cui flashare nuovamente la centralina. Certo, poi bisogna anche trovare l'officina dispsta a compiere una operazione del genere.

MacGyver
07-11-2008, 16:40
Tranquilli dopo il prossimo tagliando....sarà meglio!

miki.sa
07-11-2008, 16:41
l' avevo già scritto a metà giugno........evidentemente non l'hai letto...

in molti ci siamo lamentati......:mad:

Achille
07-11-2008, 17:22
io ho fatto il tagliando a settembre ...

Riccardo62
07-11-2008, 17:38
E certo che non l' avevo letto.... altrimenti mica gli permettevo di metterci sopra le mani...

C' è però una circolare BMW arrivata la settimana scorsa alle concessionarie che avvisa i meccanici di fare l' upgrade utilizzando (per le moto con scarichi aperti o centraline aggiuntive) un software che ha come sigla il 12 (è il codice che compare nella videata iniziale del loro PC)

E' un' aggiornamento per i loro computer recentissimo e che molti concessionari non hanno ancora installato.

La circolare diceva che molti aggiornamenti davano come risultato cali di potenza ed invitavano a rifarli scaricando il nuovo .

Il mio purtroppo era già quello recente e il risultato è quello descritto ma magari chi di voi ha fatto l' aggiornamento prima potrebbe rimediare qualcosa in meglio.

sailmore
07-11-2008, 17:38
per quanto ne so io il downgrade della centralina è possibile.
è una rottura di palle ma è fattibile.

Achille
07-11-2008, 17:53
proverò a chiamarli e vediamo cosa mi dicono ...

emmegey
07-11-2008, 18:36
E chi pensa o ha detto che aggiornando si migliora sempre? Soprattutto se il mezzo va, per voi "bene" meglio non aggiornare nulla! Si potrebbero avere amare sorprese! :lol::lol::lol:

Riccardo62
07-11-2008, 18:52
Ma io mica gli ho chiesto di aggiornarmi la centralina....

La lettera di richiamo riguardava come ho detto l' antenna del transponder per l' accensione....

Solo prima di lasciare l' officina mi hanno detto : "visto che la moto è quì faremo un' up-grade".

In ogni caso quando sei lì e ti senti dire che è un miglioramento non è che ti metti a fare storie......a meno che ovviamente non avessi letto prima i threads ai quali fate riferimento nel qual caso col cacchio che l' attaccavano al PC.


Se poi sfondavo davvero i pistoni rimettevo sù il mio bello scarico di fabbrica ed avrei voluto vedere se mi dicevano che la garanzia era decaduta !

Achille
07-11-2008, 19:20
Chiamato il conce, conferno che non si può tornare indietro (o meglio loro non lo fanno), la configurazione di prima dava qualche preoccupazione di durata.
Dei miglioramenti si possono cmq fare, lavorando su non so che cosa, ma visto che cmq dovrei lasciarlo una mezza giornata e non ne ho voglia, al prox tagliando si vedrà.
ps cmq se è vero quel che dicono, (per il momento) mi accontento così.

Riccardo62
07-11-2008, 22:46
Si, anche a me hanno parlato di p'ossibili miglioramenti.

Mi preoccupa un pò perchè non hanno saputo spiegarmi in termini comprensibili di cosa si tratti ma ci proverò...se me la peggiorano meglio !

Gli metto in piedi un casino che se lo ricordano e mi ridanno la moto come l' ho pagata.

Cazzi loro se hanno fatto male i conti al banco.

Ma si è mai visto che ti tornano un mezzo che va di meno !?

Anche la Fiat avrebbe pudore nel fare una cosa del genere.

Achille
07-11-2008, 23:25
Vabbè, non esageriamo. Dal mio punto di vista (visto che la moto mi deve durare un bel pò di anni), se realmente vi è la possibilità di fare qualche danno, me la tengo così, tanto alla fine nel 99% delle situazioni, la potenza è cmq abbastanza.
Ovvio cmq che se ogni due anni uno la cambia non si preoccupa di quello che può succedere...

Riccardo62
17-07-2009, 09:09
Riapro questo 3D per comunicare come ho risolto la faccenda.

Forse ne avete già parlato e mi scuso in anticipo se riprendo un argomento risolto ma siccome proprio ieri sono venuto a capo della cosa ne sono così contento che se il mio intervento può essere di utilità a qualcun' altro ne vale la pena.

Dopo mesi passati a rosicare sulla moto che aveva perso "carattere" mi è venuta una folgorazione... così banale che mi vergogno di non averci pensato prima ma tant' è...


Per chi non avesse voglia di rileggersi tutto dall' inizio riassumo :

Porto la mia GS dal concessionario per un richiamo e mi riprogrammano la centralina con un nuovo software d' aggiornamento.

La moto era stata da me in precedenza "taroccata" con scarichi aperti (eliminaz. sonda lambda) e sensore temperatura.

Al ritiro in buona sostanza andava di meno.

Seguono proteste e richieste di ripristino della vecchia mappatura ma nemmeno chiamando BMW italia riuscivo a risolvere il problema...il fatto era da loro riconosciuto ma dichiarato come necessario ai fini di una maggior durata del motore.

Io però della cosa me ne fregherei e rivorrei la moto come prima ma da più parti mi dichiarano che non è assolutamente possibile.

Mi ero pertanto rassegnato fino alla folgorazione :

Scollegare il sensore temperatura "tarocco", fare riprogrammare la centralina (va benissimo anche l' ultima versione) e quindi ricollegare il sensore.

Semplice, veloce e vergognosamente intuitivo.

La moto va come prima, ha la stessa cattiveria fin dal minimo dei giri e soprattutto non scoppietta più in rilascio come una mitragliatrice.


Sono felice come un bambino !

aspes
17-07-2009, 10:17
bene! anche perche' capisco bene quale fosse il tuo rosicamento, io ci verrei matto.