Visualizza la versione completa : Se Xaus e Corser vengono su QDe...
...a chiedere informazioni su olio e seghettamenti trattateli come tutti gli altri... non so perche' ma secondo me arrivano...
:lol::lol::lol: Buongiorno a tutti....
a te l'influenza della scorsa settimana deve aver buttato in meningite
Gli diamo dei fermoni, come al solito.
Mumu... dagli dei consigli a quei due... :lol:
Beemer2V
07-11-2008, 11:41
magari taragli un po' gli ammortizzatori!
:lol: :lol: :lol:
il freno in estensione è sicuramente da ruotare di tre tacche
Click, si chiamano click..........:lol::lol:
Xaus ha bisogno di qualche consiglio sulle traiettorie, entra troppo largo, appena lo becco glielo dico :)
i miei marzocchi AG4 hanno ancora le tacche e il gommino sulla valvola del serbatoietto
ivanuccio
07-11-2008, 12:22
Xaus ha bisogno di qualche consiglio sulle traiettorie, entra troppo largo, appena lo becco glielo dico :)
Xaus deve avere un fisico bestiale.Altri al suo posto,dopo tutte ste cadute sarebbero gia invalidi.
Mah.... se li pagano per venire qui...
Mah.... se li pagano per venire qui...
No, sono loro che devono pagare per iscriversi!
Perché essendo professionisti poi ci guadagnano da quello che imparano! :lol:
però sull'elettronica chiedano consiglio a Piripicchio .... :lol::lol::lol:
varamukk
07-11-2008, 14:47
Ma soprattutto, che vengano trattati come tutti gli altri e i loro 3d spostati nell'apposita sezione...
scherzi a parte, mi inserisco nel thread con una considerazione seria. la maggior parte dei piloti, sopratutto del giorno d'oggi, di moto e di tecnica ne capiscono proprio poco, spesso e volentieri non sanno nemmeno compiutamente il funzionamento di un ciclo a 2T o 4T ....chiedere a Blacktwin (se ben ricordo) che ci ha avuto a che fare per anni, e c'era chi credeva che il limitatore di giri potesse salvare il motore dai danni delle scalate di marcia troppo violente....
lo stesso valentino molto saggiamente ha sempre scisso le funzioni, ha sempre affermato che il suo saper mettere a punto la moto consiste nel riportare il piu' fedelmente possibile le informazioni ai tecnici sul comportamento, poi questi trovano le soluzioni, non deve essere il pilota a suggerire le regolazioni, lui deve registrare le sensazioni il piu' fedelmente possibile.
scherzi a parte,
Credo che nessuno scherzasse, comunque
Perlomeno io no.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |