Visualizza la versione completa : Da F650GS a R1150GS...chi l'ha fatto ?
Chi di voi ha fatto il passaggio, e come si è trovato ? :arrow:
Pro e contro, pleeease....
:!:
Mi sa che è il mio prossimo obbiettivo....:eek:
Supermukkard
06-11-2008, 15:41
Io ho fatto il contrario.
1150 migliore nei viaggi sia in uno che in due.
650 più comodo come moto da tutti i giorni, più risparmioso, più efficace nello stretto e meno pesante fuoristrada.
milkplus è passato al 1100
se interessa ci avevo pensato e provato tempo fa...valutati bene i pro ed i contro (per me ovviamente) ho cambiato idea
maurodami
06-11-2008, 18:03
L`anno scorso, passaggio da F650, vers 1997, a R1150GS vers. 2002. La differenza e` notevole, il 1150 non e` paragonabile ad una f650. Le grosse differenze, in sintesi
- le vibrazioni, con il 1150 quasi inesitenti
- il peso, in manovra con il 1150 si sentono
- la velocita`di crociera, con il 1150 a 110-120 km/h in 6A marcia sembra che il motore sia spento ed i lunghi spostamenti sono davvero una passeggiata.
io ho fatto il passaggio da f650 a 1150 gran bel passaggio:D in tutto e per tutto, zio brek non la cambierei con nulla al mondo :eek::eek::eek::D:D:D:D
http://i34.tinypic.com/33o5ymf.jpg
ci faccio piu' o meno tutto:confused::confused::-o:lol:
io ho fatto il passaggio da f650 a 1150 gran bel passaggio:D in tutto e per tutto, zio brek non la cambierei con nulla al mondo :eek::eek::eek::D:D:D:D
http://i34.tinypic.com/33o5ymf.jpg
ci faccio piu' o meno tutto:confused::confused::-o:lol:
Miiiiiitico :thumbup:
A me me pias :eek::eek:
Hai montato le borse dell'ADV ?
Per la cronaca....è proprio per i viaggi e le lunghe trasferte che vorrei passare al 1150 :arrow:
Penso che per l'uso "sbarazzino" di tutti i giorni nel traffico il 650 sia difficile da battere :!:
sisi ho montato le borse dell' adv sono comodissime con l'apertura dall'alto e sono piu capienti, anche se esteticamente le sue originali touring rimangono piu' eleganti:D
bhe' l' f650 in citta' e' piu' comodo, pero' il 1150 non si comporta male una volta in movimento, da fermo e' un bisonte zio brek poi io sono alto 1,71 :-o
compra compra, poca spesa molta resa hahahahaha:D:D:lol::lol:
Sono ancora in ballo......già da un pò ormai.
Onestamente pensavo fosse più facile vendere un F650GS.....:(
Cavolo, poi il mio è veramente bello :eek:
Ero partito in "quarta", ma a questo punto mi trovo davanti ad una scelta :
1. "Svendere" a Privati la mia ad un prezzo che non si compra neanche uno scooter 125 marcio...:mad: :rolleyes: e quindi poi essere liberi di vagare per un 1150 usato, sia da privati che da conce.... :confused:
2. Permutare da un concessionario che abbia un 1150GS decente, dove probabilmente (visto il discorso permuta) non sarà possibile spuntare un conguaglio troppo favorevole....:( :confused:
3. Tenerla e fare alcune modifiche personalizzate per migliorarla, tipo predisposizione per off leggero (secondo paio di cerchioni x tassellate, molle forcella, rapportatura corta sulla corona, risers manubrio, protezioni carena/motore....) e per touring (cupolino più protettivo, fari supplementari, rapportatura lunga....) :confused:
Al momento sono un pò in bilico tra la 2 e la 3.....:arrow:
Voi che fareste ? Cerco solidarietà :lol::lol::lol:
Io ho fatto il contrario.
1150 migliore nei viaggi sia in uno che in due.
650 più comodo come moto da tutti i giorni, più risparmioso, più efficace nello stretto e meno pesante fuoristrada.
Quoto Supermukkard, effettivamente per i brevi spostamenti cittadini e del fine settimana il Giessino è più maneggevole ed in fuori strada è meno impegnativo.:D
Continuo a ritenere ottimo il boxer, però preferibile da chi macina tanti km magari in due. Non è il mio caso.:mad:
graaaaaaaaaaaaandissimo gara la tua foto l'ho subito messa come sfondo
peccato che il mio giessone ormai e' defunto
gino, il gs puo' e deve resuscitare:D:D:D:D:D
blu, io opterei x l'opzione n.3:arrow::arrow::D:D:lol:
maurodami
29-11-2008, 09:20
per bluejay
Riguardo i tuoi quesiti, se puoi, aspetta di trovare l'occasione sia per vendere che per comprare anche se ciò potrebbe significare avere due moto nello stesso momento (qualora comprassi il GSssone prima di vendere il GSssino) oppure rimanere senza moto (qualora vendi il GSssino prima di trovare il GSssone).
Per quanto riguarda la possibilità del fuoristrada, più o meno leggero, te lo sconsiglio. Il GSssino per quanto fatto bene non è il massimo che si possa avere, anche se paragonato ad altre moto da enduro di vecchia generazione (e anche di poca spesa).
per bluejay
Riguardo i tuoi quesiti, se puoi, aspetta di trovare l'occasione sia per vendere che per comprare anche se ciò potrebbe significare avere due moto nello stesso momento (qualora comprassi il GSssone prima di vendere il GSssino) oppure rimanere senza moto (qualora vendi il GSssino prima di trovare il GSssone)......
Sono certamente disposto a rimanere per un pò senza moto se vendo il GSino, però non son tanto del parere di comprare il 1150 prima di aver venduto la mia....:confused:
E' anche vero che per venderla (dopo :lol:) ad un prezzo che potrei spuntare (adesso :lol:) da un Conce in caso di permuta :( non dovrei avere problemi....
....e sicuramente adesso non è il momento più propizio per vendere una moto in generale :((a parte la crisi, la stagione è la peggiore...:mad:) e con la bella stagione sicuramente ci sono più probabilità :D
......Per quanto riguarda la possibilità del fuoristrada, più o meno leggero, te lo sconsiglio. Il GSssino per quanto fatto bene non è il massimo che si possa avere, anche se paragonato ad altre moto da enduro di vecchia generazione (e anche di poca spesa).
Questa purtroppo l'avevo già sentita....
....non ho ancora finito i miei "calcoli", ma a voler fare un "upgrade" anche minimale, ci sono da spendere dei soldini, che poi non si recuperano...:(
C'è un conce che conosco che deve ritirare un 1150 usato e volevo un pò sentire che mi diceva....:-p
:!:
Supermukkard
09-12-2008, 17:45
Comunque tra il 1150 e il 650 sceglierei ancora quest'ultimo per fare off tipo il maialjacuzzi, sebbene entrambi abbastanza inadatti.
Non fosse altro perchè già diventi matto a tirar su 200 kg figuriamoci 250, specialmente se non sei un omone .
La foto di Gara è bellissima ma un pò..fuorivante.
Un conto è il saltone su un fettucciato, un altro è un sentierino in salita col bestione che ti penzola tra le gambe :lol:
........ col bestione che ti penzola tra le gambe :lol:
:lol::lol::lol::snorting::snorting::snorting: :angel4:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |