Visualizza la versione completa : Casco System 6
http://creactive.spymac.com/moto/49226.jpg
http://creactive.spymac.com/moto/49227.jpg
http://creactive.spymac.com/moto/49228.jpg
dalla cartella stampa BMW EICMA 2008
È arrivato: il casco System 6 sarà disponibile sul mercato all’inizio della
stagione 2009.
Il leggero casco è dotato di una doppia lente e, per la prima volta, anche
di un parasole integrato, regolabile in continuo attraverso un elemento
a scorrimento inserito nel bordo sinistro del casco.
Il design ha ripreso alcuni stilemi noti già dai modelli precedenti, ma li propone in una chiave d’interpretazione nuova. Grazie a una sofi sticata meccanica a quattro snodi, la mentoniera sollevabile si muove lungo un percorso ellissoidale, assicurando così un’aderenza perfetta alla calotta del casco.
La calotta esterna realizzata in materiale sintetico rinforzato in fi berglass vienefabbricata in due misure differenti. La rispettiva calotta interna composta daelementi in polistirolo espanso (EPS) è schiumata a densità differenti. Questa tecnologia consente di ottenere la migliore ammortizzazione contro gli urti.
Il casco System 6 pesa, a seconda della misura, dai 1.570 ai 1.670 grammi.
Nonostante i componenti supplementari «doppia lente» e «parasole integrato», il nuovo modello è stato alleggerito di 150/ 50 grammi rispetto al modelloprecedente.
La visiera esterna forma una curva tridimensionale, è rivestita ad
entrambi i lati con una protezione antigraffi e assorbe i raggi ultravioletti
al 100 percento. La visiera interna è idrofi la e offre la migliore protezione
contro l’appannamento quando il tempo è umido. Inoltre, l’aerazione
chiudibile della visiera è altamente effi ciente e assicura un’ottima vista anche
a condizioni meteorologiche precarie.
Nelle giornate calde, la grande apertura di aerazione della sezione superiore
del casco provvede, in combinazione con l’espulsione dell’aria a depressione
nella zona del collo, a un raffreddamento veloce e facilmente dosabile.
emagagge
05-11-2008, 13:42
Bello anche se non mi fà impazzire la forma della visiera dove c'è il meccanismo che è a punta e non inserito nella calotta ...
E' il C3 della Schuberth ma marcato BMW.
a Roma, il C3, si prende a 440 euri, in BMW ad 80 € più del System5.
ha anche lo spin lock antiappannamento
Deleted user
05-11-2008, 15:25
molto bello, mi piace.
Lo Zingaro
05-11-2008, 15:35
.............
.................................
a Roma, il C3, si prende a 440 euri, ...........................
Dove???
Grazie
enricogs
05-11-2008, 23:04
Il 5 era enorme e peso... ma il 6 lo batterà senzaltro.
Bisogna sempre averlo più grosso degli altri!
el Pantera
06-11-2008, 00:53
il 5 non mi hai mai entusiasmato...anzi,lo trovo freddo nell'estetica ....con tutti quei spigoli!!!
finalmente con il 6 ritornano timidamente le curve...ci farò un pensierino...sono rimasto fermo al 4...
Bello....ma se dovessi cambiare il mio C2.......comprerei il C3!!
colori ???
solo questi tre ??
In altre parole sarà come acquistare un Schuberth ad un prezzo più alto solo per il marchietto dell'elica....:lol::lol::lol:
Dove???
Grazie
....a 440 prendi quello nero opaco.........480 silver........da Gambelli......;)
Biancoblu4
06-11-2008, 10:32
Tanto vale prendere lo Schuberth e attaccarcelo noi il marchietto....!
GELANDERSTRASSE
06-11-2008, 13:42
...si ma il 5 sembra una poltrona FRAU quando lo calzi....vedremo questo:confused:
per qualche annetto mi tengo il mio 5
se ne parlerà quando uscirà il system 7 o 8 ;)
avete mai pesato il sistem5? io si sfiora i 1900gr sticazzi
emagagge
06-11-2008, 14:23
avete mai pesato il sistem5? io si sfiora i 1900gr sticazzi
Infatti ad agosto quando mi sono fatto 5000km con il 5avevo il collo a pezzi la sera ... Speriamo che il 6 sia realmente più leggero visto che devo acquistare un casco ...
enricogs
06-11-2008, 14:41
...almeno il casco fatemelo comprare non Bmw!!! ;-)
Provato ieri all'EICMA ... a 1570 grammi (finalmente) ci si potrebbe fare un pensierino ... comunque molto ben fatto e non enorme come te lo aspetti ...
Non ha nulla a che fare con il C3!
Aristoc@z
06-11-2008, 14:58
bello e ben fatto. Provato ieri con muskio
però pesa nettamente di più del multitec. Basta prenderli in mano per avvertire la differenza netta
in compenso la visierina è una figata e gli interni sono completamente sfoderabili
Pacifico
06-11-2008, 15:04
Il C3, anche se con linee più classiche l'ho trovato decisamente meglio... in più ha la leggerezza che il S6 non ha..
Il Multitech perde contro il C3.. decisamente...
Pacifico, ma non è che ti stai per caso riferendo al nuovissimo Schuberth C4, ancora meglio del C3, quello che ti hanno mostrato di sfuggita in quell'imballaggio in fiera? Ah ah ah! :)
GOINAHEAD
07-11-2008, 09:11
bello e ben fatto. Provato ieri con muskio
però pesa nettamente di più del multitec. Basta prenderli in mano per avvertire la differenza netta
in compenso la visierina è una figata e gli interni sono completamente sfoderabili
quoto alla grande: il multitec anche dopo ore di viaggio non lo senti e non solo per il peso ma anche per l'aereodinamica...poi, secondo me, è anche più bello...peccato non abbia gli interni sfoderabili.
GOINAHEAD
07-11-2008, 09:12
....comunque non male questo nuovo BMW, da provare.
....comunque non male questo nuovo BMW, da provare.
...confermo visto e provato ieri all'EICMA è molto valido.
Possiedo il System 5 dal 2006 e devo ammettere che ad un primo contatto le diffrenze (miglioramenti) sono notevoli:
-Più compatto;
-visierino parasole;
-sistema di apertura/chiusura mentoniera nettamente migliore;
-interni molto confortevoli;
-un pò più leggero (ma neanche tanto);
Ovviamente queste sono solo le impressioni
ma i colori...... se pò sapè che colori lo fanno ??
:D...ma a milano qualcuno sa dove trovare il C 3 a un prezzo interessante? tipo Roma x esempio..
e che prezzo farebbero per il nuovo BMW?
grazie eligio:D
un ex tk
07-11-2008, 18:09
un'Arai integrale lo avete mai provato in moto?:lol:
Io purtroppo sì, voglio cambiare casco ma non ci riesco....;)
Hemm :arrow: a Perugia si trova il C3 Silver a 420 € il black ancora non lo hanno aspetto solo il suo arrivo :D
sailmore
07-11-2008, 20:34
a me piace. ma lo vorrei confrontare allo zio Schubert
ma i colori...... se pò sapè che colori lo fanno ??
vai quì
http://www.press.bmwgroup.com/pressclub/it07.nsf/fwPressemappeFrame?readform&docid=A0291D56DBD8CC51C12574F7003C948C
e "clicca" su foto, ci sono le cartelle stampa con le foto di tutte le novità abbigliamento 2009
Bello....ma se dovessi cambiare il mio C2.......comprerei il C3!!
quoto +10 C3!
lucatenente
10-11-2008, 22:17
Quello che nessuno ha sottolineato:
1. il System 6 ha un cinematismo a 4 perni con movimento ellittico (la mentoniera aperta è molto meno ingombrante di qualsiasi altra);
2. sul System 6 è possibile installare il sistema di comunicazione wireless BMW (quello del System 5);
3. per il C3 non esiste nessun sistema di comunicazione/interfono omologato (ovviamente si possono adattare quelli presenti in commercio, ma si perde l'omologazione e la garanzia).
A voi la scelta ...
P.S. Non sono un venditore BMW-Motorrad!
ma si perde l'omologazione e la garanzia.
!questa la devi spiegare.
lucatenente
10-11-2008, 22:44
questa la devi spiegare.
Ci provo:
l'omologazione CE rilasciata per un casco non contempla l'installazione di successivi accessori se non quelli espressamente previsti dalla casa madre (per i quali esiste una omologazione CE comprendente Casco + Accessorio/i).
La Bergamaschi, importatore ufficiale per l'Italia della Schuberth, è chiarissima in proposito: l'installazione di qualsiasi tipo di interfono fa decadere la marcatura CE e conseguentemente la garanzia sul prodotto.
In altre parole, chi monta un interfono lo fa a proprio rischio e pericolo.
immaginavo il senso; ho i miei dubbi però che l'installazione posticcia di un BT esterno, senza rimozione o smontaggio di qualche cosa all'interno possa dar luogo a qualsiasi tipo di contestazione.
Diverso ovviamente se per installare l'interfono si fosse costretti a smontare mezzo casco o rimuovere o adattare parte dell'imbottitura come a volte capita.
Ci provo:
l'omologazione CE rilasciata per un casco non contempla l'installazione di successivi accessori se non quelli espressamente previsti dalla casa madre (per i quali esiste una omologazione CE comprendente Casco + Accessorio/i).
La Bergamaschi, importatore ufficiale per l'Italia della Schuberth, è chiarissima in proposito: l'installazione di qualsiasi tipo di interfono fa decadere la marcatura CE e conseguentemente la garanzia sul prodotto.
In altre parole, chi monta un interfono lo fa a proprio rischio e pericolo.
Ha ragione lucatenente. Riporto dal manuale del C3 pagina 230:
<<Avvertenza:
Il montaggio di un sistema di comunicazione nel casco (tra i sistemi rientra anche un semplice head.set), rappresenta sempre e comunque una modifica del casco. I diversi sistemi di comunicazione o headsets, dovranno quindi essere stati testati e omologati per gli specifici modelli di casco secondo la pertinente normativa europea ECE-R 22.05; in caso contrario, con il montaggio, il casco perderà l'omologazione e la conformità assicurativa. La certificazione della conformità del casco alla normativa ECE-R 22.05 - in collegamento con uno speciale sistema di comunicazione - è valida solo se autenticata da un Ente di omologazione ufficiale di un Paese EU. Qualsiasi altro tipo di informazione rilasciato da questi Enti (tra l'altro in riferimento ad una conformità generica dei sistemi di comunicazione per caschi motociclistici) o informazioni rilasciate da altri Enti non hanno nessuna rilevanza ed il casco perde l'omologazione.>>
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
lucatenente
10-11-2008, 23:21
Data l'importanza dell'argomento in merito all'eventuali implicazioni di carattere legale, non è forse il caso di dare opportuno risalto al problema tramite la nostra "comunità"?
Michele B.
10-11-2008, 23:28
Qualcuna sà...se nel nuovo System 6 è ancora presente la trasformazione a Jet con gli appositi kit....
com'era per il 4 e il 5.....soluzione unica e fenomenale...
lucatenente
10-11-2008, 23:38
Qualcuna sà...se nel nuovo System 6 è ancora presente la trasformazione a Jet con gli appositi kit....
com'era per il 4 e il 5.....soluzione unica e fenomenale...
Non sono sicuro, ma credo di no; parrebbe che il cinematismo ellittico di cui è dotata la mentoniera del System 6 sia stato fatto apposta per trasformarlo in un simil jet (la mentoniera aperta non creerebbe problemi aerodinamici come nei caschi tradizionali ...).
Sembra essere molto confortvole in linea con lo sviluppo della Mukka.
... ma che voi sappiate il nuovo system ha la doppia omologazione?
Michele B.
15-11-2008, 14:07
...spero che vi sbagliate perchè quella trasformazione a casco estivo....era di una comodità infinita!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |