Visualizza la versione completa : velocitÃ* massima
come da titol a che velocità massima avete portato la vostra k?
stop and go
05-11-2008, 12:43
sui 220-230 ma ce ne era ancora...
pacpeter
05-11-2008, 13:10
sui 220-230 ma ce ne era ancora...
in quarta..............
L'altro giorno ho fatto un test, e ho scoperto che è possibile andare a 130 km/h in qualsiasi marcia tra la 2a e la 6a.
L'altro giorno ho fatto un test, e ho scoperto che è possibile andare a 130 km/h in qualsiasi marcia tra la 2a e la 6a.
in poche parole hai tirato la seconda:lol:
Saponetta
05-11-2008, 20:50
253 rilevati dal Garmin, ovviamente su Autobahn tedesca.
pacpeter
06-11-2008, 15:54
253 rilevati dal Garmin, ovviamente su Autobahn tedesca.
in quinta...............................
ooooops............. dimenticavo che siamo nella sezione kr..............:lol:
Saponetta
06-11-2008, 17:46
Tirai completamente la 5 e ricordo che in 6a prese ancora 10/15 km/h (non so sulla S, ma sulla R la 6a non è un overdrive)
in poche parole hai tirato la seconda:lol:
:lol: No, ero in 6a e ho proprio scalato tutte le marce. :shock:
:lol: No, ero in 6a e ho proprio scalato tutte le marce. :shock:
domani provo con la mia GT :lol::lol::lol:
e... la prima ci entrerà ???? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
La mia, che era il laboratorio del mitico Maurizio (frk), ricordo che una volta a 280 o mollato perchè avevo paura grippasse.....visto che era una centralina prototipo.
Sotto era in guidabile....ma poi zio kan faceva paura.....tenuta solo per pochissimo era veramente pericolosa!
Slider34
06-11-2008, 19:14
K-R portato a poco più di 270indicati con cupolino Sport. con unghia trasparente perde 10km/h. però la mia stazza non fa testo,sono grande anche sul k-one
domani provo con la mia GT :lol::lol::lol:
e... la prima ci entrerà ???? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:Quando senti a che regime è la seconda a quella velocità :shock:, inerire la prima è un pensiero che proprio non ti viene in mente.
rufus.eco
08-11-2008, 03:50
la prima entra ma escono i pistoni ahahahahah:D
alterplato
08-11-2008, 10:01
domenica scorsa, rilevazione Garmin, con zainetto, 205 km/h
Blackdog
08-11-2008, 15:03
L'altro giorno ho fatto un test, e ho scoperto che è possibile andare a 130 km/h in qualsiasi marcia tra la 2a e la 6a.
Oggi anch'io ho fatto un test e ho scoperto che è possibile andare a 25 km/h in qualsiasi marcia dalla 1a alla 6a... :lol:
fatto test anche io!!! in 6a in prima sotto i 1000 giri! Dai gas e prende che è una meraviglia!
oggi provato 230 in quinta ma ne aveva ancora:lol:
sul rettilineo del Mugello ho passato i 260 Km, ma non so di preciso perchè non è che hai proprio tempo di guardare in serenità quando la san donato si avvicina minacciosa .....:lol::lol::lol: ....
PS consiglio:
Le vostre moto provatele in circuito se volete arrivare al massimo
;)
Nella zona pedonale di Torrimpietra ho raggiunto i 320 col KR e le valigie a pieno carico ma poi ho mollato perchè il pavè era bagnato.
"Paolone"
12-11-2008, 12:22
dopo i 220/230 me la faccio sotto e proprio non vale la pena IMHO
Alfredomotard
12-11-2008, 21:59
4^ piena, circa 240. 5^ e 6^ mai tirate, altrimenti supero gli aerei della malpensa.
Wrooooooooommmmmmm
mangiafuoco
13-11-2008, 14:25
circa 250 indicati in sesta, dietro a Freccia col suo Fazer, in autostrada....ce n'era ancora ma non era il caso di continuare.
Si può dare di più.................
Alemarca
13-11-2008, 17:46
Ieri toccati i 265...rilevazione autovelox.... SCHERZO!
Mai più dei 200, troppa paura...
piano ragazzi piano............c'è solo questa di vita!!!!!!!!!!!!!!!la moto lo sappiamo che va...........
Aristoc@z
21-11-2008, 09:00
277 sul ks (garmin)
due mesi dopo ho sbiellato
motard_64
21-11-2008, 09:46
Quest'estate in rettilineo di autostrada completamente deserta e senza velox ho provato a spalancare e tenere aperto il più possibile e sono arrivato a 285 indicati, ma ce n'era ancora!:rolleyes:
Di contaKm 310. Poi ho tamponato un Ferrari. E dopo un mese di coma non mi ricordo altro. TUTTO VERO !!
Dopo poco che l'ho portata a casa, giusto per provare sulla A26 ho letto i 280 e qualcosa (Scusate se non sono preciso;))
Nicola Balboni
04-01-2009, 13:49
Complimenti a tutti per il fegato, ma per me siete folli.............
ai 250 ho levato il gas .... troppo
marcellodp
04-01-2009, 22:46
Con il mio vecchio k100 non riesco a superare i 225 di tachimetro
Fiskio@62
04-01-2009, 22:54
Con il mio vecchio k100 non riesco a superare i 225 di tachimetro
anche io con il 16valvole mi misi a litigare con un R1 sulla salerno reggio calabria ma intorno ai 235 lascia perdere, diventa troppo stretta la strada a quella velocita', oggi penso che non lo rifarei, sara' che l'anagrafe dice che il mese prossimo sono 47 :arrow::arrow:
wildstar
10-01-2009, 16:53
fondo scala e ancora va, e con lo scarico nuovo è un piacere
In moto non ho mai superato i 210 Km/h e a quella velocità mi sembrava tutto un tantino precario... Ma ero su un 125cc., magari su un 1300 farà un'impressione diversa:) Che ne dite?
mangiafuoco
23-02-2009, 16:50
direi di sì...vento in faccia a parte. Ma se ti metti giù voli a oltre 250 in un batter d'occhio...
1Muschio1
23-02-2009, 16:56
... mamma che smanettoni questi bmwisti! ;) HAHAHA! zio kanta se leggono i giappofili ci credo che ci prendono per i fondelli! HAHAHA!
O.T.
comunque io ieri 210 di GPS .. ma è davvero triste farli con il GS ... equivale a fare i 290 con una qualsiasi jappo 1000 ... a parte le macchine che sembrano sassi sulla strada da evitare!
Almeno la K di sburla ne ha! dai con il GASSSSSS!
IL_BRUNK
23-02-2009, 17:02
tengo troppo alla patente..no no no non devo leggere queste cose che poi mi vengono in mente idee malsane...vaderetro gas...maledetto K...nooooooooooo
"Paolone"
24-02-2009, 11:09
In moto non ho mai superato i 210 Km/h e a quella velocità mi sembrava tutto un tantino precario... Ma ero su un 125cc., magari su un 1300 farà un'impressione diversa:) Che ne dite?
E' impressionante la stabilità e la sicurezza che infonde a velocità che non si possono dire.... Provare (quando ci sono le condizioni) per credere....
E' impressionante la stabilità e la sicurezza che infonde a velocità che non si possono dire.... Provare (quando ci sono le condizioni) per credere....
Immagino, complice il peso nettamente superiore rispetto a un 125 "da corsa" e il passo notevolmente + lungo...
Con la mia TT900 dopo i 160Km/h le turbolenze erano qualcosa di micidiale, e montando un cupolino leggermente + protettivo le cose erano cambiate, ma non di molto; il problema era dato dal fatto che l'aria frangendosi sul manubrio ne provocava l'oscillazione... Ma ovviamente non era una moto studiata per sostenere quelle velocità (seppur contenuta) molto a lungo.
toccati i 240 con la mia k1200r, ma "spiaccicato" completamente sul serbatoio e senza vedere la strada....sono alto 1,86.
Poi andavo a 80 per smaltire l adrenalina.
Morale:
non serve a niente!
io in due , borse piene di piombo e topcase di ferro i 387 kmh in seconda...
250. Ovviamente ce n'era ancora.
Ma le palle erano finite da un po'. :(
gerryboxer80
28-02-2009, 06:32
ragazzi con la 1300 con akrapo e cambio elettronico mi sono trovato in un batter d'occhio alla modica velocità di fondo scala con un po di puzza tra le gambe
gerryboxer80
28-02-2009, 06:42
con cambio elettronico e akra è spettacolare tra una cambiata e l'altra ti ritrovi con uno scoppio che ti fa arrivare brividi in tutto il corpo il motore è infinito e con asc puoi partire spalancato e muovendo solo il piede sinistro ti ritrovi sopra una moto che arriva a fare tutti i km orari indicati in una manciata di secondi ragazzi sempre strada permettendo perchè gli imprevisti sono al 100% imprevisti a quella velocità
A 255 ho levato, mi sembrava di essere una bandiera in un giorno di tempesta!
Essere ce n'era ancora e la moto dava un gran senso di sicurezza, ma la ventata che ho dato al povero disgraziato della corsia di destra mi ha portato a più miti consigli.
La cosa imbarazzante è stata, a 210, quando mi si è chiusa la vena, dare + gas e sentire il calcio in culo... Ma quanto ne ha questa belva?
gerryboxer80
03-03-2009, 06:37
con il 1300 e akra ieri a 295kmh mi si è strappato il giubotto da sopra le spalle
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |