Visualizza la versione completa : Sostituzione dischi freno K 1200 GT
Mi hanno sostituito i dischi freno anteriore perchè leggermente " ondulati e mi hanno montato i nuovi con i nottolini ( i nottolini si trovano già nei fori dova va applicata la vite che fissa il freno al cerchio, in modo da far diventare i dischi " semi flottanti...) già montati di fabbrica..., precedentemente c'erano delle rondelle di acciaio ondulate tra il disco la riondella e la vite.
Sorpresa:
Una volta assestati con le pastiglie ( peraltro messe 1.000 km prima sugli altri dischi ), se freno in modo ripetuto ( strada con molte curve ) e quindi i dischi si riscaldano, avverto una vibrazione molto forte e ad alta frequenza..., come dischi usurati e...storti...
Secondo me bisogna ricambiarli...Pare che esista un caso " puma " cioè il difetto è conosciuto..., almeno così mi hanno detto...
Vi è successo qualcosa del genere?:confused:
lmeneghello
05-11-2008, 12:05
KGT immatricolata a fine novembre 2007. Il problema dei dischi "ondulati" l'ho avuto quasi subito, diciamo verso i 5.000 km. Mi sono stati sostituiti in garanzia. Non so dirti se mi hanno montato quelli vecchi o nuovi. So solo che ho fatto il richiamo per la sostituzione delle viti e, quando mi hanno sistemato l'EWS, sulla fattura c'era una voce che recitava "controllo misura viteria dischi" o qualcosa del genere.
Se mi si ondulano ancora, pur se in garanzia, sto seriamente pensando a dei validi Braking. 'ste vibrazioni sono proprio una rottura....
nessun problema del genere, speriamo duri (22k km)
nessun problema nemmeno io
26mila
anzi
cos'è la storia del richiamo viti ?
ho notato infatti, che le nuove hanno viti a testa più appiattita delle mie, dovrei fare sostituire le mie ?
non mi hanno detto in officina
X TAG:
La tua non deve fare alcun richiamo sulle viti..., stai fermo!;)
John MacMoglin
05-11-2008, 19:16
Anch'io no problem, ma non so se la mia faccia testo !
Io "ho su" 4600 Km, immatricolata fine luglio '08 (quando ancora non sapevo sarebbe arrivato il 1300 cc sul mercato ......).
John
"...immatricolata fine luglio..." ma che data di produzione ha?
L'immatricolazione è una cosa, la data di produzione un'altra...
I richiami avvengono tenendo conto della data di produzione e del numero di telaio, non della data di immatricolazione.
Attraverso il numero di telaio, preso il tuo concessionario, puoi risalire alla settimana di produzione.
Un amico ha una K 1200 GT immatricolata verso la fine del 2007 ma è stata prodotta agli inizi del 2006.
Comunque alcune moto sono state richiamata per la sostituzione delle viti di fissaggio dei dischi alla ruota..., queste moto sono quelle ( all'incirca ) che sono state costruite poco prima e poco dopo l'uscita della nuova GS, quindi produzione fine 2008/ inizi 2009, pressappoco.
Andate dal vostro concessionario e chiedete se ci sono degli aggiornamenti da fare fornendo il n. di telaio.
Il richiamo delle viti, comunque, era una cosa necessaria e vi avrebbro dovuto richiamare assolutamente, se non lo hanno fatto vuole dire che non eravate interessati.;)
State tranquilli.;)
Al momento non lamento nessun inconveniente al sistema frenante, o che altro, 15.000 km non sono molti, ma immagino che se c'era qualcosa da verificare, sarebbe già uscito.....!! ;)
Incrocio le dita ...!!! :D
Montati secondo paio di dischi, sostituiti di nuovo in garanzia...
Premetto che dovrò aspettare che si assestino, ma, facendo più di una frenata abbastanza " corposa " i freni ant. cominciano a vibrare.
I dischi sono nuovi e le pastiglie hanno 2.000 km quindi nuovi...
Cosa sta accadendo?
caro mary è ora che fai il salto, quando i freni vibrano serve l'eccellenza, il dolce sibilo, una carezza soave...insomma.... ti serve una goldwing :!: [ecc. ecc.] :D
jocanguro
14-11-2008, 19:33
Strano Mary....
io no problem, 35000 km e mai cambiato dischi...
che forse io non mi accorgo di questa vibrazione ???
eppure sono abbastanza accorto.
Cerchio ant dritto ? nobozzi ?
gomma buona e/o ovalizzata e/o equilibratura giusta ?
so che se fossero questi i problemi li dovresti avvertire sempre, ma chissa' non ci sia qualche strana interazione (frenate forti= gomma che si riscalda al centro, strana deformazione della carcassa?)
inizia a diventare una strana cosa. prova a cambiare conce e mecca?
Magari dico una sciocchezza, .......che sia una piccola anomalia di funzionamento dell'impianto abs ?? ...che sò una valvola che non apre o chiude come deve ecc....ecc....!! ??
Potresti sentire una alterazione della frenata, confondendola per una vibrazione ?? :confused:
Se le dico troppo grosse, ..BANNATEMI !!! :lol:
Ho controllato il codice penale, dice che scuoiarti è legale.
Mary ... corsi e ricorsi ... :mad:. Quoto cp2 ... vai di Goldwing e vivi felice oppure ... http://www.alth.it/ (http://www.alth.it/catalogo.asp?content=1,0,0,0,0,0,00.html&vedicodice=2)
novantottoottani
16-11-2008, 12:15
Ciao Mary,pure io gennaio 2007 immatricolazione 29000km e nessun problema
mary non ti curar di loro ma guarda e... accelera di prima, non sprecare la seconda, anche perchè avresti problemi a fermarti:lol::lol:
scherzi a parte, cambia meccanico, non vorrei fosse un problema di montaggio
Pare mi abbiano montato dei dischi con un categorico vecchio...!
Roba da matti, succedono tutte a me!:mad::mad::mad:
Vi terrò informati.
P.S. mi scuoierei da solo...
Pare mi abbiano montato dei dischi con un categorico vecchio...!
Roba da matti, succedono tutte a me!:mad::mad::mad:
Vi terrò informati.
P.S. mi scuoierei da solo...
incredibile
Allora...risolto il problema presso l'officina Piergallini Moto 2000 di Porto d'Ascoli:
Mi erano stati sostituiti 2 volte i dischi con il codice 34117711429 ed erano i dischi che non bisogna montare sull'ultimo modello altrimenti si sentono delle forti vibrazioni a bassa velocità ( 60 / 40 km/h )..., vanno montati un dischi che portano una svasatura all'altezza dei nottolini, nella parte interna, cioè quella che va a contatto con il cerchio...; il categorico da usare categoricamente ... ( ottima cacofonia...) è il 34117713157.
Montati questi dischi la frenata è diventata ottima e " setosa "...:D
addio Goldwing ... :mad::mad:;)
La Goldwing non è la moto per me..., bella ma non per me.:(
Il K 1200 GT è una gran moto, credimi sulla parola!:eek:
Tenete a mente questo 3D..., potrebbe risultare utile...:confused:
jocanguro
30-11-2008, 15:39
Ottimo, buono a sapersi,
Grazie Mary della condivisione di info.
Giorgio
La Goldwing non è la moto per me..., bella ma non per me.:(
Il K 1200 GT è una gran moto, credimi sulla parola!:eek:
Come non quotare Mary, la kgt mi risulta talmente perfetta in tutte le sue sfaccettature, che non mi riesce di trovare NULLA, per personalizzarla, senza incorrere in una bruttura.....:(
La precedente gs 1200, l'avevo taroccata molto bene, spendendoci fior di quattrini, col gusto di farlo per migliorarne l'estetica e le prestazioni.....
La Kgt, non si presta, è elegantemente sportiva nella sua razionale sobrietà, a tal punto che mi devo trovare un modo per uccidere le scimmie invernali, guardando altrove .....;)
jocanguro
01-12-2008, 11:53
Concordo con megag ... io sulla mia l'unica cosa non standard è il bauletto posteriore , ho messo il mio vecchio Kappa 48lt; l'originale è bellissimo e rifinito ma costava piu di 600 euri.... ne compravo 4 di kappa o di givi !!!!!!!
(inoltre tocca farselo verniciare in proprio :confused::mad: assurdo)
riportare una anomalia della frenata sull'anteriore, avverto una vibrazione, che col tempo è andata progredendo, sia a bassa che ad alta velocità, che disturba parecchio la guida.......oggi telefono al conce e sentiamo cosa risponde..............a quanto pare, dovrebbe essere lo stesso problema nel quale è incappato Mary, ma dovrò verificare pure che non dipenda dalla gomma anteriore......vi farò sapere !!!! ;)
Buona strada !! :-p
texcarlo
18-05-2009, 12:21
Sono i dischi che non hanno la stessa durezza per tutta la circonfrenza, da nuovi vanno bene ma ad un certo chilometraggio lo spessore non è più uguale e si sentono le vibrazioni, praticamente le pastiglie scorrono sul il disco che non ha più lo stesso spessore in tutti i punti causano le vibrazioni, vanno sostuiti e non rettificati.
E' un problema conosciuto e molto frequente che riguarda indistintamente tutti i marchi
Mary, ma prima non erano flottanti?
Sono i dischi che non hanno la stessa durezza per tutta la circonfrenza, da nuovi vanno bene ma ad un certo chilometraggio lo spessore non è più uguale e si sentono le vibrazioni, praticamente le pastiglie scorrono sul il disco che non ha più lo stesso spessore in tutti i punti causano le vibrazioni, vanno sostuiti e non rettificati.
E' un problema conosciuto e molto frequente che riguarda indistintamente tutti i marchi
I dischi, come le pastiglie, si usurano con i km, comunque a livello dei nostri km ancora si raggiunge lo spessore minimo previsto:
Pessore dischi nuovi 5 mm.
Spessore minimo 4,5 mm
Ma non è il caso nostro, i 4,5 mm si raggiungono dopo tantissimi km...;)
X GIOXX:
i dischi anteriori sono flottanti, il disco post. no, ma c'è la pinza flottante.
Allora, torno a bomba sul discorso dichi anteriori, per segnalarvi la sostituzione in garanzia del solo disco destro, superava abbondantemente la tolleranza massima consentita di fuori centro, mentre il sinistro è perfetto in ogni sua parte, quasi intonso.....
Situazione alquanto anomala anche a detta del conce, che asserisce in maniera velata e sottovoce, un possibile quanto plausibile, difetto di fabbrica.
Comunque ora la frenata è tornata setosa e mordente come prima e questo per me è quello che più conta. ;)
Garmisch è alle porte e si deve essere apposto e caldi ....:-p
Un saluto a tutti ....:D
X MEGAG:
personalmente avrei insistito per la sostituzione di ambo i dischi...; i dischi si usurano come le pastiglie ( in misura minore ) e, ad un certo chilometraggio, dovrebbero essere sostituiti.
Nel tuo caso hai un disco consumato ed uno nuovo..., a me non piacerebbe.;)
vaevictis
13-06-2009, 21:55
...effettivamente la sostituzione di un solo disco mi crea gli stessi dubbi di Mary...prova a sentire in giro...magari da qualuno che "tratta" solo impianti frenanti e casomai torna in conce...ciao
Sicuramente ti diranno che non fa niente..., ma è una cosa che non si fa se si vuole fare un lavoro ben fatto: ora hai un disco vecchio ed uno nuovo, questo è quanto..., inutile allungarla troppo.
Personalmente, a costo di pagarlo io, avrei sostituiti entrambi i dischi..., ma io non faccio testo, così mi dicono, ma sono contento di essere così..., e penso di avere ragione.:D;)
c'ho lo stesso problema col gs e nononstante vibrino in frenata non so quant'è la tolleranza del fuoricentro.
resta il fatto che il meccanico m'ha detto che dipende dalle frenatone e quindi nno si cambiano in garanzia.
qualcuno c'ha un foglio di lavoro con cambio dischi in granzia?
debitamente oscurato (se v'interessa) ne vorrei una copia.
Tanto per sottilenare il differente trattamento.
grazie
Quindi non son fatti per frenare! Ti ha anche spiegato come ci si ferma in caso di panic stop?:lol:
Sono d'accordo con Mary per quanto riguardo Megag, a meno che l'altro disco non abbia più di qualche migliaio di km!
pacpeter
13-07-2009, 22:30
i dischi dei K non sono flottanti............
per il disco di megag, basta misurare lo spessore dell'altro disco.. se è poco consumato se ne può fregare
Pac i nostri no, non so da che MY, ma gli ultimi son flottanti!
esatto, gli ultimi, sicuramente my 2008
i dischi dei K non sono flottanti............
per il disco di megag, basta misurare lo spessore dell'altro disco.. se è poco consumato se ne può fregare
I dischi sono pressoche simili, ci sono pochi centesimi di differenza, misurati con un micrometro qui da me in fabbrica, la frenata ora è perfetta......
Ho provato a farmi cambiare la coppia, ma Bmw prevede uno scarto minimo accettabile di fuori asse e siccome rientrava nei parametri, non c'è stato verso. :confused:
pacpeter
13-07-2009, 22:44
e allora a mio avviso, o meglio se fossi io al tuo posto, non me ne farei un problema. frena bene, pochi centesimi di differenza, episodio solo da archiviare.
imho
e allora a mio avviso, o meglio se fossi io al tuo posto, non me ne farei un problema. frena bene, pochi centesimi di differenza, episodio solo da archiviare.
imho
Infatti, nessun problema, non me lo sono mai posto, ma dato che c'erano degli interrogativi, ho pensato di fugarli ....
X PACPETER:
I dischi sono sempre stati " flottanti ".;)
Hola Zio Mary, bentornato fra noi poveri lavoratori ...inde fessi !! ;)
Tutto ok ??
pacpeter
15-07-2009, 09:28
sul ks no di sicuro.........
credevo anche sul gittì
X PACPETER:
...anche sul KS..., sono uguali...
Prendi un disco e muovilo verso di te, vedrai che si muove leggermente...
Ha delle mollette ondulate d'acciaio sotto le viti che collegano il disco al cerchio.
Ciao MEGAG, sono tornato ieri pomeriggio..., 4.700 km, fino a Rostock, Stralsund e l'isola di Rugen..., passando per Dresda.
ben tornato, sei mancato alla discussione
grande Mary!
bentornato ... superviaggione !
Ciao MEGAG, sono tornato ieri pomeriggio..., 4.700 km, fino a Rostock, Stralsund e l'isola di Rugen..., passando per Dresda.
Bè, come minimo c'è da aspettarsi alcune foto esplicative, col tuo faccione sorridente in primo piano immagino .......;)
Dai facce vedè qualcosa ....:D
Ho solo fotografato il paesaggio..., niente foto personali.
Non chiedetemi di postarle perchè non sono capace..., veramente.
stefanov1
22-07-2009, 12:14
Scusate se mi intrometto ma credo che anche io comincio a soffrire del morbo dei dischi..
La mia KGT MY '08 con 22000km da circa 1000km manifesta una vibrazione avvertita sull'anteriore in rilascio dai 60-70km/h ai 40 km/h.
Da quanto ho potuto capire questa vibrazione si accentua quando freno in maniera soft diminuendo la velocità gradualmente invece che inchiodare.
Per inciso ho fatto il tagliando dei 20000km dove ho sostituito tutte le pastiglie senza miglioramenti di sorta.
Cosa ne pensate? Potrebbe essere lo stesso problema citato da Mary?
jocanguro
22-07-2009, 16:18
Hola Mary !!!!
bentornato...
Hai fatto lo stesso giro che ho fatto io l'anno scorso !!!
io andando mi sono fermato a monaco e tornando a norimberga (carina!!)
L'isola di rugen ti è piaciuta ??
X Jocanguro:
L'isola di Rughen è meta esclusiva di turismo tedesco..., ci sono villaggi interamente dedicati alle vacanze ed ho visto i "veri camping " con centinaia di tende e camper.
I villaggi sono molto carini ed un pò " retrò "...è un turismo molto rilassato, forse potrebbe non piacere a molti italiani; tantissima la gente in bicicletta su meravigliose piste ciclabili.
Rostock è particolare e mi è molto piaciuta..., nella sua freddezza.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |