Entra

Visualizza la versione completa : BMW; utile -63%


bruciafedere
04-11-2008, 10:54
http://ansa.it/site/notizie/awnplus/economia/news/2008-11-04_104276804.html

Gli effetti della crisi per un marchio visto da molti come status symbol e, per questo, causa di molti leasing, noleggi a lungo termine, 250 rate a 29,99€ al mese con la maxi-rata che ti aspetta al varco...ecc..ecc...

Tutta roba che oggi, per fortuna, molti hanno capito che non vale più la pena fare.

Tra un pò anche gli incravattati ai concessionari mi sa che dovranno mettersi un più "proletario" pullover.

Il problema è che chi ci rimette sono i lavoratori:(:(

mangiafuoco
04-11-2008, 11:04
Bè....comunque è sempre in utile, non sta perdendo soldi.

Poi, i numeri si riferiscono a tutta la BMW, e la divisione auto pesa infinitamente di più di quella moto.

gancio
04-11-2008, 11:09
Attenzione l'utile non è l'indice dell'effettivo andamento di un'azienda. Esso può essere mascerato in varie maniere.
Possiamo ipotizzare ingenti investimenti in impianti e stabilimenti che determinano un utile basso ma un patrimonio elevato della BMW.

Alla fine si ingrandiscono e pagano meno tasse. Capittoooo!!!??

Gioxx
04-11-2008, 11:26
fa conto gli altri!

spalla
04-11-2008, 11:27
OTTIMO...io vendo pullover

:lol::mad::lol::mad:

megag
04-11-2008, 11:32
Io dico invece, che il valore è verosimile, dal momento che il settore auto in generale, perde ad oggi il 20% medio, con trend assolutamente in discesa.
Forse ancora siamo in pochi a pensare che siamo sull'orlo del baratro economico.
Il mio settore lavorativo, abbraccia il campo degli imballaggi, per certi aspetti anche di livello medio/medio alto e normalmente, anticipiamo l'economia dei consumi nazionale di almeno 4/6 mesi, produciamo oggi, quello che andrà venduto in primavera............un disastro :rolleyes:
Crollo degli ordinativi, molte piccole aziende nostri clienti, sono ferme col personale in CIG e i rimasti, riducono continuamente le quantità ordinate.
Se continua così sino a fine anno e ne sono certo, la situazione 2008 sarà in assoluto la più pesante di sempre, almeno per noi ed solo l'inizio.:(
Un consiglio che mi sento di dare o meglio un parere se vi interessa, è quello di rimanere abbottonati, non ricorrere a finanziamenti per il superfluo e la moto nuova è da ritenersi tale e cercare di economizzare per quanto possibile.
La tesi che vuole rilanciare i consumi, insistendo mediaticamente su iniezioni di fiducia gratuita, è meglio lasciarla fare a chi può davvero.........:mad:

Max&GS1100
04-11-2008, 11:36
riassumendo..
siamo nella m... sino al collo e c'è solo da tapparsi il naso prima dell'immersione...

megag
04-11-2008, 11:42
riassumendo..
siamo nella m... sino al collo e c'è solo da tapparsi il naso prima dell'immersione...
Tà podet dì ...giuro !!! ;)

Davide
04-11-2008, 12:13
E siamo solo all'inizio, intanto il Monte dei Paschi di Siena ha dato un taglio netto ai finanziamenti.............voglio propio vedere quando le banche smetteranno di erogare dei prestiti, e questa la chiamano economia.........:(

TheBoss
04-11-2008, 12:19
qui non li hanno mai erogati, atteggiamento prudente e conservativo lo chiamano, siamo nelle mani del federalismo solidale!

gancio
04-11-2008, 12:23
Il taglio ai finanziamenti personali determina una contrazione dei consumi ma generera risparmio che è fondamentale per la ricchezza di una nazione. Può essere un modo per ripartire.
Sicuramente per i prossimi 18 mesi non c'è da fare salti di gioia ma da tirare la cinghia..........

Flying*D
04-11-2008, 12:58
leggete bene l'articolo:

La casa automobilistica ha terminato il trimestre con un utile netto pari a 296 mln di euro, contro gli 800 mln dello stesso periodo 2007

300 milioni di UTILE in un trimestre.. contro 800 dello stesso periodo 2007..

hanno solo guadagnato di meno, non stanno di certo in crisi o altro..

giuliofan
04-11-2008, 13:10
Ebbene sì... l'altro giorno ho cambiato il filtro dell'olio e l'ho preso aftermarket... sono un po' responsabile anch'io...

Sarà la crisi comunque a parte qualche modello di successo negli ultimi tempi ha fatto delle belle moto di m...

barbasma
04-11-2008, 13:17
l'ho detto io che devono piantarla di vendere ai barboni.

fabioscubi
04-11-2008, 13:20
http://ansa.it/site/notizie/awnplus/economia/news/2008-11-04_104276804.html

Gli effetti della crisi per un marchio visto da molti come status symbol e, per questo, causa di molti leasing, noleggi a lungo termine, 250 rate a 29,99€ al mese con la maxi-rata che ti aspetta al varco...ecc..ecc...
Tutta roba che oggi, per fortuna, molti hanno capito che non vale più la pena fare.

Tra un pò anche gli incravattati ai concessionari mi sa che dovranno mettersi un più "proletario" pullover.

Il problema è che chi ci rimette sono i lavoratori:(:(

...leasing e noleggio a lungo termine, sono uno "strumento di lavoro" x le aziende (cosi' si hanno auto/altri beni sempre nuovi e mai obsoleti x ki ci lavora).
Non credo esistano rate da €29.99 x acquisto di auto.:lol:
Dice bene Gancio :"l'utile non è l'indice dell'effettivo andamento di un'azienda..."

barbasma
04-11-2008, 13:26
leggete bene l'articolo:

La casa automobilistica ha terminato il trimestre con un utile netto pari a 296 mln di euro, contro gli 800 mln dello stesso periodo 2007

300 milioni di UTILE in un trimestre.. contro 800 dello stesso periodo 2007..

hanno solo guadagnato di meno, non stanno di certo in crisi o altro..
beh se un crollo dell'utile 63% non è una crisi...

meglio che tu non ti dia all'imprenditoria...

FULL ZEX
04-11-2008, 13:28
ma io non so che dire ci sara'anche la crisi ma io vedo tante persone che escono con un contratto in mano da il conc bmw

Flying*D
04-11-2008, 13:39
beh se un crollo dell'utile 63% non è una crisi...

meglio che tu non ti dia all'imprenditoria...

e' crollo dell'utile di un trimestre paragonato allo stesso trimestre dell'anno prima..

per determinare se e' una crisi bisogna vedere prima di tutto l'andamento dei trimestri precendenti del 2008( e l'utile totale del 2006 non sarebbe male come paragone)

allo stesso tempo va' analizzato se gli 800 milioni del 2007 sono legati ad un picco oppure no..

Alla fine uscira' fuori che e' colpa della crisi economica mondiale ed e' un fenomeno temporaneo, fino al 2010 andra' stretta la cinghia..

enricogs
04-11-2008, 13:55
anche oltre il 2010.....

pisolo
04-11-2008, 14:04
beh se un crollo dell'utile 63% non è una crisi...

meglio che tu non ti dia all'imprenditoria...

hai ragione....ma credere di aver capito tutto da un comunicato stampa (che è stato vagliato sotto lente e riletto dall'azienda almeno mille volte) forse si eccede in semplicismo....
Ma che anche aziende come BMW stiano soffrendo è assolutamente e innegabilmente vero....
[url]
(...)Il problema è che chi ci rimette sono i lavoratori:(:(

si i lavoratori ci rimetterano di sicuro, ma non saranno i soli...Questa volta ci rimettiamo TUTTI, nessuno escluso!:mad:

barbasma
04-11-2008, 14:10
intanto ci rimettono gli azionisti... e mica poco... non saranno certo contentissimi.

prevedo tagli su modelli che non vendono... forse bmw si darà una regolata...

rici
04-11-2008, 15:49
Nell'articolo si parla di "casa automobilistica"...
Secondo voi si riferiscono a tutto il gruppo (auto + moto) o solo auto???
me lo chiedo perchè non penso che quest'anno abbiano venduto tantissime moto in meno dell'anno scorso...
Oltretutto mi pare che in giro per il mondo abbiano fatto diverse sedi nuove.. Questo abbassa sicuramente l'utile...
O dico cavolate????

dr.Sauer
04-11-2008, 16:12
Il fatto che, speriamo, non ci saranno più i venditori incravattati/fighetti/puzza sotto il naso è un aspetto sicuramente interessante.

Luckyluketorino
04-11-2008, 16:24
Operating performance improves in the first nine months of the year.
Detailed guidance for 2008 is no longer possible. BMW Group expects to achieve clearly positive earnings for the full year.

􀂃 Group revenues as per September 2008: euro 40,425 million (-).
􀂃 Group profit before tax as per September euro 1,522 million (-43.3%).
􀂃 Automobiles profit before tax as per September 2008: euro 882 million (-58.3%).
􀂃 Deliveries Automobiles September YTD: 1,113,972 units (+1.7%)
􀂃 BMW Automobile 928,230 units (-0.1%)
􀂃 MINI Automobile 184,915 units (+12.1%)
􀂃 Rolls-Royce Automobile 827 units (+42.8%)
􀂃 Deliveries BMW Motorcycles 80,750 units (-2.5%)

In soldoni hanno mantenuto sulle vendite auto (sostanzialmente grazie ai modelli nuovi (X6 e Mini Clubman) e perso sulle moto (il settore ha un ROS negativo sul terzo quarter).
Il risultato in calo è dovuto all'aumento delle riserve a garanzia sdei crediti a rischio.
Il gruppo non conferma gli obiettivi per l'anno.

pezzata
04-11-2008, 16:42
eh la ciclicita' dell'economia.
su e giu', su e giu'....ma alla fine sempre piu' in su.
sono ottimista nel pessimismo.mi spiego meglio (forse):
ciclicamente,da che mi ricordi io,si sono sempre succeduti momenti di vacche grasse a momenti di...reflusso,tuttavia si e' sempre progrediti al livello superiore.
confido molto nelle multinazionali,nei petrolieri,negli industriali a livello mondiale che tirano i fili.
mi chiedo infatti:conviene a costoro un'occidente,un primo mondo al collasso?
dove c'e' miseria c'e' poco da quadagnare.
sono convinta che,per loro interesse,questi bei signori,agiranno al meglio per permettere, a noi il superfluo,e a loro stessi di rafforzare il proprio potere economico e quindi politico...
la campagna elettorale di obama,sicuramente nuovo president usa,non e' stata sicuramente foraggiata con i risparmi pensionistici degli afro-americani,
ma con i milioni di dollari di chi si aspetta favori in cambio.
forse sono andata in ot...scusatemi,era solo per cercare di tranquillizzarvi,in ogni caso,per sicurezza,aspettate qualche mese prima di cambiare la moto,potrei sbagliare.
scusatemi anche voi,Moderatori,se mi bannate non vi serbero' rancore.

Smokey
04-11-2008, 18:11
ma quale crisi e crisi... ora esce la nuova superteneré
e giù vagonate di yamaha vendute nei primi tre mesi del 2009.
la crisi c'è per chi la sente. importante é non sentirla, anche se non c'è.
:-))

fabioscubi
05-11-2008, 13:28
Operating performance improves in the first nine months of the year.
Detailed guidance for 2008 is no longer possible. BMW Group expects to achieve clearly positive earnings for the full year.

�� Group revenues as per September 2008: euro 40,425 million (-).
�� Group profit before tax as per September euro 1,522 million (-43.3%).
�� Automobiles profit before tax as per September 2008: euro 882 million (-58.3%).
�� Deliveries Automobiles September YTD: 1,113,972 units (+1.7%)
�� BMW Automobile 928,230 units (-0.1%)
�� MINI Automobile 184,915 units (+12.1%)
�� Rolls-Royce Automobile 827 units (+42.8%)
�� Deliveries BMW Motorcycles 80,750 units (-2.5%)

In soldoni hanno mantenuto sulle vendite auto (sostanzialmente grazie ai modelli nuovi (X6 e Mini Clubman) e perso sulle moto (il settore ha un ROS negativo sul terzo quarter).
Il risultato in calo è dovuto all'aumento delle riserve a garanzia sdei crediti a rischio.
Il gruppo non conferma gli obiettivi per l'anno.

....non vedo BMW-finanziaria.....sarei curioso di conoscere il profitto.
Leggevo di H-D.
Con la sola vendita dell'abbigliamento moto, hanno pagato la costruzione di un nuovo edificio adibito a museo ($80 mln).

barbasma
05-11-2008, 13:30
comunque... dicono che sono aumentati i costi... quindi malgrado montino componentistica schifosa... sono riusciti a pagarla più di prima?

geni...

Manga R80
05-11-2008, 13:55
la contrazione degli utili è una cosa importante. Però bisogna analizzare il bilancio per capire dove e cosa ha causato tutto ciò.

in questo periodo mettere riserve è quantomeno doveroso, come è doveroso ridisegnare i budget di sviluppo, quindi quote di produzione, nuovi investimenti etc.

Come in tutte le aziende, la solidità paga, e l'azzardo frega.

Per Barbasma: buzzurro, lo scadimento della componentistica dal 2007 al 2008 dove emerge? "Sono aumentati i costi" per un gruppo così significa principalmente che sono aumentati i costi delle materie prime, dell'energia, del lavoro e della gestione finanziaria, non che costano di più le pastiglie dei freni e gli ammortizzatori assemblati...

Comunque è un casino per tutti i costruttori, anche di lavatrici, o di origami come la KTM. calano i consumi, calano le entrate e calano gli utili perchè i costi di gestione nel breve sono poco modificabili.

Manga R80
05-11-2008, 14:02
cvd:
http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601085&refer=europe&sid=aTbkrbZcNNTw

essemme
05-11-2008, 14:33
http://www.autoblog.it/

basta scorrere indietro e leggersi quante sono le case che stanno riducendo la produzione.

possiamo solo produrre/vendere/pagar stipendi, o c'è chi è disposto a tornare a coltivare quello che gli serve per l sostentamento?

Münchener Kindle
05-11-2008, 14:48
senza considerare che diminuendo i volumi non si toccano (almeno nel breve) i costi fissi e quindi aumenta la loro incidenza sul singolo pezzo.

Gioxx
05-11-2008, 15:22
hahhaha vara coso.....

AleConGS
05-11-2008, 15:52
�� Rolls-Royce Automobile 827 units (+42.8%)


ecco questo è un dato interessante...

BEO&BEA
05-11-2008, 16:08
Quest'anno allo stand in fiera per contenere i prezzi hanno ben pensato di dare un Dvd.

barbasma
05-11-2008, 17:23
trovata la causa...

http://www.corriere.it/cronache/08_novembre_05/lady_bmw_nuovo_e8adc85a-aaf8-11dd-8f4b-00144f02aabc.shtml

essemme
06-11-2008, 09:35
oddio non è che il big dell'auto stia molto meglio http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/11/toyota-tonfo-utili-dimezzate-stime.shtml?uuid=c86d5544-abd7-11dd-973e-972f29d64572&DocRulesView=Libero

Supermukkard
06-11-2008, 11:49
confido molto nelle multinazionali,nei petrolieri,negli industriali a livello mondiale che tirano i fili.
mi chiedo infatti:conviene a costoro un'occidente,un primo mondo al collasso?
dove c'e' miseria c'e' poco da quadagnare.


Quanti siamo in Europa? 5/600 milioni?

Quanti sono in Cina + India?

Piripicchio
06-11-2008, 12:40
bene, cosi ai proprietari delle concessionarie passa il ghino idiota iniziano a trattare meglio i loro clienti.
intanto c'è di buono che quando si ordina una moto te la danno il giorno dopo e non dopo 5 mesi di attesa :lol:

barbasma
06-11-2008, 13:27
toyota non se la passa meglio -69%!!!

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/11/toyota-tonfo-utili-dimezzate-stime.shtml?uuid=c86d5544-abd7-11dd-973e-972f29d64572&DocRulesView=Libero

essemme
06-11-2008, 13:49
vedi post 37

pezzata
06-11-2008, 15:03
Quanti siamo in Europa? 5/600 milioni?

Quanti sono in Cina + India?
il mio debol parere:
prima che cinesi, indiani e popoli dell'est europeo possano arrivare al nostro tenore di consumismo,credo ne passera' del tempo.
non penso che i lavoratori di detti paesi,con stipendi(eufemismo)al limite,se non sotto,della sopravvivenza , possano ,a breve,permettersi gs,settimane bianche etc.sara' un processo lento,con alti e bassi,e dovranno percorrere lo stesso cammino fatto dall'occidente,con qualche decennio di ritardo.
avremo,noi,il tempo e la pazienza,di aspettare la loro esplosione consumistica prima del tracollo del nostro sistema?