Entra

Visualizza la versione completa : ..Quando non si ha tempo..


bruno
04-11-2008, 09:58
Vorrei condividere questo mio pensiero, nella speranza di trovare persone che sono nelle mie stesse condizioni e, per lo meno, non sentirmi una mosca bianca...

Ho un GS fiammante nel garage...lo guardo dalla finestra e sto' male (NON ESAGERO:-o)...

E' possibile che la mia piu' grande passione stia "lì" ed io NON ABBIA UN MALEDETTO SECONDO per godermela?!:mad:

Quando decido di ritagliarmi il tempo, PUNTUALMENTE arriva altro lavoro, morosa o le cavalletteeeeee:) E finisco nuovamente per guardarlo dalla finestra, e mi dico, ma potrò star male per questo????

Ma poi mi dico, OK Luca, tanto è "lì", lui "ti attende" e prima o poi porterai a pascolare lui e la tua passione...

però....quanto poco tempo...

:!::!::!:

http://img523.imageshack.us/img523/8427/img2013ky9.jpg (http://imageshack.us)

samnov
04-11-2008, 10:01
e' un problema di molti....finche' il lavoro ti tiene lontano dalla moto tutto ok(di questi tempi !!!)

orsowow
04-11-2008, 10:06
Il tempo te lo devi creare.
Personalmente, per una mezza giornata in mezzo alla settimana, NON CI SONO.
Scelgo, normalmente il pomeriggio del mercoledì o del giovedì.
Lo dedico a me.
Shopping, giro in moto, cazzatine varie, un giro in montagna con Gastone.
E, quando dico NON CI SONO, significa che NON ESISTO per nessuno.
Non credo che esista nessuno che non possa fare in 4 giorni e mezzo ciò che, normalmente, fa in 5 giorni.
Certo, se si è dipendenti, la cosa cambia ... il capo potrebbe non capire !

Saetta
04-11-2008, 10:09
Occupazioni (piacevoli o meno) che tengono lontano dalla moto :

il lavoro
cura dei figli
cura della-del consorte/compagna-o/fidanzata-o/amante
incombenze da sbrigare (infinite :mad: )
cura parenti anziani
attività fisica (di varia natura ;) )
letture e/o studio
cura del/di se


e....mi fermo qua :mad:

Anche per me il GS, troppo spesso, langue in garage :(

MrStanleySmith
04-11-2008, 10:16
io ho cambiato lavoro per avere tempo.... e con la bici, la morosa, la politica, i libri etc etc si fatica...
battute a parte... se ne sento la necessità anche al lavoro ci vado, pure di muoverla...

Deleted user
04-11-2008, 10:27
mi dispiace...
non posso condividere con te questo tuo dramma...
eh eh eh

bruciafedere
04-11-2008, 10:30
Basta capire che si lavora per vivere e non si vive per lavorare.

Alla tua ora fai festa e vedrai che di tempo ne avrai.

Rimettiamo al centro della vita noi stessi, la nostra vita e le nostre condizioni di lavoro.

Tutte parole che oggi sembrano obsolete, ma che molti si rendono conto che servono.

diego@
04-11-2008, 10:34
" il tempo è denaro, ma il denaro non è tempo "

Purtoppo sono nelle tua stessa situazione, a volte anche 7gg su 7 :mad::mad:

Faccio più strada in moto x lavoro che x svago.. però me la godo la stesso ;)

Bex
04-11-2008, 10:36
Di questi tempi sei fortunato che la vedi ancora dalla finestra :)

aldo
04-11-2008, 10:37
Io di tempo libero dal lavoro ne ho, non mi posso lamentare, ma ho anche tante altre cose da fare. Io risolvo andando al lavoro in moto ed usando la moto per qualunque spostamento (non ho l'auto perchè la usa mia moglie). Ho la fortuna di abitare in campagna quindi di avere una strada divertente da fare ogni volta che esco di casa.

triger
04-11-2008, 10:38
Io sono in CIGS sei mesi, ho un sacco di tempo libero.
Mi dispiace per te...:mad:

Bierhoff
04-11-2008, 10:55
tempo libero?
quando ero ancora a casa con i miei il we era sempre libero e di Km ne ho fatti anche 40.000 in un anno.
poi a casa da solo, il mutuo ( e quindi pochi soldi per le passioni) e tutto quello che comporta vivere da soli.
ora convivo e aspetto un bimbo.
ho tagliandato la moto allo scadere dell'anno perchè non sono riuscito ad arrivare ai 10.000Km :(
durante la settimana si lavora (9.30-18.30 o 11.00-20.00 + 1 ora di traffico A/R) e nel we si concentra tutto quello che non si può fare durante la settimana.

bruno
04-11-2008, 10:57
..io sono in ufficio 8 ore al giorno dal lunedi' al venerdi'....

..su di un palco da venerdi' sera a sabato mattino (3:00 / 4:00)...

...in un letto con la bava alla bocca la domenica...

ginoe
04-11-2008, 11:10
Se ti può consolare io la moto l'ho presa a 53 anni vuoi per mancanza di tempo vuoi perchè non potevo permettermela causa figli piccoli da crescere. E non avevo la consolazione di guardarla sotto casa. Ammiravo quelle degli altri. Ora è diverso e me la godo. At salut.

bugiardo
04-11-2008, 11:10
Anche io la uso olo il w.e. , ma ci sono gli impegni familiari , il brutto tempo ....la stanchezza della settimana .

Per fortuna ci pensa QDE tramite cui ho conosciuto gente simpatica e che quindi mi obbliga a trovare il tempo per delle uscite ......

( salvo recenti attacchi di pigrizia di qlc1 :) )

un ex tk
04-11-2008, 11:16
Un giorno mi è capitato di ascoltare Alcatraz,Jack Folla, la banca del tempo. L'unica banca che ogni notte a mezzanotte ci accredita 24 ore e ci azzera il conto precedente.

Bene da quella volta ho deciso di gestire io questo conto, stabilendo le priorità, a volte ci infilo di nascosto la moto...quando torno sono più disponibile a dare spazio alle altre priorità, per cu mi sono reso conto che è un mio hobby indispensabile. Mi moglie che non ama la moto è totalmente d'accordo.;)

mauro1709
04-11-2008, 11:16
forse
basterebbe prenderla per andare al lavoro tutti i giorni.....

Emocromo
04-11-2008, 11:34
Mettici un telo sopra.....

bruno
04-11-2008, 11:45
Mettici un telo sopra.....

non è mica morta!:lol:

bebba
04-11-2008, 11:45
scusami ma 'non ho tempo' di risponderti....... :lol:

Bierhoff
04-11-2008, 12:04
forse
basterebbe prenderla per andare al lavoro tutti i giorni.....
per stare in fila sull'olimpica?
no garzie, ho l'SH :lol:

bruno
04-11-2008, 12:10
la mia ditta dista 8 km, sai che trip....:confused::lol:

Davide
04-11-2008, 12:17
Occupazioni (piacevoli o meno) che tengono lontano dalla moto :

il lavoro
cura dei figli
cura della-del consorte/compagna-o/fidanzata-o/amante
incombenze da sbrigare (infinite :mad: )
cura parenti anziani
attività fisica (di varia natura ;) )
letture e/o studio
cura del/di se

Ti sei dimenticato delle tasse................:lol:

Saetta
04-11-2008, 12:27
tempo libero?

ora convivo e aspetto un bimbo.
durante la settimana si lavora (9.30-18.30 o 11.00-20.00 + 1 ora di traffico A/R) e nel we si concentra tutto quello che non si può fare durante la settimana.

Mettici la cura del bimbo (parchi/aria buona/pappe-sonno-lavaggi-coccole) , mescola con quella droga pesante che è l'Honda SH (induce seriamente dipendenza nel traffico romano) e se non stai attento sulle ruote del GS comincerà a crescere il muschio :lol:

orsomax
04-11-2008, 12:30
.... come ti capisco, il tempo è veramente un grosso problema. Anche a me capita di doverla lasciare in garage per settimane senza avere il tempo per usarla, perchè lavoro dal lunedì mattina al sabato sera e nel periodo scolastico non posso usarla per andare al lavoro poichè devo scarrozzare a scuola i miei due pargoletti, e ci sto male:mad:.
Spesso la sera dopo cena vado in garage, la guardo, la tocco, ci salgo sopra e magari ci passo la pelle di daino per spolverarla e accarezzarla un pò, poi mi fermo a pensare di cambiare lavoro per avere più tempo, e magari incontro il vicino che va a buttare le immondizie e si ferma per due chiacchere e contemplando la mukka dice "fortunato te che te la puoi permettere", allora come sempre quando si guarda a chi sta peggio mi sento fortunato ad avere quello che ho.... ciao:D

Nonmollo
04-11-2008, 12:36
...pe andare al lavoro passa da.... Premilcuore...:D:D

Profeta
04-11-2008, 12:48
Devi avere pazienza, organizzarti, comincia ad eliminare il superfluo :

- inizia dalla morosa
- se non basta continua con il palco
- se vinci al lotto finisci con il lavoro

:lol::lol::lol:

Deckard
05-11-2008, 08:01
é una cosa abituale per i motociclisti fighetti come te....

uh uh uh

ah ah ah

eh eh eh

se vuoi te la uso io....

lmeneghello
05-11-2008, 12:00
...quanto ti capisco. Sono tre settimane che non faccio un giro e sono in totale crisi di astinenza. Ma nella vita le priorità sono altre, per prime le persone che hanno bisogno di te.

megag
05-11-2008, 18:50
Il mio lavoro implica purtroppo l'assidua presenza in fabbrica, tanto da impegnarmi anche il sabato pomeriggio, per la supervisione delle manutenzioni ecc..ecc...
Mi rimane la domenica, che puntualmente và divisa con la famiglia come giusto che sia.....
Certamente, quello che rimane per me e per i miei hobbye è poca cosa, se rapportata alle aspettative ed alla volontà di " scappare " dai problemi e dalle seccature....ma non ci sono alternative, prendere o lasciare...me ne sono fatto una ragione e a volte quel poco, me lo faccio bastare con soddisfazione. ;)

SAW
05-11-2008, 19:23
oggi stavo per dare buca al lavoro...con sto cielo e sto clima prendere su la moto e da solo o con una persona speciale andare nel chianti, mangiare na bistecca sulle 19.30 e rientrare per le 21...sono stato per un pelo...si campa na volta solo e vale la pena farlo bene che forse ci fa bene anche per quella dopo...

slint
05-11-2008, 19:52
azz,io invidio "quasi" quelli che lo usano per andare a lavoro...

io sono impegnatissimo co ste cazz@ di ulive,ormai è quasi un mese che non la metto in moto :(.
non finiscono piu' :mad: non possiamo neanche chiamare qualcuno,per aiutarci,non converrebbe neanche piu' :mad: mi brucio tutti i finesettimana fino a gennaio. :(

ma poi mi rifaccio! :D

rufus.eco
05-11-2008, 20:12
il lavoro nobilita l'uomo ma lo rende simile alla bestia ciao pensa un po anche a te :D:D

Paolo Grandi
05-11-2008, 20:41
..io sono in ufficio 8 ore al giorno dal lunedi' al venerdi'....

..su di un palco da venerdi' sera a sabato mattino (3:00 / 4:00)......

Di solito, per le cose che interessano veramente, il tempo lo si trova sempre. ;) Ovvio che a volte (palco?) si debba sacrificare altre cose che interessano.
Sto generalizzando, perchè effettivamente ci sono persone che si devono spaccare la schiena da mattina a sera per 4 soldi e non vedono la fine del tunnel: non mi pare però (spero) che ci siano molti di questi casi su un forum BMW (dove si impegnano anche 20.000 € per una moto).

Personalmente, lavorando parecchio, alla moto sto sacrificando un pò tutto (e di hobby ne avevo molti) e fortuna che a mia moglie piace uscire con me :lol: (premetto che non abbiamo figli).
Così se d'estate torno a casa ad un orario decente mi metto la tuta e volo in Raticosa :D:D:D
Così l'altro sabato, che dovevo andare a lavorare alle 14.00 :mad: invece che fare i 50 km da Castel S. Pietro T. a Forlì in 40 minuti, mi son svegliato prestissimo e ho fatto una piccola deviazione: CSPT - Passo del Giogo - Scarperia - Dicomano - Passo del Muraglione - Forlì e non in macchina........:D:D:D

Sei di Cesena, hai una GS fiammante: le occasioni devi solo coglierle perchè già le hai ;)

harry potter
05-11-2008, 21:23
se stai cosi ora... pensa se metterai su famiglia :lol:

comincia ad eliminare una cosa innutile: la morosa

io l'ho fatto da tempo e non ne sento la mancanza :lol:

tanto sono solo rotture di palle (forse xchè la mia era come un pincer attaccato ai tennis)

Tricheco
05-11-2008, 21:26
volere è potere

Enzofi
05-11-2008, 21:36
però è anche vero che la moto ci permette di gestire al meglio tutti gli impegni, permettendoci di spostarci rapidamente e raggiungere posti che in auto sarebbero complicati o impossibili. Il centro delle città ad esempio.
Con questo la moto si riduce ad essere quello che realmente è, un mezzo di trasporto. Le occasioni bisogna anche crearsele, c'è un tempo per il divertimento puro ed il tempo del surrogato del divertimento.
Nella mia stupidità godo anche andandoci al lavoro., anche solo percorrendo una tangenziale. Poi arriverà la primavera e l'estate e ci scateneremo.

pittore11
05-11-2008, 23:04
Siamo tutti nella solita barca....bisogna sudarsi anche un pò di tempo per la nostra passione...
Io non posso dire nemmeno ci vado a lavoro e me la godo, la mia ditta dista 200 metri da casa mia.... il mio gs non ha nemmeno il tempo di scaldare la marmitta...
Non so più quello che provo....

Enzofi
05-11-2008, 23:07
una trasfertina ogni tanto ? un cliente / fornitore da visitare ? un corso, un seminario, un congresso ? non vivrai sempre con il culo incollato alla sedia !

pittore11
05-11-2008, 23:37
Va bè il fine setimana, salvo questo periodo di tempo del cavolo che ha fatto...il mio giretto lo faccio quasi sempre (con la moglie finchè le temperature si mantengono al di sopra dei dieci gradi... da me solo inferiori...). Però per quanto mi riguarda, vivere la moto per me significa macinare qualche Km... possibilmente visitando posti che non ho mai visto. Fare le solite giratine di zona non mi dà molta soddisfazione...

Enzofi
05-11-2008, 23:42
sempre meglio di niente. Fare di necessità virtù è un'arte. Preferisci la moto ferma che ti guarda con riprovazione ?

Animal
06-11-2008, 03:15
Ebbene si...il problema che attenaglia principalmete le vite di alcuni i noi è il lavoro:mad::mad::mad:.....purtroppo...da un lato ma....per fortuna c'è e ci permette di vivere.:!::!::!::!:.....però un po di tempo per ni stessi non sarebbe male.....anch'io quando posso, mi impongo di farmi un giro in moto....è un peccato lasciarla in garage.....ma non sempre c'è il tempo....o meglio ...quello libero a volte lo devi impegnare per cose più urgenti.:cry::cry::cry:........ma teniamo duro!!....cerchiamo di apprezzare ogni momento possibile!!:D:D:D:D:D:D

bruno
06-11-2008, 08:15
Ieri finalmente ce l'ho fatta...dopo una settimana di stop, ben 16 km per arrivare al lavoro...SON SODDISFAZIONI!:mad::lol:

lucar
06-11-2008, 10:33
bruno anche io ho poco tempo per la moto, di certo non durante la settimana mi alzo prima dell'alba e torno per cena, la uso la domenica ma sono sposato, ho un giardino grande da tenere...
l'ultima volta che l'ho usata era il 19 ottobre per 850km

sailmore
06-11-2008, 11:08
è un problema molto comune purtroppo :)
io sto rinunciando a molte altre per godermi la moto.

rufus.eco
07-11-2008, 21:16
cavolo sailmore questa è bella sei grande:D:D

Animal
07-11-2008, 21:30
E' sempre più difficile trovare il tempo per sè stessi!!!:mad::mad::mad:.....tutto corre molto di più di quanto le capacità umane riescono a gestire...........dopo la gent la da fò de matt!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

calcas
07-11-2008, 22:01
la vita è fugace come un sogno
bisognerebbe trascorrerla a fare ciò che piace
vivere nell'affanno è follia

io mi accontento, quei 20000km all'anno circa di moto li faccio sempre, mi accontento anche dei piccoli giretti, da solo o con qualche amico, quelli di 2 o 3 ore, una domenica mattina, un sabato pomeriggio.
non è importante le quantità dei km, ma è importante usarla, magari solo per mezzora, non bisogna dire "vabè per andare fino a li neanche la tiro fuori dal garage", sbagliatissimo, pigrizia, prendila, mettila in moto, fai quei 4km e tornerai più contento.

abibi
07-11-2008, 22:20
Io ho il lavoro sotto casa, eppure prendo la moto faccio alcuni km e vado al lavoro; quindi riprendo la moto e torno a casa. Mattino e pomeriggio.Se vuoi andare in moto il modo e il tempo lo trovi:lol::lol:

c.p.2
08-11-2008, 01:15
c,è un tempo per tutto, viene anche quello per la moto, spesso questo tempo coincide con l'adolescenza e con l'età matura, prima c'è famiglia,lavoro,casa e altri mille imprevisti per buona parte della vita, quando ti riprendi il tuo tempo,qualche volta di forza, ti riprendi tutto quello che non ti sei goduto.

colui che ha sempre avuto tempo pultroppo non ha avuto cose più essenziali, non è certo da invidiare.

Animal
08-11-2008, 01:25
Giustamente....è una questione di priorità......dipende la gente cosa mette in primo piano nella gestione della propria vita......la moto, per quanto mi riguarda, non è ne più ne meno, che una passione come tante altre...che mi riempie di piacere quando la uso ma, di sicuro, non tento il suicidio se stò 10 giorni senza usarla!!

madagascaaar
08-11-2008, 01:37
mio figlio e mia moglie vengono prima di tutto, ma la mia famiglia sa che DEVE lasciarmi libero almeno una volta a settimana perché altrimenti sbrocco.
Già ho un lavoro con orari caccosi, ho rinunciato a fare sport e a dedicarmi a qualsiasi attività di altro genere, così so che quelle 2 orette che ho le passo in moto.
Punto e basta!

Animal
08-11-2008, 01:41
Cazzu ..Cazzu ...Cazzuuu!!........Eu...Eu...Euu!!...:lol::lol::l ol:
Ciao Mad!!.....Approvo la gestione!!

madagascaaar
08-11-2008, 02:15
O.T.
io insonne in quanto reduce da febbrone a 39 ma tu?
niente nanna?

Animal
08-11-2008, 02:21
Neck pain!!.....post car crash!!..........:mad:

slint
08-11-2008, 08:28
la vita è fugace come un sogno
bisognerebbe trascorrerla a fare ciò che piace
vivere nell'affanno è follia

io mi accontento, quei 20000km all'anno circa di moto li faccio sempre, mi accontento anche dei piccoli giretti, da solo o con qualche amico, quelli di 2 o 3 ore, una domenica mattina, un sabato pomeriggio.
non è importante le quantità dei km, ma è importante usarla, magari solo per mezzora, non bisogna dire "vabè per andare fino a li neanche la tiro fuori dal garage", sbagliatissimo, pigrizia, prendila, mettila in moto, fai quei 4km e tornerai più contento.
sara' anche sbagliato,ma io non mi sogno neanche di vestirmi tutto a d.o.c. per fare 40 km,minimo 200 :-O ma proprio minimo.

anche se ora come ora,la prenderei anche,per farne 5 :mad:

Paolo Grandi
08-11-2008, 09:01
A proposito, sto uscendo.........:lol::lol::lol:

barbasma
08-11-2008, 11:45
ho staccato la batteria... ahhh... che liberazione.

mi godo molto di più la moto adesso... di prima.... che sembrava obbligatorio usarla ogni we per farci 1000km...

la moto è un lusso... come bere un bicchiere di vino buono... una occasione per godere...

Enzofi
08-11-2008, 11:47
mai, anzi domani mattina prima di andare allo stadio per la partita del pomeriggio prevedo di fare un giretto di qualche decina di chilometri con la BSA. Per fare vedere anche a lei questo strano sole di novembre.

Saetta
08-11-2008, 12:40
mi godo molto di più la moto adesso... di prima.... che sembrava obbligatorio usarla ogni we per farci 1000km...

la moto è un lusso... come bere un bicchiere di vino buono... una occasione per godere...

Condivido in pieno :D:D:D

Bravo Barba , benvenuto tra gli estimatori di Epicuro ;) (senza però dimenticare Voltaire :!:)