Entra

Visualizza la versione completa : Riparazione forcella


LongJhonSilver
03-11-2008, 10:28
Cari colleghi, richiedo il vostro aiuto per una delicata questione che, come potrete capire leggendo appresso, mi sta particolarmente a cuore.
Ho acquistato una bmw r 1200 r poco prima dell'estate, tenete conto che non è la mia prima moto ma è la mia prima bmw ed il mio primo boxer.
ad un mese scarso dall'acquisto, causa automobilista che non conosce la funzione dei semafori, ho fatto un incidente nel quale ho storto la piastra che collega la ruota anteriore alla forcella.
In fase di riparazione mi sono raccomandato con la BMW di avvisarmi sull'eventuale impossibilità di riparare il danno al 110%, dichiarandomi anche disposto a riacquistare la moto ove ciò non fosse stato possibile, l'hanno riparata garantendomi che sarebbe tormata come nuova.

Ho ripreso la moto da poco e, come potrete immagginare, sto facendo le prove più disparate per cercare di capire se la forcella sia realmente a posto o conservi, anche minimali, segni dell'incidente. Per completezza vi dico che alla bmw hanno sostiuito la piastra ed un solo tubo della forcella il sinistro.

Ho fatto le seguenti prove: (1) andatura a media/bassa velocità in folle senza mani sul manubrio; (2) andatura a medio/bassa velocità con marcia inserita senza mani sul manubrio; (3) frenata abbastanza vigorosa.

Il risultato è che nelle andature di cui ai punti (1) e (2) ho la sensazione che la moto tiri leggermente verso destra, tuttavia, non so giudicare se sia l'effetto del boxer che anche da fermo accelerando tira un pò a destra (e mi hanno detto essere normale) o se sia un pò di paranoia mia, vi premetto che sono un tipo un pò paranoica anche a moto nuova non incidentata tendevo asentire rumorini nuovi abbastanza di frequente.

Vengo, quindi, alla domanda: sapete suggerirmi qualche test che possa effettuare io stesso per avere conferma definitiva che la forcella non sia anche solo leggermente compromessa e, poi, il comportamento che vi ho descritto rientra nella normalità o devo preoccuparmi??

Scusate se mi sono dilungato ma, come potete immagginare, per me la questione è di primaria importanza anche perchè se devo chiedere ulteriori riparazioni devo farlo in tempi rapidi sia per l'assicurazione che per l'officina.

Grazie tanto dell'aiuto che già so sarà prezioso.

Roberto R850R
03-11-2008, 13:23
Nella mia ho sempre osservato il fenomeno del tirare a dx e del consumo asimmetrico del pneumatico anteriore sul lato sx. La moto non ha subito incidenti e, tra l'altro, ho osservato lo stesso fenomeno sulle due vespa che ho avuto. Ritengo che ciò sia da imputare al fatto che il baricentro della mot è leggermente spostato a dx, per via del cardano, piuttosto che ad un danno conseguente all'incidente.
Tieni anche presente che se si deforma un pezzo significa che ha dissipato energia per cui può essere che sia finito tutto li. In ogni caso si possono fare, in officina, delle prove di allineamento delle ruote e dell'assetto.
Spero di esserti stato in qualche modo utile, ciao

LongJhonSilver
03-11-2008, 14:28
Grazie mille, mi è sicuramente utile sapere che la tendenza a tirare a dx è tipica delle bmw boxer, cercherò un'officina per fare gli ulteriori test.