Visualizza la versione completa : Verniciatura parti plastiche....help
Dovrei verniciare alcune parti in plastica (bianche) e portarle al Blu del resto della moto (non è una BMW... :lol:).
Qual'è la procedura corretta e quali vernici usare per non fare un lavoro da tamarro ? :lol:
Grazie dell'aiuto
:!::!::!:
se non hai mai verniciato prima.... portarle da un carrozziere ;)
se non hai mai verniciato prima.... portarle da un carrozziere ;)
Questo era proprio il parere che stavo aspettando.....:( :mad:
Lava le parti con acqua a ammoniaca
asciuga e passa carta abrasiva fine
spazzola via la polvere (o rilava )
Primer per plastica 30 cm di distanza intervalli brevi e movimento dx/sx costante
aspetti tot ore( guarda nel retro della bomboletta)
ripassa la carta abrasiva ancora + fine
rifai il procedimento
colore: stessa cosa come sopra senza la carta abrasiva ma in + aggiungi come finale il trasparente
Questa e' la cosa + semplice che puoi fare a costo di circa 15/20 euro
Prima di cimentarti nell'impresa, prova su alti oggetti sia curvi che piani, così puoi vedere se ti riesce un buon lavoro e ci prendi un po' la mano senza rischiare di rovinare tutto.
Il tutto con attorno dei cartoni per non disperdere la nuvola di colore e avere del contrasto con lo sfondo, poi quando hai finito se hai una di quelle pistole fon per sverniciare la metti nella posizione piu' bassa e da circa un metro di distanza passi le superfici con lo stesso movimento che hai fatto per verniciare, per aiutare l'asciugatura...ricorda pero', la temperatura e' bassa e l'umidita' non aiuta
per fare questi lavori meglio una giornata di sole, piuttosto aspetta.
The Lock
03-11-2008, 16:27
se proprio proprio vuoi cimentarti tu con "l'impresa":
carteggia a secco con P600/P800.
Una carta abrasiva fine ha l'effetto opposto..."lucida " la parte e il successivo strato di vernice NON aderirà bene (se poi usi le bombolette..te lo raccomando...)
Primer monocomponente
Fallo asciugare bene, mettilo vicino ad una fonte di calore...
altra carteggiatina veloce con P800
Verniciare.
Occhio agli accumuli sugli spigoli (colature..), attento a coprire uniformemente.
Ovviamente non lavorare all'aperto..e, come sopra, cerca poi di tenere il pezzo al caldo.
Ovvio che il risultato sarà artigianale...la qualità dei materiali incide e soprattutto "la mano"...
se i pezzi non sono grandissimi portali da un carrozziere..
Una riverniciatura così non porta via molto tempo in preparazione, tu ti risparmi grosse seccature ed avrai la sicurezza di un lavoro BEN fatto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |