Entra

Visualizza la versione completa : Coprigambe


mrdoc1200gs
01-11-2008, 17:12
Salve a tutti,
In considerazione dell'approssimarsi dell'inverno, che ne pensate dell'utilizzo del coprigambe sulla 1200 ADV?
Proprio ridicolo?:lol:

Deleted user
01-11-2008, 18:17
no, ti prego no!

orsowow
01-11-2008, 18:24
Un telo coprigambe a Roma?
Sei freddoloso o sbaglio ?

FULL ZEX
01-11-2008, 18:26
io te lo sconsiglio oltre che orribile in citta' e molto scomodo

mrdoc1200gs
01-11-2008, 18:28
....solo per le giornate particolarmente fredde...
però Stuca ha ragione!

Deleted user
01-11-2008, 18:35
poi a Roma non mi sembra ci si questo freddo esagerato , piuttosto un sovrapantalone , ma la copertina no, fa molto scuter

camelsurfer
01-11-2008, 18:40
Si.
+ 10 plaid da nonno.
E le pantofole?

petit prince
01-11-2008, 18:42
Prova a risolvere con le ginocchiere, coprono il punto più debole, sono molto più pratiche ed economiche ed ultima cosa non trascurabile non rendono la moto orrenda:tongue3:..................che per il 1200 gs basta veramente poco:lol::lol::lol:, poi chi se lo sente Piripicchio.:lol::lol:

piccolo mec
01-11-2008, 18:58
vi prego toglietegli il GS:violent3::snipe::chain::cussing::gib::axe::enfo rcer::plasma::tfrag:

scherso però certo il GS SCHIFERONE non se pò vedé!!!

mrdoc1200gs
01-11-2008, 19:05
Ok, ok, mi avete convinto, non lo faccio più!

calabronegigante
01-11-2008, 20:44
ah,ecco!:lol:
tristissimo vederle in giro!!!

Berghemrrader
01-11-2008, 21:54
Per l'Adventure mi pare esista un bricco in peltro per fare il the durante le soste a beneficio degli avventurosi più freddolosi.

Kilimanjaro
01-11-2008, 22:32
Vai in macchina.

Mauro62
01-11-2008, 22:36
Io lo uso e mi trovo benissimo, dell'estetica non me ne frega assolutamente niente se ci va di mezzo la comodità. Lo monto domani e lo tirerò via verso aprile maggio. Però la uso tutti i giorni a bergamo che non è proprio roma per le temperature

calabronegigante
01-11-2008, 22:38
vergogna!:lol:

camelsurfer
02-11-2008, 03:07
Un'ottima alternativa potrebbe essere montare delle protezioni nell'arco dei paracilindri. Come faceva mio nonno sul Ciao. Quelle belle bandinelle laterali in contrasto col colore della moto. Potrebbe diventare un a nuova moda.

Animal
02-11-2008, 03:22
...Estetica a parte......non sei mica a Berlino oppure a Oslo....stai a Romaaa!!
Metti un pantalone imbottito oppure un sovrapantalone ed una calzamaglia.....ma la copertina magari leopardata la lascerei agli scooteristi:rolleyes::rolleyes::rolleyes:.....:cus sing:
.... E poi fa proprio..:pottytra:

bugiardo
02-11-2008, 09:51
Senti sono di roma anche io se ti vedo con la copertina sul ADV ti sgonfio le ruote !

Ultimamente fa vereamente freddo nn + di 10 gg l'anno , questo nn giustifica di montare quella schifezza.

:)

Scherzi a parte prenditi un sopra pantalone , io ho messo nel mirino questo , è caldo ( imbottitura levabiile ) e ha anche le protezioni .
Ha cerniere lungo tutta la gamba per cui te lo puoi mettere in strada .

http://www.spidi.it/spidi-jsp/index.jsp?lang=it

A vle Regina Mrgherita mi pare lo vendano a 95 E .

http://www.spidi.it/images/products/x40_b.jpg

Ciaoooooooo

dex175
02-11-2008, 10:44
io ho visto a pisa un gs adv con moffole e coprigambe....adesivi di diverse aree del mondo....non era mica male....e poi anche a roma può essere freddo se piove e devi fare tanti km....io non lo scarterei di principio, poi mi sembra di averne visto qualcuno in vendita nel mercatino...magari si prova!

TheBoss
02-11-2008, 10:45
Proprio ridicolo?:lol:
si'.............:-o

Ascolta il "bugiardo"... :lol:

Ale73
02-11-2008, 11:48
Scartare l'idea per il peggioramento dell'estetica mi sembra assurdo. Io sarei titubante sul fatto che quell'affare sventolante potrebbe rovinare la moto nei punti alla quale è attaccato e poi in primavera, quando lo levi, si vedono i segni di dove passavano cordini e laccetti... uhm...
Qualcuno che lo ha può smentire?

bugiardo
02-11-2008, 15:09
ALtra possibilità il plexigass per le gambe , io lo avevo sull'850 e ne ero soddisfatto , alla fine nn lo levavo + , era comodo anche quando faceva caldo.
Certo su una moto enduro nn è il max ma d'inverno sempre meglio che la copertina

http://www.isotta-srl.it/products.asp?cat=1&marca=1&marcatx=BMW&p=5

http://www.isotta-srl.it/popup.asp?id=818

motovizio2
03-12-2008, 09:46
Felice possessore da circa 1 mese di una GS STD 08,inutile elencarvi le doti del mezzo.Prima possedevo una R1200ST belliossima moto ma poco capita,cambiata per sopravvenuta:arrow:e perchè più manegevole in città e più comoda.Un solo neo per me,rispetto alla ST meno carena e questo mi comporta dei fastiosissimi raffreddamenti in città alle gambe,la uso anche per lavoro,e dato il lavoro che svolgo non posso andare in giro con copripantaloni o pantaloni tecnici.Leggevo sul forum della possibilità di applicare paragambe
ho ordinato quelli della Wunderlicht da ormai 20 giorni ma non sò ancora niente
la Isotta non produce ancora quelli per il modello 08.Qualcuno ne sà qualcosa?
pensavo anche alla possibilità di montare il serbatoio ADV per avere maggiore carena è possibile?

Bierhoff
03-12-2008, 10:53
copertina tucano?
non sarà bellissima ma è l'unica cosa che ripara al 100% da freddo e pioggia.

motovizio2
03-12-2008, 15:25
Dai Bier è proprio brutta.

Deleted user
03-12-2008, 15:46
ma fa tutto sto freddo al sud ?
La mia e' una pura curiosita', dato che non e' la prima volta che leggo di forumisti del meridione che ricorrono ad "artifizi particolari" nel periodo invernale.

asdolo
03-12-2008, 16:15
copertina tucano?
non sarà bellissima ma è l'unica cosa che ripara al 100% da freddo e pioggia.
per caso te la usi? sapresti indicarmi quale mod è il più adatto? ho provato su tucanourbano solo che non è segnato... immagino esista un modello generico..

Cow Boy
03-12-2008, 16:46
muffole e coperte: roba da scooteristi :chain: io la schifo

anatema su di voi....:toothy8:


in questi giorni, un po' ovunque, non è come il 15 di luglio ma con del buon abbigliamneto tecnico cioè giacche, guanti, pantaloni, sottocasco (da motociclista) si va ovunque dai...

le coperte sono nate a mia memoria appositamente per gli scooter (mamma mia che brutta parola!) e in quanto tali da rigettare per definizione... :toothy8:

e sinceramente oltre ad essere brutte non mi sembrano cosi' funzionali anzi mi danno l'idea di essere di impaccio alla guida e nelle manovre...

pero' ciascuno faccia come crede...:cool:

FaustoADV
03-12-2008, 17:47
scooter (mamma mia che brutta parola!) e in quanto tali da rigettare per definizione...
E dai....un po di pietà....

Themau
03-12-2008, 17:56
Cow Boy, Motovizio ha scritto chiaramente che per lavoro NON PUO' vestire indumenti tecnici :(

motovizio2
03-12-2008, 18:59
Quoto appieno Themau!!

motovizio2
03-12-2008, 19:03
ma fa tutto sto freddo al sud ?
La mia e' una pura curiosita', dato che non e' la prima volta che leggo di forumisti del meridione che ricorrono ad "artifizi particolari" nel periodo invernale.
Non sò se è l'abitudine alla prima moto come dicevo ST più carenata o per via dell'età 51 il mese scorso ma il freddo alle gambe lo sento anche al SUD.

asdolo
03-12-2008, 19:06
per caso te la usi? sapresti indicarmi quale mod è il più adatto? ho provato su tucanourbano solo che non è segnato... immagino esista un modello generico..
trovato: tucano urbano gaucho r119

Fiskio@62
03-12-2008, 19:18
confermo R119 comprato oggi, e per la zavorrina R092 ti amera' di piu' e non avra' ancora le ginocchia fredde dopo 2 ore (che chiaramente vorrebbe scaldare sulla tua pancia)

asdolo
03-12-2008, 19:57
confermo R119 comprato oggi, e per la zavorrina R092 ti amera' di piu' e non avra' ancora le ginocchia fredde dopo 2 ore (che chiaramente vorrebbe scaldare sulla tua pancia)
prezzo?


.

Fiskio@62
03-12-2008, 20:00
110 neuri comprese spese sped per tutti e due i pezzi su ebay

Cow Boy
03-12-2008, 21:16
Cow Boy, Motovizio ha scritto chiaramente che per lavoro NON PUO' vestire indumenti tecnici :(

ehi ragazzi (themau e motovizio) chiedo venia:!:

rispetto voi e le vostre scelte;)

il mio è solo un parere dettato dal gusto estetico e nello scrivere ho aggiunto la mia opinione e la mia preferenza per l'abbigliamento tecnico classico (giacca e pantaloni).

se poi motovizio ha necessità di utilizzare la coperta è una sua scelta, per sue esigenze e infatti avevo scritto "ognuno faccia come crede"

tutto qui :lol:

asdolo
03-12-2008, 23:15
110 neuri comprese spese sped per tutti e due i pezzi su ebay
grazie per l'info... vedrò se pigliarlo!

Fiskio@62
03-12-2008, 23:40
correggo 101.80 comprese sp sped.

danpan
03-12-2008, 23:46
I ho utilizzato per 30.000Km, estate e inverno sterrati e asfalti i para spruzzi trasparenti della Isotta che si montano dietro ai cilindri del GS 1200, ora ho venduto la moto, tenendoli per poi rimontarli sull'adventure di prossimo arrivo, sono validissimi, in iverno con acqua e freddo fanno la differenza, in estate non fanno arrivare il calore dei cilindi sulle gambe, sono poi gli stessi che commercializza wunderlich, anche in offroad non danno problemi, mi sento di consigliarli "caldamente"
Ciao
Daniele

motovizio2
04-12-2008, 08:33
Grazie Dan! come dicevo ho ordinato i pezzi alla Wunder,20 giorni or sono,non ancora ricevo notizie anche perchè il modello 08 è diverso forse sono ancora in produzione? mi sa piuttosto dire di quanti cm.sporgono dalla carena?

arespa
04-12-2008, 08:39
per danpan
puoi postare una foto dei para spruzzi, sarei interssato ma non sono riuscito a trovare nulla (sicuramente ho cercato poco). Grazie. Lamps

dalex
04-12-2008, 11:18
http://www.isotta-srl.it/products.asp?cat=1&marca=1&marcatx=BMW
vai a pag 7
articolo SP7701

http://www.isotta-srl.it/photo.asp?id=499

dalex
04-12-2008, 11:24
CODICE PRODOTTO: SP7720

COLORI DISPONIBILI: FC

PREZZO: 300,00 €

DESCRIZIONE ARTICOLO:
GS 1200 mod.2004 - Kit coppia di Spoiler Laterali + coppia di Parapiedi completo di attacco
se no questo a pag 4

dalex
04-12-2008, 11:26
oppure se hai l'ADV a pag. 5 c'è quest'altro
CODICE PRODOTTO: SP7920

COLORI DISPONIBILI: FC

PREZZO: 300,00 €

DESCRIZIONE ARTICOLO:
GS 1200 R Adventure vers.2006 - Kit coppia di Spoiler Laterali + coppia di Parapiedi completo di attacco

powder
18-12-2008, 18:05
http://www.motoabbigliamento.it/images/gaucho.pdf


BMW F650 119
GS 650 119
GS1100 119
GS1200 119
GS800 118
K100 + K75 118
K1200GT 119
K1200RS 118
K1200RT 119
K1200LT 119
R100GS 117
R100RS 117
R1100GS 119
R1100S 117
R1150GS 119
R1100R 117
R1150R 117
R1150RS 117
R1150RT 119
R1200 C 117
R1200CL 117
R1200GS 119
R1200RT 119
GS 1200 Adventure 119
R65 117
R80GS 117
R80R 117
R850R 117
RS1100 117
RT1100 117
RT850 119

mrdoc1200gs
18-12-2008, 20:36
Che ne dite dei "PRO LUNGA" della OJ?
http://www.speedup.it/index.php?fuseaction=home.results&category=14&groups=1400&firm=&filtercartype=&price=&filtercarmodel=&view=&orderby=&sg=10204

frank50
18-12-2008, 20:45
per avere la totale protezione dall'acqua e dal freddo, ricordati di inserire la parte anteriore del gaucho nella sella (sia in centro che ai lati), altrimenti in caso di pioggia torrenziale ti bagni le balle perchè se lo monti sul serbatoio (come da immagine del depliant) l'acqua si infila nelle immancabili fessure ai lati del serbatoio stesso.

In questo caso il 119 è lungo e tocca quasi terra da fermo, il 117 è troppo corto e lascia i piedi scoperti "alla pioggia"; ho appena preso il 118 che "a tavolino" sembra della giusta lunghezza: domani lo monto e saprò dire.

Davide
18-12-2008, 20:51
CODICE PRODOTTO: SP7720 PREZZO: 300,00 €

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:cosa sono d'oro ?

mrdoc1200gs
21-12-2008, 18:46
ma fa tutto sto freddo al sud ?
La mia e' una pura curiosita', dato che non e' la prima volta che leggo di forumisti del meridione che ricorrono ad "artifizi particolari" nel periodo invernale.

Per soddisfare la curiosità ti basta seguire il meteo in tv. Ti accorgerai così che spesso le temperature più basse si rilevano al sud.:lol:

frank50
21-12-2008, 19:58
ho provato a montare il 118 ma non va bene; ho quindi rimontato il 119 che nelle pieghe struscia per terra ma chi se ne frega, copre bene anche le scarpe a differenza del 117 che le lascia scoperte.

E' probabile, se tiri, che il 119 a sinistra non faccia tornare il cambio in zona neutra, quindi talvolta non si infila la 5° o la 6°, allora l'ho forato con una pinza da buchi e l'ho "legato" al paracilindri ed ora il cambio è totalmente libero.

luca001
22-12-2008, 01:14
Forse è una cavolata ma ci sono i Take away della tucano, mi sembrano buoni

powder
02-01-2009, 09:01
ho provato a montare il 118 ma non va bene; ho quindi rimontato il 119 che nelle pieghe struscia per terra ma chi se ne frega, copre bene anche le scarpe a differenza del 117 che le lascia scoperte.

E' probabile, se tiri, che il 119 a sinistra non faccia tornare il cambio in zona neutra, quindi talvolta non si infila la 5° o la 6°, allora l'ho forato con una pinza da buchi e l'ho "legato" al paracilindri ed ora il cambio è totalmente libero.



Se ti fosse possibile postare una foto del lavoro effettuato ...... Grazie :!::D

croce
06-01-2009, 18:37
Io ho montato il 119 per gli elefanti del 2008, :arrow:
non faceva particolarmente freddo,
ma acqua nuvole in autostrada li ha riparati benissimo.
Ci vuole un po' di ingegno a fissarlo
poi non ti ferma nessuno :-p

tato1759
02-11-2016, 10:49
si lo so che è orrendo, si lo so che nel traffico puo essere relativamente scomodo ma le mie giniocchia iniziano a urlare vendetta nonostante il sottotuta in winstopper e come diceva il vecchio "the big kauna" :"tratta bene le tue ginocchia, quando saranno partite ti mancheranno"


tucano urbano gauchor119 e Oj Pro Moto c005 per l'R1100/850 gs il primo costa sui 94€ il secondo sui 78€ qualcuno li ha provati, su Ting'avert un solo post e consigliano l'OJ per delle specifiche costruttive migliori, qui? qualcuno ha avuto modo i provarli?

Enzofi
02-11-2016, 11:10
Tucano urbano mod. 117 (o 107 non ricordo). Usato a partire da r1100s e adesso su Yamaha 250. L'unica difficoltà (5 minuti) è trovare dove fissarlo al telaio o pedane.
Risolve l'inverno, mai senza

kazzarola
02-11-2016, 11:39
Col gaucho sono andato anni fa a cercare di fare i passi dolomitici tra Natale e capodanno. Eravamo gli unici due pirla in moto...a Canazei ci facevano le foto mentre passavamo, neanche fossimo due star... ;)
Ma in tutto ciò, freddo, mai!
Consigliatissimo.
L'OJ non lo conosco, quindi non mi sbilancio.

Enzofi
02-11-2016, 11:59
Aggiungo, 6 elefantentreffen con la coperta. Adesso sulla rt non l'ho mai montata perché non faccio più turismo invernale. Standard per gli autunni inverni milanesi con la moto urbana

tato1759
02-11-2016, 12:00
intanto grazie ora vediamo se qualcuno ha avuto modo di provarli, 20 € di differenza non sono molti ma non crescono su gli alberi quindi preferisco fare un acquisto oculato.

Enzofi
02-11-2016, 12:28
Tanto fino a quando non lo avrai provato sulla tua moto non saprai mai se va bene o no. Difficile che tu trovi un parere di in altro con la tua stessa moto, altezza, peso, lunghezza gambe ecc ecc.
Non mi farei troppe menate. Quello tucano regge acqua e neve , non si scioglie al contatto del motore.

PHARMABIKE
02-11-2016, 14:18
Tucano ... ottimo prodotto ! Esperienza personale

cementone
02-11-2016, 15:02
Io uso le ginocchiere antivento della Oj, quelle con gli straps, ottime anche in estate nei lunghi viaggi, le mie ginocchia ringraziano sempre dopo l'uso.:)

Nik650
02-11-2016, 15:30
sto pensando di prendere il "gaucho" per affrontare l'Elefanten 2017, anche se i miei pantaloni tecnici Spidi ( con trapunta interna ) hanno già assolto bene il viaggio a Solla.
Mi frena l'acquisto solo il fatto che l'articolo del caso è dedicato al modello di moto e quindi non universale. :cool:

Enzofi
02-11-2016, 20:00
Il mio l'ho usato su quattro moto diverse

cotess
02-11-2016, 20:58
Monto il Tucano talvolta sulla Vespa negli inverni molto freddi.....onestamente sul GS o chi per essa manco se mi pagassero!!!....con tutto l'abbigliamento tecnico che esiste oggi non ne vedo la necessità se non in situazioni veramente limite....non certo invernali cittadine.

ronny
02-11-2016, 21:52
io ho il tucano sul gs 1100...lo agganci ai tubi filtro aria dei corpi farfallati e la altra cinghia la passi al manubrio...3minuti monti tutto...mai piu senza di inverno...anche in autostrada non svollazza coi tubi gongiati ad aria,caldo e comodo e protegge dall acqua pure....prova a cercarlo usato semmai

Enzofi
02-11-2016, 22:06
Con la coperta vado al lavoro con pantaloni e scarpe invernali normali. Protegge dal freddo delle 7.30 e ripara dalla pioggia. Pure dalle auto che vorrebbero stare troppo vicine. Certo, nel box ingombra un po'

roberto40
02-11-2016, 22:55
Ti unisco a questo vecchio thread

BurtBaccara
06-11-2016, 14:25
chiedete anche a Gekkoniade che lo aveva sul GS1150

tato1759
09-11-2016, 14:50
sapresti indicarmi il venitore su ebay che ti ha fatto questo prezzo? ho trovato l'R119 a non meno di 95€ e non mi spiacerebbe prendere anche r092

frank50
09-11-2016, 17:35
sto pensando di prendere il "gaucho" per affrontare l'Elefanten 2017
Mi frena l'acquisto solo il fatto che l'articolo del caso è dedicato al modello di moto e quindi non universale. :cool:

per la GS e ADV c'è lo specifico R120

frank50
09-11-2016, 17:40
intanto grazie ora vediamo se qualcuno ha avuto modo di provarli, 20 € di differenza non sono molti ma non crescono su gli alberi quindi preferisco fare un acquisto oculato.

tucano non svolazza nè frusta le gambe grazie al loro brevetto delle camere d'aria laterali, Oj non lo so

mbat74
09-11-2016, 18:16
Ciao, io ho preso i Takeawai della Tucano. Hanno una buona protezione al freddo, all' acqua un pò meno, però li usi dove come e quando vuoi visto che li indossi. Mandi.

Enzofi
09-11-2016, 18:22
Tutto quello che si indossa deve essere riposto dopo l'uso. La coperta rimane attaccata alla moto

frank50
10-11-2016, 09:17
[QUOTE=Enzofi;9219620 La coperta rimane attaccata alla moto[/QUOTE]

e ti copre anche la sella

LUBOXER
13-11-2016, 14:22
Con la moto di seconda mano mi dettero una coperta della Bagster, con pelo dentro. Non l'ho mai usata ma devo dire che era ben fatta.