PDA

Visualizza la versione completa : Fortissimo mal di collo


ilmezza
29-10-2008, 20:41
ciao a tuti ho un r 1200 gs adv 08 da due settimane va sempre peggio il collo mi fa un male pazzesco.faccio + o - 100 km al giorno e ormai é il mio unico mezzo di trasporto.


A nessuno di voi é gia capitato????

Sara l'altezza del manubrio???


Vi :!: autatemi a trovare una soluzione

ferrenio
29-10-2008, 21:10
che casco usi ? ce lo avevi anche prima e non ti dava problemi ? potrebbe essere l'aria che prendi o la postura che hai andando in moto ,e ti si infiamma la cervicale l'unica cosa è fare delle prove , a me succedeva quando avevo un caberg, cambiato il casco mal di testa sparito
ciao

Fedefer
29-10-2008, 21:23
Ciao Euge ferrenio, penso anch'io sia più un problema di casco che di tutto il resto......a meno che ilmezza non sia alto mt.2,10 ......

lucar
29-10-2008, 22:09
guarda io sono bloccato dalla cervicale da 10 giorni, purtroppo è una cosa che periodicamente mi assilla, a mio parere ti consiglio di lasciare la moto per un qualche giorno e magari andare da un osteopata..

splancnico
29-10-2008, 23:02
a me dopo circa due ore di moto inizia a fare malè il collo. Questo però succede quando metto il casco modulare m'a non quando usò il jet

1200 gs 2005 50k

ilmezza
30-10-2008, 08:35
No sono alto 1.72 e uso un nolan n102
prima con l'mt 01 mi faceve male solo la cervicale ma dopo almeno 1 ora di viaggi adesso dopo 10 minuti tutto il collo le spalle e i dorsali c...o !!!!!!!!!!

minoluna
30-10-2008, 08:48
A me succede dopo circa un 500 km.a dire il vero la mia cervicale e' un po' devastata,ma penso sia come dice Ferrenio o il casco o la tua postura oppure sei un po' rigidino quando monti la muccona:lol::lol::lol:

lucar
30-10-2008, 08:57
be a dire il vero io mi son bloccato non dopo 1 ora ma dopo 13 ore e 860km di passi sfizzeri....

ilmezza
30-10-2008, 09:40
adesso provo a prendere i reiser quelli che ho visto che avvicinano il manubrio a me poi vi faro sapere.
Speriamo in bene!!!!!!!!!!!!!!!!

ilmezza
30-10-2008, 09:46
http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/slide1.php?prodotto_id=2471&current_sort=0&current_foto=485bc51e98788_enlarged.jpg


Ho visto questi

lucar
30-10-2008, 09:57
che lo alzano o lo avvicinano?
anche io ci ho pensato, visto che tengo la sella in posizione alta potrebbero essere d'aiuto

ilmezza
30-10-2008, 10:01
fanno tutte e due in mezzo é normale(penso)poi lo puoi tirare verso di te e piu avanti

skasikura
30-10-2008, 10:42
se guidi con le braccia tese è normale io ho risolto regolando il manubrio e ovviamente le leve sempre orrizzontali al suolo, regolando la sella in pos. alta av e bassa dietro, caricando meno sulle braccia contrai meno i muscoli dorsali e carichi meno sulle cervicali, aiuta molto anche il cupolino che deve avere un buon taglio d'aria ed un casco più leggero

ferrenio
30-10-2008, 12:42
anche io tengo la sella in posizione alta davanti e bassa dietro , perchè in questo modo cambia l'inclinazione del busto , pesi meno sulle braccia , conseguentemente sulle spalle e la cervicale ne gode
...secondo me
ciao a tutti

un ex tk
30-10-2008, 13:06
anche io tengo la sella in posizione alta davanti e bassa dietro ................
Occhio che perdete la garanzia per uso non conforme, come riportato chiaramente nel libretto uso e manutenzione...:mad::confused:

Serio-on: trova il modo di scaricare un po' le braccia e monta il cupolino ADV.

bugiardo
30-10-2008, 13:11
Io credo che il casco c'entri molto poco , hai probabilmente un problema alla schiena che puo' essere dovuto anche alla posizione in moto.

Il GS è + comodo rispetto alle stradali , ma alla lunga anche a me si genera una situazione di tensione tra le 2 scapole e da li poi cervicale , nn me lo fa sempre ma sono gia' un po di volte che succede . Quando accade il dolore mi prende il giorno dopo .

La schiena e come una canna da pesca ,se hai un blocco o una tensione da una parte poi per compensazione se ne creano altre.
Il dolore poi nn aiuta , per stare meno male cerca di allentare la tensione dove ti fa male , una doccia o un bagno caldi a rilassarsi secondo me fanno moltissimo, prenditi anche un po di novalgina ( nn quando fai i bagni se no collassi ) .

Certo che poi risali in moto e rischi che tutto ricomincia

Morale vai subito da un buon osteopata e fatti dare una sistemata , senti cosa ti dice e , fatti dare anche degli esercizi fisici che possano limitare il ripetersi del problema.

Cerca di capire bene cosa nn va nella posizione di guida , cerca di sentirti perchè sai l'unico che può farlo , poi prendi le contromisure.

Io con un problema simile al tuo nn sono sicuro che alzare con i riser il manubrio sia la cosa giusta, forse avvicinarlo ma alzarlo hmmmm , quando avevo manubri + bassi il problema nn si presentava ....

Quanto sei alto ? cmq facci sapere se risolvi così magari ci provo pure io

ilmezza
30-10-2008, 17:18
Sono 1.72-3 e sinceramente sento che ho le braccia un po troppo tese verso il manubrio con relativo incassamento del collo(secondo me).
Sabato ho a casa un manubrio e provo a vedere l'inclinazione se vedo che si avvicina inizio a cambiare quello e lo provo se no comando i reiser e provo anche con quelli

skasikura
30-10-2008, 19:35
RIBADISCO e te lo dice uno che è stato operato alla schiena per un incidente
per avere il miglior rendimento devi scaricare tensione e vibrazioni dalle braccia che poi si riperquotono sulla colonna vertebrale..
quindi ripeto e testato

se guidi con le braccia tese è normale io ho risolto regolando il manubrio e ovviamente le leve sempre orrizzontali al suolo, regolando la sella in pos. alta av e bassa dietro, caricando meno sulle braccia contrai meno i muscoli dorsali e carichi meno sulle cervicali, aiuta molto anche il cupolino che deve avere un buon taglio d'aria ed un casco più leggero

bugiardo
30-10-2008, 22:48
skasikura
cosa intendi con 'regolando il manubrio ' lo hai ruotato avvicinandolo o hai usato dei riser , rispetto a prima ora il manubrio ò + vicino e + basso ?

Io tengo già la sella alta davanti e bassa dietro

madagascaaar
31-10-2008, 03:18
ce l'ho io la soluzione per te:
tu dai a me la tua moto io me la tengo un pò di tempo (non chiedermi quanto perchè un professionista serio non si sbilancia) me la studio per bene e poi ti dico....ci stai???

cataldos
31-10-2008, 12:41
Avevo anch'io l'incoveniente grave con un gs 1150,4 anni fa circa ,che dopo
aver fatto un centinaio di km avevo la schiena e il collo doloranti.
Anche se ogni caso è un caso a sè,io risolsi il problema montando dei riser
che alzavano lo sterzo di 3.5cm e sono riuscito alla veneranda età di quasi 60
anni a fare 2600 km in 4 giorni,anzi in 3 perchè un giorno non ho usato la moto,senza più accusare nessun dolore o fastidio.
Come dice un mio amico friulano,la moto corredata di questi riser perde il
feeling con il conducente dato che tu stai meno "messo" nella moto e
non hai colloquio con l'anteriore. A me sta bene così perchè ho una guida tranquilla e da mototurista,se uno è come me all'90x cento risolve il problema.
Provare per credere!!

filippo51
31-10-2008, 13:56
Prova a guidare avvicinandoti al manubrio, in maniera da avere le braccia più rilassate e meno tese. Forse la posizione di guida sarà più insaccata e turistica, ma, secondo me, meno affaticante.

emmegey
31-10-2008, 14:04
A me succede quando è oltre 1 settimana che non uso la moto...Forse ho un casco curativo...:lol::lol::lol:

skasikura
31-10-2008, 19:46
per bugiardo ho messo degli spessori per alzare i raiser e ho ruotato il manubrio verso di me, poi ho anche cambiato le selle mettendo quelle dell'adv e ho trovato una posizione molto comoda e che mi ha risolto il problema, mi ha aiutato molto anche nei lughi viaggi l'esa dove uso il prog. confort quando percorro molta autostrada è molto mobida e un toccasana per la schiena