PDA

Visualizza la versione completa : Anakee 1 e 2: SOLO x chi le ha avute


emmegey
28-10-2008, 16:02
Come da titolo, solo (non per sentito dire dall'amico o dal cugggggino....) per chi le ha avute o le ha, quali differenze ha trovato tra la vecchia versione e l'attuale?

colosseo10
28-10-2008, 16:14
anakee1 18.800 km (perfette)
anakee2 2.500 km vibrazione all'anteriore quando curvo a destra .....

andela
28-10-2008, 16:18
Le 2 le sento piu' " scivolare" rispetto alle 1.

alby1953
28-10-2008, 16:18
Percorsi ca 1500 Km., la sensazione è che la doppia mescola ha bisogno di un pò di km prima di entrare in grip, infatti la moto tende a "sculettare" di qualche centimetro, niente di grave mà è una "brutta" scoperta, stò riflettendo sul prossimo cambio.
Lamps

Alecri
28-10-2008, 16:29
minkia noooooo
giovedì dovevo cambiare la anakee 1 con le 2....
e ora che faccio ???? :(

miki.sa
28-10-2008, 16:40
io le trovo ottime, anzi la moto scende in piega quasi da sola.....;)

cencio
28-10-2008, 16:42
mi spiace accordarmi....2 treni di Anakee e mai sentito una perdita di aderenza al retro....2° treno di Ana2 e sentiti pure troppi a mio avviso !
sempre buone ma ho perso un poco fiducia....
ciao

Her
28-10-2008, 16:50
Le ultime sono le peggiori gomme che abbia mai avuto! :mad:

cencio
28-10-2008, 16:53
purtroppo aumenta la durata a discapito della tenuta,
le Ana sentivi quasi il tassello piegarsi leggermente ma la parte a terra rimaneva lì !!!

un ex tk
28-10-2008, 16:56
Le volevo montare....proprio un bel quadretto. Siccome non sono nenache entusiata delle mie EXP....tornerò alle Dunlop D607.

Con pregi e difetti, ma almeno le conosco bene avendole usate in 3 cambi.

Silver wind
28-10-2008, 16:57
ho sepre montato anakee le 1 andavano benissimo unico neo percorrenza massima 8.000 km con le 2 mi trovo benissimo ci vuole un po per mandarle in temperatura ma oltre a questo niente più
pregi: la gomma non si spiattella al centro percorsi 6.000 km ed ancora è perfetta, in estate si elimina l'effetto cauciu ad alte temperature si comportano bene
difetti: non si può piegare alla morte alla prima curva ma infondo siamo mototuristi :-p

cencio
28-10-2008, 16:57
prova le conti visto che ne parlan così bene !
ciao

Husky
28-10-2008, 16:58
Anakee 2 km percorsi circa 8000; vibrazione sull'anteriore sin da nuove, rumorose (in certe curve fischiano) :confused: , insomma non le monterò piu'.

Rimba74
28-10-2008, 17:06
azz... ma c'è ancora la possibilità di scegliere tra quelle vecchie e le nuove o ti propinano immediatamente le 2?

Alecri
28-10-2008, 17:18
:mad::mad::mad:
:crybaby::cry:
uaaarrrgh! gneeeee!
e ora che ci metto???? noooooo!
VOGLIO QUALCUNO CHE MI DICA CHE CI DEVO METTERE!:mad::mad::mad:

romargi
28-10-2008, 17:38
Vanno benissimo...

7 treni di anakee 1 e 2 di anakee 2

Piripicchio
28-10-2008, 17:39
Le 2 le sento piu' " scivolare" rispetto alle 1.
forse sei abituato alle anakee1 in versione H che avendo una carcassa piu morbida hanno un comportamento diverso e seguono meglio le sconnessioni stradali in curva.
io quando sono passato dalle anakee1 versione H alla anakee1 versione V c'ho messo 500km a tornare dal gommista per farmi rimettere le anakee1 in versione H che avendo una carcassa piu morbida mi danno piu certezze in piega.

io le trovo ottime, anzi la moto scende in piega quasi da sola.....
puo essere anche una sensazione, magari abituato con le precedenti gomme che erano ormai spiattellate o comunque di forma diversa alle nuove attuali che essendo piu ovali tendono a scendere subito in piega in maniera tale che la moto ha effettivamente un comportamento diverso.
conta pero che al centro del battistrada della gomma nuova ci sono Cm in piu di gomma mentre lateralmente a volte resta quella gomma anche se usata.

Achille
28-10-2008, 17:40
per me vanno bene uguale...

Credo che la differenza (se ci sarà) verrà fuori solo sulla lunga distanza.
Intanto ho percorso più di 2000 km ed ancora non ci sono le scalettature sui bordi tipiche dell'anakee 1

Piripicchio
28-10-2008, 17:41
VOGLIO QUALCUNO CHE MI DICA CHE CI DEVO METTERE!
hai la mia stessa moto, poco piu pesante del GS1200, ti consiglio di mettere le anakee1 versione H

BEO&BEA
28-10-2008, 17:48
Montate Anakee 2 , fantastiche, va giù che è un piacere.

Nonmollo
28-10-2008, 17:51
.....60 mila km di Anakee 1 con il Varadero stra-contento .. ora monto le " 2 " sul GS ..... non puo' essere peggiorata ...!!

:D:D:D

Piripicchio
28-10-2008, 18:01
ragazzi pero attenzione.. il giudizio delle gomme è una cosa particolare, ammettendo i propri limiti dovreste anche ammettere che per alcuni andrebbe alla grande qualsiasi tipo di gomma, anche quelle in pietra!
evitate di dare giudizi a caso...

gpboxer
28-10-2008, 20:10
Per me nel passaggio dalle 1 alle 2 ci ho solo guadagnato:

- sull'asciutto le 2 tengono un po' di più;

- sul bagnato le 2 tengono tanto di più;

- con le 1 ci facevo max 11.000 km, con le 2 dopo 9.000 km ho ancora almeno il di battistrada 40%

Sulle strade di turchia e Grecia (solo chi ci é stato può capire) con le 2 ho perso aderenza solo 2 volte, in piega eccessiva e stracarico e la sbandata é stat in entrambi i casi progressiva e controllabilissima.

Alcune piccole precisazioni:
1.le Anakee 2 NON sono bimescola, hanno una nuova mescola 100% sintetica ricavata dall'esperienza racing;
2.generalmente una gomma con codice V ha carcassa leggermente più rigida di una H e NON viceversa. Generalmente...
3. Ma siete proprio sicuri che tra H e V ci sono sempre delle differenze di comportamento? Per alcune gomme sicuramente si, ma per altre...pura suggestione!

Kilimanjaro
28-10-2008, 20:11
Io ho avuto (oltre a 1 treno di Dunlop D607, 1 treno di Metzeler Tourance e 1 treno di Bridgestone Battlewing) 6 treni di Michelin Anakee.
Ora ho le Anakee 2 (hanno 6000 km). Per me sono tali e quali alle Anakee precedenti.

WSTONER
28-10-2008, 20:23
.....quello che non riesco proprio a spiegarmi è come cavolo riuscite a farci solo 8.000 km:confused:

Non mi ritengo un fermone, anzi...e con le attuali anakee 1, ho già percorso 16.000 Km ed il battistrada all'ant. presenta ancora un buon 40 %, mentre al post un 10 -15 %...boh!

Sarà che sono un gran manico e la gomma la uso tutta, non solo al centro :lol:

STRESS
28-10-2008, 20:33
Anakee1 10000km perfette
Anakee2 sono a 4500km, le gomme vanno bene tranne che per il difetto già sopra riportato: Vibrazione sull'anteriore in frenata, soprattutto in discesa.
Nonostante tutto, credo che le rimonterò.Potrebbe essere un fatto occasionale.

Kerouac
28-10-2008, 20:35
le anakee 1 le ho trovate splendide ...adesso ho le conti trial ...non vedo l'ora di cambiarle e di tornare alle michelin!!!

Alecri
28-10-2008, 20:42
ORCOZIO ma le anakee 1 le vendono ancora??? eh Piripicchio?

Io pensavo che non le facessero +!!

cencio
28-10-2008, 20:44
.....quello che non riesco proprio a spiegarmi è come cavolo riuscite a farci solo 8.000 km:confused:

Non mi ritengo un fermone, anzi...e con le attuali anakee 1, ho già percorso 16.000 Km ed il battistrada all'ant. presenta ancora un buon 40 %, mentre al post un 10 -15 %...boh!

Sarà che sono un gran manico e la gomma la uso tutta, non solo al centro :lol:
scusa ma che stai aspettando di sdraiarti ?
non vinci nulla se le cambi il più tardi possibile le gomme...anzi !

ankorags
28-10-2008, 20:53
il GS di primo equipaggiamento aveva le Anakee1 e mi ci sono trovato bene, poi le Tourance e mi ci sono trovato bene adesso ho le Anakee2 e mi ci sto trovando bene....con tutte ci piego e ci faccio gli sterri (asciutti).
Poi come sappiamo la tenuta di una gomma stradale si misura sull'asfalto bagnato e non ho mai avuto problemi con nessuna delle tre.......x il resto non capendoci nulla a me ste gomme sembrano tutte bone e i km di durata sono sempre gli stessi 14/15mila

gigione39
28-10-2008, 21:08
ho montato sabato le anakee 2 dopo 4 coppie delle anakee 1
fatto un giretto domenica circa 250 km al primo impatto mi sono sembrate ottime come le 1 scendono in piega da sole danno sicurezza nella guida.

WSTONER
28-10-2008, 21:21
scusa ma che stai aspettando di sdraiarti ?
non vinci nulla se le cambi il più tardi possibile le gomme...anzi !

Cambiarle?:rolleyes:
Ma scherzi?:lol:
Sono ancora ottime!;)

R72
28-10-2008, 22:30
hai la mia stessa moto, poco piu pesante del GS1200, ti consiglio di mettere le anakee1 versione H
sempre che nel libretto non ci sia scritto che devi mettere le V

Piripicchio
28-10-2008, 23:05
generalmente una gomma con codice V ha carcassa leggermente più rigida di una H e NON viceversa. Generalmente...

se ti riferisci a quello che ho scritto io hai pienamente ragione, scrivendo ho sbagliato a scrivere H invece di V, mo ho corretto ;)

Piripicchio
28-10-2008, 23:10
sempre che nel libretto non ci sia scritto che devi mettere le V
nel libretto della R1150GS c'è scritto versione H
nel libretto della R1200GS c'è scritto versione H ma anche V se non sbaglio

in ogni caso, molto difficilmente troverai qualche problema a usare una versione di velocita di tipo H invece che V o viceversa su una moto come la bmw GS, l'unica cosa negativa possibile sarebbe trovare il piu cretino dei vigili o chi per lui che si mette a obbiettare su sta cavolata :)

eugeniog
29-10-2008, 00:51
dopo 1 dunlop, 2 treni tourance e 3 anakee 1, avevo montato ai 100mila le EXP.....:( :( ....e sono tornato alle anakee 2 :D le trovo splendide soprattutto a confronto con le "nuove" tourance che ho trovato molto simili alle precedenti e mooolto rumorose :mad: con le ana 2 abbiamo fatto solo 2mila km ma nessuna vibrazione o perdita del posteriore, entrano in piega da sole :D vediamo nel proseguo

P.S. solo con le EXP (e con le prime dunlop) non sono risucito a fare 10mila km :( con le altre dai 12mila ai 15mila

Davide
29-10-2008, 08:20
Come da titolo, solo (non per sentito dire dall'amico o dal cugggggino....) per chi le ha avute o le ha, quali differenze ha trovato tra la vecchia versione e l'attuale?

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=172575&highlight=anakee

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=166548&highlight=anakee

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=178719&highlight=anakee

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=182723&highlight=anakee

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=182665&highlight=anakee

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=184882&highlight=anakee

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=187252&highlight=anakee

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=187929&highlight=anakee

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=190113&highlight=anakee

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=191271&highlight=anakee

romargi
29-10-2008, 09:29
...nel libretto della R1200GS c'è scritto versione H ma anche V se non sbaglio...

SBAGLI, CAZZARO! :lol::lol::lol::lol:
Se non conosci la plasticosa è meglio che tu te ne stia zitto!!!! :lol::lol::lol::lol:

Sul 1200 c'è scritto V e V devi montare.
Considera che, a differenza della moto di ghisa, è un mezzo che supera abbondantemente i 200km/h e pertanto bisogna montare per forza il codice V.

Premetto che dopo 10 treni di anakee, sempre in V, non ho mai avuto problemi di sorta: gomme eccezionali, tengono benissimo. Unico pb la durata intorno ai 6.000km.

gpboxer
29-10-2008, 09:40
Il consumo di un pneumatico dipende da tante variabili, per questo é sempre difficile fare un confronto, prvo ad elencarne alcune:

1 - tipo di guida: é scontato che grandi accelerate e frenate incidono negativamente sul consumo e sulla durata... tanto per citare un esempio ricordo i 24-25.000 km che "il franz" riusciva a percorrere cone un treno di gomme con l'RT, solo chi lo ha visto guidare può capire (per me é un esempio di guida fluida e regolare, che non vuol dire andar piano, anzi tutt'altro provate a stargli dietro...);
2 - velocità e tipo di strade: é chiaro che più si corre più rapidamente si consumano (fare autostrada a 150 incide molto di più che percorrerla a 130); inoltre il tipo di asfalto, chi ha viaggiato nel nord europa avrà avuto modo di verificare che gli asfalti a grana grossa usati da quelle parti offrono una tenuta eccezionale,ma mangiano le gomme come una grattugia
3 - carico: più si carica, più si sollecitano anche i pneumatici...
4 - efficienza sospensioni: sospensioni inefficienti mangiano le gomme: in frenata la ruota tende ad avere dei saltellamenti dovuti alla "inconsistenza" delle sospensioni e ne ricava una maggior abarasione, in percorrenza di curva la spalla del pneumatico viene sollecitata (fa da "ammortizzatore" anche la gomma) scaricanmdo più sollecitazioni sul battistrada;
5 - ausili elettronici: ABS, controllo di trazione e balle varie aiutano e migliorano la sicurezza, mai incidono sul consumo pneumatici (non che riducxano di 5.000 km la durata, ma incidono...)
6 - periodo del montaggio: é dimostrato che montando le gomme in stagioni "fresche" queste durano di più (la prima parte di battistrada é come se fosse più "morbida" e va via prima...più fa caldo pirma si mangia)
7 - pressione di gonfiaggio: mantenere una pressione corretta e controllarla regolarmente aiuta a prolungare la vita delle gomme

Tutto questo per dire che le variabili sono tante, si fa presto sa dire "abbiamo le moto uguali"...la differenza la fanno tutti gli altri fattori.

Tornando all'esempio di prima, con le stesse gomme che hanno fattop 25.000 km, ne ho visti fare anche meno di 6.000, sempre con una BMW...

Piripicchio
29-10-2008, 10:32
SBAGLI, CAZZARO!
Se non conosci la plasticosa è meglio che tu te ne stia zitto!
non vorrei deludere la tua passione contraddittoria ma io ho risposto a R72 che si riferiva ad una mia precedente risposta ad un possessore di R1150GS... quindi gli confermavo che sul libretto della ghisa c'è la versione H delel gomme.
poi, non essendo sicuro sulla plasticosa, ho scritto "se non sbaglio"


Sul 1200 c'è scritto V e V devi montare.
Considera che, a differenza della moto di ghisa, è un mezzo che supera abbondantemente i 200km/h e pertanto bisogna montare per forza il codice V.
beh.. forse sei abituato ad uscire con altri tricicli come il tuo ma ti faccio presente che la differenza di velocità tra la plastica e la ghisa non è cosi rilevante da DOVERE usare una gomma in versione V invece che H!
cosi come la ghisa, la plasticosa puo montare tranquillamente sia la H che la V anche se il libretto non lo prevede.

la versione V delle anakee è uscita successivamente alla versione H non per una questione puramente velocistica ma, vista la maggiore compattezza della carcassa, è destinata a meglio servire moto di notevole peso come appunto le BMW ;)

lezione privata finita, puoi tornare in classe! :lol: :lol: :lol:

un ex tk
29-10-2008, 10:36
Mi fido di Kili...che è un Anakee-man...:lol: - Monto le 2 la prossima settimana.

Se vanno male le butto....tanto l'economia ha bisogno di riprendersi...

cencio
29-10-2008, 10:38
Piri, se sul 1200 monti le codice H e ti schianti glielo dici tu all'assicurazione che son meglio ?
;-)

Alex1972
29-10-2008, 10:43
Io ho avuto (oltre a 1 treno di Dunlop D607, 1 treno di Metzeler Tourance e 1 treno di Bridgestone Battlewing) 6 treni di Michelin Anakee.
Ora ho le Anakee 2 (hanno 6000 km). Per me sono tali e quali alle Anakee precedenti.
Straquoto e ristraquoto.
Personalmente 4 treni di 1 da poco montate le 2...L'é istes nn dite cacate (uè senza offesa ne').
La moto nn scivola non vibra non fa rumore se lo fa tornate dal gommaio che é meglio..
In sintesi durano di più vanno da dio (già testate 3 volte per altrettanti 3 giri di godimento in quel del Trebbia uno di quali sotto il diluvio universale nella splendida cornice del Penice). Ciao ne'

romargi
29-10-2008, 10:47
...poi, non essendo sicuro sulla plasticosa, ho scritto "se non sbaglio"...

infatti ti ho fatto notare che sbagliavi, visto che non eri sicuro io l'ho confermato!!!!:lol::lol::lol::lol:
Pertanto sei il solito cazzaro! :lol:

beh.. forse sei abituato ad uscire con altri tricicli come il tuo ma ti faccio presente che la differenza di velocità tra la plastica e la ghisa non è cosi rilevante da DOVERE usare una gomma in versione V invece che H!
cosi come la ghisa, la plasticosa puo montare tranquillamente sia la H che la V anche se il libretto non lo prevede.

Allora:

Codice H: 210 Km/h
Codice V: 240 Km/h

Premesso che:
- la moto in ghisa NON SUPERA i 210
- la plasticosa, anche se di poco SUPERA i 210
ma SOPRATTUTTO:
- sul libretto sul 1200 SONO OMOLOGATE SOLO le gomme con codice V
- le V vanno benissimo

Tu quale monteresti sul 1200?

Di certo non rischio sequestro del mezzo, rivalsa assicurazione, etc, etc per montare le H perchè Piripicchio afferma essere migliori!

Passi sul 1150 ma non sul 1200 dove DEVI NECESSARIAMENTE montare le "V". ;)

Piripicchio
29-10-2008, 11:08
per la cronaca... la ghisa arriva massimo a 204 (ADV) effettivi
la plastica (ADV) a 209 effettivi
verificato con GPS

quindi... non necessitano entrambe della versione V!
e comunque, potresti montare anche la versione S T Y I P Z X... ecc... nessuno ne se accorgerebbe!

bela
29-10-2008, 11:29
Contento delle anakee 2 ,la moto scende bene, solo un pò di rumore a certe velocità e un pò di scalinature.Meglio delle exp.

WSTONER
29-10-2008, 14:24
[QUOTE=Piripicchio;3222152]
la plastica (ADV) a 209 effettivi
verificato con GPS
QUOTE]

:rolleyes:ahhhhhhh...ma che dici?!!!!!!!! La mia di Gps fa i 290 :lol::lol:

cataldos
29-10-2008, 14:47
Io le ho acquistate ma non ancora montate,per cui non posso pronunciarmi.
Qello che penso è che saranno migliori delle Anakee 1 che erano
eccezionali. Senza dubbio saranno migliori delle Tourance exp che ho sotto.!!
Comunque a volte,anzi spesso, è soggettivo il giudizio perchè è diverso il modo
di guida di ognuno e a seconda del percorso,un'asperità in una curva o una
strada più sdrucciolevole influenzano in positivo o negativo un giudizio
finale alterando la giusta sostanza delle gomme e portando fino all'ultimo
un'opinione sbagliata .

Biancoblu4
30-10-2008, 19:07
Ma sì, Anakee e non se ne parli più, che oltretutto son pure belle da vedersi quando la moto è ferma....:lol:

emmegey
02-11-2008, 19:11
.....quello che non riesco proprio a spiegarmi è come cavolo riuscite a farci solo 8.000 km:confused:


Con le D607 la post. a 6.000 Km è al limite. Sempre da solo, poco carico ma tanto gas....Ecco come si fa... :lol::lol::lol:

Inka Roads
02-11-2008, 19:30
I miei primi 26k con il Gs li ho fatti con 2 treni di Anakee 1 e un treno di Anakee 2.
Con le Anakee 2 che ho adesso (montate a luglio) ho fatto il viaggio in Marocco (circa 7500km, in 2) e le gomme sono ancora ok.
Ho la sensazione che durino piu' delle precedenti.
Mai avuto problemi, di cui mi sia accorto.

Giusto per provare forse montero' le TrailAttack, pronto a smontarle e rivenderle se non mi piacciono pero'.

Bye

Animal
02-11-2008, 20:01
...:!::!:, scusate la smemoranda...ho anch'io le Anakee montate (1 o 2 ???) non mi ricordo ma, dalle caretteristiche presumo le 1.... già montate dal precedente proprietario...hanno circa 15.000Km e scaldano veramente bene...anche con asfalto molto freddo.... non mi sembra di sentire ne rumori ne saltellamenti strani....in piega (pur non essendo pilota!!) arrivo quasi al limite del bordo esterno della posteriore (quasi 2mm)...presumo di farci ancora almeno 2000km.....:D
Per ora nulla da dire! anzi, molto contento anche sul bagnato!
Però ho gia messo le mani avanti con il mio gommista....beh sembra che le ultime Metz, siano buone (vedere anche il sito)....
Ai posteri l'ardua sentenza!!!:lol:

Dave
02-11-2008, 21:40
io ho messo le 2 da poco...molto poco per poter parlare.
Ho percorso infatti solo circa 400 km.......posso solo dire che nei primissimi km mi hanno messo un pò di paura nel piegare, mi pareva scivolassero....cmq questa sensazione , col passare dei km, stà scomparendo....
speriamo...

WSTONER
03-11-2008, 09:01
Con le D607 la post. a 6.000 Km è al limite. Sempre da solo, poco carico ma tanto gas....Ecco come si fa... :lol::lol::lol:

mah! Secondo me piuttosto, la D607 è una gomma di burro, altro che dare del Gas con sto frullino....:lol:

Cmq nel leggervi, noto con piacere che altre pesrone, arrivano con un treno di gomme a dei chilometraggi come il mio....:D

Si vede che sappiamo guidare veloci e puliti!:lol:

emmegey
08-11-2008, 14:31
io ho messo le 2 da poco...molto poco per poter parlare.
Ho percorso infatti solo circa 400 km.......posso solo dire che nei primissimi km mi hanno messo un pò di paura nel piegare, mi pareva scivolassero....cmq questa sensazione , col passare dei km, stà scomparendo....
speriamo...

Ho messo le 2 ieri e dopo 70-80 Km avevo già sfruttato tutta la posteriore piegando sino al limite del bordo . Mai avuto gomme nuove così poco cerate...Sin dai primi metri sensazione di max sicurezza. Per contro (dopo 350 Km, ma è forse ancora poco per giudicarle) sono più dure e meno "rotonde", rispetto alle D607, a scendere in piega e a circa 75-80 Km/h indicati pare che il GS ululi...Comunque con Akra e collettori questa lieve rumorosità non infastidisce per nulla...:D:D:D

Animal
08-11-2008, 22:39
Verificato Anakee 2.....per il resto tutto invariato!

Ale73
09-11-2008, 11:46
ho sepre montato anakee le 1 andavano benissimo unico neo percorrenza massima 8.000 km con le 2 mi trovo benissimo ci vuole un po per mandarle in temperatura ma oltre a questo niente più
pregi: la gomma non si spiattella al centro percorsi 6.000 km ed ancora è perfetta, in estate si elimina l'effetto cauciu ad alte temperature si comportano bene
difetti: non si può piegare alla morte alla prima curva ma infondo siamo mototuristi :-p
MOTOTURISTI!?!?!? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Con 8000 km massimi di percorrenza!?!?

ambroeus2003
09-11-2008, 18:38
Le volevo montare....proprio un bel quadretto. Siccome non sono nenache entusiata delle mie EXP....tornerò alle Dunlop D607.

Con pregi e difetti, ma almeno le conosco bene avendole usate in 3 cambi.
ho usato ormai 5/6 treni d Dunlop,gomme fantastiche,quelle che monto adesso hanno passato i 10000,nn hanno moltissimo ancora,max 2000/2500,però adesso che è più freddo,scaldate un pò restano performanti come nuove!!!:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Sampei
09-11-2008, 19:52
Allora, scusatemi se sembrerò superbo, ma ho accuratamente studiato differenze e pregi tra ana1 e 2 (vedete i miei thread).
Innanzitutto leggo con piacere che in molti hanno riscontrato la rumorosità delle ana2 in fasce di velocità ben definite (75-90kmh)che ho da subito accertato con rilevante fastidio. La rumorosità è data da due fattori: 1 la carcassa è piu' rigida e 2 le scalanature del battistrada, pur essendo apparentemente identiche alle ana1, hanno delle piccole differenze dovute alla maggior altezza dei tasselli (che ne determina, insieme al cambiamento di mescola, la maggior durata). Questa minima differenza di altezza determina, unitamente alla tipologia costruttiva del parafango ant del GS, la famosa creazione della nota tipo ululo che si avverte alle medio-basse velocità costanti. La rumorosità, in qualsiasi pneumatico, viene determinata dalla simmetria degli spazi dei tasselli e quindi, a causa della differenza di mescola e carcassa, della minima altezza maggiore dei tasselli rispetto alle ana1 e alla conformità del parafango ant GS1200, si ha il fastidioso (per alcuni)rumore. Piu' le gomme hanno disegno e tasselli regolari e ripetuti simmetricamente, piu' sono rumorose. Rumore a parte (che io ritengo cmq fattore importante in una moto con vocazione turistica come il GS)le ana2 vanno bene e hanno una resa sul bagnato ottima. Per la durata sono un po' sorpreso dai vostri commenti. io ho percorso 5k km e la posteriore (la chiudo tutta come l'anteriore)presenta cmq segni di usura abbastanza evidenti che mi fanno ritenere che la durata della gomma sarà di circa 10k km. Ma questo è un bene, infatti la ns vita dipende dalle gomme ed una componente che va sostituita con accuratezza senza prove di record di durata che, dopo averci forse fatto risparmiare 250 euro di gomme, ci fanno spendere somme ben piu' elevate per scivolate, magari anche di poco conto, con danni alla moto e ,piu' importante, al conduttore e compagnia bella. Amo tantissimo andare in moto in sicurezza e sfrutto la moto abbastanza bene (daltronde il GS è una meraviglia sul misto)credo. Datemi retta, non montate scarichi, centraline o quantaltro per aumentare le prestazioni...spendete i vs soldi per avere sempre gomme fresche e performanti, vi daranno sicuramente piu' soddisfazione nella guida di qualsiasi altro accessorio....
Lamps a tutti di cuore.

Animal
09-11-2008, 22:43
Sampei...vuoi dire che sei arrivato al limite esterno anche dell'anteriore??.....io non sono un pilota ma quando ho potuto ho buttato giù la mia GS fino a quasi 1 o 2mm dal bordo finale della posteriore...ma sull'anteriore c'è ancora molto prima di raggiungere il limite esterno......:-o:-o

aspes
10-11-2008, 11:57
Con le D607 la post. a 6.000 Km è al limite. Sempre da solo, poco carico ma tanto gas....Ecco come si fa... :lol::lol::lol:
praticamente uguale, arrivo a 7000 ma con la guida ormai compromessa. L'anteriore invece sarebbe ancora buono,ma le cambio insieme.Ne ho avuto tre treni emi son durate uguali.Ora ho provato le pirelli skorpion trail, le impressioni nel thread dedicato

Gekkonidae
11-12-2008, 11:05
Scusate se continuo su un topic "fermo" da un mese e più, ma non ho trovato niente di più inerente al mio intervento... Personalmente 4 treni di Anakee 1 trovato benissimo, pulite totalmente ant e post, acqua, sole, caldo, freddo e neve, pedane, paramotore e cavalletto limati... 1 treno (attuale) Anakee 2 da paura! nel senso che ho quasi paura a piegare. Ormai hanno circa 2000km anche se le ho montate a fine settembre, quindi di cera neanche l'ombra, ma ogni qual volta apro il gas con un pò di vigore e oltre un certo angolo di piega faccio traversi che neanche con il supermotard... Questo sia sull'asciutto che figuratevi con il bagnato! Anche su curvoni da 100/120 km/h un pò forzati la sento perdere aderenza al posteriore. Unica magra consolazione è che l'anteriore non molla. Personalmente sono molto deluso, ma non le cambio x ora giusto x arrivare con la gomma ben usurata a marzo x i primi caldi e verificare il suo comportamento.
P.S. però al contrario di altri commenti non ho riscontrato rumori anomali o consumo irregolare.

cencio
11-12-2008, 11:16
Gekko ti quoto !
le Anakee son cambiate eccome e scivolano di brutto, durano di più e la mescola di conseguenza tiene di meno.
Pure io mi son mangiato 3 treni delle 1 e adesso il secondo delle 2 (in Marocco mi son pure sdraiato,non voglio dire che sia per le Anakee....però è successo).
Finisco queste e passo alle Trail Attack per capire.

Gekkonidae
11-12-2008, 11:24
Grazie Cencio, almeno qualcuno che "sente" le mie stesse impressioni... tristemente!
Un caro amico ha provato le Trail sia sul 1150 che sul 1200 e le consiglia solo per quest'ultimo, mah... proveremo!

OT: Mi vien troppo da ridere leggere sul mio profilo "sono un C1 speriamo che mi passi" con 20/25000 km all'anno!

orsowow
11-12-2008, 11:45
A mio modesto parere, tutti questi giudizi sulle gomme non prendono in considerazione le diversità che esistono fra le nostre moto, anche se di uguale marca e modello.
Perchè un pneumatico possa essere comparato, devono sussistere alcuni dati che, a parte la marca della gomma, non devono differire l'uno dall'altro:

- modello moto
- kilometri percorsi
- marca ed usura degli ammortizzatori
- settaggio degli ammortizzatori
- pressione di gonfiaggio
- fondo stradale
- peso del guidatore
- stile di guida
- condizioni meteo

Solo dopo che tutti questi dati sono -più o meno- uguali, si può giudicare se una gomma è valida o meno e, quindi, compararla con un'altra.
Un Dunlop con Ohlins settati duro-duro potrebbe corrispondere ad un BW settato medio con ammortizzatori originali; un Anakee settato morbido con WP potrebbe avere un comportamento simile ad un Sinc con ammortizzatori originari rigenerati. E così via.
L'affermare che TUTTE le moto vanno male con la gomma X e vanno benissimo con la gomma Y è, a mio avviso, un azzardo.

Personalmente ho Ohlins con 15.000 km. settati medio ant e duretto il post e mi trovo benissimo con i BW. Ma non mi sento di consigliarli a nessuno.

cencio
11-12-2008, 11:46
eheheh nelle strade informatiche ti tocca beccarti del C1 !
e ti dirò è quasi più difficile diventare mukkista qui che sulle curve solite !
;-)

cencio
11-12-2008, 11:50
A mio modesto parere, tutti questi giudizi sulle gomme non prendono in considerazione le diversità che esistono fra le nostre moto, anche se di uguale marca e modello.
Perchè un pneumatico possa essere comparato, devono sussistere alcuni dati che, a parte la marca della gomma, non devono differire l'uno dall'altro:

- modello moto
- kilometri percorsi
- marca ed usura degli ammortizzatori
- settaggio degli ammortizzatori
- pressione di gonfiaggio
- fondo stradale
- peso del guidatore
- stile di guida
- condizioni meteo

Solo dopo che tutti questi dati sono -più o meno- uguali, si può giudicare se una gomma è valida o meno e, quindi, compararla con un'altra.
Un Dunlop con Ohlins settati duro-duro potrebbe corrispondere ad un BW settato medio con ammortizzatori originali; un Anakee settato morbido con WP potrebbe avere un comportamento simile ad un Sinc con ammortizzatori originari rigenerati. E così via.
L'affermare che TUTTE le moto vanno male con la gomma X e vanno benissimo con la gomma Y è, a mio avviso, un azzardo.

Personalmente ho Ohlins con 15.000 km. settati medio ant e duretto il post e mi trovo benissimo con i BW. Ma non mi sento di consigliarli a nessuno.
io ho espresso la sensazione di cambiamento che ho avuto rispetto al modello precedente delle Anakee e sulla mia moto certo.....non consiglio o sconsiglio nulla a nessuno,ma prendo atto che le stesse mi dan sensazioni differenti (cosa che non mi è accaduta cambiando i tre treni precedenti delle 1).
ciao

orsowow
11-12-2008, 11:58
Ciao Cencio,
ciò che ho scritto non era rivolto direttamente a te.
Spesso chiedo consiglio a gommisti sconosciuti e, prima di iniziare a parlare con loro, so già quale sarà il loro consiglio: basta vedere a quale marca è dedicato il pannello pubblicitario più grande che hanno in officina

cencio
11-12-2008, 12:07
infatti e cmq buona cosa provare e provare e non ascoltare troppo....esempio le Torance amate da tanti per me son state una delusione ma subito dopo aver provato le Ana1. Da quel momento ho iniziato a godermi il GS come desideravo nelle curve...vorrei adesso ritrovare un pneu che mi ridia le stesse quanto prima.

Gekkonidae
11-12-2008, 13:11
Naturalmente Orsowow hai detto tutte cose molto sensate, in un confronto di più persone e moto diverse, ma il problema in questo caso è che la mia moto è sempre la stessa, la pressione idem, il pilota pure e i settaggi come sopra. Per rendere meglio l'idea... la tenuta in piega sia in percorrenza accompagnata che in apertura forzata era meglio con le anakee1 distrutte, finite, scalinate e con 12000km piuttosto che con le 2 dopo 2000km perfette. La sensazione di guida e di feeling è sicuramente un fattore personale, la particolare propensione ad un certo carico/lavoro è una caratteristica tecnica, le temperature di esercizio pure... ma qui PER ME hanno rovinato qualcosa, per lo meno per la mia moto e il mio stile di guida, e ne sono mooooolto dispiaciuto data la premessa e l'aspettativa d'innovazione.

robiledda
11-12-2008, 20:55
Dopo due treni di 1 sono passato alle 2. Nei primi chilometri 500-600 mi sono trovato male, non scendeva in piega come ero abituato, sentivo la moto come "indecisa", ora tutto è tornato normale, anzi va giù come ero abituato e forse anche un pò di più dandomi un bel senso di sicurezza. Tutto questo in un periodo con temperature abbastanza basse. Non ho avvertito nessuna rumorosità strana, caso mai all'inizio in autostrada oltre i 110 mi dava l'impressione di un po' di ondeggiamento all'anteriore, ma devo ancora provare bene appena il tempo migliora

Davide
11-12-2008, 21:58
Continental Trail Attack dopo un treno di Battle wing, usata tutta la gomma anteriore e posteriore, sono gomme fantastiche....... sicurezza in piega, poco rumorose e molto confortevoli, le Anakee le ho sempre ritenute gomme troppo scanalate per il turismo.

partiz
12-12-2008, 16:33
a tutt'oggi ho ancora le 1 e mi trovo benissimo. al cambio passerò alle 2 poi vi dirò.....

axanar
12-12-2008, 21:55
io ho avuto le 2. Ora ho montato le Pirelli Scorpion Trail e devo dire che sono avanti anni luce.... per me e sottolineo per me, le gomme sono soggettive, fino ad ora meglio delle scorpion non ho trovato......