Visualizza la versione completa : Moto Morini Granpasso senza ABS!
Luponero
28-10-2008, 12:16
Non voglio scatenare polemiche ma mi chiedo, può essere un buon motivo per NON comprarla?
Ho posto il "problema" alla Morini, mi hanno risposto che è allo studio il modello con ABS, ma non sanno dirmi quando verrà messo in produzione :confused:
Per me è un motivo sufficiente per NON acquistarla :-o
1Muschio1
28-10-2008, 12:32
... sarà anche senza ABS ... però ne ho vista una ieri ed è davvero bellissima ... troppo sportiva per me, ma bellissima!
L'ABS è una bella sicurezza in più in caso di frenate al limite ... però non mi fermerei a questa mancanza se l'impianto di serie fosse ben dimensionato.
Non voglio scatenare polemiche ma mi chiedo, può essere un buon motivo per NON comprarla?
certo.
per me sarebbe il motivo PER comprarla
Pacifico
28-10-2008, 12:41
Sempre meglio di un ABS che ti molla all'improvviso...
Luponero
28-10-2008, 12:42
Sono andato a vederla stamattina, nulla da dire gran bella moto. Unico appunto (personale) la ruota posteriore 150, esteticamente troppo "fina".
Ad oggi non ho mai dovuto fare frenate d'emergenza ma l'assenza di ABS mi lascia molto perplesso.
Unico appunto (personale) la ruota posteriore 150, esteticamente troppo "fina".
davanti non ha un 19 pollic?
allora è perfetta, così la puoi anche portare su qualche carraia
marktbike
28-10-2008, 13:30
Bellissima moto...e la comprerei senza ABS anche potendo scegliere. A me la ruota da 150 sembra un vantaggio, con quelle da 180 mi pare che piu' che altro si perda maneggevolezza. Ed appunto, ha l'anteriore da 19...
lungi da me voler riaccendere polemiche sull'abs o meno, vorrei solo ricordare che tutt'oggi per la gente normale che non viaggia su bmw, l'abs su una moto equipaggia si e no il 2-3 % delle moto vendute.poi ci sara' chi lo ritiene irrinunciabile, ma attualmente la domanda suona come: "la tal auto non ha il cambio sequenziale con le palette al volante, si puo' comprarla?"
Luponero
28-10-2008, 15:01
Lo so aspes ma ad agosto ho visto cadere il nostro amico Varamukk, con ABS non sarebbe successo e da quel momento ho sempre questo dubbio atroce.
aspes hai ragione, secondo me l'abs è più indispensabile con una bmw (con paralever e telelever) che con una tradizionale... io prima avevo il varadero con il dualcbs e mai ho avuto un bloccaggio della ruota se non in sterrati, ma ora con il gs non mi azzardo mai a toglierlo, sarà il cardano, il paralever od il telelever che da meno sensibilità ma viva l'abs col gs!
senza voler riaprire la diatriba chiarisco che sono a favore di tutte le soluzioni tecniche moderne che danno un effettivo contributo. E quindi sono favorevole a un abs che funzioni bene. Non ero favorevole al vecchio sistema bmw ne' al servofreno elettrico, quello di adesso magari va benissimo.Ma nel 2005 il gs l'ho preso senza per non avere il servofreno elettrico.
secondo me il discorso dell'ABS non dipende ne dal sistema di trasmissione finale, ne dal sistema di sospensione anteriore.
L'ABS ha certamente una indubbia valenza su moto pesanti, che hanno un elevato trasferimento di carico in frenata quindi. A basse velocità comunque l'improvvisa frenata porta la blocco della ruota anteriore, che in condizioni di asfalto perfetto può non avere conseguenze, ma su asfalto bagnato è caduta sicura su rettilineo o ancora peggio in curva. Ad alte velocità una cattiva frenata, cioè non eseguita a regola d'arte, può portare facilmente la moto a "scomporsi" rischiando di fare cadere il conducente. Una frenata a regola d'arte dovrebbe essere fatta calibrando bene la frenata tra anteriore e posteriore, cosa che non sempre in emergenza è possibile fare, ovvero cosa che pochi motociclisti sanno fare.
Dunque in conclusione l'ABS sulle moto come sulle auto "ottimizza" la frenata in funzione delle condizioni del manto stradale e della velocità. Solo un conducente esperto è in grado di frenare come o meglio dell'ABS, cioè in spazi più ridotti...al dilà dell'aspetto commerciale io credo fermamente nell'utilizzo di questo dispositivo che ricordo è stato sviluppato per gli aerei prima che per i veicoli, e solo dopo anni è stato applicato anche alle moto.
L'ABS è più efficace della maggior parte dei motociclisti! ;)
lungi da me voler riaccendere polemiche sull'abs o meno, vorrei solo ricordare che tutt'oggi per la gente normale che non viaggia su bmw, l'abs su una moto equipaggia si e no il 2-3 % delle moto vendute.poi ci sara' chi lo ritiene irrinunciabile, ma attualmente la domanda suona come: "la tal auto non ha il cambio sequenziale con le palette al volante, si puo' comprarla?"
I "motociclisti" che non montano l'ABS lo fanno, per lo più, perchè il costo aggiuntivo è rilevante. Mentre siamo costretti a rottamare auto e moto perchè non conformi ai vari Euro 1/2/3/4 , nessuno si preoccupa della sicurezza dei motociclisti (sempre in vetta alle classifiche dei morti/feriti) obbligando le case a montare DI SERIE un ABS disinseribile.
Non a caso l'Honda :!: ha cominciato a montare l'ABS sulla Fireblade e sulle supersportive.
Non confondiamo le "frocerie" tipo il cambio sequenziale con gli accessori che salvano la vita.
Ovviamente quelli che vanno in pista o in fuoristrada si regoleranno come meglio credono.
La Morini ha voluto occupare una quota di mercato commercializzando la Granpasso senza ABS, però ora sta studiando un ABS adatto a quella velocissima macinatrice di curve.Non appena lo avrà fatto, ci farò un pensierino :arrow:
Circa il GS con servofreno, concordo che la BMW aveva preso una grande cantonata :(
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |