Visualizza la versione completa : pero' sta dorsoduro....
inizialmente non mi ha colpito molto, a guardarla bene e' davvero bella, ben fatta e raffinata. Costa il giusto....ha avuto successo? qualcuno l'ha provata? mi da' un po' addosso il serbatoio piccolino , per il resto mi sembra una moto stupenda...
Ce l'ha Ed il Polso... Chiedi..
Flying*D
28-10-2008, 10:02
dicono che a Milano presentano la 1200cc...:rolleyes:
MrStanleySmith
28-10-2008, 10:16
io ho chiaccherato su un passo con un proprietario, ne era entusiasta...
però aveva solo 2000 km....
Io l'ho provata,è divertentissima e con un gran motore!
A luglio in Lombardia erano state vendute tutte e per averla c'era da aspettare sino a settembre.
;)
semmai sono molto contento. Aprilia fa delle maxi ottime , ben rifinite, dalla ciclistica irreprensibile e ha la maledizione che molti la considerano casa da 125.
Dicono che abbia sofferto molto di una assistenza lacunosa, ma le moto sono molto valide.Il 1200 sara' un missile, ma penso che anche col 750 alla fin fine non si vada poi tanto meno dei vari ktm 990 ,ducati hipermotard etc. , e spendendo 2-3000 euro di meno.
Aspes nel passaggio a Piaggio ci son stati 6 mesi di blocco del magazzino ricambi... Ora la cosa è risolta ma la macchia è ancora da cancellare nella memoria collettiva
BurtBaccara
28-10-2008, 11:29
Bhè a dirla tutta ci sono gli adesivi sul serbatoio che sul codino che sono attaccati dopo la verniciatura. Non so quanto resisteranno prima di staccarsi.
Altra cosa che mi ha stupito è il calore che il motore trasmette...........incredibile. Quasi mi cuocio l'interno coscia.
Questo almeno sulla moto di ED IL POLSO.
Per il resto piace tanto anche a me.
Palladilardo
28-10-2008, 11:38
Ci vorrebbe la versione con le ruote da enduro, magari un bel 21 all'anteriore...:eek::eek::eek:
Biancoblu4
28-10-2008, 12:27
Bhè a dirla tutta..... pure sul gs1200 ADV gli adesivi, sul serbatoio, sono sopra la vernice .
Motopoppi
28-10-2008, 12:41
Secondo me il 750 e' il motore giusto, il 1200 non ha senso ... e lo trovo pure molto pericoloso se va a finire (come spesso succede) in mani poco esperte.
ED IL POLSO
28-10-2008, 13:15
Eccomi....:)
La mia è stata una delle prime prodotte (telaio nr.273) e da luglio ha compiuto i 10K.
Per ora tutto bene dalla parte motore e qualche "noietta" dovuta forse alla estrema novità di tutto l'insieme.
GLi unici problemi che ho avuto sono stati:
- Scarico rumoroso (qualche parte dissaldata all'interno) ma me lo stanno sostituendo in questi giorni.
- Ho avvertito delle vibrazioni in fase di frenata e me le stanno controllando.
- Il freno dietro che muggisce proprio prima di fermarsi quando è ben caldo.
- GLi adesivi...prima si staccano meglio è....:lol:
Per il resto la moto è sempre partita al primo colpo, non mangia un grammo d'olio e gira molto molto bene. Il ride by wire è perfetto.
La moto è stata pagata 8.5K e mi sembra un prezzo onesto.
Insomma...venivo da moto giapponesi e nonostante tutti mi sconsigliassero l'acquisto c'ho provato....per ora mi sento soddisfatto.
L'unico errore, secondo me, progettuale di questa moto sono le gomme da 180 al posteriore...troppo, troppo larghe e la maneggevolezza ne risente (ma la moda fa più danni che la peste....)
Un neo è il serbatoio che, per chi fa del turismo (errando...:lol:) è sinonimo di sacrificio....
I tagliandi ogni 20K sono una ottima cosa.
Ecco...forse anche il peso è abbastanza elevato...ma in ordine di marcia non si sente poi così tanto....
Se avete altre domande o volete provarla...a disposizione...;)
ED
Flying*D
28-10-2008, 13:18
I tagliandi ogni 20K sono una ottima cosa.
Hai sbagliato a scrivere o sei serio?????????? il tagliando e' ogni VENTIMILA km???? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
senza altra manutenzione in mezzo?
ED IL POLSO
28-10-2008, 13:20
Non è un errore....i tagliandi ufficiali sono ogni 20K km :cool:...Consigliano la sostituzione dell'olio e del filtro ogni 10K ma non è obbligatorio...Puoi fartelo tu o il tuo meccanico di fiducia.
ED
Flying*D
28-10-2008, 13:23
penso sia la prima moto moderna al mondo ad avere i tagliandi ogni 20.000 km.. era ora.. speriamo l'Aprilia continui cosi'!!:D:D
marktbike
28-10-2008, 13:27
Se risolvessero il problema (per me lo sarebbe) del serbatoio minuscolo e ci fosse un qualche riparo dall'aria, la prenderei volentieri. E se ne facessero una versione enduro, sarebbe veramente gradita. Potrei forse convincermi a ricomprare una moto italiana...
mi piacerebbe sapere i consumi, non tanto per i soldi, quanto che col serbatoio piccino non vorrei aver meno di 200 km di autonomia,certo che con un piccolissimo sforzo di una ruota, un po' di sovrastrutture, potrebbero farci una concorrente di transalp-v strom e gs 800 in un colpo solo, e a dirla tutta, superiore a tutte e tre!
branchen
28-10-2008, 13:31
Se risolvessero il problema (per me lo sarebbe) del serbatoio minuscolo e ci fosse un qualche riparo dall'aria, la prenderei volentieri. E se ne facessero una versione enduro, sarebbe veramente gradita. Potrei forse convincermi a ricomprare una moto italiana...
Sottoscrivo tutto al 100%.
Mi piace molto anche l'Hyper, ma l'Aprilia ha dalla sua tante altre qualità, e costa pure meno!
ED IL POLSO
28-10-2008, 13:33
Si...purtroppo Aprilia è un pò la cenerentola delle moto...Utilizza delle soluzioni tecniche e degli accorgimenti all'avanguardia che purtroppo non vengono trasmessi al mercato.
Anche la possibilità di cambiare le 3 mappe del motore con la moto in movimento, solamente chiudendo il gas è una soluzione fantastica. L'avesse adottata la K o la Ducati ne avrebbero parlato anche i telegiornali...
Stesso discorso vale per il Ridebywire...e per i più di 20 titoli mondiali conquistati in quasi tutte le categorie dove Aprilia ha parteciapto.
Questo è quello che mi è sembrato entrando nel mondo Aprilia...Il divario di marketing con Ducati è abissale...ma non riesco a capirne il motivo...
ED
ED IL POLSO
28-10-2008, 13:34
Stò aspettando anche io una versione Enduro....magari prima provo il 1200....:lol::lol::lol:
Flying*D
28-10-2008, 13:42
una caponord nuova non guasterebbe... anche 750 cc...
comunque da quello letto in giro il 750 puo' essere facilmente portato a 1200 cc e tirare fuori circa 130 cv.. cv facili, probabilmente lavorando di brutto tireranno fuori i soli 1000 cv dei bicilindrici sportivi..
Ed hai ragione, hanno la tecnica e la conoscenza ma si vede che non sanno fare il marketing..
E il motore V4 montato in una sport-tourer opportunamente adeguato?:eek:
Fra l'altro, quel motore 750 è davvero una meraviglia! E con le mappature sono 3 moto diverse...
ED IL POLSO
28-10-2008, 13:53
I consumi trotterellando per i monti non sono eccessivi...variano tra i 18 e i 20 (ovviamente con guida allegra ma non esasperata)...questo permette di entrare in riserva ogni 120/130/140 km, con una riserva di circa 50/60 km.
C'ho fatto un pò di turismo e diciamo ogni 110/120 km dovevo fermarmi a fare rifornimento....
Poi il bello è ceh ci fai al massimo 10€....ma questo è un altro discorso... :-)
Pacifico
28-10-2008, 14:00
Io lo dico da anni... l'Aprilia produce moto della madonna... tecnologicamente avanti a tutti... il suo più grande difetto è un marketing inesistente e una assistenza tutta da rifare... probabilmente fra qualche anno ci arriveranno..
Anzi, se cominciassero a fare moto tipo Caponord rivista ed una turistica stradale tipo GTR.... sarebbe la ciliegina sulla torta... più che altro dettato dal fatto che la Guzzi è un gran tonfo nel buio totale...
Mutley... se mi date un buon stipendio... ci penso... ahahahahahahaahh
La dorsoduro non è male.
La Caponord è bella e merita di piu.
In merito all'assistenza tutto gia stato detto.
barbarito
28-10-2008, 14:30
... In merito all'assistenza tutto gia stato detto.
Basta non comprarla da un concessionario, ma da un'officina di fiducia e...il gioco è fatto.
bikelink
28-10-2008, 16:38
L'Aprilia fa ottime moto. Per fortuna che non sa venderle.
(un Resp. Bmw Germania su motociclismo..)
quelli di bmw lo sanno bene che aprilia fa ottime moto, visto che faceva una bella fetta delle moto ...bmw
PROVATA A SETTEMBRE
a luglio avevo provato la Ducati Hypermotard S, ed il confronto è stato immediato.
L'Aprilia ha un ottimo motore, che spinge bene...però se acceleri non impenna come l'Hypermotard. Complessivamente mi piace pure di più della Ducati, costa di meno ed ha un motore "onesto", meno spettacoloso della Ducati...ma è anche più piccolo...
Ho avuto l'impressione che abbia delle incertezze sul retrotreno in curva veloce, ma poteva dipendere dall'assetto delle sospensioni non ottimizzate per la mia stazza. Per gli alti l'impressione di stare seduti sul canotto di sterzo è inevitabile...ma sono così tutte le motard
Complessivamente bella, ben rifinita, bel motore e neanche troppo costosa, se dovessi scegliere visto il prezzo la preferirei anche alla Ducati che è pure più piccola. Credo che sul numero di InMOto di questo mese ci sia la comparativa tra Ducati, Aprilia, KTM.
Saluti
A mio parere il motard Aprilia vale quel che costa. Da questo punto di vista è un'ottima moto. L'ha comperata un mio amico (A Varese in pta consegna senza permuta usato vien via a 8.000 Euro) che ne è strafelice.
Cetro i freni fintoBrembo, ed i cerchi made in China, mi danno fastidio.
Pero' telaio e forcellone sono uno spettacolo.
Sul motore non mi esprimo (aspetto di provarla) , ma ha delle dimensioni esterne piuttosto "importanti" se raffrontate all' LC8.
Dpelago.
bikelink
28-10-2008, 18:40
dimensioni generose credo per dare + olio e liquidi..altrimenti non mi spiego intervalli da 20.000 km di tagliando !:rolleyes:
intervalli ogni 20000!!! ma và....... facciamo una cosa, invece di prommetere cose assurde, se garantiscono il motore 50000km, vuoi scommetere che i tagliandi li mettono ogni 6000 km:cool: che strano che sulla Tuono (motore rotax) danno 4 anni o 50000km con tagliandi ogni 10000 km uso strada e 5000km uso pista!!!!
Alex la Dorsoduro/Shiver e la RSV/Tuono hanno due motori completamente diversi. Spiega cosa vuoi insinuare oppure vali quanto "a mio cuggino"
Bhè a dirla tutta..... pure sul gs1200 ADV gli adesivi, sul serbatoio, sono sopra la vernice .
Basta far passare da un bravo carrozziere una bella mano di trasparente di qualità e viene bellissima!!Io lo feci col serbatoio della mia ex-1150....libido.
Motozappa
28-10-2008, 20:42
Il rapporto qualità prezzo ci sta tutto per 8000€ non puoi permetterti pinze brembo serie oro cambio preciso e sospensioni regolabili o aspetti la Factory che dovrebbe essere presentata a Milano insieme alla 1200 120CV oppure ti prendi una KTM950R:rolleyes::rolleyes: che non potete nemmeno avvicinarla alla dorso duro se poi vuoi il max KTM990R 134CV delirio puro:rolleyes::rolleyes:
Esteticamente della Dorso fanno paura le vaschette olio sul manubrio sembrano 2 mattoni, la frenata è passabile ma il cambio è impreciso se fate benzina stando seduti sulla moto non fate il pieno appena la mettete sul cavalletto butta ne fuori a secchi oltre i 150Km non si riesce a fare con mappatura Touring il serbatoio è piccolo abbiamo spinto come pirla :mad::mad:
Muttley, l'ho specificato se leggi bene che aprilia con i rotax dà 4 anni anni di garanzia(io ho avuto 2 tuono e lo so bene...)ma voglio insinuare, senza che mio cuggino intervenga:cool: che l'affidabilità che hanno i rotax se la scordano i motori piaggio, la prova è che questi motori hanno solo 2 anni di garanzia:confused: x smentirmi dovrebbero darne 5:rolleyes:
bikelink
28-10-2008, 23:44
scusate ma come si fa a stabilire ora la affidabilità rispetto al v60 ?
quando è uscito anche quello era stato accolto tiepidamente..con scetticismo.
poi si è rivelato una roccia.
ci vuole tempo e km..IMHO. e poi tra un 1/2 anni ci saranno un numero sufficiente di tester...e potremo capirne di piu' :) dei 20.000
calimero
29-10-2008, 10:52
A me piace tantissimo, vedo quella di ED nera (:lol::cool:) spettacolare, poi i tagliandi, la linea insomma il tutto...
peccato il serbatoio e soprattutto le ruote da motard
...ma se dovesse uscire un enduro: :-p:-p:-p
ED IL POLSO
29-10-2008, 11:10
Il rapporto qualità prezzo ci sta tutto per 8000€ non puoi permetterti pinze brembo serie oro cambio preciso e sospensioni regolabili o aspetti la Factory che dovrebbe essere presentata a Milano insieme alla 1200 120CV oppure ti prendi una KTM950R:rolleyes::rolleyes: che non potete nemmeno avvicinarla alla dorso duro se poi vuoi il max KTM990R 134CV delirio puro:rolleyes::rolleyes:
Esteticamente della Dorso fanno paura le vaschette olio sul manubrio sembrano 2 mattoni, la frenata è passabile ma il cambio è impreciso se fate benzina stando seduti sulla moto non fate il pieno appena la mettete sul cavalletto butta ne fuori a secchi oltre i 150Km non si riesce a fare con mappatura Touring il serbatoio è piccolo abbiamo spinto come pirla :mad::mad:
Motozappa....boh...il cambio secondo me è preciso...qualche incertezza le prime volte a trovare la folle da fermo, ma è solo questione di abitudine...Per me è a livello di una giappo....
Per le vaschette...c'è chi preferisce i vasetti per le urine sulla HM da 2 €...questa è una questione di gusto estetico, a me i vasetti che si muovono quando prendi le buche non mi piacciono, preferisco quelli della DD.
Il troppo pieno del serbatoio serve proprio a quello...ma la benzina la sfiata sotto...
Il serbatoio è piccolo....basta girarci con cognizione...ho già trotterellato per 5 stati, tutti in montagna (dove i distributori scarseggiano) e non sono mai rimasto a piedi...ovvio...è una rottura di balle ma è così....:-o
Comunque....tra la DD e la HM S...volevo farvi notare che ci sono 5.500€ di differenza...;) Ovvio che la HM E' una ottima moto (anche se un pò di problemi ci sono anche su quella....), molto bella...performante...ovvio che il 1200 ai bassi è più pronta, ma i miei 92 cv sono più che sufficienti a divertirvi..ve lo assicuro...
ED
una domanda un po' strana: supponendo di farsi un giretto tranquillissimo, mettendo la mappatura rain, il consumo e' inferiore?
madagascaaar
29-10-2008, 15:03
:happy1:
seriamente...gran moto: affonda un pò in frenata sotto per i miei 92kg. Però irrigidendola poco poco diventa una belva anche sotto il peso della mia ciccia!
Il test sull'ultimo "motorrad news" ne parlava solo bene (ed i tedeschi nei confronti delle moto italiane hanno spesso preconcetti tipo "design della madonna ma qualita' scarsa"), ok negativo il serbatoio piccolino ma per il resto super-entusiasti (definita "praticamente perfetta")
Poi siccome devono sempre trovare qualcosa di negativo hanno messo come pecca... il cambio fin troppo fluido... e che quindi da' poco feedback... vabbe'
A 8mila neuri fanno quasi price-dumping
ED IL POLSO
29-10-2008, 15:35
una domanda un po' strana: supponendo di farsi un giretto tranquillissimo, mettendo la mappatura rain, il consumo e' inferiore?
Questo sicuramente...però fai conto che la rain taglia il 30% della potenza...e la curva è molto, molto lenta nel salire di giri....secondo me è più redditizia nei consumi la touring usata con parsimonia.....
ED
P.S. I serbatoi di queste moto sono comunque piccini...non è che la HM c'ha 20 litri....mi sembra ne abbia 14...
pero' il ktm, unica furba, ne ha 19, la megamoto invece di nuovo 14
ora han fatto il ktm in versione r con 13-14, ma dove ci vai, sopratutto di domenica su per monti la benzina non si trova poi cosi' facilmente,
su inmoto di novembre c'è una comparativa con hypermotard e sm990
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |