Entra

Visualizza la versione completa : Dopo la bufala diesel, ecco quella del gas!


andrew1
27-10-2008, 18:59
Vedi oggetto.

Fino ad ieri tutti a cambiare auto in favore del diesel, pulito, ecologico, non inquinante, FAP, ecc, adesso la parola chiave è "gas".

Vediamo adesso se tutti a cambiare auto per poter circolare in centro ecc ecc.

GHIGO
27-10-2008, 19:02
meglio cosi'.
Si abbassa il costo del gasolio.

Toro
27-10-2008, 19:07
he he he... ma se lo stato fosse stupido non saremmo governati come si deve (per loro)
fortuna che ne possono approfittare perchè è il popolo stesso ad essere meno furbo di loro


e qui la chiudo. offendetevi pure tanto difficilmente ci torno sopra

Sampei
27-10-2008, 19:12
Ciao toro. Permettimi un "quoto" in toto!

Biemmevuo
28-10-2008, 00:46
Fino ad ieri tutti a cambiare auto in favore del diesel, pulito, ecologico, non inquinante, FAP, ecc, adesso la parola chiave è "gas".
Vediamo adesso se tutti a cambiare auto per poter circolare in centro ecc ecc.

..siii...che bello! Così invece dei super-suv 8000cc diesel avremo i centri intasati da super-suv 8000cc a metano e gpl....
D'altronde...gli Italiani sono molto rispettosi dell'ambiente :(

robiledda
28-10-2008, 07:47
Si, si tutti a prendere auto a gpl e a metano, sconti, promozioni, incentivi... avanti c'è posto per tutti, buttate il vecchio diesel, acquistate il nuovo a gas...
Così il prezzo del gasolio scende e io continuo a tenermi il mio bel diesel!!!

squalo
28-10-2008, 08:33
Si, ma la bufala dove sarebbe????

r11r
28-10-2008, 08:42
non sono certo che calerà il prezzo del diesel: la benzina, nonostante sia meno consumata, costa sempre di più.....semmai si alzerà fortemente il prezzo del metano e anche la bolletta domestica.

samnov
28-10-2008, 08:43
purtroppo toro ha ragione,altrimenti in europa non saremmo in questa situazione:gli ultimi del carretto.

orsowow
28-10-2008, 08:47
La bufala sarebbe che, arrivati ad una determinata percentuale di auto a gas ed a metano ... sarebbe assurdo non aumentare le tasse su tali prodotti ...

Ciò è del tutto normale.

Se, ad esempio, lo stato incassa 1000 dalle auto a gasolio e dette auto diminuiranno a favore di quelle a gas, dovranno essere necessariamente innalzate le imposte sul gas per arrivare di nuovo a 1000.

La macroeconomia non è un'opinione ...

Piac73
28-10-2008, 09:11
non sono certo che calerà il prezzo del diesel: la benzina, nonostante sia meno consumata, costa sempre di più.....semmai si alzerà fortemente il prezzo del metano e anche la bolletta domestica.
costa di + in italia.....

in tantissimi paesi costa di + il diesel della benza ;)

è la legge del mercato domanda/offerta

essemme
28-10-2008, 09:14
non m'interessa quanto costa ma quanto rende

Flying*D
28-10-2008, 10:08
e intanto il barile e' sceso a 60 dollari... :lol:

Boro
28-10-2008, 10:11
E l'euro a 1,25 a onor del vero.

MrStanleySmith
28-10-2008, 10:14
da ex venditore toyota che ha vissuto la prius sono convinto che il futuro sarà: benzina+elettrico.
checchè se ne dica il nobile carburante è ancora il meno problematico globalmente da gestire, e con l'elettrico si parano le carenze di coppia del benzina.
il gpl e il metano ho visto cosa possono fare sulle macchine moderne.
spero solo che le ibride non siano inguardabili come la Prius....

Flying*D
28-10-2008, 10:24
spero solo che le ibride non siano inguardabili come la Prius....
quello e' il problema, fanno delle ibride e le fanno TERIBBBILI...:mad:

in piu' non si capisce perche' utilizzano motori benzina da 4 soldi.. basterebbe un 1200 turbo tipo il nuovo TCE della renault con 100 cv e una coppia decente in basso (per un auto piccolo-media) o il 1400 TFSI VW e consumerebbe ancora di meno... o anche un piccolo tdi..:-o

Bierhoff
28-10-2008, 10:28
da ex venditore toyota che ha vissuto la prius sono convinto che il futuro sarà: benzina+elettrico.
è proprio vero ... tirano fuori un'auto intelligente e la fanno inguardabile.
l'ho provata una volta in città e non so giudicare il motore ... ma era una vera figata :)

Datapo8
28-10-2008, 10:31
...in effetti nel traffico ho notato un netto aumento di subaru bi-fuel...
;)

MrStanleySmith
28-10-2008, 10:32
per chi non lo sa, il motore della prius non è a ciclo normale, ha un'accensione e un avviamento particolari che al momento vanno in contrasto con turbo, sovrapressioni etc.
e non dimenticate che una prius a pieno carico di acceleratore con i motori elettrici scarica più coppia di un'm3. solo che con il variatore e il motore piccolo fan fatica a farteli sentire come se fosse un calcio.....
provatela a 60/70 allora. e pestate sul gas.... e via che si ride... si inchioda a 120...
ah LA PRIUS NON SI ROMPE!!!!!!!!!!

reka
28-10-2008, 10:48
se non sbaglio le accise sul gpl non sono molto toccabili, sono regolamentate a livello europeo e se non sbaglio la comunità l'anno scorso (o forse prima ancora) obbligò gli stati membri a una riduzione generalizzata delle imposizioni.

per l'ibrido concordo, io, se non fosse stata la 2volumi e mezzo, la civic l'avrei anche presa... ora aspetto di vedere live la insight che sembrarebbe quasi carina :-o

Palladilardo
28-10-2008, 11:22
Succederà come con il diesel, chi si ricorda quando il diesel costava 700 lire al litro????

Poi è stato incentivato e tutti si sono messi a comperare un auto diesel...

...ed è arrivata puntuale la mazzata.

Normale no?

Basta non cascarci. ;)

lucar
28-10-2008, 11:28
che vadano a gas, io vado a gasolio!
ho avuto la macchina a gpl è moscia, vuoi mettere il piacere della coppia di un turbodiesel?????
avete mai usato una macchiana a gas in montagna?????
per chi incensa la prius, han fatto prove e visto che il risparmio era solo in città, per il resto era più economa una media a gasolio...

Palladilardo
28-10-2008, 11:35
Vi dico solo questa:

un mio caro conoscente ha acquistato l'auto a gpl, gli hanno detto che dopo ogni pieno di gpl ca.300km, deve farne altrettanti a benzina altrimenti i cilindri si seccano poichè il gpl non lubrifica a dovere!!!!!!

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

er gasse: na sola enorme!!!!!!!!! :mad: :(:mad::(

levrieronero
28-10-2008, 11:37
io non ci vedo niente di male nell'infilare nel serbatoio un prodotto che costa 0.70 e non inquina invece di uno che costa 1,3 al litro che inquina.

tanto più che non lo devo tenere per ricordo ma lo devo bruciare in meno di 500 km...

secondo me il gpl sulle auto non è per nulla stupido, anzi.

p.s. io ho una diesel euro4 con fap e start&stop (che mi fa reali 18km con un litro) e non mi sento coglione perché cerco di dare il mio minuscolo ed impercettibile aiuto all'ambiente ed al mio portafoglio.

lucar
28-10-2008, 11:40
lvriero nero guarda che tu fai i 18 ma con il gpl fai meno dei 10 se vai piano..

squalo
28-10-2008, 11:40
che bello leggere i vostri interventi...
vabbeh..ci vediamo dopo vado a fare il pieno di metano...20 euri che mi basteranno per 450 km....
ahahhahaha

Palladilardo
28-10-2008, 11:43
Nun ce dementechiamo che er gasse in Italia lo si importa da du paesi di du teste carde (per nun di altro):

Libia e Russia ovvero Gheddafi e Putin

se je gira, chiudono li ribbinetti e "abbelli: sevedemo!"

:mad::(

cidi
28-10-2008, 11:46
ma e' vero che mediamente* la prius fa i 20km con un litro di benzina?
a me pare poco, pero' se e' vero vuol dire che il sistema funziona**.

*per mediamente intendo cicli misti urbani-extra-scorrimento veloce-tutto cioe' nell'uso reale.

**se il sistema funziona, perche' non applicarlo alle utilitarie, leggere e non necessariamente accessoriate in pelle umana, cosi' da farle anche costare poco?

levrieronero
28-10-2008, 11:49
lvriero nero guarda che tu fai i 18 ma con il gpl fai meno dei 10 se vai piano..

beh, ho anche una range rover del 79 che fa 6 a GPL, ma è come fare 10 a benzina (in euro) e non inquina. Per fortuna la uso poco e solo come mezzo di fatica.

se montato su un'auto "normale", che so una 1.6 benzina, farà 10/11 che però è come fare 18/20 (in euro) e non inquina (o meglio, inquina meno).

continuo a pensare che sia furbo.

il problema è che non fanno auto con rapporto qualità/prezzo/prestazioni interessante e gli impianti post-montaggio non mi danno fiducia e occupano ancora troppo posto. Prima avevo la mini a benzina (ora l'ho presa diesel), a metterci la bombola avrei dovuto rinunciare a salire in auto... :)

levrieronero
28-10-2008, 11:51
Nun ce dementechiamo che er gasse in Italia lo si importa da du paesi di du teste carde (per nun di altro):

Libia e Russia ovvero Gheddafi e Putin

se je gira, chiudono li ribbinetti e "abbelli: sevedemo!"

:mad::(

perché secondo te il greggio lo estraggono a Milano centro?

Unforeseeable
28-10-2008, 11:53
quotone....
c'ho un 3000 benza che fa i 18 con un litro....:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Charly
28-10-2008, 11:54
era prevedibile.

dgardel
28-10-2008, 11:56
L'inquinamento è strettamente corelato al rendimento del motore....

Quale è il motore a CI che ha maggiore rendimento????

Boro
28-10-2008, 12:03
Il problema del GPL e' che, se non ricordo male, e' ricavato come prodotto di testa della raffinazione del petrolio e su un litro di greggio, meno del 4% puo' diventare GPL. Se tutti si mettono ad anadare a gpl il prezzo e' destinato a salire fino a che la convenienza sara' nulla.

paolo b
28-10-2008, 12:11
Vi dico solo questa (..) i cilindri si seccano poichè il gpl non lubrifica a dovere!!!!!! (..)
Cazzarola... e io che pensavo che ci pensasse l'olio, a lubrificare! :mad:
Ora che ci penso... l'auto precedente aveva l'impianto a GPL (anche quella odierna, in verità..)... a benzina ha corso veramente poco.. sarà mica per quello che me l'hanno seccata in un frontale? :rolleyes:

MrStanleySmith
28-10-2008, 12:15
che vadano a gas, io vado a gasolio!
ho avuto la macchina a gpl è moscia, vuoi mettere il piacere della coppia di un turbodiesel?????
avete mai usato una macchiana a gas in montagna?????
per chi incensa la prius, han fatto prove e visto che il risparmio era solo in città, per il resto era più economa una media a gasolio...
quoto sui costi, ma normalmente io facevo 17,5/18. media...

brewer
28-10-2008, 12:24
Io sono felice con la mia scenic a GPL...
10 con un litro circa...
Costo basso.

Della potenza non me ne faccio un accidente.

squalo
28-10-2008, 12:26
L'inquinamento è strettamente corelato al rendimento del motore....

Quale è il motore a CI che ha maggiore rendimento????

Diavoletto si è già sgolato una volta per far capire che NO l'inquinamento non è assolutamente legato al rendimento del motore (se per rendimento intendi consumi...)

paolo b
28-10-2008, 12:30
Attualmente, per uso automobilistico, quello a "maggior rendimento" dovrebbe essere il turbodiesel... però, come ricordato da Squalo, e per gli inquinanti "normati", minor consumo non è (sempre) uguale a minor inquinamento.

Bho... un ciclo diesel alimentato a metano?

reka
28-10-2008, 12:36
L'importante è anticipare i tempi, il gpl l'ho messo quando ancora le case non lo pubblicizzavano .. prima che mi diventi sconveniente faccio in tempo a cambiare auto e scegliere l'alimentazione più consona per il periodo.

Discorso lubrificazione: è vero che la benzina rispetto al gpl aiuta a lubrificare ma non è che a gpl si spacca tutto! la mia ha fatto 110000km a benza e 50000 a gpl e per ora non da segni di cedimento... per contro il mecca si rifiuta di cambiarmi l'olio quando glielo chiedo perchè "l'è bèl anca mò!" :lol:

NB: attualmente esistono impianti a gpl con "gocciolatore" che lubrifica la zona di alimentazione dei motori.. credo venga proposto per motori che storicamente maldigeriscono il gpl (soprattutto giappi)

Piotre
28-10-2008, 12:43
un mio caro conoscente ha acquistato l'auto a gpl, gli hanno detto che dopo ogni pieno di gpl ca.300km, deve farne altrettanti a benzina altrimenti i cilindri si seccano poichè il gpl non lubrifica a dovere!!!!!!

Sì, ma con un impianto moderno di una bi-fuel, il motore passa periodicamente da un'alimentazione all'altra in maniera "trasparente" per il guidatore, proprio per evitare questo difetto.

Flying*D
28-10-2008, 13:01
per chi non lo sa, il motore della prius non è a ciclo normale, ha un'accensione e un avviamento particolari che al momento vanno in contrasto con turbo, sovrapressioni etc.
e non dimenticate che una prius a pieno carico di acceleratore con i motori elettrici scarica più coppia di un'm3. solo che con il variatore e il motore piccolo fan fatica a farteli sentire come se fosse un calcio.....
provatela a 60/70 allora. e pestate sul gas.... e via che si ride... si inchioda a 120...
ah LA PRIUS NON SI ROMPE!!!!!!!!!!
Che differenza c'e' tra il sistema montato sulla Prius e quello usato sulle varie Lexus?

Flying*D
28-10-2008, 13:04
Discorso lubrificazione: è vero che la benzina rispetto al gpl aiuta a lubrificare ma non è che a gpl si spacca tutto! la mia ha fatto 110000km a benza e 50000 a gpl e per ora non da segni di cedimento... per contro il mecca si rifiuta di cambiarmi l'olio quando glielo chiedo perchè "l'è bèl anca mò!" :lol:

secondo me il problema di "lubrificazione" non e' legato al motore di per se' ma alle tubazioni e all'iniettore.. questo almeno una volta, oggi se non sbaglio si cambiano 4 tubi e problemi non ci sono..

barbasma
28-10-2008, 13:28
ma nel gpl che olio ci vuole?

la mia prossima auto sarà ibrida tipo prius... almeno la benza la trovi ovunque.... anche a livigno... finchè ho livigno e il gasolio... del gpl me ne sbatto...

il tempo che il gpl vada oltre il 20% del venduto... e ci metteranno sopra una barca di tasse...

the_10
28-10-2008, 15:16
occhio che qui c'é casino :-)
i cilindri non hanno problemi anzi rimangono più puliti, sono le valvole che a gas lavorano a temperature più alte e in generale le giapponesi hanno problemi.
Se volete vi fate una cultura:
www.omniauto.it
forum/gpl o metano

aspes
28-10-2008, 16:15
confermo, avendo la nissan qashqai a benzina, che seguendo i forum ho visto che chi ha montato gpl ha avuto in qualche caso cedimento delle valvole, niente di distruttivo, semplicemente si mettono a trafilare, per evitare cio' ci sono sistemi a gas che rialsciano un qualche fluido lubrificante in piccole percentuali.Io vado a benzina, tanto passa i 13 km/l e va da dio....in compenso ho letto peste e corna incredibili dei diesel con fap, sempre dal forum della qashqai (montano diesel renault), cose da fantascienza, del tipo che ogni tanto si accende una spia di fap intasato e devi trovare un posto dove stare oltre i 3000 giri per almeno un quarto d'ora....che divertimento se uno usa l'auto in citta'.....tutti quelli col fap son disperati rispetto a chi non ce l'ha...

Flying*D
28-10-2008, 16:23
senza contare il fatto che il FAP blocca il particolato PM10 ma non quelli piu' sottili e piu' pericolose..

ma peggio ancora e' il fatto che nella fase di rigenerazione del filtro produce un maggior numero di polveri sottili che sono decisamente LETALI...

quindi il FAP inquina si di meno ma ti ammazza prima..

ErMonnezza
28-10-2008, 17:07
Se vi interessa sapere cosa "combina" il GPL alle valvole, o meglio, che bastardata combina ai propri clienti la Daihatsu (TOYOTA) con la garanzia dei modelli Greenpowered (GPL) Terios, ecc.. ecc..,
fate un salto su: http://teriosclubitalia.forumup.it
scoprirete che è prevista come clausola aggiuntiva al normale piano di manutenzione. il controllo delle valvole ogni 10K km :rolleyes: oltre al tagliando ogni 15K km pena la perdita della
garanzia sul motore.

Ciao

Charly
28-10-2008, 18:03
La FIAT ha sempre fatto dei motori che ben si prestano alla trasformazione a gas. Mi viene in mente la tipo.

the_10
29-10-2008, 16:18
@aspes:
ti riferisci al flashlube, nessuno é in grado di dire quanto e SE possa dare benefici. Io sono molto scettico in quanto si tratta di temperature e non lubrificazione, poi in genere chi lo monta lo regola a naso e chi lo ha non si ricorda di fare il pieno.

@ermonnezza (grande nick!!)
di loro non sapevo, ma mi pare Opel abbia abbandonato i clienti a cui ha venduto auto a gpl cui si sono cotte le valvole, mentre Ford ha riparato in garanzia (ma non sono direttamente interessato, quindi se vi interessa guardate quel sito)
il sito francese borel.fr ha una lista di motori con l'indicazione se siano adatti al gas o meno, non é da prendere come una bibbia,però é utile.

aspes
29-10-2008, 17:02
si mi riferisco al flashlube, e peraltro concordo in pieno con quel che dici. Puo' essere che lo chiamino "lube" per il popolo e in realta' abbia lo scopo di sottrarre calore evaporando.

the_10
29-10-2008, 17:39
credo che sia proprio un olio quello che viene spruzzato

brewer
29-10-2008, 17:47
Comunque io prima avevo un 206 1900 diesel non turbo...
ora ho la scenic gpl e non essendo cambiati i km che percorro sono cambiati i costi mensili per il carburante...ovviamente in meno :)

lucar
29-10-2008, 17:53
mia moglie ha la 206 1400hdi fa i 20 (no città).

pezzata
29-10-2008, 19:39
ho appena acquistato una subaru impreza bifuel e il risparmio,prima avevo una stilo diesel,e' notevole.

iw6bff
29-10-2008, 19:49
Io ho una Subaru Legacy 2000 con cambio automatico, ho fatto 65.000Km tutti a gas, problemi nessuno, manutenzione extra cambio del filtro del gpl otre gli altri. Utilizzo diviso equamente tra autostrada, città e montagna, consumo a gas col piedino pesante 6,5 Km l.
Lamps
Ettore

Bugio
29-10-2008, 19:53
Anche io da qualche anno vado a gpl e i vantaggi al mio portafoglio per ora sono evidenti. I moderni impianti inoltre " rubano " potenza in modo poco avvertibile.

@Lucar dipende che auto trasformi a gpl , la mia vagon turbobenzina anche quando và a gpl cammina sempre forte, anche in salita o a pieno carico;)

andrew1
29-10-2008, 20:17
Ma una curiosità: è ovvio che per ora il gas conviene, però non sono convinto che uno che in 5-7 anni è passato dalla benzina al diesel ora al gas alla fine abbia risparmiato, perchè in conto ci vanno messe le 3 auto nuove ... o il fatto che invece di 15 si fanno 20km/litro oppure che il gas costa metà del gasolio ammortizza 3 auto nuove?? Non credo ...

essemme
30-10-2008, 07:36
per i verdi:

l'inquinamento dovuto al trasporto di una prius dalla fabbrica al mercato è pari a quello prodotto nell'arco della vita media di una qualunque altra auto.

squalo
30-10-2008, 09:20
x essemmme....giusto...quindi non compriamo più toyota oppure honda? o le altre coreane?


p.s. io ho una fiat...

essemme
30-10-2008, 09:26
squalo dico solo di non erigersi a paladini dell'ecologia perchè nello specifico per quel modello, non essendo prodotto altrove oltre che in giappone a differenza di altri prodotti un pò ovunque, è così.

ma ricordarci del km 0 non guasta non solo quando sui banchi dei supermercati non troviamo limoni italiani ma anche appunto per un'auto.

seppoi non interessa questo aspetto ma solo il consumare in assoluto meno trovo sia altro discorso.

fabsalem
30-10-2008, 10:09
.............mah sarà io continuo ad andare a metano con la vecchia Volvo 240 SuperPolar del 93 della mia compagna con quasi 191.000 km certo non è un scheggia ma a 110 km/h con 9 euro facciamo 180 km. A benzina non si riesce a gestire. L'impianto ha 2 anni e va benone!

Ho un progettino: una Panda 4x4 nuova serie da prendere usata e gasare....ma per il momento la mia Civic del 1992 va ancora bene...tanto non la uso quasi mai.....

squalo
30-10-2008, 10:21
x essemme: il tuo discorso è giusto a metà...
è vero che bisognerebbe considerare l'intero ciclo produttivo, tutto quello che avviene fino alla consegna, tutto quello che avviene durante la vita dell'auto e tutto quello che succede DOPO la sua fine...
ma diventa un pelino complicato....
l'unica cosa che si può fare oggettivamente (se uno lo vuole) è comprare l'auto che inquina meno.
Oggi l'auto che inquina meno è a quella che va a metano.
La prius è una buona scelta (tra i motori a benzina è la migliore)

essemme
30-10-2008, 11:08
mi spiace non sono d'accordo.

inquinerà meno nell'uso ma non nella vita completa del prodotto.

brewer
30-10-2008, 15:45
mia moglie ha la 206 1400hdi fa i 20 (no città).
E cosa centra? :lol:

essemme
30-10-2008, 23:32
da 4ruote di novembre pag 18

da sett 07 a sett 08
benzina + 12%
gasolio + 21,2%
metano + 24,1%
gpl + 10%

inoltre mentre successivamente benzina - 5% e gasolio - 7,3% per il metano ulteriore + 2%

brewer
31-10-2008, 09:31
Si pero' non e' che possano far salire piu' di tanto il gpl...
Andando a gpl il motore ha un rendimento scarso se costa meno la benzina la gente lo usa a benzina.

sonic
31-10-2008, 11:34
squalo ti quoto in tot

squalo
31-10-2008, 11:39
mi spiace non sono d'accordo.

inquinerà meno nell'uso ma non nella vita completa del prodotto.

suppongo ti riferisci alla prius (non credo ci siano dubbi sul metano...)
Io non lo so quanto si inquina a trasportare qui la prius...anche la panda la fanno in polonia...
ne so quanto è la vita media della prius...ne che problemi crea il suo smaltimento...
il punto è questo...
NON LO SO....
come faccio a saperlo?
se esistesse un cartellino appiccicato all'auto con scritte tutte queste cose allora uno potrebbe anche valutare..altrimenti è aria fritta (che inquina)
;)

MotorEtto
31-10-2008, 12:03
Quello di incentivare auto a gas è realmente una bufala, non tanto per tasse o futuri aumenti del costo del combustibile (questi aspetti si vedranno forse solo in un secondo momento) quanto per reali problemi dei moderni motori a funzionare con alimentazioni diverse dalla benzina.
A casa mia abbiamo avuto 3 auto a gpl (l'ultima ancora in circolazione e perfettamente funzionante) e nessuna di queste ha avuto alcun tipo di problema.... In quanto all'economia di gestione siamo realmente su un altro ordine di grandezza: sotto questo aspetto W il GPL!:D:D
Il problema delle auto attuali nasce dal fatto che le moderne testate (ed i relativi monoblocchi) sono in leghe leggere che mal si prestano all'alimentazione a gas, in quanto le alte temperature che si raggiungono in prossimità delle sedi valvole portano nel tempo (anche breve: poche migliaia di km) a problemi di consumi elevati di olio, perdita di potenza, cottura della guarnizione della testata, ecc. ecc. (basta sentire molto possessori di Multipla) :mad::mad::mad:.
Poche sono le case automobilistiche "serie" sotto questo aspetto: la Toyota ad esempio non vende auto a GPL e ne sconsiglia la trasformazione.
Altre case commercializzano le bifuel usando motori non di ultima generazione ma vecchi monoblocchi riadattati al caso (tipo volkswagen).
Ad esempio la Polo ha un 1400 di vecchia concezione che a benzina non percorre oltre i 12-13 km/litro.
La ford vende la Focus 2000 c.c. a gpl, recuperando un vecchio motore ormai fuori produzione.
Insomma nei vecchi motori il gpl andava alla grande senza creare nessun problema (la mia vecchia mercedes ha 200.000 km di cui almeno 150.000 fatti a GPL e non consuma un filo di olio) nei motori attuali il gas crea problemi a non finire con usure precoci dei propulsori.
Secondo il mio modesto parere attualmente il diesel rimane l'alternativa migliore dal punto di vista economico (sopra certe percorrenze annuali), considerando anche il fatto che adesso stanno facendo offerte molto vantaggiose (vedi Opel o simili).

squalo
31-10-2008, 13:11
la multipla aveva problemi alla testa solo nella prima serie.
la seconda serie ha problemi di guarnizione che sembrano imputabili ad una cattiva lavorazione di spianatura della testa...non c'entra il fatto che vada a metano.
le multiple a mentano macinano tranquillamente 100/200 mia Km...

ErMonnezza
31-10-2008, 16:53
MotorEtto,
Scusa ma non è corretto, Toyota ha a listino, tramite Daihatsu, auto a GPL
Daihatsu produce i motori x Toyota che ne è propietaria (tipo Fiat Lancia).
Ad esempio la Terisos monta i motori della Yaris 1300, il 1500 è ottentuto aumentando la corsa del 1300.
Ciao.

Biemmevuo
31-10-2008, 19:00
Si pero' non e' che possano far salire piu' di tanto il gpl...

Da un punto di vista del buon senso...ti quoto. Ma sappiamo tutti che quando si parla di prezzi dei carburanti...il buonsenso soccombe a scapito degli interessi economici!
Se poi teniamo presente che il GPL non è un gas naturale...e che la sigla sta per Gas di Petrolio Liquefatto (http://it.wikipedia.org/wiki/GPL_(gas) ) ...vediamo come l'inghippo del costo ce l'abbia nelle fondamenta: Il GPL è un derivato del petrolio, e come tale segue le regole (ingiuste) dei prezzi di tutti i suoi derivati.

MotorEtto
01-11-2008, 00:06
MotorEtto,
Scusa ma non è corretto, Toyota ha a listino, tramite Daihatsu, auto a GPL
Daihatsu produce i motori x Toyota che ne è propietaria (tipo Fiat Lancia).
Ad esempio la Terisos monta i motori della Yaris 1300, il 1500 è ottentuto aumentando la corsa del 1300.
Ciao.
Si e' vero... intendevo le auto marchiate toyota.
Per capirci una Yaris non la trovi a gpl.

dgardel
01-11-2008, 00:59
Diavoletto si è già sgolato una volta per far capire che NO l'inquinamento non è assolutamente legato al rendimento del motore (se per rendimento intendi consumi...)
Diavoletto è bravo ....

ma io i motori li progettavo......


mhà!!!!

squalo
02-11-2008, 11:56
quando era in Fiat il suo lavoro era proprio quello di controllare le emissioni dei motori per cui credo che quello che dice lo dica a ragion veduta... ;)
come quando cercava di far capire che con le "cientraline" non si possono fare miracoli....
e poi con delle orecchie cosi...non si può non credergli! :lol: (ora mi uccide...)

Tricheco
02-11-2008, 14:38
han rotto le balle

Biemmevuo
02-11-2008, 18:02
...e di questo? Ne avete sentito parlare? http://www.etra-spa.com/etradual.php
Io tempo fa mi ero interessato entusiasticamente :D a questa possibilità...e li avevo contattati per chiarimenti. Purtroppo :mad: mi hanno spiegato che in Italia :( la trasformazione DIESEL-METANO la possono fare SOLO su veicoli industriali e su mezzi pubblici, non per motivi tecnici, MA BUROCRATICI :mad:
Spero che da allora le cose siano cambiate...nel frattempo ad ogni pieno continuo a sentirmi come una vacca da latte: munto sera e mattina!