PDA

Visualizza la versione completa : Gomma anteriore "scalettata"


Roberto La Rosa
27-10-2008, 18:55
Giugno 2007, moto acquistata da circa 1 anno. Alla vigilia della partenza per un tour in Germania (Garmisch, Romantik Strasse, Stoccarda, Lago di Costanza) controllo lo stato delle gomme (Bridgestone 1° equipaggiamento) e mi accorgo che l'anteriore, con circa 10.000 Km (so che sono tanti...!!) è tutta "scalettata" (consumata in modo irregolare, bozzoluta); la posteriore consumata in modo regolare e compatibile con i Km percorsi. Alla mia domanda: "E' un problema della moto o della gomma ?", nessuno mi ha mai saputo dare una risposta chiara e convincente, inclusi meccanico della concessionaria e gommista.
Sono state azzardate varie ipotesi:
Molti Km con passeggero (vero); utilizzo del pneumatico a pressione non ottimale (non vero in quanto faccio controllare regolarmente la pressione dal mio gommista); frequente utilizzo del top-cas (vero mio malgrado, mia moglie non sa farne a meno); uso inappropriato dell'ESA (non credo); guida particolarmente sportiva (non sono un velocista).
A mio parere, nessuna delle ipotesi è veritiera. Io credo fosse solo un problema di "quella gomma". Mi è stato comunque consigliato di sostituirle con le Metz. Z6 che ad oggi, con circa 7000 Km percorsi, presentano un consumo regolare.
Qualcuno ha mai avuto una esperienza simile? Che cosa ne pensate?
Agli esperti l'ardua risposta...!!

TAG
27-10-2008, 19:16
la mia esperienza sul K-GT è insufficiente

ma, in generale, non conosco pneumatici anteriorii che a 10.000 km non presentino scalettature

secondo me è nella norma
mi preoccuperei se scalettassero a 3000 km

mimmotal
28-10-2008, 09:19
A mio parere, nessuna delle ipotesi è veritiera. Io credo fosse solo un problema di "quella gomma".
Con questa frase penso che tu abbia colpito nel segno. Anche la mia BT20 di primo equipaggiamento era ridotta a "dente di sega" già a 7.000 km.

Dopo un'infelice esperienza con la Pirelli sono passato anch'io alle Metz. Z6 ma è ancora presto per darti ritorni sulla durata; in compenso mi ci trovo molto a mio agio per tutto il resto.

Comunque puoi trovare qui una lunga discussione sui pneumatici con la quale ti puoi confondere abbondantemente le idee.

Ciao

Mimmo

Roberto La Rosa
28-10-2008, 10:40
Daccordissimo con te Mimmo, le mie attuali Z6 con circa 7000 Km, hanno una usura regolare senza alcuna scalettatura. All'epoca, meccanici BMW e gommisti, non avevano molta esperienza sulla nuova K 1200 GT essendo la mia, l'unica venduta su Taranto e provincia. Con le Metz mi trovo benissimo del resto credo che siano quelle più utilizzate dai Crukki.
Ciao, grazie e alla prossima

TAG
28-10-2008, 18:29
indubbiamente le BT sia 020 che 021 anteriori hanno deterioramento abbastanza rapido
ma
secondo me
a 10.000 km
sarà scalettata anche la Z6

per una gomma su una moto da 300 kg, cominciano ad essere tanti

Roberto La Rosa
28-10-2008, 23:17
Non credo che arriverò ai 10000 Km comunque, quando le sostituirò, ti informerò sulle condizioni della gomma e dei Km percorsi.
Saluti

geppo
01-11-2008, 11:50
Io spendo una parola per le Michelin Pilot Road 2. Da quando sono uscite le ho sempre montate anche sull'Rt che avevo prima. Trovo un ottimo feeling anche nel bagnato/umido e una durata decisamente superiore ai vari Metz, Dunlop e Bridgestone provati. Le attuali hanno 12.000 Km e l'usura è regolare, nel senso che non si scaletta l'ant.
Comunque penso che la scelta del pneumatico sia estremamente soggettiva nel senso che ognuno cerca di trovare il miglior compromesso di feeling, tenuta e durata.

mary
05-11-2008, 08:29
X Roberto La Rosa:
Le Bridgeston si comportano così, lo hanno fatto anche a me e a diversi amici, tranquillo.
Personalmente non le metterò più.
Ora solo Michelin Pilot Road 2 , ho fatto 14.000 km e sono state sempre ottime.
Le ho sostituite l'altro ieri ma avrebbero potuto fare almeno altri 1000/2000 km..., ed io non sono uno che mantiene le gomme lisce; il gommista non voleva cambiarle...!

mimmotal
05-11-2008, 13:56
Provai a telefonare alla Bridgestone per chiedere consigli sulla BT21.
Dopo qualche rimpallo una gentile signora mi ha consigliato di continuare a montare la BT20 nella versione M specifica per il KGT (l'impressione è stata che stesse leggendo un catalogo).
Ora ho le Metz e sono contento (troppo presto per parlare di durata)