Visualizza la versione completa : Chiedo consiglio per pausa invernale
gigi di fange
27-10-2008, 18:53
Abito in montagna e tra qualche giorno dovrò fermare per almeno 3/4 mesi la mucca in garage.
A parte il manutentore della batteria avete qualche consiglio per una buona conservazione del mezzo r 1200 Gs 2008.
Grazie a tutti
piace_77
27-10-2008, 19:11
:rolleyes:
poverina perchè la imprigioni?
a parte questo, ti dico quello che ho sentito dire. io la uso tutto l'anno quindi.
-luogo asciutto
-metterla in cavalletto centrale e tenere sollevate entrambe le ruote (per non ovalizzare i pneumatici forse)
-coprirla con un telo per la polvere
-evitare di accenderla ogni tanto per 5 minuti, non serve a nulla
-manutentore di carica
-foto sua sulla scrivania dell'ufficio, per non dimanticarla. almeno 13x18. possibilmente DAVANTI alla foto della morosa/moglie/figli.:lol:
altro?
ciao!
il caligola
27-10-2008, 19:16
e chi l'ha detto che accenderla periodicamente non serve a nulla?????
Certo farla girare sul cavalletto 5 minuti non va un gran bene, ma fargli fare un giretto e scaldarla per bene ogni 15-20 giorni è una ottima abitudine.....certo se si interrompe l'assicurazione è un problema.......sicuramente non un mio problema visto che vivo in una città notoriamente calda e dove non nevica mai quindi la moto inverno non la MOLLOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!:lol::lol::lol:
Dai che la neve che faceva vent'anni fa te la sogni...:lol::lol:
gigi di fange
27-10-2008, 21:41
Non per la neve ma per il ghiaccio sempre in agguato nelle curve specialmente esposte a nord
Provare per credere
gigi di fange
27-10-2008, 21:47
Un tizio mi ha detto di tappare con dei tappi in sugero lo scarico della marmitta....è una cavolata???????????
ff1200gs
27-10-2008, 21:51
Non staccare la batteria dalla moto
Io volevo fare lo stesso e meno male che mi sono informato dal concessionario
Sembra che lasciare la batteria staccata per molto tempo causi un danno ad un componente elettronico che sta nel cruscotto strumenti
Risultato 1000 euretti o giù di li di danni
Unica soluzione collegare un manutentore di batteria originale BMW (100 euretti) alla presa di corrente sotto sella o collegare un manutentore tipo Accumate dirttamente alla batteria senza scollegare il tutto dalla moto
Spero che le indicazioni siano d'aiuto
il caligola
27-10-2008, 21:54
si dice di tappare gli scarichi per evitare che entri la condensa, ma se senti tutti i precetti da mettere in pratica nel rimessaggio invernale ti assicuro che iniziando adesso, finisci a primavera......
a parte gli scherzi, se riesci a portarla a spasso 15 minuti ogni 2-3 settimane, la tieni con le ruote sollevate da terra, con un mantenitore batteria attaccato e in un luogo asciutto vedrai che starà benone.
Ciao
Deleted user
28-10-2008, 07:42
Un tizio mi ha detto di tappare con dei tappi in sugero lo scarico della marmitta....è una cavolata???????????
hai paura che entrino i bacherozzi?
mi sa che ti ha detto una gran vaccata...
FaustoADV
28-10-2008, 07:59
Chiedo consiglio per pausa invernale
Ecco il mio consiglio...NON PRENDERTELA...:D:lol:
63roger63
28-10-2008, 08:29
- Mantenitore di carica;
- non coprirla con telo di plastica, va bene un vecchio lenzuolo;
- pieno di v-power.
Non serve altro. ;)
piace_77
28-10-2008, 10:24
e chi l'ha detto che accenderla periodicamente non serve a nulla?????
Certo farla girare sul cavalletto 5 minuti non va un gran bene, ma fargli fare un giretto e scaldarla per bene ogni 15-20 giorni è una ottima abitudine.....certo se si interrompe l'assicurazione è un problema.......sicuramente non un mio problema visto che vivo in una città notoriamente calda e dove non nevica mai quindi la moto inverno non la MOLLOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!:lol::lol::lol:
intendevo accenderla 5 minuti in cavalletto, al minimo magari.
si forma della condensa all'interno dello scarico che arrugginisce il tutto, e ne diminuisce la vita.
se si fa un giretto di 15 minuti è un altra cosa!ma se la moto è in letargo dubito abbia l'assicurazione!
ciao!
un consiglio sempre ottimo e' ogni 20 giorni accendila sul cavalletto e lasciala al minimo circa 4-5 ore per caricare la batteria....:lol::lol::lol::lol:
vedrai che risultati !
Funziona solo la prima volta.... poi raccogli quel che resta con scopetta e paletta e butti tutto nella spazzatura :lol:
gigi di fange
28-10-2008, 11:32
Avevo pensato ................Di metterla sottospirito o....sottolio ma non trovo il contentore della giusta misura.
mi sono rivolto al forum per dei consigli seri poichè sono diversi anni che non facevo pausa inverno.
il consiglio serio e' quello che ti han dato, metti un mantenitore di battteria e un lenzuolo sopra la moto. Lascia le gomme ben gonfie e magari ogni tanto fagli fare mezzo giro alle ruote per non appoggiare sullo stesso punto. Non metterla in moto mai a meno di fare un vero giro di una mezz'oretta.per pochi mesi ce n'e' d'avanzo.
63roger63
28-10-2008, 12:25
@ Gigi
OT on:
Mia moglie ed io siamo innamorati dell'Amiata e d'intorni. Abbiamo base a Santa Fiora dal 1988... minc@@@ come passa il tempo...;)
OT off
gigi di fange
28-10-2008, 13:50
Quando sei sull'amiata dammi una Mail si fa un giro insieme
gigi di fange
29-10-2008, 16:49
è opportuno con marcia alta inserita far girare leggermente la ruota posteriore di tanto in tanto onde evitare che si incollino fasce e pistoni???????
NO. Se ci tieni alla tu moto...o la usi regolarmente...o la lasci ferma in letargo (con lenzuolino di lino) senza romperle i c.... :lol: :lol: :lol:
63roger63
29-10-2008, 17:14
Per l'Amiata contaci. ;)
Per la moto a riposo se non hai l'occasione di farci una giratina lasciala pure spenta.
L'unico consiglio che posso "ri"darti è quello di riempire il serbatoio (da quando ti segna riserva) con la v-power.
GELANDERSTRASSE
29-10-2008, 22:01
..da neofita perchè Vpower?
63roger63
29-10-2008, 23:03
Perchè ha degli additivi che prevengono il formarsi della tipica patina della benzina verde quando evapora. ;)
DALCOM78
31-10-2008, 00:19
Quanto Costa Il Mantenitore??
:rolleyes:Pausa invernale?
Ma cos'è?....Piuttosto momta le catene!:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |