Visualizza la versione completa : da 1150 a 800.. chi l'ha fatto?
ciao a tutti... domattina lascio andare il GS 1150.
tenuto 14 mesi, c'ho fatto 26000 km divertendomi anche più che il giusto... però tra peso veramente troppo esagerato, posizione di guida per me sballata e un motore che da le emozioni di una 90enne sotto sedativi, ho deciso che non mi ci divertivo più.
di conseguenza da domani girerò in vespone, e con le antenne dritte nel captare buone vibre su quella che potrebbe essere la sostituta adeguata: la GS 800 è indubbiamente una di quelle, insieme alla 950... e a poco altro, direi.
la karotona è da sempre il mio sogno, ma vabbè, se in 4 anni non l'ho mai comprata vuol dire che forse non mi convince fino in fondo.. o chissà... mentre sta giessina mi incuriosisce non poco.
però boh... non vorrei ritrovarmi con un.. "giocattolino" bellino quanto si vuole, ma con poca "sostanza".. venendo dal 1150 quando parlo di sostanza si capisce cosa intendo: resistenza, capacità di carico, comodità in coppia, affidabilità etc...
io vorrei un mezzo più leggero e performante (in una parola, divertente) rispetto alla mukkona, ma senza perdere la possibilità di arrivarci più o meno in capo al mondo nella maggiore tranquillità possibile .
'st'800 è solo bellino, o "va" anche bene? ;)
birillopoli
24-10-2008, 00:09
il Karotone è un'ottima moto, fra poco avro' il piacere di provarla, cmq il gs 800 è fantastico soprattutto se cerchi un motore grintoso, come rapidita' a prendere i giri è notevole, a me personalmente piace piu' del 1200 boxer.
ps. il sound del kappone sopprattutto con le originali è un po' triste capisco xchè montano quasi tutte l'akra, quello del gs invece è musica :eek:
un mio collega è riuscito a prendere il kappa con 1500 euro di sconto quindi alla fine il prezzo non è troppo distante dalla bmw , tieni conto pero' che si svalutano di +
levrieronero
24-10-2008, 18:24
La 1150 è più comoda se fai viaggi lunghi in due. Per il resto, vai sereno che in tutte le altre circostanze la 800 non te la farà rimpiangere.
Toro Toro
26-10-2008, 20:07
vi prego ditemi che è brutto che la ns moto non è adatta :lol:...mi hanno chiesto di andare in tunisia dal 27 dicembre al 5 gennaio (sempre con moglie appresso) che faccio vado?? :lol:
madagascaaar
26-10-2008, 22:19
io vorrei un mezzo più leggero e performante (in una parola, divertente) rispetto alla mukkona, ma senza perdere la possibilità di arrivarci più o meno in capo al mondo nella maggiore tranquillità possibile .
tu sei tipo da HP2
in questo 3d pare che se ne sia liberata una in buone condizioni
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=193179
prova a sentire il proprietario tale "Gambadilegno", forse non l'ha ancora venduta!;)
vi prego ditemi che è brutto che la ns moto non è adatta ...mi hanno chiesto di andare in tunisia dal 27 dicembre al 5 gennaio (sempre con moglie appresso) che faccio vado??
bhe se non hai fretta, io parto il5novembre per lo stesso posto, al ritorno sapro dirti se è la moto giusta..però niente moglie al seguito..
Toro Toro
27-10-2008, 12:17
bhe se non hai fretta, io parto il5novembre per lo stesso posto, al ritorno sapro dirti se è la moto giusta..però niente moglie al seguito..
la moto è quella giusta senza dubbio la compagnia meno. Sono anch'io dell'idea che da quelle parti si debba andare soli (con altre moto certo).
E poi lavorando nel settore dei mercati finanziari sai com'è forse al momento è meglio pensare a lavorare che a fare altro...:mad:
quindi me ne starò bello tranquiillo e dirò di no per questi due motivi di cui uno me l'hai dato tu...
Sono assolutamente con te TORO TORO:
con un mono ci si divertirebbe molto di più,
rigorosamente da solo senza moglie,
meglio pensare al lavoro prima,
questi giri li fanno quasi tutti i mesi.
TUTTE BALLE!!!!!!
LA VERITA' E' CHE SE CI VAI, IO DIVENTO GELOSO :mad::mad::mad::mad:
Sto ancora sognando il tuo viaggio in Islanda :eek::eek: :!::!: :blob::blob:
Toro Toro
27-10-2008, 14:57
Sono assolutamente con te TORO TORO:
con un mono ci si divertirebbe molto di più,
rigorosamente da solo senza moglie,
meglio pensare al lavoro prima,
questi giri li fanno quasi tutti i mesi.
TUTTE BALLE!!!!!!
LA VERITA' E' CHE SE CI VAI, IO DIVENTO GELOSO :mad::mad::mad::mad:
Sto ancora sognando il tuo viaggio in Islanda :eek::eek: :!::!: :blob::blob:
caro il mio noTav :lol:
La verità è che se continua così l'Islanda diventa una delle destinazioni più economiche al mondo. pensa io con 1 euro prendevo due mesi fa 120 corone (un anno prima amici cambuiavano a 80). sai oggi quante ne prendi? 280...fai tu. L'unica spesa un po' grossa rimarrebbe ancora il traghetto che paghi in euro (su corona danese), quindi fossi in te ci penserei seriamente. Ci va volontà, tempo e qualche soldino ma nemmeno un'esagerazione come leggevo.
E in Tunisia proprio non andrò anche se ieri un po' la scimmietta mi aveva assalito, lo ammetto.
ma la ns moto è assolutamente in grado di andarci.
Finito l'OT
rispondo a snoopy e gli dico che nessuno può dargli la risposta ai suoi quesiti. Ognuno ha i suoi gusti. Io (e ieri o pensavo ancora di + fra le curve di cotemilia e delle langhe), credo di aver preso la moto adatta a me. Ha motore, non è mastodontica, ci faccio viaggi (anche in due), se voglio ci faccio un bell'off divertendomi. Certo non sarà arancione accattivante come la 950 (che piace molto anche a me), ma il Gs800 resta una bella moto. Poi chi gira su una 990 ti dirà che fa schifo, chi ha il 1200 penso idem, nel tuo caso sinceramete non saprei bene cosa fare.
Unico consiglio. provala + volte se ti è possibile e magari con lo zainetto dietro. Il mio no non si lamenta affatto, anzi. E dopo + di 14.000 k credo di poter dire qualcosa con un minimo di conoscenza. la sella dura? se vuoi la trovi come vuoi tu.
Il parabrezza basso? Lo trovi in after market come e dove vuoi. Sono tutti problemi risolvibili.
[QUOTE=Toro Toro;3217162]caro il mio noTav :lol:
La verità è che se continua così l'Islanda diventa una delle destinazioni più economiche al mondo, quindi fossi in te ci penserei seriamente. .
QUOTE]
Non girare il coltello nella piaga.
SARA DURAAAAA ;)
gigioski
27-10-2008, 17:46
Curiosità... sabato scorso io (gs800) ed un amico (adventure 1200) siamo andati a fare dell' off-road. Circa 10 km di sterrato e sassi a tratti impegnativi.
Ho voluto provare il 1.200 ( con gomme tassellate) ma in off-road non c'è paragone con la sorellina 800 (anche se con gomme di serie). Ogni sasso e buca la sentivo arrivare al cervello, è nettamente meno maneggevole, più pesante, ha meno reattività. Dopo due km sono ritornato a cavallo della mia piccola. Sicuramente per viaggi lunghi su asfalto e sterrato non impegnativo la 1200 è migliore. Sono entrambe delle gran moto. Sarebbe bello averle entrambe!?!?!?!
Sono entrambe delle gran moto. Sarebbe bello averle entrambe!?!?!?!
tu dici quello che devo fare... ed io lo faccio!:
http://www.kazimages.com/images/deboscio/gemellediverse1.jpg
Principino
27-10-2008, 19:05
Remo sei imbarazzante.......anche le targhe con un solo numero di differenza... le hai comprate nello stesso periodo!!!! Sei troppo avanti!!!!!!!!!:D:D:D:D
motovizio2
27-10-2008, 19:46
Ciao ragazzi sono un felice possessore di r1200st.molto soddisfatto.ma la settimana scorsa ho provato la guida enduro stradale ed è stato subito amore.Ho provato il KTM adventure,poi il nostro gs 1200.Dovrei scegliere tra i due .AIUTATEMI!!
automedonte
27-10-2008, 22:59
Unico consiglio. provala + volte se ti è possibile e magari con lo zainetto dietro. Il mio no non si lamenta affatto, anzi. E dopo + di 14.000 k credo di poter dire qualcosa con un minimo di conoscenza. la sella dura? se vuoi la trovi come vuoi tu.
Il parabrezza basso? Lo trovi in after market come e dove vuoi. Sono tutti problemi risolvibili.
Bugiardo la sella è dura da far paura, anche quella allta :lol:
Il mio zainetto si è rifiutata di tornare sulla moto dopo il primo giro di 250 Km :mad:
Comunque è anche vero ciò che dici riguardo al fatto che la trovi come vuoi, io con meno di 100 euro ho risolto il problema ed ora è comodissima :D:D
Il resto di quel che scrivi lo contivido totalmente ;)
gigioski
28-10-2008, 07:58
tu dici quello che devo fare... ed io lo faccio!:
http://www.kazimages.com/images/deboscio/gemellediverse1.jpg
VERGOGNATI!!!!!
Tutta invidia la mia. Ma a far bene dovresti avere il 1200 adventure. Permettimi di insultarti e darti del "Barbone"
Domanda: che gomme monta la piccola?
tu dici quello che devo fare... ed io lo faccio!:
sei bravo REMO, tu non paghi l'Iva!!!!!
per gigioski: a me sembra l'adv
@ Gigioski é un 1200 ADV...
@ ziowill L'IVA è solo sospesa... la pago (tutta sul valore del nuovo) il giorno che immatricolerò la moto in Italia o in Inghilterra dove risiedo... MA LA PAGO!
gigioski
28-10-2008, 14:14
@ Gigioski é un 1200 ADV...
@ ziowill L'IVA è solo sospesa... la pago (tutta sul valore del nuovo) il giorno che immatricolerò la moto in Italia o in Inghilterra dove risiedo... MA LA PAGO!
....preso dall'invidia non ho notato che è un 1200 è ADV.
Comunque in tempi di crisi i soldi bisogna spenderli e Remo gli ha spesi.
Bravo. Ultimo ordine da dare a Remo, monta i bauli in alluminio originale BMW. Poi per me sei OK. Cose è il bollo rosso al lato delle lettere EE sulla targa?
@ Gigioski é un 1200 ADV...
@ ziowill L'IVA è solo sospesa... la pago (tutta sul valore del nuovo) il giorno che immatricolerò la moto in Italia o in Inghilterra dove risiedo... MA LA PAGO!
adoro sempre di più questo CINGHIALE!
zio will... se continui a percularmi mi ricorderò presto dove trovare una serie di ricambi per la mia moto... :lol:
i bollini rossi che vedete sono la data di scadenza della Targa! mese ed anno!
zio will... se continui a percularmi mi ricorderò presto dove trovare una serie di ricambi per la mia moto... :lol:
vedi come sei permalosa, ma la mia è ammirazione vera! Anzi quando capiti da queste parti sei obbligato ad avvertirmi per un pranzo pagato (so già che potrei andare rovinato)! E portati con te l'Akra di tuo cugino :lol:
io mangio solo vicino casa a Roma... "Alla Celestina"...
ciao a tutti... domattina lascio andare il GS 1150.
tenuto 14 mesi, c'ho fatto 26000 km divertendomi anche più che il giusto[... però tra peso veramente troppo esagerato, un motore che da le emozioni di una 90enne sotto sedativi
io vorrei un mezzo più leggero e performante (in una parola, divertente) rispetto alla mukkona, ma senza perdere la possibilità di arrivarci più o meno in capo al mondo nella maggiore tranquillità possibile .
che dolore queste parole, amico mio. :sad1:
rinneghi la sacra passione in surplace dei bei giorni che furono in nome di una sgualdrinella dai fianchi stretti.:lol:
vvvvvergogna:occasion:
ricordiamo in rispettoso silenzio i bei momenti di relax che rinneghi in nome di chili tolti, corse lunghe e contagiri frullazzolosi... (http://www.youtube.com/watch?v=fw7jOh07HAE) :booty::hiding:
NumberOne
23-07-2012, 11:25
Maledetta scimmia.
Appunto, da una adv del 2003 and una gs800 del 2008, in cosa ci perdo, in cosa ci guadagno? Forse c'è la possibilità di uno scambio alla pari.
Il mio profilo è questo: per ora giri a corto raggio e pochissimo off. Mi piace piegare ma anche correre in piedi sugli sterrati. Circa 6000km/anno.
Forse qualcuno conosce la storia della mia ADV, però la 800 (85cv e meno di 200kg) è sempre stata tra i miei desideri da quando l'ho vista. :arrow:
E forse sono rimasto anche un pò scioccato dalla mole della ghisa. :lol:
Grazie
Alessio gs
23-07-2012, 11:27
....e allora cambia...ciao...
Carl800GS
23-07-2012, 11:28
Ciao
Io avevo l'800GS, gran moto, polivalente e instancabile....
Però non venderei mai un 1150ADV....(purtroppo non conosco la storia della tua moto)
Piuttosto l'affiancherei....se no terrei l'ADV.
NumberOne
23-07-2012, 11:32
Per la storia, vedi in firma.... ;)
Intanto vai a provare l'800, fai un bel giro tra statale e qualche curva.
E dopo fai un po le tue valutazioni...di sicuro adesso hai per le mani una delle BMW più ricercate a apprezzate, e in condizioni impeccabili.
Ma vorresti cambiarla con l'800 solo per fare un po di off leggero?
Carl800GS
23-07-2012, 11:43
Ok, dopo aver letto le prime pagine confermo quanto sopra....
NON vendere il tuo ADV!
E complimenti davvero per il lavoro che hai svolto :D
MARIODUC
23-07-2012, 11:54
Se il cambio è alla pari, considerando che la 800gs non la trovi a meno di 8000 se in buone condizioni si puo fare, ma prima devi provarla bene per capire cosa perdi o guadagni (in tutti i sensi)rispetto alla tua.
NumberOne
23-07-2012, 11:55
Grazie per i complimenti. Vorrei passare all'800 perchè ora davvero non faccio molta strada. In più non è una piuma nelle manovre da fermo, nonostante i miei 182cm...
Ho visto il 1200, da fermo sembra davvero una gazzella. Ma la 800 mi è sempre piaciuta.
Sarebbe come guidare una TA con 85cv? Se è così, goduria al max...
Non posso provarla purtroppo, non conosco nessuno che la possiede e il conce più vicino... è molto lontano, ammesso che me la faccia provare!
NumberOne
23-07-2012, 11:57
Ciao Mario (ma sei ovunque! :lol:, forse anche a te tira la 800?? :arrow:) la moto è quella di Franz sul mercatino, come prezzo forse è sopra la media (7800 euro con accessori touratech) perchè senza abs. I km sono 25k.....
E' difficile, vediamo come và...
MARIODUC
23-07-2012, 12:23
Si lo ammetto mi piace perchè ho voglia di andare su percorsi sterrati dove ho trascinato pure il nostro amico comune https://picasaweb.google.com/113427669742054506088/PostoLeone?authuser=0&feat=directlink (non ti dico quante me ne ha dette), secondo me il primo lavoro da fare urgentemente è sulle sospensioni.:arrow::arrow::arrow::arrow:
NumberOne
23-07-2012, 12:27
Mario, rischio il divorzio! Ho già fatto credere a mia moglie di essere passato da un TA650 ad una bmw senza rimetterci molto.... ora se cambio, solo alla pari, manco un cent ci posso rimettere!!!
Ho letto di pochi vizi di gioventù, come la perdita di olio dal coperchio punterie. Poi le note dolenti sono appunto le sospensioni....
sono passato dal 1200 all'800; unico neo il caldo d'inferno che mi fa patire nelle giornate calde!!!
per il resto godo come un riccio
se hai la scimmia ammazzala!
NumberOne
23-07-2012, 17:10
Addirittura meglio del 1200? In cosa??
feromone
23-07-2012, 18:24
Sei una fighetta ahahahahhah! - io sono un 1.80 e vado come un treno!
Sono salito sul 1200 Gs del mio amico e mi pareva una moto da cross per quanto era leggera negli spostamenti da fermo.....non è roba per me, preferisco la sostanza, nelle
moto e nelle donne!
1100 Gs forever
avevo seguito la storia dlla tua 1150 incidentata ecc....già solo per questo nn la venderei mai;
la GSina è una moto eccezionale, molto performante in fuoristrada meglio sicuramente di tutte le sorelle boxer GS, (che sono migliori passiste e vanno benissimo nel misto), ma purtroppo nn è boxer (come la mia F800R d'altronde), e così mentre la tua prenderà piano piano più valore a prescidnere dal kilometraggio, la F800GS lo perderà inesorabilmente..
NumberOne
24-07-2012, 10:09
Ci sono pareri contrastanti.... Ale, non è che sono una fighetta (sennò mi prendevo il 1200std rigorosamente coi cerchi in lega e il tris alu :lol:), però mi piace sentire completamente il controllo del mezzo. Tipo derapate nelle rotonde come facevo con il pegaso (in prestito) oppure come ho fatto per anni con il TA.
Forse ancora non mi sono abituato, ma non mi sento di esagerare e mettere alla frusta questa moto. Non è una questione di peso, perchè il TA pure faceva oltre i 220kg in ordine di marcia, oppure la suzuki tourer che avevo raggiungeva i 260kg, ma con questa sgommavo di 4à sul bagnato senza timore, con la ghisa ho ancora un certo timore reverenziale che di sicuro con la 800 no avrei.
Nel frattempo rimane un'utopia, non ho messo annunci, ma se capita l'occasione ci faccio un pensierino....
Roberbero
24-07-2012, 10:30
Sarò imbranato io, ma le derapate sulle rotonde con l'800GS non si fanno.
Peso spostato dietro, il serbatoio dietro contribuisce, e poi il motore ha una trazione eccezionale.
E' più facile allargare davanti che sgommare dietro.
Per derapare ti consiglio il KTM sm990, solo che quello derapa sempre.
NumberOne
24-07-2012, 10:35
Era un modo di dire, per far capire cosa si può fare anche con soli 45cv ma con una signora motina come il TA. Certo, se mi insabbiavo non ne uscivo più forse per via della cavalleria!
Roberbero
24-07-2012, 10:50
Pensandoci bene, credo che sia proprio l'eccesso di aderenza al posteriore sull'asfalto, che rende la 800GS non troppo divertente sull'asfalto.
Anche l'anteriore stretto, con la ruota da 21, non contribuisce in meglio.
In fuoristrada si trasforma in meglio, anche se si sente un miglioramento col serbatoio vuoto.
Hai parlato del Pegaso, io avevo l'F650 che è la gemella e su strada mi ci divertivo di più, a parte ovviamente il motore.
NumberOne
24-07-2012, 11:00
Spiegati meglio, perchè ti divertiva di più il pegaso? Io penso che due moto che pesano uguale, ci si diverta di più con quella che ha il 70% di cv in +!
N°one
va dove ti porta il cuore...
e, se il conto corrente lo permette, conserva il ghisone per i posters
@Roberbero:ma che hai cambiato il pignone?
la mia con sto asfalto infuocato, nelle rotonde, devo far attenzione a non dare troppo anche di terza mi si intraversa....
Roberbero
24-07-2012, 11:08
@Roberbero:ma che hai cambiato il pignone?
la mia con sto asfalto infuocato, nelle rotonde, devo far attenzione a non dare troppo anche di terza mi si intraversa....
Lo sapevo, è il rincoglionimento dovuto all'età.:mad:
No, non ho cambiato il pignone.
e allora dagli di polso, vecchietto :-)
Io ha una GS 1200 del '09, sono alto 1.70 e peso 65Kg, non sono proprio un colosso di rodi, ma uso la moto tutto l'anno, percorro circa km10.000 tra città e piccoli percorsi extraurbani ma di non superiore a 150km, diciamo che non faccio lunghissimi viaggi, ma sono uso la moto a 360C°. Adesso sono arrivato alla maxirata e m piace molto la nuova F800GS 2013. Voi cosa mi consigliate ? Cambio la GS 1200 per la nuova 1250 '13, quando uscirà o prendo la nuova F800GS leggera e più maneggevole ??? Dilemma atrofisico, catartico, che non mi fà dormire la notte !!! :-)
Carl800GS
03-08-2012, 13:38
Lassa perde il raffreddato a luquido....a meno che non ti senta pronto a fare il tester!!!!
Per il nuovo 800 non ci sono stravolgimenti sostanziali, l'unica pecca è la sella che resta sempre un pezzo di marmo....
Cambiare il GS 1200 per un altro 1200 no?
topogrotto
23-08-2012, 18:56
Aswsolutamente un cambio da effettuare!
NumberOne
27-08-2012, 11:31
Tu l'hai fatto personalmente? Impressioni?
Luca Del Monaco
02-09-2012, 22:17
Guarda io sono passato da una 1200 GS ad una 650 GS twin e non mi sono mai pentito. Dipende molto dall'utilizzo che ne fai. Se fai anche molta città allora fai il cambio se fai molti viaggi, autostrada statali ecc. allora tieni il ghisone....
Ciao
Luca
NumberOne
03-09-2012, 08:41
Pochi spostamenti lunghi per ora.... max 100km...
NumberOne
22-04-2013, 11:11
Ne ho visto uno qualche gg fa, arancio, nuovo di pacca... veramente bello.
leodes80
22-04-2013, 11:27
Mi sono letto un po' la storia della riparazione.
Intento complimenti per il lavoro...e per la foto in cucina!!!!!
Poi a parte i gusti di guida soggettivi una moto dopo tutto il lavoro e la cura con cui l'hai risistemata non la venderei mai! è bellissima!
Prima o poi ne vorrei avere una in garage accanto alla 1200....da usare solo per le grandi occasioni!!!!
NumberOne
22-04-2013, 13:49
Certo, infatti difficilmente la cambierò. Però come sempre detto, la 800 mi ha sempre fatto sangue.....
Spitfire
22-04-2013, 14:04
Ogni tanto anch'io ho degli sbandamenti.. Per farmeli passare, aggiungo un pezzo nuovo alla moto..
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Saleinglese
22-04-2013, 20:09
Se accetti la mia modesta opinione.. Non farlo !
Per un po' di km su strada bianca non ne vale assolutamente la pena..
Discorso diverso se decidi di fare off seriamente impegnativo...
Allora magari potresti cercare una vecchia TT , O una XR 600 spendi molto poco e ti divertì di sicuro !
Poi potendo spendere ... KTM
Ma di questi tempi capisco non sia cosa facile :(
NumberOne
22-04-2013, 21:51
Non è un discorso di strada. E' semplicemente un discorso di "pelle". Quando uscì l'ottocento, dissi: "sarà la mia moto". Poi mi interessai al mondo bmw motorrad (seguendo anche questo foro :lol:) pensando alla 800.
E scoprii che l'adv 1150 er una moto tosta, fatta per me, per i miei 180cm e le mie gambe possenti....
Trovai l'occasione vicino casa (la storia la sa quasi tutto il foro :)) e l'adv fu mia.
Non che mi penta, anzi! Ma a volte rimpiango peso e manegevolzza del Transalp.
A volte mi trovo a pensare, se esistesse una bmw agile come il TA ma con un bel pò di Cv in più, sarebbe perfetta..... l'adv è veramente pesante e a volte mi trovo inpacciato anch'io che non sono proprio "smilzo"!!! Ultimo neo, per me, è il cardano, una trasmissione a cui bisogna farci vermante l'abitudine.
Quindi ricapitolando: leggera, sicuramente sotto i 200kg, con almeno 85cv (mi accontento di quelli della mia mucca), a catena.... ma è l'OTTOCENTOOOOOOOOO!!!! :lol:
Capisco il tuo pensiero, io provenivo da tante moto sport Tourer e sportive e forse le più belle maxi e duro di sempre ( Africa Twin e Supertenere') che però erano entrambe rispettivamente 220 kg e 240 kg....
Nella mia testa c'era sempre un pensiero , una moto più snella e con più potenza, c'è da dite che l'AT era proprio una splendida moto ma il motore non spingeva mai...
Un giorno venni invitato a un test ride dalla BMW, da quel momento mi si riaccese la passione e iniziai ad entrare in fissa per la GS 800 ...
La possiedo da tre anni e per quello che faccio ora ( città, strada e qualche long trip circa 400 km in giornata) e' semplicemente perfetta !
Vieni tra noi la 800 ti aspetta ( che fa pure rima) ;-)
Lamps
NumberOne
23-04-2013, 06:59
Ahahahah! Grazie per l'invito AsAp, ma se mi sentisse la mia ADV, mi sgommerebbe in testa! :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |