Visualizza la versione completa : Quando dite "oggi no..."
...quando dite"oggi no..."?O meglio qual è il vostro limite...?
Io stamattina con pioggerellina,qualche lineetta di febbre,raffreddore e mal di gola...
HO PRESO L'AUTO :(
Quali sono i vostri limiti fisici...?
Ovviamente è fondamentale essere sinceri!!
;)
Scusa, ma cosa significa limiti fisici,....
ovviamente se ho la febbre, stò a casa, o comunque non vado a cercare rogna in moto, mi sembra più che normale....!!! ;)
Quel " HO PRESO L'AUTO ", lo dici come se fosse olio di ricino ...:lol:
se non costretto dagli eventi (in viaggio ) prendo l'auto ...non è vergogna:lol:
i miei limiti sono statipiù psichici che altro fino ad oggi! Anche con la febbre a 38 sono andato in moto!
Deleted user
22-10-2008, 18:41
Se devo andare a lavoro e c'e' un freddo boia, prendo l'auto!
Se ho dato un puntello per un giro in moto e c'e' un tempo del casso , di solito , vado istess ....
Mi ferma la neve (per quello uso il Defender) quotidianamente la moto.
La macchina non la sopporto, mi vengono i nervi ad usarla per via delle file e dei parcheggi, sai com'è a Milano...
Eppoi alla mattina quando salgo in sella sono felice, un buon modo per iniziare la giornata.
Mi limita la mia dolce metà...è freddolosa! e visto che lavoriamo nel solito posto, usare 2 mezzi diversi non mi pare il caso. Se non c'è lei e il tempo lo permette uso la moto.
limiti fisici ogni mattina che devo andare al lavoro.
cazzo i pantaloni con le protezioni, cazzo il sottocasco, cazzo la giacca, cazzo gli stivali, che palle il casco... piove merda (in realtà a me piace molto la pioggia perchè serve come una bella giornata... ma se devo mettermi anche l'antipioggia...).
poi scendo in garage, tiro fuori il TratToro , lo accendo... e non appena poso le mie delicate chiappe sulla sella, c'è il sorriso, il piacere, il gusto.
certo. se ho la febbre... se ho la febbre mica ci vado a lavorare
Mi limita la mia dolce metà...è freddolosa! e visto che lavoriamo nel solito posto, usare 2 mezzi diversi non mi pare il caso. Se non c'è lei e il tempo lo permette uso la moto.
:lol:
pensa che alla sera, quando porto la morosa a bere una birra, che ci sia caldo o freddo o neve... lei vuole andare in moto :lol:
anche a lei giustamente non pare furbo usare due moto per andare nel medesim posto... ma ci vuol andare in moto
Tricheco
22-10-2008, 19:39
il mio limite fisico è la peperonata
Supermukkard
22-10-2008, 20:36
Il mio il pisello ;)
guidopiano
22-10-2008, 20:39
Se ho dato un puntello per un giro in moto e c'e' un tempo del casso , di solito , vado istess ....
:!::D:!::D:!::D:!:
Se accendo la moto devo fare un po' di km e soprattutto la strada deve invogliarmi! Per andare in ufficio è sufficiente (x fortuna) la bici:)
Se sono ammalato, sto a letto.:silent:
beh se dà pioggia uso il treno.
+ che altro perchè pirla come sono mi dimenticherei l'antipioggia a casa.
il freddo non l'ho ancora provato per bene, ma con il giusto abbigliamento credo si possa fare. per la neve proverò le tassellate :lol:
solo nel caso che debba movimentare tutta la tribù......... altrimenti con la pioggia o col sereno ......moto
sole vado
nuvoloso vado
freddo vado
freddissimo vado
pioggia non esco
sole ma strada bagnata non esco :lol:
sono fuori e comincia a piovere vado ma bestemmio in aramaico :lol:
se piove già prima di uscire di casa prendo l'auto
se ha piovuto molto ed ha smesso da poco ed ho la moto pulitissima prendo la macchina lo stesso:lol:
molto semplice:
LAVORO = AUTO
SVAGO (week end - vacanza) = MOTO.
La moto l'associo solo a svago e divertimento. Di certo non al lavoro.
pioggerellina autunnale ed un filo di pre-influenza autorizzano all'uso della scatola di metallo su 4 ruote.
Assolto.
petit prince
22-10-2008, 23:39
Quasi mai. :D:D
Infatti ho già cambiato due batterie della macchina in tre anni:mad::mad::mad: causa scarso utilizzo.
mah...per me non c'è regola...certo non vado se posso in moto se piove ....ne ho presa troppa nel passato.
se mi ci trovo...santa pazienza....
diciamo che mi comporto come la voglia mi detta...
Scusate, sono entrato in questo 3D pensando l’avesse aperto qualche quota rosa del forum … il titolo era accattivante
:lol:
madagascaaar
23-10-2008, 09:06
pioggerellina,qualche lineetta di febbre,raffreddore e mal di gola...
Ho i tuoi stessi limiti!
MrStanleySmith
23-10-2008, 09:13
io ho l'auto aziendale e devo usarla.
e oltretutto voglio usare di più la moto ma allo stesso tempo non associarla al lavoro...
il mio limite sono le mie seghe mentali
"Paolone"
23-10-2008, 09:21
X andare al lavoro uso la moto praticamente sempre. Mi ferma la pioggia battente o il termometro intorno allo zero (quando avevo lo scooter, che era l'unico mezzo, ci andavo comunque, solo la neve mi fermava).
Oggi per esempio, qui tempo a rischio ma sono con la moto.
Oltre ad essere utile in termine di tempo guadagnato è l'unico motivo delle volte che mi da paicere nel raggiungere l'ufficio.
X svago la moto la utilizzo solo con il bel tempo, a meno che non sia un mese che piove, allora l'astinenza mi fa fare di tutto.... :lol::lol:
...è bellissimo vedere come ognuno abbia un proprio punto di vista sull'argomento,ma con un sano sentimento di base:per lavoro o per svago,la moto resta al primo posto...altrimenti che forum sarebbe??
:lol:
molto semplice:
LAVORO = AUTO
SVAGO (week end - vacanza) = MOTO.
La moto l'associo solo a svago e divertimento. Di certo non al lavoro.
si ma non è matematica. la mia equazione ad esempio è questa
LAVORO x AUTO + CODE X ROTTURA DI COGLIONI
__________________________________________ = CHISSENEFREGA USO LA MOTO
ORA DELLA MIA VITA DENTRO UNA SCATOLA + STIAMO SCHERZANDO X HO COSE PIù IMPORTANTI
si ma non è matematica. la mia equazione ad esempio è questa
LAVORO x AUTO + CODE X ROTTURA DI COGLIONI
__________________________________________ = CHISSENEFREGA USO LA MOTO
ORA DELLA MIA VITA DENTRO UNA SCATOLA + STIAMO SCHERZANDO X HO COSE PIù IMPORTANTI
Il mio caso è diverso:
a) ho l'auto aziendale con gasolio pagato
b) lavoro spesso in trasferta il che implica: trasferimenti autostradali + bagaglio per una settimana
c) quasi sempre abito
Pertanto l'idea di farmi viaggi autostradali in moto, con il bagaglio per una settimana, in giacca e cravatta, pagandomi la benzina e consumandomi la moto per lavorare non mi va!
Preferisco usare la mia auto da zingaro con benza pagata e usare la moto nel week end per puro divertimento.... :cool:
Il mio caso è diverso:
a) ho l'auto aziendale con gasolio pagato
b) lavoro spesso in trasferta il che implica: trasferimenti autostradali + bagaglio per una settimana
c) quasi sempre abito
Pertanto l'idea di farmi viaggi autostradali in moto, con il bagaglio per una settimana, in giacca e cravatta, pagandomi la benzina e consumandomi la moto per lavorare non mi va!
Preferisco usare la mia auto da zingaro con benza pagata e usare la moto nel week end per puro divertimento.... :cool:
ci mancherebbe che a fare l'autostrada devi anche usare la moto. fai bene se il lavoro è quello ;)
io ci devo andare in ufficio. più di venti chilometri, la metà di curve in collina ;)
dr.Sauer
23-10-2008, 15:26
Se piove o se il meteo dà pioggia seria o se ho clienti : auto
Altrimenti: moto (il freddo non interessa, basta che sia asciutto)
Io quando sono indeciso e scelgo l'auto, quasi sempre mi pento dopo che sono uscito dal garage. :)
madagascaaar
23-10-2008, 22:27
Mi ferma la neve (per quello uso il Defender) quotidianamente la moto.
La macchina non la sopporto, mi vengono i nervi ad usarla per via delle file e dei parcheggi, sai com'è a Milano...
scusa ma quand'è che nevica ormai a Milano???:mad:
Con quel catafalco è ovvio che ti vengano i nervi nel traffico cittadino!
Perchè non provi con qualcosa al di sotto dei 5 mt. e delle 3 tonnellate??? tanto più che a Milano per quanto faccia schifo l'asfalto non v'è traccia di paludi, guadi o canyons!:mad:
:lol::lol::lol:scusa ma mi hai dato un assist che non potevo ignorare!:lol::lol::lol::lol:
... per me la moto deve essere divertimento non un obbligo, non devo dimostrare nulla, pertanto la uso quando ne ho voglia e quando mi sento bene, certo non vado a fare l'eroe per far salire il conta km;)
...a me la mattina blocca il sonno e il buio...nelle mie condizioni "mattiniere" (una sorta di coma-vigile) sarebbe (a volte), un rischio prender su la moto...
bmwfranco
24-10-2008, 09:20
Anch'io al mattino faccio una gran fatica a "carburare". Per questo la moto ha un effetto tonico. Il momento piu' critico e' la vestizione ma quando comincio ad andare (parto con grande prudenza) di solito ho un buon risveglio.
Cerco di usare la moto sempre, sia per il traffico sia per godermi almeno quella oretta di semiliberta' rapprasentata dal viaggio di andata e ritorno dall'ufficio.
... per me la moto deve essere divertimento non un obbligo, non devo dimostrare nulla, pertanto la uso quando ne ho voglia e quando mi sento bene, certo non vado a fare l'eroe per far salire il conta km;)
è incredibile come si può interpretare questo testo.
praticamente la penso come te ma non la applico come te.
io la penso esattamente come te ma probabilmente il tuo contachilometri segna 100km, il mio 150.000 e più.
traduco.
per me la moto deve essere divertimento non un obbligo
esatto. nessuno mi obbliga. mi piace, mi diverte e oltre che a piacermi mi aiuta a non stare chiuso in colonna. mi permette di fare stradine strette di parcheggiare dove voglio... di farmi i cazzi miei sempre.
non devo dimostrare nulla
nemmeno io. lo faccio unicamente per piacere personale.
pertanto la uso quando ne ho voglia e quando mi sento bene, certo non vado a fare l'eroe per far salire il conta km
anche io. però la differenza probabile tra noi due è che la voglia rimane anche se c'è freddo, pioggia... o condizioni meno agevoli di un periodo estivo.
emagagge
24-10-2008, 10:12
quando non c'ho voglia
Quoto in pieno!
Quando c'è la neve devo andare in auto perchè..... mia moglie ha paura a guidare l'auto sulla neve.
Poi prendo l'auto quando devo attaccare il rimorchio (non ho ancora montato il gancio di traino sulla moto)
Quando devo fare acquisti molto ingombranti
Quando sono malato non vado al lavoro, ma succede estremamente di rado. Se ci vado vado in moto.
Più le condizioni atmosferiche si fanno critiche e più devo andare in moto. A Genova bastano due gocce d'acqua per bloccare il traffico.
E condivido in pieno l'ultimo post di Toro
raramente limiti fisici o climatici mi hanno fatto desistere dall'utilizzo della moto, anche perchè ho solo quella. Ricordo la nevicata durante le festività natalizie del 2004, dopo tre scivolate consecutive sulla strada ghiacciata ho deciso di parcheggiare la moto e prendere i mezzi pubblici. Ma è un caso più unico che raro.
è incredibile come si può interpretare questo testo.
praticamente la penso come te ma non la applico come te.
io la penso esattamente come te ma probabilmente il tuo contachilometri segna 100km, il mio 150.000 e più.
traduco.
per me la moto deve essere divertimento non un obbligo
esatto. nessuno mi obbliga. mi piace, mi diverte e oltre che a piacermi mi aiuta a non stare chiuso in colonna. mi permette di fare stradine strette di parcheggiare dove voglio... di farmi i cazzi miei sempre.
non devo dimostrare nulla
nemmeno io. lo faccio unicamente per piacere personale.
pertanto la uso quando ne ho voglia e quando mi sento bene, certo non vado a fare l'eroe per far salire il conta km
anche io. però la differenza probabile tra noi due è che la voglia rimane anche se c'è freddo, pioggia... o condizioni meno agevoli di un periodo estivo.
... beh lo hai interpretato proprio male....! mi dispiace deluderti, ma il mio conta km segna 10.000 km in 6 mesi, e dato che lavoro dal lunedì mattina al sabato sera ed ho moglie due figli, quindi il tempo è limitato, credo che tu possa capire che andare in moto mi piace. Quel che intendevo dire è semplicemente quello che ho detto senza interpretarlo diversamente come fanno le donne. Un saluto.;)
Pacifico
24-10-2008, 12:35
se ho deciso di usare la moto... devo proprio star male per rinunciare, qualsiasi tempo ci sia...
... beh lo hai interpretato proprio male....! mi dispiace deluderti, ma il mio conta km segna 10.000 km in 6 mesi, e dato che lavoro dal lunedì mattina al sabato sera ed ho moglie due figli, quindi il tempo è limitato, credo che tu possa capire che andare in moto mi piace. Quel che intendevo dire è semplicemente quello che ho detto senza interpretarlo diversamente come fanno le donne. Un saluto.;)
non sono per nulla deluso, anzi mi sto divertendo ;)
toglimi una curiosità da donna. se c'è una giornata di pioggia o se c'è freddo e tu hai tempo e stai bene... usi la moto?
non sono per nulla deluso, anzi mi sto divertendo ;)
toglimi una curiosità da donna. se c'è una giornata di pioggia o se c'è freddo e tu hai tempo e stai bene... usi la moto?
... certo che uso la moto anche se piove o se fa freddo, sempre che mi senta bene e che ne abbia voglia, e che ci vuole non bisgna mica essere un supereroe :toothy6: ... comunque per riagganciarmi alla discussione iniziale di Datapo (se non era chiaro il mio precedente messaggio), se ho la febbre, il mal di gola e non mi sento molto bene, penso sia normale usare l'auto, sempre che non si abbia la moto come unico mezzo di trasporto, non lo trovo un problema di limiti, ma di scelte intelligenti. Buon divertimento.:D
filippo51
24-10-2008, 18:05
Mi costa mantenere sia la macchina che la moto e quindi in base alle esigenze, al tempo e anche se la moto è pulita o sporca, decido. D'estate, dopo mesi che è ferma, uso la macchina solo per farla girare un pò e qualche volta penso che sarebbe meglio venderla, poi viene l'autunno piove e penso ai dolori alla schiena ecc. e ritorno a usare l'auto, anche perchè quì più di 3 semafori non abbiamo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |