Entra

Visualizza la versione completa : Borsa serbatoio R1200S


paolo chiaraluna
22-10-2008, 14:50
Chi ce l'ha, quanto l'ha pagata???

GHIAIA
22-10-2008, 15:05
Io non l'ho comprata, costa se non erro sui 200 euro, ma non vorrei dire una cagata.
Però, se non sei bello alto te la sconsiglio, rischia di essere veramente di ingombro sia impedendo i movimenti del manubrio, sia comprendo completamente la strumentazione.
Piuttosto seguire l'idea di PLO: ha modificato un borsa serbatoio mettendola sul codino posteriore (con un apposito taglio sui led per concederne la visione)
;)

Aristoc@z
22-10-2008, 15:07
ma smettila........

GHIAIA
22-10-2008, 15:09
mi prudono le mani... uh se mi prudono...

Il Veleggiatore
22-10-2008, 15:37
io cell'ho, ma della FAMSA.
un pò ballerina, verum dictu; infatti la lego col ragno sul sellino posteriore.


perchè la esse 1100 cell'ha un sellino posteriore......

NICOTACOS
22-10-2008, 17:02
Questo una volta era un forun serio: un faceva una domanda, un altro rispondeva e via andare. Ora i primi 3 topic della sezione fatico a capire che cosa siano :confused: :lol::lol:

A me la suddetta borsa l'hanno regalata per cui non so quanto costi. La trovo piuttosto ingombrante. La consiglio solo in caso di trasferimenti in moto quando occorre dello spazio aggiuntivo. E' abbastanza impermeabile finché di acqua non ne prendi tanta ;)

Gioxx
22-10-2008, 17:05
beh.... se la mette Giada non arriva nemmeno ai semimanubri, ma se uno e' sopra l'1.40 non ci son problemi!

GHIAIA
22-10-2008, 17:06
continuano a prudermi le manine...

paolo chiaraluna
22-10-2008, 18:41
vabbeh mentre voi cazzegiate io metto in vendita la mia borsa...fate vobis :lol:

Diabolerik
22-10-2008, 19:26
Ma l'unico sfig@to che l'ha comprata sono io? :lol: :lol:
Se non ricordo male l'ho pagata 210 Euri, scontata perchè di listino costava 230-240 :rolleyes:
Come dice giustamente Giada dà un pò di fastidio nella guida "allegra". Ora ho preso anch'io una borsa da sella e preferisco usare quella, la borsa da serbatoio la uso le rare volte che porto qualcuno.

Plo
14-11-2008, 23:07
vabbeh mentre voi cazzegiate io metto in vendita la mia borsa...fate vobis :lol:

Paolo,
non e' adattabile per il sellino post?

paolo chiaraluna
14-11-2008, 23:26
ciao Plo....credo di no.
Non ha cinghiette che si leghino ai due fermi in metallo sotto sella.

Plo
14-11-2008, 23:41
Capisco...

Io ho riadattato la borsa serbatoio Famsa (vedi foto) applicandola sul sellino; ho solo forato la base per visualizzare le luci posteriori...

mascalzone_latino69
15-11-2008, 11:31
"io l'ho presa" a fine gennaio '07, pagata 180E dal conc. !
però dato che ultimamente mando la mia zavorrina a fare questi acquisti, noto che quando una donna entra in queste officine BMW,
1°-la considerano subito, mentre tu magari aspetti per un quarto d'ora prima di ricevere udienza!!:!:
2°- riesce a spuntare anche degli sconti senza bisogno che li chieda, mentre a noi alle fine offrono a mala pena un caffè rosicato dal prezzo !!:mad:
3°- se ha una scollatura abbondante...te la porta a casa quasi in SALDO !!!;)



cmq il prezo era quello,adesso non sò se hanno aggiornato il prezzo del listino..

ciao

paolo chiaraluna
15-11-2008, 13:44
???
a me hanno chiesto - tre concessionari diversi, Perugia, Ternni ed Imola - 265 euro....:rolleyes:
l'unico che faceva un minimo di sconto (poco) era quello di Imola.....
alla faccia dell'aggiornamento listino...

mascalzone_latino69
19-11-2008, 21:57
hai provato a guardare su e-bay ?
un po' di tempo fa' mentre cazzeggiavo qua e la' ne avevo visto una in vendita alla metà del prezzo da nuova !!

iltoz
04-05-2011, 15:59
Riesumo questo thread "mummificato" per chiedervi come diavolo montare la suddetta borsa...
Le due cinghie col velcro si inseriscono nei passanti sotto la sella ma la piastra che va sotto il manubrio come ca##o si inserisce??!!??
Thanks in advance!
;)

roby.nes
04-05-2011, 16:29
iltoz devi infilare la piccola piastra a triangolo a mo' di gancio (con il gancio verso l'alto) nella sbarretta orizzontale che trovi nel cannotto

forse non sono stato spiegato bene :D :D

Il Veterinario
04-05-2011, 16:30
se non sbaglio è dove c'è il numero di telaio...

Ciao

dugongo64
04-05-2011, 16:58
prima il gancio nella sbarra nera, sotto la piastra di sterzo, poi agganci vs la sella
hasta

iltoz
04-05-2011, 17:12
prima il gancio nella sbarra nera, sotto la piastra di sterzo, poi agganci vs la sella
hasta

Ah, ok, quindi devo mettere in tensione il gancio regolando le cinghiette che passano sotto la sella... Pensavo che il gancio si incastrasse in qualche modo, indipendentemente dagli attacchi sotto sella.

Thanks ;)

giampi74
04-05-2011, 19:22
cmq come sistema di aggancio per me è una cagata; il gancio nella fessura non entra facilmente e qualche bestemmione scappa talvolta!

Barbanera
04-05-2011, 23:05
Ciao ragazzuoli, concessionari Bologna e Rovigo 255 eurini, chiesta giusto ieri....Ho deciso che adatterò sul sellino posteriore una delle 15 borse serba "universali" :mad::mad: comperate per altre moto.......Tra l'altro mi piace anche l'idea di non mettere nulla sul serbatoio........:blob:

Mandreca
19-05-2011, 18:24
Barbanera per le borse ti ho scritto in privato, guarda che sono un'affare!

Mandreca
19-05-2011, 18:26
hai provato a guardare su e-bay ?
un po' di tempo fa' mentre cazzeggiavo qua e la' ne avevo visto una in vendita alla metà del prezzo da nuova !!



Se guardate su e-bay ci sono un paio di laterali d'occasione...:lol:

Mandreca
19-05-2011, 18:27
iltoz le offerte aumentano, ma il prezzo è sempre quello..... eheheheh

iltoz
25-05-2011, 14:22
cmq come sistema di aggancio per me è una cagata; il gancio nella fessura non entra facilmente e qualche bestemmione scappa talvolta!

Infatti non ci sono proprio riuscito! La linguetta è troppo "uncinata" per poterla inserire nella fessura del telaio... bah

Questo tizio invece l'ha montata come mi ha consigliato il buon dugo, ma mi sembra proprio precaria come cosa! :(
http://www.leatherz.com/pics/r1200s/tankrucksack7.jpg

@dugongo64: a te si regge senza problemi?

ciao

giampi74
25-05-2011, 14:55
prova con una pinza a cambiare l'angolo aprendolo di poco, potrebbe aiutare!
nella foto è montata in maniera errata infatti si vede che è attaccata alla staffa del numero di telaio e non a quella sottostante; in verità anche così potrebbe tenere, dipende anche da quanto carichi la borsa e da quanto stringi i tiranti lato sella. cmq sempre una cagata è!

FranzG
25-05-2011, 15:22
Mah... le istruzioni stesse del libretto dicono esplicitamente di attaccarla alla staffa col numero di telaio, dunque è montata correttamente. Ma se ci sono altre soluzioni più stabili ben vengano! :lol::lol::lol:

F.

paolo chiaraluna
25-05-2011, 15:57
@dugongo64: a te si regge senza problemi?


lui non regge niente :lol::lol::lol:

iltoz
25-05-2011, 16:03
lui non regge niente :lol::lol::lol:

Paolo, ho evitato termini come "tira" o "spinge", proprio per tenere buoni gli eSSisti!

:lol::lol:

Il Veterinario
25-05-2011, 16:34
io ho optato per la softbag sport.....capientissima ed è fatta per stare sull nostra sella posteriore!!


Ciao

dugongo64
26-05-2011, 16:17
io ho optato per la softbag sport.....capientissima ed è fatta per stare sull nostra sella posteriore!!


Ciao

se uno avesse la sella posteriore....
regge, regge, non dare retta a Paolopostodeicavalli, devi prima inserire il gancio, poi agganciare le due cinghiette, poi farle scorrere tirandole, in questo modo aderisce al serba e non si muove

giampi74
26-05-2011, 19:12
Mah... le istruzioni stesse del libretto dicono esplicitamente di attaccarla alla staffa col numero di telaio, dunque è montata correttamente. Ma se ci sono altre soluzioni più stabili ben vengano! :lol::lol::lol:

F.

ma allora quella "fessura" sotto la staffa del telaio che ,guarda caso, combacia perfettamente al gancio della borsa, a che serve?:confused:

FranzG
27-05-2011, 00:41
Così, per fare. :cool:

F.

giampi74
27-05-2011, 00:54
sono d'accordo!:mad:

FranzG
27-05-2011, 02:17
Scherzi a parte, giampi74: in effetti quello è il modo per utilizzare la borsa serbatoio. Perché abbiano messo quell'occhiello... può rimanere un mistero, ma forse pensavano di fare una borsa con un altro tipo di gancio e hanno poi cambiato idea.

Ricordiamoci che la eSSe è un oggetto, il boxer sportivo, che non sarebbe mai dovuto esistere... un po' come il Porsche Cayenne! :lol::lol::lol:

F.

FranzG
27-05-2011, 02:18
A parziale rettifica: sì, come il Porsche Cayenne, ma molto più fico! :lol::lol::lol:

F.

iltoz
27-05-2011, 09:48
http://www.leatherz.com/pics/r1200s/tankrucksack5.jpg

:lol::lol:

alb9876
31-05-2011, 22:48
Ne ho viste molte in vendita su ebay.de
Ti consiglio di farci un giro. Anche se non sai il tedesco è facile comprendere e fare affari

iltoz
01-06-2011, 02:26
Ne ho viste molte in vendita su ebay.de
Ti consiglio di farci un giro. Anche se non sai il tedesco è facile comprendere e fare affari


Si, infatti non ci sono piu' le mezze stagioni! :confused:

Il Veterinario
18-06-2012, 16:52
Ho trovato quella che fa per me...é una 6 litri,ma basta ed avanza!!

Si fissa con i magneti,ho impiantato delle placche sotto la carena e via...

Foto??

gecione76
18-06-2012, 17:34
Foto??

perchè no?

giampi74
18-06-2012, 20:59
vet ma non ti fermi mai?

Il Veterinario
19-06-2012, 00:36
domani sera posto!

sono sempre alla ricerca di nuove idee..nell'ultima settimana ho fatto tre "upload" alla moto e poi fino dopo Garmisch mi fermo...


Ciao

Karlo1200S
19-06-2012, 00:55
A parziale rettifica: sì, come il Porsche Cayenne, ma molto più fico! :lol::lol::lol:

F.

... e direi, un po meno comodo, ma anche più sportivo!:eek::eek::eek:

Il Veterinario
20-06-2012, 12:36
dopo pranzo metto le foto..le ho giù pronte!!

Ciao

Il Veterinario
20-06-2012, 13:43
ecco qui le foto:

posizionamento placche
http://img513.imageshack.us/img513/5963/dscn0157l.jpghttp://img843.imageshack.us/img843/3643/dscn0158w.jpg
http://img11.imageshack.us/img11/6483/dscn0159do.jpg

borsa in posizione:
http://img856.imageshack.us/img856/9206/dscn0156r.jpg
http://img685.imageshack.us/img685/5927/dscn0155n.jpg

dal vivo fa tutto un altro effetto.....

rispetto a quella originale è per nulla ingombrante e comoda con la tracolla!!

anche questa è fatta!!


Ciao

RB1
20-06-2012, 23:49
Sei il mio idolo :!:

Il Veterinario
22-06-2012, 12:34
ieri sera l'ho testata con le velocità da manuale (riporta una resistenza fino a 180 km/h)...
con i suoi magneti originali in ferrite a 100 tendeva a spostarsi un pochino,decisamente pericolosa!!
Ho sostituito i suoi magneti con dei dischi in neodimio (chiamati anche supermagneti) ben più piccoli di quelli originali....e eureka!!!

Tenuta formidabile...anche troppo,facevo quasi fatica a staccarla!!!

Su indicazione dei produttori dei magneti in neodimio,ridurrò lo spessore delle placche così da ridurre la forza di attrazione,ho paura di spaccare la scocca!!

Appena trovo la misura perfetta se qualcuno servisse posso postarla...

intanto ecco una borsa molto simile alla mia (forse anche più bellina)a prezzo invitante:
borsa serb 5 lt (http://www.ebay.it/itm/261047346998?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_500wt_1202)

di solito è venduta a 39,00 ed si trova in 4 colori

Ciao

simonetof
24-06-2012, 20:44
Pier, come al solito sei incredibile!!
Ho pensato di farlo anch'io, adattando una borsa che ho già al finto serbatoio della EssE. Ci proverò.....speriamo regga!!
:(:clown::confused:

Il Veterinario
25-06-2012, 10:39
Se ti serve aiutio e sei a bs fammi sapere.....ho già un set di placche in piú pronte!!


Ciao

simonetof
25-06-2012, 12:22
Grazie Pier, mi sto organizzando con un lamierino che ho trovato sul lavoro. Lo sagomerò a modino per ricalcare la forma del serbatoio. Però avevo pensato di non mettere le piastrine di lamiera sotto la carenatura ma sopra, mettendo prima una striscia di nastro americano sotto, a contatto con la carena, e un'altra sopra.
Ci proverò poi ti faccio sapere....
:(:clown::confused:

Il Veterinario
25-06-2012, 13:01
beh,esteticamente non è il massimo!!

sicuramente mettendola sopra la carena,la forza di attrazione della ferrite basta (basta mettere in mezzo 2 mm di plastica della carena per diminuirla da 10 kg di forza a meno di 400 gr).....

Con lamierino cosa intendi (spessore)? più è spesso il materiale attratto più è forte la tenuta..io sto provando come anticipato varie misure di placca per diminuire :lol: la forza di attrazione del supermagnete...ma nel caso della ferrite è proprio il contrario,se il lamierino è troppo sottile può non funzionare!

Aspetto notizie :D


Ciao

simonetof
25-06-2012, 16:58
Ho del lamierino da 0,6, stasera provo a vedere se "tiene", non volevo mettere delle piastre troppo grosse e spesse.......
:(:clown::confused:

Il Veterinario
25-06-2012, 17:34
Mattendole esternamente é chiaro che non sia il massimo mettere una cosa troppo spessa...la grandezza nel senso di ampiezza non influisce se lo spessore nel punto di ancoraggio é buono!
Comunque non é per niente difficile mattere delle placche all'interno..

Dimenticavo di ricordare che la mia borsa é da 6 litri,quindi a piena capacità pesa molto meno di una normale,di conseguenza io parlo in termine di quel peso!!


Ciao

Miluzzz
26-06-2012, 01:57
Qualcuno ha montato sulla 1200 il sistema Tanklock della Givi?

Sul sito non da riscontri per la R 1200 S, chiedendo informazioni mi han detto che "è molto probabile che si possa montare la flangia BF07 della R1200GS" (testuali parole).

Prima di fare l'acquisto chiedo al forum... :!::!::!:

Il Veterinario
26-06-2012, 10:56
Stesso tappo,é compatibile!peró é strano che non dia riscontri per la S!!

Miluzzz
26-06-2012, 17:49
Stesso tappo,é compatibile!peró é strano che non dia riscontri per la S!!

Grazie.

Nella sezione del sto di ricerca per modello compare la 1100 ma della 1200 nessuna traccia...

Poi sono andato a vedere la scheda di compatibilità e mi dice che (per il GS) ci vuole BF07 per il mod. '08 e il BF06 per il mod. '09>'11...
Quello della 1200 S a quale è uguale?

Io stavo puntando alla borsa T480 che fa dai 14 ai 22 litri espansa...
Secondo voi una borsa di queste dimensioni può dare fastidio alla guida ad uno come me alto 1.70m?

Il Veterinario
26-06-2012, 18:26
vado a vedere poi ti dico..

per precisione io monto una 6 lt perchè quella originale (non so da quanto sia)la trovo ingombrantissima,non arrivo al manubrio con quella!!!

Ciao

Il Veterinario
26-06-2012, 18:31
la differenza tra i due sono le viti....io a occhio ti dico che quello giusto è il BF07,però se chiami il negozio G.Visenzi (GI.VI.) di Brescia loro sapranno dirti di più...

Ciao

Miluzzz
26-06-2012, 18:38
Grazie mille...

simonetof
26-06-2012, 22:49
Ho "appiccicato" le piastrine sul serbatoio, al di là dell'estetica mi sembra un buon lavoro. Comunque la base della borsa è anche attaccata con le cinghiette sia al cannotto che sotto la sella, le "ali" magnetiche servono solo per allargare e tenere in posizione la base stessa. La tenuta delle calamite mi sembra sufficiente, la proverò per conferma. Ho intenzione di non sovraccaricare la borsa, ci metterò solo le tute da pioggia. Però ho combinato un mezzo casino: nello smontere il pomello di regolazione del mono anteriore pe posizionare la base della borsa, ho sentito volar via roba......Pier, ma come cappero si rimette il pomello???
:(:clown::confused:

gecione76
26-06-2012, 23:57
Secondo voi una borsa di queste dimensioni può dare fastidio alla guida ad uno come me alto 1.70m?

andrò contro corrente, ma io che sono alto come te mi trovo benissimo con la borsa originale. Anche nella guida sportiva.

Le borse con i magneti invece le trovo scomodissime. Cambiando moto ho regalato la borsa con i magneti che usavo sul 1150r contento di non poterla più usare sulla esse

Miluzzz
27-06-2012, 01:03
andrò contro corrente, ma io che sono alto come te mi trovo benissimo con la borsa originale. Anche nella guida sportiva.

Le borse con i magneti invece le trovo scomodissime. Cambiando moto ho regalato la borsa con i magneti che usavo sul 1150r contento di non poterla più usare sulla esse

In un altro 3d avevo letto di RB1 che lui aveva opato per la base da mettere sul serbatoio e ci stavo facendo un pensiero,ma con la moto roSSo/grigia la base nera non mi piaceva...
Alla fine questo sistema mi sembra meno invasivo (all'occhio) quando si gira senza borsa...poi per la grandezza della borsa valuterò, ma la borsa originale è da 23 a 32 litri, quindi molto più grande della più grossa delle Givi...

Il Veterinario
27-06-2012, 01:35
simone mi cogli impreparato,o meglio : non ricordo!!

Se lo vedo poi mi torna sicuramente in mente...ma al momento mi sa che serve aiuto dei 1100isti...


Ciao

RCSat
27-06-2012, 11:04
Io nella R1100 R ho montato una piccolina (non la fanno più si chiamava TRIP) con aggancio al tappo serbatoio... dai un occhio qui:

http://www.bikerfactory.it/it/moto-BMW-R-1200-S-1000432/Borse-e-attacchi-Borse-serbatoio--1000089.php

Lamps!

Il Veterinario
27-06-2012, 11:51
Si,ma che prezzi!!

Io o fatto tutto con meno di 30 euro.....e sto bene cosí!!


Ciao

RB1
27-06-2012, 15:50
In un altro 3d avevo letto di RB1 che lui aveva opato per la base da mettere sul serbatoio e ci stavo facendo un pensiero,ma con la moto roSSo/grigia la base nera non mi piaceva...

Io ho optato per quella soluzione perchè molto economica e pratica, la borsa givi che ho può essere attaccata anche con i magneti (acquistabili a parte) io la consiglio, non intralcia la guida e ci sta un sacco di roba, la borsa è questa (http://www.givi.it/Borse-moto/Borse-serbatoio/T470SM)
Con la modifica del serbatoio per renderlo adatto ai magneti sarebbe perfetta :D

Il Veterinario
27-06-2012, 16:20
il kit di magneti givi per la borsa nella pagina linkata da RB1 è lo stesso di quello che era nella mia borsa (essendo una givi...),è buono si per i serbatoi magnetici perchè costituito da 5 dischi nichelati da 1 cm di diametro e 3 mm di spessore incastonati in un disco di plastica...mentre per il nostro con le placche serve 1 disco da 3 cm di diametro e 7mm di spessore,una bella differenza per quanto riguarda la potenza!!

la nota è che bisogna stare molto attenti a maneggiare due o più dischi di quella misura insieme,se si attraggono ed in mezzo c'è una mano o peggio un dito le istruzioni riportano contusioni,ematomi e fratture :rolleyes: ....una volta inseriti nella borsa non sono pericolosi ma prima occhio!!!



Ciao

RB1
27-06-2012, 17:31
il kit di magneti givi per la borsa nella pagina linkata da RB1 è lo stesso di quello che era nella mia borsa

Infatti prendendo la borsa "SM" viene fornita senza magneti e costa meno di 50 € (si risparmia una decina di € e non si hanno dei magneti inutili) ;)

Miluzzz
27-06-2012, 17:56
Io ho optato per quella soluzione perchè molto economica e pratica, la borsa givi che ho può essere attaccata anche con i magneti (acquistabili a parte) io la consiglio, non intralcia la guida e ci sta un sacco di roba, la borsa è questa (http://www.givi.it/Borse-moto/Borse-serbatoio/T470SM)
Con la modifica del serbatoio per renderlo adatto ai magneti sarebbe perfetta :D

Guardando il catalogo Givi ho deciso di optare per la flangia anche perchè pensavo di prendere la borsa grossa (come la tua), da usare per i viaggi, e anche il borsellino semirigido da 6 litri da usare per quando vado in giro la sera...

Mi viene a costare un po di più, ma mi sembra un po' più pratico...

Il Veterinario
28-06-2012, 09:35
Se tieni d'occhio ebay la givi opera sotto altro nome vendendo i propri prodotti a prezzo scontatissimo ( sul casco ci ho risparmiato 50 euro!)....

Se vuoi ti passo vis mp il loro nick...


Ciao

simonetof
28-06-2012, 10:50
Se tieni d'occhio ebay la givi opera sotto altro nome vendendo i propri prodotti a prezzo scontatissimo ( sul casco ci ho risparmiato 50 euro!)....

Se vuoi ti passo vis mp il loro nick...


Ciao

Anche a me, grazie.....:)
:(:clown::confused: