Entra

Visualizza la versione completa : Paracilindri R1150R


offsca
22-10-2008, 13:31
Vedo in giro diversi tipi di paracilindri: sono originali o ci sono aziende che producono questi articoli magari più sfiziosi?
Grazie

DaveR
22-10-2008, 13:35
ci sono sia originali Bmw che di altre aziende, io per esempio ho quelli di bikerfactory

http://www.bikerfactory.com/bike1/index.html

;)

dino_g
22-10-2008, 14:30
Io anche...
Devi solo decidere se vuoi un parateste "classico", cioè di quelli tubolari o uno di quelli che coprono il coperchio del cilindro.

offsca
24-10-2008, 13:42
Ok grazie. Do un'occhiata

Pumasincero
24-10-2008, 20:09
Fantastico il sito delle Bikerfactory!

I paracilindri in alluminio a 139 euri non sono male. Quelli di plastica della BMW originali costano 107 euro la coppia. Qualcuno sa dove posso trovare una coppia che costi anche meno però? Qualcuno dell'elica ne ha che gli avanzano? ... ;)

dino_g
25-10-2008, 00:02
Io ho quelli in alluminio. Ho purtroppo testato il sinistro in una scivolata: ha fatto il suo dovere e si è solo graffiato. Fatto riverniciare è indistinguibie dall'altro intonso.

tokigno78
25-10-2008, 17:41
Anch'io per la mia R1200R sono un pò indeciso su quale paracilindro acquistare.

Quello classico tubolare mi piacerebbe ma li vedo indicati sopratutto per le GS

http://www.bikerfactory.com/bike1/media/SBL.07.562.100_2.jpg

Quelli originali mi piacciono ma sembrano un pò debolucci

http://i3.ebayimg.com/04/i/000/ef/37/9b5b_1.JPG

Quelli di Bikerfactory sono belli ma non li ho mai visti di presenza

http://i21.ebayimg.com/07/i/000/f1/5f/6a16_2.JPG

Voi quale mi consigliereste!? :-p:-p

GOINAHEAD
25-10-2008, 19:26
se posso permettermi un parere personale: R1150R e R1200R sono piu' belle senza paracilindri, specialmente se si vuole esaltare il lato sportivo di queste due fantastiche moto. Ma, ovviamente, de gustibus non disputandum est.
Sul GS, di contro, li vedo benissimo.

tokigno78
25-10-2008, 19:30
Beh, hai perfettamente ragione Goin. Anche me piace di più senza, ma se consideri che questa per me è la prima moto e con queste 2 mammelle di fuori il rischio graffi è alto. Lo faccio solo per questo, per cautelare i copri valvole che so che costano un occhio della testa :-(

GOINAHEAD
25-10-2008, 19:39
In questo caso meglio proteggere la mukka.....ad ogni costo :D

....poi nel traffico di Palermo!!!

ps vivo a Bologna ma.....diciamo che la "Citta'" la conosco molto bene ;)

Pumasincero
02-11-2008, 21:26
Si, io ho già purtroppo fatto un ruzzolone ... Devo proprio decidermi al prossimo cambio di moto di prenderne una con l'ABS ... :(

Comunque caduta quasi da fermo e graffio sul cilindro (o blocco cilindro o come cavolo si chiama ;) ) destro. Devo proprio comprarmi un paracilindri ... ma sotto i 100 euro non si trova nulla?

Qasi74
03-11-2008, 08:11
Ciao ,
anche io avevo il tuo stesso dilemma.
Alla fine ho montato sia quelli in abs sia il tubolare della wunderlich (acquistato direttamente dalla germania)

io ho optato per questo modello con relative protezioni in abs contro eventuali strisciate.

link:http://www.wunderlich.de/frame.php?prodid=8160104&groupid=1990&lay1=2&lay2=12&lay3=2&lay4=1

spero di esserti stato utile.
buona giornata

inrivalmare
03-11-2008, 09:34
Ciao ,
anche io avevo il tuo stesso dilemma.
Alla fine ho montato sia quelli in abs sia il tubolare della wunderlich (acquistato direttamente dalla germania)

io ho optato per questo modello con relative protezioni in abs contro eventuali strisciate.

link:http://www.wunderlich.de/frame.php?prodid=8160104&groupid=1990&lay1=2&lay2=12&lay3=2&lay4=1

spero di esserti stato utile.
buona giornata
secondo me sulla erre sono troppo invasivi ed antiestetici :)

DaveR
03-11-2008, 12:38
Fantastico il sito delle Bikerfactory!

I paracilindri in alluminio a 139 euri non sono male. Quelli di plastica della BMW originali costano 107 euro la coppia. Qualcuno sa dove posso trovare una coppia che costi anche meno però? Qualcuno dell'elica ne ha che gli avanzano? ... ;)

Potrei darti miei, sono dei Bikerfactory grigi (stesso grigio delle teste) ;)
Dato che sei di milano potremmo trovarci, li vedi montati sulla mia e se ti piacciono li "traslochiamo" :lol:
;)

ricccardo
05-12-2008, 10:03
io sulla mia esse avevo quelli in carbonio con slide in metallo simili a quelli delle boxercup replica ma non riesco a trovarli per la erre 1150.

riki85
05-12-2008, 11:30
La differenza tra il paracilindri tubolare della wunderlich e quello di bikers factory, è che il primo, a differenza del secondo, fà restare scoperto il lato del cilindro e in caso di caduta si striscerebbe comunque.
Quello di Bikers factory invece,lo avvolge completamente.

quadrellablu
15-11-2011, 20:43
Dino come sono e dove trovo i tuoi? trovati in tutte le salse ma solo per ante 2004 non per 850 confort. A me interesserebbero i tubolari se accettabili esteticamente

andrea_r1150r
01-08-2013, 13:59
ho da sostituire i paracilindri originali sulla mia mukka e avevo trovato i biker factory della foto (http://www.motoclub-tingavert.it/t128833s.html)...
gli mando una email perchè sul sito non li trovo e mi rispondono che non sn disponibile... qualcuno per caso li vuole vendere o mi suggerisce un'alternativa?:)

dino_g
01-08-2013, 14:20
Credo che purtroppo quel modello (che ho io, acquistato anni fa) non sia più in produzione. Un vero peccato, bello ed efficace.

LucaFX
07-08-2013, 08:46
A me piacciono un sacco questi:
http://www.hornig.it/BMW-R-850-1100-1150-R-e-Rockster/Alluminio-Acciaio-ad-alta-resistenza/Paracilindro-ZTechnik.html
ma costano un botto!

dino_g
07-08-2013, 12:16
No, due botti!!

bonte75
21-08-2013, 19:15
Wukderlich forever!
Per quanto ho visto sono gli unici che si attaccano anche nella parte anteriore inferiore al carter e protegge pure il compensatore fra i collettori di scarico