Visualizza la versione completa : domande su xchallenge?
Max&GS1100
21-10-2008, 13:35
ciao a tutti.
premesso che passo più tempo a parlarne che ad usarla come vorrei, avrei un paio di domande sulla xch....
1) da qualche parte avevo letto che appena si accende la spia della riserva, uno dei due trip dovrebbe automaitcamente conteggiarti all'indietro i km mancanti allo zero assoluto, ma a me non mi risulta. sbaglio qualcosa o me lo sono sognato??
2) pompa a mano sottosella. come si usa?
speravo che almeno servisse a segnalare una vaga idea di pressione nel pneumatico, ma ho provato a usarla , avvitandola coll'apposito attacco e non ne ho cavato nulla.... non legge la pressione e non pompa un tubo; ho notato che però ruotando di 90° il display analogico del manometro questo si stacca??
qulacuno di voi ha il tempo e la cortesia paziente di spiegarmi 'ste due cose??
ah, per ultimo, qualcuno mi può consigliare un buon cavalletto alzamoto adatto ai 160 kg della vitella??? :lol:
grazie in anticipo
Ciao Max,
non è uno dei due trip che si azzera e comincia a conteggiare ma si attiva un trip speciale che ti segnala i km percorsi dall'inizio della riserva ed è preciso !!!
la pompa io l'ho usata solo per l'ammortizzatore e finziona bene forse la tua è guasta?? In effetti il manometro si stacca non ho capito perchè (che ignurant che sono)
Max&GS1100
21-10-2008, 14:35
ciao.
come funziona esattamente la funzione della riserva?
dal conta km generale si attiva questo parziale in auotomatico??
il manometro della pompa ti segnala la pressione del mono?
ilgattopuzzone
21-10-2008, 14:46
wow..... figa sta cosa del trip... non ci avevo mai fatto caso... ora appena si accende la spia punto il display bene bene!!!
La pompa sotto sella è un bell'aggeggino... Max quando la colleghi al tubicino sulla testa del mono devi innestare bene la ghiera ed avvitare a fondo. Quando è ben avvitato vedrai che leggerai la pressione del mono.
La pompa inoltre va a due stadi, sbloccando la piccola ghiera dalla parte opposta del manomentro vedrai che si estende totalmente e dovrebbe essere utile a gonfiare da "zero".
Mentre per pompare già a pressione elevata a due stadi non gonfia...
Purtroppo per i pneumatici non so dirti nulla ma penso che debba funzionare visto che si riescono a fare 6/7 bar contro i due delle gomme ;)!!
Max&GS1100
21-10-2008, 15:35
grazie, darò ancora un'occhiata al tutto....
ciao
Allora, per quanto riguarda l'indicazione della riserva quoto claimi:
dopo circa 2 Km che si è in riserva si attima un trip che ha l'icona della tanica di benzina (se nn erro) che ti dice quanti Km hai percorso da quando sei entrato in riserva. L'autonomia della riserva nn l'ho mai testata fino in fondo (dovrebbero essere 2 litri a detta di bmw, circa quaranta km), io sono arrivato al max a 20 km.
Per la pompa:
occorre staccare la riduzione che c'è ed avvitare per bene fino in fondo sulla valvola del mono fino a quando la lancetta si alza ed indica la presione che c'è all'interno. Essendo una pompetta (muove un volume d'aria molto piccolo), bisogna pompare abbastanza per aumentare anche di poco la pressione.
Per lo pneumatico:
trattandosi di una pompa che arriva a 10 bar, nn è molto indicata per misure di 1,5-2 bar necessarie per gli pneumatici.
In gergo meccanico si direbbe che ha un fondo scala inadeguto alla misura che si vuole effetture. Inoltre, avendo la camera d'aria un volume abbastanza grande, la pompetta risulta un pò sottodimensionata per gonfiare lo pneumatico, pur trattandosi di variazioni dell'ordine di decimi di bar. Quindi si impiegherebbe un bel pò di tempo per gonfiarlo ad una pressione che nn riuscirei ad apprezzare dato il fondo scala inadeguato del manometro ( segna 1,2,3...etc e non 1-1,1-1,2-1,3 etc.
il trip della riserva si attiva quaando e se gli pare a lui. Puoi visualizzarlo premendo il tasto mode... In ho fatto 60 km in riserva, in tunisia. Per kulo!
Max&GS1100
22-10-2008, 07:51
grazie delle precisazioni.
in effetti il trip riserva io non l'ho mai visto comparire (quindi mi sa che lamento lo stesso problema di Ste02), ma vedrò di badarci prima di riportare la moto da BMW (sarà una seghina mentale, ma se una cosa è montata per me DEVE funzionare, altrimenti non comprerei BMW...)
riguardo alla pompa, grazie onoff80, il concetto è chiaro....
acquisterò un piccolo manometro analogico e la pompetta la terrò per eventuali forature (monto già l'olhins...)
grazie mille
ciao
Max&GS1100
17-11-2008, 11:24
preso il manometro all'EICMA, ora giro a 1,5 atm e non va male..
verificato che il trip compare, ma debbo andare a cercarlo scorrendo il menù...
grazie a tutti, ciao
ilgattopuzzone
04-06-2009, 11:55
...allora il trip c'è e funziona.... quando la spia riserva si accende commutando il tastino mode appare il simbolo della pompa carburante ed i km percorsi dall'accensione della spia.
La pompa sotto sella funziona egregiamente anke per le gomme... sperimentato. Dopo aver sfangato la moto portando le gomme a pressione trial ho recuperato pressione con la pompetta senza faticare neanche troppo.
Ovviamente non si riesce a valutare la pressione ma ad occhio le gomme le riporti tranquillamente ad una pressione decente.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |