Entra

Visualizza la versione completa : paura con il k1200r


gruso
20-10-2008, 19:15
ieri mi è successa la seguente cosa:
arrivo alla frenata di una curva mentre scendevo dal monte Penice tiro la leva del freno anteriore e la leva mi arriva contro la manopola senza accenno di frenata ... :rolleyes: ... spavento freno con il posteriore che invece funziona correttamente, per fortuna andavo piano, faccio la curva provo a pompare un po con la leva del freno anteriore e dopo due pompate rinizia a frenare come sempre, mi fermo controllo pastigli, pinze, eventuali perdite d'olio ma sembra tutto normale, riparto e il problema non si presenta più.

Avete idea di cosa possa essere successo??????

altre informazione:
ho fatto il tagliando con spurgo freni 2.000 Km fa e non ho mai avuto problemi.
Le pastiglie sono ancora in ottimo stato.
il livello dell'olio nell'impianto è normale.

smile50
20-10-2008, 19:39
Secondo me potrebbe essere una bolla di vapore, dovuta al surriscaldamento del liquido dei freni, durante la discesa. L'olio dei freni, nel tagliando, è stato cambiato, vero?

mangiafuoco
20-10-2008, 19:41
Hai il servofreno o no?

gruso
20-10-2008, 20:06
si l'olio è stato cambiato, fra l'altro con uno DOT 4 un po migliore di quello che di prassi va messo perché uso la moto anche in pista
no non ho servo freno e neppure l'ABS

geba
20-10-2008, 20:09
Rispurgare l'impianto, deve per forza esserci aria dentro. Non credo ci siano altre spiegazioni se tutto, come dici, è a posto.

smile50
20-10-2008, 20:31
Rispurgare. Controllare tutti i condotti e guarnizioni (anche se, in questo caso, il fatto dovrebbe ripresentarsi periodicamente).
Mi rimane comunque un dubbio (e scusami se insisto): sicuro che l'olio immesso nel circuito provenisse da una latta sigillata? E che sia stato cambiato tutto e non rabboccato? Infatti, una lunga discesa fa pensare a un surriscaldamento dell'olio per uso intenso dei freni e allo svilupparsi di una bolla di vapore.

gruso
20-10-2008, 21:03
l'olio è nuovo, del mio conce mi fido, anche perché sa che vado in pista. per il surriscaldamento può anche essere ma a Misano che c'è stato veramente il comportamento era diverso, la frenata si allunga man mano che l'olio dei freni si surriscalda e il problema è progressivo non repentino come è capitato ieri
comunque lo spurgo lo faccio sicuro

pacpeter
20-10-2008, 23:05
azz....... con i freni sei proprio sfigato...... porcaloca!!!!

il livello olio com'è? perdite? sembrerebbe aria nell'impianto. non hai il servo. quindi un pezzo in meno che si può rompere. pistoncino della leva: controlla che non sia sporco d'olio. controlla che il tappo della vaschetta sia ben stretto, non so che dire.........
menomale che sei qui a raccontarlo

facci sapere...................

Adelmos
21-10-2008, 11:59
Io farei anche controllare/sostituire la pompa. Potrebbe essere un sintomo iniziale di malfunzionamento, e con i freni non si scherza.

gruso
21-10-2008, 13:15
pacpeter .... di essere un po sfigato con sti freno l'ho pensato anch'io, comunque domani vado dal conce e vediamo cosa dice anche lui .... e gia che ci sono mi faccio fare il preventivo un k1300r :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

smile50
21-10-2008, 18:01
Ecco, così non ci si pensa più!

:lol::lol:

samnov
21-10-2008, 20:47
una sbacchettata che ti ha spostato le pastiglie,hai fatto un impennata? comunque una controllata e' il minimo.

andrew1
22-10-2008, 00:23
e gia che ci sono mi faccio fare il preventivo un k1300r
Certo che dopo il servofreno, l'abs, l'antenna anulare, gli specchietti, le versioni software, la modifica al tensionatore ora i freni non sò se mi farei fare un preventivo per un altra bmw ...

robby2
22-10-2008, 11:24
scusate ma questa antenna anulare cos'è devo verificare sulla mia moto?

Blackdog
22-10-2008, 12:43
E' l'antenna che capta il segnale elettronico della chiave d'avviamento: in pratica l'antifurto noto come immobilizer.

Trovi di tutto e di piùqui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=178430):

pacpeter
22-10-2008, 12:45
sarebbe l'immobilizer, quello che riconosce la chiave e permette l'avviamento. c'è stato un richiamo per questo e sul walval c'è in evidenza un 3D. chiamato anche EWS (dalla sigla che appare sul display quando non ti parte la moto per colpa di questo componente)

TAFFO
22-10-2008, 12:51
a me è successa la stessa cosa su un kavasakino ER6N dopo una sosta nella quale, come un pirla, avevo con il piede spostato le pinze flottanti anteriori per pulire eventuali sporcizie dai pistoncini, dimenticandomi di ripompare con la leva anteriore.
Ho rischiato la vita perchè al primo incrocio sono andato dritto e fortunatamente non arrivava nessuno.
Ora non conosco le pinze del KR ma forse potrebbe essere successa la medesima cosa. Qualche "bontempone" durante la sosta sul penice potrebbe averti fatto lo "scherzetto".

andrew1
22-10-2008, 22:45
No, sul K le pinze non sono flottanti, quella tecnologia in bmw non è ancora arrivata (e visto l'ultimo corso aggiungo per fortuna!).

Davide Brambilla
22-10-2008, 23:01
Ciao a tutti!!!!!
Come andiamo?!!
Ammazza quando leggo queste cose mi si gela il sangue!!!!
Posso chiedervi se qualcuno ha mai avuto qualche problema di rumore tipo "sibilo" o ronzio!!??
Piu' precisamente quando accellero un'pò...deciso...partendo da bassi regimi, mi sembra di sentire un ronzio...tra i 5 e gli 8 mila giri circa.
E' mai capitato a qualcuno?!!
Che controlli posso fare, prima di portarla al concessionario? Visto che devo pagare per far provare la moto al responsabile tecnico dell'officina.....!!!
Che dite?!

Davide Brambilla
22-10-2008, 23:12
Una piccola disavventura mi è capitata anche a me.....prima di partire per un bellissimo giro, (PANORAMICA ZEGNA), mi accorgo che la chiave non entra piu' nel blocchetto d'accensione...carroattrezzi e concessionario......la ritiro il giorno stesso e mentre faccio un paio di curve nell'amata Brianza, mi accorgo che l'anteriore sbacchetta vistosamente.....faccio provare la moto a mio papà, felice possesore di un bel GS 1200 con anni e anni di Km alla spalle...ed anche lui giudica la moto difficile da guidare e molto instabile...ci fermiamo a bordo strada e toccando la gomma dietro vediamo quest'ultima ballare a destra e sinistra, constatando la rottura del perno posteriore!!!!!!!!!
Occhio alle sbandate, non sempre è colpa dell'asfalto o delle buche.......
Occhio alle sbacchettate, non sempre è colpa dell'asfalto o di buche,

Blackdog
22-10-2008, 23:38
quando accellero un'pò...deciso...partendo da bassi regimi, mi sembra di sentire un ronzio...tra i 5 e gli 8 mila giri circa

Boh, che dirti: io a quei regimi sento qualcosa, ma non lo definirei "ronzio"...
:lol::lol:

Grigio
28-01-2009, 16:38
Sono uscito or ora dall' Ospedale Mauriziano di Torino.:mad:
Ho avuto lo stesso problema hai freni. 2 volte. Ad agosto ho fatto un tagliando totale al k1200. Mi è stato detto che i freni erano a posto, non cerano problemi. Il 21 di settembre ho tamponato un Ferrari su di un' autostrada. Mi son fatto 27 giorni di coma al C.T.O. di Torino e fino a ieri al Mauriziano. A parte la mia idiozia; chi devo ringraziare in BMW ? :confused:

pacpeter
28-01-2009, 17:01
Il 21 di settembre ho tamponato un Ferrari su di un' autostrada.

rimasto senza freni?????????????????????????????


azz............... mi dispiace. meno male che sei uscito e sei qui a scrivere...........

Grigio
28-01-2009, 17:08
rimasto senza freni?????????????????????????????
azz............... mi dispiace. meno male che sei uscito e sei qui a scrivere...........

Sì. Totalmente senza freni. Io non mi ricordo assolutamente, ma chi era con me dice che sono entrarto a gas aperto nell' auto

Wotan
28-01-2009, 17:16
Sì. Totalmente senza freni. Io non mi ricordo assolutamente, ma chi era con me dice che sono entrarto a gas aperto nell' auto Se eri a gas aperto, vuol dire che non stavi frenando. Spiegati meglio, per favore, e magari senza usare il neretto.

Gioxx
28-01-2009, 17:21
Non hai nemmeno mollato il gas?

A parte gli scherzi, ho avuto gli stessi inconvenienti con un krsport di un amico, era uno dei primi modelli consegnati senza servo, bisognava pompare ogni tanto!

Gioxx
28-01-2009, 17:22
Una piccola disavventura mi è capitata anche a me.....prima di partire per un bellissimo giro, (PANORAMICA ZEGNA), mi accorgo che la chiave non entra piu' nel blocchetto d'accensione...carroattrezzi e concessionario......la ritiro il giorno stesso e mentre faccio un paio di curve nell'amata Brianza, mi accorgo che l'anteriore sbacchetta vistosamente.....faccio provare la moto a mio papà, felice possesore di un bel GS 1200 con anni e anni di Km alla spalle...ed anche lui giudica la moto difficile da guidare e molto instabile...ci fermiamo a bordo strada e toccando la gomma dietro vediamo quest'ultima ballare a destra e sinistra, constatando la rottura del perno posteriore!!!!!!!!!
Occhio alle sbandate, non sempre è colpa dell'asfalto o delle buche.......
Occhio alle sbacchettate, non sempre è colpa dell'asfalto o di buche,

Che perno intendi?

Wotan
28-01-2009, 17:23
Ho trovato questo: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=3048906#post3048906.

E poi questo: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3353463&postcount=32.

Dimmi tu che cosa devo pensare.

Gioxx
28-01-2009, 17:27
hahahah bella la seconda!


zio kan 310 cosa avevi il Nos?

Grigio
28-01-2009, 17:30
Se eri a gas aperto, vuolo dire che non stavi frenando. Spiegati meglio, per favore, e magari senza usare il neretto.
Scusa, ma ho ancora difficoltà nel digitare. E' stato detto a: "gas aperto".
Per bene che abbia guardato chi mi mi riferito questo, non penso abbia notato se io frenavo, ho no! Ed io scentemente non avevo mai tamponato nessuno, prima di quel dì. Il neretto lo uso perchè ho ancora difficoltà nel leggere.
Spero che tu sia soddisfatto della spiegazione. :confused:

Gioxx
28-01-2009, 17:35
Non voglio immaginare a 310kmh tirare i freni....
Brrrrrrrrrrrrrrrr

Grigio
28-01-2009, 17:39
hahahah bella la seconda!
zio kan 310 cosa avevi il Nos?

Di conta km. Ho scritto.
il forum oggi trabocca di spiritosoni. Cosa avevo è tardi, per saperlo, qualcuno però lo sà. E se lo ricorda ancora.

andrew1
28-01-2009, 17:55
il forum oggi trabocca di spiritosoni

Non sò cosa ci sia da ridere verso chi si è fatto 27 giorni di coma, anche se andava a velocità folli o altro.

Rispetto prima di tutto, anche se avesse avuto bisogno solo di un cerotto.

Detto ciò, Grigio la tua ha l'ABS? Sai che MY è (o in alternativa quando l'hai immatricolata?).
La moto è finita sotto sequestro per la mancata frenata?

Non voglio immaginare a 310kmh tirare i freni....

Se ha l'ABS perchè mai ... ci sono milioni di 3d che affermano che l'ABS serve proprio in questi casi, adesso smontiamo quella teoria?

lucar
28-01-2009, 17:56
quoto andrew

Gioxx
28-01-2009, 17:58
.... va' che e' na comica qui dentro!

Gioxx
28-01-2009, 18:03
Io scommetto che qualcuno di voi e' pagato da Bumoto....

Wotan
28-01-2009, 18:18
Non c'è niente da ridere, e mi dispiace per quello che ti è successo.
Però tu avevi una moto con un difetto evidente all'impianto frenante che si è manifestato ripetutamente anche dopo essere andato in officina, e con questo popo' di difetto affermi di essere andato a 310 km/h e per giunta in una strada non deserta, visto che ti saresti schiantato contro una Ferrari (sempre ammesso che le due cose siano accadute in sequenza, come sembra dai tuoi post).
Mi pare questo un comportamento talmente insensato, specie in un uomo della tua età, che faccio perfino fatica a crederci.
Data la velocità, sono anche perplesso sulla possibilità di valutare l'efficacia dell'impianto frenante, e anche sul fatto che un eventuale testimone oculare possa essere in grado di rendere una testimonianza attendibile.
Puoi chiarire meglio i fatti?
Sei certo che si sia trattato di un problema ai freni?
Se sì, la moto è stata periziata?

Andreapaa
28-01-2009, 18:23
A parte gli scherzi, ho avuto gli stessi inconvenienti con un krsport di un amico, era uno dei primi modelli consegnati senza servo, bisognava pompare ogni tanto!
Abbè ... invece quelli col servo ...
Ma c'era scritto sul libretto di uso che per frenare si doveva pompare ogni tanto?

Andreapaa
28-01-2009, 22:50
E' certa una cosa però: in tanti anni di moto di varie marche, solo di bmw si legge di problemi ai freni (non solo in questo tread), e per fortuna che è la prima ad offrire l'abs ecc, poi si legge, a parte questo, di frenata residua, di pompate altrimenti non frena, di tubi che perdono sull'abs, di liquido che và cambiato ogni anno.

Più che leader in sicurezza mi viene in mente un altra definizione.

pacpeter
28-01-2009, 22:56
il post era stato aperto da gruso.....

GRUSO!! come è andata a finire??????

grigio: ribadisco che a prescindere da come sia andata, mi si stringe il cuore a pensare a quello che ti è successo.

Aerobico
29-01-2009, 09:47
Grigio, a me l'aspetto che più inquieta, è il fatto di andare a 310 in autostrada
e, in aggiunta, in presenza di traffico.

Mi spiace per te, ma mi spiace, ma mi sarebbe dispiaciuto anche di più,
per quello che hai tamponato se ha o avesse avuto conseguenze analoghe.

Farei comunque un po' di fatica ad addossare tutta la responsabilità a BMW,
anche in caso di comprovato guasto ai freni.

Piacerebbe sapere anche a me cosa dice sulla tua velocità
e sulle cause dell'incidente il verbale della stradale.

Ciao
Claudio

"Paolone"
29-01-2009, 11:20
Quoto Wotan alla grande.
Mancano elementi fondamentali per capire qualcosa e, visto che il problema è serio e interessa molti, sarebbe utile fare chiarezza.
Fermo restando la solidarietà per le conseguenze capitate a Grigio.

Gioxx
29-01-2009, 11:53
Allora Gruso...novita'?

Gioxx
29-01-2009, 11:55
Di conta km. Ho scritto.
il forum oggi trabocca di spiritosoni. Cosa avevo è tardi, per saperlo, qualcuno però lo sà. E se lo ricorda ancora.
Grigio mi spiace per quello che ti e' successo, ma cosa avevi fatto alla moto perche' andasse cosi'?

nto k1200r
29-01-2009, 13:09
Premesso che non credo che qualcuno di noi abbia comprato il kr solo per andare in pista e in autostrada non sia andato mai a più di 130 km, rimango anch'io perplesso sulla velocità dei 310, quando ho tirato la mia non sono riuscito ad andare più di 270 di contachilometri ma io sono una pippa:confused:, concordo con Wotan che a quella velocità tutti la struttura è portata al limite e quindi è difficile capire in che misura c'è stato un malfunzionamento dell'impianto frenante, ma se puoi darci più informazioni forse riusciremo a farci un'idea sul mezzo al quale noi affidiamo se non la nostra vita, quantomeno la nostra e altrui incolumità...

Alex 62
29-01-2009, 13:21
mi dispiace x quello che è successo ma a me sembra matematicamente inpossibile fare i 310 anche in scia con un KR , poi magari guardi a quanto sei e se l'auto che avevi davanti frena ci sei dentro senza neanche il tempo di frenare-_!!! poi a quella velocità salvarsi dopo un urto mi sa di miracolo o impossibile:confused:

TAG
29-01-2009, 19:55
porca loca
a parte che io mi cago adosso di natura già quando passo i 180, e non capisco come si possa farlo in strada aperta

a questo punto mi vien da dire solo

Bentornato e in bocca al lupo per tutto!!!

Alex 62
29-01-2009, 20:06
porca loca
a parte che io mi cago adosso di natura già quando passo i 180, e non capisco come si possa farlo in strada aperta

a questo punto mi vien da dire solo

Bentornato e in bocca al lupo per tutto!!!


Se non passi i 180 vendi il K p e prenditi un transalp dammi retta;)

TAG
29-01-2009, 21:23
Se non passi i 180 vendi il K p e prenditi un transalp dammi retta;)

e rinunciare alla alchimia di comodità in sella, protettività, allestimento, appeal estetico, gusto dinamico e gratificazione del coppione di questo grosso 4 cilindri...??
perchè?

Wotan
29-01-2009, 21:54
Se non passi i 180 vendi il K p e prenditi un transalp dammi retta;)Non ho parole.

pacpeter
30-01-2009, 08:43
Se non passi i 180 vendi il K p e prenditi un transalp dammi retta;)
no comment..............................

ALELOMBA
30-01-2009, 13:29
quoto Tag, quando sono in autostrada e vado a 180 va più che bene, non è che siccome ha il k devi fare i 240 anche per andare a fare la spese ;)

claudioHP2
30-01-2009, 13:31
Ma possiamo fidarci ancore delle Bmw?

mangiafuoco
30-01-2009, 14:08
io col CBR raramente supero i 140....devo andare dal dottore?

Marzi
30-01-2009, 14:09
:lol::lol::lol:

Tranquillo, basta che compri un Transalp! O meglio ancora una Royal Enfield, possibilmente col sidecar.

Alex 62
30-01-2009, 19:54
A proposito mi sa che il transalp li superi i 180!! a questo punto meglio un dominetor, risparmiate ancora un pelino in bollo:lol:

PS: il K sotto i 180 scalda troppo:rolleyes:

pacpeter
30-01-2009, 22:39
K sotto i 180 scalda troppo

si ingolfa!!!!!

Gioxx
01-02-2009, 17:41
Il mio sino a 200kmh seghetta...poi va liscio come l'olio!

TAG
01-02-2009, 19:59
invece la mia seghetta dopo i 200 in 3a

è per quello che mi fermo a 180
però mi han detto che con l'ultimo aggiornamento va a posto, mi confermate?

ora ho capito anche il motivo di tutto quel caldo che butta su :mad::mad:

Grigio
02-02-2009, 16:53
Tanto per finire.....io non mi ricordo assolutamente nulla. Quel poco che ho scritto, mi è stato raccontato dal mio figliolo, che mi seguiva con un Speed Triple. Io mi sono svegliato un mese dopo, ed ho realizzato che solo un cretino, alla mia età e con la mia esperienza, poteva piantarsi a quel modo. Con buona pace di tutti i saputoni presenti nel forum.

ALELOMBA
02-02-2009, 17:02
l'importante è che 6 qui a raccontarla ;)

Gioxx
02-02-2009, 17:03
Vabbe'...ci lasci nel dubbio allora.

Wotan
02-02-2009, 18:21
l'importante è che 6 qui a raccontarla ;)In realtà è qui, e son contento per lui, ma non la racconta, il che rende del tutto inutile il suo intervento sul forum.

Skipper
02-02-2009, 18:26
si l'olio è stato cambiato, fra l'altro con uno DOT 4 un po migliore di quello che di prassi va messo perché uso la moto anche in pista
no non ho servo freno e neppure l'ABS
strano, in genere è sempre colpa del servofreno e dell'abs, e adesso che diranno? dimenticavo, è colpa di bmw.

TAG
02-02-2009, 19:34
Può anche essere che Grigio semplicemente non abbia spiegazioni dettagliate per l'accaduto.
Se non ha menzionato perizie può darsi che non ce ne siano state, come può essere che non siano ancora disponibili, come può essere che ci siano procedimenti e non abbia piacere farne menzione; ma immagino che non ricordando tali dettagli, possa avere mille pensieri in testa, e ragionare su qualunque cosa per darsi un motivo dell'accaduto...

Mi pare di intuire che l'unico ferito è lui.
Per fortuna suo figlio no. Se il ragazzo ha visto la lucetta degli stop e la moto filare dritta, l'ha vista da dietro, quindi in posizione difficile per capire se il mezzo rallentava in maniera più o meno decisa la sua corsa. Difficile a questo punto imputare i freni, può darsi che la frenata ci fosse ma in ritardo, come può darsi che la moto ha tirato dritto come quando si rompe il filo del freno della bici.

Ora capire chi ringraziare? Personalmente due preghierine le farei, ancora più in alto della BMW

Grigio
28-09-2010, 13:25
Se eri a gas aperto, vuol dire che non stavi frenando. Spiegati meglio, per favore, e magari senza usare il neretto.

Scusa l'enorme ritardo, ma ho avuto dei problemini di salute. L'espressione "gas aperto" io la uso per dire che ero tutto aperto, un attimo prima di frenare, egregio sig. precisini. Su altri tuoi post, che mi riguardano, ribadisco, quanto asserito in altri post. Appena dimesso dall'ospedale non si ha tutta lucidità necessaria, un ultima cosa, avevo scritto 310 Km/h, qualche buontempone mi ha preso per il sedere. Ebbene sul verbale della Polstrada, così è scritto. Una cosa non mi piace di questo forum, troppa prosopopea e troppi io lo sò, perchè lo sò. Continuo ad usare il neretto perchè ci vedo poco.

Wotan
28-09-2010, 14:08
Non hai capito una cippa di niente. Saluti e buona guarigione.

Swissrider
28-09-2010, 14:57
Solo una domanda, visto che e' lampante per tutti che un KR a 310 non ci arriva:
cosa stavi guidando? (dico cosi' perche' neanche la mia S ci arriva... si parla di 302 km/h massimi misurati con la telementria)
Oppure hai fatto qualche modifica al motore? E spero all'aerodinamica, a quel punto...
Scusa per la (legittima) curiosita'.
In ogni caso meno male che sei sempre tra noi.

Zenandbike
28-09-2010, 15:32
....alla faccia della sicurezza in moto.
Non mi piace la creazione di allarmismo fine a se stesso; almeno dare riferimenti precisi e dettagliati può servire ad evitare il ripetersi di simili inconvenienti.
Contento per la tua salute, ma la memoria non ti aiuta e non aiuta nemmeno noi.
E forse, con la memoria, si è persa anche una piccola parte di buon senso.

E perdonami se, dei 300 all'ora in autostrada, penso solo che siano una incosciente spacconata. Del tutto inutile, oltre che scioccamente pericolosa.
non sei d'accordo?

pacpeter
28-09-2010, 16:51
direi di chiudere qui la discussione.

non avevamo capito molto l'anno scorso e tanto meno ne capiamo ora.
grigio si è fatto davvero male. quindi direi che ulteriori commenti sono superflui.


MOD!!!!! sei d'accordo?

Luponero
28-09-2010, 17:05
Quoto Wotan, Grigio se riesci a rispondere alle domande fatte ci saresti di grande aiuto.
Se la moto non ha frenato trattasi di cosa grave, potrebbe essere utile capire meglio per tutti.

Edo
28-09-2010, 17:23
E' certa una cosa però: in tanti anni di moto di varie marche, solo di bmw si legge di problemi ai freni (non solo in questo tread), e per fortuna che è la prima ad offrire l'abs ecc, poi si legge, a parte questo, di frenata residua, di pompate altrimenti non frena, di tubi che perdono sull'abs, di liquido che và cambiato ogni anno.

Più che leader in sicurezza mi viene in mente un altra definizione.

Non diciamo sciocchezze. Le Speed Triple 1050 avevano una montagna di problemi, prima che cambiassero le pinze a Brembo. I freni del GSXR1000K9 sono una barzelletta. Un modello di Honda di qualche anno fa storceva dischi appena le facevi vedere il cancello di una pista. E ti assicuro che su tante moto non se ne parla granché solo perché prestazioni e clientela medie non sono tali da causare problemi frequenti.

Tutti hanno le loro rogne, altro che storie. E spesso, roba contrabbandata da utenti sprovveduti (o che credono di saper fare benissimo da soli perché a suo tempo smontavano il motorino una volta alla settimana...) in mano a meccanici disonesti come gravi difetti sono in realtà manutenzione approssimativa. Avessi un euro per ogni circuito mal spurgato che ho visto e provato, sarei milionario.

Ciao, Edo

pischello
28-09-2010, 18:27
non capisco questa ossessione a voler difendere le bmw che sono moto che qualità/prezzo sono nettamente inferiori!!!! edo non sono d'accordo su niente di quello che hai scritto... soprattutto la seconda parte... ma sono miei opinioni già detto in passato e non mi va di ripetermi!!!!
per come la vedo io una naked da 20000 euro deve essere perfetta... poi magari sbaglio!!!

pacpeter
28-09-2010, 19:51
Le Speed Triple 1050 avevano una montagna di problemi, prima che cambiassero le pinze a Brembo

hai provato direttamente o per sentito dire?

ti posso dire che il problema della speed era una spugnosità della leva, allungamento progressivo ( dico progressivo) della corsa della leva freno che ha portato tanto scontento.
non era il restare SENZA freni di botto................

cosa che pare succeda ogni tanto ( certo non sempre ) tra i K ( 1300 sopratutto) o tra i vecchi con servo, ma purtroppo anche tra i GS per tubi troppo corti o altre cagate .

però le BMW costano un 30% almeno in più di tutte le altre.............
quindi si ha il diritto a pretendere di più........( almeno un buon 30% in più):lol:

sui freni però è ASSURDO restare senza, a prescindere dal prezzo della moto.

Edo
29-09-2010, 09:18
hai provato direttamente o per sentito dire?


Provato direttamente, credo tu sappia che lavoro faccio. E' vero, la corsa si allungava di brutto, non si restava senza. Però, se uno ne faceva un uso sportivo serio, ad ogni uscita doveva andare di cacciavite per allargare le pastiglie e ripristinare il tono idraulico dell'impianto, che nei casi più gravi arrivava a trascinare la frenata - non è un caso se a Hinckley hanno sostituito alla muta le pinze con Brembo in corso di modello. Ho ancora qui il carteggio fra un cliente scontento (tra l'altro, ex pilota con esperienze di mondiale...) e il responsabile marketing che diceva "I nostri collaudatori ci capiscono più di te e dicono che va tutto bene". Poi, l'anno dopo, hanno cambiato. Indubbiamente serio, come comportamento...


non era il restare SENZA freni di botto................
cosa che pare succeda ogni tanto ( certo non sempre ) tra i K ( 1300 sopratutto) o tra i vecchi con servo, ma purtroppo anche tra i GS per tubi troppo corti o altre cagate .


Verissimo. E' il motivo per cui la mia l'ho presa senza ABS: se mi dovevo portare dietro una cazzata inutile come il servo, se lo potevano tenere. E il fatto che l'abbiano tolto, lasciandolo solo dove è non dico utile, ma giustificabile per il peso del mezzo, credo la dica lunga. Non mi sono mai sognato di dire che sulle BMW non succeda. Mi sono limitato a dire che succede anche sulle altre. Purtroppo non ho il video (mi hanno fatto togliere la telecamera) ma se ci vediamo in loco ti faccio vedere dove mi sono fermato con la GSXR1000 quando ho tirato la leva alla staccata della Quercia e mi sono schiacciato le dita. In un giro, vaporlock assassino e leva a fondo corsa, nessun preavviso. Sulla punta di diamante sportiva della casa, eh, non su una naked da 5000 euro che in pista ci va per forzatura.



però le BMW costano un 30% almeno in più di tutte le altre.............
quindi si ha il diritto a pretendere di più........( almeno un buon 30% in più):lol:

sui freni però è ASSURDO restare senza, a prescindere dal prezzo della moto.

Appunto. Quello che sto dicendo non è che a BMW non succeda, è che tutti hanno i loro scheletri nell'armadio. E purtroppo alcuni non li posso raccontare, se no ti direi di una casa italiana che su una moto fece un richiamo per sostituire l'attacco manubrio sulla piastra forcella, per poi cambiarti invece il piedino della Marzocchi che si spezzava di colpo in corrispondenza dell'attacco pinza freno. O di un conosciuto tester, oggi commentatore televisivo, che alla prima variante di Monza si è letteralmente scaravoltato in avanti a 270, uscendone miracolosamente illeso, perché si è letteralmente sbriciolato il piedino della rinomata forcella tutta gialla appena ha iniziato la staccata, e la ruota si è girata di 90°.

E che le BMW costino il 30% in più delle altre mi sembra quantomeno esagerato. La K1300 costa 14700, non 20000, meno di una Brutale o di una Streetfighter. Che forse non ti faranno restare senza freni (a meno di manutenzione fatta a cazzo, ripeto, ne ho vista davvero tanta) ma i loro problemi li hanno anche loro.

Edo
29-09-2010, 09:23
non capisco questa ossessione a voler difendere le bmw che sono moto che qualità/prezzo sono nettamente inferiori!!!! edo non sono d'accordo su niente di quello che hai scritto... soprattutto la seconda parte... ma sono miei opinioni già detto in passato e non mi va di ripetermi!!!!
per come la vedo io una naked da 20000 euro deve essere perfetta... poi magari sbaglio!!!

Siamo in un paese libero, anche se sempre di meno, quindi non vedo problemi nel dissenso con le mie opinioni. Ma continuo a ripetere di non aver difeso BMW, al limite di aver detto che sono problemi diffusi.

Vogliamo parlare di moto a cui si crepano i telai, per esempio? O a cui si spaccano i cannotti? Meno grave del restare senza freni? La realtà è che, se una moto vende in 10000 esemplari, una difettosità di dieci esemplari fa tanto casino, ma è considerata meno che fisiologica da qualunque casa produttrice. E nelle auto è ancora peggio. Facciamocene una ragione: BMW non è il diavolo, le altre non sono l'acqua santa. Ragionano tutti sulla base del naturale profitto, e tutti sbagliano. Bisogna solo vedere quanto costa risolvere il problema.

Jimmytf
29-09-2010, 10:57
Al di la' del pezzo difettoso da sostituire, i cui costi sono spesso ridicoli (vedi blocchetti elettrici del K1300 o la spugnetta nella vaschetta del freno ant.), e' la campagna di richiamo che ha dei costi esorbitanti. In campo auto si parla di milioni di euro come fossero noccioline. Ok, per le moto i volumi sono decisamente diversi, ma facendo le dovute proporzioni e rapportandole al fatturato, sono comunque cifre significative.

Assolutamente si, tutti guardano solo il profitto e purtroppo negli ultimi anni anche BMW ha iniziato ad utilizzare componentistica a basso costo, che in teoria supera delle prove di durata accelerate per resistere 10 anni; ma che in realta' il piu' delle volte oltrepassa di poco il periodo di garanzia.
Probabilmente le giapponesi detengono ancora il primato di affidabilita' contro le concorrenti, ma da qualche altra parte devono aver risparmiato; per il semplice principio della compensazione.

Sul fatto che poi una moto che costa il 20%/30% in piu' delle concorrenti non debba avere pecche e' quello che si augurano tutti. Purtroppo pero' non e' cosi'. Dopotutto BMW lo sa: chi compra BMW, il piu' delle volte ricompra lo stesso marchio. E loro di questo un po' se ne approfittano. Pero' dovrebbero stare attenti a non tirare troppo la cinghia, perche' anche i clienti piu' coriacei alla fine si disaffezionano.

Pokerdidonne
29-09-2010, 11:18
Scusa l'enorme ritardo, ma ho avuto dei problemini di salute. L'espressione "gas aperto" io la uso per dire che ero tutto aperto, un attimo prima di frenare, egregio sig. precisini. Su altri tuoi post, che mi riguardano, ribadisco, quanto asserito in altri post. Appena dimesso dall'ospedale non si ha tutta lucidità necessaria, un ultima cosa, avevo scritto 310 Km/h, qualche buontempone mi ha preso per il sedere. Ebbene sul verbale della Polstrada, così è scritto. Una cosa non mi piace di questo forum, troppa prosopopea e troppi io lo sò, perchè lo sò. Continuo ad usare il neretto perchè ci vedo poco.
...si può dire che è pieno di stronzi questo sito???

pacpeter
29-09-2010, 12:30
no, non si può dire

ciko the president
29-09-2010, 13:06
Mi sono perso leggendo tutto...
Tra gente che gira a 310km/h e le pinze del Suzu k9...

Il problema iniziale erano i freni??
Credo che occorra fare uno spurgo serio...
al massimo cambia Olio

Per ciò che riguarda la Trippol con cui ho fatto 47000km il problema era un pò diverso...ma direi che in questo argomento poco centra...

Lo_Staff_di_QdE
29-09-2010, 13:25
no, non si può dire

Esatto. Aggiungiamo la preghiera di non alimentare inutili flame e di limitarsi a segnalare immediatamente ai moderatori di sezione i post che si ritengono scorretti.

Edo
29-09-2010, 14:19
Il problema iniziale erano i freni??
Credo che occorra fare uno spurgo serio...
al massimo cambia Olio


E' quello che avevo cercato di dire, ma a quanto pare non è possibile: deve per forza essere colpa di BMW... :lol:

Ciao, Edo

rapallini fabrizio
07-10-2010, 20:39
a me l'hanno venduta con un disco piu piccolo dell'altro quelli sostituiti hanno perso materiale dalla pista frenante mi hanno sostituito la pompa la frizione gli specchi e gli oring delle pinze anteriori quando era in pressione la pompa usciva olio dall'accopiamento delle pinze esa non funziona la catena fa rumore è una moto di merda e la bmw non si fà sentire nemmeno dopo le lettere che gli ho spedito anche tramite avvocato.è una ditta che vale poco tra qualche anno le bmw le troviamo vicino ai secchi della spazzatura

rapallini fabrizio
07-10-2010, 21:06
il punto della situazione k1200r.problemi hai freni prob.alla frizione,probl.agli specchi prob.alle pinze prob.alla distribuzione probl.all'esa problemi di vibrazioni al motore prob.che si accelera da sola quando stacchi forte prob.alle manopole si consumano e costano 120e.prblema piu grosso la bmw se ne fotte nemmeno un richiamo,persone oneste in bmw,e noi,poveri coglioni

angelo0
08-10-2010, 17:23
Diamine!!!! tempo fa per evere detto molto meno circa la situazione, sono stato largamente ""massacrato"" da un moderatore :-)) però devo dire che un pò di rabbia ho avuto modo di esternarla anche io ai vari signori BMW. Cosa dirti Fabrizio?? Un pò convengo con quello che dici, ad onor del vero però, quando tutto o quasi, funziona, è uno spasso.

angelo0
08-10-2010, 17:35
Si, forse qui molti sono di parte e non capisco come ciò possa ancora accadere di fronte all'evidenza di un problema - freni - che non si è manifestato ad un unico utente ma a più. Come ho già detto prima che qualcuno mi facesse tacere (be, magari con toni diversi), forse non vi è dolo in BMW ed è certo che gli ingegneri, nella fase di progettazione, abbiano presunto di avere dato e fatto il meglio, tuttavia davanti ad una segnalazione cosi seria, fosse anche di un solo utente, una casa che produce sogni, deve necessariamente rispondere ed assumersi l'onere dell'errore, perchè è evidente che qualcosa non funziona.
Ciao

pacpeter
08-10-2010, 18:16
angelo: metti la tua moto in firma altrimenti non sappiamo di quale stiamo parlando.

dei freni ne abbiamo parlato parecchio. insistere a dire sempre le stesse cose non porta a nulla. se invece avete risolto o cercato una soluzione, sarebbe bello condividerla.

vediamo di non far intervenire i mod un'altra volta .

angelo0
09-10-2010, 11:21
Giusto - k 1200 r - .
Non serve a nulla se, come dici te, non ci sono novità circa eventuali soluzioni, tuttavia sapere se a nuovi lo stesso inconveniente si è verificato è invece molto interessante.

pacpeter
09-10-2010, 17:56
tuttavia sapere se a nuovi lo stesso inconveniente si è verificato

non ho capito. chiedi se è successo anche ai nuovi k1300r?

ti riassumo anni di incovenienti ai freni del k1200 r.
molti si sono lamentati di un progressivo allungamento della corsa della leva che si poteva risolvere con lo spurgo salvo dopo poco ricomparire. mai risolto. curioso che il problema NON si presentasse sui k1200s, ma questi ultimi avevano di diverso le pinze freno brembo mentre i kr avevano le tokiko.
per quelli con il servofreno: alcuni , ma in questo forum sono pochi, sono rimasti con solo la frenata residua per guasti vari.

sui 1300 c'è stato un problema di cavitazione dell'olio nella vaschetta che produceva bolle, risolto ( mah!) con l'inserimento di una spugnetta all'interno della vaschetta.
ma alcuni forumisti hanno lamentato perdita di efficacia frenante in condizioni un pò gravose anche avendo la famosa spugnetta già montata. si pensa quindi a fading.
uno , in particolare, ha modificato l'attacco della vaschetta rendendolo elastico , per evitare le vibrazioni, ma ha avuto varie volte perdita di potenza frenante.

per ora nessuno ha risolto veramente..........

p.s: ti parla uno che ha avuto la k1200s e l'ha venduta per disperazione dopo essere salito 4 volte sul carro attrezzi.

Nemesis82
09-10-2010, 19:07
in 4 anni mai un segno di cedimento dei freni...e nessun problema...tutto culo?

angelo0
10-10-2010, 08:52
Mi riferivo a nuovi utenti possessori dei due modelli. Comunque, a mio avviso, non deve e non può esistere un problema di questa natura in particolare se parliamo di impianto frenante (cavitazione o allungamento di frenata che dir si voglia). Un problema, anche se lamentato da un solo utente (poi se parliamo di feni!!!!), va individuato e risolto dalla casa madre, se poi il problema si verifica già a due utenti, la casa deve prenderne atto, farsene carico e trovare soluzioni serie che prevedano anche sostituzioni di parti importanti. Ma la legge del mercato, purtroppo non funziona cosi e nel nostro caso, con queste moto, spesso, per trovarla perfetta ( si, forse è chiedere troppo anche per le altre case, ma almeno non sui freni, che dite?), occorre avere ""sedere"", oltre che "" culo"".
Solo questo.
Ciao